
15
Se il saldatore preme e rilascia velocemente il pulsante si
passa ad “ ”; premendo e rilasciando velocemente il
pulsante si passa nuovamente ad “ ” e così via.
Parametro impostato in percentuale (%).
Minimo 1%, Massimo 500%, Default Off
25 Incremento iniziale
Permette di regolare il valore della velocità filo durante la
prima fase di saldatura del "crater-filler".
Consente di incrementare l'energia fornita al pezzo nella
fase in cui il materiale (ancora freddo) necessita di maggior
calore per fondere in modo omogeneo.
Minimo 20%, Massimo 200%, Default 120%
26 Crater filler
Permette di regolare il valore della velocità filo durante la
fase di chiusura della saldatura.
Consente di ridurre l'energia fornita al pezzo nella fase
in cui il materiale è già molto caldo, riducendo i rischi
di inutili deformazioni.
Minimo 20%, Massimo 200%, Default 80%
27 Temporizzazione incremento iniziale
Permette l'impostazione del tempo di incremento iniziale.
Consente di automatizzare la funzione "crater filler".
Minimo 0.1s, Massimo 99.9s, Default off
28 Temporizzazione crater filler
Permette l'impostazione del tempo di "crater filler".
Consente di automatizzare la funzione "crater filler".
Minimo 0.1s, Massimo 99.9s, Default off
30 Puntatura
Permette di abilitare il processo “puntatura” e di stabi-
lire il tempo di saldatura.
Minimo 0.1s, Massimo 25s, Default off
31 Punto pausa
Permette di abilitare il processo “punto pausa” e di
stabilire il tempo di sosta tra una saldatura e l’altra.
Minimo 0.1s, Massimo 25s, Default off
32 Tensione secondaria (Bilevel MIG)
Permette la regolazione della tensione del livello di
pulsazione secondario.
Consente di ottenere una maggiore stabilità d'arco nelle
varie fasi di pulsazione.
Minimo -5.0, Massimo +5.0, Default syn
33 Induttanza secondaria (Bilevel MIG)
Permette la regolazione dell'induttanza del livello di
pulsazione secondario.
Consente di ottenere un arco più o meno rapido nella
compensazione dei movimenti del saldatore e della
naturale instabilità di saldatura.
Induttanza bassa = arco reattivo (maggiori spruzzi).
Induttanza alta = arco poco reattivo (spruzzi ridotti).
Minimo -30, Massimo +30, Default syn
34 Rampa incremento iniziale
Permette di impostare un passaggio graduale tra l'incre-
mento iniziale e la saldatura.
Parametro impostato in secondi (s).
Minimo 0s, Massimo 10s, Default Off
35 Rampa crater filler
Permette di impostare un passaggio graduale tra la sal-
datura e il crater filler.
Parametro impostato in secondi (s).
Minimo 0s, Massimo 10s, Default Off
202 Induttanza
Permette una regolazione elettronica dell'induttanza
serie del circuito di saldatura.
Consente di ottenere un arco più o meno rapido nella
compensazione dei movimenti del saldatore e della
naturale instabilità di saldatura.
Induttanza bassa = arco reattivo (maggiori spruzzi).
Induttanza alta = arco poco reattivo (spruzzi ridotti).
Minimo -30, Massimo +30, Default syn
331 Tensione
Permette l'impostazione della tensione di saldatura.
399 Velocità di spostamento
Permette l'impostazione della velocità di esecuzione
della saldatura.
Minimo 20cm/min, Massimo 200cm/min, Default
35cm/min (velocità di riferimento per la saldatura
manuale).
Syn: permette l'impostazione automatica della velocità
di esecuzione della saldatura da robot attraverso un
ingresso analogico.
(Consultare la sezione "Configurazione impianto" - Set
up Service).
500 Permette la selezione dell'interfaccia grafica desiderata:
XE (Modalità Easy)
XA (Modalità Advanced)
XP (Modalità Professional)
Permette di accedere ai livelli superiori del set up:
USER: utente
SERV: service
vaBW: vaBW
551 Lock/unlock
Permette il blocco dei comandi del pannello e l'inser-
zione di un codice di protezione (consultare la sezione
"Lock/unlock").
552 Tono cicalino
Permette la regolazione del tono del cicalino.
Minimo Off, Massimo 10, Default 5
601 Passo di regolazione
Permette la regolazione di un parametro con passo
personalizzabile dall'operatore.
Minimo 1, Massimo Imax, Default 1
602 Parametro esterno CH1, CH2, CH3, CH4
Permette la gestione del parametro esterno 1, 2, 3, 4
(valore minimo, valore massimo, valore di default, para-
metro selezionato).
(Consultare la sezione "Gestione comandi esterni").
606 Torcia U/D
Permette la gestione del parametro esterno (U/D).
O=off, I=corrente, 2=richiamo programmi
705 Taratura resistenza circuito
Permette la calibrazione dell'impianto.
Premere l'encoder per entrare nel parametro 705.
Mettere in contatto elettrico la punta guidafilo ed il
pezzo da saldare.
Premere il pulsante torcia per almeno 1 s.
751 Lettura di corrente
Permette la visualizzazione del valore reale della cor-
rente di saldatura.
752 Lettura di tensione
Permette la visualizzazione del valore reale della tensio-
ne di saldatura.
757 Lettura velocità filo
Lettura encoder motore 1.
760 Lettura di corrente (motore)
Permette la visualizzazione del valore reale della cor-
rente (motore).