Globus PALM PRO User manual

USER MANUAL
MANUALE D’USO
GEBRAUCHSANWEISUNG
MANUAL DE UTILIZACION
MANUEL D’UTILISATION
ELECTROSTIMULATORS

I programmi e protocolli di salute di tipo TENS sono suggerimenti di tipo generico sui trattamenti da effettuare e devono essere confermati da un medico o da
uno specialista abilitato.
SPORT
Capillarizzazione: Aumenta l'apporto sanguineo al muscolo e migliora
le qualità di resistenza e recupero. Questo aumento della portata
arteriosa, permette di mantenere attiva la rete capillare primaria e
secondaria al fine di migliorare il sistema di ossigenazione dei tes-
suti. Ciò consente un ritardo dell'affaticamento durante un lavoro
molto intenso. I programmi di capillarizzazione sono consigliati spe-
cialmente per gli sport che richiedono forza resistente e endurance.
Riscaldamento: Aumento della temperatura muscolare per una
migliore preparazione all'allenamento. Aumenta l’apporto di sangue e
il metabolismo nel muscolo. Consigliato prima di un allenamento fisi-
co o di una gara.
Recupero attivo post gara/allenamento: Aumenta la possibilità di
recuperare dall'affaticamento muscolare dopo un allenamento o una
gara. Si consiglia di utilizzare questo programma 8–24 ore dopo un
allenamento o una gara.
Forza Massimale: Migliora la capacità di forza massimale e aumenta
la massa muscolare. Consente l'allenamento con un carico massimo
con un rischio di traumi inferiore rispetto all'allenamento classico.
Utile anche nel primo periodo di preparazione in quanto allena la
muscolatura a ricevere sollecitazioni importanti.
Forza Resistente: Migliora la capacità di esprimere un livello di forza
elevato per un periodo prolungato e aumenta la capacità di resiste-
re all'accumulo di tossine e quindi ritarda l'affaticamento muscolare.
Il programma consiste nel produrre un alto numero di lunghe con-
trazioni, alternate ad un breve riposo attivo.
Forza Esplosiva: Il programma Forza esplosiva aumenta la capacità di
raggiungere rapidamente un’ espressione di forza massimale.
Consigliato in tutti gli sport caratterizzati da un’ espressione di forza
massimale a carico naturale, come ad esempio la corsa veloce, gli
sport con la palla, lo sci alpino.
Reattività: Questo programma è stato studiato per ottenere incre-
menti della velocità di contrazione. Le contrazioni muscolari sono
brevi, molto intense ed estremamente veloci.
Decontratturante: Consente un rilassamento efficace del muscolo
grazie a delle contrazioni confortevoli che aumentano la circolazione.
FITNESS e BEAUTY
Drenaggio: La stimolazione produce un effetto di massaggio musco-
lare che parte dall'estremità degli arti e si estende in profondità.
L'azione di massaggio attiva i sistemi venosi e linfatici grazie ad un
effetto meccanico. Lo scopo consiste nel migliorare la circolazione e
nell'incentivare l'eliminazione delle tossine.
Lipolisi anticellulite: La bassa frequenza di questo programma ha un
effetto positivo sul metabolismo, aumenta l'eliminazione delle tossi-
ne e dei liquidi indesiderati. Si tratta di un metodo per rimodellare le
zone critiche, modificando il metabolsimo degli adipociti. Aumenta la
capacità di migliorare ed eliminare l'effetto "buccia d'arancia" della
pelle.
Rassodamento: Il programma è indicato a soggetti sedentari con
muscolatura flaccida che richiede la riattivazione del tono muscola-
re. Prepara la muscolatura a stimolazioni più intense. Può essere
eseguito ogni giorno.
Tonificazione: Il programma di tonificazione consente di sviluppare e
mantenere il tono muscolare. Questo tipo di trattamento può esse-
re associato ad attività aerobica ed è rivolto specialmente a coloro
che, attenti alla propria condizione fisica, desiderano un'integrazione
al proprio allenamento regolare.
Modellamento: Il programma di modellamento è l'ultimo stadio pret-
tamente estetico ed è ideale per coloro che desiderano definire
meglio la muscolatura di per sé già tonica. Il programma è adatto a
coloro che desiderano ottenere definizione muscolare in zone in cui i
movimenti tradizionali degli esercizi di sviluppo muscolare sono
insufficienti.
Bellezza viso: Questo programma è indicato per mantenere l’elastici-
tà della pelle in quanto riattiva la circolazione locale apportando
nuovo nutrimento ai tessuti.
REHAB e SALUTE
Atrofia muscolare: Ripresa dell'attività fisica dopo un periodo di inter-
ruzione. Dopo un trauma o altra interruzione dell'attività fisica, spes-
so i muscoli perdono forza e massa muscolare. E' importante rista-
bilire la normale capacità muscolare non appena possibile. Il pro-
gramma Atrofia muscolare dà la possibilità di allenare i muscoli spe-
cifici interessati.
Tens antalgico, Tens antinfiammatorio: Consente l'alleviamento del
dolore e un rilassamento efficace del muscolo. Il programma TENS
utilizza i meccanismi propri del sistema nervoso per lenire sia il dolo-
re acuto che cronico. Gli impulsi vengono propagati attraverso i nervi
per bloccare le vie di propagazione del dolore. Il rilassamento musco-
lare aumenta la circolazione e aiuta i muscoli a rilassarsi. Può esse-
re utilizzato in qualsiasi occasione in cui si necessiti sia di alleviare
il dolore che di rilassare il muscolo. Attenzione! I programmi TENS
alleviano il dolore ma non ne eliminano la causa. Se il dolore persi-
ste, ricorrere a consulto medico!
Tens endorfinico: Corrente antalgica di tipo endorfinico a bassa fre-
quenza. L'effetto indotto avrà un'azione ritardata ma prolungata nel-
l'arco della giornata. Può essere eseguito giornalmente e alternato
agli altri programmi TENS.
Cervicali: Corrente di tipo TENS Burst endorfinico. Permette di otte-
nere un effetto di sollievo di lunga durata grazie ad un efficace rilas-
samento della zona cervicale. Il trattamento può essere eseguito
giornalmente.
Lombosciatalgia: Corrente antalgica di tipo TENS. Effetto anti-infiam-
matorio. Si possono associare trattamenti per il rinforzo dei musco-
li paravertebrali lombari per stabilizzare le vertebre.
Contratture muscolari: Consente un efficace rilassamento del
muscolo grazie alle onfortevoli contrazioni che aumentano la circola-
zione. Questo programma può essere utilizzato ogni qualvolta si
necessita di rilassamento muscolare.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 1
SOMMARIO
Sommario
- Accessori 2
- Precauzioni di utilizzo 3
- Caratteristiche tecniche dell’apparecchio palmare 5
- Smaltimento degli elettrodi e delle pile
- Descrizione dell’apparecchio palmare 6
- Descrizione del display palmare 7
- Guida per un facile utilizzo del palmare 8
- Primo utilizzo
- Mettere in pausa un programma
- Funzioni automatiche
- Auto spegnimento
- Rilevamento contatto elettrico
- Rilevamento di batteria scarica
- Funzione di memoria
- Intensità di stimolazione
- Funzioni speciali
- Blocco dei tasti
- Inserimento delle batterie 10
- Connessione dei cavi 10
- Applicazione degli elettrodi 10
- Domande ricorrenti 11
- Condizioni di garanzia 12
- Posizionamento elettrodi 77
Italiano
ITALIANO

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
2
ACCESSORI
Dotazione
- Elettrostimolatore palmare
- Borsa per il trasporto
- 2 cavi di collegamento
- Busta elettrodi 45 X 45 mm.
- Busta elettrodi 45 X 90 mm.
- 3 Batterie stilo 1,5 V AAA
- Manuale
Accessori non in dotazione (a pagamento)
- Penna ricerca punti motori
- Kit Splitter (2 connettori + 2 cavi di collegamento) ( 4 canali - 8 elettrodi)
- Fasce gambe
- Elettrodi viso
- Kit cavetti sdoppiatori ad Y
- Gel
L'apparecchio per elettrostimolazione viene fornito completo di cavi ed elettrodi per l'uso: pertanto, una volta aperto
l'imballaggio, verificare che la dotazione di base sia completa. Qualora dovesse mancare qualche elemento contattare
immediatamente il rivenditore autorizzato a cui ci si è rivolti per l'acquisto.
Controllare a vista l'integrità dell'apparecchio e degli elettrodi.
Elettrodi: Gli elettrodi in dotazione sono ad uso per un solo paziente, autoadesivi, pregellati con cavetto femmina. Sono
marcati CE ai sensi della direttiva 93/42/ CEE dispositivi medici.
Tutte le informazioni fornite possono essere soggette a modifiche senza preavviso.
I marchi indicano che l'apparecchio è a norma CE medicale di tipo BF.
Per la presenza di programmi di stimolazione di tipo clinico, l’apparecchio è un dispositivo medico. Pertanto è certificato
dall’Organismo Notificato (vedi copertina) ai sensi della direttiva europea 93/42/CEE sui dispositivi medici.
La certificazione ricopre le applicazioni cliniche.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 3
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
Italiano
Controindicazioni
- Stimolazione parte anteriore del collo (seno carotideo).
- Paziente portatore di pace maker.
- Malati di tumore (consultare il proprio oncologo).
- Stimolazione della regione cerebrale.
- Utilizzo su dolori di cui non è nota l’eziologia.
- Piaghe e patologie dermatologiche.
- Traumi acuti.
- Stimolazione su cicatrici recenti.
- Donne in gravidanza.
- Durante la guida di automezzi.
- E' assolutamente vietato l'uso dell'elettrostimolatore nella zona oculare e genitale.
- Utilizzo dell'elettrostimolatore in acqua (l'apparecchio non è protetto contro la penetrazione dei liquidi) e in ambien-
ti con gas combustibili,vapori infiammabili o in camere con ossigeno.
E’ inoltre opportuno ricorrere all’elettrostimolazione con cautela nel caso si soffra di fragilità capillare, in quanto una
stimolazione eccessiva potrebbe portare alla rottura di un numero maggiore di capillari.
E’ comunque sempre preferibile consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento.
Possibili effetti indesiderati
Casi isolati di irritazione cutanea possono verificarsi in soggetti con particolare sensibilità epidermica. In caso di rea-
zione allergica al gel degli elettrodi sospendere il trattamento e consultare un medico specialista.
Se durante il trattamento dovessero comparire segni di tachicardia o di extrasistolia, è bene sospendere l'elettrostimola-
zione e sentire il parere del proprio medico.
Manutenzione e pulizia dell’apparecchio
- In caso di deterioramento dell’involucro dell’apparecchio, questo va sostituito e non più utilizzato.
- In caso di guasto reale o presunto non manomettere il dispositivo o tentare di ripararlo in proprio. Non intervenire sulla
macchina, non aprirla. Le riparazioni possono essere effettuate solo da un centro specializzato ed autorizzato
- Evitare urti violenti che potrebbero danneggiare l’apparecchio e determinare malfunzionamenti anche non immedia-
tamente riscontrabili.
- Tenere l’elettrostimolatore lontano da spruzzi d’acqua, sorgenti di calore, polvere, ambienti umidi e a diretta esposi-
zione dei raggi solari e fonti di elevata emissione elettromagnetica. L’apparecchio deve essere utilizzato libero ed in aria
non avvolto da stracci o quant’altro.
- Non pulire l’elettrostimolatore con diluenti, gasolio, cherosene, alcool o prodotti chimici. Per la pulizia è sufficiente
un panno morbido leggermente inumidito sia per l’apparato che per i cavi.
- Dopo un lungo periodo di inutilizzo, verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio e del pacco batterie (rivol-
gersi ad un Centro Assistenza Autorizzato).
- Il dispositivo quando in carica non va utilizzato.
Questo simbolo significa “Attenzione, consultare i documenti”

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
4
- Si sconsiglia l’uso dell’apparecchio in concomitanza con altri apparati elettronici, in modo particolare con quelli che
vengono impiegati per il sostentamento di funzioni vitali.
Conservazione ed uso degli elettrodi e dei cavi
Prima di applicare gli elettrodi sulla pelle si consiglia di pulire accuratamente la stessa.
Dopo aver usato gli elettrodi multiuso monopaziente e/o monouso questi devono essere conservati utilizzando la pro-
pria pellicola di plastica e riposti in un sacchetto di plastica pulito e chiuso. Evitare che gli elettrodi si tocchino o si
sovrappongano fra loro. Una volta aperta la confezione, gli elettrodi possono essere utilizzati per 25-30 applicazioni.
Gli elettrodi vanno comunque sempre sostituiti nel caso in cui gli stessi non rimangano perfettamente aderenti e a con-
tatto con la pelle. Nel caso di utilizzo con elettrodi non autoadesivi si consiglia di pulirne la superficie con acqua.
Assicurarsi della corretta pulizia dei cavi e degli elettrodi prima di ogni applicazione.
In caso di deterioramento dei cavi questi vanno sostituiti con ricambi originali e non più utilizzati. Utilizzare soltanto
elettrodi forniti dalla casa.
Avvertenze
- L’uso dell’apparecchio è riservato esclusivamente a persone adulte in grado di intendere e volere.
- L’elettrostimolatore non deve essere utilizzato per fini diversi dalla neurostimolazione transcutanea.
- Gli apparecchi di neurostimolazione devono essere utilizzati seguendo le indicazioni e sotto stretto controllo medico
o di un fisioterapista abilitato.
- L’elettrostimolatore deve essere utilizzato con gli elettrodi di neurostimolazione transcutanea idonei a quest’utilizzo.
- L’elettrostimolatore deve essere tenuto fuori della portata dei bambini.
- Gli apparecchi di monitoraggio ECG possono essere disturbati dalla corrente dell’elettrostimolatore.
- La corrente non deve essere applicata in modalità transtoracica poiché potrebbe causare aritmia cardiaca sovrappo-
nendo la frequenza dell’elettrostimolatore a quella del cuore. (Non eseguire contemporaneamente il trattamento sui pet-
torali e sui dorsali).
- Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di apparecchi per terapia ad onde corte.
- Non utilizzare l’apparecchio senza aver prima consultato il medico qualora fossero presenti problemi di salute.
Destinazione d’uso
Studiare attentamente il manuale d’uso, per evitare operazioni d’installazione, uso e manutenzione non adeguate che
potrebbero danneggiare il dispositivo, l’operatore o l’utilizzatore.
Gli elettrostimolatori sono studiati per poter essere utilizzati in ambiti operativi quali:
- ambiente domestico, ambulatoriale, fisioterapico, riabilitazione in genere, trattamenti del dolore in genere, qualunque
tipo di elettrostimolazione sequenziale, in uso estetico e sportivo.
L’uso di tale apparecchio è consentito al paziente stesso (opportunamente informato delle metodologie usate dall’ap-
parato), personale medico e paramedico.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 5
CARATTERISTICHE TECNICHE
Italiano
Numero di canali: 2
Intensità: 100 I pp
Forma d’onda: Impulso quadro, bifasico, simmetrico, compensato
Frequenza di lavoro: 1-120 Hz
Ampiezza d’impulso: 50-320 µs
Alimentazione: 3 batterie stilo 1,5 V AAA del tipo LR03
Condizioni di conservazione e trasporto:
Temperatura: 10-40°C
Umidità dell’aria: 20-65%
Pressione atmosferica: 700 hPa - 1060 hPa
Peso: 95 gr.
Classificazione: Alimentazione interna, type BF
Certificazioni: Certificato CE MDD (Medical Device Directive).
Produttore e fabbricante sono riportati in copertina
Smaltimento degli elettrodi e delle pile
Non gettare le pile o gli elettrodi nel fuoco, ma disfarsene in base alle leggi sullo smaltimento di tali oggetti in vigore
nel proprio paese.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
6
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Tasto ON/OFF
- Tener premuto 3 sec. per accendere
- Tener premuto 3 sec. per spegnere
Tasto LOCK
- Per bloccare tutti i tasti
tranne ON/OFF, tenere
premuto per 3 secondi
- Per sbloccare i tasti,
tenere premuto per 3
secondi
Display
- Il display fornisce le
indicazioni necessarie
durante l’utilizzo
dell’elettrostimolatore.
Tasto Programma
- Premere questo tasto per
cambiare il programma.
Tasto intensità canale di
destra.
- Premere il tasto con la
freccia , per aumentare
l’intensità in uscita dal
canale di destra
- Premere il tasto con la
freccia , per diminuire
l’intensità in uscita dal
canale di destra
Tasto intensità canale di
sinistra
- Premere il tasto con la
freccia , per aumentare
l’intensità in uscita dal
canale di sinistra.
- Premere il tasto con la
freccia , per diminuire
l’intensità in uscita dal
canale di sinistra
Tasto PAUSA
- Mentre si esegue un pro-
gramma premendo il tasto
si attiva la PAUSA
Tasto TIME
- Premendo questo tasto si
incrementa la durata del trat-
tamento

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 7
DESCRIZIONE DEL DISPLAY
Italiano
L’apparecchio ha un display di grandi dimensioni che informa in ogni momento sullo stato dei diversi parametri
in funzione sull’unità.
A. Timer: Indica il tempo rimanente, in minuti, di ogni programma. L’area del timer comprende una
rappresentazione grafica circolare in movimento durante l’esecuzione.
B. Indicatore di esecuzione:
La figura della sagoma e degli impulsi indicano la corretta esecuzione del programma. Gli impulsi
rappresentati graficamente sono animati in modo diverso per ogni programma. Fino a quando questa
area è accesa, significa che un programma è in esecuzione.
C. Indicatore grafico d’intensità:
La sbarra grafica mostra il livello dell’intensità in uso.
D. Indicatore numerico d’intensità:
Indica il livello dell’intensità utilizzata, in una scala compresa tra 0 e 20.
E. Indicatore Programma:
Vi indica il programma selezionato.
F. Indicatore di blocco:
Indica quando i tasti dell’unità sono bloccati e non possono essere premuti accidentalmente.
G. Indicatore di batteria scarica:
L’indicatore lampeggia quando le batterie stanno esaurendo la propria carica.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
8
GUIDA PER UN FACILE UTILIZZO
Primo utilizzo
1. Posizionare gli elettrodi sulla zona da trattare (vedere posi-
zionamento elettrodi di questo manuale) e collegare i cavi.
2. Premere il tasto ON/OFF per 3 secondi e accendere l’elet-
trostimolatore.
Il display si accende e indica l’ultimo programma eseguito.
Gli indicatori di intensità sono a 0 su entrambi i canali.
3. Selezionare il programma che si desidera eseguire premendo
il tasto P+ o P-.
4. Per aumentare l’intensità del canale sinistro (L) premere il
tasto in corrispondenza della freccia sempre mantenendo
una stimolazione confortevole.
Per diminuire l’intensità del canale sinistro (L) premere il
tasto in corrispondenza della freccia .
5. Per aumentare l’intensità del canale destro (R) premere il
tasto in corrispondenza della freccia sempre mantenendo
una stimolazione confortevole.
Per diminuire l’intensità del canale sinistro (R) premere il
tasto in corrispondenza della freccia .
6. Per spegnere l’elettrostimolatore (anche in caso di
emergenza) premere il tasto ON/OFF per 3 sec.
Nota: Ogni programma ha una durata predefinita. L’intensità si azzera automatica-
mente quando il programma termina.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 9
Italiano
Mettere in pausa un programma
Ogni qualvolta si desidera mettere in pausa il programma, premere il tasto PAUSE. Per tornare all’esecuzione del pro-
gramma, premere il tasto PAUSE; il programma riprende da dove era stato interrotto.
Funzioni Automatiche
Auto spegnimento
Se l’elettrostimolatore è acceso, l’intensità su entrambi i canali è uguale a 0 e non viene utilizzato per 5 minuti, l’unità
si spegne automaticamente.
Rilevamento contatto elettrodi
Se gli elettrodi non sono applicati alla pelle in modo corretto oppure i cavi vengono accidentalmente scollegati (situa-
zione di circuito aperto), l’intensità dei canali si riporta automaticamente a 0.
Nell’eventualità che gli elettrodi non siano correttamente applicati, prima di iniziare un trattamento, non è possibile
aumentare l’intensità dei canali.
Questa è una misura preventiva al fine di evitare contrazioni indesiderate.
Rilevamento di batteria scarica
Quando la carica delle batterie è bassa, l’indicatore sul display lampeggia.
Funzione di memoria
L’elettrostimolatore tiene in memoria l’ultimo programma eseguito e lo ripropone quando viene riacceso. La funzione
memoria riporta l’unità al primo programma quando le batterie vengono sostituite.
Intensità di stimolazione
Il valore dell’intensità di corrente necessaria per ottenere una determinata contrazione é del tutto personale, può dipen-
dere dal posizionamento degli elettrodi, dallo strato adiposo, dalla sudorazione, dalla presenza di peli sulla zona da trat-
tare ecc. Per questi motivi una stessa intensità di corrente può fornire sensazioni diverse da persona a persona, da gior-
no a giorno, dal lato destro a quello sinistro. Durante la stessa seduta di lavoro sarà necessario regolare l'intensità per
ottenere la stessa contrazione per effetto di fenomeni di accomodamento.
Funzioni Speciali
Blocco dei tasti
Una volta raggiunto il livello d’intensità desiderato, è possibile bloccare i tasti al fine di evitarne un uso accidentale.
Tener premuto il tasto “LOCK” per 3 secondi, appare sul display il simbolo di blocco (chiave) e tutti i tasti vengono
bloccati tranne il tasto ON/OFF. Quando i tasti sono bloccati, è impossibile aumentare o diminuire l’intensità o cam-
biare programma. Per sbloccare i tasti, premere di nuovo il tasto “LOCK” per 3 secondi, il simbolo di blocco (chiave)
scompare ed è possibile utilizzare nuovamente tutti i tasti.
Nota:
Nei programmi di lavoro intermittente , nei quali sono previsti cicli di lavoro e di recupero, non è possibile modificare
il valore dell’intensità durante il tempo di salita e discesa della contrazione.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
10
Inserimento delle batterie
Spegnere l’apparecchio premendo il tasto ON/OFF per 3 sec.
Abbassare il coperchio delle batterie situato dietro l’unità per accedere allo scompartimento batterie. Inserire 3 x 1.5V
AAA Type LR03 batterie Alcaline e riposizionare il coperchio. Le batterie devono essere posizionate con la corretta
polarità indicata nello scompartimento. Posizionare le batterie in modo errato può causare danni all’unità.
Connessione dei cavi
E’ possibile utilizzare uno o due cavi a seconda che si sia scelto di usare uno o due canali dell’unità.
Per la connessione, inserire il connettore del cavo nell’apposito alloggiamento posizionato nella parte inferiore dell’u-
nità. Gli alloggiamenti sono posizionati esattamente sotto il canale corrispondente (sinistro o destro). Inserire il cavo
in corrispondenza del canale che si intende utilizzare.
Applicazione degli elettrodi
Prendere gli elettrodi dalla confezione originale; tutti gli elettrodi nuovi hanno una confezione sigillata.
Assicurarsi che l’apparecchio sia spento.
Per iniziare, connettere i due spinotti dei cavi agli elettrodi, poi staccare gli elettrodi dalla loro sede e posizionarli
sulla pelle. Per il corretto posizionamento degli elettrodi, fare riferimento alle immagini riportate sul presente manua-
le.
Dopo l’uso, riposizionare gli elettrodi nell’apposita sede.
ATTENZIONE: Non staccare gli elettrodi se l’unità è in funzione.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0 11
DOMANDE RICORRENTI
Se quando aumento l’intensità a più di 10 mA l’intensità ritorna immediatamente a 0, cosa é successo?
L’ apparecchio dispone di un controllo sull’erogazione di corrente. Nel caso in cui si aumenti il valore dell’intensità e
il circuito sia aperto (cavi non collegati all’apparecchio e elettrodi non a contatto con la pelle), l’ apparecchio entra in
protezione automatica.
E’ necessario quindi prima di iniziare qualsiasi trattamento, assicurarsi che i cavi siano collegati al
l’ apparecchio e gli elettrodi siano posizionati sulla zona da trattare .
Compare l’indicatore di batteria scarica. Cosa fare?
Dopo alcune applicazioni, con acceso l’indicatore di batteria scarica, sarà necessario sostituire le batterie.
Ci si può far male con l’elettrostimolazione?
E’ difficile procurarsi danni muscolari. Un principio importante da seguire è di aumentare gradualmente l’intensità
facendo attenzione al comportamento del muscolo. In caso di incertezza rivolgersi ad uno specialista.
E’ possibile utilizzare l’elettrostimolatore durante il ciclo mestruale?
Eventuali interferenze, quali anticipazione, ritardo, accentuazione o riduzione del ciclo risultano essere estremamente
soggettive e variabili. Si consiglia comunque di evitare trattamenti nella zona addominale durante il ciclo e nell’imme-
diato pre-post ciclo.
E’ possibile utilizzare l’elettrostimolatore durante l’allattamento?
Ad oggi non sono stati riscontrati effetti collaterali per quanto riguarda l’impiego dell’elettrostimolazione durante l’al-
lattamento. Si consiglia comunque di non trattare la zona toracica.
La presenza di patologie dermatologiche quali psoriasi, orticaria ecc. vietano l’utilizzo dell’elettrostimolatore?
Si, è decisamente sconsigliato trattare tutte le zone epidermiche che presentino patologie dermatologiche importanti.
Dopo quanto tempo si possono vedere i primi risultati?
I risultati ottenuti in campo estetico sono naturalmente soggettivi. E’ possibile affermare comunque che, per quanto
riguarda la tonificazione, una frequenza di 3-4 sedute settimanali regolari e costanti possono portare ad un buon risul-
tato già dopo 15 giorni; per i trattamenti di lipolisi e drenaggio occorrono invece 40 giorni. Risultati migliori e più rapi-
di si ottengono se i trattamenti vengono abbinati ad una buona attività fisica ed ad un corretto stile di vita.

E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore REV. ITA 2.0
12
CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito al primo utilizzatore per il periodo di 24 mesi dalla data di acquisto contro difetti di mate-
riali o di fabbricazione, purché utilizzato appropriatamente e mantenuto in normali condizioni di efficienza.
Per usufruire del servizio di garanzia, l'utente deve rispettare le seguenti clausole:
1. I prodotti dovranno essere consegnati per la riparazione a cura e spese del Cliente negli imballaggi originali.
2. La garanzia del prodotto è subordinata all’esibizione di un documento fiscale (scontrino fiscale, ricevuta fiscale o fat-
tura di vendita), che attesta la data di acquisto del prodotto.
3. La riparazione non avrà effetto sulla data originale di scadenza della garanzia e non porterà il rinnovo o l'estensione
della stessa.
4. Nel caso in cui, all'atto dell'intervento di riparazione, non si riscontri alcun difetto, saranno comunque addebitate le
spese relative al tempo di verifica impiegato.
5. La garanzia decade ove il guasto sia stato determinato da: urti, cadute, uso errato od improprio del prodotto, utilizzo
di un alimentatore esterno non originale, eventi accidentali, alterazione, sostituzione/distacco dei sigilli di garanzia e/o
manomissione del prodotto. La stessa inoltre non copre danni causati durante il trasporto per utilizzo di imballi non ido-
nei (vedi punto 1).
6. La garanzia non risponde della impossibilità di utilizzazione del prodotto, di altri costi incidentali o consequenziali
o di altre spese sostenute dall'acquirente.
N.B. Prima di restituire la macchina per le riparazioni, si consiglia di rileggere attentamente le istruzioni d'uso conte-
nute nel manuale.In caso di guasti all’apparecchio rivogersi al proprio negoziante. Il produttore si riserva di apportare
in qualsiasi momento tutte le modifiche necessarie a migliorare l'estetica e la qualità del prodotto.

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0 13
SUMMARY
INDEX
-Index of programs PALM PRO 14
-Index of programs DUO PRO 16
-Accessories 18
-Precautionary measures 19
-Palm technical features 21
-Electrode and battery removal
-Description of the Palm 22
-Display 23
-How to use the Palm 24
-First use
-How to pause the program
-Automatic function
-Automatic switching-off
-Electrode contact
-Empty battery
-Memory function
-Intensity of stimulation
-Special functions
-Keyboard lock key
-Battery replacement 26
-How to connect the cables 26
-How to place the electrodes 26
-Common questions 27
-Guarantee terms 28
- Electrode placement 77
English
ENGLISH

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0
14
INDEX OF PROGRAMS PALM PRO
SPORT
1- Capillarisation: 25 minutes. Increasing the capacity to sustain an intense muscular effort over a period of time
Intensity: Moderate (very visible muscle vibration)
2- Warm up: 10 minutes. Preparing the muscle for effort by starting with light, easy controlled work.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
3- Active recovery: 20 minutes. Improving recovery to resume training more easily.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
4- Maximum force: 20 minutes. Improving the capacity to produce maximum force. Developing muscle mass.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
5- Resistance force: 25 minutes. Increasing the capacity to sustain effort over a period of time.
Intensity: Medium to strong (very visible muscle contraction)
6- Explosive force: 20 minutes. Increasing the capacity for instant maximum force. Transforming pure force into explosive force.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
7- Reactivity: 15 minutes. Increasing the capacity to achieve maximum and very brief muscle contractions at high execu-
tion speed.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
8- Muscle relaxant: 30 minutes. Improving recovery immediately after effort. Relaxing effect.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
FITNESS
9- Drainage Legs: 25 minutes. Deep massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
10- Drainage Hips, Buttocks: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
11- Dreainage Abdomen: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
12- Drainage Arms: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
13- Lipolysis Legs: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
14- Lipolysis Hips, Buttocks: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
15- Lipolysis Abdomen: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
16- Lipolysis Arms: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
17- Firming Legs, Hips, Buttocks: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
18- Firming Abdominals: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
19- Firming Arms: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0 15
INDEX OF PROGRAMS PALM PRO
English
20- Toning Arms, Shoulder: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
21- Toning Legs, Hips, Buttocks: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
22- Toning Abdominals: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
23- Sculpt Arms: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
24- Sculpt Legs, Hips, Buttocks: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
25- Sculpt Abdominals: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
26- Toning Chest: 15 minutes. Toning, strengthening the pectoral muscle to increase chest volume.
Intensity: Moderate (confortable vibration and contractions)
27- Toning Face: 15 minutes. Toning face muscles. (Round electrodes are raccomended)
Intensity: Low (confortable vibration and contractions)
28- Body Building: 15 minutes. Increasing muscles mass and volume.
Intensity: Maximum tolerated (Maximum muscle contraction without pain)
REHAB
29- Immobilisation: 25 minutes. Keeping the muscles in shape during a period of cessation of activity.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
30- Tens: 30 minutes. TENS allow the relaxation of the muscle, as well as pain relief. TENS utilises the nervous
system's own pain relief mechanism to ease both acute and chronic pain. The treatment can be performed every day until
the pain disappears.
Intensity: Pins and needles sensation without pain. Should not cause muscle contractions
31- Tens Endorphinic: 30 minutes. This treatment can be performed every day until the pain disappears and it can be
alternated with the other TENS treatments. The stimulation with light contractions, causes the circulation increasing and
helps the muscles to relax. The effect, induced by the release of endorphins, causes a delayed analgesic action but that
continues for hours (6 / 12 hours)
Intensity: Moderate (muscle vibration)
32- Tens articular pain: 30 minutes. Pain relief - does not treat the cause of the pain.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)
33- Tens, pain relief - NECK: 25 minutes. Pain relief - does not treat the cause of the pain.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)
34- Tens SCIATICA: 30 minutes. The program is ideal for people who suffer of pain caused by the sciatic nerve inflam-
mation. The pain often starts from the lumbar zone and spreads until feet. Place the electrodes on the painful leg as spe-
cified in the images of this manual. It can be performed every day until the pain disappears.
Intensity: pins and needles sensation without pain. Should not cause muscle contractions.
35- Tens Muscle relaxation: 30 minutes. It relaxes the muscle after an intense sports training and it can be used whe-
never the muscle is contracted.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)

INDEX OF PROGRAMS DUO PRO
It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0
16
SPORT
1- Capillarisation: 25 minutes. Increasing the capacity to sustain an intense muscular effort over a period of time
Intensity: Moderate (very visible muscle vibration)
2- Warm up: 10 minutes. Preparing the muscle for effort by starting with light, easy controlled work.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
3- Muscle relaxant: 20 minutes. Improving recovery immediately after effort. Relaxing effect.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
4- Maximum force: 20 minutes. Improving the capacity to produce maximum force. Developing muscle mass.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
5- Resistance force: 25 minutes. Increasing the capacity to sustain effort over a period of time.
Intensity: Medium to strong (very visible muscle contraction)
6- Explosive force: 20 minutes. Increasing the capacity for instant maximum force. Transforming pure force into explosive force.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
7- Reactivity: 15 minutes. Increasing the capacity to achieve maximum and very brief muscle contractions at high execu-
tion speed.
Intensity: Maximum tolerated (maximum muscle contraction without pain)
FITNESS
8- Drainage Arms: 30 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
9- Drainage Legs: 25 minutes. Deep massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
10- Drainage Buttocks: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
11- Dreainage Abdomen: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
12- Drainage Hips: 25 minutes. Massage.
Intensity: Moderate (muscle vibration)
13- Lipolysis Legs: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
14- Lipolysis Hips, Buttocks: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
15- Lipolysis Abdomen: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
16- Lipolysis Arms: 30 minutes. Reshaping undesirable areas.
Intensity: Moderate (muscle vibration and light contractions)
17- Firming Legs, Hips, Buttocks: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
18- Firming Abdominals: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
19- Firming Arms: 30 minutes. Firming the tissues.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)

INDEX OF PROGRAMS DUO PRO
It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0 17
English
20- Toning Arms, Shoulder: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
21- Toning Legs, Hips, Buttocks: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
22- Toning Abdominals: 25 minutes. Toning and strenghtening muscles.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
23- Sculpt Arms: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
24- Sculpt Legs, Hips, Buttocks: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
25- Sculpt Abdominals: 20 minutes. Sculpting muscles, creating a more sportive figure.
Intensity: Moderate to strong (vibration and intense contractions)
26- Toning Chest: 15 minutes. Toning, strengthening the pectoral muscle to increase chest volume.
Intensity: Moderate (confortable vibration and contractions)
27- Toning Face: 15 minutes. Toning face muscles. (Round electrodes are raccomended)
Intensity: Low (confortable vibration and contractions)
REHAB
28- Immobilisation Arms: 15 minutes. Keeping the muscles in shape during a period of cessation of activity.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
29- Immobilisation Legs: 25 minutes. Keeping the muscles in shape during a period of cessation of activity.
Intensity: Moderate (visible and tangible muscle contractions)
30- Tens: 30 minutes. TENS allow the relaxation of the muscle, as well as pain relief. TENS utilises the nervous
system's own pain relief mechanism to ease both acute and chronic pain. The treatment can be performed every day until
the pain disappears.
Intensity: Pins and needles sensation without pain. Should not cause muscle contractions
31- Tens Endorphinic: 30 minutes. This treatment can be performed every day until the pain disappears and it can be
alternated with the other TENS treatments. The stimulation with light contractions, causes the circulation increasing and
helps the muscles to relax. The effect, induced by the release of endorphins, causes a delayed analgesic action but that
continues for hours (6 / 12 hours)
Intensity: Moderate (muscle vibration)
32- Tens articular pain: 30 minutes. Pain relief - does not treat the cause of the pain.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)
33- Tens, pain relief - NECK: 25 minutes. Pain relief - does not treat the cause of the pain.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)
34- Tens SCIATICA: 30 minutes. The program is ideal for people who suffer of pain caused by the sciatic nerve inflam-
mation. The pain often starts from the lumbar zone and spreads until feet. Place the electrodes on the painful leg as spe-
cified in the images of this manual. It can be performed every day until the pain disappears.
Intensity: pins and needles sensation without pain. Should not cause muscle contractions.
35- Tens Muscle relaxation: 30 minutes. It relaxes the muscle after an intense sports training and it can be used whe-
never the muscle is contracted.
Intensity: Low (pins and needles sensation, without muscle contraction)

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 2.0
18
ACCESSORIES
Accessories on request
-Ball pen
-Kit splitter (2 connector + 2 connection cables) (4 channels
with 8 electrodes)
-Conductive band for legs
-Face electrodes
-Y cables
-Gel
Accessories
-Electro stimulator
-Carry case
-Two connection cables
-Case of 4 reusable adhesive electrodes (5 x 5 cm)
-Case of 4 reusable adhesive electrodes (5 x 9 cm)
-Three battery stylos 1,5 V AAA
-Operating manual
This stimulator is supplied complete of cables and electrodes. When you open the packing verify that the simulator equip-
ment is complete. If some of the above mentioned accessories are missing, you should immediately contact the shopkee-
per. Also check the stimulator and electrodes integrity.
Electrodes: The electrodes are usable by only one user they are self-adhesive and do not need gel. The electrode cable is
female. They are branded CE complied with MDD 93/42/EEC requirements.
All the information can be subject to changes without notice.
The symbols mean that the apparatus is in accordance with medical CE requirements type BF.
Due to the presence of stimulation programs of clinical kind, the machine is to be considered a medical device. Therefore,
the machine is certified by the Notified Body (see cover), according to the 93/42/CEE european directive for medical devi-
ces.
The certification covers the clinical uses.
Table of contents
Languages:
Other Globus Fitness Equipment manuals
Popular Fitness Equipment manuals by other brands

Taurus
Taurus WEIGHT ASSISTED CHIN/DIP COMBO IT95 owner's manual

Medic Therapeutics
Medic Therapeutics FLEX BAR PRO user manual

Stil-fit
Stil-fit SFE-009/2 instruction manual

impulce 2
impulce 2 IT8003 Assembly instructions

CYBEX
CYBEX Free Weight Owner's service manual

Brute Force
Brute Force RAPTOR owner's manual