
2/44 HPA700
SOMMARIO
SOMMARIO .........................................................................................................................................................2
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI...................................................................................................................2
1.1 GESTIONE ALLARMI ................................................................................................................................3
1.2 AUTODIAGNOSTICA.................................................................................................................................3
2.0 INSTALLAZIONE ...........................................................................................................................................4
3.0 MODULO SIRENA.........................................................................................................................................5
3.1 PROGRAMMAZIONI DI FABBRICA..........................................................................................................6
3.2 PROGRAMMAZIONE MODALITA’ DI SUONATA.....................................................................................6
3.3 PROGRAMMAZIONI TIME OUT SUONATA .............................................................................................7
3.4 PROGRAMMAZIONI TIPO INGRESSI......................................................................................................7
3.5 PROGRAMMAZIONI RIFERIMENTO INGRESSI......................................................................................7
3.6 PROGRAMMAZIONI CONTEGGIO ALLARMI ..........................................................................................7
3.7 PROGRAMMAZIONI FUNZIONE PONTEGGI ..........................................................................................7
4.0 MODULO LAMPEGGIATORE .......................................................................................................................8
5.0 MODULO PROTEZIONI ................................................................................................................................8
6.0 ESEMPIO DI COLLEGAMENTO .................................................................................................................10
7.0 CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................................................................................11
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI
MODELLO HPA701 HPA702L HPA702LG
HPA703XP
HPA703XP/H
Vernice metallizzata NO SI SI SI
Lampeggiatore in tecnologia LED NO SI SI NO
Lampeggiatore in tecnologia LED ad alta luminosità NO NO NO SI
N. 2 LED per segnalazione di guasto e stato
impianto (singolarmente escludibili) NO SI SI SI
Gabbia interna di protezione (*) opzione opzione SI SI
Modulo protezioni da attacchi con schiuma,
perforazione, termici NO NO opzione SI
Piastra di rinforzo in acciaio inox opzione opzione opzione opzione
Controlli gestiti tramite microprocessore;
Possibilità di programmare gli ingressi di blocco (BL) e TC come bilanciati o
normalmente chiusi, riferiti a positivo o negativo;
Time-out di suonata in caso di mancanza permanente del segnale di blocco
(4 diverse temporizzazioni programmabili);
Conteggio delle suonate (escludibile);
Test della batteria (sotto carico), integrità lampeggiatore e tromba;
Uscita elettrica di guasto per batteria bassa, interruzione o cortocircuito del
modulo flash, interruzione o cortocircuito tromba, anomalia funzionale modulo
protezioni (se presente);
Memorizzazione allarme (tramite lampeggio del flash);
Protezione da inversione di polarità batteria e alimentazione da centrale;
Protezione antiapertura e antiasportazione;
Funzione “DEMO” per l’ascolto (ad intensità ridotta) delle 16 diverse
modulazioni di suonata;
Funzione di blocco iniziale;
Funzione stato impianto per “ponteggi”;
Lampeggiatore in tecnologia LED;
Controllo della corrente assorbita dalla centrale (limitazione a 150mA).
Nota*. L’aggiunta a posteriori del modulo protezioni richiede l’utilizzo della gabbia con trattamento “cataforesi”.
MODALITA’ DI
SUONATA
E’ possibile scegliere tra
16 diverse modalità di
suonata; tale
programmazione è
permessa dalle norme
vigenti solo in caso di
installazione come
sirena per interni. Le
modalità conformi alle
norme CEI 79.2 sono
due: quella di fabbrica e
quella con solo il
ponticello D aperto (vedi
tabella par. 3.2)