manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Kooper
  6. •
  7. Blender
  8. •
  9. Kooper 5902479 User manual

Kooper 5902479 User manual

This manual suits for next models

3

Other Kooper Blender manuals

Kooper 2195821 User manual

Kooper

Kooper 2195821 User manual

Kooper 2195831 User manual

Kooper

Kooper 2195831 User manual

Kooper 2194463 User manual

Kooper

Kooper 2194463 User manual

Kooper 2192056 User manual

Kooper

Kooper 2192056 User manual

Kooper 5914214 User manual

Kooper

Kooper 5914214 User manual

Kooper Mambo Mix User manual

Kooper

Kooper Mambo Mix User manual

Kooper Tropical Smart User manual

Kooper

Kooper Tropical Smart User manual

Kooper 2412017 User manual

Kooper

Kooper 2412017 User manual

Kooper 5900987 User manual

Kooper

Kooper 5900987 User manual

Kooper 5907564 User manual

Kooper

Kooper 5907564 User manual

Kooper 2194459 User manual

Kooper

Kooper 2194459 User manual

Kooper Eddy 2193521 User manual

Kooper

Kooper Eddy 2193521 User manual

Kooper MANGO User manual

Kooper

Kooper MANGO User manual

Popular Blender manuals by other brands

Ninja Nutri  QB3000 series quick start guide

Ninja

Ninja Nutri QB3000 series quick start guide

Hamilton Beach HBH550 Operation manual

Hamilton Beach

Hamilton Beach HBH550 Operation manual

Bradex Shake n Take Use & care manual

Bradex

Bradex Shake n Take Use & care manual

Marta MT-1591 user manual

Marta

Marta MT-1591 user manual

BIMG METVISA LARL.1.5 Slim instruction manual

BIMG

BIMG METVISA LARL.1.5 Slim instruction manual

TECHWOOD TBL-751 instruction manual

TECHWOOD

TECHWOOD TBL-751 instruction manual

Philips HR7627 user manual

Philips

Philips HR7627 user manual

Skymsen ls-04 instruction manual

Skymsen

Skymsen ls-04 instruction manual

ROTOR 1125.201 instruction manual

ROTOR

ROTOR 1125.201 instruction manual

Braun Multiquick 5 Vario series User instructions

Braun

Braun Multiquick 5 Vario series User instructions

ARENDO MIRA 305424 user manual

ARENDO

ARENDO MIRA 305424 user manual

Viconte VC-4406 instruction manual

Viconte

Viconte VC-4406 instruction manual

HOFFEN MC-3005 instruction manual

HOFFEN

HOFFEN MC-3005 instruction manual

Nesco BL-90 instruction manual

Nesco

Nesco BL-90 instruction manual

Proline HB300S operating instructions

Proline

Proline HB300S operating instructions

Black & Decker BL8000 user manual

Black & Decker

Black & Decker BL8000 user manual

Duronic BL530 manual

Duronic

Duronic BL530 manual

Exquisit MS 3002 wes instruction manual

Exquisit

Exquisit MS 3002 wes instruction manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO
INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE, NELL’U-
SO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
MANUALE DI ISTRUZIONI
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
5902479-2193522-2193523-2194358
Frullatore
500 W | 220 | 240 V | 50/60 Hz
Galileo S.p.A. - Strada Galli n. 27 00019 Villa Adriana (RM) - ITALY - Made in extra UE
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO
ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/EU
E DEL D.LGS N. 49/2014.
CARO CONSUMATORE,
È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO PRODOTTO NON
COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA. IL SIMBOLO SOPRA INDICATO E RIPORTATO
SULL’APPARECCHIATURA INDICA CHE IL RIFIUTO DEVE ESSERE OGGETTO DI “RACCOLTA SEPARATA”. I DISPOSITIVI
ELETTRICI ED ELETTRONICI NON DEVONO ESSERE CONSIDERATI RIFIUTI DOMESTICI. PERTANTO, IL PRODOTTO ALLA
FINE DELLA SUA VITA UTILE, NON DEVE ESSERE SMALTITO INSIEME AI RIFIUTI URBANI. L’UTENTE DOVRÀ CONFERI-
RE (O FAR CONFERIRE) IL RIFIUTO AI CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREDISPOSTI DALLE AMMINISTRAZIONI
LOCALI, OPPURE CONSEGNARLO AL RIVENDITORE CONTRO L’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA DI TIPO
EQUIVALENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO E LE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO, RECUPE-
RO E SMALTIMENTO FAVORISCONO LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE CON MATERIALI RICICLATI E LIMITANO GLI
EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE EVENTUALMENTE CAUSATI DA UNA GESTIONE IMPROPRIA DEL
RIFIUTO.
GRAZIE!
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
INFORMATION FOR USERS ABOUT THE CORRECT DISPOSAL
OF THE PRODUCT ACCORDING TO THE EUROPEAN DIRECTIVE 2012/19/EU
AND TO THE LEGISLATIVE DECREE N. 49/2014.
DEAR CUSTOMER,
IT IS IMPORTANT TO REMIND YOU THAT, AS A GOOD CITIZEN, YOU CANNOT DISPOSE OF THIS PRODUCT AS MUNICIPAL
WASTE; YOU HAVE TO DO A SEPARATE COLLECTION. THE SYMBOL LABELLED ON THE APPLIANCE INDICATES THAT THE
RUBBISH IS SUBJECT TO “SEPARATE COLLECTION”. ELECTRICAL AND ELECTRONIC APPLIANCE CANNOT BE CONSIDE-
RED AS DOMESTIC WASTE. THEREFORE, AT THE END OF ITS USEFUL LIFE, THIS PRODUCT SHOULD NOT BE DISPOSED
WITH MUNICIPAL WASTES. THE USER MUST THEREFORE ASSIGN OR (HAVE COLLECTED) THE RUBBISH TO A TREAT-
MENT FACILITY UNDER LOCAL ADMINISTRATION, OR HAND IT OVER TO THE RESELLER IN EXCHANGE FOR AN EQUIVA-
LENT NEW PRODUCT.
THE SEPARATE COLLECTION OF THE RUBBISH AND THE SUCCESSIVE TREATMENT, RECYCLING AND DISPOSAL OPERA-
TIONS PROMOTE PRODUCTION OF APPLIANCES MADE WITH RECYCLED MATERIALS AND REDUCE NEGATIVE EFFECTS
ON HEALTH AND THE ENVIRONMENT CAUSED BY IMPROPER TREATMENT OF RUBBISH.
THANK YOU!
3
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALIO MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO USTIONI!
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.
4
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO
MAI INCUSTODITO.
• PER EVITARE LESIONI TENERE LONTANI VESTITI
E ALTRI OGGETTI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE
L’ARRESTO.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
• NON USARE L’APPARECCHIO IN CASO DI DAN-
NEGGIAMENTO DEL BICCHIERE O DELLA LAMA
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
5
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE,
ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE DOPO
L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN- TER-
VENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
6
• SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È DANNEGGIA-
TO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DA UN CAVO
O DA UN ASSEMBLAGGIO SPECIALI, DISPONIBILI
PRESSO IL COSTRUTTORE O IL SUO SERVIZIO DI
ASSISTENZA TECNICA.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONEELETTRICA, PRIMADIBUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
• QUESTO APPARECCHIO E’DESTINATO A ESSERE
UTILIZZATO NELLE APPLICAZIONI DOMESTICHE E
SIMILARI QUALI:
- NELLE ZONE PER CUCINARE RISERVATE AL PER-
SONALE DEI NEGOZI, NEGLI UFFICI E IN ALTRI AM-
BIENTI PROFESSIONALI;
- NEGLI AGRITURISMI;
- UTILIZZO DA PARTE DI CLIENTI DI ALBERGHI, MO-
TEL E ALTRI AMBIENTI A CARATTERE RESIDENZIALE;
- NEGLI AMBIENTI TIPO BED AND BREAKFAST.
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE ALLE LAME
PARTICOLARMENTE AFFILATE DURANTE LE OPE-
RAZIONI DI PULIZIA, NEL MANEGGIO E NELLO
SVUOTAMENTO E CARICAMENTO DEL BICCHIERE
IN VETRO.
7
LEGGERE CON ATTENZIONE QUESTO LIBRET-
TO ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE ED USA-
RE L’APPARECCHIO. CONSERVARLO PER FU-
TURE CONSULTAZIONI.
8
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
COMPONENTI DEL PRODOTTO
FRULLATORE
2 Velocità + Funzione Pulse
1= Velocità bassa
2= Velocità alta
(M) Funzione Pulse= funzione manuale di azionamento di azionamento
a intermittenza
Caratteristiche di sicurezza:
- Grazie ad un elaborato sistema di sicurezza del dispositivo, nel mo-
mento in cui il boccale viene separato dalla base, il motore smetterà di
funzionare immediatamente.
- I piedini di gomma sulla base assicurano stabilità.
1
37
8
2
4
5
6
1. Tappo del coperchio
2. Coperchio
3. Boccale graduato in vetro
4. Guarnizione
5. Lama
6. Base del boccale
7. Base del motore
8. Manopola di controllo della velocità
Il frullatore può essere utilizzato per tritare qualsiasi tipo di verdura, frutta
o per fare diversi tipi di frullati.
Istruzioni d’uso
a. Posizionare in modo sicuro il boccale sulla base del motore.
b. Lavare i cibi (frutta, verdura, ecc.) da triturare, sbucciarli e tagliarli in
piccoli pezzi.
c. Inserire la frutta o la verdura tagliata nel boccale e aggiungere la quan-
tità desiderata di acqua o altro liquido.
d. Coprire in modo saldo con il coperchio.
e. Inserire la spina del cavo di alimentazione alla presa di corrente e solo
9
dopo azionare l’apparecchio tramite apposita manopola di selezione
della velocità.
Avvertenza: assicurarsi che i cibi siano sbucciati, senza noccioli e che
siano tagliati in piccoli pezzi prima di essere inseriti nel boccale.
Avvertenza: assicurarsi che il cibo non superi il limite marcato sul boc-
cale.
ATTENZIONE! Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quelli
previsti!
Non utilizzare il prodotto per intervalli più lunghi di 15 secondi per evi-
tarne il surriscaldamento e consentirne il corretto raffreddamento. non
utilizzare il prodotto per un periodo complessivo superiore ai 3 minuti.
Attendere almeno 1 minuto prima di riprenderne l’uso per un nuovo in-
tervallo massimo.
Scollegare sempre l’unità dalla presa di corrente prima di effet-
tuarne la pulizia.
a. Smontare le parti del frullatore capovolgendo il dispositivo e lavare il
boccale.
b. Passare un panno umido e pulito sulla base del motore
NON IMMERGERE MAI LA BASE IN ACQUA O ALTRO LIQUIDO.
a. Non mettere alcun liquido bollente nel boccale.
b. Non mettere in funzione il dispositivo con il boccale vuoto o con sole
parti solide.
PULIZIA
AVVERTENZA
10
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto