EMAK Oleo-Mac PW 110C Manual

PW 110C - IP 1100S
IMANUALE DI USO E MANUTENZIONE
GB OPERATOR’S INSTRUCTION BOOK
FMANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
DBEDIENUNGSANLEITUNG
EMANUAL DE INSTRUCCIONES
NL GEBRUIKSAANWIJZING
PMANUAL DE INSTRUÇÕES
GR ΕΓΧΕΙΡΙ∆ΙΟ ΧΡΗΣΗΣ ΚΑΙ ΣΥΝΤΗΡΗΣΗΣ
CZ NÁVOD K POUŽITÍ A ÚDRŽBĚ
RUS UK PУKOBOДCTBO ПO ЭКCПЛУAТAЦИИ
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI
HHASZNÁLATI ÉS KARBANTARTÁSI UTASĺTÁSOK
SK NÁVOD NA POUŽITIE A ÚDRŽBU


Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Nederlands
Português
Ελληνικα
Česky
Русский
Polski
Magyar
Slovensky
5
13
21
29
37
45
53
61
69
77
85
93
101


5
I
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
PW 110 C - IP 1100 S
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Rete di alimentazione
Frequenza nominale 220 - 240 V
50 Hz
Potenza assorbita 1600 W
Fusibile 16 A
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua
di alimentazione 50 °C
Minima temperatura acqua
di alimentazione 5 °C
Minima portata acqua
di alimentazione 9 l/min
Massima pressione acqua
di alimentazione 0,7 MPa
Massima profondità di adescamento 0,5 m
PRESTAZIONI
Portata 6 l/min
Pressione massima 10 MPa
Pressione disponibile 12 MPa
Temperatura nominale massima 50 °C
Livello di pressione sonora - incertezza
(*)
77 dB(A) - 3 dB(A)
Livello di potenza sonora
(*)
95 dB(A)
Vibrazione sistema mano-braccio
operatore-incertezza
(*)
1,8 m/s² - 0,05 m/s²
MASSA E DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza 28 x 26 x 82 cm
Massa 9,5 kg
Serbatoio detergente 0,4 l
(*)
misurato secondo la norma EN 60335-2-79
DENOMINAZIONE DEI COMPONENTI
AINTERRUTTORE ON/OFF
BUSCITA ACQUA
CINGRESSO ACQUA
1Ruota
2Raccordo ingresso acqua
3Filtro
4Alloggiamento
5Lancia con ugello rotante
6Vite
7Supporto lancia
8Vite
9Lancia schiumogena
10 Manico
11 Spillo pulizia ugello
12 Supporto tubo flessibile ad alta
pressione
13 Cavo alimentazione con spina
14 Tubo essibile ad alta pressione
15 Fermo di sicurezza leva idropistola
16 Idropistola
17 Lancia con ugello

6
I
10
1
2
3
5
4
6
7
8
9
11
12
131415
16
17
A
B
C
PREPARAZIONE
Prima di utilizzare l’idropulitrice consigliamo di leggere attentamente il presente libretto. Seguire le istruzioni per
minimizzare il rischio di infortuni durante l’uso della macchina.
PRIMA DELL’USO
Prima di avviare la macchina accertarsi che non presenti anomalie. Se viene rilevato un difetto, non avviare l’idropulitrice
e contattare il proprio distributore.
Controllo speciale
L’isolamento del cavo elettrico non dovrà presentare imperfezioni e lacerazioni. Se danneggiato, il cavo elettrico dovrà
essere sostituito da un distributore autorizzato.
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE DI RETE
Seguire le seguenti istruzioni per collegare l’idropulitrice all’impianto elettrico:
• prima dell’uso accertarsi che l’alimentazione locale corrisponda alle speciche della targhetta dati tecnici;
• la macchina è dotata di un motore universale con doppio isolamento : non è necessario un collegamento di
terra;
• l’impianto elettrico a cui viene collegata l’idropulitrice, deve essere realizzato da un elettricista qualicato;
• si raccomanda fortemente di collegare la macchina ad una rete elettrica dotata di un interruttore dierenziale;
• grado di protezione del prodotto: IPX5.
NORME GENERALI DI SICUREZZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI
È fondamentale leggere interamente le norme di sicurezza e le istruzioni d’uso e seguire le indicazioni ivi riportate per
evitare che si possa vericare un incidente o una situazione potenzialmente pericolosa mentre si utilizza l’idropulitrice.
• La macchina non è destinata ad essere utilizzata da persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali, o da persone inesperte e non competenti, a meno che non siano sorvegliate o non siano state istruite
all’uso da una persona responsabile per la loro sicurezza.
• Si dovranno sorvegliare i bambini per accertarsi che non giochino con la macchina.

7
I
• Il collegamento alla rete elettrica dovrà essere predisposto da un elettricista qualicato e dovrà essere conforme alla
IEC60364-1.
• La spina di alimentazione dovrà essere inserita in una presa correttamente installata. L’alimentazione dovrà includere
un interruttore dierenziale da max. 30mA per 30ms.
• Controllare sempre il dispositivo, il cavo di rete e la spina prima di utilizzare l’idropulitrice. Azionare la macchina
solo quando è in buone condizioni e non è stata danneggiata in alcun modo. Le parti danneggiate andranno
immediatamente riparate da un elettricista qualicato.
• Estrarre sempre la spina di alimentazione dalla presa prima di eseguire un qualsiasi intervento sull’idropulitrice,
prima di sostituire l’ugello e ogni volta che resta inutilizzata.
• AVVERTENZA! Una prolunga del cavo non adatta può essere pericolosa.
• AVVERTENZA! Se si utilizza una prolunga, la spina e la presa dovranno essere a tenuta stagna.
• Utilizzare solo prolunghe appropriate che dovranno avere una sezione minima dei cavi di 1,0 mm2.
• AVVERTENZA! Questa macchina è stata ideata per essere utilizzata con prodotti detergenti forniti o raccomandati
dal produttore. L’uso di un qualsiasi altro agente detergente o sostanza chimica può inuire negativamente sulla
sicurezza della macchina.
• AVVERTENZA! Rischio di esplosione - Non spruzzare liquidi inammabili.
• AVVERTENZA! L’acqua che è passata attraverso i disconnettori idrici è considerata non potabile.
• Le connessioni dei cavi andranno posizionate all’asciutto e sollevate da terra. Srotolare sempre completamente la
prolunga per evitare danni da surriscaldamento al cavo.
• AVVERTENZA! Non utilizzare la macchina vicino ad animali o ad altre persone, a meno che, queste non indossino
un abbigliamento di protezione appropriato.
• AVVERTENZA! I getti ad alta pressione possono essere pericolosi quando l’idropulitrice non viene utilizzata
correttamente. Non dirigere il getto contro persone, animali, apparecchiature elettriche sotto tensione o contro la
macchina stessa.
• AVVERTENZA! Non dirigere il getto contro se stessi o altri per pulire abiti o calzature.
• AVVERTENZA! Le idropulitrici non dovranno essere utilizzate dai bambini o da personale non addestrato.
• AVVERTENZA! I tubi essibili ad alta pressione, i raccordi e gli accessori sono componenti importanti per la
sicurezza della macchina. Utilizzare unicamente tubi essibili ad alta pressione, raccordi e accessori raccomandati
dal produttore.
• AVVERTENZA! Per garantire la sicurezza della macchina, utilizzare unicamente ricambi originali del produttore
o approvati dal produttore.
• AVVERTENZA! Non utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione o parti importanti sono danneggiate, ad es.
dispositivi di sicurezza, tubi essibili ad alta pressione, idropistola.
• Non tirare o trascinare l’idropulitrice aerrandola per il cavo di alimentazione. Proteggere il cavo di alimentazione
dai danni causati da olio, solventi e bordi aguzzi.
• Tenere pulito il proprio luogo di lavoro.
• Assicurarsi che l’interruttore sia spento quando si collega la macchina all’alimentazione di rete.
• Indossare abiti da lavoro appropriati.
• Controllare che l’idropulitrice sia in buone condizioni. Se non funziona correttamente, farla controllare da un
tecnico specializzato. Far eseguire tutti gli interventi di manutenzione ed ispezione esclusivamente da un elettricista
qualicato.
• Il getto d’acqua ad alta pressione che fuoriesce dall’ugello produce un ‘contraccolpo’ sull’impugnatura dell’idropistola.
Assicurarsi quindi di posizionarsi su una base solida e di aerrare saldamente l’impugnatura. Proteggersi da possibili
oggetti volanti (scagliati per eetto dell’alta pressione).
• Il getto ad alta pressione può danneggiare gli pneumatici e i componenti dei veicoli. Tenere una distanza di almeno
30cm dall’oggetto da pulire.
• In caso di interruzione dell’alimentazione elettrica durante l’uso della macchina, assicurarsi di spegnere la macchina
per motivi di sicurezza.
• La pompa deve essere sempre in grado di prelevare una quantità suciente di acqua. Il funzionamento a secco
provoca gravi danni alle guarnizioni.
• Scollegare la macchina dalla rete elettrica prima di eseguire la manutenzione ordinaria.
• Utilizzare esclusivamente ricambi originali del produttore o approvati dal produttore.
• Se danneggiato, il cavo di alimentazione dovrà essere sostituito dal produttore, dal suo agente per l’assistenza tecnica
o da persone con qualiche analoghe per evitare pericoli.
• Mai utilizzare la macchina in un ambiente in cui potrebbe esserci un pericolo di esplosione. In caso di dubbio,
contattare le autorità locali.
• Non è consentito pulire superci contenenti amianto con dispositivi ad alta pressione.
• Questa idropulitrice non dovrà essere utilizzata a temperature inferiori a 0°C.

8
I
Signicato dei simboli utilizzati:
Apparecchiatura di classe II. Si veda anche "COLLEGAMENTO ALL'ALIMENTAZIONE DI
RETE".
Macchina non adatta al collegamento alla rete di acqua potabile.
AVVERTENZA: Non dirigere il getto verso persone, animali, apparecchiature elettriche sotto
tensione o contro la macchina stessa.
Leggere le istruzioni.
Simbolo per la raccolta dierenziata di riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Si veda anche "PROTEZIONE AMBIENTALE - SMALTIMENTO DELLA MACCHINA"
Utilizzare il seguente equipaggiamento di protezione individuale (DPI):
Indossare indumenti protettivi.
Indossare cue di protezione.
Indossare guanti protettivi.
Indossare occhiali di protezione
Indossare calzature di sicurezza.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Fermo di sicurezza leva idropistola.
L’impugnatura della idropistola è dotata di un dispositivo di bloccaggio. Quando il fermo di sicurezza è attivato, non
è possibile azionare il grilletto della idropistola.
PROTEZIONE DELLA MOTOPOMPA
Il motore è dotato di un interruttore termico. Quando inizia a surriscaldarsi, il motore viene disattivato da questo
interruttore. Spegnere la macchina. Attendere 5 - 10 minuti prima di riutilizzarla. Cercare di determinare la causa del
guasto. Se il problema si ripresenta, contattare un centro di assistenza clienti.
USO DI PRODOTTI DETERGENTI
Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze sulle etichette dei detergenti utilizzati e conservarli in un luogo
sicuro fuori dalla portata dei bambini.
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente con acqua. Se ingerito, non indurre il vomito: consultare
immediatamente un medico portando con sé la confezione del detergente.

9
I
• Riempire il serbatoio del detergente con un prodotto appropriato.
• Innestare il serbatoio detergente nella lancia schiumogena;
• Spegnere completamente l’idropulitrice premendo l’interruttore ON/OFF;
• Collegare la lancia schiumogena all’idropistola;
• Riavviare l’idropulitrice mediante l’interruttore ON/OFF ed azionare la leva dell’idropistola (l’aspirazione e la
miscelazione avvengono automaticamente al passaggio dell’acqua).
ISTRUZIONI D’USO - SCOPO
L’idropulitrice è progettata per lavare veicoli, macchinari, edici, facciate, ecc. nel settore privato.
ISTRUZIONI D’USO - AREE DI APPLICAZIONE
• Mai utilizzare la macchina in aree potenzialmente esplosive, in nessuna circostanza!
• La temperatura d’esercizio dovrà essere compresa tra +5°C e +50°C
• La macchina si compone di una motopompa, inserita in un alloggiamento capace di assorbire gli urti. Per una
posizione di lavoro ottimale, è munita di una lancia e di un’impugnatura antiscivolo, la cui forma e congurazione
sono conformi alle normative vigenti.
• Non coprire né modicare la lancia o gli ugelli in alcun modo.
• L’idropulitrice è progettata per essere utilizzata con prodotti detergenti freddi o tiepidi (max. 50°C); temperature
più elevate possono danneggiare la pompa.
• Non utilizzare acqua sporca, sabbiosa o contenente prodotti chimici, in quanto potrebbero deteriorare il
funzionamento e ridurre la vita della macchina.
• È possibile utilizzare accessori per svolgere lavori con detergenti schiumogeni e spruzzare sabbia.
ISTRUZIONI D’USO - COLLEGAMENTO
1. Avvitare il tubo essibile ad alta pressione al raccordo d’uscita dell’acqua ed alla idropistola, ruotandolo in senso
orario. Serrare il raccordo del tubo sulla idropistola con una chiave e a mano sul raccordo d’uscita. Prima di azionare
la macchina assicurarsi che il tubo ad alta pressione sia stato completamente srotolato. Quando la macchina è in
funzione il tubo NON DEVE attorcigliarsi.
2. Accertarsi che il ltro sia montato sull’ingresso dell’acqua e non che non sia ostruito.
3. Inserire sempre il ltro nel raccordo d’ingresso dell’acqua per ltrare sabbia, calcare e altre impurità dannose per le
valvole della pompa.
ATTENZIONE: il mancato inserimento del ltro annullerà la garanzia.
4. Avvitare il girello del tubo alta pressione sul raccordo ingresso acqua.
5. Inserire la lancia nella idropistola e ruotarla no a bloccarla. Accertarsi che la leva della idropistola sia bloccata
mediante il fermo di sicurezza posto sull’impugnatura.
6. In alternativa, montare qualsiasi altro accessorio che s’intende utilizzare.
7. Collegare il tubo essibile d’ingresso dell’acqua (diametro minimo 1/2”) all’idropulitrice e ad una fonte di acqua non
potabile (es. un bacino, un serbatoio. ATTENZIONE: altezza di aspirazione max. 1 m). Chiedere informazioni al
proprio idraulico di ducia.
La macchina non è intesa per essere collegata alla rete dell’acqua potabile.
Se si desidera collegare la macchina alla rete d’acqua potabile, si dovrà utilizzare disconnettere idrico, modello BA,
in conformità con la norma EN12729.
8. Collegare la macchina alla rete elettrica.
ISTRUZIONI D’USO - AVVIO
• Aprire il rubinetto d’ingresso acqua. Sbloccare il fermo di sicurezza sull’impugnatura manico della idropistola e
premere il grilletto per far fuoriuscire l’aria rimasta nel circuito della macchina.
• Accendere l’interruttore ON/OFF sulla macchina.
• Per spegnerla temporaneamente, rilasciare il grilletto, la macchina va in standby. L’idropulitrice si riavvierà non
appena verrà nuovamente premuto il grilletto (dispositivo TOTAL STOP).
ATTENZIONE: dopo il rilascio del grilletto dell’idropistola, il motore continua a funzionare per alcuni secondi.
Lasciare arrestare completamente il motore prima di premere nuovamente il grilletto. Non rilasciare e premere
subito dopo il grilletto della pistola.

10
I
• Per spegnere completamente l’idropulitrice, premere l’interruttore ON/OFF sulla macchina.
• La forma del getto d’acqua può essere regolata da getto concentrato a getto piatto, ruotando semplicemente la testina
della lancia.
• L’uso della lancia con ugello rotante è particolarmente ecace in casi di sporco molto ostinato.
ISTRUZIONI D’USO - USO CORRETTO DELL’IDROPULITRICE
1. L’idropulitrice deve essere disposta in verticale su una supercie liscia e stabile.
2. Quando si agisce sulla leva dell’idropistola, si è sottoposti alla forza di reazione del getto ad alta pressione – si
raccomanda pertanto di aerrarla saldamente con entrambe le mani. IMPORTANTE: Puntare l’ugello a terra.
3. Attivare il grilletto della idropistola.
4. Regolare sempre la distanza e, di conseguenza, la pressione dell’ugello sulla supercie da pulire. NOTA: L’angolo di
spruzzo può essere regolato sull’ugello.
NOTA: Non coprire la macchina in funzione. Spegnerla se viene abbandonata o resta inutilizzata, premendo
l’interruttore ON/OFF.
È normale che la pompa abbia piccoli gocciolamenti, servono ad evitare di danneggiare la pompa stessa quando è a
riposo.
ISTRUZIONI D’USO - ARRESTO
1. Chiudere il rubinetto di alimentazione dell’acqua e per scaricare l’acqua in pressione rimasta all’interno della
macchina, farla funzionare per alcuni secondi con la leva dell’idropistola premuta.
2. Premere l’interruttore ON/OFF.
3. Estrarre la spina dalla presa.
MANUTENZIONE
AVVERTENZA! Estrarre sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere alla manutenzione o alla pulizia.
Per assicurare una lunga durata senza problemi dell’idropulitrice, seguire i seguenti consigli:
• lavare il tubo essibile di alimentazione dell’acqua, il tubo essibile ad alta pressione, la lancia e gli accessori prima
del montaggio;
• pulire i raccordi da polvere e sabbia;
• risciacquare la lancia schiumogena dopo l’uso.
Qualsiasi riparazione dovrà essere sempre eseguita in un’ocina autorizzata con ricambi originali.
MANUTENZIONE - PULIZIA DELL’UGELLO DELLA LANCIA
Un’otturazione dell’ugello crea una pressione eccessiva nella pompa. Per questo motivo è necessario pulirlo
immediatamente.
1. Arrestare la macchina e smontare la lancia dalla idropistola.
2. Lavare l’ugello. IMPORTANTE: Lo spillo di pulizia ugello dovrà essere utilizzato solo dopo aver smontato la lancia!
3. Lavare abbondantemente la lancia con acqua.

11
I
MANUTENZIONE - CONTROLLARE IL FILTRO D’INGRESSO DELL’ACQUA
Il ltro deve essere sempre inserito all’interno del raccordo d’ingresso dell’acqua per ltrare sabbia, calcare e altre
impurità dannose per le valvole della pompa.
Pulire il ltro regolarmente, una volta al mese o più spesso a seconda dell’uso. Controllarlo periodicamente per evitare
otturazioni che potrebbero mettere a rischio il buon funzionamento della pompa. Per fare ciò, svitare il girello del
tubo essibile d’ingresso dell’acqua dalla macchina e lavare il ltro con acqua corrente.
ATTENZIONE: il mancato inserimento del ltro annullerà la garanzia.
MANUTENZIONE - PULIZIA DELLE FERITOIE DI VENTILAZIONE
DELLA MACCHINA
La macchina deve essere tenuta pulita in modo da lasciar passare liberamente l’aria attraverso le feritoie di ventilazione
della macchina.
STOCCAGGIO
Pompa, tubo essibile e accessori devono essere sempre svuotati dall’acqua prima dello stoccaggio, come segue:
1. Arrestare la macchina (premere l’interruttore ON/OFF) e staccare il tubo essibile dell’acqua che collega l’idropulitrice
alla alimentazione idrica e gli accessori.
2. Riavviare la macchina e azionare il grilletto. Lasciare l’idropulitrice in funzione no a quando non uscirà più acqua
dall’idropistola.
3. Arrestare la macchina, estrarre la spina e staccare il tubo ad alta pressione.
4. Lunghi periodi di inutilizzo: se la macchina viene riposta per lunghi periodi di tempo (es. per più di tre mesi) in
un ambiente dove potrebbe formarsi del ghiaccio, si raccomanda di riempire i condotti con una soluzione antigelo
(simile alle soluzioni antigelo utilizzate per i veicoli).
5. Quando la macchina resta inutilizzata per un lungo periodo di tempo, iniziano a formarsi dei depositi di ossido di
calcio nella pompa che possono creare delle dicoltà all’avvio.
NON AVVIARE MAI UNA MACCHINA IN AMBIENTI RIGIDI.
I danni del gelo non sono coperti dalla garanzia!
PROTEZIONE AMBIENTALE - SMALTIMENTO DELLA MACCHINA
Rendere immediatamente inutilizzabile la vecchia idropulitrice: disinserire la spina e tagliare il cavo elettrico.
Conservarla in un’area fuori dalla portata dei bambini.
Non utilizzare le parti della macchina usata come particolari di ricambio.
Riciclare i materiali indesiderati invece di smaltirli come riuti. Tutti gli accessori, i tubi essibili e l’imballaggio
dovranno essere conservati, portati al centro locale di riciclaggio e smaltiti nel rispetto dell’ambiente.
Questo prodotto è dotato del simbolo per la raccolta dierenziata di riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Ciò signica che il prodotto deve essere trattato in conformità con la Direttiva Europea 2002/96/CE per essere riciclato
o smaltito al ne di minimizzare il suo impatto sull’ambiente.
Per ulteriori informazioni, contattare le proprie autorità locali o regionali.
I prodotti elettronici non inclusi nel processo della raccolta dierenziata sono potenzialmente pericolosi per l’ambiente
e per la salute dell’uomo a causa della presenza di sostanze pericolose.
Quando si sostituiscono vecchi apparati con dei nuovi, il rivenditore è tenuto per legge a ritirare gratuitamente i vecchi
apparati destinati allo smaltimento.

12
I
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
DIFETTO CAUSA RIMEDIO
La pompa non funziona
quando viene premuto
l'interruttore.
La spina è danneggiata. Controllare la spina e i fusibili per accertarsi che siano
in buono stato.
La tensione è insuciente. Controllare la tensione.
La pompa è bloccata. Far girare manualmente il motore.
È intervenuta la protezione termica del
motore. Far rareddare il motore.
La pompa funziona,
ma non viene generata
pressione.
Il ltro d'ingresso è ostruito. Lavare il ltro.
Viene aspirata aria nei raccordi. Controllare il raccordo d'ingresso e quelli del tubo
essibile.
Le valvole d'ingresso e uscita sono ostruite
o logore. Pulire o sostituire
Il diametro del foro dell'ugello è troppo
grande. Controllare e sostituire.
La pressione d'esercizio è
irregolare. Viene aspirata aria. Controllare i connettori d'ingresso.
Le valvole sono ostruite e logore. Pulire e sostituire.
Le guarnizioni sono logore. Controllare e sostituire.
Il motore non si è fermato completamente
al rilascio precedente del grilletto
dell’idropistola
Lasciare arrestare completamente il motore prima di
premere nuovamente il grilletto dell’idropistola.
Il motore si arresta
all'improvviso. La protezione termica del motore è
intervenuta a causa del surriscaldamento. Controllare la tensione.
Spegnere l'interruttore e far rareddare il motore per
alcuni minuti.
La pompa perde. Le guarnizioni sono logore. Controllare e sostituire (officina di riparazione
professionale).
C'è una perdita di
pressione. L'ugello è logoro. Sostituire l'ugello.
Le valvole sono sporche o ostruite. Controllare, lavare, sostituire.
Le guarnizioni delle valvole sono logore. Controllare e/o sostituire.
Le guarnizioni sono logore. Controllare e/o sostituire.
Il ltro è ostruito. Controllare e/o lavare.
Il rumore è eccessivo. Viene aspirata aria. Controllare le linee d'ingresso.
Le valvole sono logore, sporche o ostruite. Controllare, lavare, sostituire.
I cuscinetti sono logori. Controllare e/o sostituire.
La temperatura dell'acqua è troppo elevata. Abbassare la temperatura a meno di 50 °C.
Il ltro è sporco. Controllare e/o sostituire.
L'acqua espulsa è mista
ad olio. Gli anelli di tenuta (acqua + olio) sono
logori. Controllare e/o sostituire.
Perdite abbondanti di
acqua dalla testata della
pompa
Le guarnizioni sono logore. Sostituire la guarnizione.
L'o-ring della guarnizione è logoro Sostituire l'o-ring.
Quando viene premuto
l'interruttore il motore
emette un ronzio, ma non
si avvia.
La tensione di rete è inferiore a quella
specicata. Controllare la tensione.
La pompa è bloccata o congelata. Controllare la pompa.
La prolunga è insuciente (sezione dei cavi
troppo piccola, cavo troppo lungo). Controllare per accertarsi che la prolunga sia adeguata.
Sostituire la prolunga con una di lunghezza corretta.
CONSERVARE LE ISTRUZIONI

13
ORIGINAL INSTRUCTIONS
TECHNICAL DATA
PW 110 C - IP 1100 S
ELECTRICAL CONNECTION
Rated voltage 220 - 240 V
Rated frequency 50 Hz
Power rating input 1600 W
Fuse 16 A
HYDRAULIC CONNECTION
Maximum inlet water temperature 50 °C
Minimum inlet water temperature 5 °C
Minimum inlet water ow 9 l/min
Maximum inlet water pressure 0,7 MPa
Maximum suction height 0,5 m
PERFORMANCE
Rated ow 6 l/min
Rated pressure 10 MPa
Allowable pressure 12 MPa
Maximum rated temperature 50 °C
Sound pressure level - Uncertainty
(*)
77 dB(A) - 3 dB(A)
Sound power level
(*)
95 dB(A)
Vibration hand-arm system - Uncertainty
(*)
1,8 m/s² - 0,05 m/s²
WEIGHT AND DIMENSION
Lenght x width x height 28 x 26 x 82 cm
Weight 9,5 kg
Detergent bottle capacity 0,4 l
(*)
Measured according EN 60335-2-79
NAME OF PARTS
AON/OFF SWITCH
BWATER OUTLET
CWATER INLET
1Wheel
2Water inlet connector
3Filter
4Housing
5Rotating sprayer
6Screw
7Lance support
8Screw
9Foam lance
10 Handle
11 Cleaning needle
12 Hose support
13 Plug/cable
14 High pressure hose
15 Lock
16 Spray handle
17 Lance nozzle
GB

14
10
1
2
3
5
4
6
7
8
9
11
12
131415
16
17
A
B
C
PREPARATION
Before starting up your high pressure cleaner, we advise you to carefully read through this instruction manual. Follow
all instruction to minimize the risk of injuries when using the machine.
PRIOR TO OPERATION
Before starting up the machine please check it carefully for any defects. If you nd any, do not start up the machine
and contact your distributor.
Especially check
e insulation of the electric cable should be faultless and without any cracks. If the electric cable is damaged, it should
be replaced by an authorized distributor.
MAINS POWER SUPPLY CONNECTION
e following should be observed when connecting the high pressure cleaner to the electric installation:
• check before operation that the local power supply is the same as the specications on the rating label;
• this machine is equipped with an universal motor with double insulation : it is not necessary to have earth
connection;
• the electric installation shall be made by a certied electrician;
• it is strongly recommended that the power supply to the machine should include a residual current device (GFCI);
• product protection degree: IPX5.
GENERAL SAFETY REGULATIONS AND ACCIDENT PREVENTION
It is essential that you read the safety regulations and operating instructions in their entirety and follow the information
contained therein in order to eliminate the possibility of an accident or potentially dangerous situation from occurring
while working with the high pressure cleaner.
• is machine is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental
GB

15
capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning
use of the machine by a person responsible for their safety.
• Children should be supervised to ensure that they do not play with the machine.
• e power supply connection must be installed by a qualied electrician and comply with IEC 60364-1.
• e power plug must be plugged into a properly installed socket. e power supply should include a residual current
device for max. 30 mA for 30 ms.
• Always check the device, the mains cable and the plug before using the high pressure cleaner. Only operate the
device when it is in good working order and has not been damaged in any way. Damaged parts must be immediately
replaced by a qualied electrician.
• Always pull the power plug out of the socket outlet before doing any work on the high pressure cleaner, before
changing the nozzle and whenever the cleaner is not being used.
• WARNING! Unsuitable extension cable can be dangerous.
• WARNING! If an extension cord is used, the plug and socket must be of watertight construction.
• Only use suitable extension cable when working outdoors. Extension cable must have a minimum cross-section of
1.0 mm2.
• WARNING! is device was developed to be used with cleaning agents supplied or recommended by the
Manufacturer. e use of any other cleaning agents or chemicals can negatively aect the safety of the device.
• WARNING! Risk of explosion - Do not spray ammable liquids.
• WARNING! Water that has own through backow preventers is considered to be non-potable.
• Cable connections should be kept dry and o the ground. Always uncoil the extension cable completely to avoid
heat damage to the cable.
• WARNING! Do not use the device when other persons or animals are in the near vicinity unless they are wearing
appropriate protective clothing.
• WARNING! High pressure jets can be dangerous when the cleaner is not used properly. Do not direct the jet toward
persons, animals, live electrical equipment or the device itself.
• WARNING! Do not direct the jet against yourself or others in order to clean clothes or foot-wear.
• WARNING! High pressure cleaners shall not be used by children or untrained personnel.
• WARNING! High pressure hoses, ttings and couplings are important components for the safety of the device.
Only use high pressure hoses, ttings and couplings that are recommended by the Manufacturer.
• WARNING! To ensure machine safety, use only original spare parts from the Manufacturer or approved by the
Manufacturer.
• WARNING! Do not use the machine if a supply cord or important parts are damaged, e.g. safety devices, high
pressure hoses, trigger gun.
• Do not pull or carry the electric tool by its mains cable. Protect the mains cable from becoming damaged by oil,
solvents and sharp edges.
• Keep your place of work tidy.
• Ensure that the switch is turned o when connecting the unit to the power supply.
• Wear the suitable work clothes.
• Check your high pressure cleaner to ensure that it is in good working order. If the cleaner is not functioning properly,
have it checked by an authorized professional. Have all maintenance and inspection work carried out only by a
qualied electrician.
• e water jet that emerges from the high pressure nozzle produces a ‘kickback’ on the spray handle. erefore, make
sure that you have a solid footing and that you have a rm hold of the handle grip. In order to protect yourself from
possible ying objects (that are released due to the high pressure).
• e high pressure jet can damage vehicle tires and tire parts. Keep a distance of at least 30 cm from the object being
cleaned.
• If there is a power failure while you are using the machine, be sure to switch o the machine for safety reasons.
• e electric pump always must be able to draw on a sucient supply of water. Dry operation causes severe damage
to the seals.
• Disconnect from the power supply before carrying out user maintenance.
• Only use original spare parts from the Manufacturer or approved by the Manufacturer.
• If the supply cord is damaged, it must be replaced by the Manufacturer, its service agent or similar qualied persons
in order to avoid a hazard.
• Never use the machine in an environment where there could be a danger of explosion. If any doubt arises, please
contact the local authorities.
• It is not allowed to clean asbestos-containing surfaces with high pressure.
• is high pressure washer must not be used at temperatures below 0 °C.
GB

16
Meaning of the symbols used:
Class II equipment. See also “MAINS POWER SUPPLY CONNECTION”.
Machine not suitable for connection to the potable water mains.
WARNING: Do not direct the jet at persons, animals, live electrical equipment or the machine
itself.
Read the instructions.
Selective sorting symbol for waste electrical and electronic equipment (WEEE). Seealso
“ENVIRONMENTAL PROTECTION - DISCARDING THE MACHINE”
Use the following personal protection equipment (PPE):
Use protective clothes.
Use protective ear mus.
Use protective gloves.
Use protective goggles.
Use safety boots.
SAFETY DEVICES
Locking device on spray handle.
e spray handle features a locking device. When the lock is activated, the spray handle cannot be operated.
MOTOR PUMP PROTECTION
e motor is equipped with a motor circuit breaker switch. When the motor starts to run hot, it is cut out by this
switch. Switch o the machine. Wait 5 - 10 minutes before using the device again. Try to determine the cause of the
fault. If the problem repeats itself, please contact a customer service center.
USING CLEANING AGENT
Read carefully the instructions and warnings on the labels of the detergents used and store them in a safe place out
of children’s reach.
In the event of contact with the eyes, wash immediately with water. If swallowed, do not induce vomiting: consult a
GB

17
doctor immediately taking with you the packaging of the detergent.
• Fill detergent tank with an appropriate cleaning agent;
• Couple the tank on the foam spray nozzle;
• Switch o the high pressure cleaner completely by pressing the ON / OFF;
• Connect the foam lance to the spray handle;
• Restart the high pressure cleaner through the ON / OFF switch and operate the lever water gun (aspiration and
mixing are carried out automatically at the passage of water).
OPERATING INSTRUCTIONS - PURPOSE
e high pressure cleaner is designed to clean vehicles, machines, buildings, facades, etc. in the private sector.
OPERATING INSTRUCTIONS - AREAS OF APPLICATION
• Never use the machine in potentially explosive areas under any circumstances!
• e operating temperature must be between +5 °C and +50 °C.
• e machine consists of an assembly with a pump, which is encased in a shock absorbing housing. For an optimal
working position the machine comes with a lance and a non-slip handle grip, whose shape and conguration comply
with the applicable regulations.
• Do not cover or modify the lance or the spray nozzles in any way.
• e high pressure cleaner is designed to be used with cold or lukewarm (max. 50 °C) cleaning agent; higher
temperatures can damage the pump.
• Do not use water that is dirty, gritty or contains any chemical products, as these could impair operation and shorten
the life of the machine.
• Accessories can be used to carry out work with foam cleaners, sand spraying.
OPERATING INSTRUCTIONS - CONNECTION
1. Screw the high pressure hose onto the water outlet pipe and the spray handle by turning it clockwise. Tighten the
hose connection onto the spray handle by a spanner and onto the outlet connector by hand. Prior to operating the
machine please ensures that the high pressure hose has been completely uncoiled. Whilst the machine is in operation
the hose MUST NOT loop.
2. Check that the lter is mounted in the water inlet and that it is not blocked up.
3. e inlet lter must always be tted in the water inlet to lter out sand, limestone and other impurities, as they will
damage the pump valves.
CAUTION: failure to t the lter will invalidate the guarantee.
4. Screw the water inlet connector onto the water inlet.
5. Insert the lance into the spray handle and turn it to lock it. Make sure that the spray handle is locked in the OFF
position by pulling out the locking lever and locating it on the tab in the handle grip.
6. Mount the nozzle or any other equipment you want to use.
7. Connect the water inlet hose (min. hose diameter 1/2”) to the high pressure cleaner and to a non potable water
means (e.g. a basin, a tank; CAUTION: suction height max. 1 m). Ask your local plumber about this.
e machine is not intended to be connected to the potable water mains.
If you want to connect the machine to the potable water mains, you must use a backow prevention device typeBA,
in accordance with EN12729.
8. Connect the machine to the power supplies.
OPERATING INSTRUCTIONS - STARTING UP
• Open the water inlet. Press the safety pin on the spray handle and pull back trigger lever in order to bleed the trapped
air out of the device.
• Turn on the switch on the device.
• To temporarily turn o, release the trigger lever, at which point the device goes to standby. As soon as you press the
trigger lever again, the high pressure cleaner restarts (Total Stop device).
CAUTION: the motor continues running for a few seconds aer letting go of the gun trigger. Wait for the motor
GB

18
to stop completely before pressing the trigger again. Do not let go and press it immediately.
• To completely turn o the high pressure cleaner, press the ON/OFF switch on the device.
• e shape of the water jet can be changed from concentrated to at jet by turning the head-nozzle.
• Using the lance with rotating nozzle is particularly eective in cases of very stubborn dirt.
OPERATING INSTRUCTIONS - CORRECTLY USING THE DEVICE
1. e high pressure cleaner must be set upright on a level, stable surface.
2. e spray lance is aected by a thrust during operation – therefore, always hold it rmly with both hands.
IMPORTANT: Point the nozzle at the ground.
3. Activate the trigger of the spray handle.
4. Always adjust the distance and thus the pressure of the nozzle to the surface which is to be cleaned. NOTE: e
spray angle can be adjusted at the nozzle.
NOTE: Do not cover the machine during operation. If the machine is le or not used; it must be switched o on the
start. Stop switch (press the ON/OFF switch immediately).
It is normal for the pump to leak a little; this is necessary to avoid damage to the pump when it is at a standstill.
OPERATING INSTRUCTION - END OF OPERATION
1. Shut o the water supply and drain the water under pressure remaining in the machine, operate it for a few seconds
with the lever spray handle pressed.
2. Press the ON/OFF switch.
3. Disconnect the plug from the socket.
MAINTENANCE
WARNING! Always disconnect the plug form the socket prior to maintenance or cleaning.
To ensure a long and problem free working life, please take the following advice:
• wash o water hose, high pressure hose, spray lance and accessories before mounting;
• clean the connectors of dust and sand;
• rinse the detergent praying attachment aer use.
Any repair should always be made in an authorized workshop with original spare parts.
MAINTENANCE - CLEANING OF LANCE NOZZLE
A clogging up in the nozzle causes a pump pressure which is too high. is is why cleaning is required immediately.
1. Stop the machine and disconnect the lance nozzle from the spray handle.
2. Clean the nozzle. IMPORTANT: e cleaning tool should only be used when the spray lance is detached!
3. Flush the spray lance backwards with water.
GB

19
MAINTENANCE - CHECKING THE WATER INTAKE FILTER
e inlet lter must always be tted inside the water inlet pipe to lter out sand, limestone and other impurities, as
they will damage the pump valves.
Clean the water inlet lters regularly once a month or more frequently is according to use. Periodically check the
lter in order to prevent clogging, which could jeopardize operation of the pump. To do this, unscrew the connection
coupling for the water inlet hose from the device and clean the exposed inlet sieve by placing it under running water.
CAUTION: Failure to t the lter will invalidate the guarantee.
MAINTENANCE - CLEANING OF MACHINE VENTS
e machine should be kept clean so as to let cooling air pass freely through the machine vents.
STORAGE
Pump, hose and accessories should always be emptied of water prior to storing as follows.
1. Stop the machine (press the ON/OFF switch) and detach water hose and accessory.
2. Restart the machine and activate the trigger. Let the machine run until no move water runs through the spray handle.
3. Stop the machine, unplug and detach high pressure hose.
4. Long periods of nonuse: if the machine is going to be stored for longer periods of time (i.e. over three months) in a
room where frost could develop, it is recommended that the machine be lled with an antifreeze solution (similar
to the antifreeze solutions used for vehicles).
5. When the device is not used for an extended period of time, lime deposits begin to form in the motor pump, which
in turn can lead to starting diculties.
NEVER START UP A FROZEN MACHINE.
Frost damages are not covered by the guarantee!
ENVIRONMENTAL PROTECTION - DISCARDING THE MACHINE
Make the old cleaner unusable immediately: unplug the cleaner and cut the electric cable.
Store the machine in an area that cannot be reached by children.
Do not use any parts from the used machine as replacement parts.
Recycle unwanted materials instead of disposing of them as waste. All tools, hoses and packaging should be sorted,
taken to the local recycling center and disposed of in an environmentally safe way.
is product bears the selective sorting symbol for waste electrical and electronic equipment (WEEE).
is means that this product must be handled pursuant to European Directive 2002/96/EC in order to be recycled or
dismantled to minimize its impact on the environment.
For further information, please contact your local or regional authorities.
Electronic products not included in the selective sorting process are potentially dangerous for the environment and
human heath due to the presence of hazardous substances.
When replacing old appliances with new ones, the retailer is legally obligated to take back your old appliance for
disposals at least free of charge.
GB

20
TROUBLESHOOTING
FAULT CAUSE REMEDY
The pump does not run
when the switch is pressed. e plug is damaged. Check the plug and fuses to see if they are okay.
ere is insucient voltage. Check the voltage.
e pump is locked. Manually turn over the motor.
e thermal relay has triggered. Let the motor cool down.
e pump runs, however no
pressure is generated. e intake lter is clogged. Clean the lter.
Air is being drawn in at the connectors. Check the intake connection fitting and the hose
connectors.
e inlet and outlet valves are clogged
or worn. Clean or replace
e diameter of the nozzle hole is too large. Check and replace.
The operating pressure is
irregular. Air is being drawn in. Check the intake connectors.
e valves are clogged and worn. Clean and replace.
e seals are worn. Check and replace.
e motor did not stop completely when
previously letting go of the gun trigger. Wait for the motor to stop completely before pressing
the trigger again.
e motor suddenly stops. e thermal relay has triggered due to
overheating. Check the voltage.
Turn o the switch and let the motor cool down for
a few minutes.
e pump drips. e seals are worn. Check and replace (professional repair shop).
ere is a loss of pressure. e nozzle is worn. Change the nozzle.
e valves are dirty or clogged. Check, clean, exchange.
e valve seals are worn. Check and /or exchange.
e seals are worn. Check and /or exchange.
e lter is clogged. Check and /or clean
ere is excess noise. Air is being drawn in. Check intake lines.
e valves are worn, dirty or clogged. Check, clean, exchange.
e bearings are worn. Check and /or exchange.
e water temperature is too high. Lower the temperature to below 50 °C.
e lter is dirty. Check and /or exchange.
Expelled water is mixed
with oil. e sealing rings (water + oil) are worn. Check and /or exchange.
Water leaks from the pump
head e seals are worn. Exchange the seal.
e O-ring of the seal set is worn Exchange the O-ring.
When the switch is pressed,
the motor hums but does
not start.
The mains voltage is lower than that
specied. Check the voltage.
e pump is blocked or frozen. Check the pump.
e extension cable is insucient (cross
section too small, cable too long). Check to see that the extension cable is sucient.
Exchange the extension cable for one that is sucient.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
GB
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other EMAK Pressure Washer manuals