Globus My Stim User manual

MANUEL D’UTILISATION
USER MANUAL
GEBRAUCHSANWEISUNG
MANUAL DE USO
MANUALE D’USO
Rev. _1
0197

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
EGREGIO CLIENTE
LA RINGRAZIAMO PER LA SCELTA EFFETTUATA E LE CONFERMIAMO LA NOSTRA PIU’ COMPLETA
DISPONIBILITA’ PER QUALSIASI AIUTO O SUGGERIMENTO DI CUI AVESSE BISOGNO.
etilEmitSyM
Prodotto da: SAVIA L.t.d. - 4nd Industrial District, Feng Huang Village (Shenzen) - Made in PRC - [email protected]
Importato e distribuito da: Domino s.r.l. - via Vittorio Veneto, 52 - 31013 Codognè -TV -ITALY - Tel. (+39) 0438.7933 - [email protected]
L’apparecchiatura è stata costruita in conformità alle norme tecniche vigenti, ed è stata sottoposta a certificazione ai sensi della direttiva 93/42/CEE sui dispositi-
vi medici.
Per mantenere il livello massimo di sicurezza l’utente deve utilizzare l’apparecchio nel rispetto delle prescrizioni e dei limiti di impiego del manuale d’uso.
Il produttore declina ogni responsabilità in merito ad un uso difforme da quanto indicato e prescritto nel presente manuale.
Senza il permesso scritto del produttore sono vietati la riproduzione anche parziale in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo elettronico o meccanico di testi e/o
foto contenute in questo manuale.
0197
Questo simbolo significa “Attenzione, consultare le avvertenze”
Questo simbolo sul vostro apparecchio serve ad indicare che è in conformità con i requi-
siti delle direttive sugli apparecchi medici (93/42/CEE). Il numero dell’ente notificato è
0197.
Parti applicate BF
Il simbolo indica la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Conforme RoHS
Il CE0197 non si riferisce ai trattamenti non di tipo medicale.
Gli avvisi sonori e acustici sono conformi alla direttiva 60601-1-8

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
SOMMARIO
SOMMARIO
4ETILEolledomIMMARGORPATSIL
01MITSYMolledomIMMARGORPATSIL
DOTAZIONE 14
51INOIZACIDNIORTNOC
51OIHCCERAPPA’LLEDAI
ZILUPEENOIZNETUNAM
AVVERTENZE 16
- Avvertenze
- Destinazione d’uso
71EHCINCETEHCITSIRETTARAC
- Smaltimento dell’apparato
81AIRETTABALLEDACIRAC
- Come caricare le batterie
91YALPSIDLEDEOIHCCERAPP
A’LLEDENOIZIRCSED
- Avvertenze e informazioni di primo utilizzo
91AREITSATALLEDENOIZIRCSED
MODO D’USO 20
- Modo d’uso
- Accensione
- Scelta del numero del programma
- Avvio del programma
- Visualizzazione durante l’esecuzione
- Pausa del programma
- Stop del programma
- Visualizzazione del tempo totale del programma
- Modifica della durata della fase
- Passaggio di fase
- Incremento/decremento intensità
22ENOIZALOMITSID’ATIS
N
ETNI
- Circuito aperto
- Intensità di stimolazione
DESCRIZIONE TRATTAMENTI SPORT, FITNESS ED ESTETICA, SALUTE E REHAB 23
62IROTOMIT
NUPACRECANNEPALLEDOZZILITU
- Istruzioni per l’uso
72ITNEUQERFEDNAMOD
82AIZNARAGIDINOIZIDNOC
151IDORTTELEOTNEMANOIZISOP
3

Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Sport U. 1Capillarizzazione
Sport U. 2Riscaldamento
Sport U. 3Recupero
post-gara/allenamento
Sport U. 4Forza massimale
arti inferiori
Sport U. 5Forza resistente
arti inferiori
Sport U. 6Forza esplosiva
arti inferiori
Sport U. 7Reattività
arti inferiori
Sport U. 8Decontratturante
arti inferiori
Sport U. 9Forza massimale
addominali e dorsali
Sport U. 10 Forza resistente
addominali e dorsali
Sport U. 11 Decontratturante
addominali e dorsali
Sport U. 12 Forza massimale
arti sup. e pettorali
Sport U. 13 Forza resistente
arti sup. e pettorali
Sport U. 14 Forza esplosiva
arti sup. e pettorali
Sport U. 15 Decontratturante
arti sup. e pettorali
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
Mod
20’
Mod
10’
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
Int
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
- UOMO
Mod. ELITE LISTAPROGRAMMI SPORT
4

Mod. ELITE - LISTA PROGRAMMI SPORT DONNA
Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Sport D. 16 Capillarizzazione
Sport D. 17 Riscaldamento
Sport D . 18 Recupero
post-gara/allenamento
Sport D. 19 Forza massimale
arti inferiori
Sport D. 20 Forza resistente
arti inferiori
Sport D. 21 Forza esplosiva
arti inferiori
Sport D. 22 Reattività
arti inferiori
Sport D. 23 Decontratturante
arti inferiori
Sport D. 24 Forza massimale
addominali e dorsali
Sport D. 25 Forza resistente
addominali e dorsali
Sport D. 26 Decontratturante
addominali e dorsali
Sport D. 27 Forza massimale
arti sup. e pettorali
Sport D. 28 Forza resistente
arti sup. e pettorali
Sport D. 29 Forza esplosiva
arti sup. e pettorali
Sport D. 30 Decontratturante
arti sup. e pettorali
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
Mod
20’
Mod
10’
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
Int
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 5

Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Rehab 31 DEMO
Rehab 32 Cerca punti motori
Rehab 33 Tens antalgico
Rehab 34 Tens endorfinico
Rehab 35 Contratture
Rehab 36 Ematomi
Rehab 37 Sciatalgia
Rehab 38 Recupero
atrofia arti inferiori
Rehab 39 Lombalgia
Rehab 40 Recupero
atrofia arti superiori
Rehab 41 Cervicali
Rehab 42 Periartrite
Rehab 43 Epicondilite
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
2’
2’ 2’ 2’
Mod Mod Mod Mod
5’
Mod
30’
Mod
Mod
20’ 20’
Mod
Mod
30’
Mod
20’
30’
Mod
15’
5’
Int Ele
20’
20’
Mod Mod
Int
5’
30’
Mod
10’
15’
Mod Mod
10’
15’
Mod Mod
R7
I1-I2-I4
T3
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7
R1
R2
R3-R4
15’
Int
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
6
Mod. ELITE - LISTA PROGRAMMI SALUTE E REHAB

Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Fitness U. 44
Fitness U. 45
Fitness U. 46
Fitness U. 47
Fitness U. 48
Fitness U. 49
Fitness U. 50
Fitness U. 51
Fitness U. 52
Fitness U. 53
Fitness U. 54
Fitness U. 55
Fitness U. 56
Fitness U. 57
Fitness U. 58
Fitness U. 59
Fitness U. 60
Fitness U. 61
Fitness U. 62
Fitness U. 63
Massaggio rilassante
Bio Pulse
25’
Mod
Massaggio
tonificante
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale Mod
20’
Vascolarizzazione
arti inferiori Int
25’
Drenaggio
arti inferiori
Lipolisi
arti inferiori
Rassodamento
arti inferiori
Tonificazione
arti inferiori
Modellamento e
sculpting arti inf.
Aumento massa
arti inferiori
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
Drenaggio
addominali e dorsali
Lipolisi
addominali e dorsali
Rassodamento
addominali e dorsali
Tonificazione
addominali e dorsali
Modellamento
addominali e dorsali
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
Drenaggio
arti sup. e pettorali
Lipolisi
arti sup. e pettorali
Rassodamento
arti sup. e pettorali
Tonificazione
arti sup. e pettorali
Modellamento
arti sup. e pettorali
Aumento massa
arti sup. e pettorali
Int
20’
20’
30’
Int Int
20’
Ele
15’
Ele
20’
Max
15’
Max
20’
Int
20’
30’
Int Int
20’
Int
15’
Int
Int
20’
20’
Int
Int
30’ 20’
Int
Ele
20’
15’
Ele
20’
Max
15’
Max
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 7
Mod. ELITE - LISTA PROGRAMMI FITNESS UOMO

Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Fitness D. 64 Massaggio rilassante
Bio Pulse
Fitness D. 65 Massaggio tonificante
Fitness D. 66 Vascolarizzazione
Fitness D. 67 Drenaggio
cosce e fianchi 1
Fitness D. 68 Drenaggio
cosce e fianchi 2
Bio Pulse
Fitness D. 69 Lipolisi
cosce e fianchi 1
Fitness D. 70 Lipolisi
cosce e fianchi 2
Bio Pulse
Fitness D. 71 Rassodamento
cosce e fianchi 1
Fitness D. 72 Rassodamento
cosce e fianchi 2
Bio Pulse
Fitness D. 73 Tonificazione
cosce e fianchi
Fitness D. 74 Modellamento
cosce e fianchi
Fitness D. 75 Drenaggio
glutei 1
Fitness D. 76 Drenaggio glutei 2
Bio Pulse
Fitness D. 77 Lipolisi
glutei 1
Fitness D. 78 Lipolisi glutei 2
Bio Pulse
Fitness D. 79 Rassodamento
glutei 1
Fitness D. 80 Rassodamento
glutei 2
Bio Pulse
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
25’
Mod
Mod
20’
Int
25’
Int
20’
20’
Max
20’
30’
Int Int
Int
20’
Int
20’
Ele
20’
20’
Ele
15’
Ele
20’
Ele
20’
Int
20’
Int
20’
30’
Int Int
20’
20’
Int Int
20’
Ele
Ele
20’
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I1-I2-I3-I4-I5
I6
I6
I6
I6
I6
I6
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
8
Mod. ELITE - LISTA PROGRAMMI FITNESS DONNA

Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -
Distretto
Muscolare
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
Fitness D. 81
Fitness D. 82
Fitness D. 83
Fitness D. 84
Fitness D. 85
Fitness D. 86 Drenaggio fascia
addominale 2
Bio Pulse
Fitness D. 87
Fitness D. 88 Lipolisi fascia
addominale 2
Bio Pulse
Fitness D. 89 Rassodamento fascia
addominale 1
Fitness D. 90 Rassodamento fascia
addominale 2
Bio Pulse
Fitness D. 91 Tonificazione fascia
addominale
Fitness D. 92 Modellamento fascia
addominale
Fitness D. 93 Rassodamento
seno
Fitness D. 94 Modellamento
seno
Fitness D. 95 Drenaggio
arti superiori
Fitness D. 96 Lipolisi
arti superiori
Fitness D. 97 Capillarizzazione viso
Fitness D. 98 Effetto lifting viso
Tonificazione glutei
1
Tonificazione glutei
2
Ele
15’
Ele
15’
Modellamento glutei
1
20’
Ele
Modellamento glutei
2
20’
Ele
Drenaggio fascia
addominale 1
20’
Int
Lipolisi fascia
addominale 1
20’
Int
20’
30’
Int Int
Int
20’
Int
20’
Ele
20’
20’
Ele
15’
Ele
20’
Ele
15’
Mod
10’
Mod
Int
20’
Int
30’
15’
Mod
Mod
15’
T5-T6
I6
I6
I6
I6
T5-T6
T5-T6
T5-T6
T5-T6
T5-T6
T5-T6
T5-T6
S9
S9
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7
T5-T6
V1
V1
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 9
Mod. ELITE - LISTA PROGRAMMI FITNESS DONNA

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
10
Mod. MY STIM - LISTA PROGRAMMI SPORT
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
1
Capillarizzazione
2
Riscaldamento
3
Recupero
post-gara/allenamento
4
Forza massimale
arti inferiori
5
Forza resistente
arti inferiori
6
Forza esplosiva
arti inferiori
7
8
Forza massimale
tronco e arti sup.
9
Forza resistente
tronco e arti sup.
10
Forza esplosiva
tronco e arti sup.
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
Mod
20’
Mod
10’
Mod
20’
15’
5’ 5’
Int Max Int
20’
5’ 5’
Int Max Int
12’
5’ 5’
Int Max Int
12
5’ 5’
Int Max Int
12’
5’ 5’
Int Max Int
15’
5’ 5’
Int Max Int
11
12
DEMO
Cerca punti motori
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
2’
2’ 2’ 2’
Mod Mod Mod Mod
2’
Mod
Decontratturante Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Mod
20’
Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 11
Mod. MYSTIM - LISTAPROGRAMMI FITNESS
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
Massaggio rilassante 25’
Mod
Massaggio
tonificante
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale Mod
20’
Vascolarizzazione
arti inferiori Int
25’
Drenaggio
arti inferiori
Lipolisi
arti inferiori
Rassodamento
arti inferiori
Tonificazione
arti inferiori
Modellamento e
sculpting arti inf.
Aumento massa
arti inferiori
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
I1-I2-I3-I4-I5-I6
Drenaggio
fascia addominale
Lipolisi
fascia addominale
Rassodamento
fascia addominale
Tonificazione
fascia addominale
Modellamento
fascia addominale
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
T1-T2-T3-T4-T5-T6
Drenaggio
arti sup. e pettorali
Lipolisi
arti sup. e pettorali
Rassodamento
arti sup. e pettorali
Tonificazione
arti sup. e pettorali
Modellamento
arti sup. e pettorali
Aumento massa
arti sup. e pettorali
Int
30’
40’
Int
10’
20’
Ele Int
10’
20’
Ele Int
20’
20’
Max Int
15’
Max
30’
Int
40’
Int
10’
20’
Int Int.
10’
20’
Int Int
Int
20’
Int
20’
30’
Int
Int
40’
Int
20’
Int
10’
10’
20’
Ele Int
20’
20’
Max Int
15’
Max
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
33
34
35
36
Lipolisi
glutei
37
38
39
40
41
42
Int
40’
I6
Drenaggio cosce
e fianchi Int
30’
I1-I2-I3-I4-I5
Lipolisi cosce
e fianchi 40’
Int
I1-I2-I3-I4-I5
Drenaggio
glutei 30’
Int
I6
Rassodamento
glutei
10’
20’
Ele Int
I6
Tonificazione glutei
Ele
20’
Int
10’
I6
Rassodamento
seno 15’
Mod
S9
Modellamento
seno 10’
Mod
S9
Capillarizzazione
viso
15’
Mod
V1
Effetto lifting viso
Mod
15’
V1
43
44
Rassodamento
cosce e fianchi Ele
20’
Int
10’
I1-I2-I3-I4-I5
Tonificazione
cosce e fianchi 10’
20’
Ele Int
I1-I2-I3-I4-I5
45
Modellamento glutei 20’
20’
Ele Int
I6
12
Mod. MY STIM - LISTA PROGRAMMI FITNESS
Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 13
Mod. MY STIM - LISTA PROGRAMMI SALUTE E REHAB
N° Programma Nome programma Posizionamento elettrodi Tempo fasi (min.)
Intensità
46
47
48
49
50
51
52 S1-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8
53
54
55
Cervicali
Periartrite
30’
Mod
10’
15’
Mod Mod
R1
R2
Recupero
atrofia arti inferiori
15’
5’
Int Ele
I1-I2-I4
Lombalgia T3 20’
20’
Mod Mod
Sciatalgia 30’
Mod
R7
Tens antalgico
dolore acuto
30’
Mod
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Tens antalgico
dolore cronico Mod
30’
Tens endorfinica Mod
30’
Ematoma 20’
Mod
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Come indicato nelle figure
poste al termine del manuale
Recupero
atrofia arti superiori 15’
5’
Int Ele
Legenda:Mod = Moderata - Elev = Elevata - Int = Intermedia - Max = Massima -

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
14
Dotazione
a. 4 cavi di collegamento elettrodi
b. Busta 4 elettrodi autoadesivi riutilizzabili (5 x 5 cm)
c. Busta 4 elettrodi autoadesivi riutilizzabili (5 x 9 cm)
d. Borsa per il trasporto
e Carica batterie (Vedi caratteristiche tecniche)
f. Manuale d’uso con guida di posizionamento elettrodi
g. Unità
L’apparecchio per elettrostimolazione viene fornito completo di cavi ed elettrodi per l’uso; per-
tanto, una volta aperto l’imballaggio, verificare che la dotazione di base sia completa.
Qualora dovesse mancare qualche elemento contattare immediatamente il rivenditore autoriz-
zato a cui ci si è rivolti per l’acquisto.
Controllare a vista l’integrità dell’apparecchio e degli elettrodi.
Elettrodi: Gli elettrodi in dotazione sono ad uso per un solo paziente, autoadesivi, pregellati
con cavetto femmina. Sono marcati CE ai sensi della direttiva 93/42/CEE dispositivi medici.
Tutte le informazioni fornite possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
SIMBOLI STANDARD:
Questo simbolo sul vostro apparecchio serve ad indicare che è in confor-
mità con i requisiti delle direttive sugli apparecchi medici (93/42/CEE).Il
numero dell’ente notificato è 0197.
Classe isolamento II
Indica che il dispositivo ha parti applicate di tipo BF
Fa riferimento all'umidità dell'ambiente di utilizzo del dispositivo
Simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Simbolo di
riciclaggio.Il simbolo RAEE utilizzato per questo prodotto indica che quest'ul-
timo non può essere trattato come rifiuto domestico
Indica la temperatura prevista per la conservazione ed il trasporto del pro-
dotto
Fa riferimento al fabbricante
Indica che il prodotto è realizzato nel rispetto della direttiva 2002/95/CE
Attenzione
Informa l’operatore di un comportamento obbligatorio
Fa riferimento alla pressione dell'ambiente di utilizzo del dispositivo
re
e
e
e
e
re
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
e
re
e
re
e
e
e
e
e
e
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
c
0197

Controindicazioni
Si sconsiglia l’uso nei seguenti casi:
- Stimolazione parte anteriore del collo (seno carotideo) .
- Paziente portatore di pace maker.
- Malati di tumore (consultare il proprio oncologo).
- Stimolazione della regione cerebrale.
- Utilizzo su dolori di cui non è nota l’eziologia.
- Piaghe e patologie dermatologiche.
- Traumi acuti.
- Stimolazione su cicatrici recenti.
- Gravidanza.
- La corrente non deve essere applicata in modalità transtoracica poiché potrebbe causare
aritmia cardiaca sovrapponendo la frequenza dell’elettrostimolatore a quella del cuore. (Non
eseguire contemporaneamente il trattamento sui pettorali e sui dorsali).
- E’ assolutamente vietato l’uso dell’elettrostimolatore nella zona oculare e genitale.
- Utilizzo dell’elettrostimolatore in acqua (l’apparecchio non è protetto contro la penetrazio-
ne dei liquidi) e in ambienti con gas combustibili, vapori infiammabili o in camere con ossige-
no.
E’ inoltre opportuno ricorrervi con cautela nel caso si soffra di fragilità capillare, in quanto una
stimolazione eccessiva potrebbe portare alla rottura di un numero maggiore di capillari.
Possibili effetti indesiderati
Casi isolati d’irritazione cutanea possono verificarsi in soggetti con particolare sensibilità epi-
dermica. In caso di reazione allergica al gel degli elettrodi sospendere il trattamento e consul-
tare un medico specialista.
Se durante il trattamento dovessero comparire segni di tachicardia o di extrasistolia, è bene
sospendere l’elettrostimolazione e si consiglia di sentire il parere del proprio medico.
MANUTENZIONE E PULIZIA DELL’APPARECCHIO
- In caso di deterioramento dell’involucro dell’apparecchio, questo va sostituito e non più uti-
lizzato.
- In caso di guasto reale o presunto non manomettere il dispositivo o tentare di ripararlo in pro-
prio. Non intervenire sulla macchina, non aprirla. Le riparazioni possono essere effettuate solo
da un centro specializzato ed autorizzato
- Evitare urti violenti che potrebbero danneggiare l’apparecchio e determinare malfunziona-
menti anche non immediatamente riscontrabili.
- Tenere l’elettrostimolatore lontano da spruzzi d’acqua, sorgenti di calore, polvere, ambienti
umidi e a diretta esposizione dei raggi solari e fonti di elevata emissione elettromagnetica.
L’apparecchio deve essere utilizzato libero ed in aria non avvolto da stracci o quant’altro.
- Non pulire l’elettrostimolatore con diluenti, gasolio, cherosene, alcool o prodotti chimici. Per
la pulizia è sufficiente un panno morbido leggermente inumidito sia per l’apparato che per i
cavi.
- Dopo un lungo periodo di inutilizzo, verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio e
del pacco batterie (rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato).
- Il dispositivo quando in carica non va utilizzato.
- L’apparato va collegato alla linea elettrica attraverso il proprio alimentatore. Prima di eseguire
tale operazione verificare che l’impianto sia conforme alle direttive vigenti nel proprio paese.
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 15

Conservazione ed uso degli elettrodi e dei cavi
AVVERTENZE
Destinazione d’uso
- Si sconsiglia l’uso dell’apparecchio in concomitanza con altri apparati elettronici, in modo
particolare con quelli che vengono impiegati per il sostentamento di funzioni vitali.
Prima di applicare gli elettrodi sulla pelle si consiglia di pulire accuratamente la stessa.
Dopo aver usato gli elettrodi multiuso monopaziente e/o monouso questi devono essere con-
servati utilizzando la propria pellicola di plastica e riposti in un sacchetto di plastica pulito e
chiuso.
Evitare che gli elettrodi si tocchino o si sovrappongano fra loro.
Una volta aperta la confezione, gli elettrodi possono essere utilizzati per 25-30 applicazioni.
Gli elettrodi vanno comunque sempre sostituiti nel caso in cui gli stessi non rimangano perfet-
tamente aderenti e a contatto con la pelle.
Nel caso di utilizzo con elettrodi non autoadesivi si consiglia di pulirne la superficie con acqua.
Assicurarsi della corretta pulizia dei cavi e degli elettrodi prima di ogni applicazione.
In caso di deterioramento dei cavi questi vanno sostituiti con ricambi originali e non più utiliz-
zati.
Utilizzare soltanto elettrodi forniti dalla casa.
- L’uso dell’apparecchio è riservato esclusivamente a persone adulte in grado di intendere e
volere.
- L’elettrostimolatore non deve essere utilizzato per fini diversi dalla neurostimolazione trans-
cutanea.
- Gli apparecchi di neurostimolazione devono essere utilizzati seguendo le indicazioni e sotto
stretto controllo medico o di un fisioterapista abilitato.
- L’elettrostimolatore deve essere utilizzato con gli elettrodi di neurostimolazione transcutanea
idonei a quest’utilizzo.
- L’elettrostimolatore deve essere tenuto fuori della portata dei bambini.
- Gli apparecchi di monitoraggio ECG possono essere disturbati dalla corrente dell’elettrosti-
molatore.
- Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di apparecchi per terapia ad onde corte.
- Non utilizzare l’apparecchio senza aver prima consultato il medico qualora fossero presenti
problemi di salute.
- L'utilizzo contemporaneo con un apparecchio di elettrochirurgia ad alta frequenza può por-
tare ad ustioni in corrispondenza degli elettrodi dello stimolatore.
- Utilizzare solo gli accessori forniti dalla casa.
Studiare attentamente il manuale d’uso, per evitare operazioni d’installazione, uso e manuten-
zione non adeguate che potrebbero danneggiare il dispositivo, l’operatore o l’utilizzatore.
Gli elettrostimolatori sono studiati per poter essere utilizzati in ambiti operativi quali:
- ambiente domestico;
- ambulatori;
- centri di fisioterapia;
- riabilitazione in genere;
- trattamenti del dolore in genere;
- per uso estetico e sportivo.
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
16

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 17
- in uso estetico e sportivo;
L’uso di tale apparecchio è consentito al paziente stesso (opportunamente informato delle
metodologie usate dall’apparato), personale medico e paramedico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Smaltimento
Ramp-up time: da 0 a 15 sec.
Ramp-down time: da 0 a 15 sec.
Accumulatore: Ni-MH ricaricabile 7,2 V 1,5 Ah
Alimentatore:
Freq. minima 1 Hz
Freq. massima 150 Hz.
Tempo min. di modulazione 5 sec.
dell’apparato
Non gettare l’apparecchio o sue parti nel fuoco, ma smaltire il prodotto nei centri specializza-
ti e comunque nel rispetto delle normative in vigore nel proprio Paese.
Tempo min.di modulazione 3 sec.
Range di mod. di Ampiezza:variazione cont. da 40 a 450 secondi
Numero di canali: 4
Corrente costante: Si
Intensità: 0-100 mA con carico 1000
OhmForma d’onda: rettangolare, bifasica, simmetrica,
compensataFrequenza di lavoro: 0,3-150 Hz
Frequenza di recupero: 0,3-150 Hz
Ampiezza d’impulso: 50-450 secondi
Tempo di lavoro: da 1 a 30 sec.
Tempo di recupero: da 0 a 1 min.
Range di mod. di frequenza:variazione cont. da 1 a 150 Hz
Alimentaregrado di protezione: IP 20
4,53x99x061:enoisnemiD
.rg404:oseP
Temperatura di
stoccaggio e di trasporto: da -25°C a 70°C
Umidità relativa massima: 0-93%
Pressione atmosferica: da 700 hPa a 1060 hPa
Condizioni di utilizzo
C°04aC°0ad:arutarepmeT
Umidità relativa massima: da 30% a 75%
Pressione atmosferica: da 700 hPa a 1060 hPa
Model: Dk7-088-0200
Input: 100-240V 50-60Hz 0,2A
8.8V - 200mA
Output: 120mA (1000 ohm)

AVVERTENZE E INFORMAZIONI DIPRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta è necessario:
- Leggere attentamente questo manuale d’uso;
- Esaminare a vista l’apparecchio e tutte le sue parti per individuare eventuali segni di danneggia-
mento esterno;
- Se all’accensione della macchina sul display appaiono tutti i segmenti, spegnere l’apparecchio e
riaccenderlo; nel caso in cui compaiano nuovamente i segmenti contattare l’assistenza e non uti-
lizzare l’apparecchio.
- Se, all’accensione dell’apparecchio, è visualizzata la versione del software/modello (con un
numero in basso a sinistra) la macchina è pronta all’uso.
- Se immediatamente dopo l’accensione la macchina si spegne significa che non vi è un livello di
batteria sufficiente per l’utilizzo. Si consiglia pertanto di ricaricare l’apparecchio seguendo le istru-
zioni riportate nella paragrafo sottostante “COME CARICARE LE BATTERIE”.
CARICARE LEBATTERIE
Quando nel display l’indicatore di batteria ini-
zia a lampeggiare si consiglia di provvedere
alla ricarica.
Dopo aver spento l’elettrostimolatore e dopo
aver tolto gli elettrodi, collegarlo al carica bat-
terie in dotazione, inserendo il connettore nel-
l’apposita presa. La prima ricarica deve essere
assolutamente completa e non deve essere interrotta per nessun motivo. Il tempo di ricarica è
di circa 10 ore; se il caricatore dovesse rimanere accidentalmente collegato per un periodo più
lungo, comunque non superiore alle 72 ore, la resa del pacco batterie non viene compro-
messa. Non utilizzare mai un carica batterie diverso da quello fornito con lo strumento. Per la
sostituzione del pacco batterie contattare l’assistenza.
Attenzione:
Durante la ricarica della batteria l’elettrostimolatore NON deve essere collegato agli elettrodi.
Se il caricabatteria viene connesso con l’apparecchio acceso, esso si spegnerà automatica-
mente. Se l’involucro, il cavo o il connettore del carica batterie presentano segni di usura o
danneggiamento provvedere alla sostituzione immediata dello stesso.
CONNETTORE ALIMENTATORE
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
18

DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIO E DEL DISPLAY
NUMERO PROGRAMMA
INTENSITA’ CANALI
INDICATORE LIVELLO BATTERIA
INDICATORI TEMPO
CH 1 CH 2 CH 3 CH4
INDICATORE DEL NUMERO DIFASI E DELLA FASE INCORSO
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA
TASTI INTENSITA’
Incremento/Decremento
TASTO FUNCTION
TASTO SX/BACK
TASTO UP
TASTO TIME
TASTO DX
TASTO DOWN
TASTO ON/OFF/OK
Tasto ON/OFF/OK: Conferma la selezione. In esecuzione di un programma attiva la pausa.
3” = Accensione/Spegnimento.
Tasto SX/BACK: 3” = In esecuzione di programma ritorna alla fase precedente.
Tasto UP: In esecuzione di programma incrementa l’intensità dei 4 canali contempo-
raneamente.
Tasto DOWN: In esecuzione di programma decrementa l’intensità dei 4 canali contempo-
raneamente.
Tasto DX: 3” = In esecuzione di un programma passa alla fase successiva.
Tasto TIME: In esecuzione di programma visualizza il tempo totale rimanente o il tem-
po della fase in corso rimanente.
Tasto fn: Abilita la modifica del tempo.
Tasto intensità: Incrementa/decrementa l’intensità del canale corrispondente.
NOTA: 3“ =Tenendo premuto il tasto per 3 secondi si attiva la funzione.
Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14 19

Multi_Elite_Mystim_Rev. 09.14 data di emissione 29_09_14
20
MODO D’USO
Per un corretto collegamento del prodotto all’utilizzatore è necessario procedere come segue:
- accertarsi che lo strumento non sia collegato alla rete per la ricarica delle batterie;
- collegare i cavi alle apposite prese per i cavi dell’apparecchio;
- collegare gli elettrodi ai relativi cavi connessi allo strumento;
- applicare gli elettrodi sulla cute.
Scelta del numero del programma.
Durante lascelta del numero del programma viene visualizzato ilnumero difasi che compon-
gono ilprogramma (in alto) e ladurata totale diquest’ultimo (in alto a destra).
Avvio del
Visualizzazione durante
Accensione
Per l’accensione, tenere premuto il pulsante On/Off (OK) per tre secondi fino a sentire il
segnale acustico. Viene visualizzata per tre secondi la versione del software/modello conun
numero in basso a sinistra.
Con i tasti Up e Down selezionare il numero del programma.
Premere Ok per confermare.
l’esecuzione.
Durante l’esecuzione di un trattamento rimangono accesi il numero del programma (in alto a
sinistra), il numero di fasi totali e la fase in corso (fase piena), il tempo rimanente della fase in
corso (in alto a destra).
programma.
Una volta selezionato il programma aumentare l’intensità dei canali, (tasti
incremento intensità dei canali o tasto Up del Joypad per alzare l’intensità in
tuttii canali contemporaneamente).
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Globus Fitness Equipment manuals
Popular Fitness Equipment manuals by other brands

VirtuReal Cycling
VirtuReal Cycling Praxtour PraxCloud user manual

ShoulderSphere
ShoulderSphere ShoulderSphere Instructions for use

Sport-thieme
Sport-thieme 164 0003 user manual

ElectroMedic
ElectroMedic Stim-Medic user manual

Balanced Body
Balanced Body Exo Chair Replacement instructions

True Fitness
True Fitness FORCE SF1000 owner's manual