CAME V700E User manual

E
ng
li
s
h
EN
Р
усски
й
R
U
Italian
o
I
T
F
ran
ç
ai
s
FR
FA00671M04
MANUALE D’INSTALLAZIONE
V700E
AUTOMAZIONE
PER PORTE BASCULANTI E SEZIONALI

Pag.
2
2- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
PREMESSA
• ILPRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALL’USO PER IL QUALE ÈSTATO
ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO ÈDA CONSIDERARSI PERICOLOSO.
CAME S.P.A NON ÈRESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI
IMPROPRI, ERRONEI ED IRRAGIONEVOLI • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE
ASSIEME AI MANUALI DI INSTALLAZIONE ED’USO DEI COMPONENTI L’IMPIANTO DI
AUTOMAZIONE.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
(VERIFICA DELL’ESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE NEGATIVA, NON PROCEDERE
PRIMA DI AVER OTTEMPERATO AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• CONTROLLARE CHE LA PARTE DA AUTOMATIZZARE SIA IN BUONO STATO
MECCANICO, CHE SIA BILANCIATA EIN ASSE, ECHE SI APRA ESI CHIUDA
CORRETTAMENTE. VERIFICARE CHE SIANO PRESENTI ADEGUATI FERMI MECCANICI
• SEL’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE INSTALLATA AUN’ALTEZZA INFERIORE AI 2,5
MDAL PAVIMENTO ODA ALTRO LIVELLO DI ACCESSO, VERIFICARE LA NECESSITÀ
DI EVENTUALI PROTEZIONI E/OAVVERTIMENTI • PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE ÈOBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI;
UN’INSTALLAZIONE ERRATA PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO ECAUSARE DANNI A
PERSONE OCOSE • QUALORA VI SIANO APERTURE PEDONALI RICAVATE NELLE
ANTE DA AUTOMATIZZARE, CI DEVE ESSERE UN SISTEMA DI BLOCCO DELLA LORO
APERTURA DURANTE IL MOVIMENTO • ASSICURARSI CHE L’APERTURA DELL’ANTA
AUTOMATIZZATA NON CAUSI SITUAZIONI DI INTRAPPOLAMENTO CON LE PARTI FISSE
CIRCOSTANTI • NON MONTARE L’AUTOMAZIONE ROVESCIATA OSU ELEMENTI CHE
POTREBBERO PIEGARSI. SENECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI
DI FISSAGGIO • NON INSTALLARE SU ANTE NON IN PIANO • CONTROLLARE CHE
EVENTUALI DISPOSITIVI DI IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE L’AUTOMAZIONE
DAL BASSO VERSO L’ALTO • VERIFICARE CHE LA TEMPERATURA DEL LUOGO DI
INSTALLAZIONE RIENTRI NELL’INDICAZIONE PRESENTE NEL MANUALE • SEGUIRE
TUTTE LE ISTRUZIONI POICHÉ UN’ERRATA INSTALLAZIONE PUÒ CAUSARE GRAVI
LESIONI.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE EDELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE
INCAUTI ACCESSI ALL’AREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE MINORI E
BAMBINI • FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE
AI 20 KG. NEL CASO, PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN
SICUREZZA • TUTTI ICOMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI ACHIAVE,
LETTORI MAGNETICI, ETC.) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85 M
DAL PERIMETRO DELL’AREA DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE, OPPURE DOVE
NON POSSANO ESSERE RAGGIUNTI DALL’ESTERNO ATTRAVERSO L’AUTOMAZIONE.
INOLTRE ICOMANDI DIRETTI (APULSANTE, ASFIORAMENTO, ETC.) DEVONO ESSERE
INSTALLATI AUN’ALTEZZA MINIMA DI 1,5 MENON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL
PUBBLICO • TUTTI ICOMANDI IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, DEVONO ESSERE
POSTI IN LUOGHI DAI QUALI SIANO VISIBILI LE ANTE IN MOVIMENTO ELE RELATIVE
AREE DI TRANSITO OMANOVRA • APPLICARE, OVE MANCASSE, UN’ETICHETTA
PERMANENTE CHE INDICHI LA POSIZIONE DEL DISPOSITIVO DI SBLOCCO • PRIMA
DELLA CONSEGNA ALL’UTENTE, VERIFICARE LA CONFORMITÀ DELL’IMPIANTO ALLA
NORMA EN 12453 (PROVE D’IMPATTO), ASSICURARSI CHE L’AUTOMAZIONE SIA
STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE ECHE IDISPOSITIVI DI SICUREZZA, PROTEZIONE
ELO SBLOCCO MANUALE FUNZIONINO CORRETTAMENTE • APPLICARE OVE
NECESSARIO EIN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE ISIMBOLI DI AVVERTIMENTO
(ES. TARGA CANCELLO) • DOPO L’INSTALLAZIONE, ASSICURARSI CHE IL MOTORE DI
MOVIMENTAZIONE PREVENGA OBLOCCHI IL MOVIMENTO DI APERTURA QUANDO LA
PORTA ÈCARICATA CON UNA MASSA DI 20 KG, FISSATA AL CENTRO DEL BORDO
INFERIORE DELLA PORTA • DOPO L’INSTALLAZIONE, ASSICURARSI CHE LE PARTI
DELLA PORTA NON INGOMBRINO STRADE OMARCIAPIEDI PUBBLICI.
ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI EPULITE LE AREE DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE.
CONTROLLARE CHE NON VI SIA VEGETAZIONE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLE
FOTOCELLULE ECHE NON VI SIANO OSTACOLI SUL RAGGIOD’AZIONE DELL’AUTOMAZIONE
• NON PERMETTERE AI BAMBINI DI GIOCARE CON IDISPOSITIVI DI COMANDO FISSI,
ODI SOSTARE NELL’AREA DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE. TENETE FUORI DALLA
LORO PORTATA IDISPOSITIVI DI COMANDO ADISTANZA (TRASMETTITORI) OQUALSIASI
ALTRO DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE L’AUTOMAZIONE POSSA ESSERE
AZIONATA INVOLONTARIAMENTE • L’APPARECCHIO NON ÈDESTINATO AESSERE USATO
DA PERSONE (BAMBINI COMPRESI) LE CUI CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI OMENTALI
SIANO RIDOTTE, OPPURE CON MANCANZA DI ESPERIENZA ODI CONOSCENZA, A
MENO CHE ESSE ABBIANO POTUTO BENEFICIARE, ATTRAVERSO L’INTERMEDIAZIONE
DI UNA PERSONA RESPONSABILE DELLA LORO SICUREZZA, DI UNA SORVEGLIANZA
ODI ISTRUZIONI RIGUARDANTI L’USO DELL’APPARECCHIO • CONTROLLARE
FREQUENTEMENTE L’IMPIANTO, PER VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE ESEGNI DI
USURA ODANNI ALLE STRUTTURE MOBILI, AI COMPONENTI DELL’AUTOMAZIONE, A
TUTTI IPUNTI EDISPOSITIVI DI FISSAGGIO, AI CAVI EALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI.
TENERE LUBRIFICATI EPULITI IPUNTI DI SNODO (CERNIERE) EDI ATTRITO (GUIDE DI
SCORRIMENTO) • ESEGUIRE ICONTROLLI FUNZIONALI AFOTOCELLULE EBORDI
SENSIBILI OGNI SEI MESI. PER CONTROLLARE CHE LE FOTOCELLULE FUNZIONINO,
PASSARE UN OGGETTO DAVANTI DURANTE LA CHIUSURA; SE L’AUTOMAZIONE INVERTE
IL SENSO DI MARCIA OSI BLOCCA, LE FOTOCELLULE FUNZIONANO CORRETTAMENTE.
QUESTA ÈL’UNICA OPERAZIONE DI MANUTENZIONE CHE VA FATTA CON L’AUTOMAZIONE
IN TENSIONE. ASSICURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE
(UTILIZZARE UN PANNO LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE
SOLVENTI OALTRI PRODOTTI CHIMICI CHE POTREBBERO ROVINARE IDISPOSITIVI) •
NEL CASO SI RENDANO NECESSARIE RIPARAZIONI OMODIFICHE ALLE REGOLAZIONI
DELL’IMPIANTO, SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE ENON UTILIZZARLA FINO AL RIPRISTINO
DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA • TOGLIERE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI
SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE PER APERTURE MANUALI EPRIMA DI UNA QUALSIASI
ALTRA OPERAZIONE, PER EVITARE POSSIBILI SITUAZIONI DI PERICOLO. CONSULTARE
LE ISTRUZIONI • SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ÈDANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE
SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE ODAL SUO SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA O
COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE
OGNI RISCHIO • ÈFATTO DIVIETO ALL’UTENTE DI ESEGUIRE OPERAZIONI NON
ESPRESSAMENTE ALUI RICHIESTE EINDICATE NEI MANUALI. PER LE RIPARAZIONI,
LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI EPER LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE,
RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA TECNICA • ANNOTARE L’ESECUZIONE DELLE VERIFICHE
SUL REGISTRO DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
ULTERIORI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE IN PROSSIMITÀ DELLE CERNIERE ODEGLI ORGANI MECCANICI
IN MOVIMENTO • NON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DELL’AUTOMAZIONE IN
MOVIMENTO • NON OPPORSI AL MOTO DELL’AUTOMAZIONE POICHÉ POTREBBE
CAUSARE SITUAZIONI DI PERICOLO • FARE SEMPRE ECOMUNQUE PARTICOLARE
ATTENZIONE AI PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA APPOSITI
PITTOGRAMMI E/OSTRISCE GIALLO-NERE • DURANTE L’UTILIZZO DI UN SELETTORE O
DI UN COMANDO IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE CONTINUAMENTE
CHE NON CI SIANO PERSONE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLE PARTI IN MOVIMENTO,
FINO AL RILASCIO DEL COMANDO • L’AUTOMAZIONE PUÒ MUOVERSI IN OGNI
MOMENTO SENZA PREAVVISO • TOGLIERE SEMPRE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA
DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA ODI MANUTENZIONE • SORVEGLIARE LE
PORTE IN MOVIMENTO ETENERE LONTANO LE PERSONE FINCHÉ LA PORTA SIA
COMPLETAMENTE APERTA OCHIUSA.
Pericolo parti in
tensione
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!

1
4
5
3
2
Pag.
3
3- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Automazione
Descrizione
L’automazione V700E è stata progettata per motorizzare porte basculanti e sezionali per uso residenziale o condominiale.
Ogni installazione e uso difformi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
Limiti d’impiego
Motoriduttore a 24V (d.c.) con forza di trazione fino a 850N per:
- superficie della porta (m2):14
- porte basculanti a contrappesi fino a 2,40 m di altezza
- porte basculanti a molle fino a 3,25 m di altezza
- porte sezionali fino a 3,20 m di altezza
Questo prodotto è progettato e costruito dalla CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. in conformità alle vigenti norme di sicurezza.
L’automazione è composta principalmente da un gruppo motore, una barra di scorrimento - con sistema di trazione a cinghia o a catena
- e un braccio di trasmissione. All’interno di un contenitore in ABS, con coperchio provvisto di finestra per la lampada di illuminazione,
si trovano: il motoriduttore a 24V, la scheda elettronica di comando e il trasformatore.
Il motoriduttore è costituito da una cassa in alluminio pressofuso, al cui interno opera un sistema di riduzione irreversibile a vite senza
fine e corona elicoidale, lubrificato con grasso fluido permanente.
La guida di scorrimento è in lamiera zincata profilata a freddo. Sulla parte anteriore si trova il dispositivo di tensionamento della cinghia/
catena; dall’altra parte è fissato un supporto in ABS per il sostegno del gruppo motore.
All’interno della guida scorre la slitta di trascinamento che include il meccanismo di sblocco d’emergenza e l’aggancio del braccio di
trasmissione.
Il braccio di trasmissione è disponibile in diverse misure e forme a seconda del tipo di serramento.
GRUPPO MOTORIDUTTORE
1 - Coperchio di protezione
2 - Motoriduttore
3 - Trasformatore
4 - Scheda elettronica ZL56A
5 - Braccio di trasmissione standard
Legenda simboli
Destinazione d’uso
Condizioni di utilizzo
LEMISURE, SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, SONO IN MILLIMETRI.
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.

1
2
2
1
#
#
Pag.
4
4- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
BARRE DI SCORRIMENTO
V0679 - Gruppo guida con catena L=3.02 m
V0684 - come V0679 ma in due pezzi da assemblare:
- porte basculanti a contrappesi fino a 2,40 m di altezza;
- porte basculanti a molle fino a 2,25 m di altezza;
- porte sezionali* fino a 2,20 m di altezza.
V0682 - Gruppo guida con catena L= 3.52 m:
- porte basculanti a molle fino a 2,75 m di altezza;
- porte sezionali* fino a 2,70 m di altezza;
V0683 - Gruppo guida con catena L= 4.02 m:
- per porte basculanti a molle fino a 3,25 m di altezza;
- per porte sezionali* fino a 3,20 m di altezza;
V0685 - Gruppo guida con catena L= 3.02 m
V0687 - come V0685 ma in due pezzi da assemblare:
- porte basculanti a contrappesi fino a 2,40 m di altezza;
- porte basculanti a molle fino a 2,25 m di altezza;
- porte sezionali* fino a 2,20 m di altezza.
V0686 - Gruppo guida con cinghia L= 3.52 m:
- porte basculanti a molle fino a 2,75 m di altezza;
- porte sezionali* fino a 2,70 m di altezza;
V0688 - Gruppo guida con cinghia L= 4.02 m:
- per porte basculanti a molle fino a 3,25 m di altezza;
- per porte sezionali* fino a 3,20 m di altezza.
* vedi pagina 5 (5.4 Esempi di applicazione).
Importante! Controllare che le apparecchiature di comando, di sicurezza e gli accessori siano originali CAME; ciò garantisce una facile
installazione e manutenzione dell’impianto.
Dati tecnici
MOTORIDUTTORE V700E
Alimentazione quadro: 230V A.C. 50/60Hz
Alimentazione motore: 24V D.C.
Potenza massima accessori: 40W
Potenza nominale: 260W
Coppia max.: 850Nm
Velocità media: 6 m/min
Intermittenza di lavoro: 50 %
Grado di protezione: IP40
Peso: 5,8 kg
Classe d’isolamento: I
BRACCI DI TRASMISSIONE OPZIONALI
1) 001V201 - Braccio di trasmissione per porte basculanti a contrappesi
2) 001V122 - Braccio di trasmissione maggiorato per portoni sezionali
ACCESSORI OPZIONALI
1) 001V121 - Dispositivo di sblocco a cordino da applicare sulla maniglia
2) 001V0670 - Scheda di collegamento batterie d’emergenza, con supporto per 2
batterie (12V-1,2Ah escluse)

212 mm
140 mm
400 mm
3020 mm min. ÷ 4020 mm max.
Pag.
5
5- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Prima di procedere all’installazione dell’automatismo è necessario:
• Verificare che l’installazione dell’automazione non generi situazioni di pericolo;
• Prevedere adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento
dell’alimentazione;
• Predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento
meccanico;
• Verificare che il punto di fissaggio del motoriduttore sia protetto da urti, che sia resistente. Il fissaggio deve essere fatto con viti,
tasselli, ecc. adeguati al tipo di superficie;
• Verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di protezione) siano provviste di
isolamento supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
• Verificare che la struttura della porta sia adeguatamente robusta, le cerniere siano efficienti e che non vi siano attrito tra parti fisse e
mobili;
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Misure di ingombro
Installazione
Verifiche preliminari
Collegamento Tipo cavo Lunghezza cavo
1 < 10 m
Lunghezza cavo
10 < 20 m
Lunghezza cavo
20 < 30 m
Alimentazione
FROR CEI 20-22
CEI EN 50267-2-1
3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 1,5 mm22 x 1,5 mm22 x 1,5 mm2
Trasmettitori fotocellule 2 x 0,5 mm22 x 0.5 mm22 x 0,5 mm2
Ricevitori fotocellule 4 x 0,5 mm24 x 0,5 mm24 x 0,5 mm2
Alimentazione accessori 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Dispositivi di comando e di sicurezza 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Collegamento antenna RG58 max. 10 m
Tipologia cavi e spessori minimi
N.B. Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi sulla base
dell’effettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato
sulla base degli assorbimenti e delle distanze effettivi. Per i collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la
documentazione allegata ai prodotti stessi.

((
(
H - 100mm
H
28
48
9
1
610
9
3
4
5
7
8
2
11
Pag.
6
6- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
1) Gruppo motoriduttore
2) Quadro comando incorporato con
ricevitore radio
3) Barra di scorrimento
4) Dispositivo di sblocco
5) Braccio di trasmissione standard
6) Selettore a chiave
7) Lampeggiatore di movimento
8) Antenna di ricezione
9) Fotocellule di sicurezza
10) Pulsantiera da interno
11) Bordo sensibile
Esempi di applicazione
* porta sezionale a singola guida* porta sezionale a doppia guida
PORTA BASCULANTE A CONTRAPPESI, debordante a parziale
rientranza
PORTA BASCULANTE A MOLLE, debordante a totale rientranza
PORTA SEZIONALE
Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio dell’automazione e degli accessori varia a seconda
degli ingombri. Spetta quindi all’installatore scegliere la soluzione più adatta.
Predisposizione della guida di trasmissione
Impianto tipo

M6 x 20
M6
¿MM
¿MM
V122
V201
¿MM
Pag.
7
7- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
1) Fissare la staa al dispositivo di tensionamento della guida di trasmissione con le viti e i dadi in dotazione.
2) Posizionare la guida di scorrimento nel seguente modo:
- per porte sezionali sopra l’ingombro della staa del palo-molla.
N.B.: se la distanza tra il palo-molla e la parte superiore della porta è compresa tra 300 e 600 mm, utilizzare il braccio V122 (vedi la
documentazione tecnica allegata);
- per porte basculanti tra i 10 e i 20 mm dal punto più alto della curva di scorrimento dell’anta.
N.B.: per porte basculanti a contrappesi debordanti a parziale rientranza, utilizzare il braccio V201 (vedi la documentazione tecnica
allegata).

M6 x 14
M6
Pag.
8
8- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
1) Fissare la barra di scorrimento al centro del vano porta con viti adeguate.
Sollevare la barra e disporla orizzontalmente per rilevare la distanza dal sotto allo scopo di scegliere il tipo di fissaggio.
2) Se gli angolari non sono sucienti, tagliare i tiranti nella misura necessaria e fissarli al sotto.
N.B.: è possibile fissare ulteriori tiranti o angolari per rinforzare la barra (ref. art. 119RIE024 e 119RIE028).
3) Fissare la barra di scorrimento al sotto con viti adeguate.
Fissaggio della guida di scorrimento

UNI 5739
M6 x 20
Pag.
9
9- Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
1) Fissare braccio di trasmissione al traverso superiore della porta perpendicolarmente alla barra di scorrimento. Utilizzare i rivetti in
dotazione o altre viti adeguate.
Fissaggio del braccio di trasmissione alla barra di scorrimento
2) Sbloccare la slitta di trascinamento girando la levetta in senso orario.
Spostare la slitta verso la porta e agganciarla al braccio di trasmissione con il bullone in dotazione

UNI 6954 ø 3.9 x 13
UNI 6955 ø 6.3 x 45
Pag.
10
10 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Fissaggio del motoriduttore alla barra di trasmissione
1) Togliere il coperchio del contenitore del gruppo motore.
2) Fissare il gruppo motore al supporto di sostegno della barra con le tre viti in dotazione.
N.B.: se necessario, il gruppo può essere fissato nelle altre tre posizioni ortogonali, come da disegno.
3) Montare il pressacavo nel foro predisposto per il passaggio dei cavi necessari ai collegamenti elettrici.

Pag.
11
11 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
in chiusura: inverte il senso di marcia fino alla completa
apertura.
Attenzione! Dopo tre inversioni consecutive, la porta
resta aperta escludendo la chiusura automatica: per
chiudere, usare il trasmettitore o un pulsante di chiusura.
Descrizione generale
Scheda elettronica di comando
La scheda di comando va alimentata a 230V sui morsetti L-N, frequenza 50/60Hz.
I dispositivi di comando e gli accessori sono a 24V. Inoltre gli accessori non devono superare complessivamente i 40W.
La scheda controlla una lampada di servizio per illuminare la zona di manovra; a ogni apertura rimane accesa per 2 minuti e 30
secondi.
È possibile collegare la scheda V0670 per il funzionamento dell’automazione con batterie d’emergenza (vedi la documentazione tecnica
allegata).
La scheda gestisce automaticamente le seguenti funzioni:
1) rilevazione amperometrica degli ostacoli in apertura, in chiusura e in fase di rallentamento (a sensibilità regolabile);
2) chiusura automatica (regolabile);
3) tempo di lavoro (80”);
4) comando apre-stop-chiude-stop.
5) riapertura in fase di chiusura delle fotocellule.
in apertura: inverte il senso di marcia
fino alla completa chiusura.
FUSIBILI
Protezione Tipo fusibile
Motore 8A
Scheda elettronica (linea) 1,6A
Accessori 3,15A
Dispositivi di comando (centralina) 315mA
LAMPADE
Di servizio E14 24V 25W
Dettaglio rilevazione elettronica degli ostacoli

#,3%.3
:,
/03%.3
-/4/2&53%
!&
/.
!##&53%!&
,).%&53%
!&
/0%.
/0#,
!&
6 6 6 -. %
%.#2!$)/
6
6
!#4
3,/73%.3
#"/!2$&53%M!&
,4
,
,4
.
+
,.
2
3
4
19
57 8
9
10
11
16
18 12 13 14 15
16
17
24 20
22
25
21
23
-
Pag.
12
12 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Componenti principali
1) Fusibile di linea 1.6A
2) Spazio per batterie d’emergenza
3) Motoriduttore
4) Trasformatore
5) Morsettiera collegamento trasformatore
6) Fusibile motore 8A
7) Morsettiera collegamento motoriduttore
8) Morsettiera collegamento encoder
9) Led segnalazione radio e programmazione encoder
10) Pulsante di memorizzazione codice radio
11) Trimmer SLOW.SENS: regolazione della sensibilità amperometrica in
rallentamento
12) Trimmer A.C.T.: regolazione tempo chiusura automatica
13) Trimmer CL.SENS.: regolazione della sensibilità amperometrica in
chiusura
14) Trimmer OP.SENS: regolazione della sensibilità amperometrica in
apertura
15) Pulsanti di comando per la regolazione dei finecorsa
16) Selettore funzioni
17) Lampada di servizio
18) Fusibile accessori 3,15A
19) Fusibile centralina 315mA
20) Morsettiera per collegamento accessori e dispositivi di comando
21) Innesto scheda di radiofrequenza “AF”
22) Foro per ingresso cavi elettrici
23) Led di segnalazione presenza tensione
24) Morsettiera di alimentazione
25) Morsettiera per antenna radio
Collegamenti elettrici
Alimentazione e accessori
Morsetti per l’alimentazione degli accessori:
- a 24V A.C. normalmente;
- a 24V D.C. quando intervengono le batterie d’emergenza;
Potenza complessiva consentita: 40W.
Capocorda a occhiello per collegamento a terra
Alimentazione a 230V
a.c. - 50/60 Hz
Attenzione! Prima di intervenire sull’apparecchiatura, togliere la
tensione di linea e scollegare le batterie di emergenza (se presenti).

%
#
#
0
0
%
#
#
0
0
RX TX
28
48
6
6
- . %
,4
,4
,4
,4
Pag.
13
13 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Dispositivi di comando e sicurezza
Pulsante di stop (contatto N.C.) - Arresta il movimento, escludendo la chiusura automatica. Per il
ripristino dell’automatismo, premere un pulsante di comando o un tasto del radiocomando.
Selettore a chiave e/o pulsanti di comando (contatto N.O.) - Dispositivi di apertura e
chiusura.
Modalità di comando: apre-stop-chiude-stop
Contatto (N.C.) di “riapertura durante la chiusura” - Ingresso per
fotocellule, bordi sensibili e altri dispositivi conformi alle normative
EN 12978.
In fase di chiusura, l’intervento del dispositivo provoca l’inversione
del moto fino a completa apertura.
ROSSO
Motoriduttore, encoder e trasformatore (solo per eventuali manutenzioni)
ROSSO
NERO
BIANCO
MARRONE
MARRONE
VERDE
VERDE
MARRONE
BIANCO
Motoriduttore
24V d.c. ed
encoder
Trasformatore
Se viene collegato un dispositivo,
togliere il ponticello
Se viene collegato un dispositivo,
togliere il ponticello
Selettore a chiave e/o pulsanti per apertura parziale (contatto N.O.) - Dispositivi di
apertura parziale.

#,3%.3
:,
/03%.3
-/4/2&53%
!&
/.
!##&53%!&
,).%&53%
!&
/0%.
/0#,
!&
6 6 6 -. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#"/!2$&53%M!&
,4
,
,4
.
#,3%.3
:,
/03%.3
-/4/2&53%
!&
/.
!##&53%!&
,).%&53%
!&
/0%.
/0#,
!&
6 6 6 -. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#"/!2$&53%M!&
,4
,
,4
.
%
#
#
0
0
#,3%.3 /03%.3
!#4
3,/73%.3
/.
ON
OFF
Pag.
14
14 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Lampeggiatore di movimento (portata
contatto: 24V - 25W max.) - Lampeggia in
fase di apertura e chiusura
Dispositivi di segnalazione
Trimmer SLOW.SENS. = Regola la sensibilità amperometrica che controlla la forza sviluppata dal motore durante le fasi di
rallentamento; se la forza supera il livello di regolazione, il sistema interviene invertendo il senso di marcia.
Trimmer A.C.T. = Regola il tempo di attesa in posizione di apertura. Trascorso questo tempo, viene eettuata automaticamente una
manovra di chiusura. Il tempo di attesa può essere regolato da 1 secondo a 120 secondi. Regolandolo al minimo, si esclude la chiusura
automatica.
Trimmer CL.SENS. = Regola la sensibilità amperometrica che controlla la forza sviluppata dal motore durante il movimento di chiusura;
se la forza supera il livello di regolazione, il sistema interviene invertendo il senso di marcia.
Trimmer OP.SENS. = Regola la sensibilità amperometrica che controlla la forza sviluppata dal motore durante il movimento di apertura;
se la forza supera il livello di regolazione, il sistema interviene invertendo il senso di marcia.
1 ON - Attiva la procedura di regolazione dei finecorsa di apertura e di chiusura e la procedura di programmazione per la partenza
rallentata in apertura
2 ON - Attiva la procedura di regolazione per l’apertura parziale e la procedura di programmazione per il rallentamento a finecorsa
chiude.
Regolazioni
Selezione funzioni

#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
Pag.
15
15 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Programmazione
- Sbloccare l’automazione e posizionare la porta nel punto di massima apertura.
IMPORTANTE: prima di procedere con la programmazione dei finecorsa, leggere attentamente le istruzioni.
Seguire nell’ordine le successive istruzioni altrimenti la programmazione non avrà esito positivo.
1 - Operazioni preliminari
- A porta completamente aperta, fissare il fermo meccanico alla slitta di trascinamento.
- Posizionare il dip n°1 in ON (il led di segnalazione programmazione lampeggia).
Premere e tenere premuto il tasto OP/CL fino a che la porta arriva in battuta di chiusura...
Fermo meccanico
Slitta di trascinamento
2 - Programmazione del finecorsa in chiusura
- Chiudere manualmente la porta fino al riaggancio dello sblocco..
Programmazione dei finecorsa di chiusura e apertura

CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
LINE FUSE
1,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
N
CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
L
INE FUSE
1,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
E
FUSE
6
A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
N
E FUSE
1
,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
N
E FUSE
1
,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
Pag.
16
16 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
...quindi premere il tasto ENC/RADIO fino a quando il led di segnalazione rimane acceso per alcuni secondi e poi riprende a
lampeggiare (l’operazione di programmazione si è conclusa positivamente).
- Premere e tenere premuto il tasto OPEN fino a che la porta arriva al punto di massima apertura...
Programmazione del finecorsa in apertura
...quindi premere il tasto ENC/RADIO fino a quando il led di segnalazione rimane acceso (l’operazione di programmazione si è conclusa
positivamente).
Riportare il dip n°1 in OFF
TEST
Utilizzare il tasto OP/CL per comandare una chiusura e un’apertura per verificare di aver eseguito correttamente la programmazione.

#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
N
E FUSE
1
,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
#,3%.3 /03%.3
/0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-
.%
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
Pag.
17
17 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
A portone completamente chiuso, posizionare il dip 2 in ON (il led di segnalazione programmazione lampeggia).
Premere e tenere premuto il tasto OPEN fino a quando il portone raggiunge il punto di apertura desiderata.....
.... premere poi il tasto ENC/RADIO (se il led di segnalazione rimane acceso l’operazione di programmazione si è conclusa
positivamente).
Riportare il dip n°2 in OFF.
Programmazione per l’apertura parziale
Programmazione per la partenza rallentata da portone aperto (max 50% della corsa)
N.B.: prima di procedere alla programmazione, disattivare la chiusura automatica regolando il trimmer A.C.T. al minimo.
A portone completamente aperto, premere e tenere premuto il tasto ENC/RADIO (il led di segnalazione programmazione lampeggia
velocemente).
Posizionare il dip 1 in ON (il led si spegne).
Rilasciare il tasto ENC/RADIO (il led lampeggia lentamente).

#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/ #,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4 #,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
.
%
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4 #,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
Pag.
18
18 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Programmazione di rallentamento in chiusura (min 600 mm dalla battuta di chiusura o max 50% della corsa)
A portone completamente chiuso, premere e tenere premuto il tasto ENC/RADIO (il led di segnalazione programmazione lampeggia
velocemente).
Posizionare il dip 2 in ON (il led si spegne).
Rilasciare il tasto ENC/RADIO (il led lampeggia lentamente).
Premere il tasto OP/CL fino a quando il portone raggiunge il punto di fine rallentamento desiderato; premere poi il tasto ENC/RADIO fino
a quando il led di segnalazione rimane acceso (l’operazione di programmazione si è conclusa positivamente).
Riportare il dip 1 in OFF.
Premere il tasto OPEN fino a quando il portone raggiunge il punto di inizio rallentamento desiderato; successivamente premere il tasto
ENC/RADIO fino a quando il led di segnalazione rimane acceso (l’operazione di programmazione si è conclusa positivamente).
Riportare il dip 2 in OFF.

CL.SENS.
ZL56A
OP.SENS.
MOTOR FUSE
8A-F
2
1
ON
ACC. FUSE 3,15A-F
LINE FUSE
1,6A-F
OPEN
OP / CL
AF
26V 17V 0V MN +E-
ENC/RADIO
A.C.T.
SLOW.SENS
C.BOARD FUSE 315mA-F
L1T
L
L2T
N
:,
-/4/2&53%
!&
,).%&53%
!&
!&
#
,4
,
,4
.
ATOMO
AT01 • AT02 • AT04
CAME
CAME
CAME
CAME
CAME
CAME
CAME
TOP
TOP-432NA • TOP-434NA
TOP-432S
TOP
TOP-302A • TOP-304A
TOP
TOP-432A • TOP-434A
TAM
T432 • T434 • T438
TAM-432SA
CAME
CAME
CAME
TOUCH
TCH 4024 • TCH 4048
TWIN
TWIN2 • TWIN4
CAME
CAME
CAME
CAME
CAME
CAME
TFM
T132 • T134 • T138
T152 • T154 • T158
AF43S
AF30 AF40
AF150
AF43TW
TWIN
TWIN2 • TWIN4
Pag.
19
19 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT - ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Attivazione del radiocomando
Scheda radiofrequenza AF
Scheda elettronica
Innestare la scheda di radiofrequenza sulla scheda elettronica DOPO AVER TOLTO LA TENSIONE (o scollegato le batterie).
N.B.: La scheda elettronica riconosce la scheda di radiofrequenza solo quando viene alimentata.
Collegare l’antenna con il cavo RG58 agli appositi morsetti sulla scheda.
1 - Antenna
2 - Scheda di radiofrequenza
3 - Trasmettitori
Attenzione! Si possono memorizzare fino a un massimo di 24 trasmettitori con codici dierenti.
N.B.: ogni trasmettitore con codice dierente, può essere duplicato per “n” trasmettitori (della stessa serie) a esclusione del
trasmettitore ATOMO.
vedi istruzioni
su confezione
vedi istruzioni
su confezione
vedi istruzioni
su confezione
vedi istruzioni
su confezione
vedi istruzioni su confezione
in modalità
Key-Block
in modalità
TOP o TAM

#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3 /0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
T2
#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
#,3%.3 /03%.3
/.
/0%.
/0#,
!&
-. %
%.#2!$)/
!#4
3,/73%.3
T1
Pag.
20
20 - Codice manuale:
FA00671-IT
FA00671-IT- ver.
1
102/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
LED intermittente
ENC/RADIO
LED acceso
Scheda radio AF
Tenere premuto il tasto ENC/RADIO sulla scheda elettronica. Il led lampeggia.
Premere il tasto (T1) del trasmettitore da memorizzare. Il led rimarrà acceso a segnalare l’avvenuta memorizzazione.
LED intermittente
ENC / RADIO
LED acceso
Scheda radio AF
OP / CL
Posizionare i dip 1 e 2 in ON (il led di segnalazione, inizia a lampeggiare), tenere premuto il tasto ENC/RADIO per 5 secondi (il led inizia a
lampeggiare velocemente e rimarrà acceso a segnalare l’avvenuta cancellazione). Riposizionare i dip in OFF.
ENC / RADIO
LED intermittente LED acceso
Attivazione comando di apertura parziale (2-3P)
Cancellazione di tutti gli utenti radio memorizzati
Attivazione comando sequenziale (2-7)
4 - Memorizzazione e cancellazione utenti radio
Tenere premuto prima il tasto ENC/RADIO (il led lampeggia) e successivamente premere il tasto OP/CL sulla scheda elettronica.
Premere il tasto (T2) del trasmettitore da memorizzare. Il led rimarrà acceso a segnalare l’avvenuta memorizzazione.
Other manuals for V700E
2
Table of contents
Languages:
Other CAME Door Opening System manuals