Fimap FV9+ B User manual

ORIGINAL INSTRUCTION DOC. 10071876 - Ver. AA - 05-2017
PROFESSIONAL VACUUM MACHINES
FV9+ B
USE AND MAINTENANCE MANUAL
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 1 19/01/18 14:20

10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 2 19/01/18 14:20

ITALIANO ................................................................4
ENGLISH...............................................................12
ESPAÑOL..............................................................20
FRANÇAIS ............................................................28
DEUTSCH .............................................................36
NORSK..................................................................44
SVENSKA..............................................................52
SUOMI...................................................................60
DANSK ..................................................................68
NEDERLANDS......................................................76
РУССКИЙ..............................................................84
POLSKI..................................................................92
ČESKY ................................................................100
SLOVENSKY.......................................................108
MAGYAR .............................................................116
SLOVENŠČINA...................................................124
ROMÂNĂ.............................................................132
HRVATSKI ...........................................................140
БЪЛГАРСКИ .......................................................148
ΕΛΛΗΝΙΚΑ ..........................................................156
PORTUGUÊS......................................................164
LIETUVIŲ ............................................................172
LATVIEŠU VALODA............................................180
EESTI ..................................................................188
.......................................................................196
3
ITENESFRDENOSVFIDANLRUPLCSSKHUSLROHRBGELPTLTLVETAR
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 3 19/01/18 14:20

INDICE
Prima di utilizzare l'apparecchio per la
prima volta, leggere e seguire queste
avvertenze di sicurezza. Conservare
le presenti avvertenze di sicurezza
per consultarle in un secondo
momento o per darle a successivi
proprietari.
• Prima della messa in funzione leggere il
manuale d'uso dell'apparecchio.
• Le targhette di avvertimento sull'apparecchio
forniscono importanti indicazioni per un uso
sicuro.
• Osservare sempre sia le indicazioni riportate
sulle istruzioni, sia le norme vigenti in materia
di sicurezza-antinfortunistica.
• Tenere le pellicole di imballaggio fuori dalla
AVVERTENZE DI SICUREZZA
PERICOLO: Indica un pericolo imminente
che determina lesioni gravi o la morte.
AVVERTIMENTO: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
determinare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
causare lesioni leggere.
ATTENZIONE: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
determinare danni alle cose.
LIVELLI DI PERICOLO
ITALIANO
INDICE ......................................................................................................................4
DATI TECNICI...........................................................................................................4
AVVERTENZE DI SICUREZZA.................................................................................4
LIVELLI DI PERICOLO................................................................................................................ 4
RICARICA DELLA BATTERIA ..................................................................................................... 5
USO - IMPIEGO........................................................................................................................... 6
TRASPORTO............................................................................................................................... 8
MANUTENZIONE ........................................................................................................................ 8
ACCESSORI E RICAMBI ............................................................................................................ 8
ASPIRATORE A SECCO ............................................................................................................. 8
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE ........................................................... 9
SCOPO E CONTENUTO DEL MANUALE ...............................................................9
DESTINATARI...........................................................................................................9
CONSERVAZIONE DEL MANUALE USO E MANUTENZIONE..............................9
PRESA IN CONSEGNA DELL’APPARECCHIO.......................................................9
PREMESSA ..............................................................................................................9
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE...............................................................................9
DESCRIZIONE TECNICA.........................................................................................9
USO INTESO – USO PREVISTO .............................................................................9
SICUREZZA..............................................................................................................9
TARGA MATRICOLA................................................................................................9
TIPOLOGIA DI BATTERIA .......................................................................................9
MANUTENZIONE E SMALTIMENTO BATTERIA ....................................................9
RICARICA DELLA BATTERIA ...............................................................................10
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO ....................................................10
PREPARAZIONE AL LAVORO ..............................................................................10
LAVORO .................................................................................................................10
AL TERMINE DEL LAVORO .................................................................................. 11
MANUTENZIONE.................................................................................................... 11
SMALTIMENTO ...................................................................................................... 11
RISOLUZIONE GUASTI ......................................................................................... 11
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE................................................................ 11
4
IT
DATI TECNICI U.M.
[SI] FV9+ B
Caratteristiche elettriche motore aspirazione V - W 36 / 230
Tipologia di aspiratore Dry
Numero motori aspirazione 1
Depressione kPa 8
Portata d’aria m3/h 62
Capacità fusto di raccolta l 6
Materiale fusto HDPE
Lunghezza cavo alimentazione m 15
Peso apparecchio a secco (senza batteria) kg 5.5
Peso batteria kg 1.4
Peso apparecchio pronto all’uso kg 6.9
Tipologia batteria Li-ion Technology
Caratteristiche elettriche batteria V - Ah 36 - 5.2
Dimensioni (lunghezza x altezza x profondità) cm 26.5x62.9x22.3
Diametro accessori mm 32
Grado di protezione elettrica (caricabatteria) II
Grado di protezione elettrica (aspirapolvere) III
Livello di pressione acustica (ISO 11201) dB (A) <70
Incertezza Kpa dB (A) 1.5
Livello di vibrazione alla mano (ISO 5349) m/s20.5
Livello di vibrazione al corpo (ISO 2631) m/s24.95
Incertezza di misura delle vibrazioni 1.5%
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 4 19/01/18 14:20

RICARICA DELLA BATTERIA
PERICOLO:
• Se il cavo di alimentazione del caricabatteria è danneggiato o rotto, deve essere sostituito dal
scopo di evitare pericoli.
• La presa per il cavo di alimentazione del caricabatteria deve essere provvista di messa a
terra regolamentare.
•
•
• Prima di iniziare la ricarica controllare che la base del caricabatteria non sia danneggiato, se
danneggiato non utilizzarlo e contattare l’assistenza tecnica.
• Prima di iniziare la ricarica controllare che nella presa presente nel caricabatterie a bordo,
non vi sia ristagno di acqua o umidità.
• Prima di iniziare la ricarica controllare che il cavo elettrico che collega il caricabatterie alla
rete di alimentazione non sia danneggiato, se danneggiato non utilizzarlo e contattare
l’assistenza tecnica del rivenditore del caricabatterie.
• Non scollegate il cavo della corrente continua del caricabatteria dalla presa della macchina
quando il caricabatteria è in funzione. Questo è necessario per evitare che si formino archi
elettrici. Per scollegare il caricabatterie durante la carica, è necessario prima scollegare il
cavo di alimentazione della corrente alternata.
• Ricaricare la batteria (cod. 440141) con il caricabatteria (cod. 440807), entrambi presenti
nell’imballo, non utilizzare nessun’altro tipo di carica batteria.
• La batteria deve essere rimossa dall’apparecchio prima di essere scarica.
AVVERTIMENTO:
• Non usare caricabatteria non compatibili in quanto potrebbero danneggiare le batterie e
potenzialmente provocare un incendio.
•
• Prima di utilizzare il caricabatterie, accertarsi che la frequenza e la tensione indicate sulla
targhetta matricolare della macchina coincidano con la tensione di rete.
•
• Non fumare, nelle vicinanze del carica batteria, durante il ciclo di carica.
• Leggere attentamente il manuale d’uso del caricabatterie che si vuole utilizzare prima di
iniziare l’operazione di ricarica.
• Non tentare di aprire per qualsiasi ragione la batteria. Evitare il contatto con il liquido che
fuoriesce da batterie danneggiate. Sciacquare eventualmente con acqua la porzione di pelle
che ha toccato il liquido, in caso di contatto con occhi ricorrere inoltre all’assistenza di un
medico.
• Non lasciare che la batteria si sporchi o si bagni.
•
o simili). Non riporre la batteria in luoghi dove la temperatura potrebbe superare i 40 °C.
• I contatti della batteria non devono toccare parti in metallo per evitare il rischio di
cortocircuito.
• La batteria deve essere depositata lontano da oggetti in metallo per pericolo di cortocircuito.
• Non gettare la batteria nel fuoco.
•
paese di utilizzo dell’apparecchio.
5
IT
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 5 19/01/18 14:20

PERICOLO:
• Per alimentare l’apparecchio si deve impiegare solo ed esclusivamente la batteria fornita
nell’imballo oppure fornita da un tecnico specializzato. NON POSSONO ESSERE IMPIEGATI
ALTRI TIPI DI BATTERIA. L’apparecchio viene alimentato da una batteria agli ioni di litio. Il
comparto batteria può alloggiare uno slot singolo di batteria a 36,5V.
•
• L’apparecchio non deve essere usato o tenuto all’esterno in condizioni di umidità o esposto
direttamente alla pioggia.
• La temperatura d’immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e i +55°C.
• Condizioni d’impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 0°C e i 40°C con umidità relativa
tra 30 e 95%.L'aspiratore è stato sviluppato solo per la pulizia a secco e non deve essere
utilizzato o conservato all'aperto in condizioni di umidità.
• Prima dell'uso assicurarsi del perfetto stato e del funzionamento sicuro dell'apparecchio e
USO - IMPIEGO
• Caricare la batteria solo a temperature ambiente tra 10°C e 40°C. Caricare la batteria
solo usando l’alimentatore fornito con l’apparecchio. Non tentare di caricare delle batterie
danneggiate.
• Usare l’alimentatore fornito con l’apparecchio solo per caricare la batteria fornita, oppure
fornita da un tecnico specializzato. Altre batterie potrebbero scoppiare causando lesioni alle
persone e danni.
• La tensione indicata sulla targhetta presente nel caricabatteria deve corrispondere alla
tensione di rete.
• Non utilizzare il caricabatteria in ambienti di rischio esplosione.
• I contatti del caricabatteria non devono toccare parti in metallo per evitare il rischio di
cortocircuito.
• Non tentare mai di ricaricare batterie a celle primarie per pericolo di esplosioni.
• Non tentare mai di caricare batterie danneggiate.
•
mettere in funzione apparecchi danneggiati e fare ripristinare parti che risultano difettose solo
da personale di un centro assistenza tecnica.
•
• Non lasciare che l’alimentatore si sporchi o si bagni.
• Non aprire l’alimentatore.
• Non collegare l’alimentatore a sonde.
• Le batterie devono essere pulite e asciutte al momento dell’inserimento nel caricabatteria.
Non utilizzare il caricabatterie se il vano supporto batteria risulta sporco o bagnato.
ATTENZIONE: Il caricabatteria può essere utilizzato solo in un luogo al coperto.
ATTENZIONE: Leggere il seguente manuale prima di utilizzare l’apparecchio oppure
eettuare qualsiasi intervento di manutenzione.
ATTENZIONE: Quando la batteria viene trattata in modo non corretto, essa può esplodere o
dare luogo a perdite di acidi. Questo può provocare ustioni e lesioni da esplosione oppure
ustioni da acido a persone.
ATTENZIONE: Quando la batteria è esausta oppure danneggiata, adottare le normative di
smaltimento vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
6
IT
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 6 19/01/18 14:20

delle attrezzature di lavoro ed in particolare controllare il cavo di prolunga. Nel caso in cui lo
stato non sia integro, rimuovere la batteria, l'apparecchio non deve essere usato.
• In caso di utilizzo dell'apparecchio in ambienti a rischio (per esempio stazioni di servizio)
devono essere rispettate le relative norme di sicurezza. È vietato usare l'apparecchio in
ambienti a rischio di esplosione.
• Determinate sostanze possono formare insieme all'aria di aspirazione vapori e miscele
esplosive.
• Non aspirare mai le seguenti sostanze:
Polveri di metallo reattive (ad esempio alluminio, magnesio, zinco) insieme a detergenti
fortemente alcalini ed acidi.
Acidi e soluzioni alcaline allo stato puro.
Soluzioni organiche (ad esempio benzina, diluenti per vernici, acetone o gasolio).
AVVERTIMENTO:
• Tenere i capelli, abiti larghi, le dita e tutte le parti del corpo lontano da aperture e da parti in
Tenere le aperture prive di polvere, pelucchi, capelli, e ogni altra cosa che possa ridurre la
portata di aria.
• Questo apparecchio non è adatto all’aspirazione di polvere pericolosa.
•
zone in cui possano essere presenti.
•
incandescenti.
• L’apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso o che hanno
dato prova di sapere utilizzare l’apparecchio ed espressamente incaricate dell’uso.
• Questo apparecchio non è indicato per essere usato da persone (inclusi bambini) con delle
conoscenza.
• È necessario sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• È vietato ai bambini eseguire senza sorveglianza la pulizia e la manutenzione spettante
all’utilizzatore.
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi.
• Non lasciare incustodito l'apparecchio quando la batteria è collegata. Rimuovere la batteria
quando non è in uso e prima della manutenzione.
• Non aspirare oggetti infuocati o ardenti.
• È vietato aspirare con questo apparecchio persone ed animali.
• In caso di basse temperature è necessario che gli apparecchi non vengano usati all'aperto.
PRUDENZA:
• Evitare che l’apparecchio in funzione pervenga a distanza ravvicinata da organi delicati quali
orecchie, bocca, occhi etc.
•
• L'apparecchio deve essere conservato esclusivamente in ambienti chiusi.
• Se l’aspirapolvere non funziona adeguatamente o è stato fatto cadere, danneggiato, lasciato
all’aperto o fatto cadere in acqua, restituirlo ad un centro di assistenza o al rivenditore.
• Utilizzare sempre l'apparecchio conformemente alla destinazione d'uso tenendo in
7
IT
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 7 19/01/18 14:20

AVVERTIMENTO:
• Prima del trasporto chiudere tutti i ganci di blocco del coperchio superiore.
• Durante il trasporto dell'apparecchio il motore deve essere spento, assicurarsi inoltre che
l'apparecchio sia in posizione stabile e sicura.
PERICOLO:
•
componenti, spegnere l'apparecchio e rimuovere la batteria di alimentazione.
• Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da centri di assistenza autorizzati o
da personale esperto in questo settore, che abbia familiarità con tutte le norme di sicurezza
vigenti in materia.
• Rispettare il controllo di sicurezza secondo le disposizioni locali per apparecchi ad uso
commerciale.
PRUDENZA:
• Impiegare esclusivamente accessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi
originali garantiscono che l'apparecchio possa essere impiegato in modo sicuro e senza
disfunzioni.
TRASPORTO
MANUTENZIONE
ACCESSORI E RICAMBI
considerazione le condizioni locali e prestando attenzione durante il lavoro all'eventuale
presenza di terzi, soprattutto bambini.
•
batteria di alimentazione.
• Lavorare sull'apparecchio indossando sempre guanti protettivi idonei.
• L'apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso o che hanno
dato prova di sapere utilizzare l'apparecchio ed espressamente incaricate dell'uso.
• Non appoggiare contenitori di liquidi sull’apparecchio.
• In caso d’incendio usare estintori a polvere. Non usare acqua.
• Spegnere immediatamente l’apparecchio in caso di fuoriuscita di schiuma o liquido.
• Quest’apparecchio è concepito e costruito per la pulizia (aspirazione di corpi solidi secchi) di
pavimenti lisci e compatti, in ambiente commerciale, civile ed industriale (per esempio: hote;
PERICOLO:
• L'apparecchio è stato sviluppato solo per l'aspirazione di corpi solidi asciutti non deve essere
utilizzato per altri scopi.
AVVERTIMENTO:
• L'apparecchio non si adatta all'aspirazione di polveri dannose alla salute.
ASPIRATORE A SECCO
8
IT
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 8 19/01/18 14:20

Simbolo di avvertimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo attenendosi
scrupolosamente a quanto indicato, per la sicurezza dell’operatore e dell’apparecchio.
Simbolo di luogo al coperto:
un luogo al coperto ed all’asciutto.
Simbolo di smaltimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo per lo smaltimento
dell’apparecchio.
Simbolo di riciclaggio:
Indica all’operatore di eseguire le operazioni secondo le normative ambientali vigenti nel
luogo in cui si sta utilizzando l’apparecchio.
Simbolo del libro aperto con la i:
Indica che bisogna consultare le istruzioni per l’uso.
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non s’intendono impegnative. L’azienda pertanto,
di accessori, che essa ritiene convenienti per un miglioramento o per qualsiasi esigenza di carattere
costruttivo o commerciale. La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nella presente
pubblicazione, è vietata ai sensi di legge.
immagini sono da intendersi di puro riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
Simbolo del libro aperto:
Indica all’operatore di leggere il manuale d’uso prima di utilizzare l’apparecchio.
Simbolo obbligo utilizzo guanti di protezione:
Indica all’operatore di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle
mani causate da oggetti taglienti.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
Simbolo di informazione:
Indica all’operatore un informazione aggiuntiva per migliorare l’utilizzo dell’apparecchio.
SCOPO E CONTENUTO DEL MANUALE
DESTINATARI
CONSERVAZIONE DEL MANUALE USO E MANUTENZIONE
PRESA IN CONSEGNA DELL’APPARECCHIO
Questo manuale ha lo scopo di fornire al cliente tutte le informazioni necessarie per utilizzare
l’apparecchio nel modo più adeguato, autonomo e sicuro possibile. Esso comprende informazioni
inerenti l’aspetto tecnico, la sicurezza, il funzionamento, il fermo dell’apparecchio, la manutenzione, i
di dubbi sulla corretta interpretazione delle istruzioni, interpellare il più vicino centro assistenza, per
ottenere i necessari chiarimenti.
risponde di danni derivanti dalla mancata osservanza di questo divieto.
Il manuale uso e manutenzione deve essere conservato nelle immediate vicinanze dell’apparecchio,
dentro l’apposita busta, al riparo da liquidi e quant’altro ne possa compromettere lo stato di leggibilità.
Al momento della presa in consegna è indispensabile controllare immediatamente di aver ricevuto
tutto il materiale indicato sui documenti di accompagnamento, ed inoltre che l’apparecchio non abbia
tempestivamente sarà possibile avere il materiale mancante e il risarcimento dei danni.
PREMESSA
Preghiamo perciò di leggere con attenzione questo manuale di istruzioni e di rileggerlo ogni qualvolta,
di assistenza, organizzato in collaborazione con i nostri concessionari, è sempre a disposizione per
eventuali consigli o interventi diretti.
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE
Per l’assistenza tecnica o per la richiesta di parti di ricambio, citare sempre il modello, la versione e il
numero di matricola posto sull’apposita targhetta matricolare.
DESCRIZIONE TECNICA
L’ Fv9 Plus è un apparecchio aspirapolvere che, utilizzando la depressione creata all’interno del fusto di
raccolta dalla ventola azionata dal motore elettrico, è in grado di aspirare polvere e corpi solidi secchi di
del pavimento e degli arredi. Il tubo aspirazione convoglia all’interno del fusto di raccolta l’aria con la
usato solo per tale scopo.
USO INTESO – USO PREVISTO
Quest’apparecchio è concepito e costruito per la pulizia (aspirazione di corpi solidi secchi) di pavimenti
ATTENZIONE: l’apparecchio non è adatto a un uso sotto la pioggia o sotto getti d’acqua.
E’ VIETATO utilizzare l’apparecchio in ambienti con atmosfera esplosiva per raccogliere polveri
pericolose o liquidi inammabili. Inoltre non è adatto come mezzo di trasporto di cose o persone.
SICUREZZA
Per evitare infortuni, la collaborazione dell’operatore è essenziale. Nessun programma di prevenzione
del funzionamento dell’apparecchio. La maggior parte degli incidenti che avvengono in un’azienda,
sul lavoro o nei trasferimenti, sono causati dall’inosservanza delle più elementari regole di prudenza.
Un operatore attento e prudente è la miglior garanzia contro gli infortuni e si rivela indispensabile per
completare qualsiasi programma di prevenzione.
TARGA MATRICOLA
La targa matricola è posta nella parte posteriore dell’aspirapolvere, in essa sono riportate le
caratteristiche generali dell’apparecchio in particolar modo il numero di serie dell’apparecchio. Il numero
di serie è un’informazione molto importante che deve essere sempre fornita congiuntamente ad ogni
richiesta di assistenza o di acquisto ricambi.
TIPOLOGIA DI BATTERIA
Per alimentare l’apparecchio si deve impiegare solo ed esclusivamente la batteria fornita nell’imballo
oppure fornita da un tecnico specializzato. NON POSSONO ESSERE IMPIEGATI ALTRI TIPI DI
BATTERIA. L’apparecchio viene alimentato da una batteria agli ioni di litio. Il comparto batteria può
alloggiare uno slot singolo di batteria a 36.5V.
MANUTENZIONE E SMALTIMENTO BATTERIA
Per la manutenzione e la ricarica attenersi alle istruzioni fornite dal costruttore delle batterie.
È OBBLIGATORIO CONSEGNARE LA BATTERIA, CHE È CLASSIFICATA COME RIFIUTO
PERICOLOSO, AD UN ENTE AUTORIZZATO A NORMA DI LEGGE ALLO SMALTIMENTO.
Per una buona manutenzione della batteria eseguire quanto segue:
• Non tentare di aprire per qualsiasi ragione la batteria. Evitare il contatto con il liquido che fuoriesce
da batterie danneggiate. Sciacquare eventualmente con acqua la porzione di pelle che ha toccato il
liquido, in caso di contatto con occhi ricorrere inoltre all’assistenza di un medico.
• Non lasciare che la batteria si sporchi o si bagni.
•
simili). Non riporre la batteria in luoghi dove la temperatura potrebbe superare i 40 °C.
• I contatti della batteria non devono toccare parti in metallo per evitare il rischio di cortocircuito.
• La batteria deve essere depositata lontano da oggetti in metallo per pericolo di cortocircuito.
• Non gettare la batteria nel fuoco.
•
di utilizzo dell’apparecchio.
Per una buona manutenzione del caricabatteria eseguire quanto segue:
• Caricare la batteria solo a temperature ambiente tra 10°C e 40°C. Caricare la batteria solo usando
l’alimentatore fornito con l’apparecchio. Non tentare di caricare delle batterie danneggiate.
• Usare l’alimentatore fornito con l’apparecchio solo per caricare la batteria fornita, oppure fornita da
un tecnico specializzato. Altre batterie potrebbero scoppiare causando lesioni alle persone e danni.
• La tensione indicata sulla targhetta presente nel caricabatteria deve corrispondere alla tensione di
rete.
• Non utilizzare il caricabatteria in ambienti di rischio esplosione.
• I contatti del caricabatteria non devono toccare parti in metallo per evitare il rischio di cortocircuito.
• Non tentare mai di ricaricare batterie a celle primarie per pericolo di esplosioni.
• Non tentare mai di caricare batterie danneggiate.
•
in funzione apparecchi danneggiati e fare ripristinare parti che risultano difettose solo da personale
di un centro assistenza tecnica.
•
• Non lasciare che l’alimentatore si sporchi o si bagni.
• Non aprire l’alimentatore.
• Non collegare l’alimentatore a sonde.
• Le batterie devono essere pulite e asciutte al momento dell’inserimento nel caricabatteria. Non
utilizzare il caricabatterie se il vano supporto batteria risulta sporco o bagnato.
ATTENZIONE: Il caricabatteria può essere utilizzato solo in un luogo al coperto.
ATTENZIONE: Leggere il seguente manuale prima di utilizzare l’apparecchio oppure eettuare
qualsiasi intervento di manutenzione.
ATTENZIONE: Quando la batteria viene trattata in modo non corretto, essa può esplodere o dare
luogo a perdite di acidi. Questo può provocare ustioni e lesioni da esplosione oppure ustioni da
acido a persone.
ATTENZIONE: Quando la batteria è esausta oppure danneggiata, adottare le normative di
smaltimento vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
9
IT
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 9 19/01/18 14:20

RICARICA DELLA BATTERIA
per lavori che prima era possibile eseguire facilmente. Per ricaricare la batteria eseguire quanto segue:
1. Portare l’apparecchio nel luogo adibito alla ricarica della batteria.
2. Se l’apparecchio è funzionante spegnere l’apparecchio con l’interruttore generale (1) (Fig.1).
3. Rimuovere la batteria di alimentazione (2) dal corpo dell’apparecchio, per liberare la batteria traslare
secondo la direzione delle due frecce le leve di fermo (3) (Fig.2). Togliere la batteria dal corpo
dell’apparecchio traslandola verso l’esterno.
4. Collegare la spina (4) presente nel cavo di alimentazione caricabatteria alla presa (5) presente nella
base caricabatteria (Fig.3).
5. Collegare la spina presente nel cavo del caricabatteria alla presa di alimentazione.
AVVERTIMENTO: Prima di collegare la spina alla presa, vericare che le caratteristiche della rete
di alimentazione corrispondano a quelle del caricabatteria.
6. Portare l’interruttore generale (6), presente nella base del caricabatteria, nella posizione “I” (Fig.4).
NOTABENE: Vericare che, nel momento in cui si da continuità al circuito della base
caricabatteria, si accenda il led di colore verde (7) presente nel caricabatteria (Fig.5). L’accensione
del led verde identica che il circuito del caricabatteria è correttamente alimentato.
AVVERTIMENTO: Prima d’inserire la batteria nell’alloggio presente nel caricabatteria controllare
che non vi sia presenza di condensa o altri tipi di liquidi nel vano che alloggerà la batteria.
7. Inserire la batteria (2) nell’alloggiamento (8) presente nel caricabatteria, facendo attenzione a
posizionare correttamente i poli (9) presenti nella batteria (Fig.6).
NOTABENE: La batteria può essere inserita nell’alimentatore solo in un verso. Non forzare
eccessivamente nell’inserimento della batteria.
AVVERTIMENTO: Leggere attentamente l’uso e manutenzione del caricabatteria, che viene
consegnato con l’apparecchio, per eettuare la ricarica della batteria.
NOTABENE: Vericare che, nel momento in cui si inserisce la batteria nella base del
caricabatteria, si accenda il led di rosso (10) presente nel caricabatteria (Fig.7). L’accensione del
led rosso identica che la batteria si sta caricando.
8.
NOTABENE: Il led di colore rosso (10) rimarrà acceso no alla completa carica della batteria.
NOTABENE: Il caricabatteria e la batteria possono essere lasciati collegati alla presa di corrente.
Il led rosso (10) si accenderà quando il caricabatteria di tanto in tanto rabboccherà la carica della
batteria.
NOTABENE: Il led rosso (10) di stato di carica non fornisce alcuna indicazione sul livello di carica
della batteria.
NOTABENE: Durante la fase di carica la batteria si potrebbe surriscaldare, si tratta di un fatto
normale che non implica un problema alla batteria.
ATTENZIONE: Se la batteria utilizzata in questo apparecchio viene sovralimentata, può
presentare un rischio d’incendio, di esplosione o ustione chimica.
9. A ciclo di carica concluso portare l’interruttore generale (6), presente nella base del caricabatteria,
nella posizione “0” (Fig.8).
10. Scollegare la spina presente nel cavo del caricabatteria dalla presa della rete di alimentazione.
AVVERTIMENTO: Per evitare danni al cavo di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di
rete tirando direttamente la spina anziché il cavo.
11. Togliere la batteria (2) dalla base del caricabatteria (8) traslandola verso l’esterno (Fig.9).
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO
1. Spegnere l’apparecchio, portando l’interruttore generale (1) in posizione “0” (Fig. 1).
2. Rimuovere la batteria di alimentazione (2) dal corpo dell’apparecchio, per liberare la batteria traslare
secondo la direzione delle due frecce le leve di fermo (3) (Fig.2). Togliere la batteria dal corpo
dell’apparecchio traslandola verso l’esterno.
PREPARAZIONE AL LAVORO
1. Rimuovere il coperchio (1) dal fusto aspirazione (Fig.1), andando ad agire sui ganci (2) posti a lato
del fusto stesso (Fig.2).
2. (Fig. 3) e che il sacchetto di raccolta
(4) sia correttamente inserito al suo interno (Fig. 4).
3. Fissare il coperchio (1) sopra il fusto aspirazione (Fig.5), andando a bloccarlo tramite i ganci (2) posti
a lato del fusto stesso (Fig.6).
4. Inserire la bocchetta (5) presente nel tubo aspirazione nel foro presente sul coperchio del fusto
aspirazione (Fig.7).
5. Collegare la maniglia (6) presente nel tubo aspirazione con il tubo telescopico (7) (Fig.8).
6. Selezionare l’accessorio più adatto al lavoro da compiere. Collegare l’accessorio (8) con il tubo
telescopico (7) (Fig.9).
7. Inserire la batteria (9) nel vano porta batteria presente nella parte posteriore dell’apparecchio,
facendo attenzione a rivolgere i poli della batteria verso la parte superiore dell’apparecchio. Premere
(Fig.10).
LAVORO
1. Accendere l’apparecchio, portando l’interruttore generale (1) in posizione “I” (Fig.1).
2. Se si utilizza la spazzola combinata impostare il commutatore (2) presente nel corpo spazzola su
“SUPERFICIE DURA” oppure “MOQUETTE” in funzione del pavimento su cui si vuole lavorare
(Fig.2).
3. Procedere nell’operazione di aspirazione.
NOTABENE: Se durante il lavoro la capacità di aspirazione risulta eccessiva, con l’accessorio a
contatto con il pavimento traslare la leva (3), posizionata sulla maniglia del tubo aspirazione
(Fig.3).
NOTABENE: Nella parte anteriore dell’apparecchio sono presenti quattro led di colore diverso,
uno rosso e tre verdi, che identicano il livello di carica della batteria (Fig.4). Quando rimane
acceso solo il led di colore rosso si è arrivati ad un livello critico di carica, spegnere l’apparecchio
ed eettuare la ricarica della batteria (leggere il capitolo “RICARICA DELLA BATTERIA”).
10
IT
4
8
2
5
7
3
6
9
1
1
2
10
3
10
1
1
6
6
7
10
2
2
9
8
8
2 4
3 5
2
9
1 2 3
2
31
54 6
2
1
4
7 8 9
5
7
8
6
7
1
4
1
32
2
3
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 10 19/01/18 14:20

MANUTENZIONE
1. Eseguire le fasi per mettere in sicurezza (leggere paragrafo “MESSA IN SICUREZZA DELLA
MACCHINA”).
2. Rimuovere la bocchetta aspirazione (1) dal foro presente nel coperchio (2) dell’apparecchio
ruotandola in senso antiorario (Fig.1).
3. Rimuovere il coperchio (2) dal fusto aspirazione (Fig.2), andando ad agire sui ganci (3) posti a lato
del fusto stesso (Fig.3).
4. Rimuovere il sacchetto di raccolta (4) dal fusto (Fig.4). Se necessario sostituirlo.
NOTABENE: Se si utilizzano sacchetti raccogli polvere, in stoa anziché in carta, svuotarli e
pulirli con un getto di aria, controllare il loro stato di conservazione se necessario sostituirli.
5. (Fig.5).
NOTABENE: Se la supercie del ltro risulta estremamente sporca, è consigliabile spazzolare il
ltro per pulirlo a fondo con una normale spazzola morbida, se necessario lavarlo in acqua.
ATTENZIONE: Vericare lo stato d’usura del ltro in stoa se la supercie ltrante è
particolarmente ostruita oppure risulta danneggiata procedere con la sostituzione.
6. Con un panno umido pulire l’interno del fusto di raccolta.
7. (Fig.6).
AVVERTIMENTO: Prima di inserire il ltro in stoa (5) nel fusto aspettare che sia completamente
asciutto se precedentemente lavato.
ATTENZIONE: Durante l’inserimento del ltro in stoa (5) nel fusto porre attenzione che la
guarnizione aderisca completamente al bordo del fusto per non compromettere la corretta
aspirazione.
8. Inserire all’interno del fusto il sacchetto di raccolta (4) (Fig.7)
9. Posizionare il coperchio (2) sopra il fusto aspirazione (Fig.8)
posti a lato del fusto stesso (Fig.9).
ATTENZIONE: Durante l’inserimento del coperchio (2) porre attenzione che la bocchetta (6) in
esso presente si inserisca in modo corretto nel foro presente nel sacchetto di raccolta (4) (Fig.8).
10. Scollegare il tubo aspirazione (6) dal coperchio (2) (Fig.10).
11. Pulire l’interno del tubo aspirazione con un getto d’aria compressa, se necessario rimuovere
eventuali ostruzioni.
12. Scollegare l’accessorio utilizzato per la pulizia.
13. Pulire l’interno della camera d’aspirazione dell’accessorio con un getto d’aria compressa, se
necessario rimuovere eventuali ostruzioni.
RISOLUZIONE GUASTI
Procedere alla rottamazione dell’apparecchio presso un demolitore o centro di
raccolta autorizzato.
Prima di rottamare la macchina è necessario rimuovere e separare i seguenti
di igiene ambientale:
• Feltro
• Parti elettriche ed elettroniche*
• Parti in plastica
• Parti metalliche
(*) In particolare, per la rottamazione delle parti elettriche ed elettroniche,
rivolgersi al distributore di zona.
SMALTIMENTO
AL TERMINE DEL LAVORO
1. Eseguire le fasi per mettere in sicurezza (leggere paragrafo “MESSA IN SICUREZZA DELLA
MACCHINA”).
2. Portare l’apparecchio nel luogo adibito allo scarico dello sporco.
3. Eseguire le procedure descritte nel capitolo “MANUTENZIONE”.
4.
non vi devono essere oggetti che possono rovinare o rovinarsi al contatto con l’apparecchio stesso.
al volume e alla massa dell’apparecchio stesso.
La sottoscritta ditta fabbricante:
FIMAP S.p.A.
Via Invalidi del Lavoro n.1
37059 Santa Maria di Zevio (VR)
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i prodotti
ASPIRAPOLVERI mod. FV9 + B
Sono conformi a quanto previsto dalle Direttive:
• 2006/42/CE (+2009/127/CE)
• 2014/35/CE
• 2014/30/CE
• 2011/65/UE
• 2009/125/CE
Norme armonizzate applicate:
• EN 55014–1: 2006+A1: 2009+A2: 2011
• EN 55014–2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
• EN 60335–1
• EN 60335–2–69
• EN 61000–3–2: 2006+A1: 2009+A2: 2009
• EN 61000–3–3: 2013
• EN 62233: 2008
• EN 50581
• EN 60312: 2013
Regolamentazioni applicate:
• 666/2013
La persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico:
Via Invalidi del Lavoro n.1
37059 Santa Maria di Zevio (VR) - ITALY
Santa Maria di Zevio, 06/06/2017
Fimap S.p.A.
Il Legale Rappresentante
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
11
IT
21 3
3
2
1
654
554
7
4
8 9
3
2
10
6
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non riuscite
a risolvere i problemi con le informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il centro assistenza più
vicino a voi.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
L’APPARECCHIO NON SI ACCENDE
L’interruttore generale non attivato. Portare l’interruttore generale in
posizione “I”.
La batteria non è presente nella parte
inferiore del fusto dell’aspirapolvere.
Inserire la batteria nel vano porta
batteria presente nella parte posteriore
dell’apparecchio, facendo attenzione
a rivolgere i poli della batteria verso
la parte superiore dell’apparecchio.
entri in posizione.
La batteria non è carica.
Ricaricare la batteria leggere il
paragrafo “RICARICA DELLA
BATTERIA”.
Il caricabatteria non carica la
caricabatteria non corrispondano con
alimentazione.
Controllare se i dati tecnici presenti
nella targa matricola del caricabatteria
corrispondono con i dati della rete di
alimentazione.
Il cavo di alimentazione del
caricabatteria è danneggiato.
Contattare urgentemente un tecnico
specializzato e sostituirlo.
L’ASPIRAZIONE
INSUFFICIENTE -
PRODUZIONE ECCESSIVA DI
POLVERE
Il tubo aspirazione non è collegato
correttamente al fusto di raccolta.
Collegare il tubo aspirazione in modo
corretto al fusto di raccolta.
Il tubo aspirazione non è collegato
correttamente al tubo telescopico.
Collegare il tubo aspirazione in modo
corretto al tubo telescopico.
L’accessorio, che si sta utilizzando,
non è collegato correttamente al tubo
telescopico.
Collegare l’accessorio in modo
corretto al tubo telescopico.
Vi sono impurità che ostruiscano il
circuito aspirazione (tubo aspirazione;
tubo telescopico; accessorio
aspirante).
Rimuovere l’impurità presente nel
circuito di aspirazione.
aspirazione.
aspirazione.
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 11 19/01/18 14:20

CONTENTS
time, read and comply with these
safety warnings. Keep these safety
warnings for consultation in the future
or to hand them over to successive
owners.
• Before commissioning, read the appliance's
user manual.
• The warning plates on the appliance provide
important instructions for its safe use.
• Always comply with both the directions on
the instructions, as well as current safety
standards.
•
SAFETY WARNINGS
DANGER: Indicates an imminent danger
that could cause serious injury or death.
WARNING: Indicates a probable
dangerous situation that could cause
serious injury or death.
CAUTION:Indicatesaprobabledangerous
situation that could cause minor injuries.
ATTENTION: Indicates a probable
dangerous situation that could damage
objects.
DANGER LEVELS
ENGLISH
CONTENTS.............................................................................................................12
TECHNICAL DATA .................................................................................................12
SAFETY WARNINGS..............................................................................................12
DANGER LEVELS..................................................................................................................... 12
RECHARGING THE BATTERY ................................................................................................. 13
USO - EMPLOYMENT............................................................................................................... 14
TRANSPORT............................................................................................................................. 16
MAINTENANCE......................................................................................................................... 16
ACCESSORIES AND SPARE PARTS....................................................................................... 16
DRY VACUUM CLEANER ......................................................................................................... 16
SYMBOLS USED IN THE MANUAL ......................................................................17
PURPOSE AND CONTENT OF THE MANUAL..................................................... 17
TARGET GROUP....................................................................................................17
STORING THE USE AND MAINTENANCE MANUAL........................................... 17
ON DELIVERY OF THE APPLIANCE ....................................................................17
INTRODUCTORY COMMENT ................................................................................17
IDENTIFICATION DATA..........................................................................................17
TECHNICAL DESCRIPTION ..................................................................................17
INTENDED USE......................................................................................................17
SAFETY ..................................................................................................................17
SERIAL NUMBER PLATE ......................................................................................17
BATTERY TYPE......................................................................................................17
BATTERY MAINTENANCE AND DISPOSAL ........................................................17
RECHARGING THE BATTERY..............................................................................18
APPLIANCE SAFETY.............................................................................................18
PREPARING TO WORK.........................................................................................18
WORK .....................................................................................................................18
AT THE END OF THE WORK.................................................................................19
DISPOSAL ..............................................................................................................19
MAINTENANCE......................................................................................................19
TROUBLESHOOTING............................................................................................19
EC DECLARATION OF CONFORMITY..................................................................19
12
EN
TECHNICAL DATA U.M.
[SI] FV9+ B
Electrical characteristics of the vacuum motor V / W 36 / 230
Type of vacuum cleaner Dry
Number of vacuum motors 1
Vacuum kPa 8
cu.m/h 62
Collection tank capacity l 6
Barrel material HDPE
Length of power supply cable m 15
Appliance weight when dry (without battery) kg 5.5
Battery weight kg 1.4
Appliance weight when ready to use kg 6.9
Type of battery Li-ion Technology
Electrical characteristics of the battery V - Ah 36 - 5.2
Dimensions (length x height x depth) cm 26.5x62.9x22.3
Accessories diameter mm 32
Electrical protection class (battery charger) II
Electrical protection class (vacuum cleaner) III
Sound pressure level (ISO 11201) dB (A) <70
Uncertainty Kpa dB (A) 1.5
Hand vibration level (ISO 5349) m/s20.5
Body vibration level (ISO 2631) m/s24.95
Vibration measurement uncertainty 1.5%
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 12 19/01/18 14:20

EN
RECHARGING THE BATTERY
DANGER:
• If the battery charger power cable is damaged or broken, it should be replaced by the
protect against hazards.
• The socket for the battery charger cable must have a prescribed earth connection.
•
• Charging the battery produces highly explosive hydrogen gas, carry out the procedure only in
• Before charging check that the base of the battery charger is not damaged, and if it is
damaged do not use it and contact technical assistance.
• Before starting to charge the batteries, check there is no stagnant water or humidity in the on-
board battery charger socket.
• Before charging check that the electric cable that connects the battery charger to the mains is
not damaged, and if it is damaged do not use it and contact technical assistance.
• Do not disconnect the direct current cable of the battery charger from the socket of the
machine when the battery charger is operating. This is necessary to prevent electric arcs
current power cable.
• Charge the battery (cod. 440141) with the battery charger (cod. 440807), both present in the
packing, do not use any other type of battery charger.
• The battery should be removed from the appliance before it has run down.
WARNING:
• Do not use incompatible battery chargers since they could damage the batteries and
•
• Before using the battery charger, make sure that the frequency and the voltage values
indicated on the machine's data plate coincide with the network's values.
• Keep the battery charger's cable at a safe distance from any hot surfaces.
• Do not smoke near the battery charger, during the charging cycle.
• Carefully read the user manual of the battery charger you want to use before recharging.
• Do not attempt to open the battery for any reason whatsoever. Avoid any contact with the
liquid that seeps out of damaged batteries. If necessary, rinse the area of skin which came
into contact with the liquid in water; in case of contact with eyes, rinse thoroughly and seek
medical advice.
• Do not let the battery get dirty or wet.
•
not leave the battery in places where the temperature could exceed 40°C.
• The battery contacts must not touch metal parts, to avoid any risk of short-circuits.
• The battery must be kept far from metal objects, to avoid any risk of short-circuits.
•
• Do not throw the battery away with domestic waste; respect the disposal regulations in force
in the country where the appliance is used.
• Always recharge the battery at a room temperature between 10°C and 40°C. Recharge the
battery using the power supply unit supplied with the appliance. Do not attempt to recharge
damaged batteries.
• Only use the power supply unit delivered with the appliance to recharge the battery supplied
13
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 13 19/01/18 14:20

DANGER:
• To power the appliance, use only the battery supplied in the package or by a specialised
technician. OTHER BATTERY TYPES CANNOT BE USED. The appliance is powered by a
lithium-ion battery. The battery compartment can accommodate a single battery slot at 36.5V.
• Be careful when cleaning on stairs.
• The appliance must not be used or kept outdoors, in damp conditions or directly exposed to
rain.
• The storage temperature must be between -25°C and +55°C.
• Conditions of use: ambient temperature between 0°C and 40°C with a relative humidity
between 30 and 95%. The vacuum cleaner has been developed only for dry cleaning and it
should not be used or kept outdoors in moist conditions.
• Before using, make sure the appliance and the work equipment and in particular the
extension cable are in a good condition. If that is not the case, remove the battery, the
USO - EMPLOYMENT
by the manufacturer or by a specialised technician. Other batteries could explode, causing
harm to people and damage to property.
• The voltage rate indicated on the plate in the battery charger must correspond to the mains
voltage.
• Do not use the battery charger in potentially explosive environments.
• The battery charger contacts must not touch metal parts, to avoid any risk of short-circuits.
• Never attempt to recharge the primary cell batteries: danger of explosion.
• Never attempt to recharge damaged batteries.
•
technical assistance centre.
• Have any faulty supply wires replaced immediately.
• Do not let the power supply unit get dirty or wet.
• Do not open the power supply unit.
• Do not connect the power supply unit to probes.
• The batteries must be clean and dry when they are inserted in the battery charger. Do not use
the battery charger if the battery holder support is dirty or wet.
ATTENTION: the battery charger must only be used in a covered place.
ATTENTION: read this manual before using the appliance or carrying out any maintenance
work.
ATTENTION: if the battery is handled in the wrong way, it could explode or release acids.
This could cause burns and injuries to the people nearby.
ATTENTION: when the battery is run down or damaged, respect the disposal regulations in
force in the country of use.
14
EN
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 14 19/01/18 14:20

EN
appliance should not be used.
•
safety regulations must be followed. It is forbidden to use the appliance in areas with a high
risk of explosion.
• Certain substances can form explosive vapours and mixtures together with intake air.
• Never vacuum the following substances:
Reactive metal powders (for example aluminium, magnesium, zinc) together with strongly
alkaline detergents and acids.
Acids and alkalines in their purest state.
Organic solutions (for example gasoline, paint thinners, acetone or gasoline).
WARNING:
•
parts. Do not put objects into the openings or use the appliance with the opening blocked.
Keep the openings free of dust, fur, cloths, hair, and everything else that can reduce the air
• This appliance is not suitable for vacuuming dangerous powders.
•
they may be present.
• Do not vacuum anything that is burning or smouldering, like cigarettes, matches or glowing
embers.
• The appliance should only be used by people trained in its use and who have shown that they
know how to use the appliance and have been expressly authorised to do so.
• This appliance should not be used by persons (including children) with physical, sensorial
or mental impairments and by persons with little experience and/or little knowledge of the
appliance.
• Children must be supervised to make sure they do not play with the appliance.
• Children should not do any cleaning or maintenance that is the responsibility of the user
without supervision.
• This appliance should only be used in closed areas.
• Never leave the appliance unattended when the battery is connected. Remove the battery
when not in use and before maintenance.
• Burning or smouldering objects.
• It is forbidden to vacuum persons or animals with this appliance.
• In low temperatures, the appliances should not be used outdoors.
CAUTION:
• When the appliance is operating do not bring it close to delicate organs like ears, mouth,
eyes, etc.
•
• The device must only be kept in closed areas.
• If the vacuum cleaner is not working properly or it has fallen, been damaged, left outside or
has fallen in water, take it to a service centre or back to the retailer.
• Always use the appliance in compliance with its intended use, taking into consideration local
conditions and looking out for the presence of others, especially children, when working.
•
15
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 15 19/01/18 14:20

WARNING:
• Before transporting, close all the locking hooks of the top cover.
•
appliance is in a stable and secure position.
DANGER:
• Before cleaning and carrying out maintenance work on the appliance and before replacing
• Repairs should only be carried out by authorised service centres or by personnel who are
• Observe the safety check as per local provisions for commercial appliances.
CAUTION:
• Only use accessories and spare parts that have been authorised by the manufacturer.
Original accessories and spare parts ensure the appliance can be used safely and without
any fault.
TRANSPORT
MAINTENANCE
ACCESSORIES AND SPARE PARTS
• Always wear suitable protective gloves when working with the appliance.
• The appliance should only be used by people trained in its use and who have shown that they
know how to use the appliance and have been expressly authorised to do so.
• Do not place any liquid containers on the appliance.
•
•
• This appliance has been designed and built to be used for cleaning (vacuuming solid, dry
DANGER:
• The appliance has been designed only for vacuuming dry solid material and it should not be
used for other purposes.
WARNING:
• The appliance is not suitable for vacuuming powders that are damaging to health.
DRY VACUUM CLEANER
16
EN
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 16 19/01/18 14:20

EN
The descriptions contained in this document are not binding. The company therefore reserves the right to
for reasons of improvement or manufacturing/commercial requirements. The reproduction, even partial,
of the text and drawings contained in this document is prohibited by law.
PURPOSE AND CONTENT OF THE MANUAL
The aim of this manual is to provide customers with all the information needed to use the appliance in
the safest, most appropriate and most autonomous way. It includes information concerning technical
aspects, safety, operation, appliance downtime, maintenance, spare parts and scrapping. Operators
operation on the appliance. If in doubt about the correct interpretation of instructions, contact your
TARGET GROUP
manufacturer is not liable for damages resulting from failure to comply with this veto.
STORING THE USE AND MAINTENANCE MANUAL
The Use and Maintenance Manual must be stored in its special pouch close to the appliance, protected
from liquids and anything else that could compromise its legibility.
ON DELIVERY OF THE APPLIANCE
When the machine is delivered to the customer, an immediate check must be performed to ensure all
the material mentioned in the shipping documents has been received, in addition to verifying that the
equipment has not been damaged during transportation. If this is the case, the carrier must ascertain
this type that the missing material can be obtained, and compensation for damage successfully claimed.
INTRODUCTORY COMMENT
order by performing the maintenance operations described in the attached documentation. You should
therefore read this instruction manual carefully, consulting it again if issues arise while using the machine.
If necessary, remember that our assistance service (organised in collaboration with our dealers) is
always available for advice or direct intervention.
IDENTIFICATION DATA
For technical assistance or to request replacement parts, always give the model, the version and the
serial number (written on the relevant plate).
TECHNICAL DESCRIPTION
The Fv9 Plus is a vacuum cleaner which uses the vacuum created in the collection tank by the fan
(operated by the electric motor) to pick up dust and dry solid elements measuring up to 2cm at room
INTENDED USE
safety conditions.
ATTENTION: the appliance is not suitable for use in the rain, or under jets of water.
IT IS FORBIDDEN to use the appliance for picking up dangerous dusts or inammable liquids in
places with an explosive atmosphere. In addition, it is not suitable as a means of transport for
people or objects.
SAFETY
Operator cooperation is paramount for accident prevention. No accident prevention programme can be
The majority of occupational accidents that happen either in the workplace or whilst moving are caused
against accidents and is fundamental in order to implement any prevention programme.
SERIAL NUMBER PLATE
The serial number plate is located at the rear of the vacuum cleaner, and indicates the general
characteristics of the appliance, in particular the appliance's serial number. The serial number is a very
important piece of information and should always be provided together with any request for assistance
or when purchasing spare parts.
BATTERY TYPE
To power the appliance, use only the battery supplied in the package or by a specialised technician.
OTHER BATTERY TYPES CANNOT BE USED. The appliance is powered by a lithium-ion battery. The
battery compartment can accommodate a single battery slot at 36.5V.
BATTERY MAINTENANCE AND DISPOSAL
For maintenance and recharging, respect the instructions provided by the battery manufacturer. THE
BATTERY IS CLASSIFIED AS DANGEROUS WASTE, AND AS SUCH, IT IS COMPULSORY TO TAKE
IT TO AN AUTHORISED SERVICE CENTRE.
For good battery maintenance, follow these indications:
• Do not attempt to open the battery for any reason whatsoever. Avoid any contact with the liquid that
seeps out of damaged batteries. If necessary, rinse the area of skin which came into contact with the
liquid in water; in case of contact with eyes, rinse thoroughly and seek medical advice.
• Do not let the battery get dirty or wet.
•
the battery in places where the temperature could exceed 40°C.
• The battery contacts must not touch metal parts, to avoid any risk of short-circuits.
• The battery must be kept far from metal objects, to avoid any risk of short-circuits.
•
• Do not throw the battery away with domestic waste; respect the disposal regulations in force in the
country where the appliance is used.
For good battery charger maintenance, follow these indications:
• Always recharge the battery at a room temperature between 10°C and 40°C. Recharge the battery
using the power supply unit supplied with the appliance. Do not attempt to recharge damaged
batteries.
• Only use the power supply unit delivered with the appliance to recharge the battery supplied by the
manufacturer or by a specialised technician. Other batteries could explode, causing harm to people
and damage to property.
• The voltage rate indicated on the plate in the battery charger must correspond to the mains voltage.
• Do not use the battery charger in potentially explosive environments.
• The battery charger contacts must not touch metal parts, to avoid any risk of short-circuits.
• Never attempt to recharge the primary cell batteries: danger of explosion.
• Never attempt to recharge damaged batteries.
•
centre.
• Have any faulty supply wires replaced immediately.
• Do not let the power supply unit get dirty or wet.
• Do not open the power supply unit.
• Do not connect the power supply unit to probes.
• The batteries must be clean and dry when they are inserted in the battery charger. Do not use the
battery charger if the battery holder support is dirty or wet.
ATTENTION: the battery charger must only be used in a covered place.
ATTENTION: read this manual before using the appliance or carrying out any maintenance work.
ATTENTION: if the battery is handled in the wrong way, it could explode or release acids. This
could cause burns and injuries to the people nearby.
ATTENTION: when the battery is run down or damaged, respect the disposal regulations in force
in the country of use.
17
Carefully read the sections preceded by this symbol meticulously following the instructions
indicated for the safety of the operator and the device.
The operations preceded by this symbol must always be carried out in a dry, covered area.
Carefully read the sections marked with this symbol for disposing of the appliance.
Tells the operator to carry out the operations in compliance with environmental regulations
in force in the place where the appliance is being used.
Indicates the need to consult the instruction manual.
Tells the operator to read the user manual before using the device.
Indicates that the operator should always wear protective gloves, to avoid the risk of
serious injury to his hands from sharp objects.
SYMBOLS USED IN THE MANUAL
Indicates additional information for the operator, to improve the use of the device.
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 17 19/01/18 14:20

RECHARGING THE BATTERY
1. Take the appliance to the dedicated battery recharging area.
2. (Fig.1).
3.
(3) in the direction of the two arrows (Fig. 2). Remove the battery by lifting it out of the appliance.
4. Connect the plug (4) on the battery charger power cable to the socket (5) in the base of the charger
(Fig.3).
5. Connect the battery charger power supply cable plug to the mains socket.
WARNING: Before connecting to the plug to the socket, check that the characteristics of the
mains power supply corresponds to that of the battery charger.
6. Place the main switch (6), on the base of the battery charger, to position “I” (Fig.4).
N.B. : Make sure the green LED (7) on the battery charger lights up when you enable the battery
charger base circuit (Fig.5).This LED indicates that the battery charger circuit is correctly
powered.
WARNING: Before inserting the battery into the charging holder, check that there is no
condensation or other liquid in the dock that will hold the battery.
7. Insert the battery (2) in the seat (8) in the battery charger, taking care to position the poles (9) in the
battery correctly (Fig. 6).
N.B.: The battery can only be inserted into the charger one way. Do not use force when inserting
the battery.
WARNING: Carefully read the battery charger use and maintenance manual delivered with the
appliance, before charging the battery.
N.B. : Check that, when inserting the battery into the base of the battery charger, the red LED (10)
present on the battery charger(Fig.7) turns on. This LED indicates that the battery is recharging.
8. Perform a complete battery charging cycle.
N.B. : the red LED (10) remains on until the battery is fully charged.
N.B. : The charger and the battery can be left connected to the power outlet. The red LED (10)
lights up when the charger occasionally tops up the battery.
N.B.: the red charge status LED (10) does not provide any indication of the battery charge level.
N.B. : The battery may overheat during the charging phase, nevertheless, this is normal and does
not imply that there is a problem with the battery.
ATTENTION: If the battery used in this device is over-charged, this may present a risk of re,
explosion or chemical burns.
9. With charging complete, position the main switch (6), on the base of the battery charger, to position
“0” (Fig.8).
10. Disconnect the battery charger power supply cable plug from the mains socket.
WARNING: To prevent damaging the power cable, disconnect the plug from the mains socket by
directly pulling the plug and not the cable.
11. Remove the battery (2) from the base of the charger (8) pulling it out (Fig.9).
APPLIANCE SAFETY
1. (Fig.1).
2.
(3) in the direction of the two arrows (Fig. 2). Remove the battery by lifting it out of the appliance.
PREPARING TO WORK
1. Remove the cover (1) from the vacuum tank (Fig.1), using the hooks (2) on the side of the tank
itself (Fig.2).
2. (Fig. 3)and that the collection bag (4) is correctly
inserted inside it (Fig. 4).
3. Fasten the cover (1) above the vacuum tank (Fig.5), locking it with the hooks (2) on the side of the
tank itself (Fig.6).
4. Insert the nozzle (5) on the vacuum hose into the hole on the cover of the vacuum tank (Fig.7).
5. Connect the handle (6) on the vacuum hose with the telescopic tube (7) (Fig.8).
6. Select the most suitable accessory for the work to be carried out. Connect the accessory (8) with the
telescopic tube (7) (Fig.9).
7. Insert the battery (9) in the battery compartment on the top of the appliance, making sure that the
poles of the battery are facing the top of the appliance. Press the battery until the clamp (10) is in
place (Fig.10).
WORK
1. Switch on the machine by setting the main switch (1) to “I” (Fig. 1).
2. If you are using the combined brush, set the switch (2) on the brush body to “HARD SURFACE” or
(Fig.2).
3. Proceed with the vacuuming.
N.B. : If the vacuuming capacity is excessive, shift the lever (3) on the vacuum hose handle (Fig.
3)while the accessory is in contact with the oor.
N.B. : On the front of the appliance there are 4 dierent colour LED, one red and three green,
which signal the battery charge level (Fig.4). When only the red is lit the battery is at a critical
level, switch o the appliance and charge the battery (read the chapter “CHARGE THE
BATTERY”).
18
EN
4 5 6
6 7
2
9
8
87 9
610
2
8
2 31
1
2 4
3 5
1 2
31
2
1 2 3
2
31
54 6
2
1
4
10
10
9
7 8 9
5
7
8
6
7
1
4
1
32
2
3
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 18 19/01/18 14:20

EN
MAINTENANCE
1. Make sure the machine has been secured (see the section titled “SECURING THE MACHINE”).
2. Remove the vacuum nozzle (1) from the hole in the cover (2) of the appliance turning it anti-clockwise
(Fig.1).
3. Remove the cover (2) of the vacuum tank (Fig.2), releasing the hooks (3) on the side of the tank
itself (Fig.3).
4. Remove the collection bag (4) from the tank (Fig.4). If necessary, change it.
N.B. : When using bags for collecting dust, made of fabric instead of paper, empty them and
clean them with a jet of air, check their condition and if necessary change them.
5. (Fig.5).
N.B.: If the surface of the lter is extremely dirty, brush the lter with a normal soft brush to clean
it thoroughly, and if necessary wash it in water.
ATTENTION: Check the condition of the cloth lter if the lter surface area is particularly clogged
or if it is damaged replace it.
6. Clean the inside of the collection tank with a damp cloth.
7. (Fig.6).
WARNING: Before inserting the fabric lter (5) in the tank, wait until it is completely dry if it was
washed.
ATTENTION: When inserting the fabric lter (5) in the tank, make sure that the gasket adheres
fully to the edge of the tank so that the vacuuming is not compromised.
8. Insert the collection bag (4) in the tank (Fig.7)
9. Place the cover (2) on the vacuum tank (Fig.8), using the hooks (3) on the side of the tank itself
(Fig.9).
ATTENTION: When putting on the cover (2) make sure that the nozzle (6) on is inserted correctly
into the hole on the collection bag (4) (Fig.8).
10. Disconnect the vacuum hose (6) from the cover (2) (Fig.10).
11. Clean the inside of the vacuum hose with a jet of compressed air, if necessary removing any
obstructions.
12. Disconnect the cleaning accessory.
13. Clean the inside of the vacuum chamber of the accessory with compressed air, and if necessary
remove any obstructions.
AT THE END OF THE WORK
1. Make sure the machine has been secured (see the section titled “SECURING THE MACHINE”).
2. Take the appliance to the designated place for emptying the tank.
3. carry out the procedures described in the chapter “MAINTENANCE”.
4.
appliance that could either damage it, or be damaged through contact with it. If you decide to hang
the appliance on supports, make sure they are able to sustain its volume and weight.
The undersigned manufacturer:
FIMAP S.p.A.
Via Invalidi del Lavoro, 1
37059 Santa Maria di Zevio (VR)
declares under its sole responsibility that the products
VACUUM CLEANERS mod. FV9 + B
comply with the requirements of the following Directives:
• 2006/42/CE (+2009/127/CE)
• 2014/35/CE
• 2014/30/CE
• 2011/65/UE
• 2009/125/CE
Harmonised rules applied:
• EN 55014-1: 2006+A1: 2009+A2: 2011
• EN 55014-2: 1997+A1: 2001+A2: 2008
• EN 60335-1
• EN 60335-2-69
• EN 61000-3-2: 2006+A1: 2009+A2: 2009
• EN 61000-3-3: 2013
• EN 62233: 2008
• EN 50581
• EN 60312: 2013
Regulations applied:
• 666/2013
Via Invalidi del Lavoro, 1
37059 Santa Maria di Zevio (VR) - ITALY
Santa Maria di Zevio, 06/06/2017
Fimap S.p.A.
Legal representative
EC DECLARATION OF CONFORMITY
19
21 3
3
2
1
654
554
7
4
8 9
3
2
10
6
To dispose of the appliance, take it to a demolition centre or an authorised
collection centre.
Before scrapping the machine, it is necessary to remove and separate out the
following materials, then send them to the appropriate collection centres in
accordance with the environmental hygiene regulations currently in force:
• Felt
• Electric and electronic parts*
• Plastic parts
• Metallic parts
(*) In particular, contact your local distributor when scrapping electric and
electronic parts.
DISPOSAL
TROUBLESHOOTING
This chapter lists the most common problems linked with the use of the appliance. If you are unable to
resolve the problems with the information given here, please contact your nearest assistance centre.
PROBLEM POSSIBLE CAUSE SOLUTION
THE APPLIANCE DOES NOT SWITCH
ON
The main switch is not activated. Place the main switch on “I”.
There is no battery on the lower part
of the tank of the vacuum cleaner.
Insert the battery in the battery
compartment on the top of the
appliance, making sure that the poles
of the battery are facing the top of the
appliance. Press the battery until the
catch clicks into position.
The battery is not charged. Charge the battery, read the chapter
“CHARGE THE BATTERY””.
The battery charger does not
charge the battery, the electronic
charger do not match the electronic
Check that the technical data on the
battery charger's serial number plate
match the data of the mains supply.
The battery charger power cable is
damaged.
Contact a specialised technician
immediately and replace it.
INSUFFICIENT VACUUM
- EXCESSIVE DUST
PRODUCTION
The vacuum hose is not connected
correctly to the collection tank.
Connect the vacuum hose correctly to
the collection tank.
The vacuum hose is not connected
correctly to the telescopic hose.
Connect the vacuum hose correctly to
the telescopic hose.
The accessory being used is not
connected correctly to the telescopic
hose.
Connect the accessory correctly to the
telescopic hose.
The vacuum circuit is blocked
(vacuum hose; telescopic hose;
vacuum accessory).
Remove the obstruction in the
vacuum circuit.
There is a blockage in the vacuum
Clear the obstruction in the vacuum
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 19 19/01/18 14:20

ÍNDICE
Antes de utilizar la máquina por
primera vez, leer y seguir estas
advertencias de seguridad. Conservar
las presentes advertencias de
seguridad para consultarlas en otro
momento y para entregarlas a los
propietarios siguientes.
• Antes de la puesta en funcionamiento, leer
el manual de uso de la máquina.
• Las placas de advertencia en la máquina
suministran indicaciones importantes para
un uso seguro.
• Respetar siempre tanto las indicaciones
citadas en las instrucciones, como las
normas vigentes en materia de seguridad-
de prevención de accidentes.
• Mantener las películas de embalaje fuera
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD
PELIGRO: Indica un peligro inminente
que determina lesiones graves o la muerte.
ADVERTENCIA: Indica una situación
peligrosa probable que podría determinar
lesiones graves o la muerte.
PRUDENCIA: Indica una situación
peligrosa probable que podría causar
lesiones leves.
ATENCIÓN: Indica una situación peligrosa
probable que podría determinar daños a
las cosas.
NIVELES DE PELIGRO
ESPAÑOL
ÍNDICE ....................................................................................................................20
DATOS TÉCNICOS.................................................................................................20
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD........................................................................20
NIVELES DE PELIGRO............................................................................................................. 20
RECARGA DE LA BATERÍA...................................................................................................... 21
USO - EMPLEO......................................................................................................................... 22
TRANSPORTE .......................................................................................................................... 24
MANTENIMIENTO..................................................................................................................... 24
ACCESORIOS Y PIEZAS DE REPUESTO ............................................................................... 24
ASPIRADOR EN SECO............................................................................................................. 24
SIMBOLOGÍA UTILIZADA EN EL MANUAL..........................................................25
OBJETIVO Y CONTENIDO DEL MANUAL............................................................25
DESTINATARIOS....................................................................................................25
CONSERVACIÓN DEL MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO .........................25
RECEPCIÓN DE LA MÁQUINA .............................................................................25
ADVERTENCIA PREVIA ........................................................................................25
DATOS DE IDENTIFICACIÓN................................................................................25
DESCRIPCIÓN TÉCNICA.......................................................................................25
USO INDICADO - USO PREVISTO........................................................................25
SEGURIDAD...........................................................................................................25
PLACA DE LA MATRÍCULA...................................................................................25
TIPO DE BATERÍA..................................................................................................25
MANTENIMIENTO Y ELIMINACIÓN DE LA BATERÍA..........................................25
RECARGA DE LA BATERÍA ..................................................................................26
CONDICIONES DE SEGURIDAD DE LA MÁQUINA.............................................26
PREPARACIÓN PARA EL TRABAJO ...................................................................26
USO.........................................................................................................................26
AL FINALIZAR EL TRABAJO................................................................................27
MANTENIMIENTO ..................................................................................................27
ELIMINACIÓN.........................................................................................................27
RESOLUCIÓN DE DESPERFECTOS ....................................................................27
DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD CE..............................................................27
20
ES
DATOS TÉCNICOS U.M.
[SI] FV9+ B
V - W 36 / 230
Tipo de aspirador Dry
Número motores de aspiración 1
Depresión kpA 8
Caudal de aire m3/h 62
Capacidad cuba de recogida l 6
Material cuba HDPE
Longitud cable alimentación m 15
Peso de la máquina en seco (sin batería) kg 5.5
Peso batería kg 1.4
Peso de la máquina lista para usar kg 6.9
Tipo de batería Li-ion Technology
V - Ah 36 - 5.2
Dimensiones (longitud x altura x profundidad) cm 26,5x62,9x22,3
Diámetro de los accesorios mm 32
II
III
Nivel de presión sonora (ISO 11201) dB(A) < 70
Incertidumbre Kpa dB(A) 1.5
Nivel de vibración a la mano (ISO 5349) m/s20.5
Nivel de vibración al cuerpo (ISO 2631) m/s24.95
Incertidumbre de medición de las vibraciones 1.5%
10071876-AA_UM_FV9+ B.indb 20 19/01/18 14:20
Table of contents
Languages: