Imetec Q5901 User manual

MACCHINA
SOTTOVUOTO
Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instrucciones de uso
Instruções para o uso
Návod k použití
Návod na používanie
Használati utasítás
Udhëzime për përdorimin
MACCHINA SOTTOVUOTO
VACUUM MACHINE
MÁQUINA DE VACÍO
MÁQUINA DE EMBALAR A VÁCUO
VAKUOVÁ BALIČKA POTRAVIN
VÁKUOVAČKA
VÁKUUMOZÓ GÉP
MAKINË PAKETUESE ME VAKUM
pagina 1
page 11
página 20
página 29
strana 38
strana 47
oldal 56
faqe 65
IT
EN
ES
PT
CS
SK
HU
SQ
TYPE Q5901
www. imetec.com
Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY
MI003085
290618

VI
SQ
I
GUIDA ILLUSTRATIVA / ILLUSTRATIVE GUIDE / GUÍA ILUSTRATIVA / GUIA ILUSTRADO /
ILUSTRATIVNÍ NÁVOD / ILUSTRAČNÝ SPRIEVODCA / KÉPES ÚTMUTATÓ / UDHËZUES
ILUSTRUES
II
DATI TECNICI / TECHNICAL DATA / DATOS TÉCNICOS / DADOS TÉCNICOS /
TECHNICKÉ ÚDAJE / TECHNICKÉ ÚDAJE / MŰSZAKI ADATOK / TË DHËNAT TEKNIKE
[A]
Automatic
Stop/0 Seal Seal Speed Manual AccessoryVacuum Level
High + Low - Standard Slow
HIGH VACUUM TECHNOLOGY
[B]
TYPE Q5901
220-240 V 50 Hz 110 W
110 11 12 13 14 15
9
5
2
3
6
4
87
Nuk pranohet asnjë përgjegjësi për dëme të mundshme që mund të rrjedhë direkt ose jo
direkt nga persona, sende ose kafshë shtëpiake si rrjedhoje e mosrespektimit të të gjitha
përshkrimeve të dhëna në "Librezën e Udhëzimeve dhe paralajmërimeve" të posaçme për sa
i përket instalimit, përdorimit dhe mirëmbajtjes së aparatit.
Përveç aksioneve kontraktore të garancisë kundrejt shitësit.
Kërkesa e asistencës teknike
Riparimi i aparatit duhet të kryhet pranë një Qendre Asistence të autorizuar. Nëse pajisje me
defekt është brenda garancisë, duhet të dërgohet pranë Qendrës së Shërbimit së bashku me
dokumentin që tregon datën e shitjes ose dorëzimit.
72

1
IT
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, assicurarsi che
sia integro e completo come mostrato nella guida illustrativa e privo
di danni visibili. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e
rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato.
INTRODUZIONE
Gentile cliente, La ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto. Siamo sicuri che
Lei apprezzerà la sua qualità e affidabilità in quanto progettato e prodotto mettendo
in primo piano la soddisfazione del cliente. Le presenti istruzioni per l’uso sono
conformi alla norma europea EN 82079.
ATTENZIONE! Istruzioni e avvertenze per un uso sicuro
dell'apparecchio.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni per l’uso e in particolare note, avvertenze e istruzioni
sulla sicurezza, attenendosi a esse. Conservare il presente manuale
insieme alla relativa guida illustrativa, a scopo di consultazione
futura. In caso di cessione dell’apparecchio a terzi, consegnare
anche l’intera documentazione.
NOTA: se nella lettura di questo manuale alcune parti risultassero
di difficile comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare
il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo indicato in ultima pagina.
NOTA: gli ipovedenti possono consultare la versione digitale di
queste istruzioni per l'uso sul sito www.tenactagroup.com
INDICE
Introduzione pag. 1
Avvertenze sulla sicurezza pag. 1
Legenda simboli pag. 4
Descrizione dell'apparecchio
e degli accessori pag. 4
Prescrizioni per il contatto
con gli alimenti pag. 4
Montaggio, preparazione
e pulizia al primo utilizzo pag. 5
Accessori pag. 5
Utilizzo pag. 5
Pulizia e manutenzione pag. 7
Problemi e soluzioni pag. 8
Smaltimento pag. 9
Assistenza e garanzia pag. 9
Guida illustrativa I-II
Dati tecnici II

2
IT
ATTENZIONE! Rimuovere dall'apparecchio eventuali
materiali di comunicazione quali etichette, cartellini ecc.,
prima dell'utilizzo.
ATTENZIONE! Rischio di soffocamento.
l bambini non devono giocare con la confezione. Tenere il
sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini.
• Il presente apparecchio deve essere utilizzato unicamente allo scopo
per cui è stato progettato, ovvero come macchina per sottovuoto per
uso domestico. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme e
pertanto pericoloso.
ATTENZIONE! L'uso improprio dell'apparecchio può causare
lesioni.
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare che
la tensione e la frequenza riportati sui dati tecnici dell'apparecchio
corrispondano a quelli della rete di alimentazione disponibile. I dati
tecnici si trovano sull'apparecchio e sull'alimentatore se presente
(vedi guida illustrativa).
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a
8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all'uso sicuro dell'apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti. l bambini non devono giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall'utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
• NON utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o piedi umidi o
nudi.
• NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente.
• NON tirare o sollevare l'apparecchio per il cavo di alimentazione.
• NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc.) o temperature estreme.
• L'apparecchio non è destinato all'utilizzo all'esterno.

3
IT
• Sorvegliare l'apparecchio durante il funzionamento.
• Staccare sempre l'apparecchio dall'alimentazione se lasciato
incustodito, prima di montarlo, smontarlo, pulirlo e in caso di non
utilizzo.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo. Per l'eventuale riparazione rivolgersi
solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito
da un centro di assistenza tecnica autorizzato, in modo da prevenire
ogni rischio.
• Questo apparecchio non deve venire a contatto con acqua, altri
liquidi, spray o vapori. Per le attività di pulizia e manutenzione fare
riferimento esclusivamente all'apposito paragrafo di questo manuale.
• NON usare l'apparecchio vicino al lavandino o al lavello pieno
d'acqua. Durante l'uso l'apparecchio deve essere posto in modo che
non possa cadere nel lavandino.
• NON lasciare questo apparecchio a contatto con materiali e
superfici facilmente infiammabili o che si potrebbero danneggiare
col calore.
• Questo apparecchio deve essere collocato su una superficie piana
e stabile.
• Per le caratteristiche dell'apparecchio, fare riferimento alla confezione
esterna.
• Utilizzare unicamente con gli accessori forniti che costituiscono
parte integrante dell'apparecchio.
• Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di comando a
distanza separato o sistemi simili.
• NON utilizzare in prossimità del piano cottura della cucina. Il
cavo non deve venire a contatto con superfici calde, incandescenti,
fiamme libere, pentole ed altri utensili.
• NON lasciare i cibi a contatto con l'apparecchio per un periodo
superiore al tempo di preparazione necessario.

4
IT LEGENDA SIMBOLI
Attenzione/Pericolo Divieto
Apparecchio di classe II Nota
Pulsante funzionamento
automatico e spegnimento Pulsante sigillatura
Pulsante livello di vuoto Pulsante velocità di sigillatura
Pulsante modalità manuale Funzione accessori
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI
Guardare la Figura [A] nella sezione delle illustrazioni per controllare il contenuto della
confezione.Tutte le figure si trovano nelle pagine interne.
Per le caratteristiche dell’apparecchio, fare riferimento alla confezione esterna.
1. Coperchio
2. Pannello di comando
3. Connessione per
accessori
4. Pulsanti apertura/
chiusura coperchio
5. Vano portarotolo
6. Taglierina
7. Barra di saldatura
8. Vaschetta
9. Dati tecnici
10. Pulsante Funzionamento
automatico/
Spegnimento
11. Pulsante sigillatura
12. Pulsante livello di vuoto
13. Pulsante di sigillatura
14. Pulsante modalità
manuale
15. Funzione accessori
PRESCRIZIONI PER IL CONTATTO CON GLI ALIMENTI
La seguente tabella riporta:
• le parti dell’apparecchio che sono state progettate per venire a contatto con gli alimenti
• gli alimenti che possono essere utilizzati con questo apparecchio
• il tempo massimo per il quale gli alimenti possono rimanere in contatto con le parti
dell’apparecchio destinate a tale scopo
• la temperatura massima consentita degli alimenti utilizzati

5
IT
Parti dell’apparecchio
destinate al contatto
con gli alimenti
Alimenti
consentiti
Tempo massimo
consentito di
contatto
degli alimenti
Temperatura
massima
consentita degli
alimenti
Sacchetti
Alimenti freschi o cotti:
Carne 4gg
Inferiore ai 3°C
(frigorifero)
Ortaggi/Frutta 10gg
Salumi 25gg
Formaggi 45gg
Alimenti freschi o cotti:
Carne
Ortaggi/frutta
Salumi
Formaggi
90gg Inferiore ai
-18°C (congelatore)
Alimenti secchi/disidratati
es. frutta secca,
funghi essiccati,
erbe aromatiche
essiccate…
90gg Temperatura
ambiente
Per un utilizzo sicuro dell’apparecchio è necessario attenersi alle indicazioni della tabella.
MONTAGGIO, PREPARAZIONE E PULIZIA AL PRIMO UTILIZZO
• Disimballare l’apparecchio e rimuovere eventuali inserti o etichette adesive.
• Estrarre il cavo dal suo alloggiamento alla base del prodotto.
• Inserire la spina elettrica nella presa di corrente.
ACCESSORI
La macchina viene fornita con il tubo idoneo all’utilizzo con gli appositi contenitori per
sottovuoto presenti sul mercato e con un rotolo di sacchetti pronti per l’utilizzo.
UTILIZZO
ATTENZIONE! NON utilizzare questo apparecchio se vi
sono segni di danni visibili
ATTENZIONE! NON far entrare liquidi o polveri nella
pompa.

6
IT LE FUNZIONI DELLA MACCHINA SOTTOVUOTO
Pulsante Funzionamento automatico e spegnimento
Aspirazione e sigillatura automatica per alimenti secchi: salumi, carne, formaggi.
Pulsante sigillatura
Sigillatura per chiudere i sacchetti senza eliminare l’aria. Ideale per pasta, farina o riso.
Pulsante livello di vuoto
2 livelli di vuoto: High per alimenti duri o secchi e Low per alimenti friabili o umidi.
Pulsante velocità di sigillatura
2 velocità di sigillatura: Standard per cibi duri o secchi, Slow per alimenti delicati o umidi.
Pulsante modalità manuale
Aspirazione manuale per alimenti delicati e fragili.
Funzione accessori
Per conservare sottovuoto negli appositi contenitori. Da utilizzare con l’accessorio tubo in
dotazione.
UTILIZZO
• Inserire la spina elettrica nella presa di corrente.
• Sollevare il coperchio premendo i pulsanti di apertura/chiusura del coperchio sui lati della
macchina.
• Posizionare il sacchetto con il lato aperto all’interno della vaschetta [Fig. B]. Lasciare circa
4-5 cm di spazio libero da alimenti nella parte alta del sacchetto per ottenere un miglior
livello di vuoto.
• Chiudere il coperchio e premere lievemente con i palmi verso il basso i lati del coperchio
e contemporaneamente bloccarlo premendo con le dita i pulsanti apertura/chiusura
coperchio.
• Per un funzionamento in automatico: premere il pulsante funzionamento automatico e
spegnimento. La macchina sottovuoto si aziona ed esegue l’operazione di sottovuoto e
di sigillatura automaticamente. In questo modo la macchina funziona con i parametri
preimpostati (livello di vuoto alto e velocità di saldatura standard).
• Per una regolazione personalizzata selezionare il livello di vuoto desiderato premendo
il pulsante livello di vuoto e selezionare la velocità di sigillatura desiderata premendo
il pulsante velocità di sigillatura. Premere inne il tasto funzionamento automatico e
spegnimento per avviare.
• Terminata la sigillatura, la macchina emetterà un segnale acustico. Le spie luminose
diventano verdi.
• Quando la macchina sottovuoto si spegne premere i pulsanti di apertura/chiusura coperchio
per sbloccare il sacchetto.
• Sollevare il coperchio.
• Togliere il sacchetto e controllare che la saldatura sia omogenea e non presenti difetti.
• Disinserire la spina dell’apparecchio dalla presa di corrente.
COME PREPARARE I SACCHETTI DAL ROTOLO
1. Aprire il coperchio, sollevare la taglierina, estrarre un pezzo di rotolo di dimensioni adeguate
e abbassare la taglierina.
2. Tagliare il pezzo di rotolo scorrendo la taglierina.
3. Posizionare l’estremità aperta del pezzo tagliato lungo la barra di saldatura.

7
IT
4. Chiudere il coperchio e premere lievemente con i palmi verso il basso i lati del coperchio
e contemporaneamente bloccarlo premendo con le dita i pulsanti apertura/chiusura
coperchio.
5. Selezionare il tempo di sigillatura desiderato premendo il pulsante tempo di sigillatura.
Premere il tasto di sigillatura, la spia luminosa diventa arancione. A sigillatura terminata,
la macchina emetterà un segnale acustico, la spia diventerà verde e il coperchio si
sbloccherà.
6. Estrarre il sacchetto e controllare la sigillatura.
NOTA: una buona sigillatura apparirà pulita e trasparente alla vista. Se la
sigillatura è irregolare, incompleta, presenta delle pieghe, tagliare il sigillo e
ripetere la procedura.
COME UTILIZZARE LA FUNZIONE MANUALE
È possibile utilizzare la funzione “Manuale” per controllare il tempo e la pressione del
vuoto desiderata evitando ad esempio di danneggiare alimenti delicati. Oppure, quando si
conservano alimenti con una parte liquida, per impedire che il liquido sia aspirato.
1. Posizionare il sacchetto con il lato aperto all’interno della vaschetta [Fig. B]. Lasciare circa
4-5 cm di spazio libero da cibo nella parte alta del sacchetto per ottenere un miglior livello
di vuoto.
2. Chiudere il coperchio e premere lievemente con i palmi verso il basso i lati del coperchio
e contemporaneamente bloccarlo premendo con le dita i pulsanti apertura/chiusura
coperchio.
3. Tener premuto il pulsante “Manual” fino a raggiungere il livello di vuoto desiderato. Per
fermare l’aspirazione basta rilasciare il pulsante. Premere un’altra volta per riprendere
l’aspirazione.
4. Raggiunto il livello di vuoto desiderato, premere il pulsante “Seal” per iniziare la sigillatura.
TEMPI DI UTILIZZO
Per assicurare una maggiore durata della macchina, rispettare 1 minuto di pausa tra una
operazione di vuoto con sigillatura e la successiva, per un totale di 10 cicli.Dopodiché lasciare
raffreddare la macchina per 60 minuti.
Nel caso di utilizzo della macchina sottovuoto rispettare 1 minuto di pausa tra una operazione
di vuoto conn barattolo grande e una operazione di di vuoto con contenitore piccolo per un
totale di 5 cicli.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Disinserire sempre la spina dalla presa di
corrente prima della pulizia o manutenzione.
Dopo aver eseguito l’operazione di utilizzo, procedere alla pulizia dell’apparecchio.
1. Pulire l’apparecchio con una spugna umida e ben strizzata. Asciugare con un panno
asciutto.
2. Pulire eventuali residui di cibo all’interno della vaschetta.

8
IT PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMI SOLUZIONI
La macchina sottovuoto non
si accende
• Assicurarsi che la macchina sia correttamente collegata a
una presa con messa a terra.
• Controllare che il cavo di alimentazione non sia
danneggiato. Non utilizzare la macchina se il cavo di
alimentazione è danneggiato.
La macchina sottovuoto non
completa la creazione del
vuoto nei sacchetti.
• Per aspirare e sigillare correttamente, il bordo del
sacchetto deve trovarsi sulla barra di saldatura. Accertarsi
che il bordo aperto del sacchetto sia all’interno della
vaschetta e che non vi siano grinze nel sacchetto lungo la
barra di saldatura.
• In caso di sacchetti da un rotolo, assicurarsi che la prima
saldatura sia completa e che non vi siano discontinuità nel
sigillo.
• La macchina sottovuoto e il sacchetto devono essere
puliti, asciutti e privi di residui anché il processo di vuoto
abbia successo. Se necessario, pulire la supercie della
barra di sigillatura e riprovare.
Il sacchetto perde la tenuta
dopo essere stato sigillato.
• Gli oggetti appuntiti possono causare piccoli buchi nei
sacchetti. Per evitare ciò, coprire i bordi taglienti con un
tovagliolo di carta. Si consiglia di smussare gli angoli di
alimenti duri quali croste di grana e simili.
• Alcuni alimenti possono rilasciare gas se non
adeguatamente trattati o congelati prima della
conservazione in sottovuoto causando il deterioramento
dell’alimento.In questo caso si consiglia di non consumare
l’alimento ma di scartarlo.
La macchina sottovuoto non
aspira correttamente dai
contenitori
• Il tubo per accessori potrebbe non essere collegato
correttamente. Assicurarsi che il tubo sia completamente
inserito nel coperchio del barattolo e nella connessione
accessori e riprovare.
• Lasciare un adeguato spazio nella parte superiore del
barattolo.
• Assicurarsi che non ci siano danni al barattolo o al
coperchio. A volte si possono creare piccole crepe nei
contenitori. Quando questo accade, il contenitore non è
più a tenuta d’aria e deve essere scartato.
In alcuni casi, alcuni dei
programmi potrebbero
andare in errore e portare a
un malfunzionamento della
macchina
• Spegnere, staccare il cavo dalla presa di corrente.
Collegare nuovamente alla corrente e riaccendere.

9
IT
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità
alla normativa di tutela ambientale.
Ai sensi della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE) il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o
sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. In alternativa alla gestione
autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori
di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2è inoltre possibile consegnare
gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni
inferiori a 25 cm.L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento compatibile con il rispetto
dell’ambiente contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
ASSISTENZA E GARANZIA
L'apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di consegna. Fa fede la data
riportata sullo scontrino/fattura (purché chiaramente leggibile), a meno che l’acquirente non
provi che la consegna è successiva.
In caso di difetto del prodotto preesistente alla data di consegna, viene garantita la riparazione
o la sostituzione senza spese dell’apparecchio, salvo che uno dei due rimedi risulti
sproporzionato rispetto all’altro. L’acquirente ha l’onere di denunciare a un Centro Assistenza
autorizzato il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
a. danni da trasporto o da cadute accidentali,
b. errata installazione o inadeguatezza impianto elettrico,
c. riparazioni o modifiche operate da personale non autorizzato,
d. mancata o non corretta manutenzione e pulizia,
e. prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o consumabili, inclusa la riduzione del
tempo di utilizzo delle batterie dovuta all’uso o al tempo se presenti.
f. mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio, negligenza o
trascuratezza nell’uso,
g. Introduzione o uso di alimenti esclusi dalle istruzioni (duri, caldi, secchi, ecc.),
h. Utilizzo di alimenti in quantitativi eccedenti quanto specificato,
i. Montaggio non corretto del gruppo lame o degli accessori,
j. Superamento dei tempi di utilizzo previsti,
k. Ingresso accidentale di liquidi nel corpo motore dovuto ad uso improprio,
l. Cavo di alimentazione attorcigliato o piegato per incuria
L’elenco di cui sopra è a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, in quanto la
presente garanzia è comunque esclusa per tutte quelle circostanze che non possono farsi
risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di uso
professionale.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente
derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza

10
IT di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito “Libretto Istruzioni ed avvertenze” in tema di
installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Sono fatte salve le azioni contrattuali di garanzia nei confronti del venditore.
Modalità di assistenza
La riparazione dell’apparecchio deve essere effettuata presso un Centro Assistenza
autorizzato. L’apparecchio difettoso, se in garanzia, dovrà pervenire al Centro Assistenza
unitamente ad un documento fiscale che ne attesti la data di vendita o di consegna.

11
EN
SAFETY NOTES
• After unpacking, make sure the appliance is intact, complete with
all its parts as shown in the illustrative guide and with no sign of
damage. If in any doubt, do not use the appliance and contact an
authorised service centre.
CAUTION! Remove any communication material such as
labels, tags etc. from the appliance before use.
INTRODUCTION
Dear customer, thank you for choosing our product. We feel certain you will
appreciate its quality and reliability as it was designed and manufactured with
customer satisfaction in mind. These instructions for use are compliant with the
European Standard EN 82079.
WARNING! Instructions and warnings for safe use.
Before using this appliance, carefully read the instructions
for use and in particular the safety notes and warnings, which must
be complied with. Keep this manual together with its illustrative
guide for future consultation. Should you transfer the appliance to
another user, make sure you hand over this documentation as well.
NOTE: should any part of this manual be difficult to understand or
any doubt arise, contact the company at the address indicated on
the last page before using the product.
NOTE: persons with impaired vision may consult these instructions
for use in digital format at the website www.tenactagroup.com
INDEX
Introduction pag. 11
Safety notes pag. 11
Key to symbols pag. 13
Description of the appliance
and its accessories pag. 14
Information concerning contact
with foodstuffs pag. 14
Assembly, preparation and
cleaning before first use pag. 15
Accessories pag. 15
Use pag. 15
Cleaning and maintenance pag. 17
Troubleshooting pag. 17
Disposal pag. 18
Assistance and warranty pag. 18
Illustrative guide I-II
Technical data II

12
EN
WARNING! Risk of suffocation.
Children shall not play with the packaging. Keep the plastic
bag out of the reach of children.
• This appliance must be used only for the purpose for which it was
designed, namely as a vacuum packing machine for home use. Any
other use is considered not compliant with the intended use and
therefore dangerous.
WARNING! Any misuse of the appliance may lead to injuries.
• Before connecting the appliance to the mains supply, make sure
that the voltage and frequency indicated on the technical data of
the appliance correspond to those of the mains supply. The rating is
on the appliance or on the power supply unit, if any (see illustrative
guide).
• This appliance can be used by children aged from 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance in
a safe way and understand the hazards involved. Children shall not
play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be
made by children without supervision.
• DO NOT use the appliance with wet hands, damp feet or barefoot.
• DO NOT pull the supply cord or the appliance itself to remove the
plug from the socket.
• DO NOT pull or lift the appliance by the supply cord.
• DO NOT expose the appliance to humidity, to the effects of
weather (rain, sun, etc.) or to extreme temperatures.
• The appliance is not to be used outdoors.
• DO NOT leave the appliance unattended while in operation.
• Always disconnect the appliance from the supply if it is left
unattended and before assembling, disassembling, cleaning and
when the appliance is not in use.
• If the appliance is faulty or malfunctions, switch it off and do not
tamper with it. Contact an authorised technical service centre for any
repairs.

13
EN
• If the supply cord is damaged it must be replaced by an authorised
technical service centre, so as to prevent all risks.
• This appliance shall not come into contact with water, other liquids,
sprays, steam. For any cleaning and maintenance operation refer to
the instructions in the relevant chapter.
• DO NOT use this appliance near a washbasin or a sink filled with
water. During use the appliance must be placed in such a way that it
cannot fall in the washbasin or the sink.
• DO NOT leave this appliance in contact with or near materials and
surfaces that are easily flammable or can be damaged by heat.
• This appliance must be placed on a flat, stable surface.
• See the external packaging for the characteristics of the appliance.
• Use the appliance only with the supplied accessories that are an
essential part of the appliance.
• This appliance is not intended to be operated by means of an external
timer or separate remote-control system or any other similar system.
• DO NOT use near a hob. The supply cord shall not come into
contact with hot, incandescent surfaces, open flames, pots and other
utensils.
• DO NOT leave food in contact with the appliance for any longer
than is necessary for preparation.
KEY TO SYMBOLS
Caution/Warning/Danger Prohibition
Class II appliance Note
Button for automatic operation
and switch-off Sealing button
Vacuum level button Sealing speed button
Manual mode button Accessories function

14
EN
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE AND ITS ACCESSORIES
Refer to Figure [A] in the Illustrative Guide to check the contents of the pack. All the figures
can be found on the inside pages of the cover.
See the external packaging for the characteristics of the appliance.
1. Lid
2. Command panel
3. Connection for
accessories
4. Lid open/close buttons
5. Roll-holder compartment
6. Cutter
7. Sealing bar
8. Basin
9. Technical data
10. Button for automatic
operation/switch-off
11. Sealing button
12. Vacuum level button
13. Sealing button
14. Manual mode button
15. Accessories function
INFORMATION CONCERNING CONTACT WITH FOODSTUFFS
The following table indicates:
• the parts of the appliance designed to come into contact with foodstus
• the types of food that can be used with this appliance
• the maximum period of time for which food may remain in contact with the appliance parts
designed for this purpose
• the maximum permitted temperature of food used
Parts of the appliance
intended for contact
with food
Permitted
foodstuffs
Maximum time
allowed for contact
with food
Maximum food
temperature allowed
Bags
Fresh or cooked food:
Meat 4 days
Less than 3°C (fridge)
Vegetables/Fruit 10 days
Cold meats 25 days
Cheese 45 days
Fresh or cooked food:
Meat
Vegetables/Fruit
Cold meats
Cheese
90 days Less than
-18°C (freezer)
Dried/dehydrated food:
e.g. dried fruit,
dried mushrooms,
dried herbs, etc.
90 days Room temperature
Follow the instructions in the table to use the appliance safely.

15
EN
ASSEMBLY, PREPARATION AND CLEANING BEFORE FIRST USE
• Remove the appliance from the packaging and remove any packing llers or adhesive labels.
• Take the cable out of its housing in the base of the appliance.
• Connect the power plug to the mains socket.
ACCESSORIES
The machine is supplied with a tube that can be used with the vacuum-pack containers
available on the market and with a roll of ready-to-use bags.
USE
WARNING! DO NOT use this appliance if there are visible
signs of damage.
WARNING! DO NOT let liquids or dust enter the pump.
THE FUNCTIONS OF THE VACUUM-PACKER MACHINE
Button for automatic operation and switch-off
Suction and automatic sealing for dry food: cold meats, meat, cheeses.
Sealing button
Sealing to close the bags without eliminating the air. Ideal for pasta, flour or rice.
Vacuum level button
2 vacuum levels: High for hard or dry food, and Low for crumbly or moist food.
Sealing speed button
2 sealing speeds: Standard for hard or dry food, and Slow for delicate or moist food.
Manual mode button
Manual suction for delicate foodstuffs.
Accessories function
To vacuum store in specific containers.To be used with the tube accessory supplied.
USE
• Connect the power plug to the mains socket.
• Raise the lid by pressing the lid open/close buttons on the sides of the machine.
• Position the bag with its open side in the basin [Fig. B]. Leave about 4-5cm of space in the
upper part of the bag to ensure a better vacuum level.
• Close the lid and press its sides slightly down with the palms of your hands, locking it at the
same time by pressing the lid open/close buttons with your ngers.
• For automatic operation: press the automatic operation and switch-o button.The vacuum-
packer machine will perform the vacuum packing and sealing automatically. In this way, the
machine works with the pre-set parameters (high vacuum level and standard sealing time).
• If you want to personalise the settings, select the required vacuum level and sealing speed
by pressing the vacuum level and sealing speed buttons respectively. To start, press the

16
EN
automatic operation and switch-o button.
• After completing the sealing operation, the machine emits an acoustic signal.The indicator
lights turn green.
• When the vacuum-packer machine switches o, press the lid open/close buttons to release
the bag.
• Raise the lid.
• Remove the bag and check the sealing is even and awless.
• Take the plug out of the socket.
HOW TO PREPARE THE BAGS ON THE ROLL
1. Open the lid and raise the cutter. Pull out a short length of the roll and then lower the cutter.
2. Cut the extracted piece by sliding the cutter.
3. Position the open end of the cut piece along the sealing bar.
4. Close the lid and press its sides slightly down with the palms of your hands, locking it at the
same time by pressing the lid open/close buttons with your fingers.
5. Select the required sealing time by pressing the sealing time button. Press the sealing
button.The indicator light will turn orange. After completing the sealing operation, the
machine will emit an acoustic signal.The indicator light will turn green and the cover will be
released.
6. Take the bag out and check the seal.
NOTE: a good seal will look clean and transparent. If the seal is uneven,
incomplete or wrinkled, cut it and repeat the procedure.
HOW TO USE THE MANUAL FUNCTION
The “Manual” function can be used to check the time and required vacuum pressure.This will
avoid any damage to delicate foodstuffs or, in the case of food with a liquid part, prevent the
liquid from being taken up.
1. Position the bag with its open side in the basin [Fig. B]. Leave about 4-5cm of space in the
upper part of the bag to ensure a better vacuum level.
2. Close the lid and press its sides slightly down with the palms of your hands, locking it at the
same time by pressing the lid open/close buttons with your fingers.
3. Keep the “Manual” button pressed until the required vacuum level is reached.To stop the
suction, just release the button. Press again to resume suction.
4. Once the required vacuum level has been reached, press the “Seal” button to start the
sealing operation.
USAGE TIMES
To ensure a longer lifespan for the appliance, wait 1 minute between one vacuum/sealing
operation and the next, for a total of 10 cycles. After this, leave the machine to cool down for
60 minutes.
When using the vacuum-packer machine, wait 1 minute between one vacuum operation with
a large jar and another with a small container, for a total of 5 cycles.

17
EN
CLEANING AND MAINTENANCE
WARNING! Always disconnect the appliance from the socket
before cleaning or performing maintenance.
Proceed as follows after having assembled the appliance:
1. Wipe the appliance with a sponge that has been dampened and thoroughly squeezed out.
Dry with a dry cloth.
2. Remove any food residue from inside the basin.
TROUBLESHOOTING
PROBLEMS SOLUTIONS
The vacuum-packer machine
doesn't switch on
• Make sure the machine is correctly connected to a socket
with an earth connection.
• Make sure the power cable isn't damaged. Don't use the
machine if the cable is damaged.
The vacuum-packer machine
doesn't complete the creation
of a vacuum in the bags
• To take in and seal correctly, the edge of the bag must be
on the sealing bar. Check that the open side of the bag is
in the basin, and that the bag isn't wrinkled on the sealing
bar.
• In the case of bags on a roll, make sure the rst seal is
complete and that there is no discontinuity in the seal.
• For the vacuum procedure to be carried out properly, the
machine and bag must be clean, dry and free of residue.
If necessary, clean the surface of the sealing bar and then
try again.
The bag is no longer held up
once it has been sealed.
• Sharp objects may produce small holes in the bags. To
avoid this, cover the sharp edges with a paper napkin.You
are advised to round the edges of hard foodstus such as
cheeses.
• Some foods may release gases if they aren't suitably
treated or frozen before being vacuum packed, and this
will cause them to deteriorate. If this happens, you are
advised not to eat the food.Throw it away.
The vacuum-packer machine
doesn't take the food up
properly from the containers
• The accessories tube may not be properly connected.
Make sure the tube is fully inserted in the jar lid and the
accessory connection, then try again.
• Leave enough space in the upper part of the jar.
• Make sure the jar and lid aren't damaged; small cracks
sometimes form in the containers.When this happens, the
container is no longer airtight and mustn't be used.
In some cases, a program
might undergo an error and
cause a machine fault
• Switch the machine o and take the power cable out of
the socket. Reconnect the power cable and switch the
machine back on.

18
EN
DISPOSAL
The packaging of the appliance is made of recyclable materials. Dispose of the
packaging in accordance with the environmental protection regulations.
Pursuant to Directive 2012/19/EU on waste electrical and electronic equipment
(WEEE), the crossed bin symbol on the appliance or its packaging indicates that the
appliance must be disposed of separately from other waste at the end of its useful life.
The user must therefore take the appliance to an appropriate recycling centre for
electrical and electronic equipment. Alternatively, instead of handling the disposal,
the user can hand over the appliance to the retailer when a new, equivalent one is
purchased.The user can hand over electronic products measuring less than 25cm to retailers
of electronic products having a sales area of at least 400m2 free of charge and with no obligation
to buy.Appropriate separate collection for the subsequent procedure for the decommissioned
appliance for recycling, which includes treatment and environmentally friendly disposal helps
prevent adverse effects on the environment and health and promotes reusing and/or recycling
materials that the appliance consists of.
ASSISTANCE AND WARRANTY
The appliance is guaranteed for a period of two years from the date of delivery.Evidence shall
be taken as the date indicated on the receipt/invoice (provided it is legible), unless the buyer
can prove that the delivery occurred later.
In the event of a defect in the product which existed prior to the date of delivery, appliance
repair or replacement is guaranteed free of charge, unless one of the two solutions is
disproportionate to the other. The buyer has the obligation to notify an authorised Service
Centre of the non-conformity within two months from discovering the defect.
This warranty does not cover defects or damage to any parts caused by:
a. damage from transport or accidental drops,
b. incorrect installation or inadequate electrical system,
c. repairs or alterations performed by unauthorised personnel,
d. insufficient or improper maintenance and cleaning,
e. products and/or parts of products subject to wear and/or consumables, and reduced
operating time of rechargeable batteries, if applicable, due to usage or age.
f. non-observance of the operating instructions for the appliance, negligent or careless
usage,
g. filling the appliance or using the appliance with foodstuffs that are expressly prohibited in
the instructions (hard, hot, dry foods etc.),
h. use with larger quantities of foodstuffs than indicated,
i. incorrect fitting of blades or accessories,
j. usage exceeding the indicated time limits,
k. accidental infiltration of liquids into the motor base caused by improper use,
l. a twisted or excessively bent power cable due to negligence.
The list given above is indicative only and is not exhaustive, as the warranty does not cover
any faults not directly attributable to manufacturing defects of the appliance itself.
Any improper or professional use of the appliance will immediately void the warranty.
The manufacturer cannot be held responsible for any direct or indirect damage or injury to
persons, property or pets attributable to the non-observance of any of the directions given
in the "Instruction manual and safety information handbook" for the installation, use and
maintenance of the appliance.
This is without prejudice to any contractual warranty claims against the seller.
Other manuals for Q5901
1
Table of contents
Languages:
Other Imetec Packaging Equipment manuals