ENKHO 161463.01 User manual

frullatore da tavolo
blender
pokončni mešalnik
samostojeći mikser
codice art./article number: 161463.01
EAN 8017596248060
Importato per / Imported for/ Uvoženo za / Uvezeno za:
EUROSPIN ITALIA S.p.A.
Via Campalto 3/D – 37036 San Martino B.A. (VR) Italia / Italy / Italija
da / by / od / od strane:
MEDION AG / Am Zehnthof 77 / DE-45307 Essen
Germania / Germany / Nemcija
www.eurospin.it
MADE IN CHINA / ZEMLJA PORIJEKLA: Kina
Leggere e conservare / Read and keep for future reference /
Preberite in shranite / Pročitati i sačuvati.
MD 19750 / MSN 5006 5745 / 02/2021
G
A
R
A
N
Z
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
I
frullatore da tavolo
blender
pokončni mešalnik
samostojeći mikser
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROČNIK
KORISNIČKI PRIRUČNIK
CODICE ART./ARTICLE NUMBER: 161463.01
220-240 V~
50-60 Hz
500 W
19750 ML 161463.01 Cover RC5.indd Alle Seiten19750 ML 161463.01 Cover RC5.indd Alle Seiten 28.10.2020 12:35:4828.10.2020 12:35:48

IT
3
La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
Su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
frullatore da tavolo
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 · il sabato 8.30 - 12.30
Esclusi giorni festivi
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 319750 ML 161463.01 Content RC4.indb 3 28.10.2020 12:50:5428.10.2020 12:50:54

4
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 419750 ML 161463.01 Content RC4.indb 4 28.10.2020 12:51:1928.10.2020 12:51:19

IT
5
INDICE
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI ISTRUZIONI PER L’USO ......................6
Spiegazione dei simboli......................................................................................6
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE......................................................................... 14
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO....................................................................... 15
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO.................................................................................. 16
UTILIZZARE IL FRULLATORE DA TAVOLO.............................................................. 17
Tritare cubetti di ghiaccio................................................................................ 19
PULIZIA DELL’APPARECCHIO .................................................................................. 19
Lavare l’apparecchio velocemente quando è poco sporco ....................... 20
Smontare le lame.............................................................................................. 20
Pulizia .................................................................................................................. 21
Montare il frullatore da tavolo ...................................................................... 21
RICETTE ..................................................................................................................... 21
Frullato di fragole ............................................................................................. 21
Frullato di lamponi e arance ........................................................................... 21
Crêpe ................................................................................................................... 22
CONSERVAZIONE/TRASPORTO.............................................................................. 22
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................................................. 22
SMALTIMENTO......................................................................................................... 23
DATI TECNICI ............................................................................................................ 23
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ EU ............................................................. 23
GARANZIA ............................................................................................................... 24
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ................................. 24
NOTE LEGALI ............................................................................................................ 25
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 519750 ML 161463.01 Content RC4.indb 5 28.10.2020 12:51:1928.10.2020 12:51:19

6
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI ISTRUZIONI PER
L’USO
Grazie per aver acquistato questo prodotto. Ci auguriamo che sia di vostro
gradimento.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente e interamente le indica-
zioni di sicurezza e le presenti istruzioni per l’uso. Osservare le avvertenze ri-
portate sull’apparecchio e nelle istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Esse sono parte integrante del
prodotto e, in caso di vendita o cessione dell’apparecchio, devono essere consegnate al
nuovo proprietario.
Spiegazione dei simboli
Quando un paragrafo è contrassegnato da uno dei seguenti simboli di avvertenza, è ne-
cessario evitare il pericolo indicato al fine di prevenire le possibili conseguenze descritte.
PERICOLO!
Avvertenza: pericolo immediato di morte!
AVVERTENZA!
Avvertenza: possibile pericolo di morte e/o di
lesioni gravi irreversibili!
AVVERTENZA!
Avvertenza: pericolo di scosse elettriche!
AVVERTENZA!
Avvertenza: pericolo di lesioni a causa di spi-
goli vivi!
ATTENZIONE!
Avvertenza: possibili lesioni di media o lieve
entità!
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni
materiali!
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 619750 ML 161463.01 Content RC4.indb 6 28.10.2020 12:51:2028.10.2020 12:51:20

IT
7
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’apparecchio!
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!
• Punto elenco/informazioni relative a eventi che si possono verificare
durante l’utilizzo
Istruzioni operative da seguire
Istruzioni operative da seguire per evitare pericoli
Dichiarazione di conformità (vedere capitolo “Informazioni sulla con-
formità EU” a pagina 23): I prodotti contrassegnati da questo sim-
bolo soddisfano i requisiti delle direttive CE.
Simbolo della corrente alternata
Classe di protezioneII
Gli apparecchi elettrici della classe di protezione II possiedono un iso-
lamento permanente doppio e/o rinforzato e non hanno possibilità di
connessione per un conduttore di terra. L’involucro di un dispositivo
elettrico rivestito di materiale isolante della classe di protezioneII può
fungere parzialmente o interamente da isolamento supplementare o
rinforzato.
Utilizzo in ambienti chiusi
Gli apparecchi contrassegnati da questo simbolo possono essere utiliz-
zati solo in ambienti chiusi.
Smaltire l’apparecchio/l’imballaggio nel rispetto dell’ambiente (vede-
re “Smaltimento” a pagina 23)
b
a
Etichettatura dei materiali di imballaggio per la separazione dei rifiuti.
Contrassegno con abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente signi-
ficato: 1–7: plastiche / 20–22: carta e cartone /80–98: materiali com-
positi
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 719750 ML 161463.01 Content RC4.indb 7 28.10.2020 12:51:2428.10.2020 12:51:24

8
Simbolo usato nell’UE per indicare materiali a contatto con gli alimen-
ti, quali ad esempio imballaggi o superfici di apparecchi.
UTILIZZO CONFORME
Il frullatore da tavolo è destinato a tritare, frullare e me-
scolare alimenti in quantitativi domestici.
Se l’apparecchio viene usato a scopo professionale, per
uno scopo diverso da quello previsto o diversamente da
come descritto nelle istruzioni per l’uso, il produttore de-
clina ogni responsabilità per eventuali danni. L’apparec-
chio è destinato all’utilizzo privato/domestico.
L’utilizzo non conforme comporta il decadimento della
garanzia:
Non modificare il prodotto senza la nostra approvazio-
ne e non utilizzare alcun altro apparecchio ausiliario
non approvato o non fornito da noi.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori
forniti o approvati da noi.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presenti
istruzioni per l’uso, in particolare alle indicazioni di si-
curezza. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non con-
forme e può provocare danni a persone o cose.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 819750 ML 161463.01 Content RC4.indb 8 28.10.2020 12:51:2528.10.2020 12:51:25

IT
9
INDICAZIONI DI SICUREZZA
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA: LEGGERLE AT-
TENTAMENTE E CONSERVARLE PER OGNI FUTURA CON-
SULTAZIONE!
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
In caso di utilizzo non conforme sussiste il perico-
lo di lesioni.
Gli apparecchi possono essere utilizzati da persone con
capacità fisiche, sensoriali o intellettive ridotte o con
carenza di esperienza e/o di conoscenze, a condizione
che siano sorvegliate o istruite circa l’utilizzo sicuro de-
gli apparecchi e che abbiano compreso i pericoli che ne
derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Il presente apparecchio non deve essere utilizzato dai
bambini. Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazio-
ne fuori dalla portata dei bambini.
Scollegare sempre l’apparecchio dalla rete elettri-
ca quando è lasciato incustodito e prima di montarlo,
smontarlo o pulirlo.
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica/cortocircuito!
Pericolo di scossa elettrica/cortocircuito dovuto
alla presenza di componenti sotto tensione.
Collegare l’apparecchio esclusivamente a una presa in-
stallata a norma, ben accessibile e posta in prossimi-
tà del luogo di utilizzo. La tensione di rete locale deve
corrispondere a quella indicata nei dati tecnici dell’ap-
parecchio.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 919750 ML 161463.01 Content RC4.indb 9 28.10.2020 12:51:2528.10.2020 12:51:25

10
La presa deve essere liberamente accessibile per con-
sentire di scollegare rapidamente l’apparecchio dalla
rete elettrica in caso di emergenza. Per estrarre la spi-
na dalla presa elettrica tirare la spina, non il cavo di ali-
mentazione.
Srotolare completamente il cavo di alimentazione.
Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non entri in
contatto con oggetti o superfici calde (ad es. fornelli).
Non mettere in funzione l’apparecchio se l’apparec-
chio stesso o il cavo di alimentazione presentano danni
visibili o in caso di caduta dell’apparecchio.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e in
seguito dopo ogni uso, verificare che l’apparecchio e il
cavo di alimentazione non siano danneggiati.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, rivol-
gersi immediatamente al servizio di assistenza.
Non apportare in nessun caso modifiche all’apparec-
chio e non tentare di aprire e/o riparare autonoma-
mente alcun componente dell’apparecchio.
In caso di danni al cavo principale, fare sostituire
quest’ultimo dal produttore, dal suo personale di assi-
stenza o da personale tecnico qualificato in modo da
escludere possibili pericoli. In alternativa, si prega di
contattare il nostro servizio di assistenza.
Non aprire mai l’involucro dell’apparecchio e non in-
trodurre oggetti attraverso le fessure di aerazione.
In caso di temporale, gli apparecchi collegati alla rete
elettrica potrebbero subire danni. Pertanto, in caso di
temporale, estrarre la spina dalla presa elettrica.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1019750 ML 161463.01 Content RC4.indb 10 28.10.2020 12:51:2528.10.2020 12:51:25

IT
11
Prima di ogni pulizia e manutenzione, così come prima
di montare o smontare gli accessori, scollegare la spina
dell’apparecchio dalla presa elettrica.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi, non
tenerlo sotto acqua corrente e non collocarlo in ambienti
umidi. Ciò può provocare scosse elettriche.
Estrarre la spina dell’apparecchio dalla presa elettrica
–quando si pulisce l’apparecchio,
–quando l’apparecchio è umido o bagnato,
–l’apparecchio è incustodito,
–quando non si utilizza più l’apparecchio.
Evitare il contatto con acqua o altri liquidi. Tenere l’ap-
parecchio, il cavo di alimentazione e la spina lontani da
lavandini, lavabi o simili.
Non collocare recipienti contenenti liquidi, per es. vasi
o bevande, sopra o in prossimità dell’apparecchio.
Non toccare mai l’apparecchio o il cavo di alimentazio-
ne con le mani bagnate.
Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti chiusi.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti a rischio di
esplosione, quali, per esempio, stazioni di servizio,
zone di stoccaggio carburanti o aree adibite alla lavo-
razione di solventi. L’apparecchio non deve inoltre es-
sere utilizzato in ambienti con alte concentrazioni di
polveri fini nell’aria (ad es. polvere di farina o legno).
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1119750 ML 161463.01 Content RC4.indb 11 28.10.2020 12:51:2628.10.2020 12:51:26

12
POSIZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Posizionare l’apparecchio su una superficie stabile e
piana.
Non posizionare l’apparecchio sul bordo di un tavolo
per evitare che possa ribaltarsi e cadere.
Assicurarsi che non vi sia il rischio di inciampare nel
cavo di alimentazione e non utilizzare prolunghe.
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Oc-
corre evitare:
–elevata umidità dell’aria o umidità in generale,
–temperature estremamente alte o basse,
–raggi diretti del sole,
–fiamme libere.
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Componenti in movimento e taglienti possono causare
lesioni da taglio.
Evitare di toccare le parti in movimento.
Non inserire mai le mani nel boccale (9) durante il fun-
zionamento.
Utilizzare l’apparecchio solo per alimenti in quantitati-
vi domestici.
Non rimuovere mai il coperchio paraspruzzi (2) e/o
il boccale (9) prima che le lame non si siano fermate
completamente.
Durante l’utilizzo dell’apparecchio, tenere lontani ca-
pelli, vestiti, mani e posate, cucchiai da cucina o simili
per evitare lesioni alle persone o danni materiali.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1219750 ML 161463.01 Content RC4.indb 12 28.10.2020 12:51:2628.10.2020 12:51:26

IT
13
In linea di principio, prima della pulizia estrarre la spina
dalla presa elettrica e successivamente rimuovere gli
accessori dall’apparecchio principale.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Se si utilizzano alimenti/liquidi che hanno tem-
perature superiori a 80°C, vi è il rischio di scotta-
ture.
Non versare alimenti molto caldi nel boccale.
AVVISO!
Possibili danni materiali!
L’apparecchio potrebbe subire danni a causa di
utilizzo improprio.
Non utilizzare il frullatore da tavolo senza alimenti.
L’apparecchio può surriscaldarsi.
–Versare nel boccale almeno 500ml di liquido.
–Non utilizzare l’apparecchio ininterrottamente per
più di dueminuti, così da evitare surriscaldamenti.
Dopo questo periodo di utilizzo, lasciare raffreddare
l’apparecchio a temperatura ambiente per ca. 10mi-
nuti prima di rimetterlo in funzione. Per evitare sur-
riscaldamenti, frullare gli alimenti duri, come per
esempio le carote, azionando l’apparecchio a impul-
si.
Non utilizzare il frullatore da tavolo per alimenti con-
gelati o molto duri.
Le lame dell’apparecchio non sono indicate per tritare in-
gredienti duri o essiccati. Non riempire il boccale del frul-
latore con frutta secca molto dura, chicchi di caffè o cu-
betti di ghiaccio di dimensioni eccessive (>2cm).
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1319750 ML 161463.01 Content RC4.indb 13 28.10.2020 12:51:2628.10.2020 12:51:26

14
Trova le istruzioni su come pulire le superfici che vengono
a contatto con il cibo Nel capitolo “Pulizia dell’apparec-
chio” a pagina 19.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestio-
ne o inalazione di componenti piccoli o pellicole
dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dalla
portata dei bambini.
Estrarre il prodotto dall’imballaggio e rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
Verificare la completezza e l’integrità della fornitura e comunicarne l’eventuale in-
completezza o il danneggiamento entro 14giorni dall’acquisto.
La confezione acquistata include:
• Frullatore da tavolo, incl.
–Blocco motore
–Boccale con lame (con scala graduata da 500 a 1750ml)
–Coperchio dell’apertura di riempimento (con scala graduata da 5 a 25ml)
–Coperchio paraspruzzi
• Istruzioni per l’uso e documenti di garanzia
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1419750 ML 161463.01 Content RC4.indb 14 28.10.2020 12:51:2628.10.2020 12:51:26

IT
15
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
5
1
2
3
4
11
10
9
8
6
7
Fig. 1
1. Apertura di riempimento con coperchio
2. Coperchio paraspruzzi
3. Impugnatura
4. Regolatore di velocità
5. Piedi
6. Cavo di alimentazione con spina (sul retro, non raffigurato)
7. Blocco motore
8. Lame (all’interno del boccale, non raffigurate)
9. Boccale
10. Scala del livello di riempimento
11. Beccuccio
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1519750 ML 161463.01 Content RC4.indb 15 28.10.2020 12:51:2628.10.2020 12:51:26

16
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e successivamente dopo ogni utiliz-
zo, lavare accuratamente il boccale (9) insieme alle lame (8), il coperchio paraspruzzi (2) e
il coperchio dell’apertura di riempimento(1). A tale scopo osservare quanto riportato nel
capitolo “Pulizia dell’apparecchio” a pagina 19.
L’apparecchio è azionato da un motore elettrico. Questo può causare l’emis-
sione di odori al primo utilizzo. Questa emissione di odori è del tutto normale
e non indica un eventuale difetto dell’apparecchio. Assicurarsi che l’ambiente
sia sufficientemente aerato.
Riempire il boccale (9).
Fig. 2
Posizionare il coperchio paraspruzzi (2) sopra al boccale (9) e ruotarlo in senso orario
fino a che non risulta chiuso ermeticamente (vedere la fig. 2).
Posizionare il boccale (9) direttamente sull’albero di trasmissione del blocco motore
(7) con l’impugnatura rivolta verso destra.
Assicurarsi che il boccale (9) sia posizionato correttamente sul blocco moto-
re (7). Sul blocco motore è presente un simbolo di blocco. Se il boccale (9)
non è posizionato correttamente, il frullatore non funziona.
NB: quando si posiziona il boccale (9) sul blocco motore (7) non è necessario
alcun movimento rotatorio.
Collegare il frullatore da tavolo a una presa domestica.
Ora il frullatore da tavolo è pronto per il funzionamento.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1619750 ML 161463.01 Content RC4.indb 16 28.10.2020 12:51:2728.10.2020 12:51:27

IT
17
UTILIZZARE IL FRULLATORE DA TAVOLO
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni dovuto alla presenza di parti ta-
glienti in movimento.
Evitare di toccare le lame.
Non inserire mai le mani nel boccale durante il
funzionamento.
Non rimuovere mai il coperchio paraspruzzi (2)
e/o il boccale (9) prima che le lame non si siano
fermate completamente.
Prima di inserire o estrarre il boccale, portare
sempre il regolatore di velocità (4) in posizio-
ne0!
Il boccale non deve mai essere utilizzato senza
il coperchio paraspruzzi in posizione (2)!
Tagliare a pezzi gli alimenti più grossi in modo che entrino nel boccale senza sforzo.
Riempire il boccale.
Posizionare sul boccale il coperchio paraspruzzi (2) insieme al coperchio dell’apertura
di riempimento (1) (vedere la fig.2).
Posizionare il boccale (9) sul blocco motore.
AVVISO!
Possibili danni all’apparecchio!
Il motore può surriscaldarsi e danneggiarsi.
Non frullare gli alimenti ininterrottamente per
più di 2minuti. Prima di azionare nuovamente
il frullatore attendere che si raffreddi per circa
10minuti.
Versare nel boccale almeno 500ml di liquido.
A seconda dell’uso, selezionare il livello di velocità adeguato sulla base della tabella se-
guente:
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1719750 ML 161463.01 Content RC4.indb 17 28.10.2020 12:51:2828.10.2020 12:51:28

18
Livelli di velocità Alimento
1–2 Mescolare liquidi
3-5 Mescolare liquidi e alimenti solidi
P Tritare alimenti solidi
Il regolatore di velocità (4) deve essere mantenuto in posizione Pper l’intera durata
di funzionamento.
Per tritare gli alimenti, il risultato migliore si ottiene azionando il frullatore a
impulsi (regolatore di velocità (4) posizione P). Una durata di funzionamento
maggiore causa un eccessivo sminuzzamento degli alimenti.
Se parte degli alimenti rimane sulle pareti del boccale (ad es. erbe aromatiche o altri
alimenti umidi), spegnere l’apparecchio, rimuovere i resti di alimenti dalle pareti uti-
lizzando un mestolo piatto o una spatola da cucina, quindi distribuirli all’interno del
boccale e tritarli azionando il frullatore con due o tre impulsi.
AVVISO!
Possibili danni all’apparecchio!
Il motore può surriscaldarsi e danneggiarsi.
Non sovraccaricare il motore del frullatore da
tavolo inserendo nel boccale parecchi ingre-
dienti congelati o molto duri (ad es. noci).
Per non surriscaldare l’apparecchio, versare nel
boccale almeno 500ml di liquido.
Se il motore inizia a funzionare in modo irrego-
lare, spegnere immediatamente l’apparecchio
(regolatore di velocità (4) in posizione 0).
Estrarre la spina dalla presa elettrica e togliere
alcuni ingredienti dal boccale.
Per aggiungere ingredienti, rimuovere completamente il coperchio paraspruzzi (2) oppu-
re rimuovere solo il coperchio dell’apertura di riempimento (1). Dopo aver aggiunto gli
ingredienti, richiudere sempre il boccale (9) con il coperchio paraspruzzi (2).
Dopo aver tritato gli alimenti a sufficienza, attendere l’arresto delle lame.
Portare il regolatore di velocità (4) in posizione 0ed estrarre la spina dalla presa.
Heben Sie den Mixbehälter (9) nach oben hin ab, um ihn vom Motorblock (7) zu ent-
fernen.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1819750 ML 161463.01 Content RC4.indb 18 28.10.2020 12:51:2828.10.2020 12:51:28

IT
19
Ruotare in senso antiorario il coperchio paraspruzzi (2) insieme al coperchio dell’aper-
tura di riempimento (1), quindi vuotare il boccale.
Tritare cubetti di ghiaccio
Prima di utilizzare il frullatore da tavolo per tritare cubetti di ghiaccio, prestare attenzio-
ne che il boccale (9) sia pulito. Lavare accuratamente il boccale. Residui di detersivo an-
che minimi possono alterare il sapore dei cubetti di ghiaccio tritati.
Riempire il boccale con circa 6cubetti di ghiaccio. Eventualmente aggiungere un po’
d’acqua.
Posizionare il boccale verticalmente sull’albero di trasmissione del blocco motore (7).
Portare il regolatore di velocità (4) in posizione Ppiù volte per max. 2-3secondi, fino
a che il ghiaccio non sarà tritato come desiderato. Tra un azionamento e l’altro atten-
dere qualche istante.
Quando si tritano cubetti di ghiaccio o alimenti duri, appoggiare una mano
sopra al coperchio per tenere fermo il boccale (9).
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica a causa di umidi-
tà!
Per evitare il pericolo di scosse elettriche, non im-
mergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi e
non tenerlo sotto acqua corrente.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri li-
quidi.
Prima di pulire l’apparecchio, scollegare la spi-
na dalla presa di corrente.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 1919750 ML 161463.01 Content RC4.indb 19 28.10.2020 12:51:2828.10.2020 12:51:28

20
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni a causa di componenti taglienti.
Evitare di toccare le lame.
Per evitare lesioni durante la pulizia delle lame,
utilizzare una spazzola lavapiatti o uno stru-
mento di pulizia simile.
Per la pulizia degli accessori e dell’involucro non utilizzare detergenti oppure
oggetti corrosivi o abrasivi in quanto potrebbero danneggiare le superfici
dell’apparecchio. Utilizzare un detergente delicato, per es. un detersivo per
stoviglie, e un panno morbido.
Lavare l’apparecchio velocemente quando è poco sporco
Versare nel boccale min. 500ml di acqua tiepida con un detersivo delicato.
Portare il regolatore di velocità in posizione Pper alcuni secondi.
Sollevare il boccale (9) verso l’alto per rimuoverlo dal blocco motore (7).
Ruotare in senso antiorario il coperchio paraspruzzi (2) insieme al coperchio dell’a-
pertura di riempimento (1).
Gettare l’acqua di lavaggio.
Risciacquare il boccale sotto l’acqua corrente, quindi asciugarlo.
Smontare le lame
Fig. 3
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 2019750 ML 161463.01 Content RC4.indb 20 28.10.2020 12:51:2828.10.2020 12:51:28

IT
21
Sollevare il boccale (9) verso l’alto per rimuoverlo dal blocco motore (7).
Allentare il gruppo lame (8) situato nella parte inferiore del boccale ruotandolo in
senso antiorario (vedere la fig.3).
Ora il gruppo lame può essere estratto con cautela dal boccale.
Rimuovere con cautela l’anello di tenuta dal gruppo lame.
Pulizia
Lavare le parti (boccale (9), coperchio paraspruzzi (2) con coperchio dell’apertura di
riempimento (1), gruppo lame (8) e anello di tenuta) con acqua calda e detergente
per stoviglie.
Lasciare asciugare bene i componenti.
Pulire la superficie del blocco motore con un panno morbido leggermente inumidito
con acqua.
Montare il frullatore da tavolo
Posizionare la guarnizione ad anello sul bordo interno delle lame.
Posizionare il gruppo lame (8) dal basso sul boccale (9) in modo che le lame siano ri-
volte verso l’interno del boccale, quindi avvitarlo ruotandolo in senso orario.
Posizionare il boccale (9) direttamente sull’albero di trasmissione del blocco motore
(7) con l’impugnatura rivolta verso destra.
RICETTE
Frullato di fragole
Ingredienti (per 2 porzioni)
350g di fragole
1 banana
500ml di succo d’arancia
1 cucchiaio Miele (miele di bosco)
Preparazione
Lavare le fragole e tagliarle in quarti. Sbucciare la banana. Versare gli ingredienti nel boc-
cale. Frullare bene gli ingredienti e servire subito.
Zuccherare a piacere.
Consiglio: per esaltare il sapore dei frullati utilizzare ingredienti ben raffreddati.
Frullato di lamponi e arance
Ingredienti (per 2 porzioni)
250g di lamponi, freschi o congelati
200g di yogurt naturale
300 ml di succo di arancia (spremuto fresco)
Preparazione
Versare i lamponi e lo yogurt nel boccale, quindi frullarli per circa 30secondi fino a otte-
nere una crema. Aggiungere il succo di arancia e frullare di nuovo.
19750 ML 161463.01 Content RC4.indb 2119750 ML 161463.01 Content RC4.indb 21 28.10.2020 12:51:2828.10.2020 12:51:28
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Blender manuals