Fimar FNT User guide

IT
GB
FR
DE
ES
PT
PY
uso e manutenzione
MOD071V03
use and maintenance
emploi et entretien
Benutz und Wartungsanleitung
uso y mantenimiento
uso e manutenção
использованиe итехобслуживаниe
FNT


FNT
TAGLIAVERDURE
INDICE
1 INFORMAZIONI GENERALI
Scopo del manuale……………………………….
Identificazione Costruttore e macchina………...
Descrizione della macchina tagliaverdura…......
Caratteristiche tecniche………………………….
Dimensioni d’ ingombro………………………….
Dispositivi di sicurezza…………………………...
Informazioni sulla sicurezza………………….….
2 INFORMAZIONI SULL’ INSTALLAZIONE
Imballo e disimballo………………………………
Zona d’ installazione……………………………..
Collegamento elettrico…………………………...
4
4
5
5
6
6
7
8
8
8
3 INFORMAZIONI SULL’ USO E LA PULIZIA
Descrizione dei comandi………………………….
Procedura montaggio dischi utensili…………….
Uso della macchina………………...……………..
Consigli d’uso……………………………………...
Schema di corretto utilizzo dei dischi……………
Pulizia a fine giornata….………………………….
Lunga inattività della macchina………………….
4 RICERCA GUASTI, RICICLAGGIO
Premessa…………………………………………..
Inconvenienti, cause, rimedi……………………..
Smaltimento e riciclaggio…………………………
ALLEGATI
Catalogo ricambi
Schema elettrico
9
9
9
10
10
10
10
11
11
11

INFORMAZIONI
GENERALI 1
Scopo del manuale
Questo manuale è stato redatto dal Costruttore ed è parte integrante del corredo della macchina. Egli, in
fase di progettazione e costruzione, ha posto particolare attenzione agli aspetti che possono provocare rischi
alla sicurezza e alla salute delle persone che interagiscono con la macchina. Oltre al rispetto delle leggi
vigenti in materia, egli ha adottato tutte le “regole della buona tecnica di costruzione”. Scopo di queste
informazioni è quello di sensibilizzare gli utenti a porre particolare attenzione per prevenire qualsiasi rischio.
La prudenza è comunque insostituibile. La sicurezza è anche nelle mani di tutti gli operatori che
interagiscono con la macchina. Conservare questo manuale in un luogo appropriato, al fine di averlo sempre
a portata di mano per la sua consultazione. Per mettere in evidenza alcune parti del testo, sono stati inseriti i
seguenti simboli:
PERICOLO – ATTENZIONE: indica i pericoli che possono provocare gravi lesioni; è
necessario prestare attenzione.
INFORMAZIONI: indicazioni tecniche di particolare importanza.
Al presente manuale vengono allegati:
-Il certificato di garanzia in cui sono riportate le condizioni di garanzia dettate dal Costruttore.
-I documenti che attestano la conformità alle leggi vigenti in materia di sicurezza e salute delle persone.
Per qualsiasi richiesta di Assistenza tecnica, informazioni e ordini di ricambi, contattare il Rivenditore
autorizzato.
Identificazione Costruttore e macchina
Identificazione Costruttore
Numero di matricola
Modello macchina
Dati tecnici
Marcatura di conformità
Anno di costruzione

INFORMAZIONI
GENERALI 1
Descrizione della macchina tagliaverdura
I presenti prodotti sono stati concepiti appositamente per rendere il più breve possibile l’operazione di taglio di frutta,
ortaggi, verdure nella molteceplità e varietà di forme e dimensioni, per grattugiare formaggio, pane secco, cioccolato,
nocciole, per sfilacciare carote, sedano, patate, mele, rape, barbabietole e mozzarella.
Il mod. FNT ha una struttura realizzata sia in materiale plastico di tipo alimentare (policarbonato), riguardante
la parte superiore della macchina, che in acciaio inox. L’ FNT è dotato di un micro di sicurezza collegato allo
spostamento della maniglia ed in più ne ha un altro che fa arrestare la macchina ogni qualvolta venga aperta
la parte superiore della stessa.
Caratteristiche tecniche
Descrizioni Unità di
misura FNT FNT 2V
Alimentazione di energia elettrica
V Hz Ph 230V 50Hz 1Ph
230/400V 50Hz 3Ph/3Ph+N
Potenza kW (HP) 0,37 (0,5) 0,55 (0,75)
Velocità rpm 255 165/255
Peso netto kg 17,4 18,7
Peso con imballo kg 19,2 21,4
Livello di rumorosità < 70 dB(A)
Installazione Su banco
Pestello pressa merce
Leva pressa verdure
Bocche inserimento prodotto
Coperchio porta dischi
Pomello o leva serraggio
Pulsante o quadro comandi
Carcassa macchina

INFORMAZIONI
GENERALI 1
Dimensioni d’ingombro
mm A B C
300 620 580
mm A B C
240 450 580
Dispositivi di sicurezza
Microinterruttore: il sollevamento della leva-pressore provocherà
l’arresto della macchina.
Microinterruttore: il sollevamento del coperchio del corpo porta
dischi, provocherà l’arresto della macchina.
Teleruttore: in caso di mancata corrente accidentale, richiede il
riavvio volontario della macchina

INFORMAZIONI
GENERALI 1
Informazioni sulla sicurezza
•È di basilare importanza consultare attentamente questo manuale prima di procedere alle operazioni di
installazione e uso. La costante osservanza delle indicazioni contenute nel manuale garantisce la
sicurezza dell’ uomo e della macchina.
•Non manomettere per nessuna ragione i dispositivi di sicurezza.
•Si raccomanda il rispetto rigoroso delle norme di sicurezza sul lavoro emanate dagli enti preposti in ogni
nazione.
•Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose, conseguenti l’ inosservanza delle
norme di sicurezza.
•La corretta dislocazione della macchina, l’ illuminazione e la pulizia dell’ ambiente, sono condizioni
importanti ai fini della sicurezza personale.
•Non esporre la macchina agli agenti atmosferici.
•L’ allacciamento a la messa in opera della macchina devono essere eseguiti solo da personale tecnico
specializzato.
•Verificare che le caratteristiche dell’ impianto dove va installata la macchina corrispondano ai dati
stampigliati sulla targa.
•Accertarsi che la macchina sia collegata ad un impianto di messa a terra.
•La zona di lavoro attorno alla macchina deve sempre essere mantenuta pulita e asciutta.
•Utilizzare gli indumenti previsti dalle norme antinfortunistiche sul lavoro.
•Questa macchina deve essere destinata solo all’ uso previsto; ogni altro uso è da considerarsi improprio
e quindi pericoloso.
•Verificare l’ idoneità e il peso dei prodotti da lavorare; non sovraccaricare la macchina oltre la sua
capacità.
•È vietato introdurre oggetti, utensili, mani o altro all’ interno delle parti pericolose.
•Tenere la macchina fuori dalla portata dei bambini.
•Staccare la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata.
•In caso di guasti e/o inconvenienti d’ uso, non effettuare personalmente le riparazioni ma rivolgersi al
Rivenditore autorizzato.
•Richiedere ricambi originali.
•Prima di procedere alla pulizia della macchina, scollegare l’ alimentazione elettrica staccando la spina.
•Per la pulizia non utilizzare getti d’ acqua ad alta pressione.

INFORMAZIONI
SULL’ INSTALLAZIONE 2
Imballo e disimballo
La macchina è imballata in cartone con l’ inserimento di
poliestere espanso per garantire la perfetta integrità
durante il trasporto.
•Movimentare l’ imballo rispettando le istruzioni.
•Aprire l’ imballo e verificare l’ integrità di tutti i
componenti. Conservare l’ imballo per futuri
traslochi.
•Effettuare il sollevamento della macchina come
indicato e posizionarla nella zona adibita all’
installazione.
Zona d’ installazione
La zona prestabilita dovrà essere adeguatamente illuminata e dovrà disporre di presa di distribuzione dell’
energia elettrica. Il piano di appoggio deve essere sufficientemente ampio, ben livellato e asciutto. L’
installazione deve avvenire in ambienti con atmosfera non esplosiva. In ogni modo, l’ installazione deve
essere eseguita tenendo conto anche delle leggi vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Tabella Condizioni ambientali
Descrizioni Valori
Temperatura di funzionamento 0÷35 °C (32÷95 °F)
Temperatura di magazzinaggio -15 a +65 °C (da –6.8 a +149 °F)
Umidità relativa Massima 80% con temperatura ambiente di 20 °C
Massima 50% con temperatura ambiente tra 20÷60 °C
Polverosità ambientale Inferiore a 0.03 g/m³
Collegamento elettrico
PERICOLO – ATTENZIONE: Il collegamento
elettrico alla rete di alimentazione deve essere eseguito da
personale specializzato.
Collegamento monofase Collegamento trifase
230V – 1Ph 230/400V–3Ph/3Ph+N
Accertarsi della perfetta efficienza dell’ impianto di messa a terra
dello stabilimento. Verificare che la tensione di linea (Volt) e la
frequenza (Hz) corrispondano a quelli della macchina (Vedere la
targhetta di identificazione e lo schema elettrico). La macchina è
dotata di cavo elettrico al quale collegare una spina multipolare.
La spina è da collegare ad un interruttore a muro provvisto di
differenziale.
Collegamento trifase
Avviare la macchina per pochi attimi e verificare che la rotazione
dell’ utensile sia corretta. Nel caso in cui la rotazione non sia
corretta, togliere tensione ed invertire due delle tre fasi nella
spina.

INFORMAZIONI SULL’ USO E
LA PULIZIA 3
Descrizione dei comandi
1) Pulsante di accensione macchina
Per avviare la macchina premere il pulsante
START per il mod. FNT o il pulsante ON (1°
VELOCITA’) per il mod. FNT2V
2) Pulsante di arresto
Premere il pulsante di STOP per arrestare la
macchina
3) Pulsante di impulso
Tenere premuto PULSE per brevi cicli ad
intermittenza di lavoro
4) Leva pressore
(quando viene alzata la macchina si arresta;
per farla ripartire basta riabbassare la leva)
5) Pulsante di accensione macchina
Per avviare la macchina premere il pulsante
ON (2° VELOCITA’) per il mod. FNT2V
6) Pestello pressore su bocca circolare
Serve per accompagnare il prodotto (6)
Procedura montaggio dischi utensili
Uso della macchina
Per prima cosa occorre abbassare la leva pressore (4) ed inserire l’interruttore generale a muro; in questo modo si
accende la spia verde di messa in tensione, posta sopra il pulsante di START (FNT) o il pulsante di 1° o 2° velocità
(FNT2V). In seguito occorre premere il pulsante di START (1) (FNT) od uno dei due pulsanti di 1° (1) o 2° (5) velocità
(FNT2V), in modo tale che si ilumini la rispettiva spia di funzionamento. Premendo il pulsante PULSE (3) invece si
ottiene un funzionamento della macchina fino a quando su di esso viene esercitata una pressione. Il prodotto così
ottenuto fuoriuscirà dalla bocca di scarico grazie all’azione convogliatrice del disco espulsore; per una corretta raccolta
del prodotto ottenuto si consiglia di collocare una bacinella sotto la citata bocca di espulsione.Se si vuole inserire la
merce da lavorare attraverso la bocca circolare, occorre liberare il pestello (6) dal fermo ruotandolo in senso antiorario.
Per spegnere la macchina non occorre altro che premere il pulsante STOP (2).

INFORMAZIONI SULL’ USO
E LA PULIZIA 3
Consigli d’ uso
Prima di procedere all’operazione di taglio occorre sollevare completamente la leva pressore e sbloccare la leva di serraggio,
inserire prima il disco espulsore in plastica e, successivamente, a seconda delle necessità, inserire il disco fisso ed il disco
rotante oppure solo quello rotante. Si consiglia di far coincidere il disco in plastica con i due perni posti sul piattello dell’albero
rotante ed agganciare il disco rotante tagliente nell’apposito attacco a baionetta.
INFORMAZIONI: l’inserimento del disco espulsore è sempre indispensabile ai fini di un corretto
funzionamento della macchina.
Schema di corretto utilizzo dei dischi
Disco rotante Disco fisso Bocca inserimento prodotto
Affettare E1 - E2 - E3 - E4 E5 - E6 -
E8 - E10 E14 - S1 - S2 NO OVALE
CIRCOLARE
Tagliare a fiammifero E6 – E8 – E10 – E14 B6 – B8 – B10 OVALE
CIRCOLARE
Tagliare a fiammifero H2,5 – H4 – H6 – H8 – H10 NO OVALE
CIRCOLARE
Tagliare a cubetti E8 – E10 – E14 D8X8 – D10X10 – D12X12 –
D20X20
OVALE
CIRCOLARE
Sfilacciare Z2 – Z3 – Z4 NO OVALE
CIRCOLARE
Grattugiare V NO
OVALE
CIRCOLARE
Pulizia a fine giornata
•A fine giornata staccare la spina dalla presa di corrente.
•Eseguire un’ accurata pulizia utilizzando prodotti neutri.
•Pulire le parti esterne della macchina con spugna umida.
•Non utilizzare pagliuzze metalliche e detersivi abrasivi.
Lunga inattività della macchina
Dovendo lasciare ferma la macchina per lunghi periodi, disinserire l’ interruttore generale a muro, effettuare
una pulizia generale della macchina e ricoprirla con un telo onde proteggerla dalla polvere.

RICERCA GUASTI,
RICICLAGGIO 4
Premessa
In caso di guasti o malfunzionamenti, scollegare l’ interruttore generale a muro e contattare il Servizio
Assistenza del vostro Rivenditore. Evitare di smontare le parti interne della macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali manomissioni!
Inconvenienti, cause, rimedi
Inconveniente
Causa
Rimedio
Interruttore generale disinserito
Inserire l’ interruttore generale su “I”
La macchina non si avvia
Mancanza di tensione sulla linea di
alimentazione
Contattare Servizio Assistenza del vostro
Rivenditore
Fusibile di protezione bruciato
Contattare Servizio Assistenza del vostro
Rivenditore
Smaltimento e riciclaggio
La presenza del bidoncino barrato sulla targhetta dati dell’apparecchiatura indica che essa al termine della
propria vita utile dovrà seguire per il suo smaltimento e riciclaggio quanto previsto dalla Direttiva Europea. La
Direttiva prevede la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche attraverso un sistema
di raccolta denominato RAEE. All’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio l’utilizzatore è obbligato a non
smaltire l’apparecchio come rifiuto urbano, ma bensì dovrà riconsegnarlo, in ragione di uno contro uno, al
rivenditore o distributore. Il rivenditore provvederà al suo smaltimento seguendo le procedure previste dal
sistema di raccolta dei RAEE. Nel caso del solo smaltimento dell’apparecchiatura, sul territorio italiano,
contattare il produttore, il quale fornirà le informazioni adeguate circa lo smaltimento della macchina presso il
centro di raccolta più vicino all’utente. Gli utilizzatori che risiedono al di fuori del territorio italiano dovranno
contattare i Ministeri dell’Ambiente del loro Paese, i quali forniranno le informazioni necessarie ad un corretto
smaltimento. Il mancato rispetto delle procedure di smaltimento può produrre effetti novici a danno
dell’ambiente e delle persone. Pertanto lo smaltimento abusivo, totale o parziale, delle apparecchiature,
porterà a sanzioni amministrative da parte delle Autorità Competenti nei riguardi delle utenze negligenti o
inadempienti.


FNT
VEGETABLE SLICER
CONTENTS
1 GENERAL INFORMATION
Purpose of the manual…………………………..
Manufacturer and machine identification………
Vegetable slicer machine description………….
Technical specifications………………………….
Overall dimensions……………………………….
Safety devices…………………………...............
Safety information………………….……………..
2 INSTALLATION INFORMATION
Packaging and unpacking……………………….
Installation area…………………………………..
Electrical connections …………………………...
4
4
5
5
6
6
7
8
8
8
3 USE AND CLEANING INFORMATION
Control descriptions……………………………….
Tool disk assembly………………………………..
Machine use…...........................…………………
Recommendations for use……………………….
Correct disk use table…………………………….
End of the day cleaning…………………………..
Extended periods of disuse ……………………...
4 TROUBLESHOOTING. RECYCLING
Introduction………………………………………...
Problems, causes, solutions……………………..
Disposal and recycling……………………………
ATTACHMENTS
Spare parts catalogue
Wiring diagram
9
9
9
10
10
10
10
11
11
11

GENERAL
INFORMATION 1
Purpose of the manual
This manual was written by the Manufacturer and is an integral part of machine equipment. During design
and construction the Manufacturer has carefully considered possible hazards and personal risks that may
result from interaction with the machine. In addition to observing the specific laws in force, the manufacturer
has adopted all “exemplary construction technique principles”. The purpose of this information is to advise
the users to adopt extreme caution to avoid risks. However, discretion is invaluable. Safety is also in the
hands of all the operators who interact with the machine. Keep this manual in a suitable place, always within
reach for consultation. The following symbols are included to better stress some passages:
DANGER – WARNING: indicates hazards that may cause serious damages; attention is
required.
INFORMATION: indicates particularly important technical information.
The following is enclosed with this manual:
-Warranty certificate describing the Manufacturer's warranty conditions.
-Documents that prove conformity with effective health and safety laws.
Contact the Authorised dealer for any service request, information or spare parts order.
Machine and manufacturer identification
Manufacturer Identification
Serial number
Machine model
Specifications
Mark of Compliance
Year of construction

GENERAL
INFORMATION 1
Vegetable slicer machine description
These products have been specifically designed to cut fruit and vegetables in multiple shapes and sizes, grate cheese,
dry bread, chocolate and nuts and shred carrots, celery, potatoes, apples, turnips, beets and cheese in the shortest
time possible.
The upper part of the FNT model is made of a food-safe plastic material (polycarbonate) and stainless steel.
The FNT model is also equipped with a safety switch connected to handle movement and another one that
stops the machine when the top is opened.
Technical specifications
Descriptions Unit of
measure FNT FNT 2V
Power supply
V Hz Ph 230V 50Hz 1Ph
230/400V 50Hz 3Ph/3Ph+N
Power kW (HP) 0,37 (0,5) 0,55 (0,75)
Speed rpm 255 165/255
Net weight kg 17,4 18,7
Packaged weight kg 19,2 21,4
Noise level < 70 dB(A)
Installation Counter
Food press pestle
Vegetable press lever
Product insertion openings
Disk carriage lid
Lock knob or lever
Button or control panel
Machine body

GENERAL
INFORMATION 1
Overall dimensions
mm A B C
300 620 580
mm A B C
240 450 580
Safety devices
Microswitch: lifting the presser lever will stop the machine.
Microswitch: lifting the disk carriage lid will stop the machine.
Breaker: in the event of accidental power outage, the machine
must be voluntarily restarted.

GENERAL
INFORMATION 1
Safety information
•Careful consultation of this manual before installation and use is essential. Continual observance of the
indications found in the manual guarantee personal and machine safety.
•Never tamper with safety devices for any reason.
•Strict observance of the work safety regulations issued by the responsible organisations in each country
is strongly recommended.
•The manufacturer is not liable for damages to persons or things due to the neglect of safety regulations.
•Correct machine placement, illumination and cleanliness are important conditions for personal safety.
•Do not expose the machine to the elements.
•Machine connections and start-up must only be performed by specialised technicians.
•Make sure that the system specifications of the room where the machine is installed correspond to the
information printed on the plate.
•Make sure the machine is connected to a grounding system.
•The work area around the machine must always be kept clean and dry.
•Use the garments foreseen by work safety regulations.
•This machine must only be used for its specific purpose; any other use is considered improper and
therefore hazardous.
•Check the suitability and weight of products to be processed; do not overload the machine.
•Introducing objects, tools, hands or other within hazardous parts is forbidden.
•Keep the machine away from children.
•Disconnect the power cord from the electrical socket when the machine is not in use.
•In the event of malfunctions and/or problems, do not attempt to repair the machine. Contact the
authorised dealer.
•Use original spare parts.
•Before cleaning the machine, disconnect the power supply by unplugging the machine.
•Do not clean with high-pressure jets of water.

INSTALLATION
INFORMATION
2
Packing and unpacking
The machine is packaged in cardboard with polyester
foam inserts to guarantee full integrity during transport.
•Handle the packaging according to the instructions.
•Open the packaging and check the integrity of all
components. Keep packaging for future moves.
•Lift the machine as indicated and place it in the
installation area.
Installation area
The arranged area must be suitably illuminated and an electrical socket must be available. The resting
surface must be sufficiently ample, even and dry. The machine must be installed in rooms with non-explosive
environments. In any case, installation must also be performed in consideration of the work safety laws in
force.
Room conditions table
Descriptions Values
Working temperature 0÷35 °C (32÷95 °F)
Storage temperature -15 to +65 °C (from –6.8 to +149 °F)
Relative humidity Maximum 80% with 20 °C room temperature
Maximum 50% with room temperature between 20÷60 °C
Dustiness Less than 0.03 g/m³
Electrical connections
DANGER – WARNING: Electrical connections to
the supply mains must be performed by specialised
personnel.
Single phase Three phase
230V – 1Ph 230/400V – 3Ph/3Ph+N
Verify the efficiency of the grounding system in the building. Make
sure that line voltage (V) and frequency (Hz) correspond to those
of the machine (See the identification plate and wiring diagram).
The machine is equipped with an electrical cord that connects to a
multi-polar plug. The plug is to be connected to a wall switch
equipped with a circuit breaker.
Three phase connection
Start the machine and run for several seconds to make sure the
upper tool rotates correctly. If this is not the case, disconnect the
power supply and invert two of the three phases in the plug.

USE AND CLEANING
INFORMATION 3
Control descriptions
1) Machine on button
To start the machine, press the START button
for mod. FNT or ON button (1st SPEED) for
mod. FNT2V
2) Stop button
Press the STOP button to stop the machine.
3) Pulse button
Hold down the PULSE button for short pulse
operations.
4) Press lever
(the machine stops when lifted;
simply lower the lever to restart the machine)
5) Machine on button
Press the ON (2nd SPEED) button to start
machine mod. FNT2V
6) Press pestle on circular opening
Use to accompany product (6)
Tool disk assembly
Machine use
First lower the press lever (4) and turn on the main wall switch; the green power light located over the START button
(FNT) or 1st or 2nd speed button (FNT2V) will turn on. Next press the START (1) (FNT) button or one of the two 1st (1) or
2nd (5) speed buttons (FNT2V) so that the relevant operating light turns on. Press and hold down the PULSE (3) button
to operate the machine for as long as the button is held down. The ejector disk conveys product out of the machine
through the exit outlet; to correctly gather product, we recommend placing a bowl under the exit outlet. To insert
product through the circular opening, unlock the pestle (6) by rotating it counter-clockwise. Simply press the STOP (2)
button to turn off the machine.

USE AND CLEANING
INFORMATION 3
Recommendations for use
Before cutting product, completely lift the press handle, release the lock lever, insert the first plastic ejector disk and then the
fixed disk and rotating disk, or just the rotating disk according to need. Aligning the plastic disk with the two pins on the rotating
shaft plate and securing the cutting disk in its bayonet housing is recommended.
INFORMATION: the ejector disk must always be inserted for correct machine operations.
Correct disk use table
Rotating disk Fixed disk Product insertion opening
Slice E1 - E2 - E3 - E4 E5 - E6 -
E8 - E10 E14 - S1 - S2 NO OVAL
CIRCULAR
Julienne E6 – E8 – E10 – E14 B6 – B8 – B10 OVAL
CIRCULAR
Julienne H2,5 – H4 – H6 – H8 – H10 NO OVAL
CIRCULAR
Dice E8 – E10 – E14 D8X8 – D10X10 – D12X12 –
D20X20
OVAL
CIRCULAR
Shred Z2 – Z3 – Z4 NO OVAL
CIRCULAR
Grate V NO
OVAL
CIRCULAR
End of the day cleaning
•Remove the plug from the electrical socket at the end of the day.
•Accurately clean using neutral products.
•Clean external machine parts with a damp sponge.
•Do not use metallic pads and abrasive detergents.
Extended periods of disuse
For extended periods of disuse, turn off the main wall switch, clean the machine and cover it with a cloth to protect if from dust.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Fimar Kitchen Appliance manuals