
rivelatore rileva un movimento, per notificarlo all'utente. Usare la modalità Test per determinare la copertura di rilevamento del
rivelatore durante l'installazione del sensore.
MODALITÀ TEST MICROONDE
La modalità Test microonde serve esclusivamente per il test della portata delle microonde. Usare il Jumper JP3 per abilitare la
modalità Test microonde. Quando il rivelatore è in modalità Test microonde, il rilevamento del PIR viene disabilitato, il trasmettitore
a microonde viene attivato per inviare ripetutamente segnali a microonde per il rilevamento di movimenti. Quando il rivelatore rileva
movimenti in modalità Test microonde, il LED microonde di colore blu effettua una segnalazione accendendosi per breve tempo.
Usare la modalità Test microonde per determinare la portata delle microonde e regolare la portata con il trimmer di portata
microonde se necessario. Accertarsi di disabilitare la modalità Test microonde dopo il completamento del test, impostando il
Jumper JP3 su OFF e riportando il rivelatore al funzionamento normale.
APPRENDIMENTO
1. Orientare ed inserire la batteria secondo la polarità.
2. Il LED di colore rosso comincia a lampeggiare per 30 secondi per indicare che il rivelatore si sta inizializzando. Durante
l’inizializzazione, il rivelatore non viene attivato. Si consiglia di allontanarsi dall'area di rilevamento durante questo
periodo. Al termine del periodo di inizializzazione, la luce rossa si spegne e il rivelatore passa al funzionamento normale.
3. Mettere l’unità di controllo in modalità apprendimento; per i dettagli, fare riferimento al manuale di istruzioni della unità di
controllo.
4. Premere il pulsante Appendimento/Test per trasmettere il segnale alla unità di controllo
5. Se l’unità di controllo riceve il segnale dal rivelatore, visualizza le informazioni corrispondenti del dispositivo. Per
completare il processo di apprendimento, fare riferimento al manuale della unità di controllo.
6. Una volta appreso il rivelatore, mettere l’unità di controllo in modalità Walk Test (Test movimento). Tenere il rivelatore
nella posizione desiderata, premere il pulsante Test per verificare che la posizione in questione si trovi nella portata di
copertura di comunicazione.
7. Una volta accertata in maniera soddisfacente la posizione scelta, è possibile procedere all'installazione.
INSTALLAZIONE
Il rivelatore è stato concepito per essere montato su una
superficie piana oppure in un angolo, mediante le viti di fissaggio
e i tasselli in dotazione.
La base è provvista di predisposizioni per i fori, dove la plastica è
più sottile, per consentire il montaggio. Due predisposizioni per i
fori sono ubicate sul retro per il fissaggio su superficie, mentre
quattro sono ubicate sui lati per il fissaggio ad angolo.
Montaggio su superficie:
I. Separare il gruppo base dal coperchio
utilizzando un cacciavite per allentare la vite di
fissaggio inferiore.
II. Perforare le predisposizioni per i fori sul lato
interno della base.
III. Usando una dima per i fori, praticare i fori sulla
superficie e inserire i tasselli se si esegue il
fissaggio su intonaco o mattoni.
IV. Avvitare la base nei tasselli e fissare la base
sul coperchio.
V. Serrare la vite di fissaggio inferiore.
Montaggio ad angolo:
I. Separare il gruppo base dal coperchio utilizzando un cacciavite per allentare la vite di
fissaggio inferiore.
II. Perforare le predisposizioni per i fori di fissaggio sulla staffa triangolare a corredo.
III. Usando una dima per i fori, praticare i fori sulla superficie dell’angolo e inserire i tasselli
e avvitare la staffa sui tasselli con i due indicatori di posizionamento in alto rivolti verso
l'utente.
VI. Installare il rivelatore sui ganci della staffa triangolare. In questo modo il tamper viene
compresso contro la staffa. Le quattro predisposizioni angolari non sono necessarie
se si utilizza la staffa triangolare per il montaggio in angolo.
VII. Serrare la vite di fissaggio inferiore.
<
<N
NO
OT
TA
A>
>
Prestare particolare attenzione nel forare le parti sottili pre-tranciate.
Frequenza radio bidirezionale: 868,6 - 868,7 MHz (wireless) / 10,525 GHz (microonda)
Potenza radio trasmessa: 10,9 dBm (wireless) / 18 dBm (microonda)
Tavola dei paesi in cui le frequenze del prodotto sono limitate o non ammesse
AT EE FR DE HU IE
LU RUS SK TR UK
Predisposizioni per i
fori centrali per
montaggio su
superficie piana
per montaggio
staffa ad angolo
per fissaggio staffa
compressione
per installazione
ad angolo
fissaggio