Kooper 5917180 User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI
PER UN CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE
PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER
QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
GALILEO SPA STRADA GALLI N. TIVOLI RM MADE IN EXTRA UE
. CHARLIE
Friggitrice ad aria
1300 W | 220 - 240 V~ 50 Hz
IT

TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO
ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AL SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA //EU E DEL D.LGS N. /.
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
INFORMATION FOR USERS ABOUT THE CORRECT DISPOSAL
OF THE PRODUCT ACCORDING TO THE EUROPEAN DIRECTIVE //EU
AND TO THE LEGISLATIVE DECREE N. /.
CARO CONSUMATORE,
È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO
PRODOTTO NON COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA. IL SIMBOLO
SOPRA INDICATO E RIPORTATO SULL’APPARECCHIATURA INDICA CHE IL RIFIUTO DEVE ESSERE
OGGETTO DI “RACCOLTA SEPARATA”. I DISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTRONICI NON DEVONO ESSERE
CONSIDERATI RIFIUTI DOMESTICI. PERTANTO, IL PRODOTTO ALLA FINE DELLA SUA VITA UTILE, NON
DEVEESSERE SMALTITO INSIEMEALRIFIUTIURBANI. L’UTENTE DOVRÀCONFERIRE (OFARCONFERIRE)
IL RIFIUTO AL CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREDISPOSTI DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI,
OPPURE CONSEGNARLO AL RIVENDITORE CONTRO L’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA
DI TIPO EQUIVALENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO E LE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI
TRATTAMENTO, RECUPERO E SMALTIMENTO FAVORISCONO LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE
CON MATERIALI RICICLATI E LIMITANO GLI EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE
EVENTUALMENTE CAUSATI DA UNA GESTIONE IMPROPRIA DEL RIFIUTO.
GRAZIE!
DEAR CUSTOMER,
IT IS IMPORTANT TO REMINO YOU THAT, AS A GOOD CITIZEN, YOU CANNOT DISPOSE OF THIS PRODUCT
AS MUNICIPAL WASTE; YOU HAVE TO DO A SEPARATE COLLECTION. THE SYMBOL LABELLED ON THE
APPLIANCE INDICATES THAT THE RUBBISH IS SUBJECT TO “SEPARATE COLLECTION”. ELECTRICAL AND
ELECTRONIC APPLIANCE CANNOT BE CONSIDERED AS DOMESTIC WASTE. THEREFORE, AT THE END
OF ITS USEFUL LIFE, THIS PRODUCT SHOULD NOT BE DISPOSED WITH MUNICIPAL WASTES. THE USER
MUST THEREFORE ASSIGN OR (HAVE COLLECTED) THE RUBBISH TO A TREATMENT FACILITY UNDER
LOCAL ADMINISTRATION, OR HAND IT OVER TO THE RESELLER IN EXCHANGE FOR AN EQUIVALENT
NEW PRODUCT.
THE SEPARATE COLLECTION OF THE RUBBISH AND THE SUCCESSIVE TREATMENT, RECYCLING AND
DISPOSAL OPERATIONS PROMOTE PRODUCTION OF APPLIANCES MADE WITH RECYCLED MATERIALS
AND REDUCE NEGATIVE EFFECTS ON HEALTH AND THE ENVIRONMENT CAUSED BY IMPROPER
TREATMENT OF RUBBISH.
THANKYOU!

AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON UN GIOCATTOLO.
UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
I COMPONENTI DELL’IMBALLAGGIO EVENTUALI SACCHETTI IN
PLASTICA, CARTONI, ECC. DEVONO ESSERE TENUTI LONTANI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
L’USO DI QUESTO APPARECCHIO È CONSENTITO AI BAMBINI
A PARTIRE DAGLI ANNI DI ETÀ E ALLE PERSONE CON RIDOTTE
CAPACITÀFISICHE,SENSORIALIOMENTALIOPPURECONMANCATA
ESPERIENZA E CONOSCENZA, SUPERVISIONATI O ISTRUITI DA
PERSONE ADULTE E RESPONSABILI PER LA LORO SICUREZZA.
QUESTOAPPARECCHIONONÈDAINTENDERSIADATTOALL’USODA
PARTE DI PERSONE INCLUSI I BAMBINI CON RIDOTTE CAPACITÀ
FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA E
CONOSCENZA, A MENO CHE SIANO STATE SUPERVISIONATE
O ISTRUITE RIGUARDO ALL’USO DELL’APPARECCHIO DA UNA
PERSONA RESPONSABILE DELLA LORO SICUREZZA E SOLO
DOPO ESSERSI ACCERTATI CHE ABBIANO COMPRESO I PERICOLI
DERIVANTI DALL’USO.
I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CONTROLLO PER
EVITARE CHE GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
PERICOLO DI USTIONI!
DURANTE L’ESTRAZIONE DEL CESTELLO, POTREBBE
FUORIUSCIRE DEL VAPORE CALDO: UTILIZZARE SEMPRE

UN PAIO DI GUANTI DA CUCINA E NON AVVICINARE IL VISO
ALL’APPARECCHIO DURANTE TALE OPERAZIONE!
PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNERE
L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON INSERIRE LA
SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA PRESA SENZA AVER PRIMA
INSTALLATO TUTTI GLI ACCESSORI NECESSARI.
PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN CUI SI UTILIZZI
L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI BAMBINI.
NON LASCIARE L’APPARECCHIO INCUSTODITO QUANDO E’ IN
FUNZIONE.
TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO L’APPARECCHIO
NON È UTILIZZATO E LASCIARE RAFFREDDARE L’APPARECCHIO
PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE DI PULIZIA.
VISTE LE ALTE TEMPERATURE RAGGIUNTE, NON UTILIZZARE IL
DISPOSITIVO VICINO A MATERIALI E TESSUTI INFIAMMABILI.
NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA MENTRE
L’APPARECCHIO IN FUNZIONE. NON UTILIZZARE OGGETTI
ACUMINATI PER RIMUOVERE EVENTUALI CORPI ESTRANEI.
LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSERE EFFETTUATE
DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
NON UTILIZZARE ALCUN TEMPORIZZATORE ESTERNO PER
UTILIZZARE L’APPARECCHIO;
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO ALL’APERTO
NON LASCIARE IL CAVO SOSPESO SUL BORDO DEL TAVOLO O
DEL PIANO DI LAVORO ED EVITARE CHE VENGA A CONTATTO CON
SUPERFICI CALDE.
NON POSIZIONARE SOPRA, O NELLE VICINANZE DI, FORNELLI
CALDI A GAS O ELETTRICI O FORNI RISCALDATI.
NON UTILIZZARE PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI!

DURANTE L’UTILIZZO LASCIARE UNO SPAZIO SUFFICIENTE
INTORNO ALL’APPARECCHIO E MANTENERE UNA DISTANZA DI
ALMENO CM DAGLI OGGETTI CIRCOSTANTI AL FINE DI
GARANTIRNE IL CORRETTO RAFFREDDAMENTO!
DISPORRE GLI ALIMENTI NEL CESTELLO PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO!
NONUTILIZZARECONTINUATIVAMENTEPERPERIODISUPERIORI
AD ORA!
NON INTRODURRE MATERIALI INFIAMMABILI ALL’INTERNO
DEL CESTELLO E NON COPRIRE IN ALCUN MODO L’APPARECCHIO
DURANTE IL FUNZIONAMENTO!
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUNZIONARE
UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURARSI CHE LA
TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A QUELLA INDICATA SULLA
TARGHETTA DATI.
COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI CORRENTE
AVENTI PORTATA MINIMA AMPERE.
NON TIRARE O STRATTONARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O
L’APPARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA DI
CORRENTE.
SROTOLARE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L’APPARECCHIO.
UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO SE IN PERFETTO
STATO.
NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SU
SPIGOLI TAGLIENTI;EVITARE DI SCHIACCIARLO.

NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD AGENTI
ATMOSFERICI PIOGGIA, GELO, SOLE, ECC..
NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
SE CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE O ANOMALIE DI
FUNZIONAMENTO;
SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA SONO
DIFETTOSI;
IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGAMANI,INDUMENTI,
ECC.
COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI APPOGGIO
ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA DOCCE, VASCHE DA BAGNO,
LAVANDINI, ECC.
NON PERMETTERE CHE ACQUA O ALTRI LIQUIDI ENTRINO
ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO AL FINE DI EVITARE SCOSSE
ELETTRICHE.
SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O ENTRASSE IN
CONTATTO CON ACQUA NON UTILIZZARLO E FARLO CONTROLLARE
DA UN LABORATORIO SPECIALIZZATO.
TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA IMMEDIATAMENTE DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE
QUALSIASI INTERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
PER SPEGNERE L’APPARECCHIO PORTARE LA MANOPOLA DEL
TIMER IN POSIZIONE “”, QUINDI STACCARE LA SPINA DALLA
PRESA, TRAZIONANDO LA SPINA E NON IL CAVO.
LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLO
DA UN TECNICO SPECIALIZZATO. RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO
PUÒ ESSERE ESTREMAMENTE PERICOLOSO.

SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È DANNEGGIATO, ESSO DEVE
ESSERE SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
DI ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA PERSONA CON
QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO
UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE RESO
INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PANNO UMIDO. NON
USARE SOLVENTI O DETERSIVI ABRASIVI.
QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO A ESSERE UTILIZZATO
NELLE APPLICAZIONI DOMESTICHE E SIMILARI QUALI:
NELLE ZONE PER CUCINARE RISERVATE AL PERSONALE DEI
NEGOZI, NEGLI UFFICI E IN ALTRI AMBIENTI PROFESSIONALI;
NEGLI AGRITURISMI;
UTILIZZO DA PARTE DI CLIENTI DI ALBERGHI, MOTEL E ALTRI
AMBIENTI A CARATTERE RESIDENZIALE;
NEGLI AMBIENTI TIPO BED AND BREAKFAST.
NONIMMERGEREIN ACQUA OLAVARESOTTO ACQUA CORRENTE
IL CORPO PRINCIPALE DELL’APPARECCHIO.
POSIZIONARE GLI ALIMENTI NEL CESTELLO PRIMA
DELL’ACCENSIONE PER EVITARE DI TOCCARE L’ELEMENTO
RISCALDANTE.
PERICOLO INCENDIO!
NON UTILIZZARE OLIO ALL’INTERNO DEL CESTELLO!
ATTENZIONE!
QUESTA È UNA FRIGGITRICE AD ARIA E PERTANTO NON
NECESSITA DI ALCUN OLIO O GRASSO AGGIUNTIVO PER
ESEGUIRE LA FRITTURA DEL CIBO. LEGGERE CON ATTENZIONE
QUESTO LIBRETTO ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE ED USARE
L’APPARECCHIO. CONSERVARLO PER FUTURE CONSULTAZIONI.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
NOTE:
La manopola del timer permette di impostare il tempo di cottura da 0 fino ad un massimo di 30
minuti.
La manopola della temperatura permette di spegnere l’apparecchio (posizione “OFF”) e di impostare
la temperatura (da 80° a 200°C). Per impostare il timer e la temperatura ruotare le rispettive manopole
in senso orario.
SPECIFICHE TECNICHE
Potenza 1300W
Voltaggio 220 - 240 V~
Frequenza 50Hz
Capacità 5,5 Litri
PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio
2. Rimuovere la colla e le etichette presenti sul prodotto
3. Pulire accuratamente la vasca e il vassoio di cottura con acqua calda, detergente e spugna non
abrasiva.
4. Pulire l’interno e l’esterno del prodotto con un panno caldo e umido.
5. La friggitrice ad aria utilizza la tecnologia di riscaldamento ad aria calda. Non versare mai olio o
grasso nella friggitrice.
funzionamento
riscaldamento
Presa d’aria

PRIMA DELL’UTILIZZO
1. Collocare il prodotto su una superficie piana, uniforme e stabile;
ATTENZIONE: collocare il prodotto SOLO su superfici resistenti al calore.
2. Inserire correttamente il vassoio di cottura nell’apposito cestello della friggitrice.
3. Non versare mai olio o altri liquidi nel cestello della friggitrice. Non mettere mai oggetti che
coprano il flusso d’aria.
ATTENZIONE Non posizionare mai oggetti che coprano la presa d’aria del prodotto, perché ciò
impedisce il flusso d’aria e al conseguente aumento incontrollato della temperatura all’interno del
cestello che potrebbe provocare alterazioni al cibo in cottura.
ATTENZIONE! Le aperture di uscita raggiungono temperature molto calde ed è quindi necessario
che l’apparecchio sia posizionato ad una distanza di almeno 25-30 cm da pareti e/o eventuali altri
oggetti.
UTILIZZO DEL PRODOTTO:
1. Inserire la spina nella presa con messa a terra.
2. Estrarre con cautela la vasca di frittura dalla friggitrice ad aria.
3. Inserire gli ingredienti nel cestello di frittura.
ATTENZIONE: .
• Mettere il vassoio di frittura cestello di frittura, prima di inserire gli ingredienti alimentari.
• La quantità di ingredienti alimentari non deve mai essere eccessiva o scarsa, perché potrebbe
influire sulla qualità finale della frittura.
4. Manovrare il cestello attraverso l’apposita impugnatura.
5. Regolare la temperatura desiderata ruotando la manopola di controllo della temperatura. (Fare
riferimento alla sezione “Impostazioni” di questo capitolo).
6. Determinare il tempo di cottura degli ingredienti. (Fare riferimento alla sezione “Impostazioni” di
questo capitolo).
7. Per l’accensione del prodotto, regolare la manopola del timer per decidere il tempo di cottura. Il
timer inizierà il conto alla rovescia in base al tempo impostato.
ATTENZIONE
Il cestello diventa molto caldo durante il funzionamento, non toccarlo mai a mani nude.
SPEGNIMENTO AUTOMTICO
l prodotto è dotato di un timer. Quando il timer arriva a 0, il dispositivo emette un suono e si spegne
automaticamente. Per spegnere manualmente il prodotto, ruotare la manopola del timer in senso
antiorario fino alla posizione “0”.

NOTA:
- Durante il funzionamento della friggitrice ad aria, la spia di riscaldamento si accende e si spegne
continuamente. Ciò indica che la resistenza di riscaldamento si accende e si spegne ciclicamente
continuamente, in modo da mantenere la temperatura impostata.
- L’olio in eccesso degli ingredienti alimentari viene raccolto sul fondo della vasca di frittura.
8. Alcuni cibi necessitano di essere capovolti durante la fase di cottura intermedia (fare riferimento
alla sezione “Impostazione” di questo capitolo). Per capovolgere gli alimenti, aerrare l’impugnatura
ed estrarre il cestello di frittura dal prodotto, quindi eettuare la rotazione. Successivamente,
riposizionare il cestello di frittura nella friggitrice.
9. Il suono del timer indica che il periodo di tempo impostato è scaduto. Estrarre quindi il cestello di
frittura dalla friggitrice e posizionarlo su una superficie resistente al calore.
10. Controllare se il cibo è ben cotto. Se il cibo richiede una cottura più lunga, reinserire il cestello
nella friggitrice e impostare il timer.
11. Non capovolgere il cestello di frittura per evitare che l’olio in eccesso raccolto sul fondo della
vasca coli sugli ingredienti alimentari. Dopo la cottura con la friggitrice ad aria, il cestello di frittura ed
il cibo sono ancora molto caldi; evitare di scottarsi, non toccare direttamente il cibo con le mani. In
base ai diversi tipi di ingredienti presenti nella friggitrice ad aria, è possibile che dalla friggitrice
fuoriesca del vapore.
12. Utilizzare le pinze per prendere il cibo nel cestello e per portarlo alle ciotole o ai piatti.
13. Dopo aver completato la cottura di un determinato tipo di cibo, la friggitrice ad aria può essere
utilizzata per cuocerne un altro tipo.
IMPOSTAZIONI
La tabella seguente vi aiuterà a scegliere le impostazioni di base al cibo che desiderate cucinare.
Nota: queste impostazioni sono solo un riferimento. Poiché gli ingredienti alimentari dieriscono per
origine, dimensioni, forma e marca, non possiamo garantire di fornire le impostazioni migliori per la
tipologia di cibo in procinto di cottura.
NOTE:
1. Gli ingredienti di dimensioni maggiori, richiedono un tempo di cottura maggiore rispetto a quelli
di piccole dimensioni.
2. Durante il processo di cottura, il capovolgimento degli alimenti di piccole dimensioni può favorire
l’eetto finale della cottura e aiutare gli ingredienti alimentari a friggere in modo ben distribuito.
3. Aggiungendo una piccola quantità di olio alle patate fresche, il cibo può diventare più croccante.
Dopo aver aggiunto l’olio, gli ingredienti devono essere lasciati riposare per alcuni minuti prima di
friggerli nella friggitrice.
4. Non cucinare mai nella friggitrice ad aria gli ingredienti ad alto contenuto di olio, come le salsicce,
ecc.
5. I cibi che possono essere cucinati in forno possono essere cucinati anche nella friggitrice ad aria.
6. Il peso ottimale degli ingredienti per la cottura delle patatine fritte è di 500 g.
7. Il cibo Sanwich può essere preparato in modo rapido e pratico con l’uso di un impasto pre-
fermentato. Rispetto all’impasto fatto in casa, quello pre-fermentato richiede un tempo di cottura più
breve.
8. È possibile utilizzare la friggitrice ad aria per riscaldare gli ingredienti. Per riscaldare gli ingredienti,

impostare la temperatura a 150°C e il tempo di cottura massimo è di 10 minuti.
Patate e patatine
Tipo Quantità massima
– minima di cibo (gr)
Tempo di cottura
(minuti)
Temperatura
(°C)
Rigirare Informazioni
addizionali
Patatine
surgelate 300-700 12-16 200 Rigirare
Patatine
spesse
surgelate
300-700 12-20 200 Rigirare
Patatine fatte
in casa (8x8
mm)
300-800 18-25 180 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Patate fatte
in casa 300-800 18-22 180 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Sformati di
patate 250 15-18 180
Patate al
burro 500 18-22 180

Carne
Tipo Quantità massima
– minima di cibo (gr)
Tempo di cottura
(minuti)
Temperatura
(°C)
Rigirare Informazioni
addizionali
Bistecche 100-500 8-12 180 Rigirare
Costine di
maiale 100-500 10-14 180 Rigirare
Hamburger 100-500 7-14 180 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Salsicce 100-500 13-15 200 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Cosci di pollo 100-500 18-22 180 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Petto di pollo 100-500 10-15 180
Riscaldare
Tipo Quantità massima
– minima di cibo (gr)
Tempo di cottura
(minuti)
Temperatura
(°C)
Rigirare Informazioni
addizionali
Involtini
primavera 100-400 8-10 200 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Nuggets di
pollo
surgelati
100-500 6-10 200 Rigirare Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Filetti di
pesce
surgelati
100-400 6-10 200 Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Snack al
formaggio
surgelati
100-400 8-10 200 Aggiungere ½
cucchiaino d’olio
Verdura
surgelata 100-400 10 180
Nota: Se si inseriscono ingredienti ancora surgelati nella friggitrice, il tempo di cottura deve essere
maggiore di 3 minuti.
Preparare le patatine fritte fatte in casa
1. Pelare le patate e tagliarle in piccoli pezzi.
2. Mettere in ammollo le patatine in una ciotola per almeno 20 minuti, tirarle fuori e scolarle sulla
carta da cucina.
3. Versare l’olio d’oliva in una ciotola con un cucchiaio, mettere le patatine nella ciotola e mescolare,
fino a quando tutte le patatine sono oliate in modo uniforme.
4. Estrarre le patatine dalla ciotola con le mani o con gli utensili da cucina, lasciando l’olio rimanente
nella ciotola. Versare quindi le patatine nel cestello di frittura.
5. Posizionare la griglia nel cestello di frittura prima di versare le patatine nel cestello stesso.
6. Non versare tutte le patatine nel cestello di frittura in una sola volta, per evitare che alla fine si

raccolga troppo olio sul fondo.
7. Friggere le patatine seguendo le istruzioni di sopra riportate.
ATTENZIONE! Qualora si cuociano alimenti grassi, sul fondo del cestello di frittura potrebbe
accumularsi dell’olio/grasso molto caldo. Al fine di evitare rischi di ustione, non ribaltare il cestello
per estrarre gli alimenti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA:
Il corpo dell’apparecchio è dotato di componenti elettroniche necessarie al processo di cottura degli
alimenti, non immergerlo mai in acqua e/o non lavarlo mai sotto l’acqua corrente!
ATTENZIONE!
Prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione
sia rimossa dalla presa di corrente e che il corpo principale si sia completamente rareddato.
1. Pulire l’apparecchio dopo ogni utilizzo: per facilitare il processo di rareddamento del corpo
principale estrarre il cestello dallo stesso.
2. Lavare il cestello e la griglia con acqua e detersivo per piatti. Evitare che l’acqua entri nel manico e
nel pannello anteriore del vano frittura.
3. Non lavare il cestello e/o la griglia in lavastoviglie e/o con materiali abrasivi in quanto questi sono
rivestiti da materiale antiaderente che può essere danneggiato da tali tipologie di lavaggio.
4. Pulire il corpo principale dell’apparecchio esclusivamente con un panno umido e non utilizzare
alcun tipo di sapone.
5. Qualora sia necessario, pulire la resistenza presente nel corpo principale all’interno dell’alloggio
per il vano frittura come segue: aspettare il completo rareddamento dell’apparecchio, procedere
alla pulizia esclusivamente con una spugna leggermente umida e provvedere subito dopo alla
completa asciugatura tramite l’utilizzo di un panno asciutto.
6. Non immergere il cavo di alimentazione, la spina o il corpo dell’apparecchio in acqua o in altri
liquidi al fine di evitare pericoli di incendio, scossa elettrica o danni a persone.
7. Procedere delicatamente all’asciugatura delle parti lavate attraverso l’ausilio di un panno asciutto,
successivamente assemblare di nuovo tutte le componenti dell’apparecchio e conservare in luogo
asciutto e al riparo da polvere prima del prossimo utilizzo.
8. Pulire regolarmente con uno spazzolino le aperture di ingresso della presa d’aria, in modo da non
compromettere il flusso dell’aria in ingresso e in uscita.
Consiglio.
Qualora sul fondo del cestello sia presente del grasso/sporco persistente, versare una suiciente
quantità di acqua calda ed attendere per circa 10 minuti, successivamente aggiungere una quantità
idonea di sapone per piatti e procedere alla pulizia con una spugna non abrasiva
RIPORRE LA FRIGGITRICE
1. Scollegare la spina del prodotto dalla presa di corrente e lasciarlo rareddare completamente.
2. Assicurarsi che tutti i componenti siano puliti e asciugati.
3. Avvolgere il cavo di alimentazione.

PROBLEMI, CAUSE E SOLUZIONI
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
LA FRIGGITRICE NON
FUNZIONA
1. LA SPINA DEL PRODOTTO NON È
INSERITA NELLA PRESA DI CORRENTE.
2. L’UTENTE NON HA IMPOSTATO IL
TIMER
1. INSERIRE LA SPINA NELLA PRESA DI
CORRENTE
2. RUOTARE LA MANOPOLA DEL TIMER PER
IMPOSTARE IL TEMPO NECESSARIO ALLA
COTTURA, QUINDI ACCENDERE L’APPARECCHIO.
INGREDIENTI NON
COTTI A SUFFICIENZA.
1. TROPPI INGREDIENTI ALIMENTARI
NEL CESTELLO DI FRITTURA.
2. LA TEMPERATURA DI
RISCALDAMENTO IMPOSTATA È
TROPPO BASSA.
3. IL TEMPO DI COTTURA È TROPPO
BREVE
1. METTERE GLI INGREDIENTI NELLA VASCA DI
FRITTURA IN PICCOLI QUANTITATIVI. IN PICCOLI
QUANTITATIVI, LA FRITTURA PUÒ ESSERE COTTA
PIÙ UNIFORMEMENTE.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE
DELLA TEMPERATURA PER IMPOSTARE LA
TEMPERATURA DESIDERATA. (CONSULTARE LA
SEZIONE “IMPOSTAZIONI” NEL CAPITOLO “USO
DEL PRODOTTO”).
3. RUOTARE LA MANOPOLA DEL TIMER PER
DECIDERE IL TEMPO DI COTTURA (FARE
RIFERIMENTO ALLA SEZIONE “IMPOSTAZIONI”
NEL CAPITOLO “USO DI QUESTO PRODOTTO”).
INGREDIENTI NON
SONO COTTI IN MODO
UNIFORME NELLA
FRIGGITRICE
ALCUNI CIBI POTREBBERO AVERE
LA NECESSITÀ DI ESSERE GIRATI
DURANTE IL PROCESSO DI COTTURA.
SE ALCUNI CIBI SI TROVANO SOPRA O SI
UNISCONO AD ALTRI CIBI (AD ES. PATATINE
FRITTE), DEVONO ESSERE CAPOVOLTI DURANTE
LA COTTURA (FARE RIFERIMENTO ALLA
SEZIONE “IMPOSTAZIONI” NEL CAPITOLO “USO
DEL PRODOTTO”).
IL CIBO PREFRITTO
CHE ESCE DALLA
FRIGGITRICE NON È
CROCCANTE
LA FRITTURA SCELTA DEVE ESSERE
COTTA IN UNA FRIGGITRICE
TRADIZIONALE.
SI PUÒ UTILIZZARE IL CIBO PRECOTTO O
AGGIUNGERE UN PO’ D’OLIO SUL CIBO PER
AUMENTARNE LA CROCCANTEZZA.
DAL DISPOSITIVO
FUORIESCE FUMO
BIANCO
1. SI STA CUCINANDO CIBI CON UN
ALTO CONTENUTO DI OLIO.
2. NEL CESTELLO DELLA FRIGGITRICE
È RIMASTA LA SPORCIZIA DELL’OLIO
DELL’ULTIMO UTILIZZO.
1. QUANDO SI CUCINANO INGREDIENTI CON UN
CONTENUTO DI OLIO RELATIVAMENTE ELEVATO
NELLA FRIGGITRICE SENZA GRASSI, UNA
GRANDE QUANTITÀ DI FUMO D’OLIO SI INFILTRA
NEL CESTELLO DI FRITTURA. L’OLIO PRODURRÀ
FUMI BIANCHI E IL CESTELLO DI FRITTURA
POTREBBE ESSERE PIÙ CALDO DEL SOLITO. MA
QUESTO NON INFLUISCE SULL’EFFETTO FINALE
DELLA COTTURA.
2. IL FUMO BIANCO VIENE PRODOTTO DAL
RISCALDAMENTO DELL’OLIO E DEL GRASSO
RESIDUO ALL’INTERNO DELLA FRIGGITRICE.
ASSICURARSI DI PULIRE LA VASCA DI FRITTURA
OGNI VOLTA DOPO L’USO.
LE PATATINE FRESCHE
NON VENGONO FRITTE
IN MODO UNIFORME
ALL’INTERNO DELLA
FRIGGITRICE
LE PATATINE NON SONO STATE MESSE
A BAGNO CORRETTAMENTE PRIMA
DELLA FRITTURA.
UTILIZZATE PATATE FRESCHE E SEGUITE LE
ISTRUZIONI DEL CAPITOLO “PREPARARE DA SOLI
LE PATATINE FRITTE”.
LE PATATINE FRITTE
CHE ESCONO DALLA
FRIGGITRICE NON
SONO CROCCANTI
IL GRADO DI CROCCANTEZZA È
DETERMINATO DAL CONTENUTO DI
OLIO E DI UMIDITÀ DELLE PATATINE.
1. ASSICURARSI DI ASCIUGARE
CORRETTAMENTE LE PATATINE PRIMA DI
AGGIUNGERVI L’OLIO.
2. TAGLIANDO LE PATATINE IN DIMENSIONI PIÙ
PICCOLE, È POSSIBILE RENDERLE PIÙ LEGGERE
E CROCCANTI.
3. LE PATATINE POSSONO ESSERE RESE PIÙ
LEGGERE E CROCCANTI AGGIUNGENDO UNA
PICCOLA QUANTITÀ DI OLIO.

CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende prestata al consumatore, intendendo per consumatore colui che
utilizza il bene per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, e,
pertanto, per uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del consumatore
stabiliti dal DLGS 206/05. Questo certificato va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1. La Galileo SpA garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto (12 mesi se
acquistato con fattura e non con scontrino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la Repubblica di San Marino e la
Città del Vaticano, e deve essere comprovata da scontrino fiscale o qualunque altra prova d’acquisto,
che riporti il nominativo del Punto Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi
identificativi dello stesso (tipo, modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’apparecchio che
sono risultate difettose all’origine per vizi di fabbricazione.
4. Entro un anno di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’origine, successivamente deve esserne
provata l‘esistenza.
5. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori così come tutte le parti asportabili
e tutte le parti estetiche non sono coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e
denunciati con immediatezza dopo l’acquisto.
6. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cinghie ecc.) non sono coperti da
garanzia a meno che venga dimostrata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
7. La Galileo S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare, direttamente
o indirettamente a persone e cose, come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte,
incluse nell’apposito manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno apparecchio, da parte
dell’utente ed in particolar modo per quanto concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e
manutenzione dell’apparecchio stesso.
LA GARANZIA NON DIVENTA OPERANTE NEI SEGUENTI CASI:
a. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci
b. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connessione o errata erogazione
dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali
regolazioni errate
c. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da parte dell’Utente o dell’installatore,
se non vengono rispettate le indicazioni di conservazione e utilizzo degli stessi previste nei manuali,
eccessive condizioni climatiche ambientali etc.
d. La garanzia non opera per problemi legati esclusivamente al mancato rispetto delle aspettative
soggettive del cliente
e. Danni causati da agenti atmosferici (fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.)
f. Riparazioni, modifiche o manomissioni eettuate da personale non idoneo. Per guasti dovuti a
mancanza di regolare manutenzione (pulizia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa,
filtri scarico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.)
g. Assenza di prova d’acquisto
h. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da quanto stabilito dal produttore
i. Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di fabbricazione.
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000 I.V., Rea RM – 1094899
Strada Galli n. 27, 00019 Tivoli, Roma

USER INSTRUCTIONS
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE. ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFECYCLE OF THE PRODUCT SINCE IT GIVES IMPORTANT
INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE.
EN
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
DANGER FOR CHILDREN
THIS ELECTRICAL DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE, STORE
AND KEEP IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP ANY PACKING
MATERIAL PLASTIC BAGS, CARTONS, ETC. OUT OF THE REACH OF
CHILDREN.
THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN AGED FROM
YEARS AND ABOVE AND PERSONS WITH REDUCED PHYSICAL,
SENSORY OR MENTAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE
AND KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPER VISION OR
INSTRUCTION CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED. CHILDREN
SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIANCE. CLEANING AND USER
MAINTENANCE SHALL NOT BE MADE BY CHILDREN WITHOUT
SUPERVISION.
SUPERVISE CHILDREN IN ORDER TO AVOID THEY PLAY WITH
THE DEVICE.
DANGER OF BURNS!
CAUTION! HOT STEAM MAY ESCAPE WHEN THE BASKET IS
REMOVED: ALWAYS USE A PAIR OF KITCHEN GLOVES AND DO NOT
PUT YOUR FACE CLOSE TO THE APPLIANCE WHEN DOING SO!

SOME PARTS OF THE APPLIANCE REACH HIGH TEMPERATURE
WHEN IN FUNCTION. DO NOT TOUCH THE HOT SURFACES AND
THE INNER PART OF THE APPLIANCE WHEN IN FUNCTION.
BEFORE REPLACING ACCESSORIES, SWITCH OFF THE DEVICE
AND UNPLUG IT! DO NOT INSERT THE PLUG OF THE INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NECESSARY
ACCESSORIES.
BE CAREFUL WHEN USING THE APPLIANCE IF CHILDREN ARE
NEARBY.
DO NOT LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED WHEN IT IS IN
FUNCTION.
SOME PARTS OF THE APPLIANCE REACH HIGH TEMPERATURES
DURING OPERATION. DO NOT TOUCH HOT SURFACES OR PARTS
INSIDE THE PRODUCT DURING OPERATION. DANGER OF BURNS!
UNPLUG THE DEVICE FROM THE SOCKET WHEN IT IS NOT
IN USE AND ALLOW THE APPLIANCE TO COOL DOWN BEFORE
CARRYING OUT ANY CLEANING OPERATION.
GIVEN THE HIGH TEMPERATURES THE APPLIANCE REACHES,
DO NOT USE THE DEVICE NEAR FLAMMABLE MATERIALS AND
FABRICS.
DO NOT ATTEMPT TO CLEAN THE UNIT WHILE IT IS OPERATING.
DO NOT USE SHARP OBJECTS TO REMOVE FOREIGN BODIES.
ALL CLEANING OPERATIONS MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNATTENDED CHILDREN.
DO NOT USE AN EXTERNAL TIMER TO OPERATE THE UNIT.
DO NOT USE THE DEVICE OUTDOORS.

DO NOT LEAVE THE CABLE SUSPENDED ON THE EDGE OF
THE TABLE OR WORKTOP AND AVOID ITS CONTACT WITH HOT
SURFACES OR NEARBY HOT GAS OR ELECTRIC STOVES.
DO NOT USE THE APPLIANCE FOR ANY OTHER PURPOSE
EXCEPT ITS INTENDED ONES.
WHEN USING THE APPLIANCE, MAKE SURE TO LEAVE
SUFFICIENT SPACE AROUND THE APPLIANCE AND KEEP A
DISTANCE OF AT LEAST CM FROM SURROUNDING
OBJECTS TO ENSURE PROPER COOLING!
PLACE FOOD IN THE BASKET BEFORE OPERATING THE
APPLIANCE!
DO NOT USE THE APPLIANCE CONTINUOUSLY FOR MORE THAN
HOUR!
DO NOT PLACE FLAMMABLE MATERIALS IN THE BASKET AND
DO NOT COVER THE APPLIANCE IN ANY WAY DURING OPERATION!
RISK OF ELECTRIC SHOCK!
THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY ON
ALTERNATING CURRENT. BEFORE PUTTING THE UNIT
INTO OPERATION, MAKE SURE THAT THE MAINS VOLTAGE
CORRESPONDS TO THAT INDICATED ON THE RATING LABLE.
PLUG THE APPLIANCE ONLY TO SOCKETS WITH A MINIMUM
CAPACITY OF AMPERES.
DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE APPLIANCE ITSELF TO
REMOVE THE PLUG FROM THE SOCKET.
FULLY UNWIND THE POWER CABLE BEFORE STARTING UP THE
APPLIANCE.
USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IN PERFECT

CONDITION.
NEVER LET THE POWER CORD RUN ON SHARP EDGES; AVOID
CRUSHING IT.
DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO THE ELEMENTS
RAIN, FROST, SUN, ETC..
NEVER USE THE APPLIANCE:
WITH WET OR DAMP HANDS.
IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS CRACKS OR APPEARS TO
MALFUNCTION.
IF THE PLUG OR POWER CORD IS DEFECTIVE.
IN DAMP OR GASSATURATED ENVIRONMENTS.
DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS, CLOTHING, ETC.
PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL, FLAT AND
STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS, BATHTUBS, SINKS,
ETC.
DO NOT ALLOW WATER OR OTHER LIQUIDS TO THE APPLIANCE
IN ORDER TO AVOID ELECTRIC SHOCK.
IF THE APPLIANCE GETS WET OR COMES INTO CONTACT WITH
WATER, DO NOT USE IT AND MAKE IT CHECK BY A TECHNICIAN.
ALWAYS REMOVE THE PLUG FROM THE MAINS SUPPLY
IMMEDIATELY AFTER USE AND BEFORE CARRYING OUT ANY
CLEANING OR MAINTENANCE WORK.
TO TURN OFF THE APPLIANCE, BRING THE TIMER KNOB TO THE
“” POSITION, THEN UNPLUG THE APPLIANCE FROM THE SOCKET,
BY PULLING THE PLUG AND NOT THE CABLE.
ALL REPAIRS MUST ONLY BE CARRIED OUT BY A SPECIALIST
TECHNICIAN. REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN BE

EXTREMELY DANGEROUS.
IF THE POWER CORD IS DAMAGED, IT MUST BE REPLACED BY
THE MANUFACTURER OR HIS TECHNICAL ASSISTANCE SERVICE
OR, IN ANY CASE, BY A PERSON WITH A SIMILAR QUALIFICATION,
IN ORDER TO PREVENT ANY RISK.
AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMORE MUST BE
RENDERED UNUSABLE BY CUTTING THE POWER CORD BEFORE
DISPOSING OF IT.
CLEAN THE APPLIANCE BY USING A DAMP CLOTH. DO NOT USE
SOLVENTS OR ABRASIVE DETERGENTS.
THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR A DOMESTIC USE. IT MAY
BE USED BY NONEXPERT PEOPLE IN SIMILAR ENVIRONMENTS
SUCH AS: KITCHEN AREAS DEDICATED TO STAFF LOCATED IN
SHOPS, OFFICES AND SIMILAR KINDS OF WORKPLACES; IN
AGRICULTURAL HOLDINGS; BY CUSTOMERS IN HOTELS, MOTELS
AND OTHER RESIDENTIAL SETTINGS; ENVIRONMENTS B&BS
LIKE.
DO NOT SOAK THE MAIN BODY OF THE APPLIAN CE IN WATER
OR WASH IT UNDER RUNNING WATER.
PLACE FOOD IN THE BASKET BEFORE SWITCHING ON IN ORDER
TO AVOID ACCIDENTALLY TOUCHING THE HEATING ELEMENT.
DANGER OF FIRE!
DO NOT USE OIL INSIDE THE BASKET! WARNING! THIS IS AN AIR
FRYER AND THEREFORE DOES NOT REQUIRE ANY ADDITIONAL
OIL OR GREASE TO FRY THE FOOD. READ CAREFULLY THIS
INSTRUCTION BOOKLET BEFORE INSTALLING AND USING THE
APPLIANCE. STORE IT FOR FUTURE CONSULTATIONS.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Kooper Fryer manuals