Fhiaba Premium Series Assembly instructions

UNDERCOUNTER: Serie Premium
Guida installazione e Manuale Utente
UNDERCOUNTER: Premium Series
Installation Guide and User Manual


3
IT
INDICE
1
1.1
1.2
1.3
1.4
INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo
Nell’impiego quotidiano
Rispetto per l’ambiente
Pulizia, sanificazione e manutenzione distributore ghiaccio e/o acqua (se presente)
4
4
4
5
5
2
2.1
2.2
2.3
2.4
INSTALLAZIONE
Installazione
Collegamento alla rete idrica (se presente)
Collegamento alla rete elettrica
Refrigerante
5
5
5
6
6
3
3.1
3.2
PRIMA DI INIZIARE
Per conoscere bene il vostro Fhiaba
Per la sicurezza dei bambini
6
6
7
4
4.1
4.2
4.3
4.4
REQUISITI TECNICI
Caratteristiche del vano di installazione: Beverage e Wine Cellar Indoor
Caratteristiche del vano di installazione: TriMode drawers Indoor
Caratteristiche del vano di installazione: Beverage e Wine Cellar Outdoor
Caratteristiche del vano di installazione: TriMode drawers Outdoor
8
8
9
10
11
5
5.1
5.2
5.3
PREPARAZIONE ALL’INSTALLAZIONE
Trasporto nel luogo di installazione e disimballo
Allacciamento elettrico e idraulico
Supporto anti-ribaltamento
12
12
12
13
6
6.1
6.2
CERNIERA
Modificare il verso di apertura della porta (modelli Indoor)
Modificare il verso di apertura della porta (modelli Outdoor)
14
14
15
7
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
MONTAGGIO DEI PANNELLI
Dimensione dei pannelli decorativi
Montaggio delle maniglie
Installazione dei pannelli decorativi
Fissaggio del pannello alla porta
Fissaggio dei pannelli ai cassettoni
16
16
18
19
22
24
8
8.1
VENTILAZIONE
Ventilazione
25
25
9
9.1
APERTURA PORTA
Apertura porta
26
26
10
10.1
INSTALLAZIONE FINALE
Installazione finale
26
26
11
11.1
CARATTERISTICHE
Componenti principali
27
27
12
12.1
12.2
12.3
12.4
PRIMA DI INIZIARE
Pannello di controllo principale
Compozsizione
Funzioni
Tastiera
28
28
29
29
29
13
13.1
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Accensione e spegnimento
30
30
14
14.1
REGOLAZIONI
Come regolare la temperatura secondo le diverse esigenze
30
30

4www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
15
15.1
15.2
NOTIFICHE EVENTI
Notifiche eventi
Notifiche eventi cantina vini e beverage
31
31
32
16
16.1
16.2
IMPOSTAZIONI E FUNZIONI SPECIALI
Funzioni speciali
Menu utente
33
33
33
17
17.1
ILLUMINAZIONE
Illuminazione
36
36
18
18.1
INDICAZIONI GENERALI
Indicazioni generali
36
36
19
19.1
19.2
19.3
CURA E PULIZIA
Cura e pulizia
Pulizia gliglia di ventilazione, filtro e condensatore
Pulizia interna
37
37
37
37

6www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
1.1 Avvertenze di sicurezza
e potenziale pericolo
> Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già
esistente che deve essere messa da parte o smalti-
ta, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa
trappola per i bambini, tagliando da questa il cavo
di alimentazione e rendendo impossibile la chiusura
della porta. Usare la stessa cautela alla fine del ciclo
di vita della nuova apparecchiatura.
> Questa apparecchiatura è progettata per rared-
dare bevande e cibi ed è destinata all’utilizzo dome-
stico.
> L’apparecchiatura deve essere installata seguendo
le istruzioni riportate nella Guida all’installazione in
particolare vanno mantenute libere da ostruzioni le
aperture di ventilazione dell’apparecchiatura o nella
struttura ad incasso.
> L’apparecchiatura è dotata di un sistema di illumi-
nazione a luce concentrata con lampade Led. Non
guardare all’interno delle lampade quando sono ac-
cese per evitare possibili danni alla vista.
Questa avvertenza è riportata anche sull’etichetta
incollata all’interno della porta del frigorifero.
> Quando il freezer è in funzione non toccare le su-
perfici interne in acciaio con le mani umide o bagna-
te, in quanto la pelle potrebbe attaccarsi alle superfi-
ci particolarmente fredde.
> Non usare apparecchi elettrici di alcun tipo all’in-
terno degli scomparti per la conservazione dei cibi.
> Durante il riposizionamento dei ripiani non avvici-
nare le dita alla guida di scorrimento del ripiano.
> Non posizionare contenitori di liquidi infiammabili
nelle vicinanze dell’apparecchiatura.
> Spegnere completamente l’apparecchiatura stac-
candola dalla presa della corrente durante operazio-
ni di pulizia. Se la spina non è facilmente raggiungi-
bile è opportuno scollegare l’interruttore omnipolare
relativo alla presa cui l’apparecchiatura è collegata.
> I componenti dell’imballaggio possono essere pe-
ricolosi per i bambini: non permettere loro di giocare
con sacchetti, films plastici e polistirolo.
> Qualsiasi riparazione deve essere eettuata da un
tecnico qualificato.
> Questo apparecchio non è da intendersi adatto
all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ri-
dotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza e conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all’uso dell’appa-
recchio da una persona responsabile della loro si-
curezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati
per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
> Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante
dell’apparecchio.
> Non introdurre nell’apparecchio bombolette spray
o recipienti che contengano propellenti o sostanze
infiammabili.
> La quantità di gas refrigerante contenuta nel vo-
stro apparecchio è indicata nella targhetta d’identi-
ficazione posta all’interno dell’apparecchio. Nel caso
in cui il cavo di collegamento elettrico dovesse subire
danni, è necessario sostituirlo, coinvolgere il servizio
assistenza clienti autorizzato o un elettricista qualifi-
cato ad eseguire questa operazione.
> Installazioni o riparazioni eseguite da personale
non autorizzato, possono potenzialmente creare pe-
ricolo per l’utente e danni all’apparecchio. Le ripara-
zioni vanno eseguite dal servizio assistenza clienti
autorizzato.
> È consentito usare solo parti di ricambio originali
del costruttore. Solo con l’impiego di detti compo-
nenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicu-
rezza del prodotto siano rispettati.
1.2 Nell’impiego quotidiano
> Non sbrinare o pulire mai l’apparecchio con una
pulitrice a vapore. Il vapore può raggiungere parti
elettriche e provocare un cortocircuito. Pericolo di
scarica elettrica!
> Non utilizzare o ggetti appuntiti o alati per rimuo-
vere gli strati di brina o ghiaccio. E’ possibile danneg-
giare i raccordi del circuito refrigerante, che rende
inservibile l’apparecchio.
Il gas fuoriuscendo per eetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.
> Non usare impropriamente lo zoccolo, i casset-
ti estraibili, le porte ecc. quale punto di appoggio o
come sostegno.
> Per la pulizia estrarre la spina d’alimentazione o
disinserire l’interruttore di sicurezza. Evitare di eser-
citare trazioni sul cordone elettrico, ma impugnare
correttamente la spina.
> Conservare alcool ad alta gradazione in un con-
tenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione
verticale.
> Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche
o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il
materiale plastico e la guarnizione della porta
diventano fragili e porose.
> Non ostruire le aperture di passaggio dell’aria di
aereazione dell’apparercchio.
> Permettere l’uso dell’apparecchio solo a bambini
in età di 8 anni o superiore. Sorvegliare i bambini du-
rante la pulizia e la manutenzione.
1. INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

7
IT
2.1 Installazione
Assicuratevi che l’installazione sia eettuata cor-
rettamente, rispettando tutte le indicazioni riporta-
te nella specifica guida di installazione fornita con
l’apparecchiatura.
Attenzione
Eseguire l’allacciamento idraulico
assolutamente prima di quello elettrico.
2.2 Collegamento alla rete idrica
(se presente)
I modelli dotati di dispositivo per la produzione di
cubetti di ghiaccio (Ice Maker) richiedono il collega-
mento alla rete idrica domestica.
Esso va realizzato utilizzando il nuovo tubo di carico
acqua con filetto da ¾” for nito in dotazione.
La pressione in rete deve essere compresa tra 0.05
MPa e 0.5 MPa (tra 0.5 bar e 5 bar).
Pressioni di esercizio diverse possono portare a
malfunzionamenti o a perdite nel circuito idraulico.
L’apparecchiatura va alimentata solo con acqua po-
tabile.
Simbologia utilizzata nel manuale:
Nota
suggerimenti per un corretto utilizzo
dell’apparecchiatura
Importante
Indicazioni per evitare danni
all’apparecchiatura
Attenzione
indicazioni per evitare lesioni alla
persona
1.3 Rispetto per l’ambiente
> Prestare particolare attenzione alle corrette mo-
dalità di smaltimento di tutti i componenti dell’im-
ballo.
> L’apparecchiatura non deve essere smaltita con i
rifiuti urbani.Informarsi presso i centri di raccolta
locali per lo smaltimento dei materiali riciclabili.
> In caso di smaltimento tagliare il cavo di alimenta-
zione e rendere impossibile la chiusura della porta.
> Durante lo smaltimento, evitare danni al circuito
refrigerante.
> L’apparecchiatura non contiene, nel circuito refri-
gerante e nell’isolamento, sostanze nocive per lo
strato di ozono atmosferico.
1.4 Pulizia, sanificazione e manutenzione
distributore ghiaccio e/o acqua
(se presente)
La non osservazione delle indicazioni riportate
per la sanificazione può pregiudicare la sicurezza
igienica dell’acqua erogata.
> Al primo utilizzo dell’apparecchio e dopo ogni so-
stituzione del filtro si consiglia di far scorrere l’ac-
qua all’interno del circuito utilizzando la funzione
“Pulizia Manuale” e di eliminare il ghiaccio prodotto
nelle prime 24 ore.
> Dopo un periodo di non utilizzo del distributore
d’acqua superiore a 4/5 giorni, si consiglia di eet-
tuare un lavaggio del circuito eliminando il primo
litro d’acqua.
> Riposizionare l’erogatore estraibile dell’acqua (se
presente) solo con mani igienicamente pulite.
> Si consiglia per una pulizia periodica del conteni-
tore o cassetto cubetti di ghiaccio di utilizzare solo
acqua potabile.
> Il filtro deve essere sostituito obbligatoriamen-
te quando segnalato dal pannello comandi o dopo
un periodo di non utilizzo del sistema distribuzione
ghiaccio/acqua superiore a 30 giorni.
> Si raccomanda ad ogni sostituzione del filtro una
sanificazione del sistema di distribuzione ghiaccio
e/o acqua impiegando soluzioni disinfettanti idonee
per materiali a contatto con alimenti (a base di ipo-
clorito di sodio), che non alterino le caratteristiche
dei materiali. Sciacquare con almeno 2 litri d’acqua
prima dell’uso.
> La sostituzione delle parti del distributore di
ghiaccio ed acqua deve essere eettuata con com-
ponenti originari, forniti dal Costruttore.
> Gli interventi tecnici devono essere eettuati solo
da personale qualificato o dal Servizio Assistenza
Tecnica.
2. INSTALLAZIONE

8www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
Attenzione
L’apparecchiatura va alimentata solo con
acqua potabile.
Attenzione
Assicuratevi che l’installazione sia effet-
tuata correttamente, rispettando tutte le
indicazioni riportate nello specifico ma-
nuale di installazione fornito con l’appa-
recchiatura.
Attenzione
Non tentare di utilizzare un adattatore
filettato da giardino o un tubo di alimen-
tazione intrecciato, esso rovina le filet-
tature della connessione acqua sull’ap-
parecchio.
2.3 Collegamento alla rete elettrica
L’apparecchiatura è dotata di una spina del tipo
Schuko da 16A e deve essere collegata alla rete elet-
trica attraverso una corrispondente presa Schuko.
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori multipli per
il collegamento.
Importante
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori
multipli per il collegamento.
Attenzione
In presenza di reti elettriche gestite con
energie alternative, è obbligatorio in-
stallare il Kit Energie Alternative per in-
tegrare l’apparecchiatura nella rete elet-
trica.
2.4 Refrigerante
Fare attenzione a non danneggiare il circuito refri-
gerante.
Esso contiene isobutano (R600a), un gas naturale
con un alto livello di compatibilità ambientale, tut-
tavia il gas è infiammabile.
3.1 Per conoscere bene il vostro Fhiaba
Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo
Fhiaba: da oggi potrete utilizzare il nostro innovativo
sistema di conservazione, che vi permetterà di pre-
servare nel migliore dei modi gli alimenti che desi-
derate.
Questo Manuale Utente risponderà alla maggior par-
te delle vostre domande circa le caratteristiche del
prodotto e del suo funzionamento.
Qualora abbiate bisogno di ulteriori informazioni non
esitate a contattare il Centro di Assistenza Tecnica al:
> nostro numero verde
800-344222 (800-FHIABA)
> oppure:
+39 0434 420160
> con un’email a car[email protected]
> attraverso il nostro sito www.fhiaba.com
Importante
Prima di chiamare prendete nota del nu-
mero di serie dell’apparecchiatura, riporta-
to sul certificato di garanzia e sulla targa
matricola che si trova in basso a sinistra sul
telaio dell’apparecchiatura.
> Nel caso di danno al circuito refrigerante, assicu-
rarsi che non si sviluppino fiamme libere e scintille
nel locale. Aerare bene l’ambiente.
3. PRIMA DI INIZIARE2. INSTALLAZIONE

9
IT
3.2 Per la sicurezza dei bambini
Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già
esistente che deve essere messa da parte o smal-
tita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa
trappola per i bambini, tagliando da questa il cavo
di alimentazione e rendendo impossibile la chiusura
della porta, smontandola.
Importante!
Le dimensioni fra parentesi sono in pollici.
I pesi fra parentesi sono in libbre.
Le temperature fra parentesi sono in gradi
Fahrenheit.

60 (2 23/64”)
1193 (46 31/32”)
UCW602TP: 600 (23 5/8”)
870 Min - 900 Max
(34 1/4” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
104 Min - 129 Max
(4 3/32” Min - 5 5/64” Max)
598 (23 35/64”)
94,5 Min - 119,5 Max
(37 13/64” Min - 47 3/64” Max)
556 (21 7/8”)
680 (26 49/64”)
468 (18 27/64”)
572 (22 33/63”)
21 (53/64”)740 (29 9/64”)
EE
UCB601TP: 600 (23 5/8”)
UCB602TP: 600 (23 5/8”)
UCW601TP: 600 (23 5/8”)
63 (2 31/64”)
10 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
4.1 Caratteristiche del vano
di installazione: Beverage and Wine
Cellar Premium Indoor
- Integrato a scomparsa totale e pannellabile
E- spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 870 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UCB601TP: 600 mm
UCB602TP: 600 mm
UCW601TP: 600 mm
UCW602TP: 600 mm
Profondità minima nicchia
600 mm
Ingombro con porta aperta
1193 mm
Angolo apertura porta
115° / 90° opzionale
Larghezza
598 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondità con porta (senza pannello)
572 mm
Le dimensioni sono in millimetri e tra
parentesi in pollici
4. REQUISITI TECNICI

961 (37 53/64”)
UC2D60P: 600 (23 5/8”)
UC2D75P: 750 (29 17/32”)
UC2D90P: 900 (35 7/16”)
UC2D60P: 598 (23 35/64”)
UC2D75P: 748 (29 29/64”)
UC2D90P: 898 (35 23/64”)
UC2D60P: 574 (22 39/64”)
UC2D75P: 724 (28 1/2”)
UC2D90P: 874 (34 13/32”)
468 (18 27/64”)
63 (2 31/64”)
572 (22 33/63”)
13 (33/64”)
4 (5/32”)
20 (25/32”)
362 (14 1/4”)362 (14 1/4”)
E E
870 Min - 900 Max
(34 1/4” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
104 Min - 129 Max
(4 3/32” Min - 5 5/64” Max)
11
IT
4.2 Caratteristiche del vano
di installazione: TriMode drawers
Premium Indoor
- Integrato a scomparsa totale e pannellabile
E- spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 870 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UC2D60P: 600 mm
UC2D75P: 750 mm
UC2D90P: 900 mm
Profondità minima nicchia
600 mm
Ingombro con cassettoni aperti
961mm
Larghezza
UC2D60P: 598 mm
UC2D75P: 748 mm
UC2D90P: 898 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondità con porta (senza pannello)
572 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici

48 (1 57/64”)
1148 (45 13/64”)
UCW602TPO: 600 (23 5/8”)
870 Min - 900 Max
(34 1/4” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
598 (23 35/64”)
94,5 Min - 119,5 Max
(37 13/64” Min - 47 3/64” Max)
499 (19 41/64”)
576 (22 43/64”)
625,4 (24 5/8”)
EE
758,5 (29 55/64”) 12 (15/32”)
12 (15/32”)
32,4 (1 9/32”)
758,5 (29 55/64”)
94,5 Min - 119,5 Max
(37 13/64” Min - 47 3/64” Max)
UCB601TPO: 600 (23 5/8”)
UCB602TPO: 600 (23 5/8”)
UCW601TPO: 600 (23 5/8”)
12 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
4.3 Caratteristiche del vano
di installazione: Beverage and Wine
Cellar Premium Outdoor.
- Built-in con frontale e maniglie in acciaio
E- spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 870 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UCB601TPO: 600 mm
UCB602TPO: 600 mm
UCW601TPO: 600 mm
UCW602TPO: 600 mm
Profondità minima nicchia
600 mm
Ingombro con porta aperta e maniglia
1148 mm
Angolo apertura porta
115° / 90° opzionale
Larghezza
598 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondità con porta
576 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici
4. REQUISITI TECNICI

958 (37 23/32”)
1008 (39 11/16”)
UC2D60PO: 581 (22 7/8”)
UC2D75PO: 741 (29 11/64”)
UC2D90PO: 891 (35 5/64”)
E E
UC2D60PO: 600 (23 5/8”)
UC2D75PO: 750 (29 17/32”)
UC2D90PO: 900 (35 7/16”)
870 Min - 900 Max
(34 1/4” Min - 35 7/16” Max)
UC2D60PO: 598 (23 35/64”)
UC2D75PO: 748 (29 29/64”)
UC2D90PO: 898 (35 23/64”)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
625 (24 39/64”)
576 (22 43/64”)
7 (9/32”)
10 (25/64”)
376 (14 51/64”) 376 (14 51/64”)
(
3 25/32”)
468 (18 27/64”)
33 (1 19/64”)
13
IT
4.4 Caratteristiche del vano
di installazione: TriMode drawers
Premium Outdoor
- Built-in con frontale e maniglie in acciaio
E- spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 870 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UC2D60PO: 600 mm
UC2D75PO: 750 mm
UC2D90PO: 900 mm
Profondità minima nicchia
600 mm
Ingombro con cassettoni aperti e maniglie
1008 mm
Larghezza
UC2D60PO: 598 mm
UC2D75PO: 748 mm
UC2D90PO: 898 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondità con porta
575 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici

EW
E W
EW
E W
14 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
5.1 Trasporto nel luogo di installazione
e disimballo
L’apparecchiatura è molto pesante.
Usare massima attenzione durante la
movimentazione per evitare danni alle
persone e alle cose.
Trasportare l’apparecchiatura in posizio-
ne verticale.
Non trasportare mai sul lato frontale.
E’ consigliabile utilizzare un trasportatore manuale
per movimentare l’apparecchiatura fino all’area dove
verrà installata e solo a tal punto rimuovere la base
dell’imballo.
L’apparecchiatura andrebbe sempre trasportata in
posizione eretta. Se ciò non è possibile trasportare
l’apparecchiatura coricata sullo schienale.
Una volta raggiunta l’area prevista per l’installazione
rimuovere gli imballi e far scendere l’apparecchiatura
dal pallet.
5. PREPARAZIONE ALL’INSTALLAZIONE
5.2 Allacciamento elettrico e idraulico
Il filtro Fhiaba non può garantire la pota-
bilità di acqua non destinata al consumo
alimentare.
Collegare solo
ad una rete
di acqua potabile.
Non vanno utilizzate riduzioni o prolun-
ghe. Se ci fosse la necessità di chiudere il
rubinetto generale, disattivare prima l’Ice
Maker attraverso il Menu FhiabaAc-
cess (fare riferimento al Manuale d’Uso).
Per l’allacciamento elettrico va prevista una presa
Schuko da 16 A dotata di collegamento a terra e con-
trollata da un interruttore omnipolare facilmente ac-
cessibile.
Per l’allacciamento idraulico (per le apparecchiature
dotate di fabbricatore di ghiaccio) va previsto un rubi-
netto con attacco maschio da ¾”, facilmente accessi-
bile anche ad apparecchiatura installata. Per il colle-
gamento al rubinetto utilizzare esclusivamente il tubo
incluso nell’Owner’s Kit fornito con l’apparecchiatura.
L’apparecchiatura va allacciata alla rete di acqua po-
tabile, tenendo conto delle disposizioni vigenti nel pa-
ese dove viene installata l’apparecchiatura e avendo
cura di installare la cartuccia filtro acqua, fornita in
dotazione con l’apparecchiatura, seguendo le istruzio-
ni allegate.
Il tubo dell’acqua é sagomabile attraverso il riscalda-
mento (t. max 120°C/248°F), senza rischi di strozza-
ture (raggio max di curvatura di 40mm - 1 5/8”). At-
traverso il riscaldamento può poi essere nuovamente
riportato alla forma originaria.

15
IT
5.3 Supporto anti-ribaltamento
Il supporto anti-ribaltamento deve es-
sere installato per prevenire che l’unità
si inclini quando le porte sono completa-
mente aperte.
TOP MOUNT
Operare nel modo seguente:
Il kit per il supporto anti-inclinamento è provvisto di
un manuale per l’installazione/uso e cura:
> Sistemare il supporto anti-ribaltamento al top
dell’unita (guardare l’immagine sopra riportata)
> Posizionare l’unità all’interno del vano di installazi-
one. Mettere a livello l’apparecchiatura in allineamen-
to con il vano.
> Fissare i supporti anti-ribaltamento al piano per
bloccare l’unità.

#1#2
#1#2
16 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
6.1 Modificare il verso di apertura della
porta (modelli Indoor)
> Aprire la porta
> Rimuovere i coperchi in plastica della cerniera.
> Supportare la porta in posizione aperta e usare un
cacciavite per rimuovere le viti #1 e #2 di entrambe
le cerniere.
> Non rimuovere mai le cerniere dalla porta.
> Rimuovere i tappi dai fori superiore e inferiore e
posizionarli nei fori sul lato opposto dell’unità.
> Re-installare parzialmente la vite #1 nei buchi
opposti dell’unità.
> Capovolgere la porta e allineare le cerniere con la
vite #1 per posizionare la porta.
> Re-installare la vite #2 e avvitare saldamente.
> Verificare che la guarnizione sia allineata con la
battuta in plastica del frontale dell’unità.
> Rimettere i coperchi in plastica sulle cerniere.
6. CERNIERA

#1#2
#1#2
17
IT
6.2 Modificare il verso di apertura della
porta (modelli Outdoor)
Le cerniere delle porte Outdoor sono a
molla e precaricate perciò non rimuovere
mai le cerniere dalla porta in acciaio inox.
> Aprire la porta
> Supportare la porta in posizione aperta e usare un
cacciavite per rimuovere le viti #1 e #2 di entrambe
le cerniere.
> Non rimuovere mai le cerniere dalla porta.
> Rimuovere i tappi dai fori superiore e inferiore e
posizionarli nei fori sul lato opposto dell’unità.
> Capovolgere la porta e allineare le cerniere con la
vite #1 per posizionare la porta.
> Re-installare la vite #2 e avvitare saldamente.
> Verificare che la guarnizione sia allineata con la
battuta in plastica del frontale dell’unità.

18 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
Dimensioni pannelli decorativi:
Modelli UC2D60
597 (23 1/2”)
383 (15 5/64”)
34 (1 3/8”) 17 (43/64”)
17 (43/64”)
59 (2 21/64”)212 (8 11/32”)
212 (8 11/32”)
113 (4 29/64”)
113 (4 29/64”)
34 (1 3/8”)
59 (2 21/64”)
Ø3 (1/8”) (x8)
18 min
(45/64
”
min)
7. MONTAGGIO DEI PANNELLI
7.1 Dimensione dei pannelli decorativi
CORNICE INTEGRATA
Le maniglie dovrebbero essere installate al pannello
prima di installare la porta che il pannello riveste.
Lo spessore del pannello non deve essere inferiore
a 18mm e il peso dei rivestimenti non dovrebbe ec-
cedere i 10 kg (20 lbs).
Dimensioni pannelli decorativi:
Modelli UCB e UCW
597 (23 1/2”)
770 (30 5/16”)
471 (18 35/64”)
592,8 (23 11/32”)
63 (2 31/64”) 63 (2 31/64”)
88,6 (3 31/64”)
88,6 (3 31/64”)
18 min -20 max
(45/64”min - 25/32” max)

Modello TriMode Premium indoor
Peso massimo pannelli decorativi per cassetto
Serie 60 75 90
Peso max 8 kg 10 kg 12 kg
19
IT
Dimensioni pannelli decorativi:
Modelli UC2D75
Dimensioni pannelli decorativi:
Modelli UC2D90
747 (29 13/32”)
383 (15 5/64”)
17 (43/64”)
17 (43/64”)
212 (8 11/32”)
212 (8 11/32”)
113 (4 29/64”)
113 (4 29/64”)
34 (1 3/8”) 34 (1 3/8”)
59 (2 21/64”)
59 (2 21/64”)
Ø3 (1/8”) (x8)
18 min
897 (35 5/16”)
383 (15 5/64”)
34 (1 3/8”) 17 (43/64”)
17 (43/64”)
59 (2 21/64”)212 (8 11/32”)
113 (4 29/64”)
59 (2 21/64”)212 (8 11/32”)
113 (4 29/64”)
34 (1 3/8”)
Ø3 (1/8”) (x8)
18 min
()

20 www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
7.2 Montaggio delle maniglie
Le maniglie devono essere montate
sui pannelli prima di essere applicate
sull’aparecchiatura.
Operare nel modo seguente:
> Fare due buchi con il trapano nel retro del
pannello come nel disegno riportato sotto [ 1 ].
> Porre la maniglia sopra i buchi e inserire le viti
attraverso il pannello e dentro il supporto della
maniglia [ 2 ].
Ø 30 mm CODICE MANIGLIA
HO8 H07 H05
Lunghezza A 794 mm
(31 1/4”)
644 mm
(25 3/8”)
494 mm
(19 5/8”)
Interasse X 480 mm
(18 7/8”)
490 mm
(19 1/4”)
340 mm
(13 3/8”)
Serie 90 75 60
Ø 18 mm CODICE MANIGLIA
HC8 HC7 HC5
Lunghezza A 794 mm
(31 1/4”)
644 mm
(25 3/8”)
494 mm
(19 5/8”)
Interasse X 776 mm
(30 1/2”)
626 mm
(24 5/8”)
476 mm
(18 3/4”)
Serie 90 75 60
2
1
7. MONTAGGIO DEI PANNELLI
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Other Fhiaba Wine Cooler manuals

Fhiaba
Fhiaba FP24BWRLGS User manual

Fhiaba
Fhiaba Integrated Series User manual

Fhiaba
Fhiaba Wine Cellars User manual

Fhiaba
Fhiaba 1T User manual

Fhiaba
Fhiaba XS5991TWT6U User manual

Fhiaba
Fhiaba Integrated Series User manual

Fhiaba
Fhiaba 1T User manual

Fhiaba
Fhiaba FP30WCC-RS1 User manual

Fhiaba
Fhiaba KS5990TWT User manual

Fhiaba
Fhiaba 1T User manual