Imetec SCALDALETTO R1403 User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instructions d’utilisation
Bedienungsanleitung
Instrucciones de uso
SCALDALETTO
HEATED UNDERBLANKET
SURMATELAS CHAUFFANT
HEIZDECKE
CALIENTACAMAS
pagina 1
page 11
page 21
seite 31
página 41
IT
EN
FR
DE
ES
SCALDALETTO
TYPE
R1403
R1408

1
IT
GUIDA ILLUSTRATIVA
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
DATI TECNICI
TYPE R1403
220-230 V 50/60 Hz 50-55 W
TYPE R1408
220-230 V 50/60 Hz 2x50-55 W
1. Connettore dello scaldaletto
2. Connettore del comando
3. Presa di corrente
4. Scaldaletto
5. Etichetta
6. Selettore temperatura
7. Led temperatura
[A] [B]
[C]
II: temperatura massima
I: temperatura minima
0: OFF
5
2 1
4
3
7 6
6
7

2
IT
Gentile cliente, La ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto.
Siamo sicuri che Lei apprezzerà la sua qualità e affidabilità in quanto
progettato e prodotto mettendo in primo piano la soddisfazione del
cliente. Le presenti istruzioni per l'uso sono conformi alla norma
europea EN 82079.
INDICE
Guida illustrativa pag. 1
Descrizione dell’apparecchio pag. 1
Dati tecnici pag. 1
Legenda simboli pag. 2
Istruzioni importanti pag. 3
Utilizzo pag. 5
Pulizia e manutenzione pag. 7
Conservazione dello scaldaletto pag. 8
Problemi e soluzioni pag. 8
Smaltimento pag. 9
Assistenza e garanzia pag. 10
LEGENDA SIMBOLI
Apparecchio di classe II Divieto
Leggere le istruzioni Informazioni
Attenzione/Pericolo NON adatto a bambini di
età inferiore a 3 anni
Non usare piegato o
spiegazzato Non inserire spilli
Lavare a massimo 30° C con
programma delicato Non candeggiare
Asciugatura in asciugatrice
con programma a temperatura
moderata
Non pulire a secco
Non stirare

3
IT
ISTRUZIONI IMPORTANTI.
CONSERVARE PER USI FUTURI.
ATTENZIONE! Istruzioni e avvertenze per un uso sicuro
dell’apparecchio.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e in particolare note,
avvertenze e istruzioni sulla sicurezza, attenendosi a
esse. Conservare il presente manuale insieme alla
relativa guida illustrativa, a scopo di consultazione
futura. In caso di cessione dell’apparecchio a terzi,
consegnare anche l’intera documentazione.
NOTA: se nella lettura di questo manuale alcune parti risultassero di
difficile comprensione o se sorgessero dubbi contattare l’azienda
all’indirizzo indicato in ultima pagina prima di utilizzare l’apparecchio.
NOTA: gli ipovedenti possono consultare la versione digitale di queste
istruzioni per l’uso sul sito www.tenactagroup.com
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, assicurarsi che sia integro
e completo come mostrato nella guida illustrativa e privo di danni visibili. In
caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al servizio di assistenza
autorizzato.
ATTENZIONE! Rischio di soffocamento.
l bambini non devono giocare con la confezione. Tenere il
sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini.
• Questo apparecchio deve essere utilizzato unicamente allo scopo per cui è stato
progettato, ovvero come coperta per sotto per uso domestico per riscaldare
il letto. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme all'uso previsto e
pertanto pericoloso.
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare che la tensione
e la frequenza riportati sui dati tecnici dell'apparecchio corrispondano a quelli
della rete di alimentazione disponibile. I dati tecnici si trovano sull'apparecchio
e sull'alimentatore se presente (vedi guida illustrativa).
• Questo apparecchio può funzionare automaticamente ad una frequenza di 50 Hz
o 60 Hz.

4
IT
• Questo apparecchio deve essere usato soltanto con i tipi di dispositivo di
comando separabile marcati sull'apparecchio stesso.
I bambini al di sotto dei tre anni non devono usare questo apparecchio
a causa della loro incapacità a reagire al surriscaldamento.
• Questo apparecchio può essere usato da bambini di età compresa tra i 3 e gli
8 anni sotto sorveglianza e con il dispositivo di comando sempre regolato sul
livello di temperatura più basso.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che
le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro dell'apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. l bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall'utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Questo apparecchio non deve essere usato da persone insensibili al calore o
da altre persone molto vulnerabili incapaci di reagire al surriscaldamento.
• Il cavo e il dispositivo di comando dell'apparecchio, se non posizionati
correttamente, possono dar luogo al rischio di aggrovigliamento, di
strangolamento, di inciampo e di calpestamento. Accertarsi che i cavi elettrici
siano posizionati in modo sicuro.
• Disinserire sempre la spina dall’alimentazione elettrica prima della pulizia o
manutenzione e in caso di non utilizzo dell’apparecchio.
• Esaminare l'apparecchio frequentemente per accertare eventuali segni di usura o
di deterioramento. Se l'apparecchio è stato usato male o non funziona, rivolgersi
ad un centro di assistenza tecnica autorizzato prima di qualsiasi ulteriore uso.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, riportare l'intero apparecchio ad
un centro di assistenza tecnica autorizzato per la sostituzione del comando in
modo da prevenire ogni rischio.
• Se si usa l'apparecchio su un letto regolabile, verificare che la coperta e il cavo
non rimangano intrappolati o bloccati per esempio nelle cerniere.
• Questo apparecchio non è destinato all’uso medico negli ospedali.
• NON usare l’apparecchio se è bagnato.
NON UTILIZZARE PIEGATO O SPIEGAZZATO.

5
IT
NON INSERIRE SPILLI O AGHI.
• Quando si ripone l'apparecchio, lasciare che si raffreddi prima di piegarlo.
ATTENZIONE! NON sgualcire l'apparecchio mettendoci
sopra degli oggetti quando viene riposto.
ATTENZIONE! Per l'utilizzo, per la pulizia e manutenzione e
perlaconservazionedell’apparecchioosservareleindicazioni
specificate nei relativi capitoli.
• I portatori di pacemaker non devono far funzionare questo apparecchio quando
sono a letto: può essere utilizzato per preriscaldare il letto, ma deve essere
spento e disconnesso dalla rete di alimentazione prima di coricarsi.
• NON utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o piedi umidi.
• NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la
spina dalla presa di corrente.
• NON tirare o sollevare l'apparecchio per il cavo di alimentazione.
• NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti atmosferici
(pioggia, sole, ecc.) o temperature estreme.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per l'eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di
assistenza tecnica autorizzato.
• NON usare questo apparecchio per riscaldare gli animali.
• NON rimboccare.
• Per le caratteristiche dell’apparecchio, fare riferimento alla confezione esterna.
UTILIZZO
DISPOSIZIONE DELLO SCALDALETTO
ATTENZIONE! Posizionare lo scaldaletto unicamente sopra il
materasso e non sopra persone a letto.
IMPORTANTE: lo scaldaletto funziona in modo efficace solo se posizionato
all'interno del letto e coperto con lenzuola, coperte o piumone.
• Distendere lo scaldaletto (4), partendo dal fondo, direttamente sopra il materasso con
il lato dove è situato il connettore (1) rivolto verso il materasso.

6
IT
• Assicurarsi che lo scaldaletto sia sempre ben disteso e che non si formino pieghe.
• Preparare il letto adagiando il coprimaterasso e/o il primo lenzuolo sopra allo scaldaletto.
Quindi stendere come di consueto il secondo lenzuolo e la coperta o il piumone.
COLLEGAMENTO DEL COMANDO
• Inserire il connettore del comando (2) nel connettore dello scaldaletto (1) per collegare
il comando allo scaldaletto.
• Per il modello matrimoniale è necessario ripetere l’operazione anche per il secondo
comando.
• Far correre il cavo del comando sul pavimento accanto al letto. Non schiacciare il cavo
del comando tra il materasso e la struttura del letto.
ACCENSIONE DELLO SCALDALETTO E SCELTA DELLA GIUSTA TEMPERATURA
Il comando può essere impostato sui seguenti livelli di temperatura:
II: temperatura massima
I: temperatura minima
0: OFF
• Inserire la spina del cavo del comando nella presa di corrente (3).
• Per riscaldare il letto, accendere lo scaldaletto posizionando il selettore di temperatura (6)
sulla posizione 'II' (temperatura massima) e coprire il letto con lenzuolo e coperta o piumone.
• Il led di temperatura (7) si accende illuminando il livello di temperatura selezionato.
NOTA: Il tempo necessario al riscaldamento dello scaldaletto può variare in base
alle condizioni di temperatura dell’ambiente. La temperatura dello scaldaletto va
valutata coricandosi nel letto e non con il solo appoggio della mano.
UTILIZZO NOTTURNO O CONTINUO
Per un utilizzo notturno o continuo selezionare esclusivamente
il livello di temperatura 'I'.
ATTENZIONE! NON entrare nel letto con l’apparecchio impostato
ad una temperatura superiore a quella consigliata per l’uso
notturno o continuo.
Se l’apparecchio viene utilizzato con il comando impostato ad una
temperatura superiore, l’utilizzatore potrebbe essere soggetto a
bruciature della pelle o a colpo di calore.

7
IT
ATTENZIONE! NON mettere il comando sotto il cuscino o
sotto le coperte durante l’uso.
SPEGNIMENTO E DISCONNESSIONE
Selezionare il tasto di regolazione della temperatura (6) sulla posizione 'O' per spegnere lo
scaldaletto e disinserire la spina dalla presa di corrente (3).
PULIZIA E MANUTENZIONE
Lo scaldaletto è lavabile. Verificare l’etichetta dei simboli di lavaggio presente sullo
scaldaletto per un corretto lavaggio.
ATTENZIONE!Disinseriresemprelaspinadall’alimentazione
elettrica e separare il comando dallo scaldaletto prima della
pulizia o manutenzione.
PRIMA DEL LAVAGGIO
• Scollegare il cavo del comando dalla presa di corrente (3).
• Premere le leve di tenuta ai lati del connettore del comando (2) per staccare il connettore
del comando dal connettore dello scaldaletto (1).
LAVAGGIO IN LAVATRICE
• Lo scaldaletto può essere lavato in lavatrice a massimo 30°C con un programma
delicato.
• Usare esclusivamente il programma delicato per la centrifuga. NON eettuare un ciclo
di centrifuga supplementare.
ASCIUGATURA IN ASCIUGATRICE
• Lo scaldaletto può essere asciugato in asciugatrice con programma delicato, ma alla
ne del ciclo di asciugatura va steso all'aria per renderlo completamente asciutto.
• Asciugare in asciugatrice a temperatura moderata.
• Togliere lo scaldaletto dall’asciugatrice alla ne del ciclo di asciugatura e rimetterlo in
forma, riportandolo alle dimensioni originali.
• Lasciar asciugare lo scaldaletto ben disteso su uno stendibiancheria per renderlo
completamente asciutto.
ASCIUGATURA ALL’ARIA
• In fase di asciugatura lo scaldaletto deve essere steso su uno stendibiancheria cercando
di raggiungere approssimativamente la stessa dimensione originale. I risultati migliori si

8
IT
ottengono quando è ancora umido, lavorando da un’estremità laterale all’altra, tirando una
fascia per volta. Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura più volte no a
quando lo scaldaletto è perfettamente asciutto.
• Utilizzare lo scaldaletto solo quando è perfettamente asciutto.
ATTENZIONE! Esaminare controluce l'apparecchio per verificare
che i cavi interni non siano piegati o attorcigliati.
• Non stirare lo scaldaletto.
ATTENZIONE! Nel caso l'apparecchio non riprenda la forma e le
dimensioni originali o si notino problemi coi cavi interni riportarlo ad un
centro di assistenza tecnica autorizzato per un controllo di sicurezza.
ATTENZIONE! Stendere l'apparecchio senza applicare mollette
per evitare di danneggiarlo e lasciarlo asciugare ben disteso
su uno stendibiancheria non esposto al sole.
CONSERVAZIONE DELLO SCALDALETTO
Quando l’apparecchio non è usato, conservarlo nel modo seguente:
• attendere che lo scaldaletto sia completamente asciutto se precedentemente lavato;
• piegare lo scaldaletto come una normale coperta;
• per una migliore conservazione si consiglia di riporre lo scaldaletto nella confezione fornita
al momento dell’acquisto;
• quando si ripone l’apparecchio, lasciare che si rareddi prima di piegarlo;
• riporre lo scaldaletto in un luogo asciutto.
Il tessuto potrebbe subire un naturale ingiallimento nel corso del tempo. Tale fenomeno non
compromette in alcun modo la sicurezza e/o le prestazioni del prodotto stesso.
Esaminare l’apparecchio frequentemente per accertare eventuali segni di usura o di
deterioramento. In presenza di tali segni o in caso di malfunzionamento, rivolgersi ad
un centro di assistenza tecnica autorizzato.
PROBLEMI E SOLUZIONI
In questo capitolo sono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Autorizzato.

9
IT
Problema Soluzione
I led del comando non si
accendono.
Controllare che la spina del comando sia comple-
tamente inserita nella presa di corrente (3). Se i led
restano spenti, staccare la spina del comando dalla
presa di corrente (3) e riportare lo scaldaletto ad un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
Durante l’uso si avverte una
sensazione di formicolio
Disinserire la spina dalla presa di corrente e
reinserirla invertendo la polarità. Marcare il lato di
inserimento per futuri utilizzi.
Il prodotto è stato utilizzato
impropriamente o è
danneggiato.
Portare lo scaldaletto presso un centro assistenza
tecnica autorizzato per un controllo.
Il cavo di alimentazione o
qualsiasi altro filo interno è
danneggiato.
Il comando è danneggiato.
Ci sono buchi o strappi nel
tessuto oppure pieghe marcate
che non si distendono.
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili.Smaltirlo in conformità alla normativa
di tutela ambientale.
Ai sensi della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile
consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di
vendita di almeno 400 m2è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i
prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
compatibile con il rispetto dell’ambiente contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.

10
IT
ASSISTENZA E GARANZIA
L'apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna. Fa fede la data riportata
sullo scontrino/fattura (purché chiaramente leggibile), a meno che l’acquirente non provi che la
consegna è successiva. In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, viene
garantita la riparazione o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi
risulti sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente ha l’onere di denunciare a un Centro Assistenza
autorizzato il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
a. danni da trasporto o da cadute accidentali,
b. errata installazione o inadeguatezza impianto elettrico,
c. riparazioni o modifiche operate da personale non autorizzato,
d. mancata o non corretta manutenzione e pulizia,
e. prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o consumabili, inclusa la riduzione del tempo di
utilizzo delle batterie dovuta all’uso o al tempo se presenti,
f. mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio, negligenza o
trascuratezza nell’uso,
g. cavo attorcigliato e/o piegato in modo eccessivo,
h. cavo tirato o strappato,
i. pannello riscaldante piegato durante l'uso, stropicciato e/o strappato,
j. lavaggio errato (es. centrifuga, strizzatura, con comando inserito, ...),
k. evidenti segni di bruciature da fonti esterne (sigarette, …),
l. piegato su se stesso (a libro).
L’elenco di cui sopra è a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, in quanto la presente garanzia
è comunque esclusa per tutte quelle circostanze che non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione
dell’apparecchio. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di uso professionale. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o
indirettamente derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza
di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito “Libretto Istruzioni ed avvertenze” in tema di installazione,
uso e manutenzione dell’apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
Modalità di assistenza
La riparazione dell’apparecchio deve essere effettuata presso un Centro Assistenza autorizzato.
L’apparecchio difettoso, se in garanzia, dovrà pervenire al Centro Assistenza unitamente ad un
documento fiscale che ne attesti la data di vendita o di consegna.

11
EN
ILLUSTRATIVE GUIDE
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
TECHNICAL DATA
1. Underblanket connector
2. Control unit connector
3. Mains socket
4. Underblanket
5. Label
6. Temperature selector
7. Temperature LED
[A] [B]
[C]
II: maximum temperature
I: minimum temperature
0: OFF
TYPE R1403
220-230 V 50/60 Hz 50-55 W
TYPE R1408
220-230 V 50/60 Hz 2x50-55 W
5
2 1
4
3
7 6
6
7

12
EN
Dear customer, thank you for choosing our product. We feel certain
you will appreciate its quality and reliability as it was designed and
manufactured with customer satisfaction in mind. These instructions
for use are compliant with the European Standard EN 82079.
INDEX
Illustrative guide page 11
Description of the appliance page 11
Technical data page 11
Symbols page 12
Important instructions page 13
Use page 15
Cleaning and maintenance page 17
Storing the underblanket page 18
Troubleshooting page 18
Disposal page 19
Support and warranty page 20
SYMBOLS
Class II appliance Prohibition
Read the instructions Information
Caution/Warning/Danger NOT to be used by very
young children (0-3 years)
Do not use folded or creased Do not insert pins
Wash at a maximum
temperature of 30 °C on a
delicate cycle
Do not bleach
Dry in a tumble dryer on a cycle
at a moderate temperature Do not dry clean
Do not iron

13
EN
I
MPORTANT INSTRUCTIONS.
RETAIN FOR FUTURE USE.
WARNING! Instructions and warnings for safe use.
Before using this appliance, carefully read the
instructions for use and in particular the safety notes
and warnings, which must be complied with. Keep this
manual together with its illustrative guide for future
consultation. Should you transfer the appliance to
another user, make sure you hand over this
documentation as well.
NOTE: should any part of this manual be difficult to understand or any
doubt arise, contact the company at the address indicated on the last
page before using the appliance.
NOTE: persons with impaired vision may consult these instructions for
use in digital format at the website www.tenactagroup.com
• After unpacking, make sure the appliance is intact, complete with all its parts as
shown in the illustrative guide and with no sign of damage. If in any doubt, do not
use the appliance and contact an authorised service centre.
WARNING! Risk of suffocation.
Children shall not play with the packaging. Keep the plastic bag
out of the reach of children.
• This appliance must be used only for the purpose for which it was designed,
namely as an underblanket for home use to heat a bed. Any other use is
considered not compliant with the intended use and therefore dangerous.
• Before connecting the appliance to the mains supply, make sure that the voltage
and frequency indicated on the technical data of the appliance correspond to
those of the mains supply.The rating is on the appliance or on the power supply
unit, if any (see illustrative guide).
• This appliance can work automatically at a frequency of 50 Hz or 60 Hz.

14
EN
• This appliance is only to be used with the types of detachable control unit that
are marked on the appliance.
Children under the age of three are not to use this appliance due to
their inability to react to overheating.
• This appliance can be used by children older than 3 years and younger
than 8 years under supervision and with the control always set to minimum
temperature.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons
with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of
the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall
not play with the appliance. Cleaning and user maintenance must not be carried
out by children without supervision.
• This appliance must not be used by persons insensitive to heat and other very
vulnerable persons who are unable to react to overheating.
• The cable and control unit of the appliance can give rise to risks of entanglement,
strangulation, tripping or treading if not correctly arranged.The user shall make
sure that electric cords shall be arranged in a safe way.
• Always disconnect the appliance from the mains supply before cleaning or
performing maintenance and when the appliance is not in use.
• Examine the appliance frequently for signs of wear or damage. If the appliance
has been misused or does not work, contact an authorised technical service
centre before switching it on again.
• If the supply cord is damaged, take the whole appliance to an authorised
technical service centre for the replacement of the control unit, so as to prevent
all risks.
• If the appliance is used on an adjustable bed, check that the blanket and cord
do not become trapped or rucked, for example in hinges.
• This appliance is not intended for medical use in hospitals.
• DO NOT use if wet.
DO NOT USE FOLDED OR CREASED.

15
EN
DO NOT INSERT PINS OR NEEDLES.
• When storing the appliance, allow it to cool down before folding.
WARNING! DO NOT crease the appliance by placing items
on top of it during storage.
WARNING! Follow indications in the relevant chapters of this
manual on how to use, clean, maintain or store the appliance.
• Persons with a pacemaker must not operate this appliance when they are in bed:
it can be used to pre-heat the bed but it must be switched off and disconnected
from the mains supply before going to bed.
• DO NOT use the appliance with wet hands or damp feet.
• DO NOT pull the power cable or the appliance itself to remove the plug from
the socket.
• DO NOT pull or lift the appliance by the supply cord.
• DO NOT expose the appliance to humidity, to the effects of weather (rain,
sun, etc.) or to extreme temperatures.
• If the appliance is faulty or malfunctions, switch it off and do not tamper with it.
Contact an authorised technical service centre for any repairs.
• DO NOT use this appliance to warm animals.
• DO NOT tuck in.
• See the external packaging for the characteristics of the appliance.
USE
POSITIONING THE UNDERBLANKET
WARNING! The electric blanket must only be placed between the
mattress and the flat sheet and not on top of persons in bed.
IMPORTANT: The underblanket only works efficiently if positioned inside the
bed and covered with a bed sheet, blankets or duvet.
• Spread the underblanket (4) out, starting from the bottom, placing it directly on top of
the mattress, with the side with the connector (1) facing towards the mattress.

16
EN
• Make sure the underblanket is always fully spread out, with no folds.
• Make the bed, laying the mattress cover and/or the rst sheet on top of the underblanket.
Place the second sheet and the normal blanket or duvet on top.
CONNECTING THE CONTROL UNIT
• Insert the control unit connector (2) in the underblanket connector (1) to join the two.
• For the double bed model, repeat this procedure for the second control unit as well.
• Run the control unit cable on the oor, next to the bed. Don’t crush the control unit
cable between the mattress and the bed frame.
SWITCHING ON AND SELECTING THE RIGHT TEMPERATURE
The control unit can be set to the following temperature levels:
II: maximum temperature
I: minimum temperature
0: OFF
• Insert the plug of the control unit cable in the mains socket (3).
• To heat the bed, switch the underblanket on by setting the temperature selector (6) at
position ‘II’ (maximum temperature), then cover the bed with the sheet and blanket or duvet.
• The temperature LED (7) switches on, lighting up the selected temperature level.
NOTE: The time needed for the underblanket to warm up will depend on the room
temperature. The temperature of the underblanket must be evaluated by lying in
the bed rather than just feeling it by hand.
NIGHT-TIME OR CONTINUOUS USE
For night-time or continuous use, set the control unit to
temperature level ‘I’ only.
DO NOT get into bed with the control unit set to a higher temperature
than recommended for continuous use.
If the appliance is slept on with the controls set to a higher temperature
the user may suer skin burns or heat stroke.
WARNING! DO NOT place the control unit under the pillow
or under the sheets when in use.

17
EN
SWITCHING OFF AND DISCONNECTING
Set the temperature selector (6) at position ‘O’ to switch o the underblanket, then take the
plug out of the socket (3).
CLEANING AND MAINTENANCE
The underblanket is washable. Check the washing symbols on the label to ensure it is
washed correctly.
WARNING! Always disconnect the appliance from the
mains and disconnect the control unit connector from the
underblanket before cleaning or performing maintenance.
BEFORE WASHING
• Take the plug of the control unit cable out of the mains socket (3).
• Press the grip levers at the sides of the control unit connector (2)to detach it from the
underblanket connector (1).
CLEANING IN THE WASHING MACHINE
• The underblanket can be cleaned in the washing machine at 30°C, on a delicate cycle.
• Use only the delicate cycle for spinning. DO NOT make an additional spinning cycle.
DRYING IN THE TUMBLE DRYER
• The underblanket can be dried in a tumble dryer, using a delicate cycle, but it must
then be spread out in the fresh air to dry it completely.
• Dry the underblanket in a tumble dryer, at a moderate temperature.
• At the end of the drying cycle, remove the underblanket from the tumble dryer and
spread it out, giving it back its original shape and size.
• Leave the underblanket spread out on a clothes airer to dry it completely.
DRYING IN THE OPEN AIR
• The underblanket must be stretched back to approximately its orginal size during the
drying process.This is best done whilst damp, working from side to side, stretching a piece
at a time.This procedure may need to be repeated a few times until full dry.
• Only use the underblanket when it’s thoroughly dry.
WARNING! Examine the appliance against the light to make sure
the cables are not bent or twisted.

18
EN
• Do not iron the underblanket.
WARNING! If the appliance does not resume its original size or if
problems arise with the internal cables contact an authorised service
centre for a safety check.
WARNING! Dry the appliance flat without using pegs to avoid
damaging it. Leave it to dry, laid out flat on a clothes airer, not
in direct sunlight.
STORING THE UNDERBLANKET
When not in use, store as follows:
• if the underblanket has been washed, wait until it is fully dry;
• fold it like a normal blanket;
• for better storage, you are advised to place the underblanket in the packaging it was in at
the time of purchase;
• when storing the appliance, allow it to cool down before folding it;
• put the underblanket away in a dry place.
The fabric may turn yellow over time. This does not have any effect at all on the safety and/or
effectiveness of the product itself.
Examine the appliance and its supply cord frequently for signs of wear or damage.
lf there are such signs or in the case of malfunction, contact an authorised technical
service centre.
TROUBLESHOOTING
This chapter describes the most common problems that can arise using the
appliance. If the problems cannot be solved with the information below, please
contact the Authorised Assistance Centre.

19
EN
Problem Solution
The LEDs on the control unit
do not light up.
Check that the control unit plug is fully inserted in
the socket (3). If the LEDs remain off, remove the
control unit plug from the socket (3) and return the
underblanket to an authorised technical service
centre.
You feel a tingling sensation
while in use.
This can be quite common and is completely harm-
less. Disconnect the plug and plug in again inverting
polarity. Mark the side you used for future uses.
The product has been used
incorrectly or is damaged.
Return the underblanket to an authorised technical
service centre to be checked.
The power cable or another
internal wire is damaged.
The control unit is damaged.
There are holes or tears in the
fabric or stubborn creases that
do not spread out.
DISPOSAL
The packaging of the appliance is made of recyclable materials. Dispose of the packaging in
accordance with the environmental protection regulations.
Pursuant to Directive 2012/19/EU on waste electrical and electronic equipment (WEEE), the
crossed bin symbol on the appliance or its packaging indicates that the appliance must be
disposed of separately from other waste at the end of its useful life.
The user must therefore take the appliance to an appropriate recycling centre for electrical and
electronic equipment. Alternatively, instead of handling the disposal, the user can hand over the
appliance to the retailer when a new, equivalent one is purchased. The user can hand over electronic
products measuring less than 25 cm to retailers of electronic products having a sales area of at least
400 m2free of charge and with no obligation to buy. Proper waste sorting prior to sending the equipment
no longer used for recycling, processing and disposal in a manner that respects the environment
contributes towards avoiding negative impacts on the environment and on health and promotes the
reuse and/or recycling of the equipment’s material.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Imetec Heating Pad manuals