
2
IT
zione, devono essere eseguite solamente dal centro assistenza
o da tecnici autorizzati, in modo da prevenire ogni rischio.
14. In caso di utilizzo di prolunghe elettriche, quest’ultime devo-
no essere adeguate alla potenza dell’apparecchio, onde evita-
re pericoli all’operatore e per la sicurezza dell’ambiente dove
si opera. Le prolunghe non adeguate possono provocare ano-
malie di funzionamento.
15. Non lasciar pendere il cavo in un luogo dove potrebbe essere
afferrato da un bambino.
16. Per non compromettere la sicurezza dell’apparecchio, utiliz-
zare solo parti di ricambio e accessori originali, approvati dal
costruttore.
17. Eventuali modifiche a questo prodotto, non espressamente
autorizzate dal produttore, possono comportare il decadi-
mento della sicurezza e della garanzia del suo utilizzo da par-
te dell’utente.
18. Allorchè si decida di smaltire come rifiuto questo apparecchio,
si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quel-
le parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo,
specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’appa-
recchio per i propri giochi.
19. Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
20. Non toccare mai le parti in movimento.
21. Le lame sono ben affilate, prestate la massima attenzione du-
rante le operazioni di svuotamento del contenitore e pulizia.
22. Non far funzionare l’apparecchio a vuoto.
23. Non usare l’apparecchio se la lama è danneggiata.
24. Non utilizzare l’apparecchio per tritare alimenti aventi un’ec-
cessiva consistenza (esempio: carne con ossa).
25. Qualora si vogliano aggiungere cubetti di ghiaccio, ci deve es-
sere almeno una tazza di liquido nel contenitore. I cubetti di
ghiaccio non devono mai essere tritati senza liquido, altrimen-
ti si potrebbe danneggiare il frullatore.
26. Lasciar raffreddare i liquidi caldi prima di versarli nel conteni-
tore.