
IT Istruzioni d’uso originali
AVVERTENZE: La presente nota di utilizzo deve essere integrata dalla lettura e dall’osservanza delle norme prescritte nel manuale
uso e manutenzione della macchina.
MONTAGGIO DELLA SPAZZOLA (Fig.1 e 1/A): A motore fermo e con la macchina in posizione orizzontale, inserire parzialmente
il perno (1) nella sede attacco rapido (2) presente sulla macchina. Montare la cinghia (3) inserendola prima nella gola della puleggia
inferiore (4) sulla macchina e successivamente nella gola della puleggia (5) della spazzola, aiutandosi attraverso le nestre (A) poste sui
anchi dell’accessorio. Portare a ne corsa il perno (1). Agganciare le molle (6) nei fori (7) facendo leva con l’anello (8). Vedere gura 1A
posizione 1 e 2. Per lo smontaggio utilizzare il medesimo anello (8), tirando nella direzione opposta.
MONTAGGIO COPERCHI LATERALI (Fig.2): prelevare dalla busta accessori i coperchi laterali (1) con le viti (2) già montati su di
essi, ed avvitarli al telaio della spazzola (3) utilizzando i rispettivi fori (A) e (B).
MONTAGGIO ASTA ROTAZIONE SPAZZOLA (Fig.3 e 3/A): Inserire l’asta rotazione spazzola (1) nel foro (2) presente sul manubrio
della macchina (3) no ad accoppiare il foro (A) dell’asta (1) con il foro (B) dello snodo (5)già montato sull’accessorio; ssare il tutto con
la vite (4) e dado (6).
SISTEMA ROTAZIONE SPAZZOLA (Fig. 4 e 4/A): Per inclinare le spazzole occorre ruotare l’asta (1) in senso orario per disporre
le spazzole verso destra ed in senso antiorario per disporle verso sinistra.
MONTAGGIO-SVUOTAMENTO RACCOGLITORI (Fig. 5 e 5/A) OPTIONAL Per il montaggio dei raccoglitori ( optional ) è
sufciente inserire sui perni (C) e (D) i due distanziali (A) e (B) saldati sul telaio (1) del supporto raccoglitore.
Attenzione: nell’operazione di svuotamento dei raccoglitori (2 e 3), occorre sempre rimuovere prima il contenitore numero 2 (a destra,
ponendosi davanti alla macchina), afferrandolo tramite l’apposita maniglia. Successivamente si può estrarre allo stesso modo il contenitore
numero 3. Procedere in modo inverso per riposizionare i due raccoglitori.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA’ DELLE SPAZZOLE (Fig.6, 6/A e 6 B ) La spazzola è stata progettata per raccogliere:
- Polvere, ghiaia ne, fogliame, ecc.
- Neve
usando due diverse velocità di rotazione delle spazzole.
Per cambiare la velocità di rotazione, a seconda delle esigenze, è necessario smontare il coperchio (1) allentando le quattro viti (2).
ATTENZIONE: le viti rimangono ssate al telaio (3)
Fig. 6 A) Ruotare la leva tendicinghia (4) in modo tale da poter allentare la cinghia (5) e poterla spostare dalla gola superiore (A) della
puleggia (6) e dalla gola superiore (C) della puleggia (7), alla gola inferiore (B) della puleggia (6) e gola inferiore (D) della puleggia (7) e
VICEVERSA.
Fig. 6 B) ATTENZIONE: quando la cinghia è inserita nelle gole superiori (A) e (C) delle rispettive pulegge (6) e (7), le spazzole ruotano
più velocemente e sono più adatte per spazzolare la neve.
Quando la cinghia è inserita nelle gole inferiori (B) e (D) delle rispettive pulegge (6) e (7) le spazzole ruotano più lentamente, quindi più
adatte per spazzolare polvere, fogliame, ghiaia ne ecc.
VERIFICA LIVELLO OLIO (Fig.7): Mettere la macchina in piano, svitare il tappo (1) e controllare che l’olio sia a livello inferiore del
foro. Il tappo di riempimento e svuotamento corrisponde al livello olio; utilizzare Olio SAE 80 per trasmissioni.
IMPORTANTE! Per evitare l’inquinamento delle falde acquifere, l’olio esausto non deve essere gettato in scarichi fognari o canali idrici.
Depositi per l’olio esausto sono ubicati presso tutti i distributori di benzina, oppure in discariche autorizzate secondo le normative
comunali del Comune di residenza.
DATI TECNICI: Diametro delle Spazzole: Ø 300 mm, Larghezza totale: 880 mm, Lunghezza macchina con attrezzo 2250 mm, Velocità
delle spazzole : 145 giri/min. e 250 giri/min.
EN Translation of original user instructions
WARNING: This note of utilization has to be integrated by the reading and by the observance of the rules written in the instruction and
servicing manual.
HOW TO ASSEMBLE THE BRUSH (Fig. 1 and 1A) put the unit engine off and the machine in horizontal position and partially insert
the pin (1) into the quick connection coupling (2) you can nd in the machine. Assemble the belt (3) inserting it before the machine lower
pulley groove (4) and then into the brush pulley groove (5) : such operation can be helped by the openings (A) which are placed on the
attachment sides. Bring the pin all its end (1). Tighten the springs (6) into the slots (7) and prize with the ring (8). Please look at pic. 1A
position 1 and 2. For the disassembly, please use the same ring (8), pulling into the opposite direction.
HOW TO ASSEMBLE THE SIDE COVERS ( Fig. 2): take the side covers out from the ttings envelope (1) with the screws (2) which
have already been assembled on the covers and screw them to the brush frame (3) using the corresponding slots (A) and (B).
HOW TO ASSEMBLE THE BRUSH ADJUSTMENT/ROTATION ROD ( Fig. 3 end 3/A) : Insert the brush adjustment rod (1) into
the slot (2) which can be found on the unit handlebar (3) until you can couple the slot (A) of the rod (1) with the slot (B) of the joint (5) you
can nd on the attachment ; x the whole using the screw (4) and the nut (6).
BRUSH ROTATION /ADJUSTMENT SYSTEM : (Fig. 4 and 4/A) : in order to rotate the brushes you need to turn the rod (1)
clockwise in order to move the brushes to the right direction and anticlockwise to dispose them to the left one.
HOW TO ASSEMBLE - EMPTY THE COLLECTORS (Fig. 5 and 5/A) OPTIONAL : for the collectors assembly (optional) it is
enough to insert on the pins (C) and (D) the 2 spacers (A) and (B) which are welded on the frame (1) of the collector support.
Attention ! during the emptying operation of the collectors (2 and 3) you always need to remove rst the collector number 2 (on the
right side of the operator considering to stand in front of the machine) seizing it using the corresponding handle. Then you can pull out
the collector number 3 in the same way as above described. in order to re-position the collectors, please act in reverse order as above
described.
HOW TO ADJUST THE BRUSHES SPEED (Fig. 6 - 6/A and 6/B) : the brush was designed to collect :
- dust , thin gravel, etc..