
Il formato usato per questo manuale migliora l’uso di risorse naturali riducendo la quantità di carta necessaria per stampare questa copia.
zione totale o parziale del presente manuale in qualsiasi forma, sia essa
realizzazione del manuale, non si assumono nessuna responsabilità deri-
vante dall’utilizzo dello stesso, garantendo che le informazioni contenute
riguardo ad eventuali errori riscontrati o a possibili miglioramenti sarà par-
ticolarmente apprezzato. I prodotti sono soggetti ad un continuo controllo
informazioni contenute nel manuale senza preavviso.
I contenuti multimediali pre/installati sono coperti da Copyright
marchi delle rispettive società.
ogni responsabilità riguardo l’uso e le prestazioni di questi prodotti.
LE IMMAGINI UTILIZZATE NEL PRESENTE MANUALE
RIVESTONO PURO SCOPO ESEMPLIFICATIVO E PO-
TREBBERO NON RIPRODURRE FEDELMENTE IL MO-
DELLO DESCRITTO.
SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO, LE INFORMA-
ZIONI FORNITE NEL PRESENTE MANUALE SONO VALI-
DE PER TUTTI I MODELLI IN PRODUZIONE AL MOMENTO
DELL’EMISSIONE DI QUESTO DOCUMENTO.
strutturali o funzionali, installazione non idonea o non correttamente ese-
guita, ambientazione non idonea alle protezioni o climatizzazioni richieste,
caso non correttamente eseguite.
Il dispositivo soddisfa i requisiti essenziali di Compatibilità Elettroma-
gnetica e di Sicurezza Elettrica previsti dalle direttive 2006/95/CE e
2004/108/CE in quanto progettata in conformità alle prescrizioni delle
• EN 55022 Class B (Limits and methods of measurements of radio
disturbance characteristics of Information Technology Equipment)
• EN 55024 (Information Technology Equipment – Immunity character-
istics – Limits and methods of measurement)
• EN 60950-1 (Safety of information equipment including electrical busi-
ness equipment)
Il dispositivo soddisfa i requisiti essenziali della Direttiva 1999/05/CE per
le apparecchiature dotate di moduli emettitori intenzionali di onde radio
trova nell’etichetta prodotto o nella fattura di vendita.
PRODOTTO
Il simbolo del bidone barrato sta ad indicare che lo smaltimento del dispo-
sitivo NON deve essere eseguito attraverso il normale ciclo di smaltimento
questo prodotto, fare riferimento alle indicazioni dell’autorità del vostro
Paese per lo smaltimento di questi prodotti.
•
misto ma effettuare una raccolta separata.
•
l’ambiente e la salute umana stessa.
• Secondo la Direttiva europea WEEE 2002/96/EC sono disponibili
chiatura al distributore all’atto dell’acquisto di una nuova equivalente.
•
ganizzazione delle attività di raccolta e attraverso l’utilizzo di opportuni
accorgimenti progettuali.
• La legge punisce con opportune sanzioni chi smaltisce abusivamente
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono compromettere
• Leggete e conservate le istruzioni seguenti;
• Seguite tutti gli avvisi e le istruzioni indicate sul dispositivo.
•
cadere e danneggiarsi seriamente.
•
garantiscono la necessaria ventilazione.
•
• Collocate il dispositivo in modo da evitare che i cavi ad esso collegati
possano essere danneggiati.
• [Solo apparecchiature OEM] L’apparecchiatura deve essere installata
all’interno di un chiosco o sistema che fornisca protezione meccanica,
elettrica, antifuoco.
• L’impianto di rete deve essere conforme alle norme in vigore nel Paese
in cui si intende installare l’apparecchiatura.
•
una presa di corrente facilmente accessibile e di capacità non inferiore
•
intende utilizzare, sia compatibile con la presa disponibile nell’impianto.
•
sto del conduttore di terra e che sia protetto da interruttore differenziale.
• Prima di ogni operazione di manutenzione scollegare il cavo alimen-
tazione.
• Utilizzate il tipo di alimentazione elettrica indicato sull’etichetta del
dispositivo.
• L’alimentazione alla stampante deve essere fornita da un alimentatore
• [Solo apparecchiature DESK] L’alimentazione all’apparecchiatura deve
• Rispettare l’intervallo operativo dell’apparecchiatura e dei componenti
accessori.
• Non ostruite le aperture per la ventilazione.
• Non introducete oggetti all’interno del dispositivo in quanto essi possono
cortocircuitare o danneggiare parti che potrebbero comprometterne il
funzionamento.
• Non intervenite personalmente sul dispositivo, eccetto che per le
operazioni di ordinaria manutenzione, espressamente riportate nel
manuale utente.
• L’apparecchiatura deve essere accessibile nelle sue componenti so-
lamente a personale autorizzato ed addestrato.
• Eseguire periodicamente la manutenzione ordinaria del dispositivo
corretto e sicuro funzionamento dell’unità.
• Non toccare la linea di riscaldamento della testina a mani nude o con
oggetti metallici. Non eseguire operazioni all’interno della stampante
gere temperature molto elevate.
•