CAME ZL60 User manual

FA01040M04
QUADRO COMANDO
PER MOTORIDUTTORI A 24 V
ZL60
MANUALE DI INSTALLAZIONE
IT
It
a
li
a
n
o
E
N
En
g
l
i
sh
F
RFrança
is
RU
P
у
сски
й

Pag. 2- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER L’INSTALLAZIONE
⚠Seguire tutte le istruzioni in quanto un’installazione non corretta può portare a gravi
lesioni per le persone.
Prima di procedere leggere anche le avvertenze generali per l’utilizzatore.
• Il quadro comando in oggetto è espressamente progettato per essere assemblato a quasi-
macchine o apparecchi ai fini di costruire una macchina disciplinata dalla Direttiva Europea
2006/42/CE. L’installazione finale deve essere conforme alla Direttiva 2006/42/CE ed agli
standard armonizzati di riferimento. In virtù di queste considerazioni, tutte le operazioni indicate
in questo manuale devono essere eettuate da personale esperto e qualificato. • Il prodotto
deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato. Ogni altro uso
è da considerarsi pericoloso. CAME S.p.A. non è responsabile per eventuali danni causati da
usi impropri, erronei ed irragionevoli. • Prima di installare l’automazione verificare che la parte
guidata sia in buono stato meccanico, si apra e si chiuda correttamente e sia bilanciata: nel
caso di valutazione negativa, non procedere prima di aver ottemperato agli obblighi di messa
in sicurezza. • Assicurarsi che sia evitato l’intrappolamento tra la parte guidata e le parti fisse
circostanti a seguito del movimento della parte guidata stessa. • Il quadro comando non può
essere utilizzato per automatizzare una parte guidata comprensiva di porta pedonale, a meno
che l’azionamento non sia attivabile solo con la porta pedonale in posizione di sicurezza.
• Verificare che il punto di fissaggio sia in una zona protetta dagli urti, che le superfici di
ancoraggio siano solide, e che il fissaggio venga fatto con elementi idonei (viti, tasselli, ecc)
alla superficie. • La predisposizione dei cavi, la posa in opera, il collegamento e il collaudo si
devono eseguire osservando la regola dell’arte e in ottemperanza alle norme e leggi vigenti. •
Verificare che il range di temperatura indicato sia adatto al luogo di installazione. • Delimitare
accuratamente l’intero sito per evitare l’accesso da parte di persone non autorizzate, in
particolare minori e bambini. • Si raccomanda di utilizzare adeguate protezioni per evitare
possibili pericoli meccanici dovuti alla presenza di persone nel raggio di movimentazione
dell’automazione. Eventuali rischi residui devono essere segnalati mediante opportuni
pittogrammi posizionati bene in vista e devono essere spiegati all’utilizzatore finale della
macchina. • Posizionare bene in vista la targa identificativa della macchina al completamento
dell’installazione. • Tutti i dispositivi di comando e controllo devono essere installati in modo
che siano chiaramente visibili, ad un’adeguata distanza di sicurezza dall’area di manovra della
parte guidata e dove non possono essere raggiunti attraverso la parte guidata stessa. • A
meno che non sia previsto l’azionamento a chiave (Es: Selettore a tastiera, selettore a chiave,
selettore transponder, ecc...) i dispositivi di comando ad azione mantenuta devono essere
installati ad un’altezza di almeno 1,5 m e in un luogo non accessibile al pubblico • Il produttore
declina ogni responsabilità per l’impiego di prodotti non originali. Questo implica inoltre la
decadenza della garanzia. • Tutti gli interruttori in modalità azione mantenuta connessi al
quadro devono essere posizionati in luoghi dai quali l’area di manovra risulti completamente
visibile, tuttavia lontano da parti in movimento. • Assicurarsi che l’automazione sia stata
regolata adeguatamente e che gli eventuali dispositivi di sicurezza e protezione associati,
così come lo sblocco manuale del motoriduttore, funzionino correttamente • Se il cavo di
alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore o dal servizio di assistenza
tecnica autorizzato o comunque da personale debitamente qualificato per evitare ogni rischio.
• Durante tutte le fasi dell’installazione assicurarsi di operare fuori tensione. •I cavi elettrici

Pag. 3- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
devono passare attraverso apposite tubazioni o canaline al fine di garantire un’adeguata
protezione contro il danneggiamento meccanico e non devono entrare in contatto con parti che
possono riscaldarsi durante l’uso. • Prevedere nella rete di alimentazione e conformemente
alle regole di installazione, un adeguato dispositivo di disconnessione onnipolare che consenta
la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
• Conservare questo manuale all’interno del fascicolo tecnico, congiuntamente ai manuali di
installazione degli altri dispositivi utilizzati per la realizzazione dell’impianto di automazione.
Si raccomanda di consegnare all’utente finale tutti i manuali d’uso relativi ai prodotti che
compongono la macchina finale.

254
274
184 204 133
Pag. 4- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
LEGENDA
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
⚠Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
☞Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
Dimensioni
DESCRIZIONE
Quadro comando per cancelli a una o due ante battenti con funzioni impostabili da DIP e regolabili con i trimmer.
Il quadro comando è predisposto per:
- collegamento del modulo RGP1 per la riduzione dei consumi;
- collegamento della scheda RLB per il funzionamento in caso di blackout e per la ricarica delle batterie;
Tutte le connessioni e i collegamenti sono protetti da fusibili rapidi.
Destinazione d'uso
Uso residenziale e condominiale.
Ogni installazione e uso diormi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
Dati tecnici
Tipo ZL60
Grado di protezione (IP) 54
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 230 AC
Alimentazione motore (V) 24 DC
Consumo in stand-by (W) 7
Consumo in stand-by con modulo RGP1 (W) 1,15
Potenza max (W) 300
Materiale del contenitore ABS
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
Classe dell'apparecchio I
Peso (kg) 3,6
Fusibili
Linea 2 A-F = 230 V
Accessori / scheda 2 A-F

5
6
9
18
7
10
8
11
4
16 1415 13 12
3
17
230V0
017 25
2
1
3
Pag. 5- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
1. Fusibile linea
2. Morsettiera alimentazione rete
3. Morsettiere trasformatore
4. Trasformatore
5. Morsettiera modulo RGP1
6. Trimmer
7. Tasto programmazione
8. DIP
9. LED segnalazione
10. Connettore scheda AF
11. Morsettiera antenna
12. Morsettiera dispositivi di sicurezza
13. Connettore scheda R800
14. Morsettiere dispositivi di comando
15. Morsettiera selettore a tastiera
16. Morsettiere motoriduttori con Encoder
17. Fusibile accessori/scheda
18. Morsettiera alimentazione accessori
Descrizione delle parti

Pag. 6- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
INDICAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
⚠L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative
vigenti.
⚠Attenzione! Prima di intervenire sul quadro comando, togliere la tensione di linea e, se presenti, scollegare le
batterie.
Tipi di cavi e spessori minimi
Collegamento lunghezza cavo
< 20 m 20 < 30 m
Alimentazione scheda elettronica 230 V AC
(1P+N+PE) 3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Dispositivi di segnalazione 2 x 0,5 mm2
Dispositivi di comando 2 x 0,5 mm2
Dispositivi di sicurezza (fotocellule) (TX = 2 x 0,5 mm2)
(RX = 4 x 0,5 mm2)
Con alimentazione a 230 V e utilizzo in ambiente esterno, utilizzare cavi tipo H05RN-F conformi alla 60245
IEC 57 (IEC); in ambiente interno invece, utilizzare cavi tipo H05VV-F conformi alla 60227 IEC 53 (IEC). Per
alimentazioni fino a 48 V, si possono utilizzare cavi tipo FROR 20-22 II conformi alla EN 50267-2-1 (CEI).
Per il collegamento dell’antenna, utilizzare cavo tipo RG58 (consigliato fino a 5 m).
Per il collegamento abbinato e CRP, utilizzare cavo tipo UTP CAT5 (fino a 1000 m).
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi
sulla base dell’effettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa
CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella
deve essere riconsiderato sulla base degli assorbimenti e delle distanze effettive. Per i collegamenti di prodotti
non contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai prodotti stessi.

230V0
017 25
10 11 E M1 N1 ENC1
24 0
+ STB -
L N
L1T L2T
+ -
254
184
1
2
3
Pag. 7- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
INSTALLAZIONE
Fissaggio del quadro comando
Fissare la base del quadro in una zona protetta; si consiglia di usare viti di diametro max. 6 mm testa bombata
con impronta a croce.
Forare sui fori presfondati.
I fori presfondati hanno diametri differenti: 23, 29 e 37 mm.
⚠Attenzione a non danneggiare la scheda elettronica all’interno del quadro.
Inserire i pressacavi con i tubi corrugati per il passaggio dei cavi elettrici.
COLLEGAMENTI ELETTRICI E PROGRAMMAZIONE
Alimentazione
Alimentazione 230 V AC 50/60 Hz
Uscita alimentazione accessori
24 AC/DC max 25 W.
Ingresso alimentazione
scheda elettronica
24 V AC/DC

10 11 E M1
A B 1 2 3P 7 10 TS 2 C1 CX
2
1
M2
M1
M1 N1 ENC1 M2 N2 ENC2
Pag. 8- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Dispositivo di segnalazione
M2 chiude per secondo
Collegamento motoriduttore con Encoder
M1 apre per secondo
Dispositivi di comando
Antenna con cavo RG58 per il comando a distanza.
Funzione APERTURA PARZIALE/PEDONALE da dispositivo di
comando (contatto NO).
Connettore per scheda AF (AF868 o AF43S) per il comando
a distanza.
Pulsante di STOP (contatto NC). Permette l’arresto del
cancello con l’esclusione della chiusura automatica. Per
riprendere il movimento premere il pulsante di comando o un
altro dispositivo di comando.
Se non si utilizza, va disattivato in programmazione.
Funzione APRE-CHIUDE-INVERSIONE (passo-passo) da
dispositivo di comando (contatto NO). In alternativa, dalla
programmazione delle funzioni è possibile attivare il comando
APRE-STOP-CHIUDE-STOP.
Connettore per scheda R800 (la scheda R800 serve per
poter utilizzare il selettore a tastiera).
Uscita collegamento lampeggiatore o lampada ciclo.
(Portata contatto: 24 V AC/DC - 25 W max).
Applicare all'interno del quadro comando una ferrite (non fornita, tipo FAIR-
RITE materiale 31 mod. 2631102002) sui
cavi dei motoriduttori.
Selettore a tastiera.
⚠ATTENZIONE! Prima di inserire una qualsiasi scheda a innesto (es.: AF, R800), è OBBLIGATORIO TOGLIERE
LA TENSIONE DI LINEA e, se presenti, scollegare le batterie.

1 2 3P 7 10 TS 2 C1 CX
TX 2
TX 2
10 2 TX C
-
+-
NC
+-
10 TS 2 C1 CX
10 TS 2 C1 CX
TX 2
TX 2
10 2 TX C
-
+-
NC
+-
Pag. 9- Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Collegamento dei dispositivi di sicurezza (test sicurezza)
A ogni comando di apertura o di chiusura, la scheda verifica l'ecienza dei
dispositivi di sicurezza (es. fotocellule).
Un’eventuale anomalia inibisce qualsiasi comando.
Abilitare la funzione dalla programmazione.
PROGRAMMAZIONE DELLE FUNZIONI
DIP
LED PRG
Tasto
PROG
⚠La programmazione delle funzioni va effettuata con
l'automazione ferma.
Al termine della programmazione, posizionare tutti i DIP in
OFF.
È possibile memorizzare fino a un max di 25 utenti.
Selezionando la funzione tramite DIP se il LED è acceso
la funzione è abilitata, se il LED è spento la funzione è
disabilitata.
Collegamento fotocellule (contatto NC), vedi programmazione delle
funzioni.
Dispositivi di sicurezza
Collegamento fotocellule in riapertura durante la chiusura (contatto NC),
vedi programmazione delle funzioni.
Collegamento di sicurezza delle fotocellule (test servizi).
Fotocellule
Configurare il contatto C1 o CX (NC), ingresso per dispositivi di sicurezza tipo
fotocellule.
Vedi programmazione delle funzioni ingresso C1 o CX in:
- C1 riapertura durante la chiusura, in fase di chiusura delle ante, l’apertura del
contatto provoca l’inversione del movimento fino alla completa apertura;
- CX stop parziale, arresto delle ante se in movimento con conseguente
predisposizione alla chiusura automatica (con chiusura automatica attiva);
- CX attesa ostacolo, arresto delle ante se in movimento con conseguente
ripresa del movimento dopo la rimozione dell’ostacolo.
Se non vengono utilizzati, i contatti CX e C1 vanno disattivati in programmazione.

Pag. 10 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Iniziare la programmazione eseguendo per prime le funzioni di: Tipo motore, Numero motori, STOP
TOTALE e Auto-apprendimento.
DIP Descrizione delle funzioni
Tipo motore
Di default, il quadro gestisce i motoriduttori della serie OPP001 e FTL20DGC.
Per gestire i motoriduttori della serie OPS001, BXL04AGS.
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Numero motori
Di default, sono configurati due motori.
Per configurare un singolo motore:
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
STOP TOTALE da pulsante (contatto 1-2)
Di default, la funzione è abilitata.
Per disabilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Auto-apprendimento della corsa (vedi paragrafo Auto-apprendimento)
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda.
L'automazione eseguirà una serie di manovre per la determinazione dei punti di finecorsa. Per determinare i
punti di inizio dei rallentamenti (in apertura e in chiusura) premere PROG quando le ante raggiungono i punti
desiderati.
Durante la taratura, il LED PRG lampeggia. A taratura avvenuta, il buzzer suona per 1 s.
Se la taratura non è andata a buon fine, il LED lampeggia velocemente e il buzzer suona 7 volte.
Èpossibileinterromperel’operazionediauto-apprendimentodellacorsapremendoilpulsantediSTOP(seabilitato).
Riapertura durante la chiusura (contatto 2-C1)
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Ingresso su contatto 2-CX
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Stop parziale o attesa ostacolo (contatto 2-CX)
Di default, la funzione è in stop parziale.
Per abilitare l'ATTESA OSTACOLO:
SelezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
APRE-CHIUDE-INVERSIONE o APRE-STOP-CHIUDE-STOP da pulsante (contatto 2-7)
Di default, la funzione è APRE-CHIUDE-INVERSIONE.
Per abilitarla in APRE-STOP-CHIUDE-STOP:
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Apertura parziale o pedonale da pulsante (contatto 2-3P)
Di default, la funzione è in apertura pedonale.
Per abilitare in apertura parziale:
selezionareiDIPcomeindicatoepremereiltastoPROGsullascheda.IlLEDrimaneaccesoeilbuzzersuonaper1s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Menu funzioni

Pag. 11 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Rilevazione ostacolo a motore fermo
Di default, la funzione è abilitata.
Per disabilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2
volte.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 1 s.
Esclusione Encoder
Di default l'Encoder è abilitato.
Per abilitare l'esclusione:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED lampeggia e il buzzer suona 1
volta.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 2 volte.
Rallentamenti a tempo (con Encoder disabilitato)
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Impostare il trimmer OP TIME al massimo, trimmer SENS a metà memorizzare valore trimmer.
Chiusura automatica
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
L’attesa prima della chiusura automatica parte dal raggiungimento del punto di finecorsa in apertura per un
tempo regolabile mediante trimmer A.C.T.
⚠La chiusura automatica non si attiva nel caso in cui intervengano i dispositivi di sicurezza per la rilevazione
di un ostacolo, dopo uno Stop totale o in caso di mancanza di tensione.
Chiusura automatica dopo apertura parziale o pedonale
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED PRG rimane acceso e il buzzer
suona per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
⚠Il tempo di chiusura automatica è fisso a 10 secondi.
Pre-lampeggio (durata pre-lampeggio: 5 s)
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED PRG rimane acceso e il buzzer
suona per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Spinta in chiusura
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED PRG rimane acceso e il buzzer
suona per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte
Memorizzazione valore trimmer
Regolare con i trimmer il tempo di chiusura automatica (A.C.T.), il punto di accostamento dell'apertura e della
chiusura, il tempo di ritardo del secondo motore in chiusura, la velocità di marcia, la velocità di rallentamento
(SP.RAL.) e la sensibilità (SENS.).
Per memorizzare i valori:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED PRG rimane acceso e il buzzer
suona per 1 s.

Pag. 12 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Test Servizi
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
Azione mantenuta da pulsante
Di default, la funzione è disabilitata.
Per abilitarla:
selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda. Il LED rimane acceso e il buzzer suona
per 1 s.
Per ritornare all'impostazione di default, premere di nuovo PROG. Il LED lampeggia e il buzzer suona 2 volte.
⚠Il cancello si apre e si chiude tenendo premuto il pulsante.
Pulsante di apertura collegato su 2-3P (contatto N.O.) e pulsante di chiusura collegato su 2-7 (contatto N.O.)
Tutti gli altri dispositivi di comando, anche radio, sono esclusi.
Apertura parziale
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG per 1 s. Il LED PRG lampeggia. Entro 20
s, digitare un codice dal selettore a tastiera o premere un tasto del trasmettitore da memorizzare.
A memorizzazione avvenuta il LED PRG si accende e il buzzer suona per 1 s.
Se il trasmettitore è già stato precedentemente memorizzato o superato il numero max di utenti
registrati, il LED lampeggia velocemente e il buzzer suona 7 volte.
GESTIONE UTENTI MAX 25
Solo apre
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG per 1 s. Il LED PRG lampeggia. Entro 20
s, digitare un codice dal selettore a tastiera o premere un tasto del trasmettitore da memorizzare.
A memorizzazione avvenuta il LED PRG rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Se il trasmettitore è già stato precedentemente memorizzato o superato il numero max di utenti
registrati, il LED lampeggia velocemente e il buzzer suona 7 volte.
APRE-CHIUDE-INVERSIONE
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG per 1 s. Il LED PRG lampeggia. Entro 20
s, digitare un codice dal selettore a tastiera o premere un tasto del trasmettitore da memorizzare.
A memorizzazione avvenuta il LED PRG rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Se il codice è già stato precedentemente memorizzato o superato il numero max di utenti registrati, il
LED lampeggia velocemente e il buzzer suona 7 volte.
APRE-STOP-CHIUDE-STOP
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG per 1 s. Il LED PRG lampeggia. Entro 20
s, digitare un codice dal selettore a tastiera o premere un tasto del trasmettitore da memorizzare.
A memorizzazione avvenuta il LED PRG rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Se il codice è già stato precedentemente memorizzato o superato il numero max di utenti registrati,
il LED lampeggia velocemente e il buzzer suona 7 volte.
Cancellazione di tutti gli utenti
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda per 5 s.
A cancellazione avvenuta, il LED PRG rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Reset parametri
Selezionare i DIP come indicato e premere il tasto PROG sulla scheda per 5 s.
A cancellazione avvenuta, il LED PRG rimane acceso e il buzzer suona per 1 s.
Con questa funzione gli utenti non vengono cancellati.

A
M2
M1
A
BB
M2
M1
A
M2
M1
A
BB
A
M2
M1
A
BB
Pag. 13 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Con Encoder e rallentamenti a tempo disabilitati
Se le funzioni Encoder e Rallentamenti a tempo
sono entrambe disabilitate, le ante effettueranno la corsa
completa a una velocità costante limitata del 50% di quella
massima prevista.
Auto-apprendimento della corsa
Con Encoder abilitato (impostazione di default)
- Selezionare i DIP e premere il tasto PROG sulla scheda come indicato sulla programmazione delle
funzioni.
L'automazione eseguirà una serie di manovre per la
determinazione dei punti di inizio rallentamenti e dei
finecorsa:
= 25% dell'area di movimento a velocità rallentata in apertura.
= 25% dell'area di movimento a velocità rallentata in chiusura.
Modifica dei punti di inizio dei rallentamenti in apertura e in chiusura
- Chiudere completamente le ante.
- Eseguire l'auto-apprendimento della corsa. Quando M2
raggiunge, nel corso della manovra di apertura, il punto
desiderato di inizio rallentamento in chiusura (10/45 %),
premere il tasto PROG.
- Ripremere il tasto PROG quando M2 raggiunge, nel
corso della stessa manovra, il punto desiderato di inizio
rallentamento in apertura (55/90 %).
- Ripetere la procedura per M1.
Rallentamenti a tempo con Encoder disabilitato
Regolare il trimmer OP TIME al massimo, regolare il
trimmer SENS a metà, memorizzare il valore dei trimmer,
disabilitare Encoder, abilitare la funzione rallentamento
a tempo.
- Eseguire l'auto-apprendimento della corsa.
L'automazione eseguirà una serie di manovre per la
determinazione dei punti di inizio rallentamenti e dei
finecorsa:
= 25% del tempo lavoro a velocità rallentata in apertura.
= 25% del tempo lavoro a velocità rallentata in chiusura.

+
_
A.C.T. APP./O.T. SENS.2M DELAY SPEED SLOW
Pag. 14 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Regolazioni delle funzioni
Trimmer Descrizione delle funzioni
A.C.T.
Tempo chiusura automatica
Regola il tempo di attesa del cancello in posizione di apertura. Trascorso questo tempo, viene effettuata
automaticamente una manovra di chiusura.
Il tempo di attesa può essere regolato da 1 a 180 secondi.
APP./O.T.
Punto di accostamento (Encoder abilitato) o tempo lavoro (Encoder disabilitato)
Regola il punto di inizio dell’accostamento dei motori prima del finecorsa di apertura e chiusura.
Il punto di inizio accostamento è calcolato in percentuale sulla corsa completa dell’anta da 1% a 10%.
Con Encoder disabilitato, il trimmer è usato per regolare il tempo lavoro da 5 a 120 secondi.
2M
DELAY
Tempo ritardo M2 in chiusura
Dopo un comando di chiusura o dopo una chiusura automatica, l’anta del motoriduttore (M2) parte in ritardo
rispetto al motoriduttore (M1) per un tempo regolabile da 3 a 25 secondi.
SPEED
Velocità di marcia
Regola la velocità dei motoriduttori durante le manovre.
La velocità può essere regolata dal 30% (-) al 100% (+).
Con Encoder e rallentamenti a tempo disabilitati, la velocità massima è limitata al 50%.
SLOW
Velocità di rallentamento
Regola la velocità dei motoriduttori nelle fasi di rallentamento.
La velocità può essere regolata dal 30% (-) al 60%(+) della velocità massima.
Se la velocità di rallentamento è maggiore della velocità di marcia, viene automaticamente limitata alla velocità di marcia.
SENS.
Sensibilità
Regola la sensibilità di rilevamento degli ostacoli durante i movimenti del cancello.
Minima sensibilità (-) o massima sensibilità (+).
Dopo la regolazione dei trimmer, selezionare i DIP e premere il tasto PROG sulla scheda come
indicato sulla programmazione delle funzioni.
LED di segnalazione
LED Descrizione
PWR (Verde)
Segnala la tensione presente nella scheda elettronica.
PRG (Rosso)
Segnala le fasi di programmazione delle funzioni, il tempo di attesa della chiusura automatica ed
eventuali errori/anomalie .
1 (Giallo)
Segnala che il contatto 1-2 (NC) è aperto (pulsante di STOP).
3P (Giallo)
Segnala che il contatto 2-3P (NO) è chiuso (pulsante di apertura parziale).
7 (Giallo)
Segnala che il contatto 2-7 (NO) è chiuso (pulsante di comando).
C1/ON (Giallo)
Segnala che il contatto 2-C1 (NC) è aperto (fotocellule) / Funzione abilitata.
CX/OFF (Giallo)
Segnala che il contatto 2-CX (NC) è aperto (fotocellule) / Funzione disabilitata.

Pag. 15 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
OPERAZIONI FINALI
Fissaggio del coperchio
Terminati i collegamenti elettrici e la messa in funzione,
inserire il coperchio e fissarlo con le viti fornite.
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
Dismissione e smaltimento - Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifi che vigenti
nel luogo d’installazione. I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifi uti solidi urbani
e possono essere smaltiti senza alcuna diffi coltà, semplicemente eff ettuando la raccolta differenziata per il
riciclaggio.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze
inquinanti. Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SEGNALAZIONI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Il LED PROG lampeggia e
il buzzer suona ogni 5 s
• La scheda elettronica non
funziona
• Rivolgersi all’assistenza
Il LED PROG lampeggia e
il buzzer suona 7 volte
• Errore di auto-apprendimento • Verificare il corretto collegamento
motoriduttore/Encoder
• Errore Encoder • Rivolgersi all’assistenza
• Errore test servizi • Verificare il corretto collegamento delle
fotocellule e il loro funzionamento
• Errore tempo lavoro • Verificare il corretto funzionamento dei
motoriduttori o la regolazione del tempo
lavoro
• Numero massimo di ostacoli
rilevati consecutivamente (max 5)
• Rimuovere l'ostacolo
• Errore durante il reset parametri
o la cancellazione degli utenti
• Il tasto PROG deve essere premuto per
più di 5 secondi.
• Utente già memorizzato o
numero max di utenti registrati
superato
• Verificare che l'utente sia effettivamente
già memorizzato

CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Pag. 16 - Manuale FA01040-IT - 02/2018 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.

EN English
FA01040-EN
CONTROL PANEL
FOR 24 V GEARMOTORS
ZL60
INSTALLATION MANUAL

p. 2- Manual FA01040-EN - 02/2018- © CAME S.p.A. - The contents of this manual may be changed, at any time, and without notice.
• This control panel is expressly designed to be assembled to partly-completed machinery
or equipment so as to build machinery as regulated by European Directive 2006/42/CE. The
final installation must conform to Directive 2006/42/CE and to any harmonized reference
standards. Given these considerations, all operations provided in this manual must be
performed by skilled, qualified sta. • This product should only be used for the purpose for
which it was explicitly designed. Any other use is dangerous. CAME S.p.A. is not liable for any
damage caused by improper, wrongful and unreasonable use. • Before installing the control
panel, make sure that the guided part is in proper mechanical order, that it opens and closes
properly and that it is balanced - otherwise, do not continue until you have first complied
with all safety provisions. • Make sure that people cannot be entrapped between the guided
and fixed parts, when the guided part is set in motion. • The control panel cannot automate
any guided part that includes a pedestrian gate, unless the latter can be enabled only when
the pedestrian gate is secured. • Make sure the fastening points and the anchoring surface
are solid and protected from impacts. Only use suitable nuts, bolts, dowels, and so on. •
Laying the cables, installation and testing must follow state-of-the-art procedures as dictated
by applicable standards and laws. • Check that the temperature ranges given and those of
the location match. • Demarcate the entire site to prevent unauthorized personnel to enter;
especially children and minors. • Use proper means of protection to prevent any mechanical
hazards from people caught in the movement of the automated operator. Any residual risks
must be highlighted by axing pictograms, in clear view. These must then be explained to the
end user of the machinery. • Fit, in plain sight, the machine's ID plate when the installation is
complete. • All command and control devices must be fitted so that they are clearly visible,
at a proper safety distance from the maneuvering guided-part and where they cannot be
reached through said guided part. • Unless we are talking about key-pad selectors, key-switch
selectors, transponder selectors, and so on, the maintained-action control devices must be
fitted at least 1.5 m above ground, where they cannot be reached by the general public. • The
manufacturer declines any liability if non-original parts are used. In which case the warranty
will cease to be eective. • All maintained-action switches that are connected to the control
panel must be positioned so that the maneuvering area is completely visible from the switches,
yet far enough away from any moving parts. • Make sure that the operator has been properly
adjusted and that any associated safety and protection devices, as well as the gearmotor's
manual release, are working properly. • If the power-supply cable is damaged, it must be
replaced by the manufacturer or by a licensed technical-assistance center or by duly trained,
skilled sta, to prevent any risks. • During all phases of the installation make sure you have
cut o the mains power source. • The electrical cables must run through corresponding tubes
or conduits to ensure suitable protection against mechanical damage and they must not come
into contact with parts that could heat up during use. • Make sure you have set up a suitable
dual pole cut o device along the power supply that is compliant with the installation rules.
It should completely cut o the power supply according to category III surcharge conditions.
• Store this manual inside the technical folder, along with the installation manuals of the
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS WHEN INSTALLING
⚠Follow all of these instructions as improper installation may lead to be hazardous to
people.
Before continuing, also read the general precautions for users.

p. 3- Manual FA01040-EN - 02/2018- © CAME S.p.A. - The contents of this manual may be changed, at any time, and without notice.
other devices in the system. Remember to hand over to the end users all the operating
manuals of the products that make up the final machinery.

254
274
184 204 133
p. 4- Manual FA01040-EN - 02/2018- © CAME S.p.A. - The contents of this manual may be changed, at any time, and without notice.
DESCRIPTION
Control panel for one or two-leaf swing gates with functions set by Dip-switches and adjusted by trimmers.
The control panel is set up for:
- connecting the RGP1 module for reducing energy consumption;
- connecting the RLB card for emergency operation and battery-recharging;
All connections and links are rapid-fuse protected.
Intended use
For private homes and apartment buildings.
Do not install of use this device in any way, except as specified in this manual.
Technical data
Type ZL60
Protection rating (IP) 54
Power supply (V - 50/60 Hz) 230 AC
Input voltage motor (V) 24 DC
Stand-by consumption (W) 7
Stand-by consumption with the RGP1 (W) module 1.15
Maximum power (W) 300
Casing material ABS
Operating temperature (°C) -20 to +55
Apparatus class I
Weight (Kg) 3.6
Fuses
HD Analog 2 A-F = 230 V
Accessories / control board 2 A-F
Dimensions
KEY
This symbol shows which parts to read carefully.
⚠This symbol shows which parts describe safety issues
☞This symbol shows which parts to tell users about.
The measurements, unless otherwise stated, are in millimeters.
Other manuals for ZL60
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CAME Control Panel manuals