gerardi Standard Series Specification sheet

CONSIGLI SULL’ USO E MANUTENZIONE
PER MORSE STD EStdFLEX
INSTRUCTIONS FOR THE USE AND MAINTENANCE
OF STD AND StdFLEX VISES
Le piú diffuse! Il trinomio perfetto: Convenienza, qualitá, versatilitá
The most popular vise! The perfect mix: Quality, price, versatility
21015 LONATE POZZOLO (VA) Italy
via Giovanni XXIII, 101
tel. +39.0331.303911 - fax +39.0331.30153
GERARDI SPA
5 YEARS
WARRANTY

Serie
La morsa componibile GERARDI è costruita con il concetto di intercambiabilità di tutti gli elementi componenti
l’attrezzatura e con la certezza di poter usare più morse sulla stessa macchina con posizionamento ed allineamento perfetto in
pochi secondi. La semplicità nonché la compattezza costruttiva consentono un’apertura notevole rispetto all’ingombro totale
dell’attrezzatura. Inoltre lo stesso peso (solo 25 kg per una morsa da 150 mm di larghezza ganascia) è tale da consentire un facile
trasferimento da una macchina all’altra. Tutte le morse ed accessori sono elementi componibili, intercambiabili e perfettamente
allineabili fra loro e con i quali è possibile ottenere differenti soluzioni di bloccaggio.
All GERARDI vises and accessories are modular and components of all our vises will interchange with perfect alignment.
The vises can be matched side to side with the highest precision and minimum of set up times thanks to many xed reference points.
The space saving design and solid construction allow a maximum blocking ratio to total overall dimension of the vise.
Furthermore the weight (only 25 kg for a 150 mm jaw width vise) allows a simple moving from one machine to another.
All vises and accessories are modular and components of all our vises will interchange with perfect alignment to provide
different workholding solutions.
LA MORSA PIÙ DIFFUSA ED IMITATA AL MONDO
TECHNICAL FEATURES AND ADVANTAGES
Introduzione morse STD
STD vise introduction
1 IDRAULICI
2 PNEUMATICI
3 IDRAULICI MANUALI
4 IDRAULICI ELETTRICI
1 HYDRAULIC
2 PNEUMATIC
3 MANUAL HYDRAULIC
4 ELECTRICAL HUDRAULIC
Grazie allo scorrimento del gruppo di
serraggio nella guida della base no
in prossimità del pezzo da lavorare
dove si adatterà automaticamente
alla nicchia più vicina.Oltre a quello
manuale meccanico, sono disponibili
4 ulteriori sistemi di serraggio inte-
cambiabili e indipendenti:
Thanks to the clamping device sli-
ding in the vise base slide till the pro-
ximity of the workpiece. Besides the
manual mechanic system, 4 further
interchangeable and independent
clamping systems are available:
4 fori lettati supplementari sopra le ganasce per installa
ganasce sovrapponibili; i 4 fori lettati supplementari
e la parte posteriore di ciascuna ganascia retticata per-
mettono di incrementare la capacità di apertura di circa
l’80% tramite il ssaggio di appositi elementi di prolunga
(Art.132 e 133 da ordinare separatamente)
4 extra tapped holes over the jaws for special Gerardi
stack type jaw applications. The 4 extra tapped holes
with ground back jaw rear face increase maximum
opening capacity of about 80% with the addition of jaw
extensions (Art.132 and 133 to be ordered separately)
VERSATILITÀ
VERSATILITY
1
1
RAPIDITÀ DEI SERRAGGI
QUICK CLAMPING
2
2
VERSATILITÀ
1
1
2
2
Entrambe le ganasce sono costruite in
corpo unico per garantire una maggiore ri-
gidità e nessuna essione. Piastre ganasce
con angolo di spinta verso il basso, per
il trascinamento del pezzo contro la base
della morsa.
Both jaws bodies are built in one solid piece
in order to guarantee higher rigidity & no
bendings Jaw plates with a pull down angle.
For the workpiece dragging against the
vise base.
RIGIDITÀ E SICUREZZA
RIGIDITY AND SAFETY
3
3
www.gerardi.it Pag. 2
STD / STDFLEX
VISES

USURA INESISTENTE
Grazie all’accurata scelta dei materiali impiegati ed allo studio dimensionale computerizzato dei componenti.
Costruzione completamente realizzata in speciali leghe di acciaio ad alta resistenza, normalizzato, cementato e
temprato con durezza 60 ±2 HRC. Tutto ciò al ne di conferire massima rigidità, elevate prestazioni e usura inesistente.
A riprova di tutto ciò assicuriamo 5 ANNI DI GARANZIA su tutto il programma morse e organi meccanici in genere.
VERSATILITÀ
La ganascia ssa con gradino posteriore di 5x5 mm consente, una volta ruotata di 180°, il perfetto
accoppiamento al gradino della ganascia prismatica mobile (Art.217) ordinabile separatamente: è così possibile il
serraggio di pezzi piatti senza parallele e di tondi sia in orizzontale che in verticale.
Inoltre è disponibile una vastissima gamma di ganasce nonché un sistema di parallele piane e angolari per le più
svariate applicazioni e la lavorazione di pezzi di qualsiasi forma e dimensione. Illimitata gamma di aperture possibili.
PRECISIONI ± 0,02mm
Slittone base con tutte le superci di scorrimento ed accoppiamento retticate con chiavette longitudinali e trasversali (16H7)
MODULARITÀ
Tutte le morse ed accessori sono elementi componibili, intercambiabili e perfettamente allineabili fra loro e con i quali
è possibile ottenere differenti soluzioni di serraggio.
Secondo tale principio l’unico elemento che differenzia le attrezzature con identica larghezza di presa è la base (la cui
lunghezza determina la massima apertura della morsa), mentre gli altri componenti sono identici. Mediante l’aggiunta o semplice
sostituzione di alcuni particolari si può variare la tipologia di serraggio secondo le proprie esigenze utilizzando la stessa attrez-
zatura acquistata in un primo momento (serraggi singoli, con base girevole, doppi, verticali, di pezzi piani, tondi, piatti e grezzi,
manuali, idraulici o pneumatici).
NO WEAR
Thanks to the manufacturing with only the most suitable materials and to the structure of the vise components (developed using
computer customised softwares and the experience gained during many years spent working on the specic eld). High alloyed
quality resistance steel, case hardened HRC 60 ±2, is used in manufacturing all the Gerardi vises and accessories in order to
give maximum rigidity, high performances and no wear. As evidence we give 5 YEARS WARRANTY on all the vises and mecha-
nical components.
VERSATILITY
Fixed jaw with 5x5 mm back step matchable to the prismatic movable jaw (Art.217 to be ordered separately) which allows to
clamp plates without parallels and round workpieces vertical & horizontal way. Vertical, sideway and gang operation are possible
with the appropiate components (column, narrow width jaws, etc). Unlimited clamping range.
HIGHEST ACCURACIES ± 0,02mm
Solid vise base. Every sliding and coupling surface is ground. The perfect alignment with the machine axis is given by
longitudinal and cross keyways (16H7)
MODULARITY
All vises and accessories are modular and components of all our vises will interchange with perfect alignment to provide different
workholding solutions.With this basic principle the only difference between xtures with the same width of clamping is the base
(whose length determines the maximum opening of the vise), while the rest of components have same dimensions. Through
the simple addition or substitution of some components. You can change the type of clamping as Your needs require using the
same xture purchased before (single or double clamping, with swivel base, vertical, smooth or round or at or rough workpieces,
manual, hydraulic or pneumatic).
Caratteristiche e vantaggi
Technical features and advantages
www.gerardi.it Pag. 3
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

La Morsa più Evoluta! Dotata del geniale sistema a pettine per la rapida sostituzione delle piastre ganasce discendenti
The Most Recent Vise! Innovative comb system for quick pull-down jaw plate change
Le morse GERARDI della serie Standardex sono un evoluzione della morsa Standard STD. La loro caratteristica principale è la sosti-
tuzione rapida delle piastre ganasce che avviene manualmente e senza l’ausilio di alcun utensile, questo è possibile grazie al sistema
Perno-molla, che consente un diverso utilizzo della morsa in tempi ridottissimi.
Grazie al sistema a Pettine di rigatura prismatica delle piastre ganascia, risulta migliorato anche l’effetto discendente che durante la
fase di serraggio, trascina il pezzo contro lo slittone garantendo anche una notevolissima precisione di riposizionamento.
The GERARDI vises of the StandardFLEX series are an evolution of the Standard vise series.Their main characteristic is the quickest
jaw plate hand substitution
without any tool. This is possible thanks to the new design with pin with spring which increases the standard vise versatility while the
prismatic grooves allow a perfect
repositioning accuracy (within microns!!!).
MORSE e CUBI serie StandardFLEX
StandardFLEX series VISES and CUBES
Introduzione morse STDflex
STDflex vises Introduction
3
2
1
Con particolari perfettamente in squadra Grazie alla piastra ganascia intercambiabile manualmente
Effetto discendente amplicato e mìgliorato e migliore
protezione dai trucioli grazie al sistema a pettine
With perfect square workpieces Thanks to the manual interchangeable quick jaw plate
Increase and better pull down action and better protection
from chips thanks to the comb system
ALTISSIMA RIPETIBILITÀ
DI POSIZIONAMENTO RICONFIGURAZIONE
RAPIDISSIMA
HIGHEST REPOSITIONING
ACCURACY GREAT SAWINGS IN
VISE RESETTING TIMES
11
1
12
3
12
3
EFFETTO DISCENDENTE
PULL DOWN ACTION
Morsa StandardFLEX con piastre
ganasce a cambio rapido manuale
(Sistema a Pettine)
StandardFLEX vise with quick
manual change jaw plates (Comb
system)
www.gerardi.it Pag. 4
STD / STDFLEX
VISES

USURA INESISTENTE
Grazie all’accurata scelta dei materiali impiegati ed allo studio dimensionale computerizzato dei componenti.
Costruzione completamente realizzata in speciali leghe di acciaio ad alta resistenza, normalizzato, cementato e
temprato con durezza 60 ±2 HRC. Tutto ciò al ne di conferire massima rigidità, elevate prestazioni e usura inesistente.
A riprova di tutto ciò assicuriamo 5 ANNI DI GARANZIA su tutto il programma morse e organi meccanici in genere.
VERSATILITÀ
La ganascia ssa con gradino posteriore di 5x5 mm consente, una volta ruotata di 180°, il perfetto
accoppiamento al gradino della ganascia prismatica mobile (Art.217) ordinabile separatamente: è così possibile il
serraggio di pezzi piatti senza parallele e di tondi sia in orizzontale che in verticale.
Inoltre è disponibile una vastissima gamma di ganasce nonché un sistema di parallele piane e angolari per le più
svariate applicazioni e la lavorazione di pezzi di qualsiasi forma e dimensione. Illimitata gamma di aperture possibili.
PRECISIONI ± 0,02mm
Slittone base con tutte le superci di scorrimento ed accoppiamento retticate con chiavette longitudinali e trasversali (16H7)
MODULARITÀ
Tutte le morse ed accessori sono elementi componibili, intercambiabili e perfettamente allineabili fra loro e con i quali
è possibile ottenere differenti soluzioni di serraggio.
Secondo tale principio l’unico elemento che differenzia le attrezzature con identica larghezza di presa è la base (la cui
lunghezza determina la massima apertura della morsa), mentre gli altri componenti sono identici. Mediante l’aggiunta o semplice
sostituzione di alcuni particolari si può variare la tipologia di serraggio secondo le proprie esigenze utilizzando la stessa attrez-
zatura acquistata in un primo momento (serraggi singoli, con base girevole, doppi, verticali, di pezzi piani, tondi, piatti e grezzi,
manuali, idraulici o pneumatici).
NO WEAR
Thanks to the manufacturing with only the most suitable materials and to the structure of the vise components (developed using
computer customised softwares and the experience gained during many years spent working on the specic eld). High alloyed
quality resistance steel, case hardened HRC 60 ±2, is used in manufacturing all the Gerardi vises and accessories in order to give
maximum rigidity, high performances and no wear. As evidence we give 5 YEARS WARRANTY on all the vises and mechanical
components.
VERSATILITY
Fixed jaw with 5x5 mm back step matchable to the prismatic movable jaw (Art.217 to be ordered separately) which allows to clamp
plates without parallels and round workpieces vertical & horizontal way. Vertical, sideway and gang operation are possible with the
appropiate components (column, narrow width jaws, etc). Unlimited clamping range.
HIGHEST ACCURACIES ± 0,02mm
Solid vise base. Every sliding and coupling surface is ground. The perfect alignment with the machine axis is given by
longitudinal and cross keyways (16H7)
MODULARITY
All vises and accessories are modular and components of all our vises will interchange with perfect alignment to provide different
workholding solutions.With this basic principle the only difference between xtures with the same width of clamping is the base
(whose length determines the maximum opening of the vise), while the rest of components have same dimensions. Through
the simple addition or substitution of some components. You can change the type of clamping as Your needs require using the
same xture purchased before (single or double clamping, with swivel base, vertical, smooth or round or at or rough workpieces,
manual, hydraulic or pneumatic).
Caratteristiche e vantaggi
Technical features and advantages
www.gerardi.it Pag. 5
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Indice
Index
Pag. 2Introduzione morse STD
STD vises introduction
Pag. 3Caratteristiche e vantaggi
Technical features and advantages
Pag. 4Introduzione morse STDex
STDex vises introduction
Pag. 5Caratteristiche e vantaggi
Technical features and advantages
Pag. 7Ricevimento - Disimballo
Recepeit - unpacking
Pag. 8Scopo/Validità - Gruppi destinatari - Diritti d’autore
Aim/Validity - Target groups - Copyright
Pag. 9Simboli impiegati in questo manuale
Symbols in this manual
Pag. 10 Modiche strutturali - Istruzioni di manutenzione - Uso di ganasce speciali
Structural modications - Maintenance instructions - Use of special jaw
Pag. 11 Avvertenze di sicurezza
Safety informations
Pag. 12 Scheda tecnica Art.1 - 1A - 12 - 14 - 15
Technical sheet Art.1- 1A - 12 - 14 - 15
Pag. 14 Scheda tecnica Art.1Z - 1AZ
Technical sheet Art.1Z - 1AZ
Pag. 16 Scheda tecnica Art.700 - 750
Technical sheet Art.700 - 750
Pag. 18 Istruzioni per un corretto ancoraggio sulla tavola macchina
Instructions for a proper clamping on machine table
Pag. 19 Applicazione su sistema Zero-Point - Applicazione doppia in verticale
Application on Zero-Point - Double vertical application
Pag. 20 Corretto utilizzo della morsa
Vise proper use
Pag. 22 Utilizzo dell’opzione “effetto discendente - Piastre ganasce a cambio rapido
“Pull down” action option - Quick jaw plates
Pag. 23 Diagrammi forze di serraggio
Diagrams with clamping force
Pag. 24 Parti di ricambioArt.1
Spare parts Art.1
Pag. 26 Parti di ricambio Art.1A
Spare parts Art.1A
Pag. 28 Manutenzione e cura - Controllo allineamento tra cava trasversale e ganscia ssa
Mainteneance - Alignment between the cross keyway and the xed jaw plate
Pag. 29 Tolleranze geometriche - tolleranze dinamiche - Prove di serraggio Art.1 e Art.1A
Geometric accuracies - Dinamic accuracies - Art.1 & Art.1A clamping test
Pag. 30 Verica sollevamento pezzo - Verica spostamento ed arretramento ganascia ssa
Work-pieces lifting check - Fixed jaw movement check
Pag. 31 Metodi alternativi di serraggio
Alternative clamping option
Pag. 32 Centralina oleopneumatica Art.393
Hydropneumatic power unit Art.393
Pag. 33 Diagrammi forze di serraggio
Diagrams with clamping force
Pag. 34 Serraggio mediante mandrino idraulico
Clamping with Hydraulic machine spindle
Pag. 35 Diagrammi forze di serraggio
Diagrams with clamping force
Pag. 36 Garanzia
Warranty
www.gerardi.it Pag. 6
STD / STDFLEX
VISES

Ricevimento-Disimballo
Receipt-unpacking
Le morse della serie StandardFLEX vengono fornite imballate in scatole di cartone con all’interno materiali antiurto.
Al ricevimento della stessa vericare che il contenuto corrisponda alle speciche d'ordine e che non vi siano stati danneggiamenti
dovuti al trasporto. Nell’imballo, oltre alla morsa, dovete trovare:
- N°1 arresto laterale Art.370 - N°1 coppia di tasselli di posizionamento Art.297 o N°2 Art.10A per le versioni “Z”
- N°2 tappi Art.291 - N°1 chiave a pipa Art.375 - N°1 chiave a T Art.376 - Il presente manuale
The StandardFLEX vises series are packed in carton boxes with shock absorbent materials. Please verify that the box content
corresponds to what ordered and that there are no damages due to the shipment. Inside the box you should also nd:
- N°1 workstop Art.370 - n°1 Pair of positioning key-nuts Art.297or N° 2 Art. 10A for the “Z” versions
- N°2 inserts Art.291 - n°1 box wrench Art.375 - n°1 T wrench Art.376 - This instruction book
Le morse della serie Standard vengono fornite imballate in scatole di cartone con all’interno materiali antiurto.
Al ricevimento della stessa vericare che il contenuto corrisponda alle speciche d’ordine e che non vi siano stati danneggiamenti
dovuti al trasporto. Nell’imballo, oltre alla morsa, dovete trovare:
- N°1 arresto laterale Art.370 - N°1 coppia di tasselli di posizionamento Art.297 o N°2 Art.10A per le versioni “Z”
- N°1 chiave a pipa Art.375 - N°1 chiave a T Art.376 - Il presente manuale
The Standard vises series are packed in carton boxes with shock absorbent materials. Please verify that the box content corre-
sponds to what ordered and that there are no damages due to the shipment. Inside the box you should also nd:
- N°1 workstop Art.370 - n°1 Pair of positioning key-nuts Art.297or N° 2 Art. 10A for the “Z” versions
- N°1 box wrench Art.375 - n°1 T wrench Art.376 - This instruction book
I cubi della serie Standard vengono fornite imballate in scatole di cartone con all’interno materiali antiurto.
Al ricevimento della stessa vericare che il contenuto corrisponda alle speciche d’ordine e che non vi siano stati danneggiamenti
dovuti al trasporto. Nell’imballo, oltre al cubo morsa, dovete trovare:
- N°4 arresti laterali Art.370 - N°2 coppia di tasselli di posizionamento Art.291 - N°1 chiave a pipa Art.375
- N°1 chiave a T Art.376 - Il presente manuale
The Standard series vise cubes are packed in carton boxes with shock absorbent materials. Please verify that the box content
corresponds to what ordered and that there are no damages due to the shipment. Inside the box you should also nd:
- N°4 workstop Art.370 - n°2 Pair of positioning key-nuts Art.297 - n°1 box wrench Art.375 - n°1 T wrench Art.376
- This instruction book
Pag. 33 Diagrammi forze di serraggio
Diagrams with clamping force
Pag. 34 Serraggio mediante mandrino idraulico
Clamping with Hydraulic machine spindle
Pag. 35 Diagrammi forze di serraggio
Diagrams with clamping force
Pag. 36 Garanzia
Warranty
L’eliminazione dell’imballo deve essere effettuata secondo le norme locali riguardo lo smaltimento dei riuti.
The packaging must be treated according to the local regulations of waste disposal.
i
Nel caso si riscontrino anomalie evidenti non utilizzare la morsa, ma avvertire immediatamente il costruttore
In case of evident anomalies, do not use the zero point and immediately inform the manufacturer.
www.gerardi.it Pag. 7
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Diritti d’autore
Copyright
Scopo / Validitá
Gruppi destinatari
Aim / Validity
Target groups
Le presenti istruzioni per l’uso e la manutenzione sono parte integrante delle morse Standard & StandardFLEX.
Descrivono l’uso sicuro e conforme in tutte le fasi di funzionamento.
This instruction book of use and maintenance is part of the Standard & StandardFLEX vises. It describes the correct and safe
use during all working stages.
Il presente libretto d’istruzioni nonché la documentazione interna sono di proprietà esclusiva della Gerardi SpA.
Sono riservati unicamente ai clienti ed esercenti dei prodotti da noi forniti e costituiscono parte integrante della Morsa. Ne è
assolutamente vietata la riproduzione o la messa a disposizione a terzi, in particolare a ditte concorrenti, senza esplicita
autorizzazione da parte nostra.
This instruction book of use and maintenance and all the related documents are the exclusive property of Gerardi S.p.A.. They are
reserved uniquely to customers and resellers of our products and are integral part of the Vise. It is absolutely forbidden any reproduc-
tion or making available to third parties, especially to competitors, without our explicit authorisation.
Costruttore, esercente:
Assicurarsi che il personale abbia sempre libero accesso a questo manuale di istruzioni.
Esortare il personale a leggere e rispettare le istruzioni contenute nel manuale e nella documentazione allegata,
in particolare le indicazioni di sicurezza.
Personale addetto, installatore:
Leggere, osservare e seguire le istruzioni contenute in questo manuale e nella documentazione allegata,
in particolare le indicazioni di sicurezza.
Manufacturer, operator:
Keep this manual available for the personnel at all times. Require personnel to read and observe this manual and
the applicable documents, especially the safety notes and warnings.
Skilled personnel, tter:
Read, observe and follow this manual and the applicable documents, especially the safety notes and warnings.
www.gerardi.it Pag. 8
STD / STDFLEX
VISES

Simboli impiegati in questo manualeSimboli impiegati in questo manuale
Symbols in this manual
Pericolo per le persone.
La mancata osservanza delle indicazioni può comportare lesioni gravi, anche mortali.
Pericolo per le persone.
La mancata osservanza delle indicazioni può comportare lesioni.
Pericolo per le persone.
La mancata osservanza delle indicazioni può comportare lesioni.
Informazioni per prevenire danni materiali, per la comprensione o per l’ottimizzazione dei cicli di
lavorazione.
Avvertimento.
Pericolo schiacciamento mani.
Avvertimento.
Pericolo superci calde
Dangers for persons.
Nonobservance can cause death or serious injuries.
Dangers for persons.
Nonobservance can cause slight injuries.
Dangers for persons.
Nonobservance can cause slight injuries.
Information on avoiding material damage, for explanation or to optimize the work processes
Warning.
Warning about hand injuries.
Warning.
Warning about hand injuries.
i
i
www.gerardi.it Pag. 9
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Modifiche strutturali
Structural modifications
Modiche e ritocchi (letti supplementari, fori, levigatura) o il montaggio esterno di componenti che non siano offerti
dalla Gerardi come accessori sono possibili solo previa autorizzazione da parte nostra. Ciò vale anche per il
montaggio di dispositivi di sicurezza.
Any modication or adjustment (additional threads, holes, polishing) or the external mounting of components or even safey devices not
supplied by Gerardi as accessories, is possible only after Gerardi approval.
Istruzioni di manutenzione
Maintenance instructions
L’afdabilità della morsa viene garantita solo se vengono seguite esattamente le istruzioni di manutenzione.
The reliability of our vises is assured only if maintenance instructions are followed by the book.
Uso di ganasce speciali
Use of special jaws
In caso di utilizzo di ganasce speciali bisogna osservare le seguenti regole:
- Utilizzare ganasce quanto più basse possibili. Il punto di serraggio deve essere quanto più vicino all’alloggiamento
per poter mantenere una corretta forza di serraggio
- Per punti di serraggio molto alti la forza di serraggio diminuisce,
- Non utilizzare ganasce saldate
In case of use of special jaws, it is essential to follow these rules:
- Use jaws as low as possible. The clamping point must be as close as possible to the seat in order to ensure the
correct clamping force.
- In case of high clamping points, the clamping force decreases.
- Do not use welded jaws
www.gerardi.it Pag. 10
STD / STDFLEX
VISES

Avvertenze di sicurezza
Safety information
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni al personale di esercizio in caso di mancato serraggio del pezzo e successiva
proiezione dello stesso per superamento dei dati tecnici!
- I dati tecnici delle morse Standard non devono mai essere superati in caso di utilizzo.
- La morsa può essere utilizzata solo su macchine ed attrezzature che soddisfano i requisiti minimi della Direttiva
Macchine 2006/42/CE ed in particolare devono disporre di tutte le protezioni di sicurezza previste contro possibili
proiezioni di residui di lavorazione.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni per l’eventuale caduta della morsa o delle ganasce durante il trasporto, l’installazione
o la rimozione!
- Assicurarsi che la morsa e le ganasce non cadano durante il trasporto, l’installazione o la rimozione.
- Utilizzare gli appositi mezzi di sollevamento per il trasporto della morsa in funzione del peso.
- Installare la morse Standard solamente su macchine provviste delle connessioni adatte.
PRUDENZA
Rischio di schiacciamento derivante dall’apertura e dalla chiusura delle ganasce della morsa durante il
caricamento e lo scaricamento manuale del pezzo da lavorare!
- Non avvicinare le mani in mezzo alle ganasce della morsa.
- Utilizzare i dispositivi di sicurezza individuale (DPI).
- Si consiglia l’utilizzo di un caricamento automatico dei particolari.
PRUDENZA
Rischio di ustioni dovute alle alte temperature raggiunte dai particolari lavorati
- Utilizzare guanti protettivi durante la rimozioni dei particolari.
- Si consiglia l’utilizzo di un caricamento automatico dei particolari.
WARNING
Risk of personnel injuries in case of incorrect clamping of the work-piece and/or failure in respecting
the technical parameters of the vise!
- Technical data of the Standard vises must never be exceeded.
- The vise must be mounted on machines and xtures that satisfy the requirements of 2006/42/CE regulations and
must be equipped with all safety devices against the possibility of reject material projections.
WARNING
Risk of personnel injuries in case of fall of the vise or jaws during transportation, installation or removal!
- Ensure that the vise and jaws do not fall during transportation, installation or removal.
- Use the proper lifting means for the transportation of the vise, according to its weight..
- Install the Standard vises on machine with proper connections only.
CAUTION
Crush hazard by opening/closing of the jaws during manual loading/downloading of the work-piece!
- Do not put the hands within the jaws.
- Always use Individual Safety devices.
- The automatic loading of the work-piece is suggested.
CAUTION
Burn hazard by high temperatures of the work-pieces.
- Use protective gloves during the removal of the work-pieces.
- The automatic loading of the work-piece is suggested.
www.gerardi.it Pag. 11
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

TIPO (GRANDEZZA) - TYPE (SIZE)
mm 1 2 3 4 5 6
kN 16 kN 25 kN 30 kN 30 kN 40 kN 40 kN
A100 150 200 300 200 300 400 500 200 300 400 500 600 200 300 400 500 600 700 800
W100 125 150 175 200 300
W2 75 95 125 145 170 195
B30 40 50 60 65 80
C35 40 50 58 70 78
D270 345 420 520 455 555 655 755 495 595 695 795 895 535 635 735 835 935 1035 1135
E320 410 500 600 530 630 730 830 580 680 780 880 980 630 730 830 930 1030 1130 1230
F16 16 16 16 16 16
G75 95 125 145 170 195
H25 35 45 55 55 70
J77,9 77,9 89,4 96,9 113,4 120,4
K- - 100 100 100 100
U111 111 122,5 129 145 152
Z100 100 100 100 100 100
Slittone base / Vise base
Scheda tecnica Art,1-1A-12-14-15
Technical sheet Art.1-1A-12-14-15
G
F
D
C
K Z U
N Fori / Holes
G
D
C
K Z U
N
Fori / Holes
F
EA
JW
H
B
Art.1
Art.40
Art.40A Art.1A
EA
JW
H
B
www.gerardi.it Pag. 12
STD / STDFLEX
VISES

TIPO (GRANDEZZA) - TYPE (SIZE)
inch 4" 5" 6" 7" 8" 12"
kN 16 kN 25 kN 30 kN 30 kN 40 kN 40 kN
A3.9 5.9 7.9 11.8 7.9 11.8 15.7 19.7 7.9 11.8 15.7 19.7 23.6 7.9 11.8 15.7 19.7 23.6 27.6 31.5
W3.9 4.9 5.9 6.8 7.8 11.8
W2 2.9 3.7 4,9 5,7 6,7 7,6
B1.1 1.5 1.9 2.3 2.5 3.1
C1.4 1.6 2 2.3 2.8 3.1
D10.6 13.6 16.5 20.5 17.9 21.9 25.8 29.7 19.5 23.4 27.4 31.3 35.2 21.1 25 28.9 32.9 36.8 40.7 44.7
E12.6 16.1 19.7 23.6 20.9 24.8 28.7 32.7 22.8 26.8 30.7 34.6 38.6 24.8 28.7 32.7 36.6 40.6 44.4 48.4
F0.6 0.6 0.6 0.6 0.6 0.6
G3.0 3.7 4.9 5.7 6.7 7.7
H
J3.1 3.1 3.5 3.8 4.5 4.7
K- - 3.9 3.9 3.9 3.9
U4.4 4.4 4.8 5 5.7 6
Z3,9 3,9 3,9 3,9 3,9 3,9
EA
JW2
H
B
EA
JW
H
B
EA
JW2
H
B
Art.12 Art.14 Art.15
www.gerardi.it Pag. 13
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

TIPO (GRANDEZZA) - TYPE (SIZE)
mm 1 2 3 4 5 6
kN 16 kN 25 kN 30 kN 30 kN 40 kN 40 kN
A100 150 200 300 200 300 400 500 200 300 400 500 600 200 300 400 500 600 700 800
W100 125 150 175 200 300
B30 40 50 60 65 80
C35 40 50 58 70 78
D270 345 420 520 455 555 655 755 495 595 695 795 895 535 635 735 835 935 1035 1135
E320 410 500 600 530 630 730 830 580 680 780 880 980 630 730 830 930 1030 1130 1230
G75 95 125 145 170 195
H25 35 45 55 55 70
J77,9 77,9 89,4 96,9 113,4 120,4
U111 111 122,5 129 145 152
ZZ 200 200 200 200 300 200 200 300 300 300 300 300 300 300 300 300x2 300x2
Slittone base / Vise base
Scheda tecnica Art.1Z-1AZ
Technical sheet Art.1Z-1AZ
Art.40Z
G
D
C
ZZ U
www.gerardi.it Pag. 14
STD / STDFLEX
VISES

TIPO (GRANDEZZA) - TYPE (SIZE)
inch 4" 5" 6" 7" 8" 12"
kN 16 kN 25 kN 30 kN 30 kN 40 kN 40 kN
A3.9 5.9 7.9 11.8 7.9 11.8 15.7 19.7 7.9 11.8 15.7 19.7 23.6 7.9 11.8 15.7 19.7 23.6 27.6 31.5
W3.9 4.9 5.9 6.8 7.8 11.8
B1.1 1.5 1.9 2.3 2.5 3.1
C1.4 1.6 2 2.3 2.8 3.1
D10.6 13.6 16.5 20.5 17.9 21.9 25.8 29.7 19.5 23.4 27.4 31.3 35.2 21.1 25 28.9 32.9 36.8 40.7 44.7
E12.6 16.1 19.7 23.6 20.9 24.8 28.7 32.7 22.8 26.8 30.7 34.6 38.6 24.8 28.7 32.7 36.6 40.6 44.4 48.4
G3.0 3.7 4.9 5.7 6.7 7.7
H0,9 1,4 1,8 2 2 2,8
J3.1 3.1 3.5 3.8 4.5 4.7
U4.4 4.4 4.8 5 5.7 6
ZZ 7,9 7,9 7,9 7,9 11,8 7,9 7,9 11,8 11,8 11,8 11,8 11,8 11,8 11,8 11,8 11,8x2 11,8x2
Art.1Z Art.1AZ
EA
JW
H
B
EA
JW
H
B
www.gerardi.it Pag. 15
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Scheda tecnica Art.700-750
Technical sheet Art.700-750
TIPO (GRANDEZZA) MORSA VISE TYPE (SIZE) 1
Art.700 A mm 80 130
B mm 30
C mm 33
D mm 250 300
F mm 300
G mm 120
H mm 85
W mm 100
828 EXTRA
TIPO (GRANDEZZA) MORSA VISE TYPE (SIZE) 1
Art.750 Amm 100
M mm 270
D / E
mm 270
Morse standard montate verticalmente
N° 4 morse STD Art. 1+ N° 1 Art. 450
Standard vises mounted vertically
N° 4 vises STD Art. 1+ N° 1 Art. 450
828 EXTRA
Art.450 Art.1X4
Cubo-morsa modulare standard (Monoblocco)
Standard modular vise tower (Solid)
www.gerardi.it Pag. 16
STD / STDFLEX
VISES

2 3 4 5 6
155 205 180 280 380 400 500 600 700 - -
40 50 60 - -
33 38 38 - -
350 400 400 500 600 400 500 600 700 - -
350 400 450 500 550
160 190 230 260 290
85 102 111 - -
2 3 4 5 6
150 200 300 200 300 400 500 200 300 400 300 400 500
345 420 455 - -
345 420 520 455 555 655 755 495 595 695 635 735 835
TIPO (GRANDEZZA) MORSA VISE TYPE (SIZE) 1
Art.700 A mm 80 130
B mm 30
C mm 33
D mm 250 300
F mm 300
G mm 120
H mm 85
W mm 100
TIPO (GRANDEZZA) MORSA VISE TYPE (SIZE) 1
Art.750 Amm 100
M mm 270
D / E
mm 270
www.gerardi.it Pag. 17
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Istruzioni per un corretto ancoraggio sulla tavola macchina
Instructions for a proper clamping on machine table
Le morse della serie Standard e StandardFLEX possono essere posizionate orizzontalmente oppure in verticale sulla tavola della
macchina o su sovratavola. Il posizionamento e l’allineamento avviene tramite chiavette Art.297. (Fig.1)
É’ inoltre possibile allineare la morsa tramite viti calibrate, garantendo tolleranze centesimali. (No per tipo 1-2).(Fig.2)
Due morse parallele allineate tramite chiavetta centrale, viti calibrate o riferimenti laterali, mantengono lo stesso riferimento sulle
ganasce sse con tolleranza pari a 0,02 mm.
The Standard and StandardFLEX vises can be positioned horizontally or vertically on the machine table or on a base plate. The posi-
tioning and alignment is made through wrenches Art.297 (Fig. 1).
The vise alignement is also possible by means of calibrated screws, granting centesimal tolerance (Not for Type 1-2). (Fig. 2).
Two vises in parallel position and aligned by means of central wranch, calibrated wrenches or side reference points maintain the same
reference point on the xed jaws with a tolerance of 0,02 mm.
Type 1 2 3 4 5 6
Torque Nm 18 40 140 140 250 250
Viti - Screws 2 2 3 4 4 4
x
Art. 296 Art. 296
Dim. Vite
Dim. Screw M8 M10 M12 M16
Coppia Nm
Torque Nm 40 80 140 345
Art. 83B
Art. 83B
Art. 297 *
Art. 297 *
Tavola macchina con cave a “T”
Machine table with T-slots Tavola macchina con reticolo
Machine table grid type
*La dotazione standard
comprende 1 sola coppia
di tasselli di posizionamento Art. 297
*Standard equipment includes
only 1 pair of positioning
key nut Art. 297
Il sistema consigliato per l’ancoraggio della morsa sulla tavola macchina è tramite STAFFE Art.296. (Fig.3)
E’ possibile ancorare la morsa tramite viti centrali, ma in questo caso la quota X potrebbe ettere e compromettere lo scorrimento della
ganascia mobile. (Fig.4)
Nella tabella seguente sono riportati i valori di coppia massima applicabile mediante chiave dinamometrica.
We recommend to x the vises to the machine table using clamps Art. 296. (Fig. 3)
The vise can be also xed by means of central screws, but, this way, the X quota may suffer a bending and compromise the sliding of
the movable jaws. (Fig. 4)
In the following table you can nd the maximum torque values applicable through torque wrench.
Fig.1 Fig.2
Fig.4Fig.3
www.gerardi.it Pag. 18
STD / STDFLEX
VISES

Art. 10A
Fig.5
Applicazione su sistema Zero Point
Application on Zero Point system
È’ possibile posizionare in modo facile, veloce e preciso la versione “Z” della morsa Standard / StandardFLEX mediante gli appositi
tiranti Art.10A direttamente su piastre Zero Point (g.5) o tramite piastre d’interfacce per applicazione speciali
To x in a easy, quick and precise way to Zero Point plates (g.5) a Standard/StandardFLEX “Z” version vise, in our catalogue you
can nd the suitable Art. 10A tie rods or you may use some interfaced plates for special applications.
Applicazione doppia in verticale
Double vertical application
E’ possibile applicare verticalmente due morse StandardFLEX dorso/dorso su di un piano a reticolo o una piastra con cave a T,
rispettivamente mediante viti calibrate (Fig.6) o staffe e chiavette (Fig.7).
It is possible to place two StandardFLEX vises back-to-back vertically on a reticulated surface or a plate with T slots, respectively
through calibrated screws (Fig.6) or clamps and wrenches (Fig.7).
Art. 83B Art. 60F
Art. 296
Ancoraggio e posizionamento a reticolo
Grid clamping and positioning
Ancoraggio e posizionamento con staffe e chiavette
Positioning and clamping through vise clamps
Tipo morsa
Vise type 3 4 5 6
G1 mm 150 200 250
Fig.6 Fig.7
www.gerardi.it Pag. 19
STD / STDFLEX
VISES
STD / STDFLEX
VISES

Art. 120
Per un serraggio ripetitivo e una maggiore precisione in fase di chiusura è consigliato l’utilizzo di una chiave dinamometrica (Art.357)
seguendo i parametri riportati nei graci a pag.23
Vericare che i piani di appoggio della morsa non presentino trucioli di precedenti lavorazioni.
Vericare che il pezzo da serrare sia privo di bave e non abbia forme irregolari per evitare lo scivolamento laterale dello stesso in fase
di lavorazione.
Effettuare l’azzeramento della morsa, quindi procedere nelle lavorazioni richieste.
Il serraggio di particolari oltre la linea di mezzeria della morsa può ridurre la precisione della stessa.
For a repetitive clamping and a better precision while closing we recommend to use a torque wrench (Art. 357) following the
parameters listed in the diagram on page 23.
Check that the surfaces for vises positioning are free of swarfs of previous machining.
Check that the piece to be clamped is free of ashes and irregular shapes, in order to avoid any lateral slipping during the machining
process.
Proceed with the zero setting of the vise and then with the required machining.
The clamping of parts beyond the central axis line of the vise can reduce its precision.
1- Assicurarsi che la morsa sia correttamente posizionata e ancorata
alla tavola della macchina e che la ganascia ssa
Art. 120 / 120A sia correttamente ssata. (Fig. 8)
1-Make sure that the vise is correctly positioned and xed to the
machine table and that the xed jaw Art.120 / 120A is well
fastened. (Fig. 8)
2- Posizionare la ganascia mobile Art.127/127A allentando i due grani Art. 410 per consentire il sollevamento della sfera calibrata
Art.361 e quindi lo spostamento di tutto il gruppo di serraggio Art.258 in una posizione più idonea sullo slittone di base, lasciando circa
5 mm di aria rispetto al pezzo da serrare. (Fig. 9)
2- Position the movable jaw Art.127 / 127A after loosening the two screws Art.410, to allow the calibrated ball Art. 361 lifting and the
whole clamping device Art.258 repositioning into a more suitable position on the base and leaving a 5 mm air gap from the piece to be
clamped (Fig. 9).
Corretto utilizzo della morsa
Vise proper use
Fig.8
Art. 127
Art. 410
Art. 258
Art. 361
Art. 258
~ 5 mm
Fig.9
www.gerardi.it Pag. 20
STD / STDFLEX
VISES
This manual suits for next models
27
Table of contents
Other gerardi Tools manuals

gerardi
gerardi GripMatic 670 Specification sheet

gerardi
gerardi Classic Line Specification sheet

gerardi
gerardi MULTITASKING Series Specification sheet

gerardi
gerardi Evolution Line Specification sheet

gerardi
gerardi FMS Specification sheet

gerardi
gerardi MULTIFLEX Specification sheet

gerardi
gerardi Standart series User manual