Vimar ELVOX 41018 User manual

Manuale di installazione e di utilizzo
Installation and user manual
41018
Display 3,5”
3.5” display

1. Descrizione
Il modulo display fornisce la funzione di chiamata da rubrica del posto esterno su cui è installato.
Se il posto esterno è provvisto di una tastiera art. 41019, le chiamate ai posti interni possono essere fatte anche inserendovi il
numero desiderato da tastiera.
Il dispositivo fornisce inoltre il feedback visivo delle fasi di funzionamento del posto esterno, come ad esempio le indicazioni di
“chiamata in corso” e “conversazione”, oltre a quello associato ai moduli di controllo varchi.
Il modulo display è dotato di un menu di installazione da cui possono essere gestiti i parametri di congurazione base del posto
esterno.
Display 3,5” per moduli audio o audio video, 3 tasti per chiamata da rubrica
retroilluminati a LED bianchi, 1 ingresso congurabile come pulsante esterno
apriporta CA o porta aperta PA, da completare con frontale
Regole di installazione
L’installazione deve essere eettuata da personale qualicato con l’osservanza delle disposizioni regolanti l’installazione del
materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati.
Conformità normativa
Direttiva EMC
Norme EN 60065, EN 61000-6-1 e EN 61000-6-3
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce di piombo.
Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito www.vimar.com
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla ne della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a ne vita agli idonei centri comunali di raccolta dierenziata dei riuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla
gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con supercie di vendita
di almeno 400 m2è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con
dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
2 IT
41018

Descrizione morsettiera di collegamento
Funzione dei morsetti
CA- Ingresso programmabile tramite software di congurazione (es. comando apertura serratura, sensore per segnalazio-
ne porta aperta, comando attuazione disponibile nell’impianto).
Nota: collegare ad un contatto pulito isolato di tipo SELV.
CA+
5V- Alimentazione supplementare esterna, 5V DC.
Attenzione: è necessario rispettare la polarità nel collegamento.
5V+
5V- 5V+CA+CA-
g
h
bcd
e
a
f
a) Display 3,5”
b) Pulsante (UP)
c) Pulsante (DOWN)
d) Pulsante (OK)
e) Connettore Mini USB per
collegamento ad un PC.
f) Morsettiera di
collegamento estrabile
g) Connettore per il
collegamento al modulo
elettronico precedente
h) Connettore per il
collegamento al modulo
elettronico successivo
Viste frontale e posteriore
2. Caratteristiche
2.1. Caratteristiche
• Il display da 3.5” ha le seguenti caratteristiche: 320 x 480 pixel, 65K colori, 500 lux.
• Il dispositivo deve essere sempre accompagnato da un modulo audio video 41005 o di un modulo audio 41002 (non è previsto
l’uso con il modulo audio base 41000) in impianti con tecnologia Due Fili Plus oppure da un modulo audio video 41006.1 in
impianti con tecnologia IP.
• Alimentazione: da modulo elettronico audio o audio-video, tramite specico cablaggio. Assorbimento massimo: 220 mA. Nel col-
legare i moduli, rispettare il limite massimo di corrente erogabile dallo specico modulo Audio/video in uso; qualora sia necessario
fornire un’alimentazione indipendente al modulo display, il dispositivo è dotato di un ingresso per un alimentatore supplementare
sui morsetti 5V+ e 5V- con caratteristiche di tensione 5V DC ± 5% e corrente minima 220 mA.
Il collegamento di un alimentatore supplementare disabilita l’ingresso di alimentazione dal modulo Audio/video collegato; quest’ul-
timo deve essere a sua volta alimentato per permettere il corretto funzionamento del modulo display.
• Temperatura di funzionamento: -25° C / +55° C.
• Grado di protezione IP54
• Grado di protezione contro gli impatti IK08 (Pixel), IK09 (Pixel Heavy)
Nota: La distanza massima dei collegamenti è 10 m.
3
IT
41018

3. Congurazione da PC
3.1 Congurazione avanzata (tramite PC)
Nel caso di installazione in impianti con tecnologia Due Fili Plus (con modulo audio video 41002, 41005) si utilizza il software di con-
gurazione da PC “SaveProg” collegandosi al modulo audio/video tramite USB. Nel caso di installazione in impianti con tecnologia
IP (con modulo audio video 41006.1) si utilizza il software di congurazione da PC “Video-Door IP Manager” collegandosi alla rete
di impianto. I software di congurazione sono disponibili sul sito www.vimar.com.
3.2. Programmazione della Rubrica e dei codici di controllo varchi
La rubrica (no a 8192 voci) ed i codici di controllo varchi (no a 2000 codici per installazioni Due Fili Plus) sono programmabili con
l’uso del software di congurazione da PC, oppure direttamente dal relativo menu di congurazione del display (solo per installazioni
Due Fili Plus).
3.2.1. Visualizzazioni di Standby
Alla prima accensione,
senza aver
programmato nessuna
rubrica, il dispositivo
si presenta in questo
modo:
Interno
In assenza di tastiera
Con tastiera installata
Dopo la programma-
zione della rubrica la vi-
sualizzazione di stand-
by si presenta così.
In assenza di tastiera
In presenza di
centralino
Con centralino e
tastiera
4 IT
41018

3.2.2. Impostazione dei ltri della rubrica
Il software di congurazione da PC permette di abilitare una serie di ltri per l’accesso mirato a dei sottoinsiemi della rubrica.
I ltri disponibili sono illustrati di seguito.
3.2.2.1. Filtro iniziali
Il ltro permette di
accedere ad una
sezione della rubrica
individuata dai nomi
che iniziano con la
lettera scelta.
A-B-C
D-E-F
G-H-I
J-K-L
M-N-O
3.2.2.2. Filtro Edicio
Il ltro permette
di accedere al
sottoinsieme degli
utenti associato ad uno
specico edicio.
Tutti
Lybra
Il ltro Edicio può
essere combinato con
il ltro iniziali.
Tutti
Lybra
A-B-C
D-E-F
G-H-I
J-K-L
M-N-O
3.2.2.3. Filtro Scala
Il ltro Scala permette
di accedere al
sottoinsieme degli
utenti associati ad una
specica scala o a tutti
gli utenti.
Può essere combinato
con i due precedenti
ltri.
In particolare, con il
ltro edici si ottiene:
Tutti
Lybra
Tutti
Scala A
Scala B
Scala C
Scala D
5
IT
41018

Con i ltro edici e iniziali:
Tutti
Lybra
Tutti
Scala A
Scala B
Scala C
Scala D
A-B-C
D-E-F
G-H-I
J-K-L
M-N-O
3.2.3. Informazioni aggiuntive
Le informazioni aggiuntive vengono visualizzate su una voce della rubrica quando l’utente vi si soerma per più di 3 s.
In caso di installazioni Due Fili Plus, in ordine di priorità:
• se è presente viene visualizzata la stringa del
campo Informazioni Utente
• se non è presente una stringa nel campo
Informazioni, ma è presente nel campo
Nome Secondario allora viene visualizzata
quest’ultima;
• se non sono presenti stringhe né su
Informazioni Utente né su Nome Secondario,
e c’è un altro utente con lo stesso ID allora
viene visualizzato il Nome di questo secondo
utente;
OK
OK
OK
In caso di installazioni IP, se è presente viene visualizzata la stringa del nome secondario.
6 IT
41018

3.3. Congurazione da menu
Il display prevede la possibilità di congurare i parametri base del posto esterno.
Sono disponibili due menù:
1. amministratore: la parte amministratore permette di modicare l’interfaccia del modulo display;
2. installatore: permette, in aggiunta a quanto può fare l’amministratore, di modicare alcuni dei parametri funzionali del posto
esterno.
L’accesso ai menù avviene premendo contemporaneamente (UP) + (DOWN) contemporaneamente per 5 s ed inserendo
le rispettive password. Nel caso sia visualizzato il logo (impianto Due Fili Plus), prima di premere contemporaneamente i tasti
(UP) e (DOWN) riportarsi alla home page premendo un qualsiasi tasto.
Le password sono di lunghezza ssa e composte da una sequenza dei tasti “ (UP)” “ (DOWN)” “ (OK)”.
Le password di default sono:
Amministratore: (UP) + (UP) + (UP) + (UP) + (UP)
Installatore: (DOWN) + (DOWN) + (DOWN) + (DOWN) + (DOWN)
Le password sono modicabili da software di congurazione da PC oppure direttamente dal relativo menu di congurazione del
display.
3.3.1. Menu installatore
3.3.1.1. Struttura menu
Tabella 1 - Nel caso di installazione in impianti con tecnologia Due Fili Plus.
Livello 0 Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Settings
Rubrica
Modica
Selezione
“Nome”, per
scorrimento e
ricerca
ID id 2f
Nome Inserimento nome
Informazioni Inserimento info
Info secondarie Inserimento info
Visibile SI/NO
Principale SI/NO
Rimappatura Codice rimappatura
Inserisci
ID id 2f
Nome Inserimento nome
Informazioni Inserimento info
Info Secondarie Inserimento info
Visibile SI/NO
Principale SI/NO
Rimappatura Codice rimappatura
Cancella
Selezione
“Nome”, per
scorrimento e
ricerca
Conferma/Cancella
Canc. tutto Conferma/Cancella
7
IT
41018

Accessi
Codici Accesso
Modica
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Seleziona
“Codice”, per
scorrimento
Modica codice
Inserisci
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Inserisci codice
Cancella
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Seleziona
“Codice”, per
scorrimento
Conferma/Cancella
Canc. tutto Conferma/Cancella
Tag Accesso
Modica
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Inserimento nome
Tipo Utente/Amministratore
Attuazione
Selezione per scorrimento e ricerca.
Abilitato solo se il tipo selezionato è
"Utente".
Inserisci
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Inserimento nome
Tipo Utente/Amministratore
Attuazione
Selezione per scorrimento e ricerca.
Abilitato solo se il tipo selezionato è
"Utente".
Cancella
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Parametro in "sola lettura"
Selezione
"Nome" per
scorrimento e
ricerca
Conferma/Cancella
Canc. Tutto Conferma/Cancella
Attuazioni
Modica
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Tipo Selezione tipo di attuazione
Dispositivo Selezione del dispositivo
Descrizione Inserimento descrizione
Inserisci
Tipo Selezione tipo di attuazione
Dispositivo Selezione del dispositivo
Descrizione Inserimento descrizione
Cancella
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Conferma/Cancella
Canc. tutto Conferma/Cancella
Display
Lingua
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco,
Spagnolo, Greco, Portoghese,
Russo, Svedese, Olandese e
Polacco (Default: italiano)
Menu Font Normale/Grande (Default: Grande)
Navigazione Diretto, Navigabile, Esteso
LCD
Luminosità 1-5 (Default:5)
Colori B/N, BLU, VERDE (Default: BLU)
Standby ON/OFF (Default: ON)
Logo ON/OFF (Default: ON)
8 IT
41018

Posto Esterno
Audio Altoparlante 5 livelli
Microfono 2 livelli
Pulsanti
Setting ID - Schermata di stato (in corso)
- Schermata di stato (OK/fail)
Ordine moduli - Schermata di stato (in corso)
- Schermata di stato (OK/fail)
Ragruppamento - Basculante, Singolo, Doppio
Indirizzamento
Posti Interni Schermata di stato
Posti Esterni Schermata di stato
Indirizzamento
manuale
ID 2f id 2f
Tipo di impianto Verticale/Orizzontale
Tempistiche
Serratura 10 valori
Conversazione 10 valori
Risposta 10 valori
Autoaccensione Autoaccensione 10 valori
Disabilitato Si/No
F1
Destinazione Selezione Destinazione
T. Attivazione 10 valori
F2 Destinazione Selezione Destinazione
T. Attivazione 10 valori
Relè Tastiera Sorgente Selezione Sorgente
T. Attivazione 10 valori
Numero cifre
chiamata Naturale / no a 4 / no a 8
Video Esterno
(solo 41002) SI/NO Default: NO
Sintesi vocale SI/NO Default: NO
Info
Tipo installazione: Verticale/
Orizzontale
ID posto esterno
AV FW Ver xxxxx
LCD FW Ver xxxxx
KP FW Ver xxxxx
RFID FW Ver xxxxx
FP FW Ver xxxxx
Sistema
Reset
Impostazioni Conferma/Cancella
Reset P. Est. Conferma/Cancella
Riavvio P. Est. Conferma/Cancella
Riavvio
Impianto Conferma/Cancella
Reset memoria
esterna Conferma/Cancella
Password Amministratore Inserimento PWD (2 volte)
Installatore Inserimento PWD (2 volte)
Le voci sono accompagnate dal valore corrente del parametro impostato.
9
IT
41018

Tabella 2 - Nel caso di installazione in impianti con tecnologia IP.
Livello 0 Livello 1 Livello 2 Settings
Display
Lingua Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Greco, Portoghese,
Russo, Svedese, Olandese e Polacco
Menu Navigazione Diretto/Navigabile/Esteso (Default: Navigabile)
Font Normale/Grande (Default: Normale)
LCD
Luminosità 1-5 (Default:5)
Colori B/N, BLU, VERDE (Default: B/N)
Standby ON/OFF (Default: ON)
P. Esterno
Audio Altoparlante 4 livelli
Pulsanti Ordine moduli - Schermata di stato (In corso)
- Schermata di stato (OK/fail)
Tempistiche Serratura 8 valori
Conversazione 8 valori
Info
LCD FW Ver xxxxx
KP FW Ver xxxxx
RFID FW Ver xxxxx
Sistema
Reset Imposta-
zioni OK/C (Conferma/Cancella)
Riavvio P. Est. OK/C (Conferma/Cancella)
Password Amministratore Inserimento PWD (2 volte)
Installatore Inserimento PWD (2 volte)
3.3.1.2. Rubrica (*)
In questa sezione è possibile agire sulla rubrica utenti memorizzata nel posto esterno.
Nel caso amministratore si potrà solo modicare alcuni campi di un utente mentre l’installatore potrà modicare tutti i campi, inserire
un nuovo utente, cancellare un utente oppure l’intera rubrica.
I campi impostabili per ogni utente sono:
• ID,
• Nome;
• Informazioni,
• Informazioni Secondarie,
• Visibile (Indica se l’utente dev’essere visibile in ricerca della rubrica)
• Principale (Indica se l’utente dev’essere considerato principale in caso di due ID uguali)
• Rimappatura (Codice utilizzato per chiamare l’utente in caso di rimappatura attiva)
3.3.1.3. Accessi (*)
In questa sezione è possibile gestire le attuazioni dell’impianto, i codici e i tag d’accesso ad esse associate.
Nel caso amministratore si potrà agire soltanto sui codici e sui tag d’accesso mentre nel caso installatore si potrà gestire anche la
sezione relativa alle attuazioni.
I campi modicabili/impostabili per quanto riguarda le attuazioni sono:
10 IT
41018

• Tipo (Indica il tipo di attuazione)
• Dispositivo (Indica su quale dispositivo deve agire l’attuazione)
• Descrizione (Campo alfanumerico che serve a identicare in modo univoco l’attuazione)
Per quanto riguarda i codici d’accesso invece si può:
• Modicare un codice esistente associato ad un’attuazione
• Inserire un nuovo codice associandolo ad un’attuazione
• Cancellare un codice associato ad un’attuazione
• Cancellare tutti i codici di tutte le attuazioni
Inne nella sezione dedicata ai tag d’accesso si può:
• Modicare nome, tipo e attuazione associata ad un tag.
• Inserire un nuovo tag di tipo Amministratore o Utente. In quest’ultimo caso si associa anche la relativa attuazione.
• Cancellare un tag
• Cancellare tutti i tag
Per tutte le azioni sopra descritte è richiesto, una volta comparsa la scritta a display “Acquisizione”, di passare il tag davanti all’art.
41017.
Solamente per la cancellazione prevista anche la possibilità di scorrere l’elenco dei tag presenti e selezionare quale eliminare.
Da una situazione di targa a riposo è inoltre possibile passare un tag di tipo Amministratore davanti all’art. 41017 ed accedere
direttamente al menu “Tag Accesso”
3.3.1.4. Display
“In questa sezione è possibile congurare il funzionamento del display”
Lingua
Permette di scegliere la lingua dell’interfaccia utente.
• Lingua: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Greco, Portoghese, Russo, Svedese, Olandese e Polacco
Menù
Permette di scegliere:
• Font: Normale/Grande
Modica la dimensione dei caratteri, utile
per aumentarne la leggibilità.
Ricerca per
nome
Chiamata per
N°
Apertura con
codice
Chiamata a
centralino
RICERCA
PER NOME
CHIAMATA
PER N°
APERTURA
CON CODICE
CHIAMATA A
CENTRALINO
Normale Grande
11
IT
41018

• Navigazione: Diretta/Navigabile/Esteso
Modica lo stile della home page
visualizzata e la relativa modalità
d’accesso alle funzioni disponibili.
RICERCA
PER NOME
CHIAMATA
PER N°
APERTURA
CON CODICE
CHIAMATA A
CENTRALINO
Diretto
Navigabile
Esteso
LCD
Permette di denire i parametri di funzionamento del display
• Luminosità: 0-5
Livello di intensità. In caso di elevata temperatura interna, la luminosità del display viene diminuita automaticamente.
• Colori: B/N, BLU, VERDE
Permette di scegliere una delle combina-
zioni di colori predenite nella visualizza-
zione del menù, in funzione delle esigenze
di leggibilità.
B/N BLU VERDE
• Standby: ON, OFF
Permette di disabilitare la modalità di standby del display, ossia non diminuire il livello di intensità del LCD quando risulta
inutilizzato.
Logo (*)
Permette di Abilitare/Disabilitare la visualizzazione del logo caricato.
In caso venga selezionato ON, dopo un tempo di inattività di 30 secondi nella home page viene visualizzato il logo memorizzato.
L’immagine del logo viene programmata tramite SaveProg. Deve essere inserita in formato BMP con una dimensione ssa pari a
320x320 pixel ed una profondità colore di 24 bit. L’immagine verrà poi convertita in una palette di 256 colori.
Nella parte bassa è riservata un’area di 120x320 pixel dedicata ad una scritta di benvenuto personalizzabile da SaveProg e la cui
lunghezza massima è di 30 caratteri. Nel caso non venga inserita nessuna stringa sul display verrà visualizzata la frase di default
“Premere per continuare”.
Una volta visualizzato il logo è necessario premere un tasto qualsiasi per riportarsi alla schermata di home. Quest’azione non ha
nessun eetto se non quello di nascondere il logo e riportarsi nella home page impostata. Una volta raggiunta la home page è
possibile eseguire la funzione desiderata.
3.3.1.5. Posto Esterno
Questa sezione permette di impostare i parametri base del modulo audio/video del posto esterno.
12 IT
41018

Audio
Permette di impostare i livelli di funzionamento dell’altoparlante e del microfono.
• Altoparlante
• Microfono. (*)
Pulsanti
Permette di gestire la parte di congurazione dei pulsanti.
• Setting ID (*)
Avvia la procedura di “rimappatura dei pulsanti di chiamata”.
• Ordine moduli
Avvia la procedura di assegnazione dell’ordine dei moduli dei pulsanti.
• Raggruppamento: Tasto basculante, singolo, doppio. (*)
Permette di scegliere il tipo di raggruppamento del posto esterno.
Indirizzamento (*)
Permette di avviare le procedure di indirizzamento dei posti esterni ed interni.
• Posti Interni
Avvia la procedura assegnazione degli indirizzi dei posti interni.
• Posti Esterni
Avvia la procedura assegnazione degli indirizzi dei posti esterni (non secondari).
• Indirizzamento manuale
E’ possibile cambiare l’ID al posto esterno e il tipo di impianto al segmento a cui è connesso.
Tempistiche
Permette di scegliere i tempi di:
• Serratura
Durata comando serratura
• Conversazione
Durata massima della conversazione
• Risposta (*)
Tempo a disposizione per rispondere ad una chiamata una volta terminati i cicli di suoneria.
• Autoaccensione (*)
E’ possibile selezionare la durata massima del tempo di autoaccensione.
Nel caso la targa sia congurata per l’impianto orizzontale oppure come master per impianto verticale è presente un ulteriore
parametro che permette l’abilitazione/disabilitazione della funzione autoaccensione ciclica.
• F1 (*)
E’ possibile scegliere il tempo di attivazione del comando e la sua destinazione scegliendo tra i moduli della targa locale.
• F2 (*)
E’ possibile scegliere il tempo di attivazione del comando e la sua destinazione scegliendo tra i moduli della targa locale.
• Relè Tastiera (*)
E’ possibile scegliere il tempo di attivazione dell’attuazione e la relativa sorgente intesa come ID di un relè.
La sorgente può assumere quindi i valori da 1 a 16 in caso di impianto verticale mentre da 1 a 6000 in caso di impianto esteso.
Il valore zero disabilita la funzione mentre per impostare come sorgente il comando serratura della targa locale è necessario
premere il tasto chiave dell’art. 41019 al momento dell’inserimento.
13
IT
41018

Il parametro “Ritardo nell’attivazione” è congurabile solo tramite SaveProg
Numero cifre chiamata (*)
Permette di scegliere la modalità ed eventualmente il numero di cifre massime con cui è possibile chiamare un posto interno.
• Naturale: no a 3 cifre per impianto verticale, no a 5 cifre per impianto orizzontale, rimappatura non attiva.
• 4 cifre: no a 4 cifre, rimappatura attiva.
• 8 cifre: no ad 8 cifre, rimappatura attiva.
Video Esterno (*) (solo con 41002)
Permette abilitare l’ingresso video opzionale per una telecamera analogica. Sarà quindi possibile eettuare chiamate audio/video.
Sintesi Vocale
Questa opzione permette di abilitare/disabilitare la sintesi vocale sul posto esterno.
3.3.1.6. Info
Questa sezione ritorna le informazioni di releases dei dispositivi installati sul posto esterno e, nel caso di impianto Due Fili Plus
anche il tipo di installazione (verticale o orizzontale) e l’ID della targa a cui il display è collegato.
Av fw ver = versione del modulo audio video (*)
lcd fw ver = versione del modulo display
Kp. fw ver = versione della tastiera
Rd fw ver = versione fw del modulo RFID
Fp fw ver = versione fw del modulo Fingerprint (*)
3.3.1.7. Sistema
La sezione permette di ripristinare i parametri di fabbrica dei vari dispositivi o riavviare il posto esterno.
• Reset Impostazioni: OK/Cancella
Ripristina i valori di fabbrica del modulo display, dopo la conferma.
I valori ripristinati sono: Lingua, Colore, Home Page, Font, Luminosità, Standby e le Password Amministratore/Installatore.
• Reset P. Est.: OK/Cancella (*)
Ripristina i valori di fabbrica del posto esterno, dopo la conferma.
• Riavvio P. Est.: OK/Cancella
Riavvia il posto esterno.
• Riavvio Impianto: OK/Cancella (*)
Riavvia l’impianto Due Fili completo.
Dopo il riavvio il display presenta la schermata descritta nel paragrafo 3.5.6.
• Reset memoria esterna: OK/Cancella (*)
Confermando il Reset memoria esterna si cancellano eventuali nomi in Rubrica, codici varchi e rimappature pulsanti, Attuazio-
ni, Tag di accesso e Logo.
3.3.1.8. PASSWORD
In questa sezione è possibile cambiare le password associate all’installatore e/o all’amministratore per accedere al menu dei settag-
gi. Per validare il cambio della password è necessario inserire 2 volte consecutivamente la nuova password.
(*) Solo per installazioni Due Fili Plus
14 IT
41018

3.3.2. Menu Amministratore
3.3.2.1. Struttura menu Amministratore
La struttura è riportata di seguito:
Tabella 3 - Nel caso di installazione in impianti con tecnologia Due Fili Plus.
Livello 0Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Settings
Rubrica Modica
Selezione
“Nome”, per
scorrimento e
ricerca
Nome Inserimento nome
Informazioni Inserimento info
Info secondarie Inserimento info
Visibile SI/NO
Accessi
Codici Accesso
Modica
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Seleziona
“Codice”, per
scorrimento
Modica codice
Inserisci
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Inserisci codice
Cancella
Selezione
“Descrizione”,
per scorrimento
e ricerca
Seleziona
“Codice”, per
scorrimento
Conferma/Cancella
Canc. tutto Conferma/Cancella
Tag Accesso
Modica
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Inserimento nome
Tipo Utente/Amministratore
Attuazione
Selezione per scorrimento e ricerca.
Abilitato solo se il tipo selezionato è
"Utente".
Inserisci
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Inserimento nome
Tipo Utente/Amministratore
Attuazione
Selezione per scorrimento e ricerca.
Abilitato solo se il tipo selezionato è
"Utente".
Cancella
Acquisizione
Tag da modulo
41017
ID Parametro in "sola lettura"
Nome Parametro in "sola lettura"
Selezione
"Nome" per
scorrimento e
ricerca
Conferma/Cancella
Canc. Tutto Conferma/Cancella
15
IT
41018

Display
Lingua
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco,
Spagnolo, Greco, Portoghese,
Russo, Svedese, Olandese e
Polacco (Default: italiano)
Menu Font Normale/Grande (Default: Grande)
Navigazione Diretto, Navigabile, Esteso
LCD
Luminosità 1-5 (Default:5)
Colori B/N, BLU, VERDE (Default: BLU)
Standby ON/OFF (Default: ON)
Logo ON/OFF (Default: ON)
Password Amministratore Inserimento PWD (2 volte)
Per la descrizione dei campi del menu fare riferimento al menu installatore.
Tabella 4 - Nel caso di installazione in impianti con tecnologia IP.
Livello 0 Livello 1 Livello 2 Settings
Display
Lingua Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Greco, Portoghese,
Russo, Svedese, Olandese e Polacco
Menu Navigazione Diretto/Navigabile/Esteso (Default: Navigabile)
Font Normale/Grande (Default: Normale)
LCD
Luminosità 1-5 (Default:5)
Colori B/N, BLU, VERDE (Default: B/N)
Standby ON/OFF (Default: ON)
Password Amministratore Inserimento PWD (2 volte)
16 IT
41018

3.4 Messaggi di notica
Il dispositivo visualizza una serie di messaggi di notica, i cui signicati sono riassunti nella tabella seguente.
Notica Azione richiesta
Caricamento… Attendere il completamento della fase di avvio
Communication Timeout Vericare i collegamenti del modulo e riavviare l’unità elettronica.
Registration Error Vericare i collegamenti del modulo e riavviare l’unità elettronica.
UPGRADE THE MODULES In caso di installazioni Due Fili Plus: Aggiornare il modulo display e quello audio video
all’ultima versione FW, scaricabile dal sito Vimar, assieme a SaveProg.
In caso di installazioni IP: Aggiornamento rmware moduli secondari in corso. Se persiste
per più di 1 minuto, aggiornare il rmware dell’unità audio/video per mezzo di Video Door
IP Manager.
Comm. Error Se il problema persiste, contattare il servizio clienti.
UPGRADE TO FONTS v.1 Aggiornare via SaveProg i font del display alla versione 1, usando una versione di
SaveProg maggiore di 3.1.1.12”.
CHECK THE CONNECTIONS Controllare il collegamento al modulo elettronico e riavviare il dispositivo.
INCORRECT INSTALLATION Installazione scorretta. Vericare le indicazioni riportate sulle istruzioni.
Ad esempio, la seguente schermata si presenta
nella fase di avvio del dispositivo e richiede l’attesa
per il completamento della fase di avvio.
Avvio
17
IT
41018

4. Utilizzo del modulo display
Il dispositivo in stand-by riporta le indicazioni da seguire per l’accesso alle funzionalità disponibili in base al tipo di installazione.
Attualmente sono disponibili tre diverse opzioni
per quanto riguarda lo stile della home page vi-
sualizzata in stand-by e la conseguente modalità
d’accesso alle funzionalità disponibili. E’ possibile
impostare la pagina desiderata tramite la sezione
“Navigazione” del menu di congurazione del di-
splay.
In base alla programmazione della rubrica, la
schermata principale del modulo display riporta
la voce centralino, rubrica, e immissione codice
attuazione d’ingresso e ID da chiamare.
Le gure a lato mostrano la situazione di posto
esterno completamente congurato con tutte le
voci di cui sopra.
Interno
Select
Interno
RICERCA
PER NOME
CHIAMATA
PER N°
APERTURA
CON CODICE
CHIAMATA A
CENTRALINO
Diretto Navigabile Esteso
4.1. Chiamata da rubrica ad interno
Accedere al menu Ricerca per nome (stile Esteso)
o Rubrica (stili Navigabile e Diretto).
con centralino senza centralino
Se sono stati abilitati i ltri rubrica, percorrerne
le sequenza, quindi selezionare il nominativo da
chiamare e premere il tasto OK.
La pressione del tasto OK cancella la chiamata in
corso.
Annulla
18 IT
41018

4.2 Ricerca di nome in rubrica
La ricerca di uno specico nome in rubrica avviene anche utilizzando la funzione multitap della tastiera.
Dalla lista dei nominativi della rubrica, premere nella tastiera le lettere
necessarie alla composizione del nome. Ogni tasto deve essere premuto
ripetutamente, no a quando non compare sul display la lettera desiderata.
Il nome in composizione viene visualizzato sulla parte alta del display.
In questo modo la visualizzazione viene aggiornata, puntando al primo nome
che soddisfa la ricerca. Selezionare quindi il nome desiderato e premere OK.
Cancellando il nome in composizione, con il tasto C, viene ripristina la
visualizzazione iniziale.
La funzione multitap è sempre attiva nelle schermate dove compare un
elenco di utenti.
4.3 Chiamata a Centralino
Per la chiamata ad un centralino, se congurato nella rubrica, è disponibile una voce rapida nel menu principale. Inoltre, eventuali
altri centralini sono accessibili come voci di rubrica.
4.4 Chiamata da tastiera
Se presente la tastiera, è possibile inserire
direttamente il numero dell’interno da chiamare.
Si inserisce l’interno seguendo le indicazioni
riportare sul display:
• “OK” invia la chiamata;
• “C” cancella l’inserimento.
Se l’interno digitato non corrisponde ad un
numero valido,viene emesso l’avviso:
19
IT
41018

4.5 Informazioni di chiamata
Il dispositivo ritorna le
informazioni di stato
associate alla fase di
chiamata:
Annulla
Annulla
In Chiamata In conversazione Chiamata conclusa Nessuna risposta
Se il sistema (solo per
installazioni Due Fili
Plus) risulta occupato
da un’altra chiamata,
viene visualizzato:
Se l’utente risulta
occupato oppure ha
impostato il servizio
di utente assente,
vengono emessi gli
avvisi:
20 IT
41018
Other manuals for ELVOX 41018
3
Table of contents
Languages:
Other Vimar Monitor manuals

Vimar
Vimar PETRARCA 6020 Assembly instructions

Vimar
Vimar ELVOX 46910.H22B User manual

Vimar
Vimar Elvox 46910.H32 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46910.H22 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46910.H10A.01 User manual

Vimar
Vimar Elvox TVCC 46910.43K User manual

Vimar
Vimar ELVOX Due Fili Assembly instructions

Vimar
Vimar Elvox 7200 Series Assembly instructions

Vimar
Vimar Elvox 6624 Assembly instructions

Vimar
Vimar ELVOX 46910.H18 User manual