Elkron HPA702L/N User manual

1/44 HPA702L-LG/N
DS80HP85-001 LBT80923
Manuale di installazione
Notice d'installation
Installation Manual
In
sta
ll
at
i
o
n H
a
n
dbuc
h
Sirena da esterno metallica
Sirène extérieure metallique
Metallic Outdoor Siren
Metallic Aussensirene
I F GB D
HPA702L/N
HPA702LG/N

2/44 HPA702L-LG/N
SOMMARIO
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI
..................................................................................................................2
1.1 GESTIONE ALLARMI.................................................................................................................................................................... 3
1.2 AUTODIAGNOSTICA.................................................................................................................................................................... 3
2.0 INSTALLAZIONE
..........................................................................................................................................4
3.0 MODULO SIRENA
.........................................................................................................................................5
3.1 PROGRAMMAZIONI DI FABBRICA............................................................................................................................................ 6
3.2 PROGRAMMAZIONI TIME OUT SUONATA............................................................................................................................... 6
3.3 PROGRAMMAZIONI TIPO INGRESSI......................................................................................................................................... 6
3.4 PROGRAMMAZIONI RIFERIMENTO INGRESSI........................................................................................................................ 6
3.5 PROGRAMMAZIONI CONTEGGIO ALLARMI............................................................................................................................ 7
3.6 PROGRAMMAZIONI FUNZIONE PONTEGGI............................................................................................................................ 7
3.7 PROGRAMMAZIONE MODALITA’ DI SUONATA...................................................................................................................... 7
4.0 MODULO LAMPEGGIATORE
.......................................................................................................................8
5.0 ACCESSORI
..................................................................................................................................................8
5.1 MODULO PROTEZIONI............................................................................................................................................................... 8
5.2 CONNESSIONI.............................................................................................................................................................................. 9
6.0 ESEMPIO DI COLLEGAMENTO
.................................................................................................................10
7.0 CARATTERISTICHE TECNICHE
................................................................................................................11
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI
Controlli gestiti tramite microprocessore;
Possibilità di programmare gli ingressi di blocco (BL) e TC come bilanciati o normalmente chiusi, riferiti a
positivo o negativo;
Time-out di suonata in caso di mancanza permanente del segnale di blocco (4 diverse temporizzazioni
programmabili);
Conteggio delle suonate (escludibile);
Test della batteria (sotto carico), integrità lampeggiatore e tromba;
Uscita elettrica di guasto per batteria bassa, interruzione o cortocircuito del modulo flash, interruzione o
cortocircuito tromba, anomalia funzionale modulo protezioni (se presente);
Memorizzazione allarme (tramite lampeggio del flash);
Protezione da inversione di polarità batteria e alimentazione da centrale;
Protezione antiapertura e antiasportazione;
Possibilità di scelta tra 16 diverse modulazioni di suonata
Funzione “DEMO” per l’ascolto (ad intensità ridotta) delle 16 diverse modulazioni di suonata;
Funzione di blocco iniziale;
Funzione stato impianto per “ponteggi”;
Lampeggiatore in tecnologia LED;
Controllo della corrente assorbita dalla centrale (limitazione a 150mA).
Gabbia interna di protezione inclusa nel modello HPA702LG/N
Gabbia interna di protezione opzionale per il modello HPA702L/N
Nota*. L’aggiunta del modulo “protezioni” opzionale richiede l’utilizzo della gabbia con trattamento “cataforesi”
(Cod. 80HP8910111).

3/44 HPA702L-LG/N
1.1 GESTIONE ALLARMI
Dopo aver correttamente cablato e richiuso entrambi gli ingressi (funzione di blocco al power-on), la sirena
genera allarme soltanto quando vengono a mancare sia il segnale di stato impianto “TC” (segnale presente =
impianto disattivato) che il segnale di blocco allarme “BL”.
L’assenza di uno solo dei due non provoca nessun evento di allarme; per bloccare un allarme in corso, è
sufficiente fornire il segnale di blocco. Nel caso il segnale di blocco permanga aperto a lungo, interviene il
timeout programmato tramite gli appositi ponticelli che provvede a far cessare la suonata. Bloccato l’allarme, il
flash continua a lampeggiare (ogni 2,5 s circa). La sirena permane in tale stato di memorizzazione allarme
finché non viene fornito il segnale TC (si spegne l’impianto).
NOTA: In caso di batteria scarica (al di sotto della soglia di 11,5V), viene interrotto il lampeggio del
flash per preservare la restante energia a favore dell’allarme acustico.
A completare le prestazioni della sirena sono disponibili, tramite appositi ponticelli, due funzioni aggiuntive:
Conteggio allarmi e Funzione Ponteggi (Per dettagli sul funzionamento vedere i paragrafi 3.5 e 3.6).
Nel caso la centrale non disponga di una uscita di stato impianto è necessario collegare insieme i due
segnali di BL e TC, tenendo presente che in tal modo si vengono a perdere parte delle prestazioni offerte
(memoria allarme, conteggio allarmi, funzione ponteggi).
NOTA: E’ indispensabile la connessione della batteria tampone in quanto, essendo limitato
l’assorbimento di corrente dalla centrale, senza di essa la sirena non è in grado di suonare.
1.2 AUTODIAGNOSTICA
La sirena HPA702L/N implementa una funzione di “autodiagnosi attiva” che provvede a verificare l’integrità
della batteria, della tromba, del lampeggiatore e del modulo protezioni (se presente).
Questo test viene effettuato una prima volta dopo un minuto dall’accensione (o dalla corretta applicazione dei
segnali BL e TC), quindi ad ogni attivazione impianto (apertura dell’ingresso TC) e dura circa 1 secondo; in
questo intervallo di tempo vengono sollecitati la tromba ed il flash e viene effettuata una misura sotto carico
della tensione di batteria, fornendo quindi eventuali segnalazioni di anomalia tramite l’uscita “guasto”.
La tensione di batteria, in caso di assenza della alimentazione da centrale, viene monitorata costantemente in
modo da poter tempestivamente segnalare eventuali anomalie. In questa condizione la batteria è già sotto
carico per cui non vengono aggiunti carichi addizionali.
In questo modo si ha sempre un controllo della piena funzionalità della sirena.
Un test analogo viene anche effettuato ad ogni inizio e fine allarme; a differenza del precedente, questo è
istantaneo in quanto la batteria è già sotto carico. La segnalazione di anomalia viene quindi aggiornata solo in
queste tre condizioni.
Eventuali guasti sono anche segnalati tramite il LED giallo locale (presente sul modulo lampeggiatore), che
però è visibile solo ad impianto disattivo (viene abilitata l’accensione solo con TC presente visualizzando
solo la prima anomalia riscontrata in ordine cronologico).
NOTA: Qualora si utilizzi un unico comando per BL e TC la suonata viene ritardata di circa 1 secondo.

4/44 HPA702L-LG/N
2.0 INSTALLAZIONE
Aprire la sirena svitando le tre viti frontali di chiusura e rimuovere la gabbia (se presente) svitando le 4 viti
che la fissano al fondo;
Fratturare una delle predisposizioni a sfondamento per il passaggio dei
cavi e fissare la sirena al muro tramite i tasselli forniti utilizzando i fori
previsti.
Effettuare collegamenti e programmazioni; usare del cavo multipolare
schermato per antintrusione.
Sollevare il micro antiapertura/antiasportazione (A) dopo averlo liberato
dal nastro adesivo che lo blocca. La vite su cui appoggia il micro è tarata
in fabbrica affinché la leva, in presenza del coperchio, chiuda il contatto.
Se così non fosse (per irregolarità del muro d’appoggio), avvitare o
svitare la vite quanto basta. Richiudere il micro (B).
Inserire la batteria nell’alloggiamento e collegare i faston: filo rosso al positivo, filo nero al negativo. La
sirena effettua il test iniziale (i LED si accendono per un istante e viene emesso un bip), dopodiché i LED del
flash cominciano a lampeggiare. In questa condizione la sirena non suona (funzione di blocco iniziale). La
predisposizione al corretto funzionamento si avrà dopo l’applicazione dei segnali di blocco (BL) e TC.
Colonna
forata per
fissaggio
gabbia
interna
Colonna
forata per
fissaggio
coperchio
esterno
Colonna
forata per
fissaggio
coperchio
esterno
Foro per
fissaggio al
muro
Foro per
fissaggio al
muro
Predisposiz.
sfondamento
passaggio
cavi
Alloggiam.
batteria
Canaline
passaggio cavi
Colonna forata per
fissaggio gabbia interna
Colonna
forata per
fissaggio
coperchio
esterno
Predisposiz.
sfondamento
passaggio
cavi
Foro per
fissaggio al
muro
Colonna
forata per
fissaggio
gabbia
interna
Colonna
forata per
fissaggio
gabbia
interna
Foro per
fissaggio al
muro
Predisposiz. per
modulo protezioni

5/44 HPA702L-LG/N
3.0 MODULO SIRENA
+ Positivo di alimentazione
- Negativo di alimentazione
BL Ingresso di blocco allarme. Programmabile NC o bilanciato (6K8 – 5%) riferito a positivo o
negativo
TC Ingresso di stato impianto. Programmabile NC o bilanciato (6K8 – 5%) riferito a positivo o
negativo
TA
TA Morsetti di uscita del contatto TAMPER (normalmente chiuso)
F Uscita guasto: normalmente fornisce un positivo che viene a mancare in caso di guasto
D Linea dati per modulo protezione
+P Positivo disponibile per l'alimentazione del modulo protezione (se presente) e del modulo
lampeggiatore
L Comando LED flash
L1 Comando LED stato impianto
L2 Comando LED stato guasto
+B Positivo batteria (collegato in fabbrica)
-B Negativo batteria (collegato in fabbrica)
AP
AP Morsetti per connessione della tromba (collegati in fabbrica)
Per il cablaggio usare del cavo multipolare schermato per antintrusione.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Elkron Safety Equipment manuals
Popular Safety Equipment manuals by other brands

Lanex
Lanex PB-20 instruction manual

SKYLOTEC
SKYLOTEC ANCHOR ROPES Instructions for use

Besto
Besto Buoyancy Aid 50N Instructions for use

TEUFELBERGER
TEUFELBERGER NODUS Manufacturer's information and instructions for use

Troy Lee Designs
Troy Lee Designs Tbone Product owners manual

Innova
Innova Xtirpa Instruction and safety manual

bolle SAFETY
bolle SAFETY B810 quick start guide

SHENZHEN FANHAI SANJIANG ELECTRONICS
SHENZHEN FANHAI SANJIANG ELECTRONICS A9060T instruction manual

Hiltron security
Hiltron security POWER8E Installation and use manual

Salewa
Salewa MTN SPIKE user manual

Hatco
Hatco B-950P installation guide

Sitec
Sitec TX MATIC operating manual