
Filtri essicatori antiacido ADKS-Plus / FDH / FDS
Emerson Climate Technologies GmbH
Pascalstrasse 65 I 52076 Aachen I Germany
www.climate.emerson.com/en-gb
Date: 07.02.2023
OI_ADKS-FDH-FDS_A1_A2L_EN_DE_FR_ES_IT_Rev10_862929.docx
Informazioni generali:
I filtri essicatori antiacido ad involucro ricaricabile sono utilizzabili
sia per nuove installazioni che per manutenzioni di sistemi che
siano stati soggetti alla bruciatura del motore elettrico del
compressore.
Istruzioni di sicurezza:
• Leggere attentamente le istruzioni operative. La mancata
osservanza può causare danni al componente, guasti al
sistema o provocare lesioni alle persone.
• Questo prodotto è destinato all'utilizzo da parte di
personale qualificato con le conoscenze e le competenze
appropriate come indicato secondo EN 13313 o con una
formazione specifica per i refrigeranti infiammabili.
• I refrigeranti infiammabili richiedono particolare attenzione
nell’utilizzo a causa della loro pericolosità. Durante il
funzionamento del sistema è richiesto un buon sistema di
ventilazione. Il contatto con gas a rapida espansione può
causare congelamenti e danni agli occhi. Devono essere
utilizzati dispositivi di protezione personale (guanti,
occhiali di protezione, etc.).
• Assicurarsi che il sistema sia correttamente identificato
con il refrigerante utilizzato e con un avvertimento per il
pericolo di esplosioni.
• In presenza di un impianto altamente contaminato, non
respirare i vapori acidi ed evitare il contatto della pelle con
il refrigerante / lubrificante contaminato. L’inosservanza
può produrre lesioni.
• Prima di aprire qualsiasi circuito frigorifero accertarsi che
la pressione al suo interno sia stata abbassata fino al
valore atmosferico.
• Non scaricare refrigerante nell'atmosfera!
• Non superare i valori massimi specificati per le pressioni e
le temperature.
• Controllare ed evitare danni meccanici agli involucri dei
componenti.
• Non utilizzare altri fluidi senza la previa approvazione di
EMERSON. L’uso di refrigeranti non indicati nelle
specifiche potrebbe causare:
-Modifiche nella categoria di pericolosità del prodotto e
conseguentemente modifiche nelle valutazioni di
conformità richieste in accordo con la direttiva europea
recipienti in pressione 2014/68/EU.
-Deterioramento chimico del materiale essicante.
• Assicurarsi che il design, l'installazione e il funzionamento
siano in accordo agli standard e alle direttive europee e
nazionali.
• Per i refrigeranti infiammabili utilizzare solo accessori
approvati!
Posizione di montaggio:
• Mantenere sufficiente spazio d’azione rispetto alla parte
terminale flangiata per consentire la rimozione completa dei
componenti interni (vedi Fig. 1).
• Proteggere l'involucro dai raggi solari e da vibrazioni.
1) Linea del Liquido
• Per migliori risultati posizionare il filtro essicatore il più vicino
possibile alla valvola di espansione. Se si usa una valvola
solenoide e/o un indicatore di umidità sulla linea del liquido, la
sequenza dei componenti rispetto alla direzione del flusso di
refrigerante dovrà essere: Filtro essicatore, valvola solenoide,
indicatore di umidità ed infine valvola di espansione.
2) Pulizia del circuito in conseguenza della bruciatura del
motore elettrico del compressore.
• Il filtro dovrà essere collocato il più vicino possibile al
compressore sulla linea di aspirazione, ma a monte di
antivibranti eventualmente presenti.
• Il filtro essicatore dovrà essere essere installato verticalmente
con la parte superiore, flangia/coperchio (vedi Fig. 2) in modo
tale da assicurare il ritorno dell’ olio al compressore.
• Per dettagliate procedure e raccomandazioni di pulizia,
consultare i produttori dell’ impianto o del compressore, oppure
contattare la divisione Application Engineering della
EMERSON.
Installazione:
• Rimuovere i tappi di tenuta solamente al momento
dell'installazione in modo tale da ridurre al minimo l'ingresso di
umidità e sporcizia.
• ATTENZIONE: Evitare di danneggiare le connessioni!
• La direzione del refrigerante deve coincidere con l'indicazione
della freccia sull'etichetta.
• Non è necessario rimuovere i componenti interni del filtro prima
o durante le operazioni di brasatura.
Brasatura:
• Eseguire e verificare la giunzione di brasatura secondo la
EN 14324.
• Pulire i tubi e le giunture prima e dopo la brasatura.
• Ridurre il più possibile le vibrazioni sulle tubazioni utilizzando
soluzioni appropriate.
• Connessioni: ADKS-Plus/ FDS: rame, FDH: acciaio
Non superare la max. temperatura superficiale di 120 °C
Non superare la max. temperatura di fiamma di 675 °C!
Installazione/Sostituzione Cartucce:
• Prima di aprire il filtro, rimuovere completamente il refrigerante
dal filtro e dal circuito!
• Non rimuovere le cartucce dall’involucro fino all’installazione.
Una rimozione anticipata può portare ad una contaminazione
della sostanza essiccante per mezzo dell’ambiente.
FDS - Apertura del coperchio (Fig. 3, 5)
-Allentare il dado di due giri. Ruotare il coperchio in senso
antiorario finché il segno rosso sullo stesso e sull’ involucro
siano allineati. Togliere il coperchio dall’ involucro.
-Estrarre tutta la parte interna tirando la molla.
ADKS/FDH - Apertura del coperchio flangiato (Fig. 5):
-Rimuovere i dadi della flangia ed il coperchio. Estrarre tutta la
parte interna tirando l’impugnatura.
-Svitare il blocco di ingresso delle cartucce.
-Rimuovere le cartucce usate.
-Pulire tutte le parti interne.
-Rimuovere le cartucce nuove dall’imballo.
-Le cartucce devono essere montate con il diametro interno
rastremato contro il fermo di uscita. Assemblare il tutto come
da fig. 5 ed avvitare l’impugnatura sul fermo di uscita.
-Inserire il tutto con attenzione nell’involucro.
FDS - Chiusura del coperchio (Fig. 4, 5)
-Dopo la sostituzione della cartuccia verificare sempre
l’integrità degli o-ring. Gli o-ring di ricambio devono essere
ordinati separatamente.
-Inserire la cartuccia all’ interno dell’involucro (per i dettagli:
vedi le istruzioni per l’installazione della cartuccia).
-Posizionare il coperchio sull’ involucro in modo tale che i
rispettivi segni rossi siano allineati. Mentre il coperchio è ben
pressato sull’ involucro, ruotarlo in senso orario sino a che si
ferma.
-Avvitare il dado con una coppia di serraggio di 27 Nm per
FDS-24.
ADKS/ FDH - Chiusura del coperchio flangiato (Fig. 5)
-Inserire la cartuccia all’ interno dell’involucro (per i dettagli:
vedi le istruzioni per l’installazione della cartuccia). Dopo la
sostituzione della cartuccia, usare sempre una nuova
guarnizione. Ricoprire leggermente entrambi i lati della
guarnizione con olio per refrigerazione.
-Assicurarsi che la guarnizione sia correttamente posizionata
nella sede ricavata sul coperchio flangiato.
-Avvitare il dado insieme con la guarnizione (solo FDH)
nell’involucro per alcuni giri.
-Posizionare il coperchio flangiato con l’apertura al di sotto dei
dadi (e la guarnizione per FDH) sulla parte superiore
dell’involucro e spingere la flangia contro lo stesso. Serrare il
primo dado a mano e di seguito serrare tutti i bulloni in
maniera incrociata con una coppia di 35 Nm.
Prova di pressione:
Al termine dell'installazione deve essere eseguito un test in
pressione come indicato di seguito:
-in accordo alla EN 378 per i sistemi che devono rispettare la
Direttiva PED 2014/68/EU.
-alla massima pressione ammissibile per i sistemi soggetti ad
altre applicazioni.
Prova di tenuta:
Eseguire un test di tenuta in accordo alla EN 378-2 utilizzando
attrezzature e modalità idonee per identificare perdite dalle
giunzioni dalle giunzioni e dai prodotti. Il tasso di perdita
ammissibile deve essere in accordo alle specifiche del costruttore
del sistema.
ATTENZIONE:
• Il non rispetto di queste indicazioni potrebbe causare
perdite di refrigerante e lesioni alle persone.
• Delle prove deve essere eseguito da personale qualificato
con particolare attenzione per il pericolo dovuto ai valori di
pressione.
Funzionamento:
• Dopo aver controllato l’esistenza di eventuali perdite, accendere
l’impianto e lasciarlo in funzione, controllate il colore della spia
dell’umidità. Raccomandiamo l’uso degli indicatori di umidità
della EMERSON.
• In sistemi con eccessiva umidità all’interno, è possibile che si
rendano necessarie più sostituzioni del filtro per portare le
condizioni di umidità dell’impianto ad un livello di sicurezza.
• ATTENZIONE: Durante il funzionamento dell’
impianto, l’ involucro del filtro potrebbe avere un’ alta
temperatura.
Manutenzione / Assistenza:
• La superficie esterna dell’involucro è coperta da pittura a base
polverosa epossica per garantire un’ottima protezione alla
corrosione. La superficie esterna dell’involucro dovrà essere
controllata, secondo la direttiva EN 378, durante le ispezioni di
manutenzione.
• Prima di scollegare componenti brasati assicurarsi che il
refrigerante infiammabile sia stato evacuato dal sistema e
l'atmosfera circostante sia ben ventilata per garantire l'assenza
di refrigerante.
• Durante lo smaltimento o la rimozione del componente o di una
sua parte dal sistema di refrigerazione, assicurarsi che non vi
sia refrigerante intrappolato all’interno.
• Secondo la EN 378-4, durante ogni manutenzione periodica, le
prove di tenuta devono essere eseguite sulla parte interessata
del sistema di refrigerazione. Questo si applica, quando
opportuno, anche a seguito di qualsiasi riparazione.
• ATTENZIONE: Non assorbire l’umidità da un filtro
saturo.
Dati tecnici:
Massima pressione ammissibile PS
at Ts: -10 … +65 °C
at Ts: -45 …-10 °C
ADKS-Plus / FDS: 34.5 bar
FDH: 46 bar
ADKS-Plus / FDH / FDS: 25.9 bar
ADKS-Plus
16…54 mm - Copper
S48/ H48 /
W48 / F48
I + II (eccetto ADKS -192)
Qualificato/ compatibile per
Tutti modelli
FDH
Gruppo del Fluido I
eccetto ADKS-192…
R410A, R448A, R449A,
R450A, R452A, R507,
R513A, R1234ze*
R744
R32, R444B, R447A,
R452B, R454B, R454A,
NOTA: Classificazione secondo la PED 2014/68/EU.
*) A2L in accordo a ASHARE
FDS
ADKS-Plus & FDH
(PED, V > 1 Litri)
Tutti mode
(Cat.I / Mod.A),
0036 (Cat.II / Mod.D1),
In attesa di
,
Componenti
Involucro filtro essiccatore
Guarnizione ADKS-Plus/ FDH : Ø 95 - Ø 50 x 2 mm
in feltro FDS: Ø 50 - Ø 5 x 2 mm
Guarnizione ADKS-Plus/ FDH : Ø 110 - Ø 99 x 2 mm
in feltro FDS: Ø 67 - Ø 50 x 2 mm
(solo
≥ ADKS-Plus / FDH-96…)
Bulloni flangia 8x ADKS-Plus/ FDH: M8 x 40 mm
(esagonali) 1x FDS: M18 x 38 mm (2x Grooves)
Asta di supporto (Ø9.5 x 155 mm)
Fermo uscita cartuccia con asta di supporto
Bullone testa quadra
1x ADKS-Plus/ FDH: M12 x 12 mm
Guarnizione ADKS-Plus/ FDH : Ø 95 - Ø 75 x 2 mm
in feltro FDS: Ø 66 - Ø 27 x 2 mm
Molla
2x anelli di sicurezza (solo FDS)
Fermo di tenuta della molla
Guarnizione ADKS-Plus/ FDH : Ø 122 - Ø 115 x 2 mm
flangia FDS: Ø 96 - Ø 88 x 2 mm
O-Ring (bianco) 18 x 2.0 mm
O-Ring (nero) 16 x 1.5 mm