CAME ZL65 User manual

ZL65
MANUALE DI INSTALLAZIONE
FA01359M04
IT Italiano
EN English
FR Français
RU Pусский

Pag. 2- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE
Importanti istruzioni di sicurezza.
Seguire tutte le istruzioni, in quanto un'installazione non corretta può
portare a lesioni gravi.
Prima di procedere, leggere anche le avvertenze generali per l'utilizzatore.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente
studiato e ogni altro uso è da considerarsi pericoloso. • Il produttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei
ed irragionevoli. • Il prodotto in oggetto è espressamente progettato per essere
assemblato a quasi-macchine e/o apparecchi ai fini di costruire una macchina
disciplinata dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. • L’installazione finale deve
essere conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e agli standard europei di
riferimento vigenti. • Il produttore declina ogni responsabilità per l’impiego di
prodotti non originali; questo implica anche la decadenza della garanzia. • Tutte
le operazioni indicate in questo manuale devono essere eettuate esclusivamente
da personale esperto e qualificato e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
• La predisposizione dei cavi, la posa in opera, il collegamento e il collaudo si
devono eseguire osservando la regola dell’arte, in ottemperanza alle norme e
leggi vigenti. • Durante tutte le fasi dell’installazione assicurarsi di operare fuori
tensione. • Tutti i componenti (e.g. attuatori, fotocellule, bordi sensibili, ecc.)
necessari alla conformità dell’installazione finale in accordo alla Direttiva Macchine
2006/42/CE ed agli standard tecnici armonizzati di riferimento sono identificati nel
catalogo generale dei prodotti CAME oppure nel sito internet www.came.com. •
Verificare che il range di temperature indicato sia adatto al luogo di installazione. •
Assicurarsi che, nel luogo previsto per l'installazione, il prodotto non venga bagnato
da getti d'acqua diretti (irrigatori, idropulitrici, ecc.). • Prevedere nella rete di
alimentazione e conformemente alle regole di installazione, un adeguato dispositivo
di disconnessione onnipolare, che consenta la disconnessione completa nelle
condizioni della categoria di sovratensione III. • Delimitare adeguatamente l’intero
sito per evitare l’accesso da parte di persone non autorizzate, in particolare minori e
bambini.

Pag. 3- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
• Si raccomanda di utilizzare adeguate protezioni per evitare possibili pericoli
meccanici dovuti alla presenza di persone nel raggio d’azione dell'automazione. •
I cavi elettrici devono passare attraverso apposite tubazioni, canaline e passacavi
al fine di garantire un'adeguata protezione contro il danneggiamento meccanico.
• I cavi elettrici non devono entrare in contatto con parti che possono riscaldarsi
durante l'uso (per esempio: motore e trasformatore). • Prima di procedere con
l'installazione, verificare che la parte guidata sia in buone condizioni meccaniche,
e che si apra e si chiuda correttamente. • Il prodotto non può essere utilizzato
per automatizzare una parte guidata comprensiva di porta pedonale, a meno che
l'azionamento non sia attivabile solo con la porta pedonale in posizione di sicurezza.
• Assicurarsi che sia evitato l’intrappolamento tra la parte guidata e le parti fisse
circostanti a seguito del movimento della parte guidata stessa. • Tutti i comandi fissi
devono essere chiaramente visibili dopo l'installazione, in una posizione tale che la
parte guidata sia visibile in maniera diretta, tuttavia lontani dalle parti in movimento.
Nel caso di comando ad azione mantenuta, questo deve essere installato ad
un'altezza minima di 1,5 m da terra e non deve essere accessibile al pubblico. •
Se non già presente, applicare un’etichetta permanente che descriva come usare
il meccanismo di sblocco manuale vicino al relativo elemento di azionamento. •
Assicurarsi che l’automazione sia stata regolata adeguatamente e che i dispositivi
di sicurezza e protezione, così come lo sblocco manuale, funzionino correttamente.
• Prima della consegna all’utente, verificare la conformità dell’impianto alle norme
armonizzate ed ai requisiti essenziali nella Direttiva Macchine 2006/42/CE. •
Eventuali rischi residui devono essere segnalati mediante opportuni pittogrammi
posizionati bene in vista e devono essere spiegati all’utilizzatore finale. •
Posizionare bene in vista la targa identificativa della macchina al completamento
dell’installazione. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
dal produttore o dal servizio di assistenza tecnica autorizzato, o comunque da
personale debitamente qualificato, per evitare ogni rischio. • Conservare questo
manuale all’interno del fascicolo tecnico congiuntamente ai manuali degli altri
dispositivi utilizzati per la realizzazione dell’impianto di automazione.

Pag. 4- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
• Si raccomanda di consegnare all’utente finale tutti i manuali d’uso relativi ai
prodotti che compongono la macchina finale.
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
CAME S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme
alla norma UNI EN ISO 14001 a garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente. Vi chiediamo di continuare l’opera di
tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie operative e di mercato,
semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza
alcuna dicoltà, semplicemente eettuando la raccolta dierenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è
assimilabile ai rifiuti solidi urbani. Possono essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento dierenziato nei centri
autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!

Pag. 5- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
DATI E INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Legenda
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
Descrizione
002ZL65
Quadro comando per cancelli a uno o due ante battenti con display di programmazione, decodifica radio incorporata e
autodiagnosi dei dispositivi di sicurezza.
Dati tecnici
MODELLI ZL65
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 230 AC
Alimentazione motore (V) 24 DC
Alimentazione scheda (V) 24 AC
Consumo in stand-by (W) 7
Consumo in stand-by con il modulo RGP1 (W) 0,5
Potenza (W) 300
Colore RAL 7035
Temperatura d’esercizio (°C) -20 ÷ +55
Tempo lavoro (s) 180
Intermittenza/lavoro SERVIZIO INTENSIVO
Grado di protezione (IP) 54
Classe di isolamento II
Tabella dei fusibili
MODELLI ZL65
Fusibile di linea 2 A F
Fusibile accessori 2 A F

Pag. 6- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Descrizione delle parti
1Trasformatore
2Fusibile di linea
3Morsettiera per l'alimentazione
4Morsettiera per il collegamento dei dispositivi di
segnalazione
5Morsettiere per motoriduttori con encoder
6Morsettiera per il collegamento dei dispositivi di comando
7Morsettiera per il collegamento dei dispositivi di sicurezza
8Morsettiera per collegamento CRP
9Morsettiera per il collegamento del selettore transponder
10 Morsettiera per il collegamento del selettore a tastiera
11 Morsettiera per il collegamento dell'antenna
12 Connettore per modulo UR042
13 Connettore per scheda radiofrequenza a innesto (AF)
14 Connettore per scheda di decodifica R700 o R800
15 Connettore per scheda RIO CONN
16 Connettore per scheda RSE
17 Connettore per scheda Memory Roll
18 Tasti per la programmazione
19 Display
20 Alloggiamento per modulo UR042
21 Alloggiamento per modulo RGP1
22 Alloggiamento per scheda RLB
23 Morsettiera per il collegamento del modulo RGP1
24 Fusibile per gli accessori
26
00
230
17
120
10 TS 2 CX CY

Pag. 7- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Dimensioni
254
274
184 204 133
Tipi di cavi e spessori minimi
Lunghezza del cavo (m) fino a 20 da 20 a 30
Alimentazione 230 V AC 3G x 1,5 mm² 3G x 2,5 mm²
Lampeggiatore 24 V AC/DC 2 x 0,5 mm² 2 x 0,5 mm²
Fotocellule TX 2 x 0,5 mm² 2 x 0,5 mm²
Fotocellule RX 4 x 0,5 mm² 4 x 0,5 mm²
Elettroserratura 12 V DC 2 x 1 mm² 2 x 1,5 mm²
Dispositivi di comando *n° x 0,5 mm² *n° x 0,5 mm²
*n° = vedi istruzioni di montaggio del prodotto
Attenzione: la sezione del cavo è indicativa perché varia in funzione della potenza del motore e della lunghezza del
cavo.
Con alimentazione a 230 V e utilizzo in ambiente esterno, utilizzare cavi tipo H05RN-F conformi alla 60245 IEC
57 (IEC); in ambiente interno invece, utilizzare cavi tipo H05VV-F conformi alla 60227 IEC 53 (IEC). Per alimentazioni
fino a 48 V, si possono utilizzare cavi tipo FROR 20-22 II conformi alla EN 50267-2-1 (CEI).
Per il collegamento dell’antenna, utilizzare cavo tipo RG58 (consigliato fino a 5 m).
Per il collegamento CRP, utilizzare cavo tipo UTP CAT5 (fino a 1000 m).
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi
sulla base dell’eettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI
EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve
essere riconsiderato sulla base degli assorbimenti e delle distanze eettive. Per i collegamenti di prodotti non
contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai prodotti stessi.
Per il collegamento dell'Encoder, utilizzare un cavo schermato tipo FROHE 300/500 V (3 x 0,5 mm2).

Pag. 8- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
INSTALLAZIONE
Preparazione del quadro comando
1Separare le parti del quadro comando che lo compongono.
2Forare sui fori presfondati. Il diametro dei fori è di 20 mm.

Pag. 9- Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Fissaggio del quadro comando
1Forare i punti di fissaggio del quadro comando in una zona protetta.
2Fissare la base con viti e tasselli.
Si consiglia di usare viti a testa bombata con impronta a croce (diametro massimo di 6 mm).
3Inserire i pressacavi con i tubi corrugati per il passaggio dei cavi elettrici
254
184

Pag. 10 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Predisposizione dei cavi elettrici
Eseguire i collegamenti elettrici secondo le disposizioni vigenti.
Utilizzare dei pressacavi per collegare i dispositivi al quadro comando. Uno di questi deve essere destinato
esclusivamente per il cavo di alimentazione.
26
00
230
17
120

Pag. 11 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Alimentazione
1Collegamento alla rete elettrica (120/230 V AC - 50/60 Hz)
2Uscita alimentazione per accessori
L'uscita eroga normalmente 24 V AC.
L'uscita eroga 24 V DC quando intervengono le batterie, se presenti.
10 11 E 5
Portata massima dei contatti
Dispositivo Uscita Alimentazione (V) Potenza (W)
Accessori 10 - 11 24 AC/DC 25
Lampeggiatore 10 - E 24 AC/DC 25
Spia stato automazione 10 - 5 24 AC/DC 3
La somma degli assorbimenti degli accessori connessi non deve superare i 50 W.
Motoriduttore con Encoder
1Motoriduttore ritardato in apertura
2Motoriduttore ritardato in chiusura
M1 N1 ENC1 M2 N2 ENC2
N
E
M
M
N
E

Pag. 12 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Dispositivi di comando
1Pulsante di STOP (contatto NC)
Arresta il cancello ed esclude l’eventuale chiusura automatica. Usare un dispositivo di comando per riprendere il movimento.
Se il contatto non viene utilizzato, deve essere disattivato in fase di programmazione.
2Dispositivo di comando (contatto NO)
Funzione APERTURA PARZIALE
Funzione APERTURA PEDONALE
Funzione SOLO APRE
Vedi funzione [F8] comando 2-3P.
3Dispositivo di comando (contatto NO)
Funzione APRE-CHIUDE
Funzione APRE-STOP-CHIUDE-STOP
Funzione SOLO APRE
Funzione SOLO CHIUDE
Vedi funzione [F7] comando 2-7.
4Lettore per tessere
5Selettore transponder
6Selettore a tastiera
7Antenna con cavo RG58
1 2 3P 7 A B
S1 GND
7

Pag. 13 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Dispositivi di segnalazione
In fase di programmazione, configurare il tipo di azione che deve essere svolta dal dispositivo collegato all'uscita.
1Lampeggiatore
Lampeggia durante le fasi di apertura e chiusura dell'automazione.
Vedi funzione [F18] lampada supplementare.
2Lampada supplementare
Aumenta l'illuminazione nella zona di manovra.
Vedi funzione [F18] lampada supplementare.
3Spia stato automazione
Segnala lo stato dell'automazione.
Vedi funzione [F10] spia apre o abilita elettroserratura.
4Collegamento elettroserratura 12 V AC - max 15 W
Vedi funzione [F10] spia apre o abilita elettroserratura.
Sostituire il fusibile accessori da 2A con uno da 3,15 A.
5Resistenza 6,8 Ω - 7 W
10 11 E 5

Pag. 14 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Dispositivi di sicurezza
In fase di programmazione, configurare il tipo di azione che deve essere svolta dal dispositivo collegato all'ingresso.
Collegare i dispositivi di sicurezza agli ingressi CX e/o CY.
Se non vengono utilizzati, i contatti CX e/o CY devono essere disattivati in fase di programmazione.
Fotocellule DELTA
Collegamento standard
Fotocellule DELTA
Collegamento con test di sicurezza
Vedi funzione [F5] test sicurezze.
+-
NO C NC +-
RX TX
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY
NO C NC RX TX
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY
+- +-
Fotocellule DIR / DELTA-S
Collegamento standard
Fotocellule DIR / DELTA-S
Collegamento con test di sicurezza
Vedi funzione [F5] test sicurezze.
+
10
-
2TXCNC TX 2
RX TX
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY
+
10
-
2TXCNC TX 2
RX TX
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY

Pag. 15 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Fotocellule DXR
Collegamento standard
Fotocellule DXR
Collegamento con test di sicurezza
Vedi funzione [F5] test sicurezze.
RX TX
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY
10 11 OUT 10 11 SY
10 11 E 5
10 TS 2 CX CY
RX TX
10 11 OUT 10 11 SY
Bordo sensibile DFWN
CNONC
DFWN
10 TS 2 CX CY

Pag. 16 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
PROGRAMMAZIONE
Funzione dei tasti di programmazione
1Tasto ESC
Il tasto ESC permette di eseguire le operazioni di seguito descritte.
Uscire dal menu
Annullare le modifiche
Tornare alla schermata precedente
2Tasti < >
I tasti < > permettono di eseguire le operazioni di seguito descritte.
Navigare attraverso le voci del menu
Incrementare o decrementare un valore
3Tasto ENTER
Il tasto ENTER permette di eseguire le operazioni di seguito descritte.
Entrare nei menu
Confermare la scelta
Durante il movimento, fuori dal menu, il tasto ESC esegue l'arresto del cancello e i tasti <> eseguono l'apertura
e chiusura del cancello.
Messa in funzione
Terminati i collegamenti elettrici, procedere con la messa in funzione. L'operazione deve essere eettuata solo
da personale esperto e qualificato.
Controllare che l’area di manovra sia libera da qualsiasi ostacolo.
Iniziare la programmazione con le funzioni di seguito indicate.
A1 Tipo motore
F46 Numero motori
A3 Taratura corsa
Completata la programmazione, controllare il buon funzionamento dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza.
Dopo aver dato tensione all’impianto, la prima manovra è sempre in apertura; attendere il completamento della
manovra.
Premere immediatamente il tasto ESC o il pulsante di STOP se si riscontrano anomalie, malfunzionamenti,
rumorosità o vibrazioni sospette o comportamenti inattesi dell’impianto.
Menu delle funzioni
Stop Totale
Arresta il cancello ed esclude l’eventuale chiusura automatica. Usare un dispositivo di comando per riprendere il movimento.
F1 Stop Totale OFF (Default)
ON

Pag. 17 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Ingresso CX
Associa una funzione all’ingresso CX.
Il parametro [C3] appare solo se è attiva la funzione [Chiusura automatica]
F2 Ingresso CX OFF (Default)
C1 = Riapertura durante la chiusura
(Fotocellule)
C2 = Richiusura durante l'apertura
(Fotocellule)
C3 = Stop parziale Solo con [Ch.
automatica] attivata.
C4 = Attesa ostacolo (Fotocellule)
C7 = Riapertura durante la chiusura
(Bordi sensibili)
C8 = Richiusura durante l'apertura
(Bordi sensibili)
Ingresso CY
Associa una funzione all’ingresso CY.
Il parametro [C3] appare solo se è attiva la funzione [Chiusura automatica]
F3 Ingresso CY OFF (Default)
C1 = Riapertura durante la chiusura
(Fotocellule)
C2 = Richiusura durante l'apertura
(Fotocellule)
C3 = Stop parziale Solo con [Ch.
automatica] attivata.
C4 = Attesa ostacolo (Fotocellule)
C7 = Riapertura durante la chiusura
(Bordi sensibili)
C8 = Richiusura durante l'apertura
(Bordi sensibili)
Test sicurezze
Attiva il controllo del corretto funzionamento delle fotocellule collegate agli ingressi, dopo ogni comando di apertura e
chiusura.
Per i dispositivi di sicurezza wireless la funzione test sicurezze è sempre attiva.
F5 Test sicurezze OFF (Default)
1 = CX
2 = CY
4 = CX+CY

Pag. 18 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Azione mantenuta
Con la funzione attiva, il movimento dell’automazione (apertura o chiusura) si interrompe quando il dispositivo di comando
viene rilasciato.
L'attivazione della funzione esclude tutti gli altri dispositivi di comando.
F6 Azione mantenuta OFF (Default)
ON
Comando 2-7
Per l'associazione di un comando al dispositivo collegato su 2-7.
F7 Comando 2-7 0 = Passo-passo (Default)
1 = Sequenziale
2 = Apre
3 = Chiude
Comando 2-3P
Associa un comando al dispositivo collegato su 2-3P.
F8 Comando 2-3P 0 = Apertura pedonale (Default)
Apertura completa solo di M2.
1 = Apertura parziale
Apertura parziale solo di M2.
Il grado di apertura di M2 viene
impostato in percentuale con la
funzione [F36] Regolazione apertura
parziale.
2 = Apre
Rilevazione ostacolo a motore fermo
Con la funzione attiva, il cancello rimane fermo se i dispositivi di sicurezza rilevano un ostacolo. La funzione ha eetto con:
cancello chiuso, cancello aperto o dopo uno stop totale.
F9 Rilevazione ostacolo a motore
fermo
OFF (Default)
ON

Pag. 19 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Spia apre o abilita elettroserratura
Segnala lo stato del cancello o abilita l'elettroserratura. Dispositivo collegato all'uscita 10-5.
F10 Spia apre o abilita elettroserratura 0 = Spia accesa (Default) - La spia
rimane accesa quando il cancello è in
movimento o aperto.
1 = Spia lampeggiante - La spia
lampeggia ogni mezzo secondo quando
il cancello si sta aprendo e rimane
accesa quando il cancello è aperto. La
spia lampeggia ogni secondo quando il
cancello si sta chiudendo ed è spenta
quando il cancello è chiuso.
2 = L'uscita abilita un'elettroserratura.
Encoder
Gestisce i rallentamenti, la rilevazione degli ostacoli e la sensibilità dell'automazione.
F11 Encoder ON (Default)
OFF
Partenza rallentata
Per impostare un rallentamento di qualche secondo dopo ogni comando di apertura e di chiusura.
F12 Partenza rallentata OFF (Default)
ON
Spinta in chiusura
A finecorsa in chiusura, l'automazione esegue una spinta in battuta delle ante per alcuni secondi.
F13 Spinta in chiusura OFF (Default)
1 = Spinta minima
2 = Spinta media
3 = Spinta massima
Tipo sensore
Imposta il tipo di dispositivo di comando.
F14 Tipo sensore 0 = Selettore transponder o lettore di
tessere magnetiche
1 = Selettore a tastiera (Default)
Colpo di ariete
Prima di ogni manovra di apertura o chiusura, le ante spingono in battuta per facilitare lo sgancio dell'elettroserratura.
F16 Colpo di ariete OFF (Default)
ON

Pag. 20 - Manuale FA01359-IT - 03/2021 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Lampada supplementare
Permette di scegliere la modalità di funzionamento del dispositivo di illuminazione collegato all'uscita 10-E.
F18 Lampada supplementare 0 = Lampeggiatore (Default)
1 = Lampada ciclo
La lampada rimane accesa per tutta la
manovra.
Il parametro [1] appare solo
se viene impostato un tempo di
chiusura automatica.
Chiusura automatica
Imposta il tempo che deve trascorrere prima che si attivi la chiusura automatica, una volta che è stato raggiunto il punto di
finecorsa in apertura o dopo l'intervento delle fotocellule con funzione di stop parziale [C3] .
La funzione non si attiva nei casi in cui: intervengano dispositivi di sicurezza per la rilevazione di un ostacolo,
dopo uno stop totale o in caso di mancanza di tensione.
F19 Ch. automatica OFF (Default)
Da 1 a 180 secondi
Chiusura automatica dopo apertura parziale o pedonale.
Imposta il tempo che deve trascorrere prima che si attivi la chiusura automatica, dopo che è stato eseguito un comando di
apertura parziale o dopo l'intervento delle fotocellule con funzione di stop parziale [C3] .
La funzione non si attiva nei casi in cui: intervengano dispositivi di sicurezza per la rilevazione di un ostacolo,
dopo uno stop totale o in caso di mancanza di tensione.
F20 Chiusura automatica dopo
apertura parziale o pedonale.
OFF (Default)
Da 1 a 180 secondi
Tempo prelampeggio
Imposta il tempo di attivazione anticipata del lampeggiatore, prima di ogni manovra.
F21 Tempo prelampeggio OFF (Default)
Da 1 a 10 secondi
Tempo lavoro
Imposta il tempo di lavoro del motoriduttore in fase di apertura o chiusura.
F22 Tempo lavoro Da 5 a 180 secondi (Default 120)
Tempo di ritardo in apertura di M1
Regola il ritardo con il quale la prima anta deve iniziare la manovra di apertura rispetto alla seconda.
F23 Tempo di ritardo in apertura di M1 Da 0 a 10 secondi (Default 2)
Tempo di ritardo in chiusura di M2
Regola il ritardo con il quale la seconda anta deve iniziare la manovra di chiusura rispetto alla prima.
F24 Tempo di ritardo in chiusura di M2 Da 0 a 25 secondi (Default 5)
Other manuals for ZL65
3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CAME Control Panel manuals
Popular Control Panel manuals by other brands

Vivo
Vivo STAND-E-102B instruction manual

Bosch
Bosch AMAX panel 2100 installation manual

Knight
Knight ILCS Edge Jr Programming manual

Bogen
Bogen MCP35A Installation & use manual

AMX
AMX AutoPatch CP-10 instruction manual

Alderon Industries
Alderon Industries WaterPro VA02A Operation, maintenance and installation manual