
7
FRIGGITRICE AD ARIA 4L
RISOLUZIONE PROBLEMI
Problema Causa possibile Soluzione
L’apparecchio non funziona L’apparecchio non è stato collegato corretta-
mente.
Collegare l’apparecchio a una presa dotata di
messa a terra.
Non è stato selezionato nessun programma di
cottura.
Selezionare il programma di cottura desiderato,
poi premere il pulsante ON/OFF.
Non è stato premuto il pulsante ON/OFF dopo
aver selezionato il programma di cottura.
Premere il pulsante ON/OFF.
Il cibo non è cotto al termine
della cottura
C’è troppo cibo all’interno del cestello. Dividere gli ingredienti in più porzioni.
La temperatura selezionata è troppo bassa. Aumentare la temperatura e continuare la
cottura.
Il tempo di cottura selezionato non è sufciente. Aumentare il tempo e continuare la cottura.
Il cibo non viene cotto
uniformemente
Per alcuni ingredienti è necessario scuotere il
cestello a metà cottura.
A metà cottura, rimuovere il cestello e scuoterlo.
Riposizionarlo nella friggitrice ad aria.
Il cibo cotto non risulta
croccante
Alcuni cibi potrebbero aver bisogno dell’aggiunta
di olio.
Aggiungere un po’ di olio al cibo.
Il cestello non entra facil-
mente nella friggitrice
Il cestello è troppo pesante perché troppo pieno
di cibo.
Il cibo all’interno del cestello non deve superare
la capacità massima.
Il cestello non è posizionato correttamente
all’interno del recipiente.
Spingere il cestello all’interno del recipiente.
Il manico è bloccato. Posizionare il manico in posizione orizzontale.
Dall’apparecchio fuoriesce
del fumo
Si sta friggendo cibo oleoso. È normale.
Il recipiente contiene residui grassi degli alimenti
cucinati in precedenza.
Pulire il cestello e il recipiente dopo l’uso.
Il presente manuale è disponibile in formato digitale richiedendolo al servizio clienti al numero verde 800 015 748,
attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/CE e del D.lgs N.
151/2005
Caro consumatore,
è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non come riuto urbano, ma
di eettuare una raccolta separata. Il simbolo sopra indicato e riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere
oggetto di “raccolta separata”. I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere considerati riuti domestici. Pertanto,
il prodotto alla ne della sua vita utile, non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà conferire (o far
conferire) il riuto ai centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore
contro l’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta dierenziata del riuto e le successive
operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e
limitano gli eetti negativi sull’ambiente e sulla salute eventualmente causati da una gestione impropria del riuto.
Grazie!