Ariston CONTROLLO A FILO User manual

CLIMATIZZATORE D’ARIA
AIR CONDITIONER / CLIMATISEUR / AIRCONDITIONING
CONTROLLO A FILO
WIRED CONTROL MANUAL
CONTROLLO A FILO

ITALIANO.......................................................................................................................... 3
ENGLISH......................................................................................................................... 26
FRANÇAIS...................................................................................................................... 49
NEDERLANDS.............................................................................................................. 72

\ 3
IT
Non utilizzare insetticidi, solventi o prodotti di pulizia aggressivi per pulire il disposi-
tivo.
Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciate.
Non utilizzare il dispositivo per uso diverso da quello domestico normale.
Danneggiamento del dispositivo causato da sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento di oggetti causato da uso improprio.
Non fare utilizzare il dispositivo da bambini o persone inesperte.
Danneggiamento del dispositivo causato da uso improprio.
Il dispositivo non è destinato all’utilizzo da parte di persone (inclusi i bambini) con ca-
pacità siche, sensoriali o mentali ridotte, o sprovviste della necessaria esperienza e
conoscenza, a meno che non siano sorvegliate o adeguatamente addestrate sul funzio-
namento del dispositivo da parte di un responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere costantemente sorvegliati per evitare che non giochino con il
dispositivo.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA UE
EU 2012/19/EU
Il simbolo della pattumiera barrata che appare sul dispositivo indica che il
prodotto, una volta che ha raggiunto la ne della durata utile, deve essere
smaltito separatamente dai riuti domestici e trasferito in un sito di smalti-
mento per apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure restituito al
rivenditore al momento dell’acquisto di un nuovo dispositivo dello stesso
tipo.
È responsabilità dell’utente consegnare il dispositivo dismesso presso un
sito di smaltimento riuti adeguato.
La corretta raccolta dierenziata del dispositivo dismesso e il successivo
riciclaggio, trattamento e smaltimento eco-compatibili aiutano a prevenire
eetti negativi sull’ambiente e sulla salute, oltre a incoraggiare il riutilizzo
dei materiali che compongono il prodotto.
Per ulteriori dettagli sui sistemi di raccolta dei riuti disponibili, contattare
l’ucio locale per lo smaltimento dei riuti o il rivenditore presso il quale
è stato acquistato il prodotto.
NORME DI SICUREZZA
CONSERVARE E CONSULTARE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LIBRETTO IN QUAN-
TO TUTTE LE AVVERTENZE FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA NELLE FASI DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE.

4 /
IT
Di seguito sono riportate indicazioni importanti che devono essere rispettate per
evitare problemi di sicurezza.
AVVERTENZA
Signica che un uso improprio può portare a lesioni gravi o alla
morte.
ATTENZIONE Signica che un uso improprio può portare a lesioni gravi o a
perdite materiali.
AVVERTENZA
Adare l’installazione al rivenditore o a professionisti.
L’installazione eseguita da altre persone potrebbe essere imperfetta e causare scosse
elettriche o incendi.
Rispettare il manuale di installazione.
L’installazione impropria può generare scosse elettriche o incendi.
La reinstallazione deve essere eseguita da professionisti.
Non disinstallare l’unità con una procedura casuale.
La disinstallazione casuale può comportare funzionamento anomalo, surriscaldamento o
incendio del condizionamento dell’aria.
NOTA
1. Non installare l’unità in un luogo vulnerabile a perdite di gas inammabili. Se i gas
inammabili fuoriescono e rimangono intorno al controllo a lo, potrebbe vericarsi
un incendio.
2. Non operare con le mani bagnate e non lasciare che l’acqua penetri nel controllo a
lo. In caso contrario, potrebbe vericarsi uno shock elettrico.
3. Il cablaggio deve essere idoneo alla corrente del controllo a lo. In caso contrario,
dispersioni elettriche o surriscaldamento potrebbero causare un incendio.
4. Al cablaggio devono essere applicati i cavi specicati. Non applicare una forza
esterna al morsetto. In caso contrario, potrebbe danneggiarsi il lo di collegamento
con possibile surriscaldamento e conseguente rischio di incendio.

\ 5
IT
ACCESSORI DI INSTALLAZIONE
Scelta del luogo di installazione
Non installare l’unità in un luogo con olio pesante, vapore o gas solforosi. In caso con-
trario, questo prodotto può deformarsi e comportare un malfunzionamento del sistema.
Preparazione prima dell’installazione
1. Vericare che tutte le parti elencate di seguito siano state fornite.
N. Denominazione Q.tà Commenti
1Controllo a lo 1--------
2Manuale d’installazione e uso 1--------
3Viti 3M4X20 (per il montaggio a parete)
4Tasselli a espansione 3Per il montaggio a parete
5Viti 2M4X25 (per il montaggio sulla scato-
la di commutazione)
6Aste lettate in plastica 2Per il ssaggio sulla scatola di com-
mutazione
7Batteria 1
8Cavo di collegamento 1(Opzionale)
2. Preparare i componenti riportati sotto presso il sito di installazione.
N. Denominazione Q.tà (incor-
porato nella
parete)
Specica
(solo per riferi-
mento)
Commenti
1Scatola di commutazione 1 -------- --------
2Tubo di cablaggio (manicotto
isolante e vite di serraggio) 1 -------- --------
PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE DEL CONTROLLO A FILO
1. Nel presente manuale è descritto il metodo di installazione del controllo a lo.
Fare riferimento allo schema elettrico in questo manuale di installazione per ca-
blare il controllo a lo all’unità interna.
2. Il controllo a lo funziona in un circuito ad anello a bassa tensione. Non collegare
direttamente a 208/230 V e 460 V. Non collegare questo tipo di cavo in un circu-
ito ad anello. Lo spazio per il cablaggio tra i tubi congurati deve essere almeno
compreso tra 30 e 50 cm (11,81−19,69 pollici).
3. Il cavo schermato del controllo a lo deve essere collegato a terra in modo appropriato.
4. Al termine del collegamento del controllo a lo, non utilizzare il tramegger per
rilevare l’isolamento.

6 /
IT
METODO DI INSTALLAZIONE
1. Dimensioni del telecomando a lo
123mm
(4.8”)
120mm
(4.7”) 18.5mm
(0.7”)
83.5mm
(3.3”)
46mm
(1.8”)
62mm
(2.4”)
2. Schema di cablaggio
red
black
yellow
brown
red
black
yellow
brown
Insert of the
mainboard CN40
Wire controller Indoor unit mainboard
4-Core Shield Cable, the length
is decided by installation
-----------------------------------
-----------------------------------
-----------------------------------
-----------------------------------
Fig. 3-2
Fig. 3-1

\ 7
IT
3. Illustrazione del cablaggio
CN40
• Collegare il giunto femmina del gruppo cavi della scheda madre con il giunto ma-
schio del gruppo cavi di collegamento. (Vedi Fig. 3-3)
• Collegare l’altro lato del gruppo cavi di collegamento con il giunto maschio del
gruppo cavi proveniente dal comando a lo. (Vedi Fig. 3-3)
4. Rimozione della parte superiore del
comando a lo
• Inserire un cacciavite nelle fessure poste nella
parte inferiore del comando a lo (in 2 punti).
• Rimuovere la parte superiore del comando a
lo (Fig. 3-4)
NOTA: La scheda elettronica è montata nella parte
superiore del comando a lo. Fare attenzione a non
danneggiare la scheda con il cacciavite.
5. Fissaggio della piastra posteriore del comando a lo
• Per un montaggio sulla supercie, ssare la piastra posteriore alla parete con tre
viti (M4x20) e tasselli. (Fig. 3-5)
Fig. 3-4
Fessure
Piastra posteriore
Viti (M4×20)
Cavo schermato
a 4 poli Cavo di
collegamento
Scheda madre
Fig. 3-3
Fig. 3-5

8 /
IT
• Per il montaggio sulla scatola di commutazione, ssare la piastra posteriore alla
scatola con 2 viti (M4x25) e ssarla alla parete con 1 vite (M4x20). (Fig. 3-6)
NOTA: Posizionare su una supercie piana. Fare attenzione a non deformare la piastra
posteriore del controllo a lo serrando eccessivamente le viti di montaggio.
6. Inserimento della batteria
• Inserire la batteria nell’unità e accertarsi che il lato positivo della batteria si trovi
sull’indicazione di polarità corrispondente. (Vedi Fig. 3-7)
• Impostare l’orario corretto prima dell’accensione. Le batterie nel comando a lo
mantengono l’orario corretto durante un’interruzione di corrente. Se, al ripristino
della corrente, l’orario visualizzato non è corretto signica che le batterie devono
essere sostituite.
Fig. 3-7
Fig. 3-6
Piastra posteriore
Viti (M4×25)
Viti (M4×20)
Scatola di
commutazione

\ 9
IT
7. Collegamento dell’unità interna
Esistono tre metodi:
1 dal retro;
2 dal basso;
3 dall’alto;
PCB
PCB
PCB
1
1
1
2
3
4. Incidere la parte per il passaggio del cavo con una tronchesina.
NOTA: Fare in modo che l’acqua NON penetri nel telecomando.
Utilizzare il sifone e lo stucco per sigillare i cavi.
Fig. 3-8
Stucco
Stucco
Sifone
Sifone
Sifone
Stucco

10 /
IT
8. Rimontaggio della parte superiore del comando a lo
• Dopo aver sistemato e rimontato il coperchio superiore; evitare di bloccare i cavi
durante l’installazione. (Fig. 3-9)
Fig. 3-9

\ 11
IT
SPECIFICHE
Tensione d’ingresso CC 12V
Temperatura ambiente -5~43°C (23~110 °F)
Umidità ambiente UR40%~UR90%
Speciche del cablaggio
Tipo di cablaggio Dimensione Lunghezza totale
Cavo o cordone in vinile scher-
mato
0,029 pollici-0,74mm
(0,75-1,25 mm)
≤ 20 m (66 ft)
≤ 50 m (164 ft)
CARATTERISTICHE E FUNZIONI DEL CONTROLLO A
FILO
Caratteristiche:
• Display LCD
• Visualizzazione codici di malfunziona-
mento
• Disposizione cablaggio a 4 vie
• Visualizzazione della temperatura
ambiente
• Timer settimanale
Funzioni:
• Modo: scegliere Auto-Cool-Dry-Heat-
Fan
• Velocità ventilatore: Auto-Low-Med-
High
• Swing (in alcuni modelli)
• Timer ON/OFF
• Impostazione temperatura
• Timer settimanale
• Follow me
• Blocco per la sicurezza dei bambini
• Display LCD
• Orologio
• Pannello funzioni (in alcuni modelli)
Swing Timer
Day off/Del
Confirm Back/Turbo
Copy/
Follow me
Mode
Fan speed
(Lock)
-+
℉
℃

12 /
IT
OPERAZIONE PRELIMINARE
Impostazione di data e ora
1Timer Tenere premuto TIMER per almeno 3 secondi. La visualizza-
zione del timer lampeggia.
2
-+
Premere + o − per impostare la data. La data selezionata
lampeggia.
3Timer L’impostazione della data viene completata e l’impostazione
dell’ora è pronta dopo aver premuto TIMER o se non viene
premuto alcun tasto per 10 secondi.
4
-+
Premere + o − per impostare l’ora corrente. Premere ripetuta-
mente per regolare l’ora corrente con incrementi di 1 minuto.
Tenere premuto per regolare l’ora corrente.
Es. Lunedì 11:20
5Timer L’impostazione viene completata dopo aver premuto TIMER o
se non viene premuto alcun tasto per 10 secondi.

\ 13
IT
FUNZIONAMENTO
Per avviare/arrestare il funzionamento
Premere il tasto di accensione.
Per impostare la modalità di funzionamento
Impostazione della modalità di funzionamento
Mode
Premere MODE per impostare la modalità di funzionamento.
(La funzione di riscaldamento è valida per il solo gruppo di rared-
damento).
Impostazione della temperatura ambiente
-+
Premere + o − per impostare la temperatura ambiente. Regolazio-
ne del range di temperatura interna:
17~30°C (62~86 °F) /17~31°C (62~88°F) (a seconda dei modelli).
Impostazione della velocità del ventilatore
Fan speed
(Lock)
Premere FAN SPEED per impostare la velocità del ventilatore.
NOTA: Questa funzione non è disponibile nelle modalità AUTO o
DRY.
Ridurre Aumentare

14 /
IT
Selezione del sensore di temperatura ambiente
Premere FOLLOW ME per scegliere se la temperatura ambiente
viene rilevata sull’unità interna o sul controllo a lo.
Copy/
Follow me
NOTA: Quando compare l’indicazione della funzione FOLLOW ME , la temperatura
ambiente viene rilevata sul controllo a lo.
Funzione di blocco per la sicurezza dei bambini
Fan speed
(Lock)
Tenere premuto LOCK per 3 secondi per attivare la
funzione CHILD LOCK e bloccare tutti i tasti sul controllo
a lo. Tenere nuovamente premuto per 3 secondi per
disattivare.
NOTA: Quando la funzione di blocco per la sicurezza dei
bambini è attivata, compare l’immagine del lucchetto .
Impostazione del tono della tastiera
Swing Timer Tenere premuti contemporaneamente SWING e TIMER
per 3 secondi per disabilitare il tono della tastiera. Tenere
nuovamente premuti i tasti per 3 secondi per abilitare il
tono della tastiera.
Selezione della scala °C e °F (in alcuni modelli)
Back/Turbo
Copy/
Follow me
℉
℃
Tenere premuti BACK e COPY contemporaneamente per
3 secondi per alternare la visualizzazione della scala di
temperatura (°F e °C).
Unità
interna

\ 15
IT
Funzione turbo/riscaldamento ausiliario (in alcuni modelli)
Back/Turbo
• Premere TURBO per attivare/disattivare la funzione turbo/riscal-
damento ausiliario. La funzione turbo imposta l’unità in modo
che raggiunga la temperatura attuale dell’utente nel più breve
tempo possibile.
• Quando l’utente preme TURBO nella modalità COOL, l’unità
imposta la velocità massima del ventilatore per avviare rapida-
mente il processo di rareddamento.
• Quando l’utente preme TURBO nella modalità HEAT, per unità
con riscaldamento ausiliario, il riscaldamento ausiliario attiva e
fa avviare rapidamente il processo di riscaldamento.
Funzione di sollevamento del pannello (solo per alcuni pan-
nelli specici a cassetta)
Mode
1. Quando l’unità è spenta, premere in modo prolungato il tasto
della modalità per attivare la funzione di sollevamento del pan-
nello. Il simbolo lampeggia.
2. Premere i tasti + e - per controllare il sollevamento e la discesa del pannello.
Premendo il tasto + si arresta il pannello durante la discesa.
Premendo il tasto - si arresta il pannello durante il sollevamento.
Funzione di oscillazione
(Solo per l’unità con funzione di oscillazione automatica sini-
stra e destra)
1 Oscillazione su-giù
Swing
Premere il tasto Swing per avviare la funzione di oscillazione su-giù.
Premere nuovamente per arrestare.
Quando la funzione di oscillazione su-giù è attivata, compare il simbolo .
La scritta F2 compare una volta
che il pannello è regolato.

16 /
IT
2 Oscillazione sinistra-destra
Swing
Premere in modo prolungato il tasto Swing per avviare la funzione di oscillazione
sinistra-destra.
Premere nuovamente per arrestare.
Quando la funzione di oscillazione sinistra-destra è attivata, compare il simbolo .
Funzione di oscillazione
(Solo per l’unità senza funzione di oscillazione automatica
sinistra e destra)
Oscillazione e direzione del usso dell’aria su-giù
Swing
• Utilizzare il tasto SWING per regolare la direzione del usso dell’aria verso l’alto e
verso il basso.
1. Ogni volta che l’utente preme SWING, le alette oscillano di sei gradi.
2. Tenere premuto SWING per 2 secondi per passare alla modalità di oscillazione su-
giù. Premere nuovamente SWING per arrestare.
Quando la funzione di oscillazione su-giù è attivata, compare il simbolo .
(Non applicabile in tutti i modelli)
• È possibile fare riferimento alle seguenti istruzioni per il funzionamento dell’unità
con quattro alette su-giù azionabili individualmente.
1. Premere il tasto Swing per attivare la funzione di
regolazione delle alette verso il basso e verso l’alto.
Il simbolo lampeggia. (Non applicabile in tutti i modelli)
2. Premendo il tasto “+” o “-” è possibile selezionare
il movimento delle quattro alette. Ogni volta che si
preme il tasto, il controllo a lo esegue la selezione
nella seguente sequenza: (l’icona -0 indica che le
quattro alette si muovono contemporaneamente.)
-0 -1 -2 -3 -4
Swing
-+
3. Quindi utilizzare il tasto Swing per regolare la direzione del usso d’aria su-giù
dell’aletta selezionata.

\ 17
IT
Timer settimanale
Utilizzare per impostare i tempi operativi per ciascun giorno della settima-
na.
Timer On
Utilizzare per avviare il condizionatore. Il timer si aziona e il condizionato-
re si avvia una volta trascorso il tempo impostato.
Timer O
Utilizzare per arrestare il condizionatore. Il timer si aziona e il condiziona-
tore si arresta una volta trascorso il tempo impostato.
Timer On e O
Utilizzare per avviare e arrestare il condizionatore. Il timer si aziona e il
condizionatore si avvia e si arresta una volta trascorso il tempo impostato.
Impostazione del timer di accensione o spegnimento
1
Timer Premere Timer per selezionare o .
No display
2
Confirm
Premere Conrm, la visualizzazione dell’ora lampeggia
3
-+
Es. Timer O impostato alle ore 18:00
Premere + o − per impostare l’ora. Una volta impostata l’ora, il
timer si avvia o si arresta automaticamente.
4
Confirm
Premere nuovamente Conrm per terminare le impostazioni.
FUNZIONI DEL TIMER

18 /
IT
Impostazione del timer di accensione e spegnimento
1
Timer Premere Timer per selezionare .
2
Confirm
Premere Conrm, la visualizzazione dell’ora lampeggia.
3
-+
Confirm
Premere il tasto + o - per impostare il timer On, quindi premere
Conrm.
4
-+
Premere + o - per impostare il timer O.
5
Confirm
Premere nuovamente Conrm per terminare le impostazioni.

\ 19
IT
TIMER SETTIMANALE
1 Impostazione del timer settimanale
Timer
Confirm
Premere Timer per selezionare , quindi premere
Conrm.
2 Impostazione del giorno della settimana
-+
Confirm
Premere + o − per selezionare il giorno della settimana,
quindi premere CONFIRM.
3 Impostazione del timer ON 1
-+
Confirm
Premere + e − per impostare l’ora corrente.
L’ora, la modalità, la temperatura e la velocità del
ventilatore impostate vengono visualizzate nel display
LCD. Premere CONFIRM per accedere al processo di
impostazione dell’ora.
4 Impostazione dell’ora
-+
Confirm
Premere il tasto + e - per impostare l’ora, quindi preme-
re CONFIRM.
IMPORTANTE: È possibile impostare no a 8
eventi programmati in un giorno. Vari eventi
possono essere programmati in MODO,
TEMPERATURA e VELOCITÀ VENTILATORE. Es. Scala temporale 1 di martedì

20 /
IT
5 Impostazione della modalità di funzionamento
-+
Confirm
Premere il tasto + e - per impostare la modalità di fun-
zionamento, quindi premere CONFIRM.
6 Impostazione della temperatura ambiente
-+
Confirm
Premere il tasto + e - per impostare la temperatura
ambiente, quindi premere CONFIRM.
NOTA: Questa funzione non è disponibile nelle modali-
tà Ventilatore e OFF.
7 Impostazione della velocità del ventilatore
-+
Confirm
Premere il tasto + e - per impostare la velocità del
ventilatore, quindi premere CONFIRM.
NOTA: Questa funzione non è disponibile nelle modali-
tà AUTO, DRY o OFF.
8 È possibile impostare diversi eventi programmati ripetendo i
passaggi da 3 a 7.
9 È possibile impostare giorni aggiuntivi, nel periodo di una
settimana, ripetendo i passaggi da 3 a 8.
NOTA: L’impostazione del timer settimanale può essere riportata al passaggio prece-
dente premendo BACK. L’impostazione corrente viene ripristinata. Se non si esegue
alcuna operazione entro 30 secondi, il controller non salva le impostazioni del timer
settimanale.
Table of contents
Languages:
Other Ariston Air Conditioner manuals

Ariston
Ariston NEMUS CONSOLE R32 Operating manual

Ariston
Ariston PRO tech KYRIS 30 MD0 User manual

Ariston
Ariston NEVIS PLUS 25 MD0-O Operating manual

Ariston
Ariston NIMBUS AQUASLIM WH Owner's manual

Ariston
Ariston ELYOS Series User manual

Ariston
Ariston A-MW07-EX User manual

Ariston
Ariston PROtech EVOS 25 MC4 User manual

Ariston
Ariston DUAL 50 XC4-O User manual

Ariston
Ariston KYRIS PROtech 30 MD0 User manual

Ariston
Ariston COMPACT M NET R32 Owner's manual