EXT Racing Shox ARMA V3 User manual


Table of contents - Indice
1 Italiano 1
1.1 Introduzione.............................................. 1
1.2 Informazioni preliminari di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.3 Strumentinecessari.......................................... 3
1.4 EXTTools .............................................. 4
1.5 Come fare manutenzione all'ammortizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.5.1 Preparazione ......................................... 5
1.5.2 Manutenzione ordinaria: Service Kit "Tipo A" (Generale Arma/Storia) . . . . . . . . 5
1.5.3 Manutenzione ordinaria: Service Kit "Tipo B"(Kit LOK STORIA) . . . . . . . . . . . 15
1.5.4 Manutenzione straordinaria: Cambio corsa / interasse (Arma/Storia) . . . . . . . . . 19
1.6 Riassunto coppie di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2 English 27
2.1 Introduction.............................................. 27
2.2 Preliminary safety information . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.3 Generaltools ............................................. 29
2.4 EXTTools .............................................. 30
2.5 HowtoserviceV3models...................................... 31
2.5.1 Preparation.......................................... 31
2.5.2 Ordinary service: Service Kit "Type A" (Generic Arma/Storia) . . . . . . . . . . . . . 31
2.5.3 Ordinary service: Service Kit "Type B" (For LOK STORIA) . . . . . . . . . . . . . . 41
2.5.4 Non-ordinary service: Lenght / travel change (Arma V3/Storia V3) . . . . . . . . . . 45
2.6 Torquevalue ............................................. 51

Part 1
Italiano
1.1 Introduzione
EXT Storia V3 è il nostro ammortizzatore di riferimento per la disciplina dell'enduro. Una perfetta ma-
nutenzione dell'ammortizzatore permette di avere una sospensione sempre eciente e sicura, duratura nel
tempo. Le principali caratteristiche sono:
Regolazioni esterne di:
Compressione alle alte velocità [HSC].
Compressione alle basse velocità [LSC].
Ritorno alle basse velocità [LSR].
Precarico molla [PRELOAD].
Lockout [LOK].
Tecnologia LOK 2.0: migliorata la trazione su fondi accidentati.
Tenute idrauliche a bassissimo attrito.
Tecnlogia HBC: sistema idraulico del bottom-out per un controllo sempre sicuro e stabile della bici-
cletta.
Pressione nel serbatoio esterno molto bassa per ridurre al minimo gli attriti e il carico di stacco. Si
garantisce così l'ecacia e la costanza di funzionamento anche durante le lunghe discese.
(a) Storia V3 (b) Arma V3
Figura 1.1: Regolazioni in Arma V3 e Storia V3
1

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
1.2 Informazioni preliminari di sicurezza
Prima di cominciare qualsiasi operazione leggere attentamente questo manuale.
Le istruzioni qui contenute vi permetteranno di eseguire le operazioni di ma-
nutenzione in totale sicurezza. Con questo manuale si intende dare una chiara
istruzione per la manutenzione straordinaria.
Per problematiche non arontate in queste pagine si prega di rivolgersi al
nostro ucio tecnico che vi indicherà la soluzione migliore. Questo manuale è
riservato a personale competente.
Attenzione:
Prima di cominciare la manutenzione munirsi di adeguati dispositivi di
protezione individuale. Si consiglia l'uso di guanti e occhiali di protezione.
Leggere attentamente le istruzioni contenute nel manuale, per ogni dubbio
non esitate a contattare un rivenditore autorizzato EXT o il nostro ucio
tecnico.
L'ammortizzatore posteriore è una parte strutturale della bicicletta e il suo
mal funzionamento potrebbe comprometterne la stabilità e la sicurezza.
L'ammortizzatore contiene al suo interno del gas ad alta pressione.
Prima
di eettuare qualsiasi tipo di manutenzione assicurarsi di aver
rimosso la pressione dal serbatoio.
Si consiglia, per la perfetta riuscita delle operazioni, di fornirsi degli stru-
menti adeguati elencati in questo manuale.
2

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
1.3 Strumenti necessari
Prima di cominciare il service è necessario avere TUTTI gli strumenti necessari.
Descrizione
Cacciavite piano
Torx T20 per viti di sicurezza
Ganasce per morsa in alluminio e plastica
PickUp Tools (uncini)
Vaschette pulite
EXT Red Adhesive Gel
EXT Yellow Grease
Allen key: 1.5mm+2.5mm+4mm+6mm
Sgrassatore
Chiave dinamometrica 0-20Nm + adattatori
Loctite 2701, Loctite 278 + Primer Loctite 7649
Loctite blu (leggera)
Chiave a forchetta 12mm
Pinza a becchi ni
3

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
1.4 EXT Tools
I seguenti Tool EXT sono necessari per eseguire un corretto lavoro.
CODICE UTILIZZO
TL0244 Tool per pistone separatore
TL0337 Fissaggio cover laterali
TL0326-14 Clamp per stelo
TL0316 Fissaggio LOK V2.0 piston
TL0038 Tool adattamento slydering pistone
TL0464 Fissaggio cover principale
TL0343 Adattatore per spurgo
TL0242 Adattatore per gonaggio
TL0245 Tool rimozione boccole
TL0246 Chiave per valvola compressione
TL0381 Tool test dyno / ssaggio testa Trunnion
TL0425 Allen key 4.5mm
TL0424 Blocco pistone separatore
TL0250-29-70 Plug interno per tubo e serbatoio
TL0344-32 / 34 Clamp per tubo e serbatoio
TL0383 Fissaggio occhio / testa
4

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
1.5 Come fare manutenzione all'ammortizzatore
1.5.1 Preparazione
1. Pulire accuratamente l'ammortizzatore e asciugarlo.
2. Prendere nota delle regolazioni dell'ammortizzatore, in modo tale da poterle ripristinare alla ne del
lavoro. Le regolazioni vanno sempre trascritte contando i "click" dalla posizione di tutto chiuso, cioè
completamente avvitata in senso ORARIO.
LSC Compressione alle basse velocità
HSC Compressione alle alte velocità
LSR Ritorno alle basse velocità
PRELOAD (Misurare la lunghezza della molla nella congurazione)
HBC (se presente)
3. Preparare un piano di lavoro pulito. Ogni minima contaminazione durante le operazioni di montaggio
/ smontaggio potrebbe compromettere il risultato nale.
1.5.2 Manutenzione ordinaria: Service Kit "Tipo A" (Generale Arma/Storia)
La seguente sequenza di operazioni permette di fare la manutenzione generale dell'ammortizzatore, con la
sostituzione delle tenute e delle parti di scorrimento.
Descrizione Illustrazione Strumenti
#1 - Chiudere comple-
tamente il registro del
ritorno.
Nessuno
#2 - Svitare il grano che
tiene in posizione la ghie-
ra di precarico della mol-
la. Sprecaricare la molla
il tanto che basta per ve-
dere l'anello elastico vici-
no alla regolazione del ri-
torno e rimuoverlo. Slare
a questo punto la molla e
il portamolla inferiore.
Cacciavite
piano
5

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#3 - Rimuovere la vite
M4x6mm dalla sua sede.
Inserire l'ago di TL0242
e togliere la pressione dal
serbatoio.
TL0242
Security torx
key T20
#4 - Posizionare l'ammor-
tizzatore in morsa come
in gura e ssare ade-
guatamente. Posiziona-
re TL0464 allineandolo ai
3 fori dedicati e svita-
re completamente il tap-
po principale. Rimuovere
il "gruppo stelo" e riporlo
in un contenitore pulito.
TL0166
Vaschetta pu-
lita
#5 - Svuotare il tubo prin-
cipale d'olio e posiziona-
re nuovamente l'ammor-
tizzatore in morsa.
Nessuno
6

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#6 - Premere il tappo
del serbatoio verso il bas-
so per liberare il circlip.
Con un PickUp tool ser-
virsi della apposita tacca
per rimuovere l'anello ela-
stico che tiene in posizione
il tappo. Usare una vite
M4 per rimuovere il tappo
dalla sua sede.
PickUp tool
Vite M4x50
#7 - Assicurarsi che
il LOK sia in posizio-
ne "OPEN". Avvitare
TL0244 al pistone sepa-
ratore e rimuoverlo dalla
sua sede.
TL0244
#8 -
Per STORIA
: Po-
sizionare l'ammortizzato-
re come in gura. Uti-
lizzare TL0246 per rimuo-
vere la valvola principa-
le di compressione. Ri-
porla in un contenitore
adeguatamente pulito.
TL0246
Vaschetta pu-
lita
#8 -
Per ARMA
: Po-
sizionare l'ammortizzato-
re come in gura. Uti-
lizzare TL0246 per rimuo-
vere la valvola principa-
le di compressione. Ri-
porla in un contenitore
adeguatamente pulito.
TL0246
Vaschetta pu-
lita
7

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#9 -
Per ARMA
: Av-
vitare completamente la
regolazione HBC. Utiliz-
zando il PickUp tool ri-
muovere il circlip che tie-
ne la regolazione del siste-
ma HBC. Svitare comple-
tamente la regolazione e
rimuoverla. Lavare lo spil-
lo, sostituire l'oring con
quello presente nel Service
Kit "Tipo A". Assembla-
re mollettina e sfera click
con grasso e avvitare la
regolazione no in fondo.
Rimettere in sede circlip.
PickUp tool
Red adhesive
gel
#10 - Sgrassare accurata-
mente lo stelo e il tool
di ssaggio. Posizionare
e ssare adeguatamente lo
stelo in posizione vertica-
le, in modo da bloccar-
ne la rotazione. Usare la
chiave da 6mm per svita-
re il dado principale. Ri-
muovere pistone e lamelle
e disporle adeguatamente
in un vaschetta.
TL0326
Allen key
6mm
Vaschetta pu-
lita
#11 - Usare TL0425 per
svitare il porta-pistone
dallo stelo. Per facili-
tare l'operazione scaldare
la zona del letto no a
circa 200
°
C. Rimuovere il
porta-pistone e l'asta di
regolazione del ritorno.
TL0425
Phon
industriale
Vaschetta pu-
lita
8

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#12 - A questo punto è
possibile estrarre la rego-
lazione del rebound per
pulire e reingrassare il si-
stema di click, che andrà
rimesso in sede.
Posizio-
nare la regolazione a 7
click da tutto chiuso.
EXT yellow
grease
#13 - Preingrassare e
cambiare o-ring asta re-
golazione del ritorno e
su portapistone. Inseri-
re nuovamente l'asta di re-
golazione di ritorno nella
sua sede prestando atten-
zione a posizionarla appe-
na dentro. Bagnare con
primer e mettere un gi-
ro di Loctite verde 2701
nel letto del portapisto-
ne (preventivamente puli-
to con attenzione, come
il letto all'interno dello
stelo) ed avvitare a 10Nm.
TL0425
Chiave dina-
mometrica
10Nm
Loctite verde
2701
Primer Locti-
te 7649
EXT Red Gel
#14 - Rimuovere il vecchio
o-ring e la fascia slydering
dal pistone separatore e
sostituirli con i nuovi pre-
senti in confezione. Prein-
grassare i componenti per
un facile montaggio.
Red adhesive
Gel
9

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#15 - Ingrassare l'ester-
no del pistone separato-
re. Usare TL0244 per ri-
mettere il pistone separa-
tore in sede. Assicurar-
si di accompagnare ade-
guatamente l'inserimento
della fascia slydering co-
sì da non danneggiarla.
Successivamente ingrassa-
re l'interno del serbatoio
con EXT yellow grease
TL0244
Red adhesive
gel
EXT Yellow
grease
#16 - Rimuovere le vec-
chie tenute dal cover prin-
cipale. Sostituirle con
quelle nuove presenti nel
service kit "Tipo A".
(NB:storia nelle misure
imperiali non monta lo
stepseal).
Vedi step
successivo per i detta-
gli sul montaggio delle
tenute.
PickUp tool
#17 - Prestare attenzione
al verso di inserimento del-
lo stepseal, è critico per il
suo funzionamento. Pre-
ingrassare con "Red adhe-
sive Gel" tutte le nuove
tenute e inserirle.
Red adhesive
Gel
PickUp tools
10

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#18 - Ingrassare l'interno
del cover. Inserire lo ste-
lo nel cover con le nuove
tenute.
Red adhesive
Gel
PickUp tools
#19 - Sostituire Slydering
e oring presenti sul pistone
principale con estrema at-
tenzione a non rovinare lo
slydering Ingrassare ade-
guatamente i componenti
prima di rimetterli nella
loro sede. Scaldare legger-
mente con le mani la fascia
slydering per facilitarne il
montaggio.
Red adhesive
Gel
PickUp tools
#20 - Reinserire nella
corretta sequenza
sfera Ø4
spina
top-plate (nel verso
corretto)
shimstack compres-
sione
pistone
shimstack estensio-
ne
Durante questa fase pre-
stare molta attenzione alla
presenza di piccole bave o
altre impurità.
Nessuno
11

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#21 - Mettere il primer e
un goccio di Loctite verde
sul letto del portapisto-
ne. Stringere il dado della
specica a 9Nm.
Chiuave di-
namometrica
9Nm
Loctite verde
2701
Primer Locti-
te 7649
#22 - Posizionare TL0038
in posizione nella mor-
sa. Ingrassare l'inter-
no del tool. Passare
il gruppo stelo (munito
del nuovo slydering) al
suo interno per un per-
fetto accoppiamento con il
tubo.
TL0038
Red adhesive
gel
#23 - Riposizionare il
corpo ammortizzatore in
morsa in posizione verti-
cale. Fissare il gruppo
stelo nuovamente in posi-
zione. Inserire la valvola
principale (preingrassan-
do leggermente gli o-ring)
e avvitarla a 15Nm
chiave dina-
mometrica
15Nm
TL0464
Red adhesive
gel
TL0246
#24 - Sostituire i due o-
ring esterni della valvo-
la (lato regolazioni e lato
pistone) opportunamente
preingrassati. Reinseri-
re in posizione il grup-
po valvola avvitandolo a
12Nm.
chiave dina-
mometrica
12Nm
TL0246
12

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#25 - IMPORTAN-
TE! #23 -Posizionare il
TL0424 con il relativo cir-
clip su serbatoio. Durante
lo spurgo provvederà a
bloccare la fuoriuscita del
pistone separatore.
TL0424
#26 - Aprire tutte le re-
golazioni no ad una posi-
zione di 2/3 click dal tut-
to aperto. Spurgare l'am-
mortizzatore. Il pistone
deve posizionarsi a 5mm
dal fondo del serbatoio
alla ne dell'operazione.
EXT Vacuum
lling machi-
ne
TL0343
#27 - Sostituire l'oring
sul tappo del serbatoio
e il pellet-cord all'inter-
no. Non usare grasso
per l'inserimento del pellet
cord. Ingrassare l'interno
del Serbatoio. Rimettere
in sede il tappo e con il
relativo circlip. Gonare
il serbatoio a 55psi usando
TL0242.
EXT grease
TL0242
13

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#28 - Provare l'ammortiz-
zatore al banco per veri-
carne la corretta funziona-
lità.
Banco dina-
mometrico
TL0381 (se
trunnion)
14

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
1.5.3 Manutenzione ordinaria: Service Kit "Tipo B"(Kit LOK STORIA)
La seguente sequenza di operazioni permette di fare la manutenzione del sistema LOK, con la sostituzione
delle tenute e l'eventuale modica della specica LOK.
Descrizione Illustrazione Strumenti
#1 - Rimuovere la vite
M4x6mm dalla sua sede.
Inserire l'ago di TL0242
e togliere la pressione dal
serbatoio.
TL0242
#2 - Mettere l'ammortiz-
zatore in posizione oriz-
zontale sulla morsa (sen-
za astringere eccessiva-
mente), con la regolazio-
ne LOK rivolta verso l'al-
to e in posizione chiusa.
Svitare il grano che tiene
in posizione la levetta e
rimuoverla.
Allen key
1.5mm
#3 - Utilizzando TL0337
rimuovere il tappo latera-
le. Nello svitare il tappo
laterale fare attenzione a
non far fuoriuscire l'alberi-
no di regolazione del LOK:
ogni 2 giri di svitaggio ri-
muovere la chiave e spin-
gere l'alberino verso la sua
sede. Rimuovere Tappo
laterale.
TL0337
Chiave a bus-
sola 12mm
15

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#4 - Con il PickUp tool
rimuovere l'oring sull'al-
berino (Non importa se
viene danneggiato, verrà
poi sostituito). Slare in
sequenza la lamella e la
mollettina.
PickUp tool
Pinza a bec-
chi ni
#5 - Inserire TL0316 nei
due appositi fori. Utiliz-
zare la chiave a forchetta
per svitale l'assieme LOK.
TL0316
Chiave a for-
chetta 12mm
#6 - Posizionare TL0316
con l'assieme LOK in mor-
sa come in gura, sempre
facendo attenzione a non
fare fuoriuscire l'alberino.
Svitare con allen key da
2.5mm la vite che tiene la
specica LOK e rimuove-
re il top-plate e le lamel-
le. Pulire e sgrassare tutto
accuratamente.
Allen key
2.5mm
Vaschetta pu-
lita
16

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#7 - Riposizionare la spe-
cica lamelle e il top-
plate. Fissare la vite della
specica (con un goccio di
Loctite blu) a 1.8Nm.
Allen key
2.5mm
chiave dina-
mometrica
1.8Nm
Loctite blu
Service kit
LOK
#8 - Riposizionare il cor-
po dell'ammortizzatore in
morsa come in preceden-
za. Fare attenzione a non
far fuoriuscire l'alberino
del LOK. Avvitare l'assie-
me LOK in posizione con
TL0316 e ssarlo a 14Nm.
TL0316
chiave dina-
mometrica
14Nm
#9 - Riposizionare a que-
sto punto la nuova check-
shim, mollettina e lamella,
fare attenzione a mettere
"in fase" la checkshim con
l'alberino. Preingrassa-
re e SUCCESSIVAMEN-
TE inlare (con l'appo-
sita ogiva) l'oring nuovo
sull'alberino LOK.
Pinza a bec-
chi ni
Pickup tool
Red adhesive
gel
17

Service manual Arma v3 / Storia v3 [V1.5]
#10 - Ingrassare e sosti-
tuire l'oring del cover la-
terale. Mettere un goccio
di Loctite blu sul letto
del cover. Mettere il cover
in posizione con TL0337 e
ssarlo a 6Nm.
TL0337
chiave dina-
mometrica
6Nm
Loctite blu
Red adhesive
gel
#11 - Riposizionare la le-
vetta del LOK e ssare
il grano con allen key da
1.5mm nella congurazio-
ne originale mettendo un
goccio di loctite BLU sul
letto del grano. Lascia-
re circa 0.2mm fra levet-
ta e cover (tip: usa una
lamella da 0.2 mm co-
me spacer). Controllare
la corretta rotazione della
levetta.
Allen key 1.5.
#12 - Assicurarsi della
funzionalità del LOK pro-
vando al banco dinamo-
metrico.
banco dina-
mometrico.
TL0381 (se
TRUNNION)
18
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other EXT Racing Shox Bicycle Accessories manuals

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA V2S Installation guide

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox Storia V3-S User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA V2S User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox FERRO USD36 Installation guide

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox ERA User manual

EXT Racing Shox
EXT Racing Shox FERRO USD36 User manual