Comunello MOWIN FAST 50/160 User manual

Manuale di istruzioni per l’uso
ISTRUCTION MANUAL
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUAL DE INSTRUCCIONES
Инструкция по монтажу

2
1 Informazioni generali pag. 3
1.1 Introduzione al presente manuale
2. Sicurezza pag. 3
3. Dati tecnici pag. 5
3.1 Tabella dati tecnici e Marcatura CE
4. Attuatore pag. 6
4.1 Tipologie di alimentazione
4.2 Calcolo della forza necessaria
4.3 Confezione e strumenti necessari per il montaggio dell’attuatore
5. Installazione pag. 7
5.1 Seguenza d’installazione
5.2 Collegamento elettrico
5.3 Test di funzionamento
6. Manutenzione, manovre di emergenza, pulizia pag. 13
7. Protezione dell’ambiente pag. 13
8. FAQ (domande frequenti) pag. 14
9. Garanzia pag. 15
10. Dichiarazione “CE” di conformità pag. 16
INDICE

3
ITALIANO
1.1 Introduzione al presente manuale
Leggere attentamente e rispettare le istruzioni riportate nel manuale. Conservare il presente manuale per
l’utilizzo e la manutenzione futuri. Prestare attenzione ai dati relativi alle prestazioni (vedi “Dati tecnici”)
e alle istruzioni d’installazione. L’utilizzo improprio o il funzionamento/montaggio non corretti possono
danneggiare il sistema nonché oggetti e/o persone.
Le istruzioni di montaggio sono disponibili anche sul sito internet ufficiale
http://www.comunello.com/mowin
2. SICUREZZA
Il presente manuale di installazione è rivolto esclusivamente a personale professionalmente competente.
L’installazione, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati nell’osservanza della Buona Tecnica
e in ottemperanza alle norme vigenti. Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione del
prodotto. Una errata installazione può essere fonte di pericolo. I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo,
ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo. Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio di assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Non installare il prodotto in ambiente e atmosfera esplosivi: presenza di gas o fumi infiammabili costituiscono un
grave pericolo per la sicurezza.
Prima di installare la motorizzazione, apportare tutte le modifiche strutturali relative alla realizzazione dei franchi
di sicurezza ed alla protezione o segregazione di tutte le zone di schiacciamento, cesoiamento, convogliamento
e di pericolo in genere. Verificare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti di robustezza e stabilità. Il
costruttore della motorizzazione non è responsabile dell’inosservanza della Buona Tecnica nella costruzione degli
infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni che dovessero intervenire nell’utilizzo. Applicare le segnalazioni
previste dalle norme vigenti per individuare le zone pericolose. Verificare che la rete di distribuzione elettrica non
sia da “cantiere” ma sotto apposite cabine, in caso di dubbio o assenza d’informazioni (certe) prevedere anche:
- trasformatori d’isolamento appositi,
- interruttori magnetotermici adeguati al carico di tensione richiesta
- scaricatori di sovratensione
Prima di collegare l’alimentazione elettrica accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica. Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore/sezionatore onnipolare con distanza
d’apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
1. INFORMAZIONI GENERALI

4
Verificare che a monte dell’impianto elettrico vi sia un interruttore differenziale e una protezione di sovracorrente
adeguati. Quando richiesto, collegare ad un efficace impianto di messa a terra eseguito secondo le vigenti norme
di sicurezza del paese in cui l’attuatore viene installato. Prima di effettuare qualsiasi intervento (installazione, ma-
nutenzione e riparazione) togliere l’alimentazione prima di agire sull’apparecchiatura. Per assicurare un’efficace
separazione dalla rete si consiglia di installare un pulsante bipolare di tipo approvato.
L’apparecchio non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali siano ridotte, oppure con la mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiamo potuto
beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino
con l’apparecchio.
L’attuatore a stelo Fast è destinato solo ed esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito ed il costruttore
non può essere ritenuto responsabile per danni dovuti ad un uso improprio. L’attuatore è destinato esclusivamen-
te all’installazione interna per aprire e chiudere finestre a sporgere, a vasistas, abbaini, cupole e lucernai. Ogni
altro impiego è sconsigliato salvo preventivo benestare del costruttore. L’installazione dell’attuatore va effettuata
seguendo le istruzioni riportate nel presente manuale. Il mancato rispetto di tali raccomandazioni può compro-
mettere la sicurezza.
Ogni eventuale dispositivo di servizio e comando dell’attuatore deve essere prodotto secondo le normative in vigore
e rispettare le normative in materia emanate dalla Comunità Europea.
In caso di installazione dell’attuatore su una finestra posta ad un’altezza inferiore a 2,5 m dal pavimento e in edifici
(pubblici e non) dove non è chiaro l’uso di destinazione, l’attuatore deve essere azionato solo ed esclusivamente da
un comando non accessibile al pubblico (pulsante con chiave ).
Il comando deve:
1) essere posizionato ad un’altezza minima di 1500 mm dal pavimento e
2) essere posizionato in modo tale che all’attivazione, la persona addetta all’apertura/chiusura abbia entro il pro-
prio campo visivo tutte le parti in movimento.”
Non lavare l’apparecchio con solventi o getti d’acqua. Non immergere l’apparecchio in acqua. Ogni riparazione deve
essere eseguita da personale qualificato (costruttore o centro d’assistenza autorizzato). Richiedere sempre ed
esclusivamente l’impiego di ricambi originali. Il mancato rispetto di ricambi originali può compromettere il corretto
funzionamento del prodotto e la sicurezza di persone e cose, annullando inoltre i benefici della garanzia allegata
all’apparecchio. Nel caso di problemi o incertezze, rivolgersi al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto o
direttamente al produttore.
Sezione dei cavi Lunghezza max del cavo
0,75 mm² ~ 50 m

5
ITALIANO
3.1 Tabella dati tecnici e marcatura
Il marchio CE attesta che l’attuatore è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e di salute previste dalle
direttive Europee di prodotto. Il marchio CE è individuabile tramite apposita targhetta adesiva applicata
esternamente il prodotto, in cui sono indicati alcuni dei dati presenti nella tabella a seguire:
3. DATI TECNICI
FAST 50/160 FAST 50/200 FAST 50/300 FAST 50/400
Modello MFAST160H0B00 MFAST200H0B00 MFAST300H0B00 MFAST400H0B00
Alimentazione elettrica 230VCA 230VCA 230VCA 230VCA
Frequenza VCA 50 Hz 50 Hz 50 Hz 50 Hz
Servizio S2 4 min. S2 4 min. S2 4 min. S2 4 min.
Forza di spinta/trazione 500 N 500 N 500 N 500 N
Velocità di traslazione a vuoto ~ 20 mm/s ~ 20 mm/s ~ 20 mm/s ~ 20 mm/s
Grado di protezione IP55 IP55 IP55 IP55
Temperatura di funzionamento -5° / +50° -5° / +50° -5° / +50° -5° / +50°
Corsa mm 160 200 300 400
Finecorsa in apertura switch switch switch switch
Finecorsa in chiusura sensore reed sensore reed sensore reed sensore reed
Dimensioni (L1) 299,5 x 76 x 68 299,5 x 76 x 68 399,5 x 76 x 68 499,5 x 76 x 68
Dimensioni (L2) 350 x 76 x 68 350 x 76 x 68 450 x 76 x 68 550 x 76 x 68
Peso Variabile secondo corsa

6
4.1 Tipologie di alimentazione
L’attuatore Fast può essere alimentato con tensione di rete 230VCA (50Hz) (tolleranza ±10%), con cavo
d’alimentazione a tre fili: AZZURRO, comune neutro; NERO, fase apre; MARRONE, fase chiude.
4.2 Calcolo della forza necessaria
Simbologia F = Forza richiesta per l’apertura, unità di misura Kg (Chilogrammi)
P = Peso della finestra solo parte apribile, unità di misura Kg (Chilogrammi)
C = Corsa di apertura dell’attuatore, unità di misura cm (Centimetri)
H = Altezza della finestra solo parte apribile, unità di misura cm (Centimetri)
4.3 Informazioni tecniche
L’attuatore è imballato singolarmente in scatola di cartone. Ogni confezione contiene:
- attuatore elettrico 230V~ 50Hz con cavo di alimentazione elettrica, staffa di supporto, staffa di attacco per
apertura a vasistas/sporgere e manuale istruzioni. Prima di iniziare il montaggio dell’attuatore si consiglia di
preparare il seguente materiale di completamento, attrezzi e utensili. Metro o flessometro, matita, trapano/
avvitatore, set di punte da trapano per metallo o legno, set di inserti per avvitare, forbici da elettricista, giraviti,
viti e/o inserti filettati idonei alla tipologia del materiale del serramento.
È SCONSIGLIATO, su qualsiasi serramento metallico, l’uso di viti autoperforanti e/o viti trilobate.
Finestra a vasistas Finestra a sporgere Cupole o lucernai orizzontali
P
P
F
F
C
(B)
P
F
C
(A)
H
H
P
P
F
F
C
(B)
P
F
C
(A)
H
H
P
P
F
F
C
(B)
P
F
C
(A)
H
H
F = (P / 2 ) x (C/H) F = (P / 2 ) x (C/H) F = P / 2
4. ATTUATORE

7
ITALIANO
ATTENZIONE: Se l’applicazione è su serramenti con apertura a vasistas c’è il pericolo di lesioni prodotte
dalla caduta accidentale della finestra.
È OBBLIGATORIO il montaggio di bracci limitatori (tipo serie 1276) o un sistema di sicurezza alternativo,
dimensionato opportunamente per resistere all’eventuale caduta accidentale della finestra.
5.1 Sequenza d’installazione
- Verificare che la forza necessaria all’apertura/chiusura (calcolata secondo la tabella al punto 4.2 ) sia
inferiore o uguale a quella indicata nella TABELLA DATI.
- Verificare manualmente l’apertura dell’anta, controllando ed eliminando eventuali zone d’impuntamento
che possano dare luogo a mal funzionamenti.
- Verificare manualmente l’apertura massima dell’anta controllando che sia maggiore della corsa da
impostare sull’attuatore.
SOLO PALE FRANGISOLE Verificare che la larghezza del montante, dove è previsto il montaggio dell’attuatore,
sia uguale o superiore a 75 mm. In caso contrario NON È POSSIBILE montare l’attuatore.
Apertura a sporgere: Ingombri e fori di fissaggio
Pale frangisole: Ingombri e fori di fissaggio
5. INSTALLAZIONE
15.5 L1 35
L2
76
52
75
90
Filo serramento
15.5 L1 35
L2
76
52
75
90
Filo serramento
115.5
76
35
L1
15.5
L2
68
10 10
30
7.5 15
Filo serramento
35
83
18
59.5
115.5
76
35
L1
15.5
L2
68
10 10
30
7.5 15
Filo serramento
35
83
18
59.5

8
Apertura a sporgere: Tipologia Pale frangisole: Tipologia
ATTENZIONE Se l’apertura è a vasistas verificare che siano presenti i bracci limitatori per resistere
all’eventuale caduta accidentale della finestra.
Apertura a sporgere: Tracciare con la matita la
mezzeria “X” del serramento.
Pale frangisole: Segnare con la matita la posizione
dei fori di fissaggio della staffa di supporto
= =
= =
= =
Min. 75 mm
= =
= =
= =
Min. 75 mm

9
ITALIANO
Apertura a sporgere Pale frangisole
Accessori da utilizzare.
Forare il serramento utilizzando quote indicate a pagina 7.
Fissare le staffe e gli attacchi utilizzando viti idonee.
= =
= =
= =
Min. 75 mm
= =
= =
= =
Min. 75 mm
= =
= =
= =
Min. 75 mm
= =
= =
= =
Min. 75 mm

10
Apertura a sporgere Pale frangisole
Inserire il perno di fulcro laterale nella staffa di supporto
Avvitare le viti, senza serrarle, alle piastrine a T.
Inserire l’attuatore nelle piastrine appena avvitate. Non serrare completamente le viti alle piastrine.

11
ITALIANO
Apertura a sporgere Pale frangisole
Avvicinare l’attuatore all’attacco facendolo scorrere sulle piastrine in modo che il foro
dell’occhiolo (avvitato sullo stelo) ed il foro laterale dell’attacco coincidano.
Unire lo stelo all’attacco utilizzando l’apposita vite/dado in dotazione. Prima di serrare completamente le viti alle piastrine,
muovere il corpo dello stelo assicurando la giusta compressione della guarnizione e/o una perfetta chiusura del serramento.

12
5.2 Collegamento elettrico
Cablare l’apparecchiatura secondo la tensione richiesta dall’attuatore (vedi Etichetta sul prodotto) seguendo lo
schema riportato di seguito.
Alimentazione 230VAC
0
Giallo/Verde
Terra
1
Blu o Grigio
Neutro / Comune
2 Nero Fase / Apre
3 Marrone Fase /Chiude
Cablaggio elettrico 230VAC
1
2
Raywin 600N Raywin 450N
Raywin 200N
Dip-switch 2 Dip-switch 2
Dip-switch 2
Dip-switch 1 Dip-switch 1
Dip-switch 1
Corsa 300 Corsa 300
Corsa 300
Corsa 225 Corsa 235
Corsa 180
Corsa 180 Corsa 200
Corsa 160
Corsa 105
Pos.2 Pos.2
Pos.2
Pos.2 Pos.2
Pos.2
Pos.2 Pos.2
Pos.2
Pos.2
Pos.3 Pos.3
Pos.3
Pos.3 Pos.3
Pos.3
Pos.3 Pos.3
Pos.3
Pos.3
Pos.1 Pos.1
Pos.1
Pos.1 Pos.1
Pos.1
Pos.1 Pos.1
Pos.1
Pos.1
Pos.2Pos.2
Pos.2
Pos.2Pos.2
Pos.2
Pos.2Pos.2
Pos.2
Pos.2
Pos.3Pos.3
Pos.3
Pos.3Pos.3
Pos.3
Pos.3Pos.3
Pos.3
Pos.3
Pos.1Pos.1
Pos.1
Pos.1Pos.1
Pos.1
Pos.1Pos.1
Pos.1
Pos.1
24 Vdc -
+
12
4
5
6
4
5
6
110/230V~ 50/60Hz F
N
1230
4
5
6
4
5
6
4
5
6
4
5
6
110/230V~ 50/60Hz F
N
1230
24 Vdc -
+
12
5.3 Test di funzionamento
Premere sul pulsante di comando ed effettuare una chiusura verificando che:
A. Il serramento raggiunga la completa chiusura. Se così non fosse verificare che il sormonto tra anta e telaio
sia maggiore o uguale a 0 mm. Eventualmente inserire degli spessori in modo da ripristinare il sormonto
corretto.
B. Lo stelo sia perfettamente perpendicolare al serramento. Eventualmente regolare la staffa di attacco
agendo su viti ed asole.
Raggiunta la corretta posizione di chiusura premere sul pulsante di comando ed effettuare una apertura al fine
di verificare che l’attuatore svolga tutta la corsa impostata liberamente.
Raggiunta l’apertura desiderata ri-premere il pulsante di comando ed effettuare la chiusura. Una volta
che la finestra ha raggiunto la completa chiusura verificare che le viti, dei supporti e degli attacchi, siano
correttamente serrate e che le guarnizioni siano adeguatamente compresse.
Installazione completata

13
ITALIANO
6. MANUTENZIONE,
MANOVRE DI EMERGENZA, PULIZIA
Nel caso sia necessario manualmente sganciare il serramento dall’attuatore a causa di: mancanza di
tensione, avaria del meccanismo, manutenzione, pulizia esterna del serramento; è necessario eseguire la
sequenza (pagg. 11) in modo inverso.
ATTENZIONE PERICOLO di caduta della finestra; l’anta è libera di cadere perché non è più tenuta dalla catena.
Una volta effettuata la manutenzione e/o la pulizia ripetere la sequenza di pagina 11.
7. PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
L’attuatore al proprio interno contiene particolari non riciclabili (materiali plastici e particolari elettronici) che
non fanno parte dei normali rifiuti. Devono essere smaltiti adeguatamente. Per qualsiasi dubbio, contattate la
società che si occupa dello smaltimento rifiuti.

14
8. FAQ (domande frequenti)
Domanda Causa Soluzione
L’attuatore non funziona?
Assenza di tensione
Verificare che lo stato del salvavita o
dell’interruttore di sicurezza sia su ON
(acceso).
Probabile cavo non collegato. Controllare
i collegamenti elettrici che vanno dall’in-
terruttore all’attuatore.
Tensione presente Verificare che il voltaggio dell’attuatore
sia coerente con la tensione rilevata.
L’attuatore non effettua la
corsa desiderata
L’ampiezza di apertura non è
quella desiderata
Verificare secondo la tabella di pagina
12 che il settaggio dei dip-switch sia
impostato sulla corsa desiderata.
Sganciare lo stelo dall’attacco e verificare
che il braccio limitatore permetta la
corsa completa all’attuatore. Se ciò
non dovesse essere regolare il braccio
limitatore in modo che l’attuatore effettui
tutta la corsa.
L’attuatore ha strappato
le viti
L’attacco non è più fissato al
serramento.
Verificare di aver utilizzato fissaggi
idonei.
Verificare che alla chiusura lo stelo
sia perfettamente perpendicolare al
serramento. Se ciò non dovesse essere,
verificare che il montaggio sia stato
effettuato secondo la sequenza 5.1.

15
ITALIANO
Il costruttore si rende garante del buon funzionamento dell’attuatore.
Esso s’impegna ad eseguire la sostituzione dei pezzi difettosi, per vizi o difetti di costruzione, secondo quanto
stabilito dal Codice Civile art. 1490. La garanzia copre i prodotti o le singole parti per un periodo di 36 mesi
dalla data d’acquisto. La stessa è valida se l’acquirente sia stato in grado di esibire la prova d’acquisto ed
abbia soddisfatto le condizioni di pagamento pattuite.
La garanzia di buon funzionamento degli attuatori accordata dal costruttore, s’intende nel senso che lo stesso
s’impegna a riparare o sostituire gratuitamente, nel più breve tempo possibile, quelle parti che dovessero
guastarsi, per difetto di costruzione o vizio di materiale durante il periodo di garanzia.
L’acquirente non può vantare diritto ad alcun risarcimento per eventuali danni, diretti o indiretti, o altre spese.
Sono escluse dalla garanzia quelle parti fragili o esposte a usura come pure ad agenti procedimenti corrosivi,
a sovraccarichi anche se solo temporanei, ecc.
Il costruttore non risponde per eventuali danni causati da errato montaggio, manovra o inserzione, da
eccessive sollecitazioni o da imperizia d’uso. A questo proposito si consiglia una manutenzione almeno ogni 6
mesi. Il costruttore non risponde della garanzia se il prodotto è stato manomesso, smontato, privo di etichetta
o comunque con evidenti segni di urto o altro.
Tentativi di riparazione da parte di terzi, non autorizzati dal costruttore, fanno decadere la garanzia. Le
riparazioni in garanzia sono sempre da intendersi “franco fabbrica produttore”. Le spese di trasporto relative
(andata / ritorno) sono sempre a carico dell’acquirente.
9. GARANZIA

16
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Il fabbricante Fratelli Comunello S.p.A., con sede a Rosà, Via Cassola (VI), Italia
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
L’attuatore modello:
•MFAST160H0B00
•MFAST200H0B00
•MFAST300H0B00
•MFAST400H0B00
Matricola e anno di costruzione: posti sulla targa dati.
Descrizione: attuatore elettromeccanico per finestre, lucernai, cupole e pale frangisole.
•È conforme ai requisiti essenziali applicabili delle Direttive:
Direttiva 2006/95 CE (Direttiva Bassa Tensione) e successivi emendamenti
Direttiva 2004/108/CE (Direttiva EMC) e successivi emendamenti
Nella progettazione e realizzazione sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
EN 55014-1;
EN 55014-2;
EN 61000-3-2; EN 61000-3-3;
EN 61000-6-2; EN 61000-6-3;
EN 60335-1;
EN 62233;
•Ultime due cifre in cui è affissa la marcatura CE - 12
Luca Comunello
Rappresentante legale di Fratelli Comunello S.p.A.
Rosa, il 09/01/2012

Italian Movements
Italian Movements
ENGLISH

2
1. General Information page 3
1.1 Introduction to this manual
2 Safety page 3
3. Technical Data page 5
3.1 Table of technical data and CE mark
4 Actuator page 6
4.1 Types of power supply
4.2 Calculation of the force necessary
4.3 Pack and tools required for assembling the actuator
5 Installation page 7
5.1 Installation sequence
5.2 Electrical connection
5.3 Operating test
6 Maintenance, Emergency Action & Cleaning page 13
7 Protection Of The Environment page 13
8 FAQ (frequently asked questions) page 14
9 Guarantee page 15
10 “CE” Declaration Of Conformity page 16
CONTENTS OF MANUAL

3
ENGLISH
1.1 Introduction to this manual
Please read carefully and follow the instructions detailed in this manual. Keep the manual for use and future
maintenance. Pay attention to the data concerning the performance (see “Technical Data”) and to the installation
instructions. Improper use or incorrect operation, fitting or assembly can damage the system as well as cause
injury to people and damage to property.
The assembling instructions are available on the official web site
http://www.comunello.com/mowin
2. SAFETY
This installation manual is written exclusively for competent professional personnel.
The installation, electrical connections and adjustments must be carried out conforming to good practice and
according to the regulations in force.
Incorrect installation can cause a potential hazard.
The packing materials (plastic, polystyrene, ecc.) must not be allowed to pollute the environment, but must be
disposed of correctly, and must not be left within the reach of children since they can cause possible hazards.
Before starting installation, check the product is complete and undamaged.
If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or his technical support or a similarly
qualified person in order to avoid any risks.
Do not install the product in an explosive environment or atmosphere: the presence of flammable gas or fumes
is a serious health and safety hazard.
Before installing the drive mechanism, put in place all the structural modifications relating to safety measures
and to the protection or segregation of all the zones involving hazards of crushing, shearing, entrapment and of
general hazard. Check that all the existing structure has the necessary requirements of strength and stability. The
manufacturer of the drive mechanism is not responsible for failing to conform to good practice in the construction
of the windows to be opened, as well as any distortion which could occur during use.
Put up the notices laid down by current regulations to identify hazardous areas.
Ensure that the electrical supply is not a temporary one, but has the required electrical boxes, and in case of
doubt or lack of (definite) information, also install:
- suitable isolating transformers
- thermal magnetic cut-outs suitable to voltage requirements
- surge arrester.
Before connecting the electrical supply, ensure that the electrical rating correspond to that of electrical
distribution supply. Fit onto the supply network an allpole switch with a contact gap of at least 3 mm. Check
1. GENERAL INFORMATION

4
that on the supply side of the electrical plant there is a suitable differential residual current circuit breaker and
overload protection.
When required to do so, connect to an efficient earthing/ground system fitted according to the safety regulations
in force in the country where the actuator is being installed. Before carrying out any operation (installation,
maintenance or repair), isolate the electrical supply before working on the equipment. To ensure complete
isolation from the supply current, installation is recommended of a double-pole switch of the approved type.
The device is not intended to be used by people (including children) whose physical, sensory or mental capabili-
ties are reduced or by people who lack in experience or knowledge, unless a person responsible for their safety
can control them or give them instructions concerning the use of the device. Children must be supervised to
ensure that they do not play with the device.
The Fast spindle actuator is intended only and exclusively for use for which it was designed, and the manufacturer
cannot be held responsible for damage due to its improper use. The actuator is intended exclusively for internal
installation to open top-hung and bottom-hung windows, skylights, dormer windows and roof windows. Any other
use is not recommended unless with the prior approval of the manufacturer. Install the actuator according to the
instructions shown in this manual.
Any apparatus serving and controlling the actuator must be produced according to the regulations in force and
respect the relevant standards issued by the European Community.
If the actuator is installed on a window at a height of less than 2.5 m from the floor and in buildings (public and
otherwise) in which the use of destination is not clear, it must be operated exclusively by a command which is not
accessible by public (key button).
The command button has to:
1) be placed at a height of 1500 mm from the floor
2) be positioned so that, at its activation, a person who carries the opening and closing has within its field of view
all the moving parts.
Do not wash the apparatus with solvents or jets of water. Do not immerse the apparatus in water.
Any repair must be carried out by qualified personnel (the manufacturer or an authorised service centre).
Always insist that only original spare parts are used.
Failure to use the original spare parts could compromise the correct operation of the product and the safety of
people or property, also annulling the effects of the guarantee enclosed with the apparatus.
In case of any problems or doubt, contact the point of sale where the product was purchased or the manufacturer
directly.
Cross section of cables Max length of the cable
0,75 mm² ~ 50 m
This manual suits for next models
13
Table of contents
Languages:
Other Comunello Controllers manuals

Comunello
Comunello AIRWIN Series User manual

Comunello
Comunello RAM 220 User manual

Comunello
Comunello LIWIN L30 User manual

Comunello
Comunello FORT 400 User manual

Comunello
Comunello RAYWIN User manual

Comunello
Comunello Liwin User manual

Comunello
Comunello SPIN User manual

Comunello
Comunello RAYWIN R60 User manual

Comunello
Comunello RAMPART 1000 User manual