
IT
6
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi e possibili cause Soluzioni
L’apparecchio non funziona. • Assicurarsi che la spina di alimentazione sia ben
collegata alla presa di corrente.
• Accertarsi che la presa di corrente non sia difettosa.
• Accertarsi che il gruppo del piede del frullatore sia
bloccato in posizione.
Il frullatore si ferma durante l’uso. • Controllare che la spina sia collegata correttamente
alla presa di corrente.
• Tagliare sempre gli alimenti in cubi inferiori a 15 mm3.
• Se si utilizza il frullatore a lungo, lasciarlo raffreddare
per almeno 30 minuti.
• Non miscelare alimenti surriscaldati (>60°C). Scollegare
il cavo di alimentazione.
La miscela non riesce bene. Accertarsi di utilizzare l’apparecchio con piccole quantità
di cibo. Tagliare SEMPRE gli alimenti in pezzi piccoli prima
di aggiungerli nel bicchiere.
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata
sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non
sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di un utilizzo di tipo professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano
direttamente o indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro
di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria
prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.