
4M
IT
6
M4si accenderà permanentementee la programmazionesarà
conclusa. Ripetere l’operazione se si desidera modificare la
configurazione precedente.
E) CODE SENS. (Test Sensori a Filo)
La centrale permette di verificare il funzionamento dei
Sensori collegati ed il corretto senso di rotazione.Al momento
dell'installazione,siconsigliadiposizionarelatendainposizione
intermedia in modo da verificare i movimenti di conferma
duranteitest.Dopoaververificatoilcorrettofunzionamentodei
Sensori è necessario disabilitare il Test dei Sensori Filo.
Test Anemometro: ruotare manualmente le palette dell'
Anemometro, nello stesso istante la centrale comanderà la
salita per un tempo di 5 sec.
Test Sensore sole: esporre al sole o ad una fonte luminosa
il Sensore Sole, nello stesso istante la centrale comanderà
l’accensione del LED SUN e la discesa per un tempo pari a 5
sec. Oscurare il sensore Sole, nello stesso istante la centrale
comanderà lo spegnimento del LED SUN e la salita per un
tempo di 5 sec.
Test Sensore Pioggia:bagnarela parte sensibile delSensore
Pioggia,nello stessoistantelacentrale comanderàl’accensione
del LED RAIN e la salita per un tempo di 5 sec. Terminato
il test, assicurarsi di aver asciugato la parte sensibile del
sensore pioggia prima di utilizzare la centrale nel normale
funzionamento.
Programmazione: La centrale è fornita dal costruttore con il
TestdeiSensori a Filo disabilitati.Se si desidera abilitareilTest
deiSensoriaFilo,procederenel seguente modo: assicurarsi di
averabilitatoilmenùesteso(evidenziatodallampeggiodeiLed
SUN e Led RAIN), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio
delLEDCODESENSORpoi premere il tasto SET; nello stesso
istanteilLEDCODESENSORsiaccenderàpermanentemente
e la programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se
si desidera ripristinare la configurazione iniziale.
Importante: per il test Sensori Wireless fare riferimento al
manuale del Sensore Wireless.
F) T. MOT. (Blocco movimenti Automatici)
Lacentrale consente il Bloccodei movimentiAutomatici (Salita
/ Discesa della tenda su comando del Sensore Sole o della
funzione di Sensori Automatici), in questo modo se durante
il movimento viene impartito un comando di Stop, la centrale
blocca momentaneamente i movimenti Automatici fino ad
un successivo comando di Salita o Discesa. La centrale è
fornita dal costruttore con il Blocco dei movimenti Automatici
disabilitato, se si desidera abilitare la funzione, procedere
nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù
esteso (evidenziato dal lampeggio dei Led SUN e Led RAIN),
posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED T. MOT.
poi premere il tasto SET; nello stesso istante il LED T. MOT.
si accenderà permanentemente e la programmazione sarà
conclusa. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la
configurazione precedente.
G) WIND SPEED (Salita di Sicurezza)
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di Salita
di sicurezza disabilitata, se si desidera abilitare la funzione,
in modo che trascorse 12 ore di inattività del Sensore Vento
la centrale automaticamente effettui la salita di Sicurezza,
procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il
menù esteso (evidenziato dal lampeggio dei Led SUN e Led
RAIN), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED
WIND SPEED poi premere il tasto SET; nello stesso istante
il LED WIND SPEED si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si
desidera ripristinare la configurazione precedente.
H) SUN SENSOR (Inversione moto comando Sole)
Lacentraleèfornitadalcostruttoreconl’associazioneComando
Sole = Comando di Discesa ovvero il sensore rilevando Sole
comanda la Discesa del serramento. Se si desidera che il
sensore rilevando Sole comandi la Salita del serramento,
procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il
menù esteso (evidenziato dal lampeggio dei Led SUN e Led
RAIN), posizionarsi con il tasto SEL, sul lampeggio del LED
SUN SENSOR poi premere il tasto SET, nello stesso istante
il LED SUN SENSOR si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si
desidera ripristinare la configurazione precedente.
I) RAIN SENSOR (Inversione moto comando Pioggia)
Lacentraleèfornitadalcostruttoreconl’associazioneComando
Pioggia = Comando di Salita ovvero il sensore rilevando
pioggiacomandala Salita del serramento. Sesi desidera che il
sensore rilevando pioggia comandi la Discesa del serramento,
procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il
menù esteso (evidenziato dal lampeggio dei Led SUN e Led
RAIN), posizionarsi con il tasto SEL, sul lampeggio del LED
RAIN SENSOR poi premere il tasto SET, nello stesso istante
il LED RAIN SENSOR si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si
desidera ripristinare la configurazione precedente.
RESET
Nelcasosiaopportuno ripristinarelacentraleallaconfigurazione
di fabbrica, premere il tasto SEL e SET insieme in modo
da ottenere l'accensione contemporanea di tutti i LED di
segnalazione e subito dopo lo spegnimento.
IMPORTANTE PER L’INSTALLATORE5.
La centrale è stata progettata per consentire all’installatore di
automatizzare il serramento in modo da poter sottostare alle
prescrizioni delle normative vigenti. L’effettiva ottemperanza
degliobblighieilraggiungimento deirequisitiminimidi sicurezza
ècomunque a cura dell’installatore.Siraccomandadieffettuare
l’installazione nel rispetto della EN 60335-2-97 “ Sicurezza
degli apparecchi d’uso domestico e similare” parte 2 “ Norme
particolari per motori di movimentazione per tapparelle, tende
per esterno, tende e apparecchiature avvolgibili similari”- La
centrale deve essere collegata permanentemente alla rete
di alimentazione e non presenta nessun tipo di dispositivo
di sezionamento della linea elettrica 230 Vac, sarà quindi
cura dell’installatore prevedere nell’impianto un dispositivo di
sezionamento. È necessario installare un interruttore omnipo-
lare con categoria III di sovratensione. Esso deve essere
posizionato in modo da essere protetto contro le richiusure
accidentali.- Per i collegamenti (alimentazione, uscita motori)
si raccomanda di utilizzare cavi flessibili sotto guaina isolante
in policloroprene di tipo armonizzato (H05RN-F) con sezione
minima dei conduttori pari a 0,75 mm2- Il fissaggio dei cavi di
collegamento,deve essere garantito tramite l’assemblaggio dei
serracavo fornito all’interno del prodotto.
IMPORTANTE PER L’UTENTE6.
- Il dispositivo non deve essere utilizzato da bambini o da
personeconridottecapacitàpsico-fisiche,amenochenonsiano
supervisionatioistruitisulfunzionamentoe lemodalitàdiutilizzo.
- Non consentire ai bambini di giocare con il dispositivo.
ATTENZIONE
-conservarequestomanualeistruzionierispettarele
importantiprescrizionidisicurezzainessocontenute.Ilnonrispetto
delle prescrizioni potrebbe provocare danni e gravi incidenti.
- Esaminare frequentemente l’impianto per rilevare eventuali
segni di danneggiamento. Non utilizzare il dispositivo se è
necessario un intervento di riparazione.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni che richiedono l'apertura dell'involucro
(collegamento cavi, programmazione, ecc.) devono essere
eseguite in fase di installazione da personale esperto. Per
ogni ulteriore operazione che richieda nuovamente l'apertura
dell'involucro (riprogrammazione, riparazione o modifiche
dell'installazione) contattare l'assistenza tecnica.