CAME F500 User manual

119DS56
MANUALE D’INSTALLAZIONE
F500 / F510
AUTOMAZIONE ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE

Pag.
2
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
Premessa
• Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressa-
mente studiato. Ogni altro uso è da considerarsi pericoloso. CAME S.p.A. non
è responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragio-
nevoli • Conservare queste avvertenze assieme ai manuali di installazione e
d’uso dei componenti l’impianto di automazione.
Prima dell’installazione
(verifica dell’esistente: nel caso di valutazione negativa, non procedere prima
di aver ottemperato agli obblighi di messa in sicurezza)
• Controllare che la parte da automatizzare sia in buono stato meccanico,
che sia bilanciata e in asse, e che si apra e si chiuda correttamente.Verificare
che siano presenti adeguati fermi meccanici • Se l’automazione deve esse-
re installata a un’altezza inferiore ai 2,5 m dal pavimento o da altro livello
di accesso, verificare la necessità di eventuali protezioni e/o avvertimenti •
Qualora vi siano aperture pedonali ricavate nelle ante da automatizzare, ci
deve essere un sistema di blocco della loro apertura durante il movimento
• Assicurarsi che l’apertura dell’anta automatizzata non causi situazioni di
intrappolamento con le parti fisse circostanti • Non montare l’automazione
rovesciata o su elementi che potrebbero piegarsi. Se necessario, aggiungere
adeguati rinforzi ai punti di fissaggio • Non installare su ante non in piano
• Controllare che eventuali dispositivi di irrigazione non possano bagnare
l’automazione dal basso verso l’alto • Verificare che il range di temperatura
indicato sull’automazione sia adatto al luogo di installazione • Seguire tutte
le istruzioni poiché un’errata installazione può causare gravi lesioni • Per la
sicurezza delle persone è importante seguire queste istruzioni. Conservare
queste istruzioni.
Installazione
• Segnalare e delimitare adeguatamente tutto il cantiere per evitare incauti
accessi all’area di lavoro ai non addetti, specialmente minori e bambini •
Fare attenzione nel maneggiare automazioni con peso superiore ai 20 kg.
Nel caso, premunirsi di strumenti per la movimentazione in sicurezza • Tutti i
comandi di apertura (pulsanti, selettori a chiave, lettori magnetici, etc.) devo-
no essere installati ad almeno 1,85 m dal perimetro dell’area di manovra del
cancello, oppure dove non possano essere raggiunti dall’esterno attraverso
il cancello. Inoltre i comandi diretti (a pulsante, a sfioramento, etc.) devono
essere installati a un’altezza minima di 1,5 m e non devono essere accessibili
al pubblico • Tutti i comandi in modalità azione mantenuta, devono essere
posti in luoghi dai quali siano visibili le ante in movimento e le relative aree
di transito o manovra • Applicare, ove mancasse, un’etichetta permanente
che indichi la posizione del dispositivo di sblocco • Prima della consegna
all’utente, verificare la conformità dell’impianto alla norma EN 12453 (prove
d’impatto), assicurarsi che l’automazione sia stata regolata adeguatamente
e che i dispositivi di sicurezza, protezione e lo sblocco manuale funzionino
correttamente • Applicare ove necessario e in posizione chiaramente visibile
i Simboli di Avvertimento (es. targa cancello)
Istruzioni e raccomandazioni particolari per gli utenti
• Tenere libere da ingombri e pulite le aree di manovra del cancello. Control-
lare che non vi sia vegetazione nel raggio d’azione delle fotocellule e che non
vi siano ostacoli sul raggio d’azione dell’automazione • Non permettere ai
bambini di giocare con i dispositivi di comando fissi, o di sostare nell’area di
manovra del cancello. Tenete fuori dalla loro portata i dispositivi di comando
a distanza (trasmettitori) o qualsiasi altro dispositivo di comando, per evitare
che l’automazione possa essere azionata involontariamente • L’apparecchio
può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stes-
se abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata
dall’utilizzatore non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza
• Controllare frequentemente l’impianto, per verificare eventuali anomalie e
segni di usura o danni alle strutture mobili, ai componenti dell’automazione,
a tutti i punti e dispositivi di fissaggio, ai cavi e alle connessioni accessibili.
Tenere lubrificati e puliti i punti di snodo (cerniere) e di attrito (guide di scorri-
mento) • Eseguire i controlli funzionali a fotocellule e bordi sensibili ogni sei
mesi. Per controllare che le fotocellule funzionino, passare un oggetto davanti
durante la chiusura; se l’automazione inverte il senso di marcia o si blocca, le
fotocellule funzionano correttamente. Questa è l’unica operazione di manu-
tenzione che va fatta con l’automazione in tensione. Assicurare una costante
pulizia dei vetrini delle fotocellule (utilizzare un panno leggermente inumidito
con acqua; non utilizzare solventi o altri prodotti chimici che potrebbero ro-
vinare i dispositivi) • Nel caso si rendano necessarie riparazioni o modifiche
alle regolazioni dell’impianto, sbloccare l’automazione e non utilizzarla fino
al ripristino delle condizioni di sicurezza • Togliere l’alimentazione elettrica
prima di sbloccare l’automazione per aperture manuali e prima di una qual-
siasi altra operazione, per evitare possibili situazioni di pericolo. Consultare
le istruzioni • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque
da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio •
È fatto DIVIETO all’utente di eseguire OPERAZIONI NON ESPRESSAMENTE A
LUI RICHIESTE E INDICATE nei manuali. Per le riparazioni, le modifiche alle
regolazioni e per le manutenzioni straordinarie, RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA
TECNICA • Annotare l’esecuzione delle verifiche sul registro delle manuten-
zioni periodiche.
Ulteriori e raccomandazioni particolari per tutti
• Evitare di operare in prossimità delle cerniere o degli organi meccanici
in movimento • Non entrare nel raggio di azione dell’automazione in mo-
vimento • Non opporsi al moto dell’automazione poiché potrebbe causare
situazioni di pericolo • Fare sempre e comunque particolare attenzione ai
punti pericolosi che dovranno essere segnalati da appositi pittogrammi e/o
strisce giallo-nere • Durante l’utilizzo di un selettore o di un comando in mo-
dalità azione mantenuta, controllare continuamente che non ci siano persone
nel raggio d’azione delle parti in movimento, fino al rilascio del comando • Il
cancello può muoversi in ogni momento senza preavviso • Togliere sempre
l’alimentazione elettrica durante le operazioni di pulizia o di manutenzione.
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
Pericolo di schiacciamento mani
Pericolo parti in tensione
Divieto di transito durante la manovra
Pericolo di schiacciamento piedi

#
#
#
#
Pag.
3
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
Alimentazione quadro: 230 A.C. 50/60Hz
Alimentazione motore: 24V D.C.
Assorbimento max.: 2A
Potenza: 48W
Coppia massima: 100 Nm
Tempo di apertura (90°): 13”
Rapporto di riduzione: 1/531
Intermittenza di lavoro: servizio intensivo
Grado di protezione: IP54
Peso: 5 kg
Temperatura d’esercizio:
4.1 Motoriduttore
Questo prodotto è progettato e costruito dalla CAME S.p.A. in conformità alle vigenti norme di sicurezza.
Il motoriduttore è di tipo reversibile ed è costituito da un estruso in alluminio al cui interno si trova il motoriduttore con sistema di
riduzione epicicloidale.
4 Descrizione
2.1 Destinazione d’uso
1 Legenda simboli
Questo simbolo segnala parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo segnala parti riguardanti alla sicurezza.
Questo simbolo segnala le note da comunicare all’utente.
2 Destinazione e limiti d’impiego
Il motoriduttore F500 - F510 è destinato per automatizzare cancelli battenti di tipo residenziale e condominiale anche per servizio
intensivo.
3 Riferimenti normativi
2.2 Condizioni d’impiego
4.2 Dati tecnici
CAME S.p.A. è una azienda certificata per il sistema di gestione della qualità aziendale ISO 9001 e di gestione ambientale ISO 14001.
Il prodotto in oggetto è conforme alle seguenti normative: vedi dichiarazione di conformità.
Alimentazione quadro: 230 A.C. 50/60Hz
Alimentazione motore: 24V D.C.
Assorbimento max.: 2A
Potenza: 48W
Coppia massima: 100 Nm
Tempo di apertura (90°): 9”
Rapporto di riduzione: 1/531
Intermittenza di lavoro: servizio intensivo
Grado di protezione: IP54
Peso: 6,5 kg
Temperatura d’esercizio:
Motoriduttore F500 Motoriduttore F510
Larghezza anta (m) 0,8 1,2 1,6
Peso anta (kg) 150 125 100
Nei cancelli a battente è sempre consigliata l’installazione di una elettroserratura, allo scopo di assicurare un’affidabile chiusura.

1
5
4
3
F500
F510
2
1
5
4
3
2
F500 F510
85
80
360
230
90°
100
90°
6
6
7
Pag.
4
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
4.3 Descrizione delle parti
4.4 Dimensioni
1) Corpo centrale motoriduttore
2) Calotta superiore
3) Calotta inferiore
4) Braccio snodato
5) Staffa di fissaggio braccio
6) Staffa di fissaggio motoriduttore
Misure in mm
1) Corpo centrale motoriduttore
2) Calotta superiore
3) Calotta inferiore
4) Braccio
5) Pattino di scorrimento
6) Guida di scorrimento
7) Staffa di fissaggio motoriduttore

F500
F510
A= 100 mm max
A= 40 mm min B= 210 mm
B= 235 mm
A
B= 350 mm
C
Cmin
Cmin= 0 mm B= 210 mm
Cmax= 150 mm B= 235 mm
Cmax
Pag.
5
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
5 Installazione
Prima di procedere all’installazione dell’automatismo è necessario:
• Prevedere adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento
dell’alimentazione;
• Predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento
meccanico;
• Verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di protezione) siano
provviste di isolamento supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
• Verificare che la struttura del cancello sia adeguatamente robusta, le cerniere siano efficienti e che non vi siano attriti tra parti fisse
e mobili;
• Verificare la presenza di una battuta d’arresto meccanico in apertura e in chiusura.
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
5.1 Verifiche preliminari
corsa=115
corsa=350
i= 230 mm max
con apertura a 90°
Disassamento minimo
Disassamento massimo
LARGHEZZA ANTA PESO ANTA
m. Kg.
0,80 150
1,20 125
1,60 100
AC
40÷100 0÷150

67
1
48
9
RG58
3
TX
RX
2
5
4
10
Pag.
6
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti e il materiale necessario per effettuare l’installazione nella massima sicurezza e secondo le
normative vigenti. In figura alcuni esempi di attrezzatura per l’installatore.
N.B. Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi sulla base
dell’effettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato
sulla base degli assorbimenti e delle distanze effettivi. Per i collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la
documentazione allegata ai prodotti stessi.
5.3 Tipo cavi e spessori minimi
Collegamento Tipo cavo Lunghezza cavo
1 < 10 m
Lunghezza cavo
10 < 20 m
Lunghezza cavo
20 < 30 m
Alimentazione quadro 230V
FROR CEI
20-22
CEI EN
50267-2-1
3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm23G x 4 mm2
Alimentazione motore 24V 3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 0,5 mm22 x 1 mm22 x 1,5 mm2
Trasmettitori fotocellule 2 x 0,5 mm22 x 0.5 mm22 x 0,5 mm2
Ricevitori fotocellule 4 x 0,5 mm24 x 0,5 mm24 x 0,5 mm2
Alimentazione accessori 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Dispositivi di comando e di sicurezza 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Antenna RG58 max. 10 m
5.2 Attrezzi e materiali
1) Gruppo motoriduttore
2) Quadro comando
3) Ricevitore radio
4) Fotocellule
5) Selettore esterno a chiave
6) Lampeggiatore
7) Antenna
8) Elettroserratura
9) Trasmettitore
10) Battuta d’arresto meccanico
5.4 Impianto tipo

24
F500
F510
56
12
20
80
5 x ø 8,5
56
400
20
3 x M6
50 50150150
15
24
12
56 1212 20
80
5 x ø 8,5
56
17,5
50
80
2 x ø 6,5
Pag.
7
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
Predisporre i tubi corrugati necessari per i collegamenti provenienti dal pozzetto di derivazione.
N.B. il numero di tubi dipende dal tipo di impianto e dagli accessori previsti.
Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio dell’automazione e degli accessori varia a seconda
degli ingombri. Spetta quindi all’installatore scegliere la soluzione più adatta.
5.5 Installazione dell’automazione
Pozzetto di derivazione collegamenti
1) Tracciare gli assi e gli ingombri dell’insieme, quindi fissare la staffa di fissaggio del motoriduttore al muro o al pilastro e, per il
motoriduttore F500, il supporto di ancoraggio al cancello.

F500
F510
ø 3,5 x 9,5
Pag.
8
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
3) Togliere la calotta inferiore dal motoriduttore.
2b) Fissare la guida di scorrimento all’anta e inserire il braccio.
2a) Assemblare il braccio snodato unendo i due semibracci con l’apposita bulloneria, lubrificando i perni di rotazione.
4) Fissare il motoriduttore alla flangia mediante le quattro viti
in dotazione. Fissare la calotta superiore.

B
A
ø 3,9 x 13
F500
F510 D
C
C
E
E
Pag.
9
- Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
5a) - Assemblare il braccio snodato (A) alla boccola intermedia solidale all’albero del motoriduttore;
- fissare la staffa sul cancello con l’apposita bulloneria;
- eseguire il collegamento elettrico, dare tensione al motoriduttore in chiusura e fissare il braccio tramite il grano M6 (B);
- fissare la calotta inferiore.
5b) - Assemblare il braccio diritto (D) alla boccola intermedia solidale all’albero del motoriduttore;
- eseguire il collegamento elettrico, dare tensione al motoriduttore in chiusura e fissare il braccio tramite i grani M8 (C) e M4 (E);
- fissare la calotta inferiore.

OR
- . - . %
M1 M2
FLEX FLEX
FLEX
.%-
Pag.
10
10 - Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
6) Completare l’installazione fissando il coperchio superiore con il suo relativo OR.
Collegamento elettrico al quadro comando ZL150N
6 Collegamenti elettrici
Rosso
Rosso
Verde
Verde
Motoriduttore a 24V (D.C.) ad
azione ritardata in chiusura
Motoriduttore a 24V (D.C.) ad
azione ritardata in apertura
Motoriduttore a 24V (D.C.)
Per il montaggio a destra invertire
i cavi di collegamento:
(M-Rosso, N-Verde)
Rosso
Verde
Collegamento elettrico al quadro comando ZL160N

Pag.
11
11 - Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
9.3 Manutenzione
Data Annotazioni Firma
Manutenzione periodica
☞Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, togliere la tensione, per evitare possibili situazioni di pericolo causate da accidentali movimen-
tazioni del dispositivo.
9.4 Manutenzione straordinaria
Registro manutenzione straordinaria
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
⚠La seguente tabella serve per registrare gli interventi di manutenzione straordinaria, di riparazione e di miglioramento eseguiti da ditte
esterne specializzate.
Gli interventi di manutenzione straordinaria devono essere effettuati da tecnici specializzati.

www. came.com
www. came.com
IT • Per ogni ulteriore informazione su azienda, prodotti e assistenza nella vostra lingua:
EN • For any further information on company, products and assistance in your language:
FR • Pour toute autre information sur la société, les produits et l’assistance dans votre langue :
DE • Weitere Infos über Unternehmen, Produkte und Kundendienst bei:
ES • Para cualquier información sobre la empresa, los productos y asistencia en su idioma:
NL • Voor meer informatie over het bedrijf, de producten en hulp in uw eigen taal:
PT • Para toda e qualquer informação acerca da empresa, de produtos e assistência técnica, em sua língua:
PL • Wszystkie inne informacje dotyczące firmy, produktów oraz usług i pomocy technicznej w Waszym języku znajdują się na stronie:
RU •
Для получения дополнительной информации о компании, продукции и сервисной поддержке на вашем языке:
HU • A vállalatra, termékeire és a műszaki szervizre vonatkozó minden további információért az Ön nyelvén:
HR • Za sve dodatne informacije o poduzeću, proizvodima i tehničkoj podršci:
UK • Для отримання будь-якої іншої інформації про компанію, продукцію та технічну підтримку:
Pag.
12
12 - Codice manuale:
119DS56IT
119DS56IT ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME S.p.A.
ITALIANO
CAME S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme alla norma
UNI EN ISO 14001 a garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie
operative e di mercato, semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche ecc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna
difficoltà, semplicemente effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai
rifiuti solidi e urbani. Possono essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei radiocomandi etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
9 Dismissione e smaltimento
MALFUNZIONAMENTI POSSIBILI CAUSE VERIFICHE E RIMEDI
Il cancello non apre e
non chiude
• Manca alimentazione
• Il trasmettitore ha la batteria scarica
• Il trasmettitore è rotto
• Pulsante di stop è inceppato o rotto
• Pulsante di apertura/chiusura o selettore a chiave sono inceppati
• Verificare la presenza di rete
• Sostituire le pile
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
Il cancello apre ma
non chiude
• Le fotocellule sono sollecitate • Verificare pulizia e corretto
funzionamento delle fotocellule
• Rivolgersi all’assistenza
Non funziona il
lampeggiatore
• Lampadina bruciata • Rivolgersi all’assistenza
8.2 Risoluzione dei problemi
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Dichiarazione - CAME S.p.A. dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttiva 2006/42/CE, 2014/30/UE.
Su richiesta è disponibile la copia conforme all'originale della dichiarazione di conformità.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

INSTALLATION MANUAL
F500 / F510
AUTOMATION FOR SWING GATES
English EN
119DS56EN

Pag.
2
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
Premise
• Employ this product only for the use for which it was expressly made. Any
other use is dangerous. CAME S.p.A. is not liable for any damage caused by
improper, wrongful and unreasonable use • Keep these warnings together
with the installation and operation manuals that come with the operator.
Before installing
(checking what's there: if your evaluation is negative, do not proceed before
having complied with all safety requirements)
• Check that the automated parts are in good mechanical order, that the
operator is level and aligned, and that it opens and closes properly. Make
sure you have suitable mechanical stops • If the operator is to be installed at
a height of over 2.5 m from the ground or other access level, make sure you
have any necessary protections and/or warnings in place • If any pedestrian
openings are fitted into the operator, there must also be a a system to block
their opening while they are moving • Make sure that the opening automated
door or gate cannot entrap people against the fixed parts of the operator •
Do not install the operator upside down or onto elements that could yield and
bend. If necessary, add suitable reinforcements to the anchoring points • Do
not install door or gate leaves on tilted surfaces • Make sure any sprinkler
systems cannot wet the operator from the ground up • Make sure the tempe-
rature range shown on the product literature is suitable to the climate where
it will be installed • Follow all instructions as improper installation may result
in serious bodily injury • It is important to follow these instructions for the
safety of people. Keep these instructions.
Installing
• Suitably section o and demarcate the entire installation site to prevent
unauthorized persons from entering the area, especially minors and children
• Be careful when handling operators that weigh over 20 kg. If need be, use
proper safety hoisting equipment • All opening commands (that is, buttons,
key switches, magnetic readers, and so on) must be installed at least 1.85
m from the perimeter of the gate's working area, or where they cannot be
reached from outside the gate. Also, any direct commands (buttons, touch
panels, and so on) must be installed at least 1.5 m from the ground and must
not be reachable by unauthorized persons • All maintained action comman-
ds, must be fitted in places from which the moving gate leaves and transit
and driving areas are visible • Apply, if missing, a permanent sign showing
the position of the release device • Before delivering to the users, make sure
the system is EN 12453 standard compliant (regarding impact forces), and
also make sure the system has been properly adjusted and that any safety,
protection and manual release devices are working properly • Apply Warning
Signs (such as the gate's plate) where necessary and in a visible place
Special user-instructions and recommendations
• Keep gate operation areas clean and free of any obstructions. Make sure
that the photocells are free of any overgrown vegetation and that the opera-
tor's area of operation is free of any obstructions • Do not allow children to
play with fixed commands, or to loiter in the gate's maneuvering area. Keep
any remote control transmitters or any other command device away from
children, to prevent the operator from being accidentally activated. • The
apparatus may be used by children of eight years and above and by physi-
cally, mentally and sensorially challenged people, or even ones without any
experience, provided this happens under close supervision or once they have
been properly instructed to use the apparatus safely and about the potential
hazards involved. Children must not play with the apparatus. Cleaning and
maintenance by users must not be done by children, unless properly super-
vised • Frequently check the system for any malfunctions or signs of wear
and tear or damage to the moving structures, to the component parts, all
anchoring points, including cables and any accessible connections. Keep any
hinges, moving joints and slide rails properly lubricated • Perform functional
checks on the photocells and sensitive safety edges, every six months. To
check whether the photocells are working, wave an object in front of them
while the gate is closing; if the operator inverts its direction of travel or sud-
denly stops, the photocells are working properly. This is the only maintenance
operation to do with the power on. Constantly clean the photocells' glass co-
vers using a slightly water-moistened cloth; do not use any solvents or other
chemical products that may ruin the devices • If repairs or modifications are
required to the system, release the operator and do not use it until safety
conditions have been restored • Cut o the power supply before releasing
the operator for manual openings and before any other operation, to prevent
potentially hazardous situations. Read the instructions • If the power supply
cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or authorized
technical assistance service, or in any case, by similarly qualified persons,
to prevent any risk • It is FORBIDDEN for users to perform any OPERATIONS
THAT ARE NOT EXPRESSLY REQUIRED OF THEM AND WHICH ARE NOT LISTED
in the manuals. For any repairs, modifications and adjustments and for ex-
traordinary maintenance, CALL TECHNICAL ASSISTANCE • Log the job and
checks into the periodic maintenance log.
Additional special recommendations for everyone
• Keep away from hinges and mechanical moving parts • Do not enter the
operator's area of operation when it is moving • Do not counter the opera-
tor's movement as this could result in dangerous situations • Always pay
special attention to any dangerous points, which have to be labeled with
specific pictograms and/or black and yellow stripes • While using a selector
switch or a command in maintained actions, keep checking that there are no
persons within the operating range of any moving parts, until the command
is released • The gate may move at any time and without warning • Always
cut o the power supply before performing any maintenance or cleaning.
Danger of hand crushing
Danger! High voltage.
No transiting while maneuvering
WARNING!
important safety instructions for people:
READ CAREFULLY!
Danger of foot crushing

#
#
#
#
Pag.
3
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
Control board power supply: 230 A.C. 50/60Hz
Motor power supply: 24V D.C.
Max draw.: 2A
Power: 48W
Maximum torque: 100 Nm
Opening time (90°): 13”
Gear ratio: 1/531
Duty Cycle: Intensive use
Protection Rating: IP54
Weight: 5 kg
Operating temperature:
4.1 Gearmotor
This product is engineered and manufactured by CAME S.p.A. and complies with current safety regulations.
The gearmotor is reversible and made from drawn aluminium., with an epicyclical reduction.
4 Description
2.1 Intended use
1 Legend of symbols
This symbol tells you to read the section with particular care.
This symbol tells you that the sections concern safety issues.
This symbol tells you what to say to the end-users.
2 Intended use and restrictions
The ATI F500 - F510 gearmotor is specifically engineered to automate residential and condominium swing gates, even under
intensive use.
3 Reference Standards
2.2 Restrictions
4.2 Technical features
The company: CAME S.p.A. is ISO 9001 quality certified; is has also obtained the ISO 14001 environmental safeguarding certification.
Came engineers and manufactures all of its products in Italy.
This product complies with the following standards: see declaration of compliance.
Length of gate leaf (m) 0,8 1,2 1,6
Weight of gate leaf (kg) 150 125 100
Control board power supply: 230 A.C. 50/60Hz
Motor power supply: 24V D.C.
Max draw.: 2A
Power: 48W
Maximum torque: 100 Nm
Opening time (90°): 9”
Gear ratio: 1/531
Duty Cycle: Intensive use
Protection Rating: IP54
Weight: 6,5 kg
Operating temperature:
F500 Gearmotor F510 Gearmotor
We suggest you always fit an electrolock onto swing gates for a more reliable closure.

1
5
4
3
F500
F510
2
1
5
4
3
2
F500 F510
85
80
360
230
90°
100
90°
6
6
7
Pag.
4
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
4.3 Description of parts
4.4 Dimensions
Measurements in mm
1) Gearmotor central body
2) Upper casing
3) Lower casing
4) Articulated arm
5) Arm fixing bracket
6) Gearmotor fixing bracket
1) Gearmotor central body
2) Upper casing
3) Lower casing
4) Arm
5) Slide block
6) Runner
7) Gearmotor fixing bracket

F500
F510
A= 100 mm max
A= 40 mm min B= 210 mm
B= 235 mm
A
B= 350 mm
C
Cmin
Cmin= 0 mm B= 210 mm
Cmax= 150 mm B= 235 mm
Cmax
Pag.
5
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
5 Installation
Before installing, do the following:
• Make sure you have suitable tubing and conduits for the electrical cables to pass through and be protected against mechanical
damage;
• Fit tubing to drain away any water leaks which may cause oxidation;
•Make sure that any connections inside the case (that provide continuance to the protective circuit) be fitted with extra insulation
as compared to the other conductive parts inside;
• Make sure the structure of the gate is sturdy, the hinges work and that the is no friction between moving and non-moving parts;
• Make sure there is a mechanical stop for opening and closing.
Installation must be carried out by expert qualified personnel and in full compliance with current regulations.
5.1 Preliminary checks
i= 230 mm max
with 90° opening angle
GATE WING WIDTH GATE WING WEIGHT
m. Kg.
0,80 150
1,20 125
1,60 100
AC
40÷100 0÷150
travel=115
travel=350
Excentration minimum
Excentration maximum

67
1
48
9
RG58
3
TX
RX
2
5
4
10
Pag.
6
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
Make sure you have all the tools and materials you will need for the installation at hand to work in total safety and compliance with the
current standards and regulations. The following figure illustrates the minimum equipment needed by the installer.
N.B.: If the cable length differs from that specified in the table, then you must determine the proper cable diameter in the basis of the
actual power draw by the connected devices and depending on the standards specified in CEI EN 60204-1.
For connections that require several, sequential loads, the sizes given on the table must be re-evaluated based on actual power draw
and distances.
When connecting products that are not specified in this manual, please follow the documentation provided with said products.
5.3 Cable list and minimum thickness
Connections Type of cable Type of cable Length of cable
10 < 20 m
Length of cable
20 < 30 m
Control panel power supply 230V
FROR CEI
20-22
CEI EN
50267-2-1
3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm23G x 4 mm2
Motor power supply 24V 3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Flashing light 2 x 0,5 mm22 x 1 mm22 x 1,5 mm2
Photocell transmitters 2 x 0,5 mm22 x 0.5 mm22 x 0,5 mm2
Photocell receivers 4 x 0,5 mm24 x 0,5 mm24 x 0,5 mm2
Accessories power supply 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Control and safety devices 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Antenna RG58 max. 10 m
5.2 Tools and materials
1) Gear motor unit
2) Control panel
3) Radio receiver
4) Photocells
5) Protruding key-operated selector switch
6) Flasher
7) Antenna
8) Electric lock
9) Transmitter
10) Mechanical gate stop
5.4 Standard installation

24
F500
F510
56
12
20
80
5 x ø 8,5
56
400
20
3 x M6
50 50150150
15
24
12
56 1212 20
80
5 x ø 8,5
56
17,5
50
80
2 x ø 6,5
Pag.
7
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
Lay the corrugated tubing needed for the connections deriving from the junction box.
N.B. the number of tubes depends on the type of system and accessories employed.
The following illustrations are only examples, given that the space available for anchoring the operator and accessories may vary
from gate to gate. It is up to the installer, thus, to choose the most suitable solution.
5.5 Installing the operator
Electric cable junction box
1) Trace the centre lines and external dimensions of the entire assembly in accordance with the diagrams on pages 2 and 3.
Next, mount the flange for the gear motor on the wall or pillar, and mount the anchor block for gear motor F500 on the gate.

F500
F510
ø 3,5 x 9,5
Pag.
8
- Manual code:
119DS56EN
119DS56EN ver.
5
5 01/2015 © CAME S.p.A. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME S.p.A. to notify users.
ENGLISH
3) Remove the cover at the bottom of the gear motor.
2b) Secure the runner to the wing and insert the straight arm.
2a) Use the hardware provided with the unit to join the two halves of the articulated arm together.
4) sing the four screws provided with the unit, install the gear
motor on the flange. Fix the upper cap.
Other manuals for F500
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CAME Gate Opener manuals