VELOCIPTOR ES 120EW STREET User manual

manuale utente
ES 120EW STREET
user guide
MANUEL DE L’UTILISATEUR

Vi ringraziamo per l’acquisto del monopattino elettrico
VELOCIPTOR ES 120EW STREET
Vi preghiamo di leggere il manuale prima dell’utilizzo del
prodotto, e di mantenerlo in un luogo sicuro per future
consultazioni.

3
indice
Nota sul manuale ...................................................................................................4
Avvertenze.................................................................................................................5
Primo utilizzo ............................................................................................................6
Installazione del manubrio..................................................................................7
Aprire e ripiegare il monopattino .....................................................................8
Come ricaricare la batteria................................................................................ 10
Autonomia di VELOCIPTORES 120EW STREET............................................ 10
Display...................................................................................................................... 11
Controllo frecce direzionali............................................................................... 12
Cruise control......................................................................................................... 12
Utilizzo APP............................................................................................................. 12
Applicazione per il controllo dello scooter................................................. 13
Come Utilizzare il monopattino...................................................................... 17
Speciche tecniche.............................................................................................. 17
Normativa vigente............................................................................................... 18
Informazioni agli utenti di apparecchiature domestiche ...................... 19
Garanzia................................................................................................................... 20

4
Questo manuale fornisce all’utente una descrizione delle caratteristiche e
del funzionamento del veicolo.
L’utilizzo del veicolo avviene sotto l’esclusiva responsabilità del conducente
che, dopo aver letto e compreso il presente manuale, e dopo aver richiesto
al venditore e/o al produttore gli eventuali chiarimenti ritenuti necessari,
considera sé stesso idoneo dal punto di vista psico-sico all’utilizzo del vei-
colo.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni di qualsiasi genere
ed entità causati a persone o cose in conseguenza dell’uso del veicolo.
Il produttore si riserva il diritto di apportare modiche al manuale e al pro-
dotto senza preavviso.
Dati del caricabatteria incluso
Nome del fabbricante: Shenzhen hyleton Technology Co., Ltd.
Modello HLT-180-4201500
Tensione, corrente e frequenza di ingresso: AC100-240V ~50/60Hz Max 2,5A
Tensione e corrente di uscita: 42V 1,5A
Potenza di uscita: 63W
Rendimento medio attivo: 87,7 %
Potenza assorbita nella condizione a vuoto: 0,2W
Nota sul manuale

5
• Utilizzare solo l’alimentatore fornito in dotazione.
• L’utilizzo di VELOCIPTOR ES 120EW STREET da parte dei minori deve sempre
essere supervisionato da un adulto.
• Non guidare VELOCIPTOR ES 120EW STREET con più persone sulla pedana, in
quanto potrebbe causare la perdita di controllo del mezzo.
• Non utilizzare VELOCIPTOR ES 120EW STREET in situazioni pericolose per la vo-
stra sicurezza personale e per quella delle persone a voi vicine.
• Non utilizzare il veicolo dopo aver bevuto alcolici, assunto sostanze eccitanti
o psicotrope che possono alterare lo stato emotivo, le capacità sensoriali e la
padronanza dei movimenti.
• Utilizzare sempre un abbigliamento adatto che non sia d’intralcio nei movimen-
ti e scarpe basse (possibilmente scarpe sportive con supercie d’appoggio in
gomma non liscia) che assicurino la necessaria aderenza e stabilità.
• Come accade con qualsiasi mezzo di locomozione, l’uso di ES 120EW STREET
comporta il rischio di infortuni per chi lo utilizza e per le altre persone vicine, in
conseguenza di cadute o urti accidentali. È necessario dunque indossare sem-
pre protezioni adeguate (come casco da ciclista, ginocchiere, gomitiere, ) e pre-
stare la massima attenzione per non recare danni a persone e cose.
• VELOCIPTOR ES 120EW STREET non è un giocattolo.
• Non è consentito l’utilizzo di VELOCIPTOR ES 120EW STREET in presenza di acqua
stagnante, pozzanghere o condizioni atmosferiche avverse (come pioggia, neve o
grandine). Utilizzare VELOCIPTOR ES 120EW STREET in ambienti asciutti per evita-
re danni al motore e ai circuiti elettrici.
• Non provare a disassemblare il prodotto o le sue parti. Qualsiasi intervento di
riparazione deve essere eseguito da personale autorizzato, in conformità alle
condizioni di garanzia.
• Prima di pulire il dispositivo, scollegare l’alimentazione. Per la pulizia utilizzare
un panno appena inumidito con acqua o con una soluzione adatta alla pulizia
di simili dispositivi. Non usare alcol o benzene. Al termine, asciugare subito con
un panno morbido.
• Prima di utilizzare VELOCIPTOR ES 120EW STREET è necessario installare il ma-
nubrio sul telaio principale del veicolo ed eettuare le varie regolazioni.
• Controllare periodicamente il corretto serraggio di tutte le viti presenti, di veri-
care l’assenza di gioghi su manubrio e parti meccaniche, la corretta regolazione
dei freni e il funzionamento delle luci anteriori/posteriori.
Avvertenze

6
primo utilizzo
È possibile eettuare alcune regolazioni per adattare il monopattino alla
propria altezza e stile di guida.
Regolazione della posizione delle Leve dei freni
E’ possibile allentare i dadi di ssaggio delle leve dei freni e posizionarle
come desiderato sul manubrio, in modo che siano comode e sicure per
l’utilizzo.
Una volta eettuata la regolazione, serrare in maniera adeguata i dadi.
Freni
I freni a disco sono regolati in fabbrica, ma è consigliabile vericarli al primo
utilizzo.
a / L'intensità della frenata viene regolata dalla vite sulla leva del freno (1)
o dal meccanismo del freno (2) (3) (4).
b / Il centraggio delle pastiglie può essere regolato tramite le viti (4) sul
meccanismo del freno - allentare delicatamente i bulloni, regolare il
disco del freno in modo che sia centrato tra le pastiglie e stringere i
bulloni.
Tipologia e Pressione degli pneumatici
Il monopattino monta pneumatici da 12”air tire.
La pressione ottimale degli pneumatici è di circa 35 - 60 p.s.i. (2,4 - 4.1 bar)
Min - Max.

7
installazione del manubrio
1. Inserire il manubrio nel telaio del veicolo;
2. Dopo aver fatto combaciare i fori nel manubrio con quelli del telaio,
inserire le viti e stringerle bene; ripetere l’operazione anche nel lato
opposto del manubrio e davanti, inserendo un totale di 6 viti.

8
Aprire e ripiegare il monopattino
Come ripiegare VELOCIPTOR ES 120EW
1. Sganciare la leva di sblocco situata sulla parte bassa del tubo di sup-
porto del manubrio, premendo il pulsante di sblocco e tirando il gancio
verso l’esterno;
2. Aprire completamente la leva di sblocco, portandola a 90° rispetto al
tubo di supporto;
3. Accompagnare il tubo del manubrio verso la ruota posteriore;
4. Il manubrio è dotato di un gancio: agganciare quindi il manubrio sull’ap-
posito sostegno, situato sul parafango posteriore;
5. È ora possibile trasportare il monopattino, aerrando il tubo di suppor-
to del manubrio
Come aprire VELOCIPTOR ES 120EW
1. Con il monopattino chiuso e il manubrio agganciato al parafango po-
steriore, sganciare il manubrio agendo sul gancio situato sul manubrio
stesso;
2. Sollevare il manubrio in posizione verticale;
3. Chiudere accuratamente la leva di blocco, situata sulla parte bassa del
tubo di supporto del manubrio.

9
Aprire e ripiegare il monopattino

10
Come ricaricare la batteria
Per ricaricare la batteria è sufficiente inserire il caricatore nella presa posta sotto la
pedana come mostrato nell’illustrazione; per sicurezza, inserire prima lo spinotto nel
monopattino e, successivamente, il caricatore nella presa di corrente.
NOTA: la batteria deve essere caricata ogni 30 giorni, anche in caso di mancato uti-
lizzo del monopattino; se la batteria non viene caricata regolarmente, perderà effi-
cienza fino alla completa scarica; in tal caso, non potremo riconoscere la garanzia
sul prodotto.
Autonomia di VELOCIPTOR ES 120EW
La distanza percorribile con una singola carica e’no ad un massimo di 28Km. Tutta-
via, questo valore deve essere considerato indicativo poiché può essere inuenzato
da numerosi fattori. Tra i fattori che maggiormente possono incidere sull’autonomia
della batteria sono inclusi i seguenti:
• Peso trasportato: a parità di altre condizioni, un peso trasportato
maggiore comporterà una riduzione dell’autonomia della batteria.
• Supercie: le superci piatte e scorrevoli sono meno dispendiose per
la batteria rispetto ai terreni irregolari, con pendenze o che presenta-
no un attrito consistente.
• Velocità e stile di guida: un’andatura con frequenti accelerazioni e
frenate scaricherà la batteria più velocemente rispetto ad un’andatura
regolare e uniforme.
• Corretto uso e manutenzione della batteria: una corretta gestione
dei cicli di carica e scarica della batteria (vedi paragrafo“Ricarica della
batteria”) contribuirà a mantenere più a lungo la piena ecienza della
batteria e a ritardarne il naturale decadimento.
• Condizioni ambientali: la presenza di vento o l’utilizzo a basse tempe-
rature comportano una riduzione dell’autonomia della batteria.

11
PULSANTE MULTIFUNZIONE
Accendere e spegnere VELOCIPTOR ES 120EW
Premere una volta il pulsante multifunzione per accenderlo; tenerlo premuto 3 se-
condi per spegnerlo.
Accendere la luce LED anteriore e posteriore
VELOCIPTOR ES 120EW è dotato di luci a LED anteriori e posteriori. Premere una vol-
ta il pulsante multifunzione per accendere/ spegnere entrambe le luci a LED. Nota: il
LED anteriore è a luce bianca mentre il LED posteriore è a luce rossa fissa. Premere
il freno per far lampeggiare la luce posteriore a LED
Selezione livello di velocità
Per selezionare il livello di velocità massima:
ECO: 6Km/h, D: 20Km/h, S: 25Km/h , premere rapidamente due volte il pul-
sante multifunzione no a quando si accende l’indicatore corrispondente al
livello di velocità desiderato.
Display
Indicatore livello velocità Km/h
Livello velocità:
• ECO:
Velocità limitata a 6 Km/h massima
• D (Drive):
Velocità massima circa 20 Km/h
• S (Sport):
Velocità massima circa 25Km/h (uti-
lizzabile solo in aree private)
Indicatori livello batteria LED
Pulsante multifunzione:
On/O luce, limitatore velocità,
On/O motore

12
Controllo frecce direzionali
Lo scooter è equipaggiato anche con frecce direzionali, facilmente aziona-
bili dal comando sul manubrio. La freccia verso sinistra controlla la freccia
sinistra, e viceversa.
Cruise Control
Lo scooter è equipaggiato anche con la funzione di cruise control.
La funzione si attiva automaticamente mantenendo una velocità costante
per circa 5 secondi.
Il cruise control mantiene la potenza del motore (la velocità può variare a
seconda della pendenza del terreno) anche se non si preme l’acceleratore.
La funzione di controllo della velocità di crociera viene interrotta premendo
una qualsiasi leva del freno o l’acceleratore.
UTilizzo app
VELOCIPTOR ES 120EW può essere collegato e gestito per alcune sue
funzioni tramite una app chiamata KCQ Scooter.
La app per i telefoni Android è scaricabile da Google Play Store, mentre,
per i dispositivi Iphone, è scaricabile da Apple Store, oppure scansionando
il seguente codice QR:

13
Applicazione per il controllo
dello scooter
Una volta scaricata l’applicaziione, aprirla e registrarsi un account persona-
le, in modo da non perdere i dati in caso di cambio di telefono.
Se non si vuole registrarsi, premere semplicemente Salta (Skip).

14
Applicazione per il controllo
dello scooter
CONNESSIONE DELLO SCOOTER
1. Attivare il Bluetooth sul telefono
2. Avviare la applicazione KCQ Scooter precedentemente scaricata,
registrarsi oppure saltare l’iscrizione
3. Accendere lo scooter; la applicazione cercherà i dispositivi Bluetooth
disponibili nelle vicinanze
4. Se necessario, scegliere il codice dello scooter nella lista dei dispositivi
rilevati, sulla parte bassa dello schermo del telefono (il nome del
monopattino sarà STREET o similare)
(Segue)

15
Applicazione per il controllo
dello scooter
Una volta connesso, apparirà la pagina principale di controllo dello scooter.
ImpostazioniRicerca bluetooth
Azionamento
luci
Scelta marcia
Livello batteria
Spegnere lo
scooter
Bloccare/Sbloccare lo scooter
(antifurto)
Tempo e
distanze
percorse
Velocità
istantanea

16
Applicazione per il controllo
dello scooter
Nella sezione “Impostazioni” è possibile impostare diversi parametri, i più
rilevanti sono i seguenti:
Partenza a
spinta/ senza
spinta
Attivazione/
disattivazione
cruise control

17
Telaio in acciaio e alluminio con portata massima di 120 Kg
Ripiegabile
Ruote pneumatiche da 12”
Potenza Motore 450 W
3 livelli di velocità: 1- ECO 6km/h, 2- Drive 20km/h, 3- Sport 25 km/h
(utilizzabile solo in spazi privati)
Batteria al litio 36V 10 Ah ricaricabile in circa 7 ore
Display LED multifunzione
Freni a disco posteriore e anteriore
Luci Led frontale e posteriore
Doppio ammortizzatore anteriore
Frecce direzionali
Peso circa 21Kg
Alimentatore incluso
INPUT 100-240V ~ 50/60Hz
OUTPUT 42V 1,5A
Specifiche tecniche
Prima di tutto, è consigliabile regolare i freni a disco, stringendoli o renden-
doli più morbidi, secondo il vostro stile di guida.
Accendere il motore, premendo il pulsante multifunzione.
Salire sul monopattino e assicurarsi che il cavalletto sia in posizione di chiu-
sura; agire dolcemente sulla leva dell’acceleratore in modo da avviare il mo-
tore elettrico.
Per frenare, rilasciare l’acceleratore, in modo da far agire il freno motore,
oppure, per frenate più brusche, utilizzare le leve dei freni a disco.
Come Utilizzare il monopattino

18
estratto della Normativa vigente
La circolazione dei monopattini elettrici per eetto dell’equiparazione ai velocipedi non e’ soggetta
a particolari prescrizioni relative all’omologazione, approvazione, immatricolazione, targatura e co-
pertura assicurativa.
I monopattini elettrici possono essere fatti circolare su strade urbane con limite di velocità di 50Km/h
ove e’ consentita la circolazione dei velocipedi e su strade extraurbane solo all’interno della pista
ciclabile. Su strade urbane permane l’obbligo che impone di utilizzare le piste ciclabili ove presenti.
I conducenti di monopattini elettrici:
• Non possono superare i 20Km/h quando circolano sulla careggiata e i 6Km/h quando circolano
nelle aree pedonali.
• Devono procedere su un’unica la in tuti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e
comunque mai aancati in numero superiore a due.
• Se minori devono indossare idoneo casco protettivo.
• Devono avere libero l’uso delle braccia e delle mani e reggere il manubrio sempre con entrambe le
mani salvo che non sia necessario segnalare la manovra di svolta.
• Devono essere in grado in ogni momento di vedere liberamente davanti a se, ai due lati e compiere
con la massima libertà le manovre necessarie.
• Devono indossare il giubbotto o le bretelle retroriettenti ad alta visibilità da mezz’ora dopo il
tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche
richiedano l’illuminazione.
• Non possono trasportare altre persone, oggetti o animali, trainare veicoli, condurre animali e farsi
trainare da un altro veicolo.
Per circolare su strada il monopattino non deve essere dotato di posto a sedere per l’utilizzatore
perché’ destinato ad essere utilizzato con postura in piedi.
Per circolare su strada il monopattino deve essere dotato di limitatore di velocità che non consenta
agli stessi di superare i 20km/h quando circolano sulla carreggiata delle strade ed i 6km/h quando
circolano nelle aree pedonali.
Per circolare su strada il monopattino deve essere dotato di campanello per le segnalazioni acustiche.
Nell’ambito della sperimentazione della circolazione su strada, i monopattini possono essere condot-
ti solo da maggiorenni, oppure da maggiori di 14 anni con obbligo di utilizzo di idoneo casco.
Per quanto non espressamente richiamato dalle nuove norme, considerato che i monopattini elettri-
ci sono equiparati ai velocipedi e quindi sono considerati veicoli, troveranno applicazione le norme
di comportamento di carattere generale previste dal codice della strada.
Fonte: Ministero dell’Interno – Dipartimento pubblica sicurezza
Vericare sempre eventuali aggiornamenti delle norme o normative speciche emesse da enti locali.
S. E. & O.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità in caso di danni a persone o cose occorsi in
conseguenza dell’utilizzo del prodotto.

19
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo
2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui ri-
uti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparec-
chiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riu-
ti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
integra dei componenti essenziali giunta a ne vita agli
idonei centri di raccolta dierenziata dei riuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’ac-
quisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a
uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a
25 CM. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparec-
chiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambienta-
le compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparec-
chiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente com-
porta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto
Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
informazioni agli utenti
di apparecchiature domestiche
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella di-
rettiva europea 2013/56/CE e che non possono essere
smaltite con i normali riuti domestici.
Informarsi sulle direttive locali relative alla raccolta dif-
ferenziata delle batterie: un corretto smaltimento per-
mette di evitare conseguenze negative per l’ambiente e
la salute. La batteria non può essere rimossa dall’utente.
ASSISTENZA TECNICA
L’assistenza tecnica sul prodotto è garantita da:
Trevi S.p.a. Assistenza Tecnica
Via Raibano 40, 47853 Coriano (Rimini) Italia
Tel.: +39 0541 694839 | Web: www.velociptor.it

20
Garanzia
1. La garanzia entra in vigore alla data del documento scale e copre difetti di fab-
bricazione e conseguenti guasti sorti durante il periodo di validità della garanzia.
2. In caso di guasto dell’apparecchio, per chiedere assistenza l’acquirente potrà
rivolgersi al rivenditore presso cui ha acquistato il prodotto oppure a:
centro Trevi S.p.a. Assistenza Tecnica, Via Raibano 40, 47853 Coriano (Rimini)
Italia - Tel.: +39 0541 694839 | Web: www.velociptor.it
3. Anché sia valida la garanzia, l’acquirente dovrà esibire al rivenditore o al produt-
tore una prova d’acquisto valida del prodotto per cui intende chiedere assistenza
(fattura o scontrino scale in cui siano indicati espressamente un codice identicati-
vo e la descrizione del prodotto), insieme al presente certicato di garanzia.
4. Non sono coperte da garanzia le parti esterne dell’apparecchio, componenti e
accessori acquistati separatamente, parti e componenti che per loro natura sono
soggetti a usura, logorio, decadimento, e necessitano pertanto di periodica manu-
tenzione e/o sostituzione (ad esempio cavi d’alimentazione, alimentatori/
caricabatteria, batterie, ruote, custodie, ecc…).
La garanzia non copre i danni diretti e indiretti, subiti dall’utilizzatore o da terzi,
derivanti da urti e cadute (anche accidentali), cattivo uso da parte dell’utente, utiliz-
zo in ambiente non idoneo, altri componenti, agenti atmosferici, sbalzi di tensione,
incendi. La garanzia non copre quei difetti estetici marginali che hanno un eetto
trascurabile sul valore o sulla funzionalità del prodotto. Fatto salvo quanto prescrit-
to nella altre parti del presente certicato, la garanzia decade automaticamente nei
seguenti casi:
a) se il numero di serie dell’apparecchio viene rimosso, modicato o reso irriconoscibile;
b) in caso di manomissione, alterazione, sostituzione, riparazione, tentata riparazione,
disassemblaggio (anche parziale) del prodotto eettuati da personale non
autorizzato;
c) in caso di manomissione o altra violazione dell’integrità dei sigilli di garanzia posti sul prodotto;
d) in caso di utilizzo non conforme alla normativa vigente<applicabile al prodotto
oggetto della garanzia.
È altresì escluso il riconoscimento di danni diretti e indiretti di qualsiasi natura a
persone e cose derivanti direttamente o indirettamente da una o più cause di esclu-
sione citate in questo paragrafo.
Other manuals for ES 120EW STREET
1
Table of contents
Languages:
Other VELOCIPTOR Scooter manuals