7
SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Perspegnereilmotoreportarelachiavesu“STOP”.Laspiaverdesispegne.
Spegnereilmotoresoloamacchinacompletamenteferma.
Toglieresemprelachiavediaccensionedalblocchettoperevitarepartenzeaccidentali.
MESSA IN FUNZIONE DEL MOTORE
Eseguirelamessainmarciasolodopoaverrifornitoasufficienzaiserbatoidi
benzinaeolio.
Osservarescrupolosamentelenormecontenutenell'allegatolibrettodiusoe
manutenzionerealizzatodalcostruttoredelmotore!
RIFORNIMENTO DI OLIO
Impiegare solo olio del tipo SAE 30 (“SE”,”SF” o “SG”). Prestare attenzione in
mododaevitaredispargereolioediversarlosulterreno.
Ilcoperchioperilrifornimentodell’oliositrovanelbloccomotoresottoilsedile(simbolo
comeinfigura8).
1-Sollevareilsedile
2-Svitareilcoperchiodelserbatoiodell’olio(2)
3-Riempirlodioliofinoeraggiungereillivello“max”dell’astinaindicatore.
4-Richiudereiltappo.
RIFORNIMENTO DI BENZINA
Pericolodiesplosione!Riempireilserbatoiosoloinluogoaperto!Noneffettuare
rifornimentoconmotoreaccesoomoltocaldo!Nonfumare!
Ilserbatoiositrovasulfiancodestrodellamacchina.
1-Svitareiltappodelserbatoio(1)eriempireconbenzinasenzapiombo.
2-Richiudereiltappodelserbatoio.
MESSA IN MARCIA GIORNALIERA
Primadiognimessainmarciacontrollateillivellodellabenzinaedell’olio!
Nonfumareduranteleoperazionidicontrolloodirifornimentodiolioocarburan-
te.Senecessario aggiungere benzina o olio (come descrittodettagliatamente
alcapitoloprecedente)
Lamessainmarcia(startdelmotore)deveavvenirecomedescrittodettagliatamenteal
punto“primamessainmarcia”.
Noninnestaremaiicomandiinmovimento,masempreconiltrattorinofermo.
E’severamenteproibitotagliarel’erbainretromarcia.
AVANZAMENTO SENZA MARCIA INSERITA (SPINGERE)
Avanzaresenzatrazione(spingere).
Permessosoloamotorespento.
Unavanzamentoaspintapuòesserenecessariopermuovereiltrattorinonelluogodidepo-
sito.
Qualorailtrattorinodebbaesserespostatomanualmentebisognaportarelalevadiinnesto
marciainposizionedifolle.Attenzione!!Perognioperazionedispostamentomanuale,ilmo-
toredeveesserespentoelachiavediaccensioneasportata.
1-Posizionarelalevadelcambio(9)inposizioneN(folle).Iltrattorinopuòesserespostatoe
spintosenzaproblemi.
ISTRUZIONI PER LA MARCIA
Accertarsichenelraggiod’azionedellamacchinanonsitrovinopersoneodanimali.
Scegliere la giusta velocità e viaggiare prestando la massima attenzione. E’ proibito il tra-
sportodialtrepersone!
Latrasmissioneavvienesulleruoteposterioritramiteuncambiomeccanico,lafrenaturaav-
vienepremendoilpedale(6)adestradelpiantonedellosterzo.
MARCIA
1-Premereilpedalefreno(6)chefungeanchedafrizione,azionarelaleva(9-Fig.14)nella
marciaprescelta,quindirilasciarelentamenteilpedale(6)finoallamessainmoto.
2-Unaulteriorevariazionedellavelocitàdiavanzamentosiottieneagendomanualmentetra-
mitelalevacomandogas(5).
FRENARE
Premereilpedaledelfreno(6).
Perattivareilfrenodistazionamentotirarelaleva(7)versol’alto.
OSSERVAZIONI SULLA MARCIA
Cercare,sepossibile,dievitarediprocedereapienogas.
INSERIMENTO DELL’APPARATO DI TAGLIO
1-Azionareilfreno(6)
2-Posizionarelaleva(4-Fig.10)suSTART.
Oral’apparatoditaglioèinnestatoelalamagira!
3 - Si può iniziare il taglio procedendo a marcia in avanti, dopo aver rilasciato il pedale del
freno.
Sel’operatoresialzadalsedileduranteiltaglioilmotoresispegne.
ISTRUZIONI PER L’APPARATO DI TAGLIO
E’possibileinserirel’apparatoditagliosoloselamacchinaèferma (frenodistazionamento
azionato),motore in moto, leva (5)posizionatasu (pienogas)e operatore seduto a
bordodeltrattorino.
Prestareattenzioneaffinchènessunovengaacontattoconmaniepiedisullalamainmoto!
AVVIAMENTO ELETTRICO DEL MOTORE
Gliscarichicontengonomonossididicarbonio,unpericolosogasmortale.Non
accendereilmotoreinambientichiusiomalaerati.
Avviarelamacchinasuunasuperficieconerbanontroppoalta.
Azionare l’avviamento elettrico ( Fig.9) solo stando seduti sul trattorino con leva innesto
lama(4)inposizionestopefrenoinserito.
1-Portarelalevainserimentolama(4)inposizioneSTOP.
2-Posizionarelalevacomandogas(5-Fig.11)sullaposizionediavviamento.
3- Premere il pedale del freno (6) e tirare la leva per bloccare il freno (7) (freno di
stazionamento).
4-Premereilpedaledelfreno(6).
5- Girare la chiave verso destra e rilasciarla, dopo l’avvenuto avviamento, in posizione
“RUN”.La spia verde postasotto il volante rimane accesa.Se il motore nondovesse av-
viarsi entro 5 secondi, per evitare danni alla batteria, attendere circa 10 secondi per un
ulterioretentativo.
6- Posizionare la leva (5) tra e , a seconda del numero di giri necessario per
lavorareadeguatamente.
Non azionare la chiave di accensione durante la marcia!
ESCLUSIONE DELL’APPARATO DI TAGLIO
Portarelalevainnestolama(4)inposizioneSTOP.
Lalamasifermaentro5secondicirca
I
NOZIONI BASE PER IL TAGLIO DEL PRATO
Lamodernatecnicaperilgiardinaggiohaconcepitoecostruisceapparecchiperridurreil
lavoro.Permantenereilpratoverdeesoffice,occorretagliarloedarieggiarloregolarmente.
Naturalmentedeveessereancheconcimato.
Tagliaresempreconlameaffilateedintegrepernon“sfrangiarel’erbaenonfarlaingiallire”.
Untaglionettovieneraggiuntoconandatureregolariediritte.
Lecorsiedevonosovrapporsisempredialcunicentimetri,perevitarestriscediciuffid’er-
ba.
Lafrequenzadeitaglièlegataallacapacitàdicrescitadell’erba.Nellapienastagione(Mag-
gio-Giugno)spesso(duevolteognisettimana)oppurealmenounavoltaallasettima-
na.L’altezzaditagliodeveesseretra4–6cmelacrescitatrauntaglioel’altronon
devesuperarei4-5cm.
Concaldoesiccità,ilpratodeveesseretagliato1,5cmpiùaltodelnormale,perevitare
ildisseccamentodelterrenoedell’apparatoradicale.
Seilpratooccasionalmenteèpiùaltodelsolito,nonfarel’errorediriportarlosubitoal-
l’altezzaoriginale.Questolopuòdanneggiare.Nontagliarepiùdellametàdell’altezza
necessaria.
fig.6 fig.7
Primadiiniziareiltagliodelprato,occorretogliereeventualicorpiestraneidallostesso.
Durante il lavoro bisogna fare attenzione ad eventuali corpi estranei, rimasti sul
prato.L'utilizzatoreèresponsabileversoterzinellazonadilavoro.
Quandoilmotoreèinmovimento,bisognaassolutamenteevitarediavvicinarsiconlamano
olepuntedeipiedi,sottoilbordodellacarcassaonell'aperturadiespulsionedellastessa.
8 - PREDISPOSIZIONE PROTEZIONI (Fig.6-7)
9 - FUNZIONAMENTO (Fig. 8-9-10-11-12-13-14)
PRIMA MESSA IN MARCIA
Mettereinmarciailtrattorinosolodopoaver completamenteterminatoilmontaggio.Primadi
avviareriempireilserbatoiodellabenzinaequellodell'olio,collegareicavirossialpoloposi-
tivodellabatteriaedilcavoneroaquellonegativo(labatteriasitrovanelvanoricavatosulla
scocca,adestradelsedile). La prima messa in marcia dovrà essere effettuata da persone
addestratecheabbianolettoecompresopienamentelepresentiistruzionid'uso.
Benzina Privadipiombo(n°ottaniminimo77)
Olio per motori SAE30("SE","SF"O"SG")
Mezzi per l'impiego
Adoperareperl'impiegodeltrattorinounicamente: