Imetec H5605 User manual

SCALDALETTO
Istruzioni per l'uso
Instructions for use
Instructions d’utilisation
Instrucciones de uso
Instruções de utilização
Οδηγίες χρήσης
Návod k použití
Návod na používanie
Használati utasítás
Instrucţiuni de utilizare
Инструкции за използване
Upute za upotrebu
Navodila za uporabo
Инструкция по применению
TYPE H5605
H5606
SCALDALETTO
UNDERBLANKET
CAPA AQUECEDORA
pagina 4
page 13
page 22
página 31
página 40
σελίδα 49
strana 58
strana 67
oldal 76
pagina 85
страница 94
stranica 103
stran 112
страница 121
IT
EN
FR
ES
PT
EL
CS
SK
HU
RO
HR
SL
RU
H5607

I
C
678
11
910
B
2
A1
45 3

II
TYPE H5607 220-240 V 50 Hz 2x150 W
TYPE H5606 220-240 V 50 Hz 2x150 W
TYPE H5605 220-240 V 50 Hz 150 W

IT
4
Gentile cliente, La ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Siamo sicuri che Lei apprezzerà la
sua qualità e affidabilità in quanto progettato e prodotto mettendo in primo piano la soddisfazione del
cliente. Le presenti istruzioni per l'uso sono conformi alla norma europea EN 82079.
INDICE
II
•

5
IT
•
•
•
•
•
•
•
•

IT
6
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

7
IT
•
•
Classe di protezione II Azioni vietate
Leggere attentamente le istruzioni di
funzionamento Nota importante
Avvertenza Non adatto ai bambini di età inferiore
a 3 anni
Non utilizzare piegato o spiegazzato Non inserire spilli o aghi
Lavare con un ciclo delicato fino a
una temperatura massima di 40 °C Non candeggiare
Asciugare nell'asciugatrice solo a
basse temperature Non lavare a secco
Non stirare Selettore temperatura
Selettore timer Standby
Posizione Off Posizione On
Per procedere alla verifica degli elementi dell'apparecchio, fare riferimento al disegno illustrativo contenuto
nella prima parte del presente libretto di istruzioni.
1. Connettore scaldaletto
2. Connettore comando
3. Alimentazione elettrica
4. Scaldaletto
5. Etichetta
6. Display temperatura
7. Display timer (1 o 9 ore)
8. Pulsante timer
9. Pulsante temperatura
10.Display standby
11.Interruttore On/Off

IT
8
Aprire lo scaldaletto piegato e posizionarlo sul materasso, lasciando abbastanza spazio per i cuscini.
Lisciare eventuali pieghe dovute all'imballaggio.
Stendere lo scaldaletto sul materasso, evitando di posizionarlo sotto i cuscini. Verificare che sia steso in
maniera uniforme.
Per concludere, adagiare il lenzuolo inferiore sopra lo scaldaletto, quindi preparare il letto normalmente
con il lenzuolo superiore e il piumino.
• Inserire il connettore del comando (2) nel connettore dello scaldaletto (1) per collegare il comando allo
scaldaletto. Vericare che il connettore del comando sia completamente inserito, no all'attivazione del
gancio di bloccaggio.
• Far passare il cavo di interconnessione sul pavimento, nelle vicinanze del letto. Evitare di far passare il
cavo di interconnessione tra il materasso e la base a molle. Evitare aggrovigliamenti o schiacciamenti.
• Con il modello da letto matrimoniale, ripetere l'operazione per il secondo comando.
• Inserire il cavo di alimentazione nella presa elettrica
• Accendere lo scaldaletto portando l'interruttore nella parte posteriore del comando (11) su ON (l). Di
default, le impostazioni di temperatura (6) sono le ultime utilizzate.
per selezionare il preriscaldamento, premere il pulsante della temperatura (9)
finché sul display (6) non si illumina in rosso il livello 6. Il letto diventerà caldo e confortevole entro pochi
minuti.
USO NOTTURNO: per un utilizzo continuo, evitare di impostare la temperatura oltre il livello 5. Premere
il pulsante della temperatura (9) fino a selezionare un'impostazione per la notte, da 1 a 5. Il livello di
temperatura si illuminerà in arancione sul display (6). Più il numero è elevato, più caldo sarà il letto.
lo scaldaletto dispone di un TIMER DI
AUTOSPEGNIMENTO. All’accensione il comando si posiziona automaticamente sul timer di

9
IT
autospegnimento a 1 ora e il numero 1 si illumina sul display corrispondente (7). Per impostare il timer,
premere il pulsante corrispondente (8) e selezionare 1 ora o 9 ore. L'opzione scelta si illuminerà in verde
sul display (7).
una volta trascorso il periodo di tempo stabilito, lo scaldaletto si spegne
automaticamente e la luce di standby sul display (10) diventa blu. Se si desidera riaccendere lo scaldaletto,
prima sarà necessario resettarlo, portando l'interruttore nella parte posteriore su OFF (0) e poi nuovamente
su ON (11).
portare l'interruttore nella parte
posteriore in posizione OFF (0) (11).
quando si utilizza lo scaldaletto per oltre 5 minuti, l'ultima impostazione di
temperatura verrà ricordata la volta successiva.
DISCONNESSIONE: per scollegare lo scaldaletto dall'alimentazione elettrica, portare in posizione OFF
(0) l'interruttore nella parte posteriore del comando (11), quindi rimuovere la spina dalla presa elettrica.
Lo scaldaletto è lavabile. Controllare i simboli di lavaggio sull'etichetta per procedere nella maniera più
corretta.
1. scollegare il comando dall'alimentazione elettrica;
2. scollegare il connettore (2) dallo scaldaletto, premendo i pulsanti ai lati del connettore del comando
(1);
3. verificare che i comandi non siano collegati e controllare attraverso il tessuto che nessun filo sia
danneggiato;
4. misurare lo scaldaletto prima di lavarlo e, prima dell'asciugatura, verificare che le dimensioni siano
rimaste le stesse.
• lo scaldaletto può essere lavato in lavatrice a 40°C con un programma per la lana.
• utilizzare solo cicli di centrifuga delicata. NON eettuare un ciclo di centrifuga supplementare.
• asciugare in asciugatrice a basse temperature.
• NON utilizzare lo scaldaletto nché non è completamente asciutto.
• Nella fase di asciugatura, stendere lo scaldaletto no a farlo tornare alla sua dimensione originale. È
preferibile eseguire questa operazione quando lo scaldaletto è ancora umido, lavorando da un'estremità
all'altra e stendendo una parte per volta. È possibile dover ripetere la procedura più di una volta prima che
l'asciugatura sia completa.

IT
10
• Vericare che i li non siano piegati o attorcigliati. In controluce è più facile controllare i li dello scaldaletto.
• In presenza di problemi con i li dopo l'asciugatura dello scaldaletto o se questo non dovesse tornare alla
sua dimensione originale, portarlo presso un centro di assistenza autorizzato per un controllo di sicurezza.
Quando l'apparecchio non è usato, conservarlo nel modo seguente:
• una volta lavato, lasciare che lo scaldaletto si asciughi;
• piegare lo scaldaletto come una normale coperta;
• riporre lo scaldaletto nella sua confezione d'acquisto;
• conservare lo scaldaletto in un luogo asciutto.

11
IT
In questo capitolo sono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non fosse
possibile risolvere i problemi con le informazioni seguenti, contattare un centro di assistenza autorizzato.
Durante l’uso si avverte una sensazione di
formicolio.
Disinserire la spina dalla presa di corrente e
reinserirla invertendo la polarità.
Marcare il lato di inserimento per futuri utilizzi.
La spia blu lampeggia 2 volte. Controllare che la presa sia inserita
completamente nella spina.
Se la spia continua a lampeggiare riportare lo
scaldaletto ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato.
Il prodotto è stato utilizzato impropriamente o è
danneggiato.
Lo scaldaletto deve essere controllato
esclusivamente da un centro di assistenza
tecnica autorizzato per prevenire ogni rischio.
Lo scaldaletto deve essere controllato
esclusivamente da un centro di assistenza
tecnica autorizzato per prevenire ogni rischio.
Il cavo di alimentazione o qualsiasi altro filo
interno è danneggiato.
Il comando è danneggiato.
Il tessuto è sgualcito o spiegazzato.
Ci sono buchi o strappi nel tessuto
L'imballaggio dell'apparecchio è composto da materiali riciclabili. Smaltire in conformità con le
normative per la tutela ambientale.
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), il
simbolo del bidone barrato sull'apparecchio o il suo imballaggio indica che, alla fine della sua vita
utile, l'apparecchio deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di
raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa, anziché occuparsi personalmente
dello smaltimento, l'utente può restituire l'apparecchio a un rivenditore all'acquisto di una nuova unità
equivalente. L'utente può restituire gratuitamente e senza obbligo d'acquisto i prodotti elettronici che
misurano meno di 25 cm ai rivenditori di prodotti elettronici che dispongano di un'area di vendita di
almeno 400 m2. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura.

12
IT
L'apparecchio è coperto da una garanzia di due anni, a partire dalla data di consegna. Fa fede la data
riportata sullo scontrino/fattura (purché chiaramente leggibile), a meno che l’acquirente non provi che la
consegna è successiva.
In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, viene garantita la riparazione o la
sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi risulti sproporzionato rispetto
all’altro. L'acquirente ha l'obbligo di notificare a un centro di assistenza autorizzato la mancata conformità
del prodotto entro due mesi dalla scoperta del difetto.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
e. danni di trasporto o cadute accidentali;
f. installazione scorretta o inadeguatezza del sistema elettrico;
g. riparazioni o modifiche apportate da personale non autorizzato;
h. manutenzione o pulizia scorrette o inadeguate;
i. prodotti e/o componenti soggetti a usura e/o consumabili;
j. mancato rispetto delle istruzioni di funzionamento e/o utilizzo negligente o imprudente.
Questo elenco è puramente indicativo e non esaustivo e, in qualunque caso, la garanzia non si applica a
circostanze non attribuibili a difetti di manodopera.
Inoltre, la garanzia non copre l'uso improprio o professionale dell'apparecchio. Nessuna responsabilità
viene assunta per danni diretti o indiretti a persone, cose e animali come conseguenza del mancato
rispetto delle istruzioni fornite nel “Libretto di istruzioni e avvertenze” in relazione all'installazione, all'uso e
alla manutenzione dell'apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
Qualunque operazione di riparazione dell'apparecchio deve essere eseguita da un centro di assistenza
autorizzato. Se l'apparecchio difettoso è in garanzia, questo deve essere spedito al centro di assistenza
insieme a un documento fiscale che ne confermi la data di vendita o consegna.

EN
13
INTRODUCTION
Dear customer, thank you for choosing our product. We feel certain you will appreciate its quality
and reliability as it was designed and manufactured with customer satisfaction in mind. These
instructions for use comply with the European Standard EN 82079.
INDEX
SAFETY NOTES
•

14
EN
•
•
•
•
•
•
•
•

EN
15
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

16
EN
•
•
Protection class II Prohibited actions
Carefully read the operating
instructions Important note
Warning Not to be used by very young
children (0-3 years)
Do not use folded or creased Do not insert pins or needles
Wash at maximum 40° C with a mild
process Do not bleach
Tumble drying possibile at low
temperature Do not dry clean
Do not iron Temperature selector
Timer selector Stand by
Off position On position
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
Refer to the illustrative drawing at the beginning of this instruction booklet to verify your appliance.
1. Underblanket connector
2. Control connector
3. Mains socket
4. Underblanket
5. Label
6. Temperature display
7. Timer display 1 hour or 9 hours
8. Timer button
9. Temperature button
10.Standby display
11.On/off switch

EN
17
Open the folded underblanket and place it on your mattress, leaving room for pillows. Smooth out any
packing folds.
Lay the underblanket on the mattress without putting it underneath the pillows. Make sure that it is smoothly
spread out.
To finish dressing the bed, place the bottom / fitted sheet on top of the underblanket, then finish making the
bed as normal with a top sheet and duvet.
USE
• Insert the control connector (2) into the underblanket connector (1) to connect the control unit to the
underblanket. Ensure the control connector is pushed fully home until the locking catch engages.
• Run the interconnection cord on the oor near the bed. Do not sandwich the interconnection cord
between the mattress and box spring. Avoid any tangling or pinching.
• Repeat the operation for the second control unit in the double bed model.
• Plug power cord into the mains socket
• Switch on your underblanket by positioning the switch on the back of the control unit (11) to ON (l). The
temperature setting (6) will default to the last one used.
PRE-HEAT: to select the pre-heat setting, press the temperature button (9) until setting 6 is illuminated in
red on the temperature display (6). Your bed will be warm and cosy in a few minutes.
for continuous use, do not set the temperature above level 5. Press the temperature
button (9) to select your preferred all night setting from 1 to 5. The temperature level will be illuminated in
orange on the temperature display (6). The higher the number, the warmer the bed.
the underblanket has an AUTOMATIC SHUT OFF TIMER.

18
EN
When switched on, the auto shut off timer on the control unit is automatically set to 1 hour and number 1
lights up on the timer display (7). To set the timer, press the timer button (8) and select either 1h or 9h. This
will be illuminated in green on the timer display (7).
when the set time period has elapsed, the underblanket will automatically switch
off and the standby light will be illuminated in blue on the standby display (10). If you wish to switch your
underblanket back on, you will need to reset it by first switching it OFF (0) on the back and then switching
it ON (11) again.
switch the back of your
underblanket to the OFF (0) position (11).
when you use your underblanket for more than 5 minutes, your last temperature
setting will be remembered.
DISCONNECT: to disconnect your underblanket from the mains socket, switch the control to the OFF (0)
position on the back of your control (11), then remove the plug from the mains socket.
The underblanket can be washed. Check the washing symbols on the label of the underblanket to wash
it correctly.
1. disconnect the control unit from the mains socket;
2. disconnect the connector (2) from the underblanket by pressing the push buttons at the sides of the
control connector (1);
3. ensure that the controls are not connected and none of the wires have worn through the fabric;
4. measure the underblanket before washing and check that the dimensions are approximately the
same before drying.
• the underblanket can be machine washed at 40°C on a wool programme.
• only use the gentle spin cycle. DO NOT run an additional spin cycle.
• tumble dry at a low temperature.
• DO NOT use the underblanket until it is completely dry.
• The underblanket must be stretched back to approximately its original size during the drying process. This
is best done whilst damp, working from side to side, stretching a piece at a time. This procedure may need
to be repeated a few times until fully dry.
• Make sure the wires are not kinked or twisted. It is easier to check the wires by placing the underblanket
against the light.

EN
19
• If problems arise with the wires after having dried the underblanket or if it does not return to its original size,
return it to an authorised service centre for a safety check.
When not in use, store as follows:
• allow your underblanket to dry if washed;
• fold your underblanket as a normal blanket;
• place the underblanket in the box it came in when purchased;
• store the underblanket in a dry place.

20
EN
This section lists the most frequent problems that occur when using the appliance. If you cannot solve the
problem using the information below, please contact the authorised service centre .
When in use, you experience a tingling sensation. Remove the plug from the socket and then re-
insert it reversing the polarity.
Mark the plug for future use.
The blue light flashes twice. Check that the plug is fully inserted into the
socket.
If the light continues to flash take the underblanket
to an authorised technical service centre.
The product has been used incorrectly or has
been damaged.
The underblanket must be checked exclusively by
an authorised technical support centre to avoid
any risk.
The underblanket must be checked exclusively by
an authorised technical support centre to avoid
any risk.
The power supply cord or one of the interior wires
has been damaged.
The control unit has been damaged.
The fabric is folded or creased.
There are holes or tears in the fabric
DISPOSAL
The packaging of the appliance is made of recyclable materials. Dispose of it in accordance with the
environmental protection regulations.
Pursuant to Directive 2012/19/EU on waste electrical and electronic equipment (WEEE), the crossed
bin symbol on the appliance or its packaging indicates that the appliance must be disposed of
separately from other waste at the end of its useful life.
The user must therefore take the appliance to an appropriate recycling centre for electrical and
electronic equipment.Alternatively, instead of handling the disposal, the user can hand over the appliance
to the retailer when a new, equivalent one is purchased. The user can hand over electronic products
measuring less than 25 cm to retailers of electronic products having a sales area of at least 400 m2 free of
charge and with no obligation to buy. Appropriate separate collection for the subsequent procedure for the
decommissioned appliance for recycling, which includes treatment and environmentally friendly disposal
helps prevent adverse effects on the environment and health and promotes reusing and/or recycling
materials that the appliance consists of.
Other manuals for H5605
1
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Imetec Heating Pad manuals