Lotus PCIT-74ETD User manual

563006103.doc
LIBR.ISTR.PCI70E
Istruzioni
per l'installazione e l'uso
Aufstellungs
und Bedienungsanleitung
Instructions
Pour l’installation et l’emploi
Instructions
for installation and use
Guia para la intalación e
instrucciones de uso
PIANI COTTURA AD
INDUZIONE ELETTRICI
INDUKTIONS-KOCHPLATTE
DREIPASIG
PLAN DE CUISSON À
INDUCTION TRIPHASÉ
THREE-PHASE INDUCTION
COOKING TOP
ENCIMERA INDUCCIÓN
TRIFÁSICA
Mod.
PCI-74ET PCI-78ET PCIW-74ET
PCIT-74ET PCIT-78ET PCIWT-74ET
PCI-74ETD PCI-78ETD PCIW-74ETD
PCIT-74ETD PCIT-78ETD PCIWT-74ETD
IT
CH
FR
BE
DE
AT
CH
GB
IE
ES

2
FIG. A PCI...
562014801 M00_00
FIG. B, PCI…T..
562014901 M00_00
A B
Targhetta caratteristiche
Typenschild
Plaque des caractéristiques
Data Plate
Chapa de características
Allacciamento elettrico
Elektroanschluß
Raccordement electrique
Electrical connection
Conexión eléctrica
A
CB
A
B
C

3
VISIONE D’ASSEME CONNESSIONI – ÜBERSICHT ANSCHLÜSSE
VUE D’ENSEMBLE CONNEXIONS – OVERVIEW CONNECTIONS
INFORMACIÓN GENERAL CONEXIONES

4
ESEMPIO DI FISSAGGIO PER APPARECCHI
BEISPIEL DER FESTSETZUNG FUER GERAETE
EXEMPLE DE MONTAGE POUR EQUIPEMENTS
EXAMPLE OF FIXING FOR EQUIPMENT
EJEMPLO FIJACIÓN DE APARATO
562026000 M00_00

5
Pag. 6
Seite 17
Page 28
Page 39
Pàg. 50
IT
CH
FR
BE
DE
AT
CH
GB
IE
ES

6
IT
CH
SOMMARIO
DATI TECNICI GENERALI...........................................................................................................7
TABELLA DATI TECNICI .............................................................................................................7
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE ......................................................................................7
INSTALLAZIONE ............................................................................................................................7
DISPOSIZIONI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE E DIRETTIVE.........................................8
ALLACCIAMENTO ELETTRICO ................................................................................................8
EQUIPOTENZIALE.........................................................................................................................8
GENERATORE AD INDUZIONE ..................................................................................................8
Possibilità d’utilizzo...................................................................................................................8
Attenzione e Pericolo..................................................................................................................8
Qualificazione e formazione del personale. ...............................................................................9
Pericoli causati dall’inosservanza delle norme di sicurezza.......................................................9
Utilizzo in sicurezza. ..................................................................................................................9
Sicurezza per l’utilizzatore o personale addetto all’uso.............................................................9
Sicurezza per il personale addetto all’uso. .................................................................................9
Sicurezza nell’installazione, nella manutenzione e nel controllo.............................................10
Riproduzione o utilizzo dei pezzi di ricambio non autorizzati.................................................10
Uso scorretto.............................................................................................................................10
MESSA IN FUNZIONE ..................................................................................................................10
ISTRUZIONI PER L'USO..............................................................................................................10
Cos’è la cottura ad induzione?..................................................................................................10
Perché scegliere l’ induzione?..................................................................................................10
PENTOLAME..................................................................................................................................11
CONTROLLO FUNZIONI.............................................................................................................11
SPEGNIMENTO..............................................................................................................................11
FLEX TOUCH .................................................................................................................................12
MODALITÀ NORMALE ...............................................................................................................12
TASTI FUNZIONE..........................................................................................................................12
RILEVAMENTO PENTOLA.........................................................................................................13
TABELLA PARAMETRI...............................................................................................................13
SIMBOLO DI CALORE RESIDUO H..........................................................................................13
RICERCA GUASTI - RIMOZIONE GUASTI.............................................................................14
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.................................................................................................14
SEGNALAZIONE ERRORI ..........................................................................................................14
Errori dovuti al generatore........................................................................................................14
Errori dovuti al controllo digitale (solo per apparecchi a controllo digitale)...........................14
TABELLA ERRORI DOVUTI AL GENERATORE (E1)..........................................................15
TABELLA ERRORI DOVUTI AL CONTROLLO DIGITALE (E2)........................................16
PULIZIA E MANUTENZIONE.....................................................................................................16
Pulizia del cristallo ...................................................................................................................16
COMPORTAMENTO IN CASO DI PROLUNGATA INTERRUZIONE DI
FUNZIONAMENTO.......................................................................................................................16
COMPORTAMENTO IN CASO DI GUASTO............................................................................16
ACCESSIBILITÀ ............................................................................................................................16

7
IT
CH
DATI TECNICI GENERALI
Diametro minimo pentola 120 mm
Umidità relativa 10% ÷90% non condensata
Temperatura ambiente esercizio 0°C ÷40°C
Tolleranza Tensione Alimentazione
Frequenza Alimentazione -10% ÷+6%
50 – 60 Hz
TABELLA DATI TECNICI
MODELLI PCI-74ET
PCIT-74ET
PCI-78ET PCIT-78ET
PCIW-74ET
PCIWT-74ET
DIMENSIONI cm 40x70x90h 40x70x29h 80x70x90 80x70x29h 40x70x90 40x70x29h
ALIMENTAZIONE 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz
ASSORBIMENTO MASSIMO 14,4 A 14,4 A 29 A 29 A 7,2 A 7,2 A
POTENZA MASSIMA 10 kW 10 kW 20 kW 20 kW 5 kW 5 kW
CAVO ALIMENTAZIONE 4x1,5 mm² 4x1,5 mm² 4x4mm² 4x4mm² 4x1,5 mm² 4x1,5 mm²
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
La targhetta caratteristiche tecniche si trova sul pannello posteriore (vedi disegno al punto allacciamento elettrico) e
contiene tutti i dati necessari all'allacciamento.
INSTALLAZIONE
Durante il posizionamento l'apparecchio deve essere messo a bolla, piccoli dislivelli possono essere aggiustati mediante
i piedini regolabili (avvitare o svitare). L'interruttore generale o la presa devono essere nelle vicinanze dell'apparecchio
e facilmente accessibili.
Si consiglia di porre l'apparecchio sotto una cappa aspirante, in modo che l'evacuazione dei vapori avvenga in modo
rapido. Qualora l'apparecchio venisse posizionato vicino a pareti, pareti divisorie, mobili da cucina, rivestimenti
decorativi ecc si consiglia che questi siano di materiale non infiammabile, altrimenti provvedere a rivestire tali pareti
con del materiale non infiammabile.
Si deve anzitutto assicurare che le prescrizioni antincendio vengano rispettate.
I seguenti punti devono venir sempre osservati durante l’installazione:
- Assicurarsi che il voltaggio di rete corrisponda al voltaggio indicato sulla tabella distintiva dell’apparecchio
- Tutte le installazioni elettriche devono rispettare le norme del luogo. Tutte le normative emesse dalle autorità nazionali
dell’elettricità devono venir rispettate.
- Quando vengono usati interruttori differenziali, devono essere predisposti per un minimo di 30 mA.
- Evitare di bloccare le zone di entrata o uscita dell’aria con oggetti (tessuti, pareti, ecc.).

8
IT
CH
- Evitare l’aria calda sull’apparecchio ad induzione (per esempio, quando vari apparecchi stanno vicini l’un l’altro,
oppure uno dietro l’altro, oppure ancora quando un apparecchio è separato condotto d’aria separato.
- L’apparecchio ad induzione non deve essere posto vicino o sopra superfici calde.
- L’apparecchio è dotato di un filtro. Nonostante la presenza di questo filtro, bisogna sempre assicurarsi che grassi
provenienti da altre attività non vadano sull’apparecchio ad induzione (x es. vicinanza a friggitrici o piastre,).
-La temperatura dell’aria di immissione deve essere inferiore a +35°C.
- Il personale che utilizza l’apparecchiatura deve assicurarsi che tutta l’installazione, manutenzione ed il lavoro di
controllo vengano effettuati solamente da personale qualificato.
DISPOSIZIONI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE E DIRETTIVE
L'installazione deve essere eseguita in osservanza delle seguenti norme:
Prescrizione antinfortunistica vigente.
Prescrizione di installazione, norme CEI
L'installazione, messa in funzione e manutenzione dell'apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato.
Tutti i lavori necessari all'installazione devono essere eseguiti in osservanza alle norme vigenti.
Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo funzionamento, che risulti dovuto ad una installazione
errata o non conforme.
Attenzione: come da disposizioni internazionali, durante l'allacciamento dell'apparecchio è da prevedere a monte dello
stesso un dispositivo che permetta di staccare in modo omnipolare l'apparecchio dalla rete, questo dispositivo deve
avere una apertura dei contatti di almeno 3 mm.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
L'apparecchio viene consegnato privo del cavo di allacciamento.
Nel caso in cui debba essere sostituito si proceda nel seguente modo:
- Togliere la tensione.
- Togliere il pannello posteriore.
- Scollegare il cavo dalla morsettiera di arrivo, che si trova nella parte posteriore.
- Allentare il pressacavo e sfilare il cavo.
- Passare il cavo di allacciamento nuovo attraverso il pressacavo, collegare i conduttori nel corrispondente
morsetto della morsettiera e fissarli.
- Bloccare il cavo con il pressacavo e rimontare il pannello posteriore. Il conduttore di terra deve essere più
lungo degli altri, in modo che in caso di rottura del pressacavo, questo si stacchi dopo i cavi della tensione.
N.B. il cavo di allacciamento deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere almeno del tipo H05 RN-F ed
avere una sezione adeguata alla potenza dell'apparecchio (vedi tabella dati tecnici).
EQUIPOTENZIALE
L'apparecchio deve essere collegato ad un sistema equipotenziale. La vite di collegamento è posizionata sulla parte
posteriore dell'apparecchio ed è contraddistinta dal simbolo .
Attenzione: il costruttore non è responsabile, e non risarcisce in garanzia danni provocati e che sono dovuti ad
installazioni inadeguate e non conformi alle istruzioni.
GENERATORE AD INDUZIONE
I GENERATORI AD INDUZIONE SONO UN COMPONENTE E NON SONO UNA MACCHINA FINITA E
COMPLETA.
Possibilità d’utilizzo.
I generatori ad induzione, possono essere montati nei piani di cottura di cucine e in fornelli da appoggio e devono essere
utilizzati per cucinare, riscaldare, mantenere caldo e arrostire.
Con i generatori ad induzione , si possono utilizzare tutte le pentole specifiche consigliate per la cottura ad induzione
pentole in ferro
I generatori ad induzione non devono essere usati per scaldare oggetti diversi da quelli sopra menzionati.
Attenzione e Pericolo.
ATTENZIONE

9
IT
CH
In caso d’uso non corretto e il non rispetto delle indicazioni date è possibile provocare lesioni o danni alle persone ed
alle cose.
ATTENZIONE
Prima di utilizzare o fare manutenzione all’apparecchio è necessario studiare il presente manuale d’uso, manutenzione
ed installazione.
PERICOLO
Il non seguire le norme, le leggi e le direttive vigenti in materia di sicurezza significano pericolo.
PERICOLO
L'uso e la manipolazione impropria dei generatori comporteranno pericolo per gli esseri viventi e gli oggetti o cose
animate e non animate.
È causa di pericolo non visionare e studiare il presente manuale d'installazione e d’uso.
Qualificazione e formazione del personale.
Il personale addetto all’installazione, alla messa in funzione, all’uso e alla manutenzione deve essere QUALIFICATO o
AUTORIZZATO dal costruttore.
Pericoli causati dall’inosservanza delle norme di sicurezza.
L’inosservanza delle norme di sicurezza può causare pericolo alle persone, all’ambiente e al generatore ad induzione .
In caso d’inosservanza delle norme di sicurezza decade ogni diritto alla sostituzione delle parti danneggiate.
In particolare, l’inosservanza comporta:
· rischi d’ogni genere per persone, oggetti e cose.
· pericoli d’ogni genere per persone, oggetti e cose.
Utilizzo in sicurezza.
E’ necessario osservare le norme di sicurezza presenti nel manuale, le normative e le leggi nazionali ed internazionali
vigenti riguardante la sicurezza elettrica, le norme e le leggi nazionali ed internazionali vigenti sul lavoro, le norme e le
leggi nazionali ed internazionali vigenti d’utilizzo e di sicurezza al fine di prevenire eventuali incidenti.
Sicurezza per l’utilizzatore o personale addetto all’uso.
Devono escludersi pericoli dovuti alla corrente elettrica. Il generatore ad induzione deve essere utilizzato da personale
qualificato e le installazioni del medesimo devono essere eseguite da un professionista riconosciuto in rispetto alle
specifiche normative Internazionali, Nazionali e regionali vigenti in materia d’Apparecchiature elettriche ed elettroniche
per uso collettivo ed Impianti elettrici civili ed industriali.
Sicurezza per il personale addetto all’uso.
La zona in vetroceramica viene riscaldata dal calore della pentola. Per evitare scottature non toccare la zona riscaldante.
Per evitare l’eccessivo surriscaldamento evitate di lasciare la pentola vuota o riscaldarla senza motivo.
In caso di cottura con più pentole contemporaneamente prestare attenzione che i manici non s’incrocino e che siano al
di fuori del campo di induzione. Secondo il tipo di materiale i manici si possono riscaldare molto.
Pericolo di scottatura! E’ consigliato l’utilizzo del guanto a termico o delle presine.
Le pentole devono sempre avere una piccola distanza fra loro. Non devono toccarsi. Quando togliete la pentola è
consigliabile spegnere la zona di cottura per evitare che riappoggiandola involontariamente si inserisca
automaticamente il sistema di riscaldamento anche se non voluto.
Non mettere altro materiale ( carta, cartone, stoffa ecc…) tra la pentola e la zona di cottura perché potrebbe incendiarsi.
Gli oggetti metallici si surriscaldano molto velocemente se sono posizionati nella zona riscaldante in funzione, pertanto
non appoggiare sul piano di cottura a induzione altri oggetti ( lattine, scatole chiuse, fogli di alluminio, posate, anelli,
chiavi, orologi ecc…) se non le pentole.
Le persone con pace-maker devono consultare il proprio medico per verificare se possono stare o no nelle vicinanze di
un piano di cottura con generatore ad induzione.
Non appoggiare carte di credito, carte telefoniche, cassette o altri oggetti magnetici sulla piastra in vetroceramica con
sistema ad induzione.
Il generatore ad induzione ha un sistema di raffreddamento interno. Prestate attenzione che i fori di entrata e uscita
dell’aria non siano ostruiti da oggetti (carta, stracci o altro. Ciò potrebbe causare un riscaldamento eccessivo e il
conseguente spegnimento dell’induzione.
Evitare di fare entrare liquidi nel generatore ad induzione (acqua, olio o altro).
Non pulire assolutamente con getto d’acqua.

10
IT
CH
Se il piano in vetroceramica è incrinato o rotto, spegnete il piano di cottura a induzione e togliete l’alimentazione
elettrica.
Non toccate alcun pezzo interno del generatore ad induzione.
Sicurezza nell’installazione, nella manutenzione e nel controllo.
Il personale addetto all’uso deve essere qualificato e sicuro che tutte le operazioni d’installazione, manutenzione e
controllo siano eseguiti da personale qualificato e preposto al rilascio dei relativi certificati richiesti dalle autorità
competenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tale personale dovrà studiare approfonditamente il presente manuale. In caso di montaggio, manutenzione, assistenza,
riparazione e ritiro del componente generatore ad induzione il personale deve essere altamente qualificato. In pratica
deve essere formato per mezzo di uno specifico corso di formazione autorizzato dal produttore per quanto riguarda il
generatore ad induzione.
In aggiunta deve possedere i requisiti richiesti dalle autorità competenti in materia di sicurezza elettrica ed elettronica in
materia d’impianti. In generale le operazioni sul componente generatore ad induzione devono essere eseguite solo se
non è presente tensione d’alimentazione fornita dalla rete elettrica.
Il generatore ad induzione deve essere spento e scollegato dall’alimentazione e dalla rete elettrica.
Le installazioni di sicurezza e di protezione devono essere ricostruite o installate nuovamente al termine delle
operazioni sopra descritte secondo le normative, le direttive e le leggi Internazionali, Nazionali e Regionali vigenti in
materia di sicurezza per un corretto e sicuro utilizzo del componente.
Riproduzione o utilizzo dei pezzi di ricambio non autorizzati.
Non sono ammesse riproduzioni o modifiche al componente generatore ad Induzione . Contattate il produttore se notate
modifiche sul generatore ad induzione. Per garantire sicurezza utilizzate sempre e solo ricambi e accessori originali ed
autorizzati dal produttore.
Il produttore rifiuta ogni responsabilità nel caso in cui hanno utilizzato componenti non originali.
Uso scorretto.
Le capacità di funzionamento dei componenti generatori ad induzione sono garantite solo in caso di corretto utilizzo
come descritto nel presente manuale e come regolato dalle normative, direttive, leggi Internazionali, Nazionali e
Regionali vigenti in materia di sicurezza e compatibilità elettromagnetica che regolano i componenti come i generatore
ad induzione.
MESSA IN FUNZIONE
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima cottura, è necessario pulirlo con cura (vedi paragrafo "pulizia e cura").
Controllare l'allacciamento dell'apparecchio e metterlo in funzione secondo le istruzioni.
ISTRUZIONI PER L'USO
Attenzione: - usare l'apparecchio solo sotto sorveglianza!
- Per i modelli PCI… Si consiglia di usare recipienti a fondo piatto, poiché quelli a fondo concavo o
bombato aumentano il tempo di cottura ed il consumo di energia.
Indicazioni: ogni piastra è collegata ad un regolatore d'energia che permette di scegliere tra la temperatura minima,
schematicamente indicata nella manopola come 1 e la massima, indicata con il 6. Si consigliano per la
cottura iniziale le temperature più alte.
- ogni piastra è dotata di un limitatore di temperatura che interviene quando la temperatura raggiunta
può danneggiare il cristallo (vedi paragrafo “comportamento in caso di guasto”).
Avvertenze: usare solo pentole adatte (con il fondo ferritico).
Cos’è la cottura ad induzione?
Il principio di base della cottura ad induzione è molto semplice. Quando il tegame viene appoggiato sulla superficie in
vetroceramica del piano, lo stesso entra in un campo magnetico generato da un sistema ad induzione. La base ferrosa
del tegame si riscalda rapidamente, perché si verifica uno “sfregamento” delle molecole, che provoca calore. Si riesce a
regolare la velocità e l’intensità del calore tramite il controllo del campo magnetico.
Perché scegliere l’ induzione?
Per la Sicurezza, non ci sono fiamme o fonti di calore che provocano pericolo quando la pentola viene rimossa dal
piano di cottura. Il piano si spegnerà automaticamente non appena il tegame viene rimosso
Per la Velocità, il calore viene generato all’interno del tegame stesso e gli permette di riscaldarsi immediatamente. Per
la stessa ragione, la regolazione di temperatura ha effetto immediato rispetto ad esempio alla cottura con il gas

11
IT
CH
Per l’ Efficienza, confrontata agli altri tipi di cottura , l’induzione ha una resa energetica molto elevata, attorno all’85%.
Questo sistema di cottura inoltre rende l’ambiente circostante salutare e fresco in quanto non c’è dispersione di calore
come con gli altri tipi di apparecchi per cottura.
PENTOLAME.
I generatori ad induzione funzionano in modo corretto solo con pentole il cui fondo sia in ferro (Brand consigliati
Spring, Demeyere, Noser)
PCI Le padelle devono avere un diametro compreso tra 120 mm e 260 mm. Devono avere un fondo piatto.
PCIW Il pentolame deve avere una concavità che si adatti al vetro standard Ø 311 (vedi immagine)
Il generatore non accetta pentole non adatte.
Qualsiasi altro prodotto non menzionato in questo paragrafo è da considerarsi automaticamente escluso e non idoneo al
corretto funzionamento dei generatori ad induzione .
CONTROLLO FUNZIONI
Dopo che tutto è collegato effettuare il controllo della funzionalità dell’apparecchio
•Rimuovere pentola dalla zona cottura.
•Regolare il livello di cottura a zero.
•Inserire l'alimentazione di rete.
•Il verde e la spia rossa non devono accendersi o lampeggiare.
•(per apparecchi con comando elettronico, il display deve solo dimostrare il grado di cottura 0.
•Aumentare il livello di cottura fino al numero desiderato
•La lampada verde deve lampeggiare regolarmente ogni secondo (modalità di rilevazione pot).
•Per apparecchi con comando elettronico il simbolo di rilevazione pentola deve lampeggiare
•Non deve verificarsi nessun guasto.
•La spia rossa non si deve accendere / Per apparecchi con comando elettronico nessun codice di errore deve
essere presente sul display.
•Inserire nella zona di cottura una pentola specifica per induzione riempita di acqua, tale pentola deve avere un
un Ø minimo di 12 cm.
•La spia verde o display devono continuamente essere accesi
•
•Regolare alla massima potenza.
•Dopo pochi minuti il ventilatore deve accendere.
Se si verifica un errore, fare riferimento al paragrafo “risoluzione dei problemi”.
Non riscaldare pentole vuote, senza sorveglianza
.
Le pentole vanno poste sempre al centro di una zona induttore.
Le pentole non vanno riscaldate oltre 300°C.
SPEGNIMENTO
· Ruotare il commutatore/potenziometro in senso orario o antiorario fino a riportarlo nella posizione di riposo [ OFF ]
· Certe parti del generatore restano sotto tensione anche quando il fornello è spento. Pertanto, in caso di manutenzione,
scollegare prima l’attrezzatura dalla rete .

12
IT
CH
· Assicuratevi che nessun liquido arrivi all’interno del generatore ad induzione , sia durante il normale utilizzo, che
durante la pulizia o manutenzione del componente .
FLEX TOUCH
MODALITÀ NORMALE
L’assegnazione di potenza standard è assegnata come illustrato di seguito.
+ alto
- medio
basso on/off
TASTI FUNZIONE
Tasto on/off
Il tasto on/off accende e spegne il controllo Flex Touch. Nel display a 3 cifre appare 0 se il Flex Touch è in ON. Dopo
l'accensione, se nessun tasto viene premuto il Flex Touch si spegne automaticamente. Il display si spegne.
Tasto +
Il tasto + consente di aumentare gradualmente il livello di cottura. Sul display viene segnalato il livello di cottura attuale
Tasto -
Il tasto - consente di diminuire gradualmente il livello di cottura. Sul display viene segnalato il livello di cottura attuale

13
IT
CH
Tasto alto
Il tasto alto permette di impostare il massimo livello di cottura possibile.
Il livello di cottura è preimpostato a 100
Tasto medio
Il tasto medio permette di impostare un livello di cottura medio.
Il livello di cottura è preimpostato a 70
Tasto basso
Il tasto basso permette di impostare un livello di cottura basso.
Il livello di cottura è preimpostato a 40
RILEVAMENTO PENTOLA
Quando sulla zona di cottura non è presente la pentola, il display cambia
tra il simbolo padella e il livello di cottura preimpostato
TABELLA PARAMETRI
Descrizione
Range
Default
Preset cooking level alto 1 – 100 100
Preset cooking level medio 1 – 100 70
Preset cooking level basso 1 – 100 40
SIMBOLO DI CALORE RESIDUO H
Il simbolo
H
compare a display quando la temperatura del vetroceramica supera i 65° C. Il piano di cottura non deve
essere toccato, in quanto vi è il rischio di scottature. Il simbolo si accende quando l'apparecchio è spento. Tuttavia, in
caso di mancanza di alimentazione non si accende.

14
IT
CH
RICERCA GUASTI - RIMOZIONE GUASTI.
· ATTENZIONE: NON eseguire MAI operazioni di qualsiasi genere sui generatori ad induzione prima di averli
scollegati dalla rete elettrica .
· PERICOLO : d’Alta tensione nel caso di generatori ad induzione , alimentati dalla rete elettrica .
· I generatori ad induzione devono essere aperti solo da PERSONALE QUALIFICATO, AUTORIZZATO E NEL
RISPETTO DELLE DIRETTIVE, NORMATIVE E
LEGGI INTERNAZIONALI, NAZIONALI E REGIONALI VIGENTI, IN MATERIA DI SICUREZZA .
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GUASTO CAUSA AZIONE CORRETTIVA
Riscaldamento insufficiente zona di
cottura Uso di pentolame non idoneo Usare pentolame con fondo ferritico
specifico per cottura ad induzione
Riscaldamento continuato zona di
cottura alla massima potenza Comando manopola difettoso Controllare/riparare comando
manopola
Riscaldamento della zona di cottura
senza pentolame Sensore di rilevamento pentola
difettoso Sostituire il generatore/farlo riparare
Riscaldamento nella zona di cottura
di piccoli oggetti metallici Sensore di rilevamento pentola
difettoso Sostituire il generatore/farlo riparare
Mancanza di riscaldamento nella
zona di cottura Fondo pentola inferiore a Ø 12 cm Usare pentolame con fondo superiore
a Ø 12 cm
Generatore difettoso Sostituire il generatore/farlo riparare
Mancanza di funzionamento intero
apparecchio Alimentazione interrotta Controllare lo stato della connessione
elettrica
Intervento magnetotermico-
differenziale a monte
dell’apparecchio
Corto circuito nel generatore /
dispersione verso terra Controllare lo stato della connessione
elettrica/ Sostituire il generatore/farlo
riparare
SEGNALAZIONE ERRORI
Ci sono due tipi di errori segnalati
•(E1) Errori dovuti al generatore
•(E2) Errori dovuti al controllo digitale (solo per apparecchi a controllo digitale)
Errori dovuti al generatore
Sono anomalie rilevate dal generatore e trasmesse al controllo.
Per gli apparecchi a controllo digitale appare su display la visualizzazione "E1".
Per gli apparecchi a controllo analogico i guasti sono essere rilevata in base alla durata e frequenza della spia verde
lampeggiante. La spia verde si accende una volta a lungo e poi con brevi lampeggi regolari. Il numero di questi brevi
lampeggi corrisponde al numero di errore. Questo schema si ripete costantemente
Per esempio: Codice errore E1 06 del generatore
Durante la segnalazione di errore la spia rossa rimane accesa finché l’errore persiste
Errori dovuti al controllo digitale (solo per apparecchi a controllo digitale)
Sono errori dovute al sistema di controllo digitale, e vengono segnalati con la visualizzazione "E2" seguito dal numero
di errore su display.

15
IT
CH
TABELLA ERRORI DOVUTI AL GENERATORE (E1)
ERRORE NR DESCRIZIONE CAUSA AZIONE CORRETTIVA
E1 01
Troppa corrente
sull’hardware Uso di pentolame non idoneo Usare pentolame adatto
Induttanza rotta o difettosa Controllare l’induttanza
E1 02
Nessuna corrente
sull’induttore Connessione interrotta Riconnettere l’induttore
E1 03
Temperatura sull’IGBT
troppo elevata
Condotti ventilazione ostruiti,
ventola intasata, sensore IGBT
difettoso
Pulire i condotti di ventilazione,
pulire il ventilatore, controllare la
corretta rotazione del ventilatore
E1 04
Temperatura zona di
cottura troppo alta o
troppo bassa
Pentola vuota
Rimuovere la pentola, spegnere
l’apparecchio e attendere un paio
di minuti, fino al raffreddamento
della zona di cottura
Sensore di temperatura difettoso Sostituire il sensore di temperatura
Scheda alimentazione difettosa Sostituire il generatore
E1 05
Mancato
funzionamento unità di
controllo
Cablaggio difettoso Controllare il cablaggio dell'unità
di controllo
Il controllo digitale ha ID difettoso Spegnere il generatore, regolare
correttamente il DIP switch
Unità di controllo difettosa Sostituire l’unità di controllo
E1 06
Temperatura interna
elettronica troppo
elevata
Condotti ventilazione ostruiti,
ventola intasata, sensore di
temperatura difettoso
Pulire i condotti di ventilazione,
pulire il ventilatore, controllare la
corretta rotazione del ventilatore
E1 07
Temperatura
avvolgimento
Temperatura avvolgimento troppo
elevata
Rimuovere la pentola, spegnere
l’apparecchio e attendere un paio
di minuti, fino al raffreddamento
della zona di cottura
Sensore di temperatura difettoso Sostituire il sensore di temperatura
E1 08
Mancanza fase di rete Ripartizione delle fase di rete di
qualità insufficiente Controllare alimentazione generale
E1 10
Errore di
comunicazione
Assenza di LIN o CAN-Bus,
nessuna connessione tra tastiera e
generatore
Scollegare dalla rete di
alimentazione e controllare le
connessioni
E1 11
Errore di
inizializzazione
Nessuna unità di controllo
connessa Connettere correttamente l’unità di
controllo
Il controllo digitale ha ID difettoso Spegnere il generatore, regolare
correttamente il DIP switch
Errore durante l’inizializzazione
dell’hardware Aspettare, il dispositivo viene
resettato ogni 30 sec circa
E1 13
Errore di allacciamento
alla rete di
alimentazione
La tensione di rete è troppo alta o
troppo bassa. Controllare la connessione di rete
E1 14
Errore adattatore di rete La tensione di rete è troppo alta o
troppo bassa. Controllare la connessione di rete
E1 15
Protezione pentola
vuota
Errore di rete Spegnere l’apparecchio, attendere
pochi secondi e riaccenderlo
Pentola vuota
Rimuovere la pentola, spegnere
l’apparecchio e attendere un paio
di minuti, fino al raffreddamento
della zona di cottura
Sensore temperatura induttore
difettoso Sostituire il sensore di temperatura
induttore.

16
IT
CH
TABELLA ERRORI DOVUTI AL CONTROLLO DIGITALE (E2)
ERRORE NR DESCRIZIONE CAUSA AZIONE CORRETTIVA
E2 03
Tastiera
permanentemente in ON
Acqua o pentolame sulla zona di
cottura Pulire l’area di controllo
Tasti difettosi Sostituire l’unità di controllo
Ε2 05
Bus LIN aperto Nessun rilevamento di
comunicazione Controllare bus LIN
E2 10
Interruzione cablaggio Controllare la connessione tra la
tastiera e il generatore Effettuare correttamente la
connessione
ID difettoso L’unità di controllo ha l’ID
difettoso Spegnere il generatore, regolare
correttamente il DIP switch
E2 11
Errore di autodiagnostica Software di autodiagnostica Spegnere e riaccendere
l’apparecchio, se il problema
persiste contattare l’assistenza
E2 13
Dati di configurazione
non validi Il device trova dati di
configurazione non validi Contattare l’assistenza
E2 14
Tensione di
alimentazione Problemi di tensione
alimentazione tastiera Reset automatico
Ε2 20
Compatibilità versione
LIN Versione LIN non compatibile Contattare l’assistenza
E2 FF
Errore sconosciuto Causa sconosciuta Contattare l’assistenza
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: durante la pulizia non lavare esternamente l'apparecchio con getti d'acqua diretti o ad alta
pressione.
Ogni sera a fine lavoro pulire accuratamente l'apparecchio. La pulizia quotidiana dell'apparecchio garantisce un
funzionamento perfetto e una lunga durata dello stesso.
Prima di iniziare la pulizia togliere la tensione dall'apparecchio. Le parti in acciaio sono da lavare con acqua calda e
detersivo neutro, sono poi da sciacquare abbondantemente in modo da eliminare ogni traccia di detersivo poi asciugare
con un panno asciutto. Non usare detergenti abrasivi o corrosivi.
Pulizia del cristallo
Il cristallo deve essere lavato con sgrassanti liquidi, acidi a base di aceto e limone e adatti alla pulizia di ceramiche e
cristalli.
Durante tale operazione è consigliabile che il cristallo non sia completamente freddo, così cibi traboccati, grassi
bruciati, ed altro possono essere ammorbiditi con un panno umido e tolti ancora caldi con un comune raschietto, al fine
di evitare una degradazione della superficie in cristallo.
Non usare detergenti abrasivi o corrosivi.
COMPORTAMENTO IN CASO DI PROLUNGATA INTERRUZIONE DI
FUNZIONAMENTO
Togliere la tensione. Pulire ed asciugare accuratamente l'apparecchio come da istruzioni.
COMPORTAMENTO IN CASO DI GUASTO
In caso di guasto spegnere l'apparecchio, togliere la tensione mediante il dispositivo posto a monte dell'apparecchio, e
avvisare il servizio assistenza.
ACCESSIBILITÀ
Per accedere alla morsettiera, togliere la schiena dell'apparecchio. Gli elementi di comando si raggiungono dal cruscotto
anteriore, svitare le viti che fissano il cruscotto e togliere quest'ultimo.

17
DE
AT
CH
INHALT
ALLGEMEINE TECHNISCHE DATEN......................................................................................18
TABELLE DER TECHNISCHEN DATEN..................................................................................18
AUFSTELLUNGSANLEITUNGEN..............................................................................................18
INSTALLATION.............................................................................................................................18
GESETZLICHE BESTIMMUNGEN, TECHNISCHE VORGABEN UND VORSCHRIFTEN
............................................................................................................................................................19
ELEKTROANSCHLUSS................................................................................................................19
ÄQUIPOTENZIAL..........................................................................................................................19
INDUKTIONSGENERATOR........................................................................................................19
Einsatzmöglichkeiten................................................................................................................19
Achtung, Gefahr. ......................................................................................................................19
Qualifikation und Ausbildung des Personals............................................................................20
Gefahren wegen Nichteinhaltung der Sicherheitsvorschriften.................................................20
Sicherer Gebrauch. ...................................................................................................................20
Sicherheit der Benutzer oder des mit dem Gebrauch beauftragten Personals..........................20
Sicherheit des mit dem Gebrauch beauftragten Personals........................................................20
Sicherheit bei Installation, Wartung und Kontrolle..................................................................21
Reproduktion oder Verwendung von nicht autorisierten Ersatzteilen......................................21
Unsachgemäßer Gebrauch........................................................................................................21
INBETRIEBNAHME......................................................................................................................21
BEDIENUNGSANLEITUNGEN ...................................................................................................21
Was bedeutet Induktionskochen?.............................................................................................21
Warum einen Induktionsherd wählen?.....................................................................................21
KOCHGESCHIRR..........................................................................................................................22
FUNKTIONSTEST..........................................................................................................................22
AUSSCHALTEN..............................................................................................................................23
FLEX TOUCH .................................................................................................................................23
NORMALBETRIEB........................................................................................................................23
TASTENFUNKTIONEN.................................................................................................................23
TOPFSUCHE...................................................................................................................................24
PARAMETERLISTE......................................................................................................................24
RESTWÄRMESYMBOL H............................................................................................................24
STÖRUNGSSUCHE - STÖRUNGSBESEITIGUNG...................................................................25
ERKENNUNG UND BEHEBUNG VON STÖRUNGEN............................................................25
FEHLER-CODE ..............................................................................................................................25
FEHLERMELDUNGENVOM GENERATOR (E1) ...................................................................26
FEHLERMELDUNGENVON DIGITALBEDIENUNGEN (E2)...............................................27
REINIGUNG UND WARTUNG....................................................................................................27
Reinigung des Kristallglases ....................................................................................................27
VORGEHEN BEI LÄNGEREM BETRIEBSSTILLSTAND .....................................................27
WARTUNG (NUR DURCH FACHPERSONAL)........................................................................27
ZUGÄNGLICHKEIT......................................................................................................................28

18
DE
AT
CH
ALLGEMEINE TECHNISCHE DATEN
Min. Pfannenboden Ø 120 mm
Relative Luftfeuchtigkeit 10% bis 90% nicht
kondensierend
Umgebungstemperatur: Betrieb 0°C ÷ 40°C
Spannungstoleranz:
Netzfrequenz -10% ÷ +6%
50 – 60 Hz
TABELLE DER TECHNISCHEN DATEN
MODELLE PCI-74ET PCIT-74ET
PCI-78ET PCIT-78ET
PCIW-74ET
PCIWT-74ET
ABMESSUNGEN cm 40x70x90h 40x70x29h 80x70x90 80x70x29h 40x70x90 40x70x29h
STROMZUFUHR 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz 400V/3
50/60Hz
MAXIMALE STROMAUFNAHME A 14,4 A 14,4 A 29 A 29 A 7,2 A 7,2 A
HÖCHSTLEISTUNG kW 10 kW 10 kW 20 kW 20 kW 5 kW 5 kW
VERSORGUNGSLEITUNG 4x1,5 mm² 4x1,5 mm² 4x4mm² 4x4mm² 4x1,5 mm² 4x1,5 mm²
AUFSTELLUNGSANLEITUNGEN
Das technische Typenschild befindet sich auf der Vorderseite des Geräts (siehe Zeichnung unter Punkt “Elektrischer
Anschluss”) und enthält alle für den Anschluss notwendigen Daten.
INSTALLATION
Beim Aufstellen muss das Gerät mit der Wasserwaage nivelliert werden; kleine Höhenunterschiede können mit den
regulierbaren Füßen ausgeglichen werden (auf- oder zudrehen). Der Hauptschalter oder die Steckdose müssen sich in
der Nähe des Geräts befinden oder leicht zugänglich sein.
Es empfiehlt sich, das Gerät unter einer Absaughaube zu platzieren, damit Dämpfe schnell abgezogen werden können.
Wenn das Gerät in der Nähe von Wänden oder Trennwänden, Küchenschränken, dekorativen Verkleidungen, usw.
aufgestellt wird, dürfen diese Materialien möglichst nicht entzündlich sein; andernfalls sollten diese Flächen mit nicht
entzündlichem Material beschichtet werden.
Es sollte in erster Linie sichergestellt werden, dass die Brandschutzvorschriften eingehalten werden.
Folgende Punkte müssen während der Installation immer beachtet werden:
- Vergewissern Sie sich, dass die Voltzahl des Stromnetzes mit der auf der Typentabelle des Geräts übereinbstimmt.
- Alle elektrischen Installationen müssen den örtlichen Normen entsprechen. Alle von nationalen Elektrizitätsbehörden
erlassene Normen müssen eingehalten werden.
- Wenn Differenzialschalter benutzt werden, müssen diese für mindestens 30 mA ausgelegt sein.
- Vermeiden Sie die Versperrung der Bereiche des Luftein- und austritts durch Objekte (Stoffe, Wände, usw.).

19
DE
AT
CH
- Vermeiden Sie, dass Warmluft auf den Induktionsherd trifft (z.B. wenn mehrere Geräte nebeneinander oder
hintereinander stehen oder wenn ein Gerät vom Luftschacht getrennt ist.
- Der Induktionsherd darf nicht in der Nähe von oder auf warmen Oberflächen aufgestellt werden.
- Das Gerät ist mit einem Filter ausgestattet. Trotz des Vorhandenseins dieses Filters muss immer sichergestellt werden,
dass Fette, die aus anderen Tätigkeiten stammen, nicht auf daen Induktionsherd gelangen (z.B. wenn sich eine Friteuse
oder Herdplatten in der Nähe gefinden).
- Die Temperatur der zugeführten Luft muss unter +35 °C betragen.
-Das Personal, welches das Gerät benutzt, muss sicherstellen, dass die gesamte Installation, Wartung und Bedienung nur
durch qualifiziertes Personal erfolgt.
Achtung!: Gemäß den internationalen Bestimmungen muss während des Anschließens des Geräts oberhalb desselben
eine automatische Vorrichtung mit einer Kontaktöffnungsweite von mindestens 3 mm installiert werden, durch welche
das Gerät auf allpolige Weise vom Stromnetz getrennt werden kann.
GESETZLICHE BESTIMMUNGEN, TECHNISCHE VORGABEN UND VORSCHRIFTEN
Bei der Aufstellung sind folgende geltende Vorschriften zu beachten :
-
einschlägige Unfallverhütungsvorschriften ;
-
einschlägige VDE-Vorschriften.
ELEKTROANSCHLUSS
Das Gerät wird ohne Anschlusskabel geliefert. Zur Installation des Anschlusskabels wie folgt vorgehen:
•Die Stromzufuhr unterbrechen.
•Das Hintenpaneel entfernen.
•Das Anschlusskabel durch den Kabeldurchgang ziehen, die Leiter mit den entsprechenden Klemmen der
Klemmleiste verbinden und daran befestigen.
•Das Kabel mit der Kabelklemme blockieren und das Hintenpaneel wieder befestigen. Die Erdungsleitung muss
länger als die anderen sein, damit es sich bei einer eventuellen Beschädigung der Kabelklemme erst nach den
Spannungskabeln löst.
ZUR BEACHTUNG: Das Anschlusskabel muss die folgenden Merkmale aufweisen: es muss aus Silikon bestehen und
Temperaturen von mindestens 180°C standhalten sowie einen der Gerätespannung entsprechenden Querschnitt
aufweisen (siehe Tabelle Technische Daten).
ÄQUIPOTENZIAL
Das Gerät muss mit einem Äquipotenzial-System verbunden werden. Die Verbindungsschraube ist auf der Rückseite
des Geräts angebracht und mit dem Symbol gekennzeichnet.
Achtung: Der Hersteller übernimmt für Schäden, die durch eine unsachgemäße, nicht den Anleitungen entsprechende
Installation verursacht wurden, keinerlei Haftung und leistet auch innerhalb der Garantie keinen Schadenersatz.
INDUKTIONSGENERATOR
EIN INDUKTIONSGENERATOR IST KEINE EIGENSTÄNDIGE MASCHINE, SONDERN EINE KOMPONENTE.
Einsatzmöglichkeiten.
Induktionsgeneratoren können in die Kochfelder von Herden oder in Zusatzherde eingebaut werden und dienen zum
Kochen, Braten, Erwärmen und Warmhalten.
Mit den Induktionsgeneratoren können alle spezifischen Kochgeschirre für Induktionsherde, as Eisen.
Die Induktionsgeneratoren dürfen nicht zum Erwärmen von anderen Gegenständen, als die oben angegebenen benutzt
werden.
Achtung, Gefahr.
ACHTUNG:
Der unsachgemäße Gebrauch und die Nichteinhaltung der Anweisungen können Sach- und Personenschäden zur Folge
haben.
ACHTUNG:

20
DE
AT
CH
Vor dem Gebrauch oder vor Wartungsarbeiten an dem Gerät muss dieses Handbuch für Gebrauch, Wartung und
Installation gelesen werden.
GEFAHR
Die Nichtbeachtung der einschlägigen Normen, Gesetze und Richtlinien zur Sicherheit stellt eine Gefahr dar.
GEFAHR
Der unsachgemäße Gebrauch und die Manipulierung der Generatoren stellen ein Risiko für Lebewesen und Objekte
oder Sachen dar.
Das vorliegende Handbuch für Installation und Gebrauch muss unbedingt gelesen werden, weil andernfalls
Gefahrensituationen entstehen können.
Qualifikation und Ausbildung des Personals.
Das mit der Installation, der Inbetriebnahme, dem Gebrauch und der Wartung beauftragte Personal muss
QUALIFIZIERT oder vom Hersteller AUTORISIERT sein.
Gefahren wegen Nichteinhaltung der Sicherheitsvorschriften.
Die Nichteinhaltung der Sicherheitsvorschriften kann für Personen, Umwelt und den Induktionsgenerator Gefahren zur
Folge haben . Bei Nichteinhaltung der Sicherheitsvorschriften verfällt jedes Recht auf den Ersatz schadhafter Teile.
Die entstehenden Risiken sind im Besonderen:
· Risiken aller Art für Personen, Gegenstände und Sachen.
· Gefahren aller Art für Personen, Gegenstände und Sachen.
Sicherer Gebrauch.
Die in diesem Handbuch enthaltenen Sicherheitsvorschriften, die einschlägigen nationalen und internationalen Normen
und Gesetze zur elektrischen Sicherheit, die einschlägigen nationalen und internationalen Normen und Gesetze zum
Arbeitsplatz, die einschlägigen nationalen und internationalen Normen und Gesetze zum Gebrauch und zum
Unfallschutz müssen unbedingt eingehalten werden.
Sicherheit der Benutzer oder des mit dem Gebrauch beauftragten Personals.
Mit der Elektrizität zusammenhängende Risiken müssen ausgeschlossen werden. Der Induktionsgenerator muss von
qualifiziertem Personal benutzt werden und seine Installation muss von einem anerkannten Fachmann und unter
Einhaltung der spezifischen internationalen, nationalen und regionalen Normen zu elektrischen und elektronischen
Geräten für gemeinschaftliche Nutzung und Elektroanlagen im Wohnungsbau und in der Industrie ausgeführt werden.
Sicherheit des mit dem Gebrauch beauftragten Personals.
Das Glaskeramikfeld wird von der Hitze des Kochgeschirrs erwärmt. Um Verbrennungen zu vermeiden, den heißen
Bereich nicht berühren.
Um übermäßige Erhitzung zu vermeiden, das Kochgeschirr nicht leer stehen lassen oder grundlos erwärmen.
Wird mit mehreren Töpfen gleichzeitig gekocht, sollen sich die Griffe nicht berühren und außerhalb des Induktionsfelds
bleiben. Je nach Material, können sich die Griffe auch stark erhitzen.
Verbrennungsgefahr! Wir empfehlen einen hitzefesten Handschuh oder Topflappen zu verwenden.
Das Kochgeschirr soll immer einen gewissen Abstand voneinander haben. Die Töpfe sollen sich nicht berühren.
Nachdem das Kochgeschirr vom Kochfeld genommen wurde, empfiehlt es sich, dieses abzuschalten, damit sich das
Heizsystem beim versehentlichen Abstellen des Topfs nicht ungewollt wieder einschaltet.
Keinerlei andere Materialen (Papier, Karton, Stoff, usw.) zwischen Kochgeschirr und Kochfeld bringen, weil sich
dieses entzünden könnte.
Auf die funktionierende Heizfläche gestellte Metallgegenstände werden sehr schnell heiß. Folglich außer dem
Kochgeschirr keine anderen Gegenstände auf das Induktionskochfeld legen (Getränkedosen, geschlossene Behälter,
Alufolie, Besteck, Ringe, Schlüssel, Uhren, usw.)
Personen mit Pacemaker sollten ihren Arzt befragen, ob sie sich in der Nähe eines Induktionskochfelds aufhalten dürfen
oder nicht.
Keine Kreditkarten, Telefonkarten, Kassetten oder andere magnetische Gegenstände auf das Induktions-
Glaskeramikfeld legen.
Der Induktionsgenerator verfügt über ein inneres Abkühlsystem. Die Öffnungen für den Luftein- und auslass dürfen
nicht mit Papier, Lappen oder ähnlichem verlegt oder gar verstopft werden. Dies könnte zur übermäßigen Überhitzung
und folglich zum Abschalten der Induktion führen.
Darauf achten, dass keine Flüssigkeiten (Wasser, Öl oder ähnliches) in den Induktionsgenerator eindringen können.
Nie mit einem Wasserstrahl reinigen.
This manual suits for next models
11
Table of contents
Languages:
Other Lotus Cooktop manuals
Popular Cooktop manuals by other brands

Zanussi
Zanussi ZES3921IBA user manual

Falcon
Falcon 1092 Deluxe Induction G5 User's guide & installation instructions

Miele
Miele KM 5840 Operating and installation instructions

THOR
THOR HIC3001 User's manual & installation instructions

Blue Seal
Blue Seal IN512 Installation and operation manual

KitchenAid
KitchenAid Architect Series II KECC568RPS install guide

Westinghouse
Westinghouse WHI324BA user manual

Whirlpool
Whirlpool GLT3034LT - Gas Cooktop installation instructions

Kleenmaid
Kleenmaid IVK61 instructions

Supera
Supera LC2BCT-1 instruction manual

Toastmaster
Toastmaster TECHP113272 Specification sheet

Kuppersbusch
Kuppersbusch EKWI 3740.0 W Instructions for use