
ITALIANO
loro appoggio e slare il collettore 4 (g. C) tirandolo verso
l’esterno, il manico del ltro si presenterà all’imboccatura,
per il controllo del ltro 10 basterà sollevare il manicotto
portatubo 11 (g. D). Con l’Aspi-Jet 6
, ogni sera, una volta
tolta corrente all’apparecchio, si dovranno liberare i due
elastici dal vaso, sollevare il coperchio e togliere il vaso per
vuotarlo e pulirlo (g. E).
Nell’Aspi-Jet7-8-9
il vasoandrà toltoogni15 giorni, pulito
edisinfettato; nella stessa occasione sianell’Aspi-Jet 6
che
nell’Aspi-Jet 7-8-9
, si avrà cura di pulire internamente
il vaso, il coperchio e le sonde di troppo pieno con una
spugna e Puli-Jet plus in soluzione calda.
0gni sera, dopo la pulizia dei ltri, è importante aspirare
una soluzione di Puli-Jet plus diluita in acqua calda, per
preparare la soluzione di Puli-Jet plus è necessario seguire
le istruzioni scritte sulla bottiglia. L’aspirazione, a scopo di
lavaggioe disinfezione, va eseguitacon Pulse Cleaner (g.F).
Terminato il lavaggio gli Aspi-Jet 7-8-9
drenano automa-
ticamente, viceversa trattandosi dell’Aspi-Jet 6
si dovrà
vuotaredinuovo ilvaso. IlPuli-Jet plus Newcon anticalcare
scioglie il sangue ed il muco con conseguente azione
antimicrobica, se è usato ogni giorno con regolarità ed in
soluzione con acqua calda toglie anche le vecchie incrosta-
zioni e deodora gli aspiratori. Si raccomanda di non usare
detersivi, anche se a schiuma frenata, con la turbolenza ed
il volume dell’aria aspirata le schiume aumentano enorme-
mente provocando interruzioni, danni all’aspiratore e con il
tempo cattivi odori.
Gli O-ring (anelli di tenuta) e le linguette per la chiusura dei
terminali(g. G), devono essere lubricaticon Lubri-Jet spray
ogni 15 giorni lavorativi. È bene sostituire periodicamente
tutti i tubi essibili dell’impianto (g. H), in particolare i tubi
esterni e i terminali per ragioni igieniche e funzionali (legate
alla essibilità, alla leggerezza dei tubi ed alla scorrevolezza
delle linguette dei terminali).
• Ad ogni paziente disinfettare o sostituire i tubi esterni.
Usare preferibilmente Eco-Jet 1.
• Dopo ogni intervento di chirurgia o di particolare durata:
risciacquare l’apparecchio aspirando acqua preferibilmente
calda 50 °C.
• A metà giornata, prima della pausa pranzo, eseguire
un lavaggio con Puli-Jet plus (al 4% sanicante, all’8%
disinfettante).
• Alla ne di ogni giornata lavorativa: pulizia dei ltri, pulizia
dell’impianto con acqua calda e Puli-Jet plus disinfettante.
• Ogni 15 giorni pulizia del vaso separatore, della valvola di
drenaggio e delle sonde; lubricare con silicone spray OR
e linguette di chiusura dei terminali.
• Principali operazioni di manutenzione e
pulizia
9
• Principali operazioni di manutenzione
e pulizia
Figura F
Figura G
Figura H