
16
SBCA & SCBF
5 INSTALLAZIONE
1Estrarre il distributore dall’imballo, che è consigliabile con-
servare per future necessità.
2Controllare che il distributore non abbia subito danni da tra-
sporto. In caso contrario, provvedere immediatamente ad effet-
tuare il reclamo presso il vettore.
3Appoggiare il distributore su un banco in grado di soste-
nerne il peso, anche a carico completo, tenendo presente
quanto detto all’avvertimento IMPORTANTE del prece-
dente punto 1.
4Lasciare uno spazio libero di almeno 15 cm attorno a tutto il
distributore per non ostacolare il flusso d’aria di raffredda-
mento.
5Controllare la stabilità dell’apparecchio regolando eventual-
mente i piedini in altezza. Nel caso in cui con il distributore
venga fornita una serie di piedini alti (100 mm circa), questa
deve essere sostituita a quella originale.
6Il distributore non esce prelavato e sanitizzato dalla fab-
brica. Prima dell’uso esso deve essere smontato, lavato e sani-
tizzato seguendo quanto previsto nelle presenti istruzioni al
capitolo 7.3 PULIZIA.
7Se richiesto dalle vigenti norme locali, è possibile trasfor-
mare l'apparecchio ad una connessione permanente, con riferi-
mento alle National Electrical Code (NEC) e NFPA 70. In tal
caso rimuovere il passabloccacavo e, se necessario, allargare
il foro nella base in lamiera per consentire l'ingresso del con-
duit.
6 PER UN FUNZIONAMENTO SICURO E
CORRETTO
1Non usare il distributore prima di aver letto il presente
libretto d’istruzioni.
2Non usare il distributore se non correttamente collegato a
terra.
3Non mettere in funzione il distributore se i pannelli non
sono al loro posto e bloccati con viti.
4Non introdurre dita o oggetti nelle fessure dei pannelli e
nell’apertura del rubinetto.
5Non smontare la vasca, non rimuovere mescolatori o pan-
nelli per pulizia o manutenzione senza assicurarsi che il distri-
butore sia scollegato elettricamente.
6Il coperchio deve rimanere sempre chiuso.
7Non versare prodotto alimentare, all'interno del distributore,
ad una temperatura superiore ai 40°C.
7 ISTRUZIONI PER L’USO
Per rimuovere il coperchio del contenitore, premere il tasto su-
periore e far scorrere il coperchio stesso verso la parte anteriore
del contenitore.
Nel caso sia presente la serratura per la chiusura di sicurezza
del coperchio, ruotare la chiave in senso antiorario per sblocca-
re il tasto di apertura (vedere figura 6).
1Lavare e sanitizzare il distributore prima di utilizzarlo
seguendo quanto previsto nelle presenti istruzioni al capitolo
7.3.3 LAVAGGIO.
2Riempire i contenitori con il prodotto desiderato, tenendo
conto che questo, durante la lavorazione, aumenterà di
volume. Per questo motivo i contenitori non devono essere
riempiti fino alla massima capacità.
Per la preparazione di granite considerare un aumento di volu-
me pari a circa il 10%.
3Nel caso si utilizzino basi liquide o in polvere, apposita-
mente preparate per granite, seguire attentamente le istruzioni
del produttore.
4Nel caso si utilizzino prodotti naturali per la preparazione di
granite (per esempio succo di limone, arancio o caffè), scio-
gliere 150-200 grammi di zucchero in ogni litro di prodotto.
5Nel caso si utilizzino basi liofilizzate da diluire con latte o
acqua, preparare il prodotto in un recipiente separato e ver-
sarlo nei contenitori della macchina solo dopo essersi assicu-
rati che questo sia omogeneo e che la polvere sia ben
stemperata.
6Agire sui comandi (vedere capitolo 7.1 DESCRIZIONE DEI
COMANDI).
7Il distributore deve funzionare ininterrottamente: il sistema
di raffreddamento di ogni contenitore si arresterà automatica-
mente quando il prodotto sarà pronto per la distribuzione man-
tenendo la densità impostata. I dispositivi di mescolazione
continueranno a funzionare.
8Qualora si utilizzi il distributore con prodotti a base latte,
non spegnerlo mai. Quando non si utilizza attivare la funzione
conservazione.
IMPORTANTE
Nelle operazioni di trasporto o sollevamento, il distribu-
tore non deve mai essere afferrato per i contenitori tra-
sparenti o i cilindri evaporatori. Il fabbricante non
risponde dei danni provocati dalle suddette errate mano-
vre.
ATTENZIONE
Assicurarsi che l’apparecchio sia correttamente colle-
gato a terra; in caso contrario è possibile causare shock
elettrici alle persone o danneggiare il distributore.
IMPORTANTE
Posizionare l’apparecchio in maniera tale che la spina del
cavo di alimentazione sia facilmente accessibile.
IMPORTANTE
In ogni caso, ottenuta la miscela, il suo grado Brix (con-
tenuto percentuale di zucchero) deve essere superiore a
13.
Non utilizzare mai la macchina con sola acqua.
IMPORTANTE
Utilizzare il distributore solamente con prodotti alimen-
tari.