1a AVVERTENZE GENERALI E SICUREZZE
Il manuale d’istruzioni costituisce parte integrante del prodotto e di con-
seguenza deve essere conservato con cura e accompagnare sempre
l’apparecchio; in caso di smarrimento o danneggiamento, ne richieda
un’altracopiaalCentrodiAssistenzaTecnica.
L’installazione della caldaia e qualsiasi altro intervento di assistenza
edimanutenzionedevonoessereeseguitidapersonalequalicato
secondoleindicazionidellaleggelocale.
Perl’installazionesiconsigliadirivolgersiapersonalespecializzato.
Lacaldaiadovràesseredestinataall’usoprevistodalcostruttore.è
esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale per
danni causati a persone, animali o cose, da errori di installazione,
diregolazioneedimanutenzioneousiimpropri.
I dispositivi di sicurezza o di regolazione automatica degli apparecchi
nondevono,durantetuttalavitadell’impianto,esseremodicatise
nondalcostruttoreodalfornitore.
Quest’apparecchio serve a produrre acqua calda, deve quindi
essere allacciato ad un impianto di riscaldamento e/o ad una rete
di distribuzione d’acqua calda sanitaria, compatibilmente alle sue
prestazioniedallasuapotenza.
In caso di fuoriuscite d’acqua, chiudere l’alimentazione idrica ed
avvisareconsollecitudinepersonalequalicatodelCentrodiAs-
sistenzaTecnica.
In caso di assenza prolungata chiudere l’alimentazione del gas e
spegnerel’interruttoregeneraledialimentazioneelettrica.Nelcaso
in cui si preveda rischio di gelo, svu otare la caldaia dall’acqua ivi
contenuta.
Vericareditantointantochelapressionedieserciziodell’impianto
idraulicononsiascesasottoilvaloredi1bar.
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o
d’interventodiretto.
La manutenzione dell’apparecchio dev’essere eseguita almeno una
volta all’anno: programmarla per tempo con il Centro di Assistenza
Tecnicasignicheràevitaresprechiditempoedenaro.
L’utilizzo della caldaia richiede la stretta osservanza di alcune regole fon-
damentali di sicurezza:
Nonutilizzarel’apparecchioperscopidiversidaquellicuièdestinato.
È pericoloso toccare l’apparecchio con parti del corpo bagnate o
umidee/oapiedinudi.
È assolutamente sconsigliato tappare con stracci, carte od altro le
griglie di aspirazione o di dissipazione e l’apertura di aerazione del
localedov’èinstallatol’apparecchio.
Avvertendo odore di gas, non azionare assolutamente interruttori
elettrici, telefono e qualsiasi altro oggetto che possa provocare
scintille.Aerareillocalespalancandoporteenestreechiudereil
rubinettocentraledelgas.
Nonappoggiareoggettisullacaldaia.
È sconsigliata qualsiasi operazione di pulizia prima di avere scol-
legatol’apparecchiodallaretedialimentazioneelettrica.
Non tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di aerazione
dellocaledov’èinstallatoilgeneratore.
Nonlasciarecontenitoriesostanzeinammabilinellocaledov’è
installatol’apparecchio.
È sconsigliato qualsiasi tentativo di riparazione in caso di guasto
e/odicattivofunzionamentodell’apparecchio.
Èpericolosotirareotorcereicavielettrici.
È sconsigliato l’uso dell’apparecchio da parte di bambini o persone
inesperte.
Èvietatointerveniresuelementisigillati.
Perunmigliorutilizzo,tenerepresenteche:
- una pulizia esterna periodica con acqua saponata, oltre che a migliorare
l’aspettoestetico,preservalapannellaturadacorrosione,allungandonelavita;
- nel caso in cui la caldaia murale venga racchiusa in mobili pensili, va lasciato
uno spazio di almeno 5 cm per parte per l’aerazione e per consentire la ma-
nutenzione;
- l’installazione di un termostato ambiente favorirà un maggior comfort, un utilizzo
piùrazionaledelcaloreedunrisparmioenergetico;lacaldaiapuòinoltreessere
abbinata ad un orologio programmatore per gestire accensioni e spegnimenti
nell’arcodellagiornataodellasettimana.
2a ACCENSIONE DELL’APPARECCHIO
Ad ogni alimentazione elettrica compaiono sul display una serie di infor-
mazionitracuiilvaloredelcontatoresondafumi(-C-XX)(vediparagrafo
4.3-anomaliaA09),successivamenteiniziauncicloautomaticodisato
delladuratadicirca2minuti.Durantequestafaseitreledsiaccendono
alternativamente e sul visualizzatore viene visualizzato il simbolo (g.
25).
Perl’accensionedella caldaiaènecessario,effettuareleseguenti ope-
razioni:
- alimentare elettricamente la caldaia
- aprireilrubinettodelgas,perpermettereilussodelcombustibile
- regolareiltermostatoambienteallatemperaturadesiderata(~20°C)
- ruotare il selettore di funzione nella posizione desiderata:
Inverno: ruotando il selettore di funzione all’interno dell’area contraddi-
stintacon+e-(g.27),lacaldaiafornisceacquacaldasanitariaeriscal-
damento.Incasodirichiestadicalore,lacaldaiasiaccendeeilleddi
segnalazionedistatocaldaiasiilluminadicoloreverdesso.Ilvisualiz-
zatore digitale indica la temperatura dell’acqua di riscaldamento l’icona di
funzionamentoinriscaldamentoel’iconaamma(g.29).
In caso di richiesta di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende e il led
disegnalazionedistatocaldaiasiilluminaverdesso.
Il visualizzatore digitale indica la temperatura dell’acqua sanitaria, l’icona
difunzionamentoinsanitarioel’iconaamma(g.30).
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento
Perregolarelatemperaturadell’acquadiriscaldamento,ruotareinsenso
orario la manopola con il simbolo (g.27)all’internodell’area con-
traddistintacon+e-.
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento con sonda
esterna collegata
Quando è installata una sonda esterna, il valore della temperatura di man-
data viene scelto automaticamente dal sistema, che provvede ad adegua-
re rapidamente la temperatura ambiente in funzione delle variazioni della
temperaturaesterna.
Sesidesiderassemodicareilvaloredellatemperatura,aumentandolo
o diminuendolo rispetto a quello automaticamente calcolato dalla scheda
elettronica, è possibile agire sul selettore temperatura acqua riscaldamen-
to: in senso orario il valore di correzione della temperatura aumenta, in
sensoantiorariodiminuisce.
Lapossibilitàdicorrezioneècompresatra-5e+5livellidicomfortche
vengono visualizzati sul visualizzatore digit con la rotazione della mano-
pola.
Estate: ruotando il selettore sul simbolo estate (g.28)siattivala
funzione tradizionale di solo acqua calda sanitaria.
In caso di richiesta di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende e il led
disegnalazionedistatocaldaiasiilluminaverdesso.Ilvisualizzatoredi-
gitale indica la temperatura dell’acqua sanitaria, l’icona di funzionamento
insanitarioel’iconaamma(g.30).
Preriscaldo (acqua calda più veloce): ruotando la manopola regolazio-
ne temperatura acqua sanitaria sul simbolo (g.31)siattivalafunzio-
nepreriscaldo.Riportarelamanopoladiregolazionetemperaturaacqua
sanitarianellaposizionedesiderata.
Questa funzione permette di mantenere calda l’acqua contenuta nello
scambiatoresanitarioalnediridurreitempidiattesaduranteiprelievi.
Quando la funzione preriscaldo è abilitata il led giallo, in corrispondenza
del simbolo èacceso.Ilvisualizzatoreindicalatemperaturadiman-
data dell’acqua riscaldamento o dell’acqua sanitaria in base alla richiesta
incorso.Durantel’accensionedelbruciatore,inseguitoadunarichiesta
di preriscaldo, il visualizzatore mostra il simbolo .
Perdisattivarelafunzionepreriscaldoruotarenuovamentelamanopola
regolazione temperatura acqua sanitaria sul simbolo .Illedgiallosi
spegne.Riportarelamanopoladiregolazionetemperaturaacquasanita-
rianellaposizionedesiderata.
La funzione non è attiva con caldaia in stato OFF: selettore di funzione
(g.32)su spento(OFF).
Regolazione della temperatura acqua sanitaria
Perregolarelatemperaturadell’acquasanitaria(bagni,doccia, cucina,
ecc.),ruotarelamanopolaconilsimbolo (g.33)in senso orario per
aumentare la temperatura, in senso antiorario per abassarla.Sulpannello
di comando il led luminoso di colore verde lampeggia con frequenza 0,5
secondoacceso3,5secondispento.
Lacaldaiaèinunostatodistand-bynoaquando,aseguitodiunarichie-
stadicalore,ilbruciatoresiaccendeeilledluminosodiventaverdesso
perindicarelapresenzadiamma.Lacaldaiaresteràinfunzionenoa
quando saranno raggiunte le temperature regolate o sarà soddisfatta la
richiestadicalore,dopodichésiporrànuovamenteinstatodi“stand-by”.
Se sul pannello di comando si accende il led luminoso rosso in corrispon-
denza del simbolo (g.34),signicachelacaldaiaèinunostatodi
MANUALE UTENTE