Kooper MyBody SDWP 180 A1 User manual

Funziona con 4 batterie AAA non incluse.
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Bilancia pesapersone con analisi corporea
2192128 - 2192129
Mybody

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSO- NE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE,
SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA
O DELLA NECESSA- RIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELA- TIVE ALL’USO SICU-
RO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE
DEI PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON
DEVONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PU-
LIZIA E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE
EFFETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ES-
SERE EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SOR- VE-
GLIANZA.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE,
ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO

3
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
•L’APPARECCHIOÈCONCEPITOPERL’USODOME-
STICO COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU
PIANI DI APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LON-
TANO DA DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDI-
NI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
EN- TRASSE IN CONTATT0 CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORI0 SPECIALIZZATO.
AVVERTENZE BATTERIE
• NON MISCHIARE DIVERSI TIPI DI BATTERIE STAN-
DARD O RICARICABILI RIMUOVERE LE BATTERIE
DALLE UNITÀ SE QUESTE NON VENGONO USATE
PER LUNGHI PERIODI
• NON RICARICARE BATTERIE NON RICARICABILI
NON MISCHIARE BATTERIE NUOVE E USATE
• BATTERIE DI TIPO RICARICABILE DEVONO ESSE-
RE RIMOSSE DAL PRODOTTO PRIMA DI ESSERE
RICARICATE E DEVONO ESSERE RICARICATE SOT-
TO LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO
• RIMUOVERE BATTERIE SCARICHE DAI PRODOTTI
INSERIRE LE BATTERIE CON CORRETTA POLARITÀ
• L’INSTALLAZIONE O RICAMBIO BATTERIE DO-
VREBBE ESSERE ESEGUITO DA UN ADULTO
• NON IMMERGERE NESSUNA ARTE IN ACQUA
NON ESPORRE AL CALORE O AL FUOCO

4
SE IL LIQUIDO FUORIUSCITO DALLE BATTERIE VIE-
NE A CONTATTO CON INDUMENTI O PELLE, LAVARE
IMMEDIATAMENTE LA PARTE CON ACQUA PULITA
E CONSULTARE SUBITO UN MEDICO. INTERROM-
PE- RE IMMEDIATAMENTE L’USO DELLE BATTERIE
SE SI NOTANO ANOMALIE EVITARE IL CONTATTO
DELLE BATTERIE CON OGGETTI METALLICI, COME
CHIAVI O MONETE.
PERICOLO!
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE AVVERTENZE
SOPRA RIPORTATE POTREBBE CAUSARE RISCHI
DI SCOSSA ELETTRICA, DANNI /FUORI USCITE DI
LIQUI- DO, SURRISCALDAMENTO ESPLOSIONE O
INCEN- DIO E PROVOCARE GRAVI LESIONI PER-
SONALI E/O DANNI ALLE COSE.

5
1. Superfici di misurazione
2. Superfici di contatto
IMPOSTAZIONE - Richiamare le impostazioni
- Al prossimo punto di impostazione
- Completare le impostazioni
3
GB
1. Overview
1Measuring surfaces (for diagnostic values)
2Touch surfaces:
3Display
4Battery compartment cover
5Button selecting the units
6Base
7Battery compartment
84 batteries (1.5 V, AAA, LR03)
SET - Call up settings
- To the next setting point
- Complete settings
S T- Change settings
- Increase/decrease values
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 3 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
- Modifica delle impostazioni
- Aumentare/diminuire i valori
3. Display
4. Coperchio del vano batteria
5. Pulsante di selezione delle unità
6. Base
7. Vano batteria
8. 4 batterie (1,5 V, AAA, LR03)
PANORAMICA
Overview / Oversigt / Übersicht
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
%
SET
A
1 23
4 56
7
8
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
%
SET
A
1 23
4 56
7
8
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 3 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19

6
INDICAZIONI SUL DISPLAY
st: lb kg Peso in kg, libbre o stone: libbre
cm ft Altezza corpo in cm o ft
P0 - P9 Numero profilo
Età Età
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Femmina / maschio
A1 -A5 Indice di attività fisica
(A1 = nessuno, A5 = molto alto)
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Percentuale di grasso corporeo in %.
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Percentuale di acqua corporea in %.
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Percentuale muscolare in %.
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Percentuale di osso in kg
KCAL Metabolismo energetico (tasso metabo-
lico basale/tasso metabolico attivo) in
kcal (chilocalorie)
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Tasso metabolico attivo
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Valutazione percentuale di grasso cor-
poreo (- valore inferiore / media: valore
standard / + valore elevato)
IMC Indice di massa corporea

7
GRAZIE PER LA VOSTRA FIDUCIA!
Per una manipolazione sicura del dispositivo e per conoscere tutte le
sue caratteristiche è necessario:
• leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso prima di utilizzare il
dispositivo per la prima volta.
• Osservare soprattutto le avver-tenze di sicurezza!
• Il dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente come descritto in
queste istruzioni per l’uso.
• Conservare le presenti istruzioni per l’uso a scopo informativo.
• Se il dispositivo viene consegnato a terzi, si prega di allegare questa
copia delle istruzioni per l’uso. Le istruzioni per l’uso sono parte inte-
grante del prodotto.
SIMBOLI SUL DISPOSITIVO
5
GB
Thank you for your trust!
Congratulations on your new
Diagnostic
Scale
.
For safe handling of the product and in or-
der to get to know the entire scope of fea-
tures:
• Thoroughly read these user in-
structions prior to initial use.
• Above all, observe the safety in-
formation!
• The device should only be used
as described in these user in-
structions.
• Keep these user instructions for
information purposes.
•If you pass the device on to
someone else, please include
this copy of the user instructions.
The user instructions are a com-
ponent of the product.
We hope you enjoy using
your new
Diagnos-
tic Scale!
Symbols on your device
This symbol indicates that
this scale must not be used
by persons with medical
implants (such as a heart
pacemaker).
This symbol indicates that
this scale must not be used
by pregnant women.
This symbol indicates that
this scale must not be used
by children under the age
of 8.
This symbol warns you of
the risk of slipping on the
scale surface:
- when stepping on the
scale with wet, oiled
or creamed feet,
- when stepping on the
scale if the surface is
wet.
This symbol shows the
maximum weight capacity
of the scale: 180 kg (396
lb / 28 st).
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 5 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Questo simbolo indica che la bilancia non deve essere
utilizzata da persone con impianti medici (ad esempio,
pacemaker cardiaco).
5
GB
Thank you for your trust!
Congratulations on your new
Diagnostic
Scale
.
For safe handling of the product and in or-
der to get to know the entire scope of fea-
tures:
• Thoroughly read these user in-
structions prior to initial use.
• Above all, observe the safety in-
formation!
• The device should only be used
as described in these user in-
structions.
• Keep these user instructions for
information purposes.
•If you pass the device on to
someone else, please include
this copy of the user instructions.
The user instructions are a com-
ponent of the product.
We hope you enjoy using
your new
Diagnos-
tic Scale!
Symbols on your device
This symbol indicates that
this scale must not be used
by persons with medical
implants (such as a heart
pacemaker).
This symbol indicates that
this scale must not be used
by pregnant women.
This symbol indicates that
this scale must not be used
by children under the age
of 8.
This symbol warns you of
the risk of slipping on the
scale surface:
- when stepping on the
scale with wet, oiled
or creamed feet,
- when stepping on the
scale if the surface is
wet.
This symbol shows the
maximum weight capacity
of the scale: 180 kg (396
lb / 28 st).
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 5 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Questo simbolo indica che la bilancia non deve essere
usata da donne in gravidanza.
5
GB
Thank you for your trust!
Congratulations on your new
Diagnostic
Scale
.
For safe handling of the product and in or-
der to get to know the entire scope of fea-
tures:
• Thoroughly read these user in-
structions prior to initial use.
• Above all, observe the safety in-
formation!
• The device should only be used
as described in these user in-
structions.
• Keep these user instructions for
information purposes.
•If you pass the device on to
someone else, please include
this copy of the user instructions.
The user instructions are a com-
ponent of the product.
We hope you enjoy using
your new
Diagnos-
tic Scale!
Symbols on your device
This symbol indicates that
this scale must not be used
by persons with medical
implants (such as a heart
pacemaker).
This symbol indicates that
this scale must not be used
by pregnant women.
This symbol indicates that
this scale must not be used
by children under the age
of 8.
This symbol warns you of
the risk of slipping on the
scale surface:
- when stepping on the
scale with wet, oiled
or creamed feet,
- when stepping on the
scale if the surface is
wet.
This symbol shows the
maximum weight capacity
of the scale: 180 kg (396
lb / 28 st).
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 5 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Questo simbolo indica che la bilancia non deve essere
utilizzata da bambini di età inferiore agli 8 anni.
5
GB
Thank you for your trust!
Congratulations on your new
Diagnostic
Scale
.
For safe handling of the product and in or-
der to get to know the entire scope of fea-
tures:
• Thoroughly read these user in-
structions prior to initial use.
• Above all, observe the safety in-
formation!
• The device should only be used
as described in these user in-
structions.
• Keep these user instructions for
information purposes.
•If you pass the device on to
someone else, please include
this copy of the user instructions.
The user instructions are a com-
ponent of the product.
We hope you enjoy using
your new
Diagnos-
tic Scale!
Symbols on your device
This symbol indicates that
this scale must not be used
by persons with medical
implants (such as a heart
pacemaker).
This symbol indicates that
this scale must not be used
by pregnant women.
This symbol indicates that
this scale must not be used
by children under the age
of 8.
This symbol warns you of
the risk of slipping on the
scale surface:
- when stepping on the
scale with wet, oiled
or creamed feet,
- when stepping on the
scale if the surface is
wet.
This symbol shows the
maximum weight capacity
of the scale: 180 kg (396
lb / 28 st).
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 5 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Questo simbolo avverte del rischio di scivolamento
sulla superficie della bilancia:
- quando si sale sulla bilancia con i piedi bagnati, oliati
o impomatati,
- quando si sale sulla bi-lancia se la superficie è ba-
gnata.
5
GB
Thank you for your trust!
Congratulations on your new
Diagnostic
Scale
.
For safe handling of the product and in or-
der to get to know the entire scope of fea-
tures:
• Thoroughly read these user in-
structions prior to initial use.
• Above all, observe the safety in-
formation!
• The device should only be used
as described in these user in-
structions.
• Keep these user instructions for
information purposes.
•If you pass the device on to
someone else, please include
this copy of the user instructions.
The user instructions are a com-
ponent of the product.
We hope you enjoy using
your new
Diagnos-
tic Scale!
Symbols on your device
This symbol indicates that
this scale must not be used
by persons with medical
implants (such as a heart
pacemaker).
This symbol indicates that
this scale must not be used
by pregnant women.
This symbol indicates that
this scale must not be used
by children under the age
of 8.
This symbol warns you of
the risk of slipping on the
scale surface:
- when stepping on the
scale with wet, oiled
or creamed feet,
- when stepping on the
scale if the surface is
wet.
This symbol shows the
maximum weight capacity
of the scale: 180 kg (396
lb / 28 st).
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 5 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
Questo simbolo indica la capacità massima della bi-
lancia in termini di peso: 180 kg (396 libbre / 28 st).

8
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Avvertenze
Se necessario, nelle presenti istruzioni per l’uso verranno utilizzate le
seguenti avvertenze:
RISCHIO di lesioni o danni alla salute
Questo simbolo indica che la bilancia non deve essere utilizzata
da persone con dispositivi medici (ad esempio, pacemaker cardia-
co). La corrente di misurazione può impattare sul funzionamento di
questi dispositivi. La bilancia non deve essere utilizzata durante la
gravidanza. La bilancia non deve essere utilizzata da bambini di età
inferiore agli 8 anni.
Non stare in piedi solo su un bordo della bilancia. Rischio di cadere!
Non salire sulla bilancia con i piedi bagnati, impomatati o oliati. Perico-
lo di scivolamento! Non salire sulla bilancia se la superficie è bagnata.
Pericolo di scivolamento!
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali
Il carico massimo della bilancia è di 180 kg. Non sovraccaricare il di-
spositivo. Non depositare oggetti sulla bilancia quando non in uso.
Proteggere la bilancia contro:
- Polvere e sporcizia
- Umidità
- Grandi fluttuazioni di temperatura
- Azione meccanica come urti, pressione ferma, impatto di oggetti ap-
puntiti
- Esposizione al calore (ad esempio un radiatore)
- Forti campi elettromagnetici
Non utilizzare detergenti abrasivi.
Non immergere la bilancia in acqua e non sciacquarla con acqua
SCOPO PREVISTO
Il dispositivo è una bilancia personale con funzioni aggiuntive che de-
terminano valori misurati e valori calcolati (ad esempio grasso corpo-
reo, acqua corporea, massa ossea, ecc.).
Il dispositivo è progettato per l’uso domestico privato e non deve es-
sere utilizzato per scopi medici o commerciali. La bilancia non è stata
calibrata. Grazie del design tecnico sono possibili tolleranze di misura.
Il dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente in ambienti interni

9
ARTICOLI IN DOTAZIONE
1Bilancia
1 copia delle istruzioni per l’uso
MODO D’USO
• Rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
• Controllare che la bilancia non presenti danni.
• Inserire le batterie
IMPOSTAZIONE DELLA BILANCIA
La bilancia è uno strumento di misurazione sensibile. Per ottenere buoni
risultati di misurazione ed evitare danni alla bilancia, seguire le istruzioni.
• Posizionare la bilancia su un pavimento piano e solido con un rivesti-
mento stabile. Un tappeto non è adatto.
• Selezionare un luogo in cui la bilancia sia protetta da urti, umidità, forti
sbalzi di temperatura, fonti di calore e polvere.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Funzione Step-On
Se si desidera misurare solo il peso, accendere la bilancia con la funzio-
ne Step-On.
• Salire sulle superfici di misurazione della bilancia disattivata. Dopo circa
2 secondi, la bilancia si accende visualizzando il peso.
Accensione per le altre misurazioni
• Premere la superficie del pulsante SET 2. La bilancia è accesa. Viene
visualizzato il menu per le impostazioni del profilo (vede-re “Impostazio-
ne del profilo” a pagina 10).
Spegnimento automatico
La bilancia si spegne automaticamente in caso di inattività per circa 10
secondi (impostazione, pesatura, visualizzazione).

10
SELEZIONE DELLE UNITÀ DI MISURA
È possibile selezionare l’unità di misura in cui la bilancia visualizza il peso.
Contemporaneamente viene regolata l’unità di misura per la regolazione
dell’altezza del corpo.
NOTE
• Alla consegna e dopo il cambio della batteria la bilancia è impostata su
chilogrammi (kg) e centimetri (cm).
• Con le batterie inserite (con capacità sufficiente), l’impostazione rimane
memorizzata dopo lo spegnimento della bilancia.
• L’unità di misura non può essere modificata se sono già visualizzati il
peso o valori misurati.
1. Accendere la bilancia con la su-perficie del pulsante SET 2 e attendere
fino a 0,0 kg (0,0 lb / 0): Viene visualizzato 0,0 st:lb).
2. Premere più volte il pulsante piccolo per la selezione dell’unità 5 sul lato
inferiore della bilancia per selezionare tra le seguenti unità:
- kg chilogrammo
(e cm: centimetro)
-lb libbre
(e ft: piedi)
-st: lb stone, libbre
(e ft: piedi)
NOTA Premendo la superficie del pulsante SET 2 si accede al menu per
le impostazioni del profilo (vedere “Impostazione del profilo” a pagina 10).
PESATURA
PERICOLO! Pericolo di lesioni
Non stare in piedi solo su un bordo della bilancia. Rischio di cadere!
Non salire sulla bilancia con i piedi bagnati, impomatati o oliati. Pericolo
di scivolamento! Non salire sulla bilancia se la superficie è bagnata. Pe-
ricolo di scivolamento!
È possibile utilizzare la bilancia come una semplice bilancia personale
per misurare il peso corporeo. Per questo motivo, non sono necessarie
preimpostazioni personali.
• Salire sulle superfici di misurazione 1 della bilancia disattivata con en-
trambi i piedi, mantenendo la massima calma possibile. Dopo circa 2
secondi, la bilancia si accende visualizzando il peso.
NOTA Per una semplice misurazione del peso, è possibile indossare
calze o scarpe.

11
PESATURA CON MISURAZIONE TOTALE
RISCHIO di lesioni o danni alla salute
Questo simbolo indica che la bilancia non deve essere utilizzata da perso-
ne con dispositivi medici (ad esempio, pacemaker cardiaco). La corrente
di misurazione può impattare sul funzionamento di questi dispositivi.
La bilancia non deve essere utilizzata durante la gravidanza.
La bilancia non deve essere utilizzata da bambini di età inferiore agli
8 anni.
Non stare in piedi solo su un bordo della bilancia. Rischio di cadere!
Non salire sulla bilancia con i piedi bagnati, impomatati o oliati. Pericolo
di scivolamento!
Non salire sulla bilancia se la superficie è bagnata. Pericolo di scivolamento
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Oltre alla misurazione del peso, la bilancia esegue anche una misura-
zione della resistenza elettrica. Poiché le parti del corpo mostrano una
conduttività elettrica diversa, è possibile determinare valori approssima-
tivi per la percentuale di grasso corporeo, acqua corporea, tessuto mu-
scolare e ossa.
Per misurare la resistenza elettrica, viene fatta pas-sare brevemente at-
traverso il corpo una corrente molto bassa, impercettibile e innocua. La
bilancia non può essere utilizzata da determinati gruppi di persone (ad
es. persone con pacemaker cardiaco, donne incinte, bambini al di sotto
degli 8 anni).
Dai valori di misura e dai dati personali che avete inserito nel vostro pro-
filo, la bilancia calcola automaticamente i vostri valori individuali. Questi
valori sono approssimativi. I valori reali e medici possono essere deter-
minati solo mediante una procedura medica come la tomografia
IMPOSTAZIONE DEL PROFILO
Affinché i risultati possano essere calcolati correttamente, è necessario
creare un profilo salvando nella memoria alcuni dati personali (ad es. l’al-
tezza e l’età). È possibile salvare fino a 10 profili di questo tipo.
1. Premere la superficie del pulsante SET 2. La bilancia è accesa. Viene
visualizzato il menù per le impostazioni del profilo. Sul display il numero
del profilo lampeggia dietro a P.
2. Usando le superfici tattili
3
GB
1. Overview
1Measuring surfaces (for diagnostic values)
2Touch surfaces:
3Display
4Battery compartment cover
5Button selecting the units
6Base
7Battery compartment
84 batteries (1.5 V, AAA, LR03)
SET - Call up settings
- To the next setting point
- Complete settings
S T- Change settings
- Increase/decrease values
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 3 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
2 impostare il numero di profilo deside-
rato tra P0 e P9. Ricordare questo numero .
I vostri dati personali vengono salvati sotto questo numero di profilo.

12
3. Confermare l’impostazione con SET 2. Il valore dell’altezza lampeggia.
4. Ora inserire i seguenti dati in successione.
- Con
3
GB
1. Overview
1Measuring surfaces (for diagnostic values)
2Touch surfaces:
3Display
4Battery compartment cover
5Button selecting the units
6Base
7Battery compartment
84 batteries (1.5 V, AAA, LR03)
SET - Call up settings
- To the next setting point
- Complete settings
S T- Change settings
- Increase/decrease values
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 3 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
2 si eseguono le impostazioni.
- Con SET 2 si salvano le impostazioni e si passa alla voce successiva.
cm ft Altezza del corpo in cm o ft (100 - 220 cm / 3’ 3,5” -
7’ 2,5”)
Età Età (dai 10 ai 100 anni)
4 GB
Indications on the display
st: lb kg Weight in kg, lb or st: lb
cm ft Body height in cm or ft
P0 - P9 Profile number
Age Age
Female / male
A1 - A5 Physical activity index (A1 = none, A5 = very high)
Body fat percentage in %
Body water percentage in %
Muscle percentage in %
Proportion of bone in kg
KCAL Energy metabolism (basal metabolic rate/active metabolic rate) in
kcal (kilocalories)
Active metabolic rate
Evaluation body fat percentage
(–lower value / Average: standard value / +high value)
BMI Body Mass Index
Age
lb
st:
kg
kg
BMI
cm
ft
KCAL
%
SDWP 180 A1
Age
lb
st:
kg
cm
ft
KCAL
kg
BMI
%
SDWP 180 B1
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 4 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
femmina / maschio
A1 -A5 Indice di attività fisica (A1 = nessuno, A5 = molto alto)
(Vedere “Indice di attività fisica” ).
5. Dopo l’ultima impostazione, premere SET 2. La bilancia è ora pronta
per eseguire la misurazione totale.
NOTE Queste impostazioni vengono salvate sotto il numero di profilo e
possono essere richia-mate prima di ogni misurazione.
ATTENZIONE: il salvataggio di nuovi valori comporta la cancellazione au-
tomatica dei vecchi valori. Se si condivide regolarmente la stessa bilan-
cia con più persone, si raccomanda di determinare un numero di profilo
per ogni utente.
INDICE DI ATTIVITÀ FISICA
L’indice di attività fisica può essere basato sui seguenti dati:
A attività minima: routine quotidiana principalmente seduti
o sdraiati
A2 poca attività: ad esempio, fare una passeggiata seduti
A3 attività media: attività fisica regolare o maggiore nella vita
quotidiana, circa 2-4 volte alla settimana per mezz'ora
A4 alta attività: spesso esercizio fisico o attività fisica e in
più molta attività nella vita quotidiana, circa 4-6 volte alla
settimana per mezz'ora
A5 attività molto elevata: esercizio fisico intensivo o fatica
fisica intensa
Questi dati sull’attività fisica sono necessari per calcolare il tasso meta-
bolico attivo dopo la misurazione. Questo è il vostro fabbisogno calorico
medio individuale se desiderate mantenere il peso.
NOTA Stimare l’attività fisica in un periodo di medio lungo termine.

13
SUGGERIMENTI PER RISULTATI ACCURATI
RESTRIZIONI
Molti fattori diversi possono influenzare la misurazione. Per ottenere ri-
sultati comparabili, tenere in considerazione le seguenti informazioni e
suggerimenti.
• I valori di misura possono variare brevemente, ad es. a causa del contenu-
to d’acqua, della distribuzione dell’acqua nell’organismo e del contenuto del
tubo digerente. Il monitoraggio a lungo termine dei valori misurati è importante.
• Si raccomanda di pesarsi regolarmente alla stessa ora del giorno, me-
glio ogni mattina a stomaco vuoto dopo aver utilizzato il bagno.
• Dopo essersi alzati, attendere circa 15 minuti, in modo che l’acqua del
corpo possa distribuirsi in tutto il corpo.
• Dopo uno sforzo fisico, attendere alcune ore prima di pesarsi.
• Annotare i risultati. In questo modo, si è in grado di monitorare lo svi-
luppo a lungo termine.
• Pesarsi senza vestiti.
• La misurazione può essere eseguita solo a piedi nudi.
• I piedi non devono essere troppo asciutti. Se si hanno le suole dei pie-
di molto secche o con uno spesso strato di pelle callosa, è necessario
inumidirle leggermente.
• Durante la misurazione, i piedi e le gambe non devono toccare alcun punto.
• Distribuire uniformemente il peso corporeo su entrambe le gambe.
• Stare in posizione eretta e silenziosa.
Nel calcolo dei valori, oltre ai valori misurati e ai dati dei singoli profili, la bilan-
cia include anche fattori standard relativi alla percentuale delle parti del cor-
po. Pertanto, in caso di deviazioni maggiori dallo standard, possono essere
indicati valori non plausibili. Questo può accadere, ad esempio, per:
- bambini di età inferiore ai 10 anni
- atleti agonisti, muscoli estremamente allenati
- febbre
- osteoporosi
- persone in dialisi
- malattie con edemi
- assunzione di farmaci cardiovascolari (per quanto riguarda i vasi san-
guigni e cardiaci)
- assunzione di farmaci vasodilatatori o vasocostrittivi
- gravi deviazioni anatomiche della lunghezza delle gambe rispetto all’al-
tezza totale del corpo
- Impianti medici quali articolazioni artificiali o materiali che stabilizzano le
ossa rotte (piastre metalliche, viti) inseriti mediante intervento chirurgico.

14
ESECUZIONE DELLA MISURAZIONE
1. Premere la superficie del pulsante SET 2. La bilancia è accesa. Viene
visualizzato il menù per le impostazioni del profilo. Sul display 3 il numero
del profilo lampeggia dietro a P.
2. Usando le superfici tattili
3
GB
1. Overview
1Measuring surfaces (for diagnostic values)
2Touch surfaces:
3Display
4Battery compartment cover
5Button selecting the units
6Base
7Battery compartment
84 batteries (1.5 V, AAA, LR03)
SET - Call up settings
- To the next setting point
- Complete settings
S T- Change settings
- Increase/decrease values
__291944_Diagnosewaage_B6.book Seite 3 Mittwoch, 3. Januar 2018 7:08 19
2 impostare il numero di profilo deside-
rato tra P0 e P9.
3. Attendere fino a 0,0 kg (0,0 libbre / 0,0 kg): 0.0 st:lb) viene visualizzato
sul di-splay 3, ovvero
Premere la superficie del pulsante SET 2 fino a 0,0 kg (0,0 lb / 0): 0,0
st:lb) viene visualizzato sul display.
4. Salire su entrambe le superfici di misurazione con l’avanzamento nudo
in modo che i piedi e le gambe non tocchino da nessuna parte. Mante-
nere la posizione rimanendo tranquilli e in posizione verticale. Innanzitut-
to si misura il peso (kg/lb/st: lb lampeggia).
5. Quando il display mostra i valori, è possibile scendere dalla bilancia.
Ora, sul display vengono eseguiti passaggi consecutivi che mostrano
tutti i valori:
Percentuale di grasso corporeo in %.
Percentuale di acqua corporea in %.
Percentuale muscolare in %.
Percentuale di osso in kg
KCAL Tasso metabolico basale in kcal
KCAL
Tasso metabolico attivo in kcal
IMC Indice di massa corporea
Nella parte inferiore del display viene visualizzata una misurazione della
percentuale di grasso corporeo:
- Se le linee piccole si trovano al centro (come mostrato), la percentuale
di grasso corporeo può essere considerata normale.
- Se le linee si trovano a sinistra in corrispondenza di, la percentuale di
grasso corporeo può essere considerata bassa.
- Se le linee si trovano sulla destra a +, la percentuale di grasso corporeo
può essere considerata alta.

15
PERCENTUALE DI GRASSO CORPOREO
SIGNIFICATO DEI VALORI
Deve essere presa in considerazione una percentuale di grasso corpo-
reo compresa nell’intervallo normale. Un aumento così come una per-
centuale di grasso corporeo estremamente bassa può danneggiare la
salute.
La percentuale media di grasso corporeo aumenta con l’età. Le donne
di solito hanno una percentuale più alta di grasso corporeo rispetto agli
uomini.
Gli atleti allenati possono avere una percentuale di grasso corporeo più
bassa.
Sulla base d elle seguenti tabelle, è possibile determinare l’intervallo in
cui si trova la percentuale di grasso corporeo.
Percentuale di grasso corporeo donne in %
età basso normale elevato molto
elevato
10 - 14 < 16 16 - 21 21,1 - 26 > 26,1
15 - 19 < 17 17 - 22 22,1 - 27 > 27,1
20 - 29 < 18 18 - 23 23,1 - 28 > 28,1
30 - 39 < 19 19 - 24 24,1 - 29 > 29,1
40 - 49 < 20 20 - 25 25,1 - 30 > 30,1
50 - 59 < 21 21 - 26 26,1 - 31 > 31,1
60 - 69 < 22 22 - 27 27,1 - 32 > 32,1
70 - 99 < 23 23 - 28 28,1 - 33 > 33,1
NOTA Tenere presente che tutti i valori sono solo valori approssimativi.
Se uno dei vostri valori dovesse essere estremamente alto o basso per
diverse misurazioni, parlate con il vostro medico.
6. Annotare i valori diagnostici per monitorare l’evoluzione a lungo ter-
mine. Dopo che tutti i valori diagnostici sono stati visualizzati tre volte, il
display si spegne.

16
Percentuale di grasso corporeo in %
età basso normale elevato molto
elevato
10 - 14 < 11 11 - 16 16,1 - 21 > 21,1
15 - 19 < 12 12 - 17 17,1 - 22 > 22,1
20 - 29 < 13 13 - 18 18,1 - 23 > 23,1
30 - 39 < 14 14 - 19 19,1 - 24 > 24,1
40 - 49 < 15 15 - 20 20,1 - 25 > 25,1
50 - 59 < 16 16 - 21 21,1 - 26 > 26,1
60 - 69 < 17 17 - 22 22,1 - 27 > 27,1
70 - 99 < 18 18 - 23 23,1 - 28 > 28,1
L’indicazione sul fondo del display consente una rapida valutazione della
percentuale di grasso corporeo:
(Spiegazioni: Vedere “Esecuzione della misurazione” a pagina 11.)
PERCENTUALE DI GRASSO CORPOREO
NOTA: Il valore della percentuale di acqua nel corpo non è adatto per
determinare la ritenzione idrica (ad es. in base all’età) su base medica.
Se necessario, consultare il medico.
Fondamentalmente, un’alta percentuale di acqua corporea è considera-
ta un vantaggio.
Dal momento che i muscoli contengono una grande quantità di acqua e
poco grasso, le persone con una bassa percentuale di grasso corporeo
e alta percentuale muscolare di solito hanno un’alta percentuale di ac-
qua corporea. Al contrario, le persone con un’alta percentuale di grasso
corporeo e bassa percentuale muscolare di solito hanno una bassa per-
centuale di acqua corporea.
Sulla base delle seguenti tabelle, è possibile determinare l’intervallo in cui
si trova la percentuale di grasso corporeo.
Percentuale di acqua corporea in %.
età troppo basso buono troppo buono
10 - 99 < 45 45 - 60 > 60

17
Percentuale di acqua corporea in %.
età troppo basso buono troppo buono
10 - 99 < 50 50 - 65 > 65
PERCENTUALE MUSCOLARE
La percentuale muscolare aumenta con l’allenamento fisico. La percen-
tuale media di muscoli diminuisce con l’età. In media, le donne hanno
una percentuale muscolare più bassa rispetto agli uomini.
Sulla base delle seguenti tabelle, è possibile determinare l’intervallo in cui
si trova la percentuale muscolare.
Percentuale muscolare donne in %.
età basso normale elevato
10 - 14 < 36 36 - 43 > 43
15 - 19 < 35 35 - 41 > 41
20 - 29 < 34 34 - 39 > 39
30 - 39 < 33 33 - 38 > 38
40 - 49 < 31 31 - 36 > 36
50 - 59 < 29 29 - 34 > 34
60 - 69 < 28 28 - 33 > 33
70 - 99 < 27 27 - 32 > 32
Percentuale muscolare uomini in %.
età basso normale elevato
10 - 14 < 44 44 - 57 > 57
15 - 19 < 43 43 - 56 > 56
20 - 29 < 42 42 - 54 > 54
30 - 39 < 41 41 - 52 > 52
40 - 49 < 40 40 - 50 > 50
50 - 59 < 39 39 - 48 > 48
60 - 69 < 38 38 - 47 > 47
70 - 99 < 37 37 - 46 > 46

18
MASSA OSSEA
TASSO METABOLICO ATTIVO
INDICE DI MASSA CORPOREA
TASSO METABOLICO ATTIVO
NOTA: Il valore per la massa ossea non corrisponde a una misurazione
della densità ossea. La densità ossea può essere determinata solo me-
diante esami medici. Se necessario, consultare il medico.
La massa ossea dipende dall’età, dall’altezza, dal sesso e dal fisico.
Aumenta rapidamente durante la crescita, quindi, durante l’età adulta
rimane principalmente stabile e diminuisce leggermente con l’avanzare
dell’età. Un’alimentazione sana e un regolare esercizio fisico contrasta-
no la diminuzione della massa ossea.
Non esistono valori di riferimento approvati per la massa ossea.
Il valore del tasso metabolico basale indica di quante chilocalorie (kcal)
il corpo ha bisogno quotidianamente per mantenere le funzioni di base.
Se non ci si muove affatto (ad esempio, riposo a letto 24 ore su 24),
questa è la quantità di energia che il corpo deve assorbire dal cibo per
mantenere il peso corporeo.
Fondamentalmente, il calcolo del tasso metabolico basale include il
peso, l’altezza e l’età.
L’indice di massa corporea è calcolato in base al peso corporeo e all’al-
tezza ed è utilizzato come indicazione per distinguere tra sottopeso,
peso normale e sovrappeso:
IMC = peso in kg / (altezza corporea in m)2. Per una valutazione, l’IMC
deve essere considerato in relazione all’età e al sesso.
Sulla base delle seguenti tabelle, è possibile determinare l’intervallo in cui
si trova la percentuale di grasso corporeo.
Il valore del tasso metabolico attivo risulta dal tasso metabolico basale e
dall’indice dell’attività fisica salvato nel profilo. Indica di quante calorie il
corpo ha bisogno se la vostra attività fisica corrisponde alla vostra stima
di attività fisica.
- Se si consumano più calorie attraverso il cibo per un lungo periodo di
tempo, l’energia in eccesso sarà immagazzinata sotto forma di riserve di
grasso. Pertanto, la percentuale di grasso corporeo aumenta così come
il peso.
- Se si consumano meno chilocalorie, le riserve di grasso diminuiscono.
Percentuale di grasso corporeo e diminuzione del peso.

19
IMC (Indice di Massa Corporea) donne.
età sottopeso normale
peso
Leggermente
Sovrappeso
Sovrappeso
16 - 24 < 19 19 - 24 25 - 28 > 28
25 - 34 < 20 20 - 25 26 - 29 > 29
35 - 44 < 21 21 - 26 27 - 30 > 30
45 - 54 < 22 22 - 27 28 - 31 > 31
55 - 64 < 23 23 - 28 29 - 32 > 32
65 - 99 < 24 24 - 29 30 - 33 > 33
IMC (Indice di Massa Corporea).
età sottopeso normale
peso
Leggermente
Sovrappeso
Sovrappeso
16 < 19 19 - 24 25 - 28 > 28
17 - 24 < 20 20 - 25 26 - 29 > 29
25 - 34 < 21 21 - 26 27 - 30 > 30
35 - 44 < 22 22 - 27 28 - 31 > 31
45 - 54 < 23 23 - 28 29 - 32 > 32
55 - 64 < 24 24 - 29 30 - 33 > 33
65 - 99 < 25 25 - 30 31 - 34 > 34
VALUTAZIONE DEI VALORI
Monitorare i cambiamenti a lungo termine dei valori nell’arco di diverse
settimane o mesi. Le fluttuazioni a breve termine sono di solito basate
su variazioni della percentuale di acqua, dal momento che il grasso e la
percentuale muscolare cambiano ad un ritmo più lento.
• Se si segue una dieta per perdere massa grassa, si dovrebbe notare
una diminuzione del peso e della percentuale di grasso corporeo a lungo
termine.
• Se la percentuale di grasso corporeo rimane stabile o addirittura au-
menta con un breve calo di peso, si perde solo acqua.
• Se si fa esercizio fisico per aumentare la massa muscolare, è neces-
sario monitorare l’aumento della percentuale muscolare a lungo termine.
• Se si accumula una grande quantità di massa muscolare, il peso può
anche aumentare. In questo caso, la percentuale muscolare aumenta
contemporaneamente.

20
NOTA: Poiché i muscoli contengono acqua corporea, l’aggiunta dei va-
lori percentuali della percentuale di acqua corporea, della percentuale
di grasso corporeo e della percentuale muscolare non rappresenta un
valore ragionevole.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
PULIZIA
CONSERVAZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Sono necessarie 4 batterie (1,5 V, AAA, LR03).
Quando le batterie sono quasi scariche, il display 3 visualizza Lo.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
Prestare attenzione alla corretta polarità durante l’inserimento delle
batterie. Questo è contrassegnato all’interno del vano batteria 7.
1. Posizionare la bilancia ribaltata su una base piana e morbida.
2. Rimuovere le batterie scariche 8.
ATTENZIONE! Pericolo di danni ma-teriali!
Non immergere la bilancia in acqua e non sciacquarla con acqua.
Non utilizzare detergenti abrasivi o utensili appuntiti.
• Pulire l’alloggiamento del dispositivo con un panno umido.
• Se non si intende utilizzare la bilancia per un lungo periodo di tempo,
rimuovere le batterie 8.
• Tenere la bilancia inaccessibile ai bambini.
• Selezionare una posizione di memoria che protegga la bilancia contro:
- Polvere e sporcizia
- Umidità
- Grandi fluttuazioni di temperatura
- Impatti
- Esposizione al calore
Se il dispositivo non funziona come richiesto, provare prima a verificare i
punti della seguente lista di controllo. Se si tratta di un problema minore
forse è possibile risolverlo da soli.
ATTENZIONE! Pericolo di danni ma-teriali
Non tentare in nessun caso di riparare il dispositivo da soli.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Kooper Scale manuals