
5
• Ilpresentemanualesirivolgeapersoneabilitateall'installazionedi"apparecchi
utilizzatori di energia elettrica"erichiedeunabuonaconoscenzadellatecnica,
esercitata in forma professionale e della normativa vigente.
I materiali usati devono essere certicati e risultare idonei alle condizioni ambientali
di installazione.
• Leoperazionidimanutenzionedevonoessereeseguitedapersonalequalicato.
• Leapparecchiaturequidescrittedovrannoesseredestinatesoloall'usoperilquale
sonostateespressamenteconcepite:"La motorizzazione di cancelli scorrevoli"
no a 1500 kg peso anta.
• L'applicazioneèpossibilesiaasx che a dx della luce passaggio.
L'utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti e/o
consigliati, non è stata sperimentata dal costruttore, pertanto i lavori eseguiti sono
sotto la completa responsabilità dell'installatore.
Attenzione!
È assolutamente obbligatoria la presenza delle battute
antideragliamento.
È responsabilità dell’installatore vericare le seguenti condizioni di sicurezza:
1) L’installazione deve essere sufcientemente lontana dalla strada in modo da non
costituire pericolo per la circolazione.
2) Il motore deve essere installato all’interno della proprietà ed il cancello non deve
aprirsi verso l’area pubblica.
3) Il cancello motorizzato è principalmente adibito al passaggio di vetture. Dove
possibile installare per pedoni un ingresso separato.
4) IcomandiminimichepossonoessereinstallatisonoAPERTURA-STOP-CHIUSURA,
tali comandi devono essere posti ad un altezza compresa tra 1,5 m e 1,8 m e
in un luogo non accessibile a bambini o minori. Inoltre quelli installati all’esterno
devono essere protetti da una sicurezza tale da prevenire l’uso non autorizzato.
5) È buona norma segnalare l’automazione con targhe di avver-
tenza (simili a quella in gura) che devono essere facilmente
visibili. Qualora l’automazione sia adibita al solo passaggio
di veicoli dovranno essere poste due targhe di avvertenza di
divieto di transito pedonale (una all’interno, una all’esterno).
6) Rendereconsapevole l’utente chebambinioanimali domestici
non devono giocare o sostare nei pressi del cancello.
Se necessario indicarlo in targa.
7) La bontà della connessione di terra dell’apparecchiatura è fondamentale ai ni
della sicurezza elettrica.
8) Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica, staccare l'alimentazione del
motore e scollegare le batterie.
9) Per qualsiasi dubbio a riguardo della sicurezza dell’installazione, non procedere
ma rivolgersi al distributore del prodotto.
DESCRIZIONE TECNICA
- Alimentazione generale 230 Vac
-Motore alimentato con tensione max 37 Vdc.
- Carter superiore in materiale plastico antiurto ad alta resistenza.
- Cassadelriduttoreinalluminiopressofuso.All'internooperaunsistemadiriduzionea
vite senza ne a doppia riduzione con lubricazione a grasso uido permanente.
- Sistema di riduzione irreversibile con sblocco manuale a chiave.
- Programmatore elettronico incorporato completo di parte di potenza, logica di
controllo,carica batterieesistemaradio ricevente. L’alimentazionevienefornitaalla
scheda da un trasformatore toroidale separato, alloggiato nello stesso contenitore
e collegato alla scheda tramite Faston.
- Il sistema è dotato di controllo elettronico in frenata, riducendo al minimo gli urti
di arresto dovuti all'inerzia del cancello.
Accessori
106/CRENY - Cremagliera in bra di vetro 20 mm x 30 mm con asole sopra (1 m)
106/CRENY1 - Cremagliera in bra di vetro 20 mm x 30 mm con asole sotto (1 m)
106/SLOAC - Cremagliera in acciaio zincato 20 mm x 22 mm a saldare (2 m)
106/SLOAC2 - Cremagliera in acciaio zincato 12 mm x 30 mm con asole (1 m)
950/XLBS - Costa meccanica sensibile, lunghezza da 1,5 a 3,0 m x h 70 mm.
Attenzione! Solo per clienti dell’EU - Marcatura WEEE.
Il simbolo indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà
pertanto conferire l’apparecchiatura agli idonei centri di raccolta
differenziata dei riuti elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applica-
zione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente nello Stato
Comunitario di appartenenza.
Durante la manovra si deve controllare il movimento e azionare il dispositivo di arresto
immediato (STOP) in caso di pericolo. Nell’uso normale si consiglia di aspettare la
completa apertura del cancello prima di attraversarlo. In caso di mancanza di energia
elettrica e con la batteria scarica il cancello può essere sbloccato manualmente utiliz-
zando l'apposita chiave di sblocco in dotazione (vedi sblocco manuale g. 8).
Controllare periodicamente lo stato di usura dei perni ed eventualmente ingrassare
le parti in moto (perni, cremagliera ecc), usando lubricanti che mantengano uguali
caratteristiche di attrito nel tempo e adatti a funzionare tra -20 e + 70°C.
Le eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato usando
materiali originali e certicati. L'uso dell'automazione non è idoneo all'azionamento
in continuo, bensì deve essere contenuto al 70%.
Prima di procedere all'esecuzione dell'impianto vericare che la struttura da
automatizzare sia in perfetta efcienza nelle sue parti sse e mobili e realizzata in
conformità alla normativa vigente. A tal ne accertarsi che:
- Lasuperciedell’antascorrevole"A"sialisciaesenzasporgenze,noall’altezza
di 2.5 m dal suolo. Possono intendersi liscie anche sporgenze dalla supercie no
a 3 mm purché con bordi arrotondati.
Se la supercie dell’anta non è liscia, tutta la sua altezza, no al limite di 2.5 m dal
suolo, dovrà essere protetta con i seguenti dispositivi:
a) fotocellule
b) costa sensibile
- lospazio"B"trapartisseepartiscorrevolinondeveesseremaggioredi15 mm.
- laguidadiscorrimento"C",preferibilmentedisezionetonda,deveesseressata
al suolo in modo stabile e indeformabile, completamente esposta e priva di imper-
fezioni che possano ostacolare il movimento del cancello.
- acancellochiusodeverestareunospaziolibero"D",pertuttal’altezzadellaparte
anteriore del cancello, di almeno 50 mmmentrelabattutameccanica"E"dine
corsa in chiusura deve essere posta sulla parte superiore del cancello.
- lospaziolibero"D"puòesserericopertodaunelementoelasticodeformabile"F"
o meglio da una costa di sicurezza.
- seduranteilmovimentodiapertura,ilcancelloscorrevicinoadunacancellata"G"
ad elementi verticali o con luci libere provvedere all’installazione di una protezione
adeguata secondo il caso:
1.Distanza"H"maggioredi500 mm: nessuna protezione;
2.Distanza"H"compresatra500 e 300 mm:applicazionediunarete"I"odiun
traforatometallico"L"aventeaperturechenonpermettanoilpassaggiodiuna
sfera"M"deldiametrodi25 mm;
3.Distanza"H"minoredi300 mm:applicazionediunarete"I"odiuntraforato
metallico"L"aventiaperturechenonpermettanoilpassaggiodiunasfera"M"
del diametro di 12 mm.Ilidellereti"I"nondevonoaveresezioneminoredi2,5
mm2eitraforatimetallici"L"nondevonoaverespessoreminoredi1,2 mm.
Oltre il limite di 2,5 mdalsuoloperiltratto"P"discorrimentodelcancellotali
protezioni non sono necessarie.
- vericare lo stato di usura di eventuali parti vecchie, consumate del cancello e se
necessario provvedere alla loro sostituzione e lubricazione.
- vericarelamessainbolla"N"dellaguida.
- ipattiniorullidiguidasuperiori"O"devonopresentareungiustogiocoalloscor-
rimento dell’anta e in nessun caso ostacolare la sua corsa.
AVVERTENZE IMPORTANTI AVVERTENZE IMPORTANTI AVVERTENZE IMPORTANTI
CONSIDERAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
VERIFICHE PRELIMINARI (fig. 1, pag. 2)
APERTURA AUTOMATICA
NON AVVICINARSI
NON PERMETTERE A BAMBINI O AD
ANIMALI DOMESTICI DI SOSTARE NEL
RAGGIO D'AZIONE DEL CANCELLO
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE.
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE A TUTTE LE SEGNALAZIONI DISPOSTE NEL TESTO. IL MAN-
CATO RISPETTO DI QUESTE POTREBBE COMPROMETTERE IL BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA E
CREARE SITUAZIONI DI PERICOLO GRAVE PER L'OPERATORE E GLI UTILIZZATORI DEL SISTEMA STESSO.
AVVERTENZE PER L'UTENTE