Bticino Polyx Alarm 3485B User manual

Part. U2075C - 03/09-01 PC
Polyx Alarm
art. 3485B
Manuale d’uso
User manual
Polyx Alarm
item 3485B


I
Indice
1 Introduzione 5
La Centrale Antifurto
■6
La tastiera
■7
Il display■8
Cosa segnala il display■8
2 Funzionamento 11
Inserisci – disinserisci l'antifurto 1
■2
Scenari di attivazione 1■3
Attiva – disattiva le zone 1■4
Interrompi il suono della sirena 1■6
Il telecomando radio 1■7
Che tipo di allarme si è vericato? 1■8
Abilitazione delle automazioni 1■9
Abilitazione chiavi e codici numerici 2■0
3 Personalizzazioni 21
Il menù della Centrale 2
■2
Accedi al menù di personalizzazione 2■2
Imposta la data e l'ora 2■3
Segnalazione acustica 2■4
Cambia il codice utente 2■5
Cambia i codici numerici 2■6UK English 27


5
1
1 Introduzione
La Centrale Antifurt■o
La tastier
■a
I tasti di navigazion✔e
La tastiera alfanumeric
✔a
Il displa■y
Schermata inizial✔e
In caso di allarm
✔e
Menù di personalizzazion
✔e
Cosa segnala il displa■y

Introduzione1
6
12ABC 3DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7PQRS 8TUV 9WXYZ
0
/
23/07/
08
La Centrale Antifurto■
L’Antifurto vigila sulla sicurezza della tua casa; l’impianto è suddiviso in
zone che puoi attivare indipendentemente le une dalle altre; ad esem-
pio, durante la notte, puoi attivare la protezione solo nella zona giorno
oppure solo sul perimetro della casa, avendo così
la possibilità di muoverti
liberamente anche con impianto inserito. È possibile memorizzare no a 4
scenari di attivazione ed utilizzarli in funzione delle esigenze.
Tramite il relè locale è possibile impostare un’automazione da eseguire
in caso di allarme.
1 - Display graco
2 - Tasti di navigazione
3 - Tastiera alfanumerica
4 - Lettore chiavi transponder
1
4
3
2

Introduzione 1
7
La tastiera■
I tasti di navigazione✔
Scrittura del testo
◆ Premi più volte un tasto numerico nchè non viene visualizzato il carat-
tere desiderato; se la lettera desiderata si trova in corrispondenza dello
stesso tasto di quella corrente, attendi lo spostamento del cursore
◆ Per inserire uno spazio premi
◆ Per spostare il cursore usa i tasti
◆
Per cancellare una lettera posiziona il cursore su di essa con i tasti
e premi
◆ Per passare dal minuscolo al maiuscolo tieni premuto il tasto quando
viene visualizzato il carattere desiderato, i caratteri successivi saranno
in maiuscolo; per tornare al minuscolo la procedura è identica
◆ Ai singoli tasti corrispondono i seguenti caratteri:
La tastiera alfanumerica✔
Tasti di scorrimento
permettono di scorrere l’elenco
delle voci nel menù
Tasti di selezione
permettono la selezione delle
funzioni che in alcuni menù
compaiono nell’ultima riga
OK - Tasto di conferma della sele-
zione o dei dati inseriti
- Tasto di annullamento della
selezione e ritorno alla schermata
precedente; se tenuto premuto
consente l’uscita dal menù di
programmazione
2ABC
3DEF
1
MNO
6
JKL
5
GHI
47PQRS
8TUV
9WXYZ
0
. , - / : ‘ ? 1
a b c 2 à á ä â ã ç
d e f 3 è é ê
g h i 4 í î
j k l 5
m n o 6 ó ö õ
p q r s 7
t u v 8 ú ü
w x y z 9
spazio + = * # 0

Introduzione1
8
1 2 3 4
15/07/08 14:22
1 2 3 4
Il display■
Zone dell’impianto
(max 4 zone)
Indicazioni tecniche
Zona segnalazione
di avvenuto allarme
Funzioni
Zone attive
Zona disattivata
Menù di personalizzazione✔
In caso di allarme✔
Data e ora
Indicazione inserito/disinserito
Schermata iniziale✔
Cosa segnala il display■
Impianto inserito, es: attivazione
zone come da scenario 2
Impianto disinserito, segnalazione
di allarme generico, tamptest con
impianto disinserito o batteria di
un dispositivo radio scarica
Impianto disinserito, es: zone 1, 2,
3, 4 attive
1 2 3 4
15/07/08 14:22
1 2 3 4
scenario 2
15/07/08 14:22

Introduzione 1
9
Impianto inserito, segnalazione di
allarme intrusione
Impianto disinserito, batteria della
Centrale scarica o guasta
Impianto disinserito, manca cor-
rente
Impianto disinserito, batteria del
sistema antifurto scarica o guasta e
segnalazione di allarme tecnico
Impianto disinserito, uno o più
sensori disabilitati (Vengono disa-
bilitate importanti funzioni della
Centrale; disabilitare solo in caso di
eettiva esigenza.)
1 2 3 4
1 2 3 4
1 2 3 4
1 2 3 4
15/07/08 14:22
1 2 3 4

Introduzione1
10

11
2
2 Funzionamento
Inserisci – disinserisci l'antifurt■o
Con il codice utent✔e
Con la chiave transponde
✔r
Inserimento rapid
✔o
Scenari di attivazion■e
Attiva – disattiva le zon
■e
Con il codice utent✔e
Con la chiave transponde
✔r
Dal menù zon
✔e
Interrompi il suono della siren■a
Con il codice utent✔e
Con la chiave transponde
✔r
Il telecomando radi■o
Che tipo di allarme si è vericato
■?
Abilitazione delle automazion
■i
Abilitazione chiavi e codici numeric
■i

Funzionamento2
12
Quando l’antifurto è disinserito,
al centro del display compare un
lucchetto aperto
Sul display comparirà un lucchetto
chiuso; esegui la medesima opera-
zione per disinserire l’antifurto
Premi il tasto /
Digita il codice utente (di base
00000) o un codice numerico abili-
tato; se digiti un codice errato, dopo
il terzo tentativo la tastiera si blocca
per circa 1 minuto
Inserisci – disinserisci l'antifurto■
Con il codice utente✔
Quando l’antifurto è disinserito,
al centro del display compare un
lucchetto aperto
Per inserire l’antifurto premi il
tasto o /sulla tastiera
della Centrale ed avvicina la chiave
a meno di un centimetro dal lettore
per 2 secondi
Sul display comparirà un lucchetto
chiuso; esegui la medesima opera-
zione per disinserire l’antifurto
Con la chiave transponder✔
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 3 4
25/02/08 12:23
12ABC 3DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7PQRS 8TUV 9WXYZ
0
/
/
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 3 4
25/02/08 12:23
12ABC 3DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7PQRS 8TUV 9WXYZ
0
/

Funzionamento 2
13
Conferma la scelta utilizzando il co-
dice utente, una chiave transpoder
o un codice numerico
Quando l’antifurto è disinserito,
al centro del display compare un
lucchetto aperto
Per eettuare l’inserimento rapido
tieni premuto il tasto /per
3 secondi
Sul display comparirà un lucchetto
chiuso
Inserimento rapido✔
Tramite i tasti seleziona lo
scenario voluto
Dopo la conferma verranno atti-
vate solamente le zone previste
nello scenario.
Per la creazione o modica degli
scenari consulta il manuale d’in-
stallazione
Scenari di attivazione■
La Centrale può memorizzare no a 4 scenari di attivazione, è possibile
selezionare quello voluto nel seguente modo:
1 2 3 4
25/05/08 12:23
1 2 3 4
25/05/08 12:23
3 secondi
/
1 2 3 4
25/02/08 12:23
Scenario notte
25/02/08 12:23
12ABC 3DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7PQRS 8TUV 9WXYZ
0
/
/

Funzionamento2
14
In qualsiasi momento puoi scegliere di disattivare ( o riattivare) una o più
zone, questo ti permette di personalizzare il funzionamento dell’impianto
antifurto secondo le tue esigenze.
Se ad esempio desideri la protezione dalle intrusioni anche quando sei
in casa, puoi disattivare le zone relative ai sensori ad infrarossi lasciando
attive le zone perimetrali (porta d’ingresso e nestre), ciò ti permette di
muoverti liberamente all’interno della tua casa senza provocare allarmi
non rinunciando alla sicurezza.
Le zone in cui è suddiviso il tuo impianto antifurto appaiono sulla prima
riga del display.
Le zone attive sono evidenziate da un riquadro scuro;
nell’esempio che segue, l’impianto è composto da 4 zone tutte attive;
viene disattivata la zona 3.
Attiva – disattiva le zone■
Le zone (max 4) dell’impianto sono
tutte attive (es. 1-2-3-4)
Per disattivare la zona 3, premi il
tasto corrispondente sulla tastiera
della Centrale
Sul display la zona 3 appare senza il
riquadro scuro (disattivata)
Premi il tasto /
Digita il codice utente (di base 00000)
o un codice numerico abilitato
Con il codice utente✔
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 34
25/02/08 12:23
12
ABC
3
DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7
PQRS
8
TUV
9
WXYZ
0
/
3
DEF
/

Funzionamento 2
15
Per disattivare la zona 3, premi il
tasto corrispondente sulla tastiera
della Centrale
Sul display la zona 3 appare senza il
riquadro scuro (disattivata)
Conferma l’operazione avvicinando
un transponder al lettore entro 5
secondi.
Le zone (max 4) dell’impianto sono
tutte attive (es. 1-2-3-4)
Con la chiave transponder✔
Dopo aver eseguito l’accesso al
menù di personalizzazione (capi-
tolo successivo)
Seleziona con i tasti la zona
da disattivare o attivare (es. 3)
Esci dal menù tenendo premuto
il tasto
Premi per entrare nel menù
antifurto
Premi per accedere al menù
zone
Premi per confermare
Dal menù zone✔
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 34
25/02/08 12:23
12
ABC
3
DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7
PQRS
8
TUV
9
WXYZ
0
/
3
DEF
ANTIFURTO
Zone
Dispositivi
Memoria eventi
Data e ora
1 2 34
25/02/08 12:23
ZONE
1:Ingresso
2:Perimetro
3:Notte
Escludi
Codice/Chiave
*

Funzionamento2
16
Interrompi il suono della sirena■
Se durante la tua presenza scatta l’allarme, puoi interrompere il suono
della sirena nei seguenti modi:
Accertati che in casa non ci siano
degli intrusi
La sirena smette di suonare
Premi il tasto /
Digita il codice utente (di base 00000)
o un codice numerico abilitato
Con il codice utente✔
Con la chiave transponder✔
Premi il tasto o /sulla
tastiera della Centrale ed avvicina
la chiave a meno di un centimetro
dal lettore, per 2 secondi
Accertati che in casa non ci siano
degli intrusi
La sirena smette di suonare
1 2 3 4
1 2 3 4
12
ABC
3
DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7
PQRS
8
TUV
9
WXYZ
0
/
/
1 2 3 4
1 2 3 4
12
ABC
3
DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7
PQRS
8
TUV
9
WXYZ
0
/

Funzionamento 2
17
Inserimento Disinserimento
Il telecomando radio■
Le azioni descritte precedentemente possono essere eseguite anche
utilizzando il telecomando radio opportunamente configurato. Per
maggiori informazioni contatta il tuo installatore di ducia.
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 3 4
25/02/08 12:23
1 2 3 4
25/02/08 12:23

Funzionamento2
18
Per saperne di più premi il tasto
Il display ti fornisce le seguenti informazioni:
- sensore e relativo nome (nestra cucina)
- tipo di allarme (intrusione)
- stato dell’antifurto al momento dell’allarme (inserito)
La segnalazione di allarme viene cancellata dal
display al prossimo inserimento dell’antifurto, ma
rimane memorizzata nella “Memoria eventi” che
può essere consultata selezionando nel menù An-
tifurto la voce Memoria eventi.
La Centrale ha rilevato un allarme...
Che tipo di allarme si è vericato?■
Quando sul display compare una segnalazione di allarme, puoi conoscer-
ne il tipo (intrusione, tecnico, ecc.), e il sensore che lo ha rilevato; ad ogni
sensore l’installatore avrà assegnato un nome (nestra cucina, ingresso,
ecc.) per una più facile identicazione. Per avere queste informazioni
devi premere un solo tasto.
Per saperne di più premi il tasto
Il display ti fornisce le seguenti informazioni:
- dispositivo relativo nome (telesoccorso)
- tipo di allarme (inizio tecnico)
- stato dell’antifurto al momento dell’allarme (disinserito)
La Centrale ha rilevato un allarme tecnico
Premendo il tasto ti appare la schermata che ti
consente di resettare il singolo allarme o eseguire
un reset totale
In caso di allarme tecnico (appare il simbolo relativo), puoi conoscere il
dispositivo che ha generato l’allarme ed anche resettarlo.
MEMO ALLARMI
32: sensore IR
Finestra cucina
All. intrusione
Inserito
1 2 3 4
12
ABC
3
DEF
MNO
6
JKL
5
GHI
4
7
PQRS
8
TUV
9
WXYZ
0
/
MEMO ALLARMI
42: ricevitore
telesoccorso
inizio tecnico
Disinserito
ATTYENZIONE
premere:
OK reset singolo
OK reset totale
1 2 3 4

Funzionamento 2
19
Con i tasti seleziona Au-
tomazioni
Premi per accedere
Abilitazione delle automazioni■
La centrale antifurto può essere programmata in modo che ad un deter-
minato evento venga abbinata un’automazione. Ad esempio l’accensio-
ne delle luci quando la centrale registra un allarme intrusione.
In questo menù puoi abilitare o disabilitare le automazione program-
mate dall’installatore.
segue
Premi per confermare
Con i tasti seleziona l’au-
tomazione che intendi abilitare
o disabilitare; se l’automazione
selezionata è abilitata nell’ultima
riga del display appare la scritta
Disabilita e viceversa.
La zona selezionata è abilitata; il
numero che la identifica appare
evidenziato da un riquadro scuro.
Per tornare alla schermata iniziale
tieni premuto il tasto
ANTIFURTO
Memoria eventi
Data e ora
Comandi
Automazioni
ANTIFURTO
Scenari
Zone
Dispositivi
Memoria eventi
Codice/Chiave
*
AUTOMAZIONI
1 :Automazione 1
2: Automazione 2
3: Automazione 3
Disabilita
AUTOMAZIONI
1 :Automazione 1
2: Automazione 2
3: Automazione 3
Abilita
AUTOMAZIONI
1 :Automazione 1
2: Automazione 2
3: Automazione 3
Disabilita
Accedi al menù di personalizzazione

Funzionamento2
20
Abilitazione chiavi e codici numerici■
Telecomandi, chiavi transponder e codici numerici possono essere
abilitati o disabilitati in funzione delle tue esigenze.
Premi per confermare
Con i tasti seleziona Codi-
ce/chiavi
La chiave è stata abilitata; il numero
che la identica appare evidenziato
da un riquadro scuro.
Per tornare alla schermata iniziale
tieni premuto il tasto
Con i tasti seleziona la chiave
di cui intendi cambiare lo stato.
Se la chiave selezionata è abilitata
nell’ultima riga del display appare la
scritta Disabilita e viceversa.
segue
ANTIFURTO
Data e ora
Comandi
Automazioni
Impostazioni
ANTIFURTO
Scenari
Zone
Dispositivi
Memoria eventi
Codice/Chiave
*
IMPOSTAZIONI
Durata allarme
Dur. all. tamp
Ritardo ingresso
Breve
IMPOSTAZIONI
01:Telec. Mario
02: Codice 02
03: Giardiniere
04:_____________
Abilita
IMPOSTAZIONI
01:Telec. Mario
02: Codice 02
03: Giardiniere
04:_____________
Disabilita
IMPOSTAZIONI
Ritardo uscita
Codice utente
Codice/chiavi
Seleziona
Con i tasti seleziona Im-
postazioni
Premi per accedere
Accedi al menù di personalizzazione
Table of contents
Languages:
Other Bticino Security System manuals

Bticino
Bticino 367221 User manual

Bticino
Bticino HC4608 User manual

Bticino
Bticino 349416 User manual

Bticino
Bticino 3500 User manual

Bticino
Bticino 393014G User manual

Bticino
Bticino 348220 User manual

Bticino
Bticino 3489GSM User manual

Bticino
Bticino HC4608 User manual

Bticino
Bticino 391861 User manual

Bticino
Bticino HC4601 User manual