
Il formato usato per questo manuale migliora l’uso di risorse naturali riducendola quantità di carta necessaria per stampare
questa copia.
I
CUSTOM ENGINEERING S.p.A.
Str. Berettine 2
43010 Fontevivo (PARMA) - Italy
Tel. : +39 0521-680111
Fax : +39 0521-610701
http: www.custom.biz
Assistenza Tecnica Clienti :
© 2011 CUSTOM ENGINEERING S.p.A.
– Italy. Tutti i diritti riservati. È vietata la
riproduzione totale o parziale del presen-
te manuale in qualsiasi forma, sia essa
cartacea o informatica. La CUSTOM EN-
GINEERING S.p.A. e le risorse impiegate
nella realizzazione del manuale, non si
assumono nessuna responsabilità deri-
vantedall’utilizzodellostesso, garantendo
cheleinformazioni contenute nel manuale
sono state accuratamente verificate. Ogni
suggerimento riguardo ad eventuali errori
riscontrati o a possibili miglioramenti sarà
particolarmente apprezzato. I prodotti
sono soggetti ad un continuo controllo e
miglioramento, pertanto la CUSTOM EN-
GINEERINGS.p.A.siriservadimodificare
le informazioni contenute nel manuale
senza preavviso.
I contenuti multimediali pre/installati sono
copertidaCopyright CUSTOMENGINEE-
RING. Altre società e altri nomi di prodotti
quimenzionatisonomarchidelle rispettive
società.
La citazione di prodotti di terze parti è a
solo scopo informativo e non costituisce
alcun impegno o raccomandazione. CU-
STOM ENGINEERING declina ogni re-
sponsabilità riguardo l’uso e le prestazioni
di questi prodotti.
LE IMMAGINI UTILIZZATE NEL
PRESENTE MANUALE RIVESTONO
PURO SCOPOESEMPLIFICATIVO E
POTREBBERO NON RIPRODURRE
FEDELMENTE IL MODELLO DE-
SCRITTO.
SE NON DIVERSAMENTE SPECIFI-
CATO, LE INFORMAZIONI FORNITE
NEL PRESENTE MANUALE SONO
VALIDE PER TUTTI I MODELLI
IN PRODUZIONE AL MOMENTO
DELL’EMISSIONE DI QUESTO DO-
CUMENTO.
INFORMAZIONI GENERALI
SULLA SICUREZZA
Si richiama l’attenzione sulle seguenti
azionichepossonocomprometterelacon-
formità e le caratteristiche del prodotto:
Leggete e conservate le istruzioni se-• guenti;
Seguite tutti gli avvisi e le istruzioni indi-• cate sul dispositivo.
Noncollocateildispositivo su una super-• ficie instabile perché potrebbe cadere e
danneggiarsi seriamente.
Non collocate il dispositivo su superfici• morbide o in ambienti che non garanti-
scono la necessaria ventilazione.
Collocateil dispositivo in modo daevita-• re che i cavi ad esso collegati possano
essere danneggiati.
Utilizzateiltipodialimentazioneelettrica• indicato sull’etichetta del dispositivo.
Assicuratevi che l’impianto elettrico che• alimenta il dispositivo sia provvisto del
conduttore di terra e che sia protetto da
interruttore differenziale.
Non ostruite le aperture per la ventila-• zione.
Non introducete oggetti all’interno del• dispositivo in quanto essi possono
cortocircuitare o danneggiare parti che
potrebbero comprometterne il funzio-
namento.
Non intervenite personalmente sul di-• spositivo, eccetto che per le operazioni
di ordinaria manutenzione, espressa-
mente riportate nel manuale utente.
Assicurarsi che nel luogo in cui si vuole• installare il dispositivo, vi sia una presa
di corrente facilmente accessibile e di
capacità non inferiore ai 10A.
Eseguire periodicamente la manuten-• zione ordinaria del dispositivo al fine di
evitare che accumuli di sporcizia pos-
sano compromettere il corretto e sicuro
funzionamento dell’unità.
Primadiognioperazionedimanutenzio-• ne scollegare il cavo alimentazione.
Non toccare la linea di riscaldamento• della testina a mani nude o con oggetti
metallici.Non eseguire operazioni all’in-
terno della stampante subito dopo la
stampa, perché la testina ed il motore
possonoraggiungeretemperaturemolto
elevate.
AVVERTENZE GENERALI
LaCUSTOMENGINEERING S.p.A.declina
ogniresponsabilitàper sinistri od ogni qual-
sivoglia inconveniente, a persone o cose,
derivantida manomissioni, modifiche strut-
turalio funzionali, installazione nonidoneao
noncorrettamenteeseguita, ambientazione
non idonea alle protezioni o climatizzazioni
richieste, carenze di manutenzione o di
verifiche periodiche o di riparazioni in ogni
caso non correttamente eseguite.
ILMARCHIOCEAPPLICATO
AL PRODOTTO CERTIFICA
CHE IL PRODOTTO STES-
SO SODDISFA I REQUISITI
BASE DI SICUREZZA.
Il dispositivo soddisfa i requisiti essenziali
di Compatibilità Elettromagnetica e di
Sicurezza Elettrica previsti dalle direttive
2006/95/CE e 2004/108/CE in quanto
progettata in conformità alle prescrizioni
delle seguenti Norme:
EN 55022 Classe B• (Apparecchi per la
tecnologia dell’informazione - Caratteri-
stiche di radiodisturbo - Limiti e metodi
di misura)
EN55024• (Apparecchiatureper la tecno-
logiadell’informazioneCaratteristiche di
immunità Limiti e metodi di misura)
EN60950• (Apparecchiatureper la tecno-
logiadell’informazioneCaratteristiche di
immunità Limiti e metodi di misura)
INDICAZIONI PER LO
SMALTIMENTO DEL
PRODOTTO
Ilsimbolo del bidone barrato sta ad indica-
re che lo smaltimento del dispositivo NON
deveessereeseguitoattraversoilnormale
ciclodismaltimento dei rifiuti. Perinforma-
zionimaggiormentedettagliatesulriciclag-
giodi questo prodotto, fare riferimentoalle
indicazioni dell’autorità del vostro Paese
per lo smaltimento di questi prodotti.
Non smaltire queste apparecchiature• come rifiuto municipale solido misto ma
effettuare una raccolta separata.
Il reimpiego o il corretto riciclaggio delle• AEE è utile a preservare l’ambiente e la
salute umana stessa.
Secondo la Direttiva europea WEEE• 2002/96/EC sono disponibili specifici
centridiraccoltaacuiconsegnarei rifiuti
diapparecchiature elettriche ed elettroni-
che, ed è altresì possibile riconsegnare
l’apparecchiatura al distributore all’atto
dell’acquisto di una nuova equivalente.
Lapubblicaamministrazioneedi produt-• toridiAEEsonoimpegnati ad agevolare
i processi di reimpiego e recupero dei
RAEE attraverso l’organizzazione delle
attivitàdiraccoltaeattraversol’utilizzodi
opportuni accorgimenti progettuali.
Lalegge punisce conopportunesanzioni• chi smaltisce abusivamente i RAEE.