ENKHO 158734.01 User manual

I
frullatore a immersione senza fili
cordless handblender set
komplet palicnega mešalnika
brez kablov
set bežicnog štapnog miksera
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROČNIK
KORISNIČKI PRIRUČNIK
CODE ART.: 158734.01
12V 100W
2200 mAh
G
A
R
A
N
Z
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
I

IT
3
La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d‘uso
frullatore a immersione
senza fili

4

IT
5
INDICE
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI ISTRUZIONI PER L’USO ......................6
Spiegazione dei simboli......................................................................................6
UTILIZZO CONFORME.................................................................................................8
INDICAZIONI DI SICUREZZA ......................................................................................9
Utilizzo sicuro del frullatore a immersione.................................................. 11
Utilizzo delle batterie ricaricabili.................................................................... 13
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ......................................................................... 15
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO....................................................................... 16
ACCESSORI................................................................................................................ 17
Piede frullatore.................................................................................................. 17
Frusta a filo ........................................................................................................ 17
Piede passaverdura .......................................................................................... 17
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO.................................................................................. 18
Ricarica dell’apparecchio ................................................................................. 18
Montaggio del piede frullatore...................................................................... 19
Montaggio della frusta.................................................................................... 20
Montaggio del braccio passaverdura............................................................ 21
UTILIZZO DEL FRULLATORE A IMMERSIONE........................................................ 22
PROPOSTA DI RICETTA ............................................................................................ 23
SALSA GUACAMOLE.......................................................................................... 23
PULIZIA DELL’APPARECCHIO .................................................................................. 24
CONSERVAZIONE/TRASPORTO.............................................................................. 25
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................................................. 25
SMALTIMENTO......................................................................................................... 25
DATI TECNICI ............................................................................................................ 26
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ................................................................... 27
INFORMAZIONI SUL SERVIZIO DI ASSISTENZA.................................................... 28
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ................................. 29
NOTE LEGALI ............................................................................................................ 29

6
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI
ISTRUZIONI PER L’USO
La ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto. Ci auguriamo che sia sod-
disfatto.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente e interamente le indica-
zioni di sicurezza e le presenti istruzioni per l’uso. Osservare le avvertenze ri-
portate sull’apparecchio e nelle istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Esse sono parte inte-
grante del prodotto e, in caso di vendita o cessione dello stesso, devono es-
sere consegnate al nuovo proprietario.
Spiegazione dei simboli
Quando un paragrafo è contrassegnato da uno dei seguenti simboli di avvertenza è ne-
cessario evitare il pericolo indicato per prevenire le possibili conseguenze descritte.
PERICOLO!
Pericolo letale immediato!
AVVERTENZA!
Possibile pericolo letale e/o pericolo di lesioni gravi irreversibili!
ATTENZIONE!
Possibili lesioni di moderata o lieve entità!
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni materiali!
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’apparecchio.
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!

IT
7
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche!
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni a causa di spigoli vivi!
• Punto elenco/informazioni relative a eventi che si possono verificare du-
rante l’utilizzo
Istruzioni operative da seguire
Indicazioni di sicurezza da seguire
Simbolo della corrente alternata
Simbolo della corrente continua
Simbolo della polarità del connettore CC (secondo IEC 60417-5926)
Classe di protezioneII
Gli apparecchi elettrici di classeII possiedono un isolamento doppio e/o
rinforzato permanente e non hanno possibilità di allacciamento per un
conduttore di terra. L’involucro di un apparecchio elettrico rivestito di ma-
teriale isolante della classe di protezioneII può fungere parzialmente o in-
teramente da isolamento supplementare o rinforzato.
Efficienza energetica livelloVI
I livelli di efficienza energetica sono una suddivisione standard del gra-
do di efficienza degli alimentatori esterni e interni. Il grado di efficienza
energetica è suddiviso in vari livelli fino al livelloVI (livello più efficiente).
Fusibile
Gli apparecchi contrassegnati da questo simbolo dispongono di un fu-
sibile che scatta una volta superata la corrente nominale indicata di 1A
interrompendo il circuito.
Smaltire l’apparecchio nel rispetto dell’ambiente (vedere “Smaltimento” a
pagina 25)
XX XXX XXXX XXXX
Questo simbolo sta a significare che nell’imballaggio e/o nell’apparec-
chio sono contenute pile o batterie al litio.

8
Utilizzo in ambienti chiusi
Gli apparecchi contrassegnati da questo simbolo possono essere utilizza-
ti solo in ambienti chiusi.
Simbolo usato nell’UE per indicare materiali a contatto con gli alimenti,
quali ad esempio imballaggi o superfici di apparecchi.
Dichiarazione di conformità (vedere capitolo “Informazioni sulla confor-
mità”): I prodotti contrassegnati con questo simbolo soddisfano i requisi-
ti delle direttive CE.
UTILIZZO CONFORME
Il frullatore a immersione è destinato a essere utilizzato
per preparare salse, vellutate, omogeneizzati e frullati, ri-
durre in purea/mescolare alimenti morbidi come frutta e
verdura e preparare albumi montati a neve oppure ome-
lette.
L’apparecchio è destinato all’utilizzo domestico o simila-
re, ad esempio:
–nelle cucine allestite per i collaboratori di negozi, uf-
fici e altri ambienti professionali;
–in tenute agricole;
–da parte dei clienti di hotel, motel e altre strutture ri-
cettive;
–in bed & breakfast.
L’apparecchio non è destinato all’uso professionale o indu-
striale.
L’utilizzo non conforme comporta il decadimento della
garanzia:
Non modificare l’apparecchio senza la nostra approva-
zione e non utilizzare alcun altro apparecchio ausiliario
non approvato o non fornito da noi.

IT
9
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori
forniti o approvati da noi.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presenti
istruzioni per l’uso, in particolare alle indicazioni di si-
curezza. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non con-
forme e può provocare danni a persone o cose.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
In caso di utilizzo non conforme sussiste il perico-
lo di lesioni.
Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con
capacità fisiche, sensoriali o intellettive ridotte o con
carenza di esperienza e/o di conoscenze, a condizione
che siano sorvegliate o istruite circa l’utilizzo sicuro de-
gli apparecchi e che abbiano compreso i pericoli che ne
derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Il presente apparecchio non deve essere utilizzato dai
bambini. Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazio-
ne fuori dalla portata dei bambini.
Quando non è sorvegliato, come pure prima di ogni
operazione di montaggio, smontaggio o pulizia, l’ap-
parecchio deve essere spento e staccato dal caricabat-
teria.

10
PERICOLO!
Pericolo di scossa elettrica!
Componenti sotto tensione. Pericolo di scossa
elettrica/cortocircuito.
Per caricare la batteria utilizzare esclusivamente il cari-
cabatteria fornito in dotazione.
Collegare il caricabatteria solo a una presa di corren-
te facilmente accessibile e installata a regola d’arte. La
tensione di rete locale deve corrispondere a quella in-
dicata nei dati tecnici del caricabatteria.
La presa deve essere liberamente accessibile per con-
sentire di scollegare rapidamente il caricabatteria dalla
rete elettrica in caso di emergenza.
Estrarre il cavo di alimentazione dalla presa sempre af-
ferrando il corpo del caricabatteria e non tirando il
cavo. Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazio-
ne.
In caso di danni al caricabatteria, al cavo di alimenta-
zione o all’apparecchio, oppure in caso di penetrazione
di liquidi o di corpi estranei all’interno del caricabatte-
ria/dell’apparecchio, staccare immediatamente la spi-
na dalla presa elettrica.
Utilizzare il caricabatteria/l’apparecchio solo in locali
chiusi e non esporli mai a gocce o spruzzi d’acqua.
Durante la ricarica non toccare l’apparecchio con le
mani bagnate.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la pri-
ma volta, e in seguito dopo ogni utilizzo, verificare che
l’apparecchio e il caricabatteria non siano danneggiati.
Non mettere in funzione l’apparecchio se lo stesso o il
caricabatteria presentano danni visibili.

IT
11
Se il cavo di alimentazione o il caricabatteria sono dan-
neggiati, è necessario sostituire il caricabatteria con
uno dello stesso tipo. Nel caso si riscontrino danni do-
vuti al trasporto, rivolgersi immediatamente il servizio
clienti.
In caso di lunghi periodi di assenza o di temporali, stac-
care il caricabatteria dalla presa elettrica.
Non immergere mai l’apparecchio o il caricabatteria in
acqua o altri liquidi!
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Oc-
corre evitare:
–elevata umidità dell’aria o umidità in generale,
–temperature estremamente alte o basse,
–raggi diretti del sole,
–fiamme libere.
UTILIZZO SICURO DEL FRULLATORE A IMMERSIONE
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
I componenti taglienti e in movimento possono
causare lesioni da taglio irreversibili.
Evitare di toccare le parti in movimento.
Utilizzare l’apparecchio solo per alimenti in quantitati-
vi domestici.
Accendere il frullatore a immersione solo quando le
lame si trovano all’interno del recipiente contenente
gli alimenti da frullare ed estrarlo solo quando le lame
sono completamente ferme. L’uso improprio può cau-
sare lesioni.
Assicurarsi che nel bicchiere graduato non vi siano og-
getti estranei (cucchiaio, spatola o simili) durante il
funzionamento.

12
Prima di smontare o montare qualsiasi accessorio, spe-
gnere l’apparecchio e staccarlo dal caricabatteria.
AVVERTENZA!
Pericolo di ustioni!
Se si utilizzano alimenti che hanno temperature
superiori a 80°C vi è il rischio di scottature.
Prestare molta attenzione quando si utilizza l’apparec-
chio con alimenti molto caldi, perché il vapore sprigio-
nato durante l’utilizzo può causare scottature.
AVVISO!
Possibili danni materiali!
L’apparecchio potrebbe subire danni a causa di
utilizzo improprio.
L’apparecchio può surriscaldarsi. Non utilizzare il frulla-
tore a immersione ininterrottamente per oltre 1minu-
to e attendere circa 3minuti tra un utilizzo e l’altro.
Per evitare di surriscaldare l’apparecchio, frullare gli ali-
menti duri, come per esempio le carote, azionando il
frullatore a impulsi di 10secondi.
Non utilizzare il frullatore a immersione con alimenti
congelati o molto duri.
Le lame dell’apparecchio non sono indicate per trita-
re ingredienti duri come noci, chicchi di caffè o pezzi di
ghiaccio di grandi dimensioni.

IT
13
UTILIZZO DELLE BATTERIE RICARICABILI
L’apparecchio contiene una batteria ricaricabile agli ioni
di litio.
La batteria ricaricabile è integrata in modo fisso e non
può essere sostituita o rimossa autonomamente dall’uti-
lizzatore.
Prima di smaltire il prodotto è necessario rivolgersi a un
elettricista o al rivenditore per garantire lo smontaggio e
lo smaltimento della batteria nel rispetto dell’ambiente.
AVVERTENZA!
Pericolo di esplosione!
Le batterie ricaricabili possono esplodere se ven-
gono esposte a calore elevato.
Non gettare l'apparecchio con la batteria ricaricabile
nel fuoco.
Non esporre la batteria ricaricabile a calore eccessi-
vo come quello prodotto, ad esempio, da luce del sole,
luce artificiale intensa, fuoco o simili!
AVVISO!
Possibili danni alla batteria ricaricabile!
L’utilizzo improprio della batteria ricaricabile può
causare la distruzione completa della batteria
stessa.
Evitare forti scosse e vibrazioni.
Caricare periodicamente la batteria, se possibile com-
pletamente. Non lasciare la batteria scarica per lungo
tempo.
Se, nonostante la batteria carica, non fosse possibile
accendere l’apparecchio, rivolgersi all’assistenza.
Il caricabatteria fornito in dotazione deve essere utiliz-

14
zato esclusivamente per ricaricare il frullatore a immer-
sione.
Non utilizzare mai il caricabatteria in caso di danneg-
giamento.
In caso di perdita della batteria, il liquido fuoriuscito
non deve venire a contatto con gli occhi o con la pelle.
Se ciò dovesse accadere, sciacquare i punti interessati
con abbondante acqua pulita e informare immediata-
mente il medico.
Non conservare il frullatore a immersione e il caricabat-
teria in luoghi molto caldi, molto freddi o umidi. Con-
dizioni ambientali estreme compromettono la capacità
di carica della batteria.
Non ricaricare la batteria per lungo tempo quando si
prevede di non utilizzare il frullatore a immersione.
Dopo un lungo periodo di stoccaggio, per ottenere il
massimo rendimento la batteria deve essere caricata e
scaricata più volte.
L’apparecchio con la batteria deve essere smaltito nel
rispetto dell’ambiente (vedere il cap. Smaltimento).
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente entro l’interval-
lo di temperatura ambiente indicato nei dati tecnici.

IT
15
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestio-
ne o inalazione di componenti piccoli o pellicole
dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dalla
portata dei bambini.
Estrarre il prodotto dalla confezione e rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
Verificare la completezza e l’integrità della fornitura e comunicarne l’eventuale in-
completezza o il danneggiamento entro 14giorni dall’acquisto.
La confezione acquistata include:
• Frullatore a immersione, inclusi
–Impugnatura (blocco motore)
–Caricabatteria
–Bicchiere graduato
–Frusta a filo
–Piede frullatore
–Piede passaverdura
–Adattatore per frusta
–Adattatore per piede passaverdura
–Base di appoggio
• Istruzioni per l’uso

16
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
5678
9
10
11
12
1
23
4
1. Presa di carica
2. Impugnatura (blocco motore)
3. Adattatore per frusta
4. Adattatore per piede passaverdura
5. Bicchiere graduato
6. Piede passaverdura
7. Frusta a filo
8. Piede frullatore
9. Meccanismo di chiusura (adattatore sul blocco motore, nascosto dal piede frulla-
tore)
10. Tasto On/Off
11. Tasto di sicurezza
12. Indicatore di funzionamento/dello stato di carica della batteria

IT
17
15
13 14
13. Vano per l’impugnatura
14. Vano per gli accessori
15. Caricabatteria
ACCESSORI
Piede frullatore
adatto per ridurre in purea/mescolare alimenti morbidi come frutta e verdura, per prepa-
rare salse, vellutate, omogeneizzati o frullati
Frusta a filo
adatta per montare a neve alimenti quali:
• uova
• albumi
• panna
• budini
• glasse per torte
Piede passaverdura
adatto per ridurre in purea la frutta o la verdura cotta.
Consente di ottenere una consistenza soffice, omogenea e non collosa.

18
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Le lame del frullatore a immersione sono molto
affilate. Pericolo di lesioni!
Evitare di toccare le lame.
Prima di utilizzare il frullatore a immersione per la prima volta, e in seguito dopo ogni
utilizzo, lavare le parti che seguono con acqua calda e un detersivo per stoviglie nor-
malmente reperibile in commercio:
–Piede frullatore
–Frusta a filo
–Piede passaverdura
–Bicchiere graduato
Ricarica dell’apparecchio
Rimuovere la copertura della presa di carica.
Collegare il connettore cavo del caricabatteria alla presa di carica sul blocco motore
del frullatore a immersione.
Inserire la spina del caricabatteria nella presa elettrica.
Durante il processo di carica, l’indicatore dello stato di carica della batteria è acceso con
luce rossa. Quando la batteria è completamente carica, l’indicatore si accende con luce
azzurra. Il processo di carica può durare fino a 3ore.
Quando l’indicatore dello stato di carica della batteria è acceso con luce rossa, la batteria
deve essere ricaricata.
Ricaricare la batteria per almeno 30minuti.
Una volta ricaricata la batteria, staccare il frullatore a immersione dal caricabatteria.

IT
19
Montaggio del piede frullatore
Fare scorrere il cappuccio di fissaggio del braccio frullatore
sul blocco motore in modo tale che la freccia sul blocco mo-
tore sia posizionata in corrispondenza del simbolo (luc-
chetto aperto).
Ruotare il braccio frullatore in direzione del simbolo (luc-
chetto chiuso) e il blocco motore nella direzione opposta
finché il braccio frullatore non si inserisce saldamente in po-
sizione con un clic.
Smontare il braccio frullatore ruotandolo in direzione del
simbolo (lucchetto aperto) e tirandolo verso il basso per
estrarlo.

20
Montaggio della frusta
Fare scorrere l’adattatore della frusta sul blocco motore in
modo tale che la freccia sul blocco motore sia posizionata in
corrispondenza del simbolo (lucchetto aperto).
Ruotare l’adattatore in direzione del simbolo (lucchetto
chiuso) e il blocco motore nella direzione opposta finché l’a-
dattatore non si inserisce saldamente in posizione con un
clic.
Infilare l’albero della frusta nel foro del relativo adattatore
esercitando una leggera pressione, finché non si inserisce in
posizione con un clic. Prestare attenzione ai nottolini di gui-
da, che devono inserirsi nell’apertura.
Smontare l’adattatore ruotandolo in direzione del simbolo
(lucchetto aperto). Estrarre la frusta dal relativo adattatore
tirandola con forza.

IT
21
Montaggio del braccio passaverdura
Inserire l’albero del braccio passaverdura nel relativo adatta-
tore e ruotarlo in senso orario finché non si inserisce salda-
mente in posizione nell’adattatore con un clic.
Fare scorrere l’adattatore del braccio passaverdura sul blocco
motore in modo tale che la freccia sul blocco motore sia po-
sizionata in corrispondenza del simbolo (lucchetto aper-
to).
Ruotare l’adattatore in direzione del simbolo (lucchetto
chiuso) e il blocco motore nella direzione opposta finché l’a-
dattatore non si inserisce saldamente in posizione con un
clic.
Smontare l’adattatore ruotandolo in direzione del simbolo
(lucchetto aperto). Ruotare il braccio passaverdura in sen-
so antiorario per estrarlo dal relativo adattatore.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Blender manuals