ENKHO 149707.01 User manual

Art. 149707.01
220-240V~, 50-60Hz
500W
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK
frullatore
blender
mešalnik
miješalica

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
frullatore

INDICE
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
USO PREVISTO
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
COME SI USA
PULIZIA E MANUTENZIONE
STOCCAGGIO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
1-3
4
4
5-6
6-7
7
7
8
8
IT

1
Leggere tutte le istruzioni e conservarle per
riferimento futuro.
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
1. L'apparecchio non deve essere usato da bambini.
Tenere l'apparecchio e il suo cavo lontani dalla
portata dei bambini.
2. L’apparecchip può essere utilizzato da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o con mancanza di esperienza e di conoscenza
se sono sorvegliati oppure se hanno ricevuto
istruzioni riguardo l’utilizzo in sicurezza
dell’apparecchio e se ne hanno capito i pericoli
implicati.
3. I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
4. Un uso non adeguato può provocare lesioni.
5. Occorre prestare attenzione nel maneggiare
le lame affilate, mentre si svuota la ciotola e
durante la pulizia.
6. Prestare attenzione a non versare liquidi caldi
nel robot da cucina o nel frullatore in quanto
possono essere espulsi dall'apparecchio tramite
vapore improvviso.
7. Utilizzare sempre l'apparecchio su una superficie
stabile e asciutta.
8. Non lasciare l'apparecchio incustodito.
9. Scollegaresemprel'apparecchiodall'alimentazione
quando nessuno è presente e prima del montaggio,
dello smontaggio e della pulizia. Scollegare
Quando si utilizza l'elettrodomestico, è necessario
seguire sempre le seguenti precauzioni di base, tra cui:

2
IT
l'apparecchio dalla presa di corrente quando
non è in uso, prima di riporlo, di rimuovere i
componenti e prima della pulizia. Per scollegarlo,
posizionare la manopola su "spento", quindi
rimuoverlo dalla presa afferrandolo dalla spina
e non dal cavo.
10. Spegnerel’apparecchioescollegarlodall’alimentazione
prima di cambiare gli accessori oppure prima
di avvicinarsi alle parti che sono in movimento
quando funzionano.
11. Utilizzare solo gli accessori in dotazione.
12. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un agente
dell'assistenza, oppure da personale qualificato,
così da evitare rischi.
13. Durante l'uso, il funzionamento consecutivo non
deve superare 3 minuti. Occorre attendere 10
minuti tra un ciclo e quello successivo, lasciando
raffreddare l'unità a temperatura ambiente
prima di utilizzarla ancora.
14. Pulire l'apparecchio e tutti gli altri accessori
dopo ogni utilizzo. Attenersi al capitolo Pulizia
e manutenzione.
15. L'apparecchio è destinato solo all'uso domestico.
16. Prima dell'uso controllare che la tensione
indicata sul prodotto corrisponda alla tensione
della presa elettrica.
17. Non lasciare che il cavo penzoli oltre il bordo del
tavolo o su una superficie calda.
18. Non utilizzare apparecchi con un cavo o una
spina danneggiati dopo un guasto o in caso di
danni. Portare l'apparecchio al centro assistenza
più vicino per verifiche, riparazioni o regolazioni.
19. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve

3
essere sostituito dal produttore o da un agente
dell'assistenza, oppure da personale qualificato,
così da evitare rischi.
20. Evitare il contatto con le parti in movimento.
21. Tenere le mani e gli utensili fuori dal recipiente
durante la miscelatura per ridurre il rischio di
lesioni gravi alle persone o danni al frullatore. È
possibile utilizzare un raschietto solo quando il
frullatore non è in funzione.
22. L'uso di accessori non consigliati o non venduti
dal produttore possono provocare incendi,
scosse elettriche o lesioni.
23. Per ridurre il rischio di lesioni, non posizionare
mai il gruppo con la lama sull'unità motrice
senza fissare correttamente il recipiente.
24. Quando si rimuove il frullatore dal motore,
attendere finché le lame non si sono
completamente arrestate.
25. Utilizzare sempre il frullatore posizionando il
coperchio.
26. Non posizionare l'apparecchiatura nei pressi
o sopra i fornelli accesi o una stufa elettrica o
sopra apparecchiature calde.
27. Non usare all'aperto.
28. Non utilizzare l'elettrodomestico per usi diversi
da quelli previsti.

IT
4
• L'uso commerciale del prodotto non è previsto. Solo per uso domestico.
• Questo apparecchio serve solo a miscelare. Non utilizzarlo con prodotti non alimentari.
1. Misurino
2. Coperchio
3. Manico
4. Recipiente
5. Scala graduata
6. Blocco di sicurezza
7. Gruppo lame
8. Motore
9. Manopola della velocità
2
8
9
1
4
5
6
3
7
USO PREVISTO
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO

5
1. Prima del primo utilizzo, rimuovere l'apparecchio dalla confezione e posizionare tutti i
componenti su una superficie orizzontale.
2. Il gruppo del recipiente (inclusi misurino, coperchio, recipiente, gruppo lame) è già stato
assemblato nell'unità motrice. Smontare per lavare tutti i componenti staccabili ad eccezione
dell'unità motrice. Fare riferimento al capitolo PULIZIA E MANUTENZIONE.
3. Una volta puliti e asciugati bene tutti i componenti, rimontare.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Fig.1
Fig.3 Fig.4
Fig.2

IT
6
1. Pelare ed eliminare i semi dalla frutta o dalla verdura e quindi tagliare in pezzi piccoli (2-3
cm), circa 10 g per pezzo.
2. Posizionare gli alimenti da frullare nel recipiente. Normalmente, occorre aggiungere
dell'acqua depurata per facilitare il funzionamento dell'apparecchio. La proporzione tra
alimenti e acqua è rispettivamente di 2 a 3. La quantità di miscela non deve superare 1500 ml
o 6,5 tazze come indicato sul recipiente.
• Capovolgere il recipiente su una superficie piana, quindi
tenendo il manico, posizionare il gruppo lame sulla parte
inferiore della base del recipiente e fissare il gruppo lame
ruotandolo in senso orario finché non è ben stretto (vedere la
Fig. 1).
• Posizionare il misurino nel coperchio. Riposizionare il gruppo
del recipiente con l'apertura rivolta verso l'alto. Premere
saldamente il coperchio sul gruppo del recipiente, chiudere
il coperchio ruotandolo in senso orario finché non scatta
in posizione (vedere Fig. 2). Il motore non si avvia finché il
coperchio non è ben chiuso (vedere Fig. 3).
• Infine, posizionare il gruppo del recipiente sull'unità motrice
allineando il blocco di sicurezza negli incavi dell'unità motrice.
Ruotare il gruppo del recipiente in senso orario finché non
scatta in posizione. Il motore non si avvia finché il gruppo del
recipiente non è ben chiuso (vedere Fig. 4).
COME SI USA
Fig.5
ATTENZIONE: il recipiente e la sua base sono ora sicure. Non provare a svitare il recipiente o la sua
base dall'unità motrice.
Nota: non utilizzare liquidi ad alte temperature o utilizzare l'apparecchio a vuoto.
Nota:
• Durante l'uso, il funzionamento consecutivo non deve superare 3 minuti. Occorre
attendere 10 minuti tra un ciclo e quello successivo, lasciando raffreddare l'unità a
temperatura ambiente prima di utilizzarlo ancora.
• Se si desidera interrompere il funzionamento dell'apparecchio, ruotare in qualsiasi
momento la manopola sulla posizione 0.
• Per una miscelazione di alimenti mescolati a liquidi, versare prima il liquido nel
recipiente, quindi aggiungere gli alimenti solidi.
• Alcune delle attività che non possono essere eseguite in modo efficiente sono: sbattere
chiare d'uovo, montare la panna, schiacciare patate, preparare impasti, macinare
carne, estrarre succo da frutta e verdura.
• Non inserire i seguenti oggetti nell'unità in quanto possono provocare danni:
3. Posizionare il coperchio sul recipiente. Accertarsi che il misurino sia in posizione.
4. Inserire il cavo di alimentazione in una normale presa a muro.
5. Ruotare la manopola della velocità alla velocità adeguata a seconda delle esigenze. Sono
presenti 5 velocità in totale.
6. Per frullare a velocità rapide o delicate, ruotare la manopola della velocità sulla posizione
P o tenere per alcuni secondi e quindi rilasciare. La manopola tornerà in automatico sulla
posizione 0. Utilizzare più volte finché non si ottiene la consistenza desiderata.
7. Se si desidera aggiungere ingredienti mentre il frullatore è in funzione, rimuovere il misurino
e inserirlo attraverso l'apertura del coperchio.
8. Quando si frullano ghiaccio o alimenti solidi, tenere saldamente con una mano il coperchio.
9. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, ruotare la manopola sulla posizione 0.

7
STOCCAGGIO
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Prima della pulizia, scollegare il frullatore.
2. Dopo l'uso, per facilitare la pulizia, lavare
immediatamente. Non lasciare seccare gli alimenti
sul gruppo del recipiente per evitare di complicare le
operazioni di pulizia.
3. Versare un po' di acqua tiepida con detergente nel
recipiente e ruotare la manopola sulla posizione P per
qualche secondo. Quindi svuotare il recipiente.
4. Rimuovere tutti i componenti staccabili. Sollevare
il gruppo del recipiente dall'unità motrice, quindi
rimuovere il gruppo lame ruotandolo in senso antiorario
dalla parte inferiore della base (vedere Fig. 6). Nota: Non
rimuovere gli anelli di tenuta in quanto sono fissati al
gruppo lame. Inoltre, rimuovere il coperchio ruotandolo
in senso antiorario e rimuovere il misurino.
5. Sciacquare a mano misurino, coperchio, recipiente e
gruppo lame.
6. Con uno spazzolino pulire le lame con acqua calda
e detergente, quindi sciacquare bene sotto acqua
corrente. Non toccare le lame affilate e maneggiare con
attenzione. Non immergere il gruppo lame nell'acqua.
Lasciare asciugare in posizione capovolta lontano dalla
portata dei bambini.
7. Pulire l'unità motrice con un panno umido e asciugare
bene. Rimuovere lo sporco ostinato sfregando con
detergenti non abrasivi. Se viene versato del liquido
sull'unità motrice, per prima cosa scollegare l'unità,
quindi pulire con un panno umido e asciugare bene.
ATTENZIONE
• Non immergere l'unità motrice nei liquidi per evitare il rischio di scosse elettriche.
• Non utilizzare pagliette, detergenti, liquidi per la pulizia, sapone, candeggina o detersivi
sulle parti o le superfici.
Riporre l'apparecchio una volta pulito in un luogo pulito e asciutto.
Fig.6
Questo prodotto non contiene componenti riparabili dall'utente. Rivolgersi al personale tecnico
autorizzato per le riparazioni.
mandorle, ossi, pezzi grandi di alimenti solidi o congelati o alimenti duri come rape.
• Per tritare il ghiaccio, aggiungere al massimo 6 cubetti di circa 2x2x2 cm. Se occorre più
ghiaccio, rimuovere il misurino e aggiungere i cubetti uno a uno attraverso l'apertura del
coperchio.

8
IT
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata
sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non
sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di un utilizzo di tipo professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano
direttamente o indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro
di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria
prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Soluzione
L'apparecchio non
funziona
La spina non è connessa alla
presa elettrica.
Inserire la spina in una presa elettrica.
La presa elettrica è difettosa. Utilizzare un'altra presa elettrica.
L'apparecchio è difettoso. Rivolgersi al servizio assistenza.
L'apparecchio non è assemblato
correttamente.
Verificare le istruzioni per l'assemblag-
gio per controllare se sono presenti erro-
ri di montaggio.

blender
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
The safety of products
tested and certified
for you.

CONTENTS
EN
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
BEFORE THE FIRST USE
HOW TO USE
CARE AND CLEANING
STORAGE
TROUBLESHOOTING
WARRANTY
CORRECT DISPOSAL OF THIS PRODUCT
1-3
4
4
5-6
6
7
7
8
8
8

1
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
Read all instructions, and save it for future
reference.
1. This appliance shall not be used by children.
Keep the appliance and its cord out of reach of
children.
2. Appliances can be used by persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack
of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning
use of the appliance in a safe way and if they
understand the hazards involved.
3. Children shall not play with the appliance.
4. Be care of potential injury from misuse.
5. Care shall be taken when handling the sharp
cutting blades, emptying the bowl and during
cleaning.
6. Be careful if hot liquid is poured into the food
processor or blender as it can be ejected out of
the appliance due to a sudden steaming.
7. Always use the appliance on a secure, dry level
surface.
8. Do not leave the machine on unattended.
9. Always disconnect the appliance from the supply
if it is left unattended and before assembling,
disassembling or cleaning. Unplug from outlet
when not in use, before putting on or taking off
parts, and before cleaning. To disconnect, turn
When using this electrical appliance, basic safety
precautions should always be followed, including the
following:

2
EN
any control to “off”, then remove plug from
wall outlet by grasping the plug, not the cord.
10. Switch off the appliance and disconnect from
the supply before changing accessories or
approaching parts that move in use.
11. Only use the accessories provided.
12. If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer, its service agent or similar
qualified persons in order to avoid a hazard.
13. For each use, the consecutive operation time
should not exceed 3 minutes. At least 10
minutes’ rest time must be maintained between
two continuous cycles, let the unit cool down
to room temperature before performing next
operation cycle.
14. Clean the appliance and accessories after each
use. Follow the chapter CARE AND CLEANING.
15. This appliance is intended to be used in private
household only.
16. Before using check that the voltage indicated
on the product corresponds with the voltage of
your electrical outlet.
17. Do not let cord hang on hot surface or over edge
of table or counter.
18. Do not operate any appliance with a damaged
cord or plug or after the appliance malfunction
or has been damaged in any manner. Return
the appliance to the nearest authorized service
facility for examination, repair or adjustment.
19. If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or its service agent or a
similarly qualified person in order to avoid a
hazard.

3
20. Avoid contacting the moving parts.
21. Keep hands and utensils out of container while
blending to reduce the risk of severe injury to
persons or damage to the blender. A scraper
may be used but must be used only when the
blender is not running.
22. The use of attachments not recommended or
sold by manufacturer may cause fire, electric
shock or injury.
23. To reduce the risk of injury, never place blade
assembly on motor unit without the jar properly
attached.
24. When removing the blender from the motor unit,
wait until the blades have completely stopped.
25. Always operate blender with cover in place.
26. Never place this appliance on or near a hot gas
or an electric burner or where it could touch a
heated appliance.
27. Do not use outdoors.
28. Do not use appliance for other than its intended
use.

4
EN
• This appliance not intended for commercial use. For household use only.
• This appliance is used for food blending only. Do not put non-food product in it.
1. Measure cup
2. Lid
3. Handle
4. Jar
5. Scale
6. Safety lock
7. Blade assembly
8. Motor Unit
9. Speed Knob
2
8
9
1
4
5
6
3
7
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE

5
1. Before first use, unpack the appliance and place all parts on a horizontal surface.
2. The jar assembly (including the measure cup, lid, jar, blade assembly) has already been
assembled into the motor unit. Disassemble to wash all detachable parts except the motor
unit. Refer to the later chapter CARE AND CLEANING.
3. Once all pieces have been cleaned and dried thoroughly, reassemble.
BEFORE FIRST USE
Fig.1
Fig.3 Fig.4
Fig.2

6
EN
1. Peel or core the fruit or vegetables and then cut it into small pieces (2-3cm), approximate
10g per piece.
2. Place the food to be blended into the jar. Usually, certain amount of purified water has to
be added to facilitate the smooth running of appliance. The proportion of the food and
water is 2:3 respectively. The amount of mixture should not exceed 1500ml, 52oz or 6.5cups
as indicated on the jar.
• Invert the jar onto a level surface, holding the jar handle,
put the blade assembly onto the jar base bottom and
secure the blade assembly by turning it clockwise until
tight (See Fig.1).
• Place the measure cup into the lid. Reposition the jar
assembly with its opening upwards. Press the lid firmly
down onto the jar assembly. Close the lid by turning it
clockwise to position until it audibly engages (See Fig.2).
The motor cannot start until lid is fitted flush (See Fig.3).
• Finally, place the jar assembly onto the motor unit by
aligning the safety lock to recesses on the motor unit.
Turn the jar assembly clockwise until it audibly engages.
The motor cannot start until the jar assembly is fitted
flush (See Fig.4).
HOW TO USE
Fig.5
CAUTION: Jar and jar base is now secure. Do not try to twist the jar and jar base onto motor unit.
Note: never use high temperature liquid or run the appliance empty.
Note:
• For each use, the consecutive operation time should not exceed 3 minutes. At least 10
minutes’ rest time must be maintained between two continuous cycles, let the unit
cool down to room temperature before performing next operation cycle.
• If you want to stop the machine during operation, turn the knob to 0 position
anytime.
• For best circulation of food that are to be blended with some liquid, pour the liquid
into the jar first, then add solids.
• Some of the tasks that cannot be performed efficiently with a blender are: beating
egg whites, whipping cream, mashing potatoes, grinding meat, mixing dough,
extracting juice from fruit and vegetable.
• The following items should never be placed in the unit as they may cause damage:
almonds, bones, large pieces of solid, frozen food, or tough foods such as turnips.
• To crush ice, add up to 6 ice cubes with approximate 2*2*2cm. If more ice is needed,
remove the cup and add cubes one by one through the lid opening.
3. Put the lid on the jar. Be sure the measuring cup is in place.
4. Plug the power cord into a standard wall outlet.
5. Turn the speed knob to the appropriate speed setting for your task. Total 5 speeds setting.
6. For quick or delicate blending tasks, turn the speed knob to P position and hold for a few
seconds and then release, the knob will reset to 0 position automatically. Operate several
times until the consistence you want is obtained.
7. If you want to add ingredients while the blender is working, remove the measuring cup and
place through the lid opening.
8. When crushing ice or hard food, keep one hand firmly on the lid.
9. When the consistence you desire is obtained, turn the knob to 0 position.

7
STORAGE
CARE AND CLEANING
1. Before cleaning, unplug the blender.
2. Always wash immediately after use for easier cleaning.
Don’t let food dry on the jar assembly as this will make
cleaning difficult.
3. Pour a little warm soapy water into the jar and turn the
knob to P position for a few seconds. And then empty
the jar.
4. Dismantle all detachable parts. Lift the jar assembly off
the motor unit, to detach the blade assembly by turning
it counter-clockwise from the jar base bottom (see fig.6).
Note: Do not detach the seal ring as it is fixed in the
blade assembly. In addition, detach the lid by turning it
counter-clockwise and remove the measure cup.
5. Rinse the measure cup, lid, jar and blade assembly by
hands.
6. Brush the blade clean using warm soapy water, then rinse
thoroughly under the tap. Don’t touch the sharp blades,
handle carefully. Do not immerse the blade assembly in
water. Leave to dry upside down away from children.
7. Wipe the motor unit with a damp cloth and dry
thoroughly. Remove the stubborn spots by rubbing with
non-abrasive cleaner. If liquids spill into the motor unit:
first unplug the unit, then wipe with a damp cloth and
dry thoroughly.
CAUTION
• Do not immerse the motor unit in liquid to prevent the risk of electric shock.
• Do not use rough scouring pads, Detergent, washing up liquid, soap, bleach or cleansers on
parts or surfaces.
Store the cleaned appliance in a clean, dust-free and dry location.
Fig.6
This product contains no user serviceable parts. Refer service to qualified service personnel.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Blender manuals