Euroflex Monster IS 60 User manual

IS 60-70
• Manuale d’istruzione
• Instruction Manual
• Gebrauchsanleitung
• Notice d’utilisation
• Manual de Instrucciones

2

3
Congratulazioni!
Con l’acquisto di questo ferro da stiro vi siete assicurati un prodotto di alta qualità, fabbricato
con estrema cura.
Vi preghiamo di leggere a fondo le presenti istruzioni d’uso prima della messa in funzione e
di osservare scrupolosamente le avvertenze di sicurezza!
Chi non conosce a fondo le presenti istruzioni d’uso non è autorizzato all’utilizzo del
ferro da stiro.
INDICE PAGINA
Avvertenze di sicurezza ...........................................................................4
Indicazioni in merito alle istruzioni ...........................................................6
Disimballaggio .........................................................................................6
Elenco delle parti e degli elementi di comando .......................................7
Accessori .................................................................................................7
Brevi istruzioni d‘uso ...............................................................................8
Messa in funzione ...................................................................................9
− Prima della messa in funzione iniziale ............................................9
− Uso dell‘apparecchio ......................................................................9
− Collocazione ...................................................................................9
− Informazioni concernenti l’acqua ....................................................10
− Riempire d’acqua ............................................................................10
− Regolazione della temperatura .......................................................10
− Accensione dell’apparecchio ..........................................................10
− Uso/stirare a vapore .......................................................................11
− Rabbocco con acqua ......................................................................11
− Dopo aver stirato a vapore .............................................................11
− Stirare a secco ................................................................................12
Pulizia .....................................................................................................13
− Parti in materia plastica ..................................................................13
Custodia ..................................................................................................14
Manutenzione ..........................................................................................14
Disturbi di funzionamento ........................................................................15

4
Avvertenze di sicurezza
Prima dell’uso
• Leggere attentamente tutte le informazio-
ni riportate di seguito. Contengono utili
indicazioni riguardo all’utilizzo, la sicurez-
za e la manutenzione dell’apparecchio.
Conservate con cura queste istruzioni ed
eventualmente consegnatele ai futuri pro-
prietari.
• L’apparecchio è conforme alle normative
di sicurezza CE e alle leggi vigenti in ma-
teria di sicurezza degli apparecchi.
• Questi apparecchi soddisfano le con-
dizioni delle direttive europee 89/336/
CEE “compatibilità elettromagnetica” e
2006/95/CEE “ Sicurezza dei prodotti
elettrici”. L’apparecchio riporta sulla tar-
ghetta identificativa il marchio CE.
• Il costruttore si riserva il diritto di apporta-
re modifiche di progettazione e dotazione
dell’apparecchio senza preavviso
• Non accendere mai l’apparecchio se il
cavo d’alimentazione è danneggiato o se
si sospetta la presenza di danni non visi-
bili (ad esempio in seguito ad una cadu-
ta).
• Collegate l’apparecchio solo dopo essersi
assicurati che il voltaggio della rete elet-
trica corrisponda a quello indicato sulla
targhetta dell’apparecchio.
• La presa di corrente deve essere dotata
d’interuttore automatico a 10A
• Se si usano prolunghe elettriche, verifica-
re che siano idonee all’impiego e da 10A.
• Le prolunghe elettriche devono essere
completamente srotolate prima dell’uso.
• Assicurarsi che la presa di corrente sia
dotata di messa a terra.
• Il serbatoio è dotato di un filtro estaribile
per le impurità. Per riempire il serbatoio
usare sempre l’imbuto fornito con il pro-
dotto. Versare l’acqua lentamente perché
fluisca attraverso il filtro senza provocare
fuoriuscite.
Indicazioni generali
• Nel caso in cui l’apparecchio risulta dan-
neggiato a seguito di un uso improprio,
di una riparazione o manutenzione non
conforme, il costruttore declina ogni re-
sponsabilità per eventuali danni a cose e
persone.
• Le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente da parte di personale
autorizzato dall’azienda costruttrice. Gli
apparecchi riparati da personale non au-
torizzato rappresentano un pericolo per
chi li utilizza e annullano la garanzia.
• Il cavo d’alimentazione deve essere so-
stituito esclusivamente dal personale dei
centri d’assistenza autorizzati dal costrut-
tore.
• Riporre l’apparecchio in un luogo asciut-
to.
• Non riporre l’apparecchio all’aperto.
• Non esporre l’apparecchio ad agenti at-
mosferici, all’umidità o a fonti di calore.
• Per pulire l’apparecchio utilizzare un pan-
no asciutto o leggermente umido.
• Utilizzare esclusivamente gli accessori
raccomandati dal fabbricante.

5
Avvertenze di sicurezza
Indicazioni sulla sicurezza
• Il vapore fuoriesce dall’apparecchio a
temperature molto elevate. L’apparecchio
e gli accessori possono scottare. Evi-
tare di toccarli. Il simbolo del vapore
(simbolo 5597 della IEC 60417-1) indica:
Attenzione pericolo di scottature!
• Questo apparecchio non è un giocattolo;
l’utilizzo di questa apparecchiatura elettri-
ca in presenza dei bambini deve avvenire
esclusivamente sotto la costante sorve-
glianza di un adulto.
• Dopo l’ uso riporre il prodotto in un luogo
sicuro e soprattutto fuori dalla portata dei
bambini.
• A seguito di una caduta dell’apparecchio,
staccare immediatamente la spina dalla
corrente e rivolgersi ai centri d’assistenza
tecnica autorizzata.
• Non tirare il cavo o l’apparecchio per di-
sinserire la spina.
• Verificare che il cavo d’alimentazione non
entri in contatto con spigoli taglienti.
• Le parti in tensione (interruttore, spina,
componenti elettronici, ecc) non devono
entrare a contatto con l’acqua
• Prima d’ogni operazione di manutenzio-
ne, di pulizia nonché dopo l’utilizzo, stac-
care l’apparecchio dalla presa di corrente.
Lasciare raffreddare l’unità vapore.
• Non lasciare l’apparecchio acceso incu-
stodito. Staccare la spina se necessario
assentarsi anche per pochi minuti.
• Utilizzare per il riempimento del serbatoio
esclusivamente acqua senza l’aggiunta
d’additivi, profumi e sostanze chimiche di
qualsiasi genere.
• Durante l’utilizzo si raccomanda di non
capovolgere o inclinare l’apparecchio.
• Non dirigere il getto di vapore verso per-
sone, animali e piante.
• Non dirigere il getto di vapore su elettro-
domestici o apparecchiature elettriche in
genere.
• Non inserire alcun oggetto nelle varie
aperture e non utilizzare l’apparecchio
con le aperture bloccate.
• Non utilizzare il prodotto con mani bagna-
te o a piedi nudi.
• Non utilizzare l’apparecchio vicino a so-
stanze infiammabili e/o esplosive.
• Appoggire il ferro da stiro solo ed esclusi-
vamente sul tappetino in silicone dato in
dotazione.
Indicazioni sullo smaltimento
• L’imballo e l’apparecchio non più utiliz-
zabile devono essere smaltiti secondo le
norme vigenti nella vostra zona di resi-
denza.
• I materiali d’imballaggio vanno gettati ne-
gli appositi cassonetti della raccolta diffe-
renziata, affinché siano adeguatamente
riciclati.
• L’apparecchio dismesso deve essere por-
tato in un apposito centro di raccolta.

6
Indicazioni in merito alle istruzioni
Disimballaggio
Queste istruzioni d’uso non possono tener
conto di ogni possibile impiego.
Per ulteriori informazioni o nel caso di even-
tuali problemi che non vengono approfon-
diti o trattati in queste istruzioni, rivolgersi
al Centro di assistenza tecnica più vicino a
voi.
Conservi accuratamente queste istruzio-
ni d’uso e le consegni comunque ad un
eventuale altro utente.
– Togliere l’apparecchio dall’imballaggio
– Controllare che i seguenti elementi siano
presenti nell’imballaggio:
1. Ferro da stiro
2. Tappeto in silicone
3. Imbuto
Distruggere eventuali sacchetti di plasti-
ca, poiché possono diventare un giocattolo
pericoloso per i bambini!
Consiglio:
Conservare l’imballaggio per eventuali futuri
trasporti (ad es. traslochi, riparazioni, ecc.).
2
3
1

7
Ferro da stiro
1. Spia luminosa ferro
2. Tasto vapore
3. Manico in sughero antiscivolo
4. Manopola regolazione ferro
5. Serbatoio
6. Tappo riempimento serbatoio
7. Piastra del ferro da stiro
8. Spina e cavo di alimentazione
Elenco delle parti e degli elementi di comando
Accessori
9. Tappeto in silicone
10. Imbuto
910
12
3
7
4
5
8
6

8
Brevi istruzioni d’uso
Queste istruzioni brevi contengono soltan-
to le tappe salienti di utilizzo dell’apparec-
chio. Per motivi di sicurezza è consigliabile
leggere le istruzioni d’uso dettagliate (vedi
pagina successiva), in cui vengono descrit-
te tutte le funzioni importanti. Osservare le
prescrizioni di sicurezza a pagina 4.
1. Collocazione
– Collocare l’apparecchio sul tappeto in silico-
ne.
Scegliere una superficie asciutta, stabile e
piana vicino a una presa di corrente elettri-
ca
– Impiegare il ferro soltanto in locali asciutti
– Usare soltanto prolunghe adeguate (3 poli
con terra e un filo con 1 mm
2
di sezione);
attenzione a non inciampare nel cavo
2. Riempire d’acqua
– Estrarre la spina dalla presa di corrente
– Aprire il tappo riempimento serbatoio (6) e
riempirlo di acqua
Capienza massima: 0.35 litri
Importante: non riempire troppo il serba-
toio né collocare il ferro sotto il rubinetto
dell‘acqua per riempirlo: pericolo di scossa
elettrica! Osservare le indicazioni concer-
nenti l‘acqua a pag. 10
–
Richiudere il tappo serbatoio
3. Messa in funzione
– Inserire la spina nella presa di corrente
(220-240 V / 50-60 Hz)
– Il ferro si accende girando il selettore di
temperatura
– Per stirare a vapore, girare sempre il selet-
tore nel settore compreso tra e «•••»
– Il tempo di riscaldamento del ferro da stiro è
di circa 2 minuti
– Non appena la spia rossa si spegne il ferro
da stiro è pronto all’uso
– Premere il «tasto vapore» sul ferro da stiro
Attenzione: il vapore che fuoriesce è bol-
lente!
Pericolo di ustioni!
– Dopo l’accensione o dopo una lunga pausa
di lavoro, dirigere il primo getto di vapore in
aria, e non sul capo da stirare, in modo che
l’eventuale acqua di condensa venga espul-
sa senza macchiare l’indumento
– Durante l’espulsione del primo getto di va-
pore, la pressione si abbassa rapidamente.
Non si tratta di un guasto, ma del normale
funzionamento
4. Dopo aver stirato
– Girare il selettore di temperatura su “OFF”
– Il ferro si spegne estraendo la spina dal-
la presa di corrente (l’apparecchio NON
si spegne col selettore di temperatura su
OFF; rischia perciò di accendersi automa-
ticamente a basse temperature. Pericolo
d’incendio!)
– Nota: lasciar raffreddare bene l’apparec-
chio
– Aprire il tappo di riempimento serbatoio
– Tenere il ferro da stiro sul lavandino e svuo-
tare l’acqua dal serbatoio
5. Pulizia/manutenzione
– Effettuare una manutenzione periodica del-
l’apparecchio (v. pagina 13/14)
Tasto vapore

9
Prima della messa in funzione iniziale
Non dimenticare mai che un approccio
inadeguato alla corrente elettrica può
avere conseguenze fatali. Prestare perciò
attenzione alle avvertenze di sicurezza ri-
portate a pagina 4.
• Prima di riempire d’acqua, spegnere
sempre l’apparecchio ed estrarre la
spina dalla presa di corrente
• Non toccare la piastra del ferro in fun-
zione: pericolo di ustioni!
•
La piastra del ferro da stiro non deve mai
entrare in contatto col cavo elettrico
•
Fare attenzionz che il vapore non colpi-
sca altre persone: pericolo di ustioni!
• Pulire l’apparecchio soltanto quando
è disinserito e completamente raffred-
dato
Uso dell’apparecchio
Questo ferro da stiro dispone di una piccola
pompa che convoglia l’acqua nella piastra
del ferro; lì l’acqua si riscalda e si trasforma
in potenti getti di vapore. Il ferro dispone inol-
tre di una piastra semiprofessionale, ciò che
off
re parecchi vantaggi:
– A differenza del «normale» ferro da stiro,
questo ferro eroga il vapore soltanto sulla
punta. La grande quantità di vapore emes-
so penetra facilmente nei diversi strati di
stoffa, inumidendo bene il tessuto
– Subito dietro agli ugelli vapore la piastra
asciuga la biancheria
– Grazie alla combinazione del vapore con
la superficie asciugante della piastra, il
tempo di stiratura si riduce notevolmente.
Godetevi il tempo guadagnato!
Messa in funzione
1. Collocazione
Scegliere il luogo di collocazione osservan-
do i seguenti punti:
– Per il ferro da stiro è possibile impiegare
un asse da stiro stabile con un piano di
lavoro permeabile al vapore (ad es. in la-
miera stirata)
– Fare attenzione affinché la superficie di
appoggio sia piana, stabile, asciutta e vi-
cina a una presa di corrente
– Non collocare l’apparecchio su superfici
calde o vicino a fiamme libere
– Utilizzare l’apparecchio soltanto in locali
asciutti
– Utilizzare soltanto prolunghe adeguate
(3 poli con terra e un filo di 1 mm2 di se-
zione); attenzione a non inciampare nel
cavo
– Per evitare ustioni assicurarsi che i bam-
bini non abbiano la possibilità di avvicinar-
si all’apparecchio in funzione o di giocare
con esso
Attenzione: gli assi da stiro dotati di un pia-
no di legno e di rivestimenti «argentati» non
sono adatti, poiché non lasciano passare il
vapore. A causa della grande quantità di va-
pore, il legno rischia di danneggiarsi.
IS
Superficie
asciugante
Fuoriuscita
concentrata
del vapore

10
Messa in funzione
2. Informazioni concernenti l’acqua
Per l‘utilizzo del ferro da stiro si racco-
manda l‘impiego di acqua distillata o de-
mineralizzata.
L‘acqua trattata con sistemi di decalcifica-
zione di qualsiasi tipo (ad es. a base di sale)
o l‘acqua proveniente dalle asciugatrici non
è adatta poiché può essere molto corrosiva,
aggressiva. Non utilizzare acqua trattata
con filtri a cartuccia poiché i residui (ad es.
particelle di carbone attivo) potrebbero bloc-
care le parti meccaniche dell‘apparecchio.
Non aggiungere mai all’acqua sostanze odo-
rose o additivi di altro tipo.
L‘acqua non trattata nel modo giusto può
causare danni al processo di vaporizzazione
con conseguenti spese di pulizia e di ripa-
razione.
3. Riempire d‘acqua
− Estrarre la spina dalla presa di corrente
−
Aprire il tappo riempimento serbatoio (6) e
riempirlo di acqua
Capienza massima: 0.35 litri.
Importante: non riempire troppo il ser-
batoio né collocare il ferro sotto il rubi-
netto dell‘acqua per riempirlo: pericolo di
scossa elettrica! Utilizzare soltanto acqua
decalcificata, distillata, idonea al ferro da
stiro!
–
Richiudere il tappo serbatoio
Importante: il serbatoio dell‘acqua ha una
capacità massima di ca. 0.35 litri. Non riem-
pire mai il ferro da stiro sotto il rubinetto del-
l‘acqua: pericolo di scossa elettrica!
4. Selettore della temperatura
− Per stirare a vapore girare il selettore del-
la temperatura nel settore vapore, com-
preso tra « » e «•••». In questa fascia di
temperatura si possono stirare a vapore
tutti i tessuti
Suggerimento:
− I simboli di stiratura sulle etichette si rife-
riscono unicamente alla stiratura a secco
(vedi anche pagina 12) e non devono es-
sere osservati in caso di stiratura a vapo-
re. Per tessuti molto delicati consigliamo
l’utilizzo di un panno
5. Accensione dell’apparecchio
− Inserire la spina nella presa di corrente
(220-240 V / 50-60 Hz)
− Il ferro da stiro si accende girando il selet-
tore di temperatura
− Per stirare a vapore girare il selettore di
temperatura nel settore compreso tra « »
e «•••»
− Il tempo di riscaldamento del ferro da stiro
comporta ca. 2 minuti
Suggerimento:
– Col primo riscaldamento può uscire un
po‘ di fumo dal ferro da stiro.
E‘ un fatto puramente tecnico, che non
deve destare preoccupazione

11
Messa in funzione
6. Uso/stirare a vapore
− Non appena la spia rossa si spegne, il fer-
ro da stiro è pronto all’uso
− Premere il «tasto vapore» sul ferro da sti-
ro
Attenzione: il vapore che fuoriesce è bol-
lente. Pericolo di ustioni!
Sistema antigoccia
− Non mantenere premuto il tasto vapore,
bensì premerlo solo per un attimo (impul-
si). Col tasto premuto, il sistema antigoc-
ce interrompe la funzione della pompa
per alcuni secondi. Si evita così il goccio-
lamento della piastra
Interruzione del vapore
– Per interrompere l’erogazione di vapore,
disattivare il «tasto vapore»
Posizionare il ferro da stiro
– Durante le pause di lavoro appoggiare il
ferro sul tappeto in silicone
Note:
− Dopo l’accensione o dopo una lunga pau-
sa di lavoro, dirigere il primo getto di va-
pore in aria e non sul capo da stirare, in
modo che l’eventuale acqua di condensa
venga espulsa senza macchiare l’indu-
mento
− Durante l’espulsione del primo getto di
vapore, la pressione si abbassa rapida-
mente
Spia luminosa
7. Rabbocco con acqua
− Quando non esce più vapore dal ferro da
stiro e la pompa fa rumore, occorre ag-
giungere acqua
− Girare in senso antiorario il selettore di
temperatura su «OFF» (=spento)
− Estrarre la spina dalla presa di corrente
− Riempire il serbatoio d’acqua
Importante:
− La pompa può funzionare solo alcuni se-
condi senz’acqua, altrimenti si danneggia
(l’acqua funge da «lubrificante»)
8. Dopo la stiratura a vapore
− Girare il selettore di temperatura in senso
antiorario su «OFF»
− Spegnere il ferro estraendo la spina dal-
la presa di corrente (l’apparecchio NON
si spegne col selettore di temperatura su
OFF; rischia perciò di accendersi automa-
ticamente a basse temperature. Pericolo
d’incendio!)
− Lasciar raffreddare completamente l’ap-
parecchio
− Aprire il tappo riempimento serbatoio e
svuotarlo dall’acqua residua
Importante: Riporre l’apparecchio solo
quando si è raffreddato completamente!
Selettore di
temperatura
Tasto vapore

12
Messa in funzione
9. Stirare a secco
Preparare l’apparecchio
− Appoggiare il ferro da stiro sul tappeto in
silicone
− Separare i capi da stirare in base al tipo di
tessuto, rispettivamente alla temperatura
indicata sull’etichetta degli indumenti.
Stirare dapprima i capi che richiedono la
temperatura più bassa.
Accensione dell’apparecchio
− Mettere il ferro da stiro sul tappeto in sili-
cone
− Inserire la spina nella presa di corrente
− Girare il selettore del ferro da stiro sulla
temperatura desiderata:
• = fibre sintetiche (temperatura bassa)
•• = lana/seta (temperatura media)
••• = lino/cotone (temperatura alta)
Stirare a secco
– Stirare senza premere il tasto vapore
Posizione del ferro da stiro
– Durante le pause di lavoro appoggiare il
ferro sul tappeto in silicone
Dopo la stiratura a secco
− Girare il selettore di temperatura in senso
antiorario su «OFF» (=spento)
− Spegnere il ferro estraendo la spina dal-
la presa di corrente (l’apparecchio NON
si spegne col selettore di temperatura su
OFF; rischia perciò di accendersi automa-
ticamente a basse temperature. Pericolo
d’incendio!)
− Estrarre la spina dalla presa di corrente.
Lasciar raffreddare il ferro
Importante: riporre l’apparecchio solo quan-
do si è raffreddato completamente!

13
Pulizia
Attenzione:
– Prima di pulire l’apparecchio, togliere
sempre la spina dalla presa di corrente.
Pulire l’apparecchio soltanto quando si è
completamente raffreddato
– Non immergere mai l’apparecchio nell’ac-
qua né pulirlo sotto l’acqua corrente. Non
impiegare detersivi né oggetti per la puli-
zia abrasivi
Attenzione:
– Non utilizzare mai le spugnette «verdi» o
«gialle» e non pulire mai effettuando mo-
vimenti circolari, ciò che potrebbe graffia-
re la piastra!
− Non impiegare detersivi abrasivi o corro-
sivi
Parti in materia plastica
– Le parti in materia plastica vanno puli-
te con un panno umido. Lasciar quindi
asciugare. Non utilizzare mai abrasivi né
prodotti chimici corrosivi per la pulizia.

14
Custodia
Quando l’apparecchio non viene utilizzato,
estrarre la spina dalla presa di corrente. Con-
servare il ferro da stiro in un luogo asciutto,
fuori dalla portata dei bambini. Il luogo di
custodia non deve avere una temperatur in-
feriore ai 5 °C, per evitare eventuali danni
provocati dal congelamento dell‘acqua.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per un
periodo prolungato, svuotare l‘acqua residua
dal serbatoio e proteggere l’apparecchio da
polvere, sporcizia e umidità.
Manutenzione
– Esaminare regolarmente il cavo di ali-
mentazione alla ricerca di eventuali dan-
neggiamenti. I cavi danneggiati vanno
fatti sostituire immediatamente presso un
centro di assistenza
Importante:
– Non versare mai detergenti o decalcifi-
canti di qualsiasi genere nel ferro da stiro

15
Disturbi di funzionamento
Nel caso di guasti, di apparecchio difettoso
o se si sospetta un danno in seguito a una
caduta, staccare immediatamente la spina
dalla presa di corrente.
Le riparazioni vanno eseguite esclusiva-
mente presso il centro di assistenza tecnico.
Riparazioni eseguite da personale non spe-
cializzato possono comportare gravi pericoli
per l’utente.
Non si assumono responsabilità per even-
tuali danni causati da riparazioni eseguite da
personale non specializzato. In questi casi
cessa ogni diritto alla garanzia.
Qualora non fosse possibile eliminare il pro-
blema con l’aiuto della tabella sottostante,
rivolgersi al centro di assistenza tecnico più
vicino.
Problema
Non viene generato vapore
La piastra è fredda
La piastra gocciola
Possibile causa
Manca acqua nel serbatoio
Il ferro da stiro non è pronto
all’uso
Il ferro da stiro non è acceso
Selettore di temperatura
sulla posizione •
La piastra è troppo fredda
per stirare a vapore
Soluzione
Rabbocco con acqua (vedi
pag. 11)
Il tempo di riscaldamento
del generatore è di 2 minuti
circa; osservare la spia.
Girare il selettore di tempe-
ratura sulla posizione desi-
derata (vedi pag. 10/12)
Girare il selettore di tempe-
ratura sulla posizione desi-
derata (vedi pag. 10/12)
Portare il selettore di tem-
peratura sul settore marcato
tra e •••. (Vedi pag. 10)

16
Congratulations!
You have just bought a top-quality product manufactured with the utmost care.
Please carefully read the following indications regarding the use, safety and maintenance/
care of the appliance, before starting the appliance for the first time.
Those who have not read the following instructions for use are not authorized to use
this iron.
INDEX PAGE
Safety instructions ..................................................................................17
About the instructions .............................................................................19
Unpacking the appliance .........................................................................19
List of parts and control elements .........................................................20
Accessories .............................................................................................20
Brief instructions for use ..........................................................................21
Starting the appliance ..............................................................................22
- Before starting the appliance for the 1st time ..................................22
- Starting the appliance .....................................................................22
- Placement .......................................................................................22
- Information about the water ............................................................23
- Filling the appliance with water ........................................................23
- Setting the temperature ...................................................................23
- Starting the appliance ......................................................................23
- Use/Steam ironing ...........................................................................24
- Refilling the appliance .....................................................................24
- After steam ironing ...........................................................................24
- Dry ironing .......................................................................................25
Cleaning ..................................................................................................26
- Plastic parts .....................................................................................26
Storage ....................................................................................................27
Maintenance ............................................................................................27
Troubles ...................................................................................................28

17
Safety instruction
Before use
• Read carefully all information set forth
herein. It contains useful indications re-
garding the use, safety and maintenance/
care of the appliance. Save these instruc-
tions for future reference and, if possible,
hand them over to the future owners of
the appliance.
• The appliance comply with European
safety standards (CE) and current legisla-
tion as regards appliance safety.
• These appliances comply with the re-
quirements of Directive 89/336/EEC on
“Electromagnetic compatibility” and Di-
rective 2006/95/CEE on “Safety of electri-
cal equipment”. The appliance carries the
CE safety standard label.
• The manufacturer reserves the right to
modify the specifications of the appliance
or its basic kit without prior notice.
• Do not turn the appliance on if the power
cord appear to be damaged
• (cracks/slits) or if the appliance has been
dropped and internal damage may have
occurred.
• Connect the appliance only after ensuring
that the voltage on the rating plate cor-
responds to the voltage in your home.
• The socket must be fitted with a 10 A au-
tomatic switch.
• Only use extension cables which are suit-
able for 10 A.
• All extension cables have to be complete-
ly unrolled prior to use.
• The tank is provided with an extractable
deposit filter. To fill the tank, always use
the funnel provided with the product.
Slowly pour the water so that it flows with-
out causing any water leaks.
General instructions
• The manufacturer can not be hold re-
sponsible of any personal and/or items
damage if the appliance is damaged due
to improper use or unauthorized repair or
servicing.
• Any repair must be carried out solely by
authorized technicians of the manufac-
turing company. Appliances repaired by
unauthorised technicians can represent a
danger to the users and render the war-
ranty void.
• The power cord must be replaced solely
by a repair service centre authorised by
the manufacturer.
• Store the appliance in a dry place.
• Do not store the appliance outdoors.
• Do not expose the appliance to atmos-
pheric agents, humidity or heat sources.
• Clean the appliance with a dry or slightly
damp cloth.
• Only accessories which have been rec-
ommended by the manufacturer are to be
used.

18
Safety instruction
Safety instructions
• The steam produced by the appliance can
reach very high temperatures. The appli-
ance and the accessories may scorch.
Avoid touching them. The steam symbol
(symbol 5597 of IEC 60417-1) has the
following signification: Attention danger
of scalding!
• This appliance is not a toy; the use of the
electrical appliance in the presence of
children must be constantly supervised
by an adult.
• The appliance must be stored in a safe
place after use and out of the reach of
children.
• In case the appliance has fallen down
please unplug the appliance from the
electrical socket and contact the author-
ised repair service.
• Do not yank cord or appliance to discon-
nect the plug.
• Ensure that the power cord does not
come into contact with sharp edges.
• Live parts (switch, plug, electronic com-
ponents, etc.) must not get in contact with
water.
• Before any maintenance or cleaning and
also after use, disconnect the appliance
from the electrical socket and leave the
steam unit to cool.
• Do not leave the appliance unattended
while plugged in. Turn it off, even if you
need to leave for a short while.
• For refilling the water tank only use regu-
lar tap water without additives, without
perfumes and without any chemical sub-
stances!
• Do not turn the appliance upside down
and do not drop it in use!
• Do not direct the steam towards persons,
animals or plants!
• Do not direct the steam towards equip-
ment containing electrical components or
electrical appliances in general!
• Do not insert any objects into the various
openings of the appliance and do not use
the appliance in case one of the openings
is blocked!
• Do not operate the appliance with wet
hands or bare feet.
• Do not operate the appliance in the pres-
ence of inflamable and / or explosive
fiumes!
• Put the iron only on the silicon iron rest
pad which is a standard accessory
Recommended disposal procedures
• When the packaging and the appliance
are no longer usable, they must be dis-
posed of in accordance with local waste
disposal regulations.
• The packaging material must be disposed
of in the appropriate containers which
have been specially designated, so that it
can be adequately recycled.
• The discarded appliance must be taken to
an appropriate collecting centre.

19
About the instructions
Unpacking the appliance
These instructions cannot encompass every
possible use. For further information or if you
have any problem not covered or covered
only unsatisfactorily in this handbook, please
contact the nearest Service Centre.
Save these instructions for future refer-
ence and, if possible, hand them over to
the future owners of the appliance.
- Unpack the iron
- Check that the following elements are
contained in the packing:
1. Iron
2. Silicone iron-rest
3. Funnel
To avoid danger of suffocation, keep plas-
tic bags away from children!
Note:
Keep the package for future transportation
(ex. removal, service, etc.)
2
3
1

20
Iron
1. Iron indicator light
2. Steam button
3. Cork anti-slip handle
4. Temperature control
5. Water tank
6. Tank Cup
7. Iron soleplate
8. Plug and power cord
List of parts and control elements
1
234
5
7
910 Accessories
9. Silicone iron-rest mat
10. Funnel
6
8
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Euroflex Iron manuals

Euroflex
Euroflex Monster IB 35 Active User manual

Euroflex
Euroflex IS 45 HST Installation instructions

Euroflex
Euroflex STIROSYSTEM IS 55 HSM/X User manual

Euroflex
Euroflex monster IS 21 HS User manual

Euroflex
Euroflex AIRFLUX IB 10 VAPOR User manual

Euroflex
Euroflex monster IB 45 LX RAS Perfect User manual

Euroflex
Euroflex SMOOTH B2S User manual

Euroflex
Euroflex Monster IB 40 CLASSIC-RA User manual

Euroflex
Euroflex Monster IB 40 CLASSIC-RA User manual

Euroflex
Euroflex monster IS 56 HS User manual