Melchioni ARIOSTO 31 WS User manual

ARIOSTO31
FornoElettrico
ElectricOven
Manualed’uso
User manual

1
Viringraziamoper aver acquistatoquestoforno elettrico,e
raccomandiamodileggere attentamentetutteleistruzioniprimadi
iniziare ad utilizzarlo.
ATTENZIONE
-Estrarre il forno dall’imballoeassicurarsiche siaintegro.Se
sussistonodubbisullesue condizioni,rivolgersiadunCentro di
AssistenzaTecnicaautorizzato.Tenere isacchettidicellophane,
legraffetteeglialtricomponentidell'imballolontanodallaportata
deibambini.
-Primadicollegare laspina delcavodialimentazione allapresadi
correnteassicurarsiche il voltaggiodelproprioimpianto
domesticocorrisponda aquelloindicatosull’apparecchio.
-L’apparecchiodeveesserecollegatoadunimpiantoelettricoa
norma.L’impiantoelettricodevepossedere una capacità
nominalepariosuperiore aquelladell’apparecchio,edeve
essere dotatodimessaaterra.
-Utilizzare ilforno unicamentepergliscopidescrittinelpresente
manuale.Qualsiasialtro impiegopotrebbe causare dannialla
persona oall’apparecchio.
-Ilproduttore eildistributore non possonoessere ritenuti
responsabilidieventuali danniprovocatida un utilizzo
dell’apparecchiodifformeda quantoindicatoinquestomanuale.
-Non esporre l’apparecchioallapioggia,alsoleoall’azione dialtri
agentiatmosferici.
-Posizionare sempre l’apparecchiosuuna superficiepiana estabile.
-Quando l’apparecchionon èinfunzione,spegnerloescollegarlo
dallapresadicorrente.Tenere lepartidell’apparecchio
potenzialmentepericoloselontano dallaportatadeibambini.
-Per lasostituzione diun cavodialimentazione danneggiato,
rivolgersiad un Centro diAssistenzaTecnicaautorizzato.
-Questoapparecchiononèstatoprogettatoper l’utilizzodaparte
dibambiniopersone con limitatecapacitàfisiche,sensoriali e
cognitivee/ocon scarsaesperienza,ameno che non sitrovino
sottoladirettaecostantesorveglianzadiuna persona qualificata
oabbiano ricevutodaquest’ultimalenecessarieistruzioni
riguardantiil correttoutilizzo.
-Assicurarsicheibambininonutilizzino l’apparecchioper gioco.

2
-Non collegare laspina delcavodialimentazione aprolunghe o
presemultiple.
-Nonpiegareodanneggiareinalcunmodoilcavodialimentazione.
-Non utilizzare timer diaccensione oaltridispositiviche controllano
autonomamentel’alimentazione dell’apparecchio.Diversamente,
potrebbero svilupparsiincendisequestositrovainuna posizione
impropriaoseun oggettoostruiscealcune dellesue parti.
AVVERTENZAIMPORTANTE:
Attenzione: durantel’utilizzodelforno, il mobilepuò
raggiungere temperature moltoelevate.

3
DESCRIZIONEDELL’APPARECCHIO
SCHEMA
ELETTRICO
Neutro
Fase
Terra
Timer
Regolazionetemperatura
Commutatoredellamodalitàdifunzionamento
Elemento
superiore
riscaldante
in acciaio
inossidabile
Elemento
superiore
riscaldante
in acciaio
inossidabile
Elemento
inferiore
riscaldante
in acciaio
inossidabile
Elemento
inferiore
riscaldante
in acciaio
inossidabile
Motorevent
ola
Motoregirarrosto
1.Elementiriscaldanti
2.Sportelloinvetro
3.Vano delforno
4.Guideperlaleccarda
5.Manigliadellosportello
6.Mobile
7.Manopoladiregolazione della
temperatura
8.Indicatoreluminoso
9.Manopoladiselezionedellamodalitàdi
funzionamento
10.Manopoladiprogrammazione deltimer
11.Piedinid'appoggio
12.Griglia
13.Pinzaperlaleccarda eperlagriglia
14.Leccarda
15.Pinzaperlospiedo
16.Spiedo
Indicatore
luminoso

4
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sigla ARIOSTO31
Alimentazione 220-240 V ~50Hz
Consumo 1.500 W
PRECAUZIONI
Avvertenza:gliaccessorifornitiindotazionepotrebbero essere
diversidaquelliraffiguratinelleillustrazioni.Faresempre riferimento
alpropriomodello.
Per evitare graviustioni,servirsisempre
dell'appositapinzaper posizionare oestrarre la
leccarda.
Quando il forno ècaldo,non versare acqua oaltri
liquidisullosportelloinvetro;incasocontrario,
questopotrebbe rompersi.
Per scollegare l’apparecchiodall’alimentazione,
afferrare sempre laspinadelcavoemaiilcavostesso,
per evitare chesidanneggiinternamente.
Non posizionare ilforno elettriconellevicinanze
diun fornelloagasodialtre fontidicalore. Non
rivolgere ventilatoriogettid’ariadialcuntipo
versol’apparecchioquando questoèin
funzione. Incasocontrario, ilsistemadicontrollo
automaticodellatemperatura potrebbe non
funzionare correttamente.
Non bagnare ilcavodialimentazione conacquaoaltri
liquidi,enon toccarlocon lemanibagnate. Dopo
l’utilizzodell’apparecchio, osequestoèlasciato
incustodito,scollegare sempre laspina delcavodi
alimentazione dallapresadicorrenteper evitare il
rischiodiincendioincasodimalfunzionamento.

5
Quando sicuociono polloarrostooaltricibiparticolarmentegrassi,
èconsigliabileposizionare un fogliodialluminiosullaleccarda eun
secondo fogliosopra lapietanzaper contenere gli schizzi.In
questomodo,il grassoverrà trattenutodaifogli.
Inbaseallapietanzache sidesidera cucinare,potrebbe essere
opportuno utilizzare teglieapposite,adattealcontattodirettoconil
cibo.

6
SUGGERIMENTI DI UTILIZZO
Avvertenza:lepartidell’apparecchioegli acce
ssorifornitiin
dotazione potrebbero essere diversidaquelliraffiguratinel
presentemanuale.Fare sempre riferimentoalpropriomodello.
Utilizzodellaleccardaedellagriglia
Leccarda
Usodellapinzaper
laleccarda eper la
griglia
Polloarrosto,hamburger
cibidagratinare,torte,
qualunque cibo adattoalla
cottura inforno
Griglia
Patatealforno;cibi
asciutti
Leccarda egriglia
Usodellapinzaper
lospiedo
Pesceocibi
particolarmentegrassi
Note:
-Le teglienonsonoingenere perfettamentequadrate.
-Prestareattenzione quandosirimuovonograssooaltriliquidi
moltocaldi.

7
Posizionamentodellaleccarda nelvano delforno
Inbaseaciòche sidesidera cuocere,
inserire laleccardanelleappositeguide
all’altezzadesideratafra lequattro
disponibili (fig. alato). Per esempio, sesi
desideraottenere unaleggera crosta
sullasuperficiedeimaccheronial gratin,
èconsigliabileutilizzarelaseconda
posizione. Percuocere ilpollo,utilizzare
laterzaolaquartaposizione.
Funzione girarrosto
Utilizzodellospiedo Assemblaggiodellospiedo
Utilizzarequestafunzione per
cuocerecibiallospiedo.Lo
spiedosopportaunpeso
massimodi3Kg.
]
LatosinistroLatodestro
Montaggiodellospiedo Smontaggiodellospiedo Pinzaperlospiedo
Inserirel’estremitàdestra
dellospiedonell’apposito
alloggiamentoall’interno
delvano(1),quindi
agganciarel’estremità
sinistrasulsupportochesi
trovasullapareteopposta
(2).
Servirsidellapinzaper lo
spiedoperrimuoverlodal
vanodelforno: sganciare
l’estremitàsinistradello
spiedodalsupporto(1);
quindisfilarel’estremità
destra dall’apposito
alloggiamentosullaparte
opposta(2).
ATTENZIONE:Durante
l’operazione, prestare
attenzione anonscottarsi!
Utilizzaresemprela
pinzaper lospiedo
perinserireo
estrarre lospiedo.
Prima
Seconda
Terza
Quarta

8
Cotturaperconvezione
Ilforno èdotatodiun sistemadi
ventilazione che distribuisce
uniformementeilcalore all’interno del
vano, eche assicura una cottura
omogenea elapiena conservazione degli
aromideicibi.
Modalità di utilizzodelfornoelettrico
Manopoladiregolazione
dellatemperatura
Ruotarelamanopoladiregolazione della
temperaturainsensoorariofinoal
raggiungimentodelvalore desiderato(da 0°C
a230 °C).Latemperatura ottimalevariain
baseagli alimentidacucinare.
Riscaldamentodellezonesuperiore
einferioredelvano
+
Funzionediventilazione
Riscaldamentodellasolazona
superiore delvano
+
Funzionediventilazione
Riscaldamentodellezonesuperiore
einferioredelvano
Riscaldamentodellasolazona
superiore delvano
+
Funzionegirarrosto
Manopoladiselezionedella
modalitàdifunzionamento
Selezionare lamodalitàdi
funzionamentoottimalein
baseagli alimentida
cucinare.
Riscaldamentodellezonesuperiore
einferioredelvano
+
Funzionidiventilazione egirarrosto

9
1.Graziealtimer èpossibileimpostarelo
spegnimentoautomaticodelfornodopoun
tempo prestabilito.Iltempodicottura
ottimalevariainbaseagli alimentida
cuocere.
2.Ruotarelamanopoladeltimerinsenso
orariofinoalvalore desiderato.Inumeri
corrispondonoaiminutidicottura al
terminedeiquali il forno sispegnerà
automaticamente. Unsegnaleacustico
indicheràil terminedelciclodicottura.
•Sesidesideraimpostare un tempo
inferioreai5minuti,portare lamanopola
deltimerauntemposuperiore ai6
minuti, quindiportarlaincorrispondenza
delvaloredesiderato.
Manopoladeltimer
L’indicatore luminosoposto
sullapartefrontaledelforno
evidenzial’accensionedegli
elementiriscaldanti.
3.Sesidesideraspegnere manualmenteil
forno inqualsiasimomentodurantela
cottura, ruotarelamanopoladeltimerin
sensoantiorariofino allaposizione“OFF”.
•Seall’internodelfornosisonodepositate
delleincrostazioni,lacotturapotrebbe
richiederepiùtempodelprevisto.
PULIZIADELL’APPARECCHIO
Primadellapulizia,scollegare ilforno dallapresadi
corrente.
Pulire ilmobileel’interodelvano delforno con un
panno umido. Nonutilizzare spugnetteabrasiveo
altriutensiliche potrebbero graffiare il rivestimento
delmobile,delvano odellateglia, oppure lospiedo.
Non utilizzare benzina, polveriabrasive,solventio
altriprodottitossici.

10
PARAMETRI DI COTTURADELLEPRINCIPALI PIETANZE
ALIMENTO TEMPERATURA
(°C) POSIZIONE
SULLEGUIDE
DURATA(minuti)
Pane 180 3 9-13
Torte 180 2 25-35
Pesce 250 2 10-15
Pollo/anatra 220-230 2 30-45
Frittelle 160 1 7-10
Carnedimanzo 230 2 8-15
Uova/Arachidi 125-150 2 6-10
Hot dog 200 2 6-10
Hamburger 220 2 10-14
AVVERTENZE IMPORTANTI
Primadiiniziare adutilizzare normalmenteil forno losideve
riscaldareavuoto, senzaintrodurre alimenti.
(1) Inserire laleccarda elagriglia.
(2) Ruotare lamanopoladiselezione dellamodalitàdi
funzionamentosu"Riscaldamentodellezone superiore e
inferiore delvano",quindiruotare lamanopoladiregolazione
dellatemperatura su230 °C.
(3) Trascorsi10 minuti,spegnere ilforno.
Nota:
Alprimoutilizzodelforno sipotrebbero avvertire odore dibruciato
e/ofumo.Ciòènormale,enon indicaunmalfunzionamento.
Regolazionedellatemperatura:
Assicurarsisempre diselezionare una temperatura ottimaleinbase
agli alimentida cucinare.
Selezionedellamodalità di funzionamento:
Assicurarsisempre diimpostare una funzione adattaaciòchesi
stacucinando (riscaldamentodellasolazona superiore delvano,
oppure dellasolazona inferiore,oppure dientrambe).L’indicatore
luminosopostosulfrontaledelforno permettediverificare
l’accensionedegli elementiriscaldanti.
Solosuperiori: Soloinferiori: Superiorieinferiori: .

11
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Assicurarsicheil forno non siaacontatto
con pareti,tende oaltrioggettio
superfici
infiammabili.
Quando il forno èacceso,non
posizionare alcunoggettosottodiesso,
per evitare chepossabruciarsi.
Quando il forno èinfunzione,non appoggiare
alcun oggettosullapartesuperiore delmobile,
per evitare chesidanneggiodeformiacausa
delcalore.
Non tentare diriscaldare bottiglieoscatolette
contenenticibo oliquidi; incasocontrario,
l’involucro potrebbe rompersiecausare gravi
scottature.
Prestareparticolare attenzione anon scottarsi
duranteoimmediatamentedopo l’utilizzodel
forno. Le partiinmetalloelosportelloinvetro
raggiungono temperature moltoelevate. Prestare
attenzione anontoccarlemaidirettamente; per
aprire ochiudere losportelloservirsisempre
dell’appositamaniglia.
L’alimentazione dell’apparecchiodeveprovenire
da una presadireteelettricacorrettamente
cablata.Assicurarsiche laspina delcavodi
alimentazione siainseritaafondo nellapresadi
correnteper evitare che sisurriscaldi. Non
collegare piùapparecchisimultaneamenteauna
presamultipla.

12
MANUTENZIONE
1.Non sono necessarieoperazionidipuliziaomanutenzione
oltre aquelledescrittenelpresentemanuale.
2.Per qualunque riparazione rivolgersiaun Centro diAssistenza
Tecnicaautorizzato.
3.Questoapparecchioèstatoprogettatoper SOLOUSO
INTERNOeinambitodomestico:evitare qualsiasiimpiego
commercialeoindustriale.

13
•QuestoapparecchioèconformeallaDirettiva2004/108/CE,
relativaalrispettodeirequisitiessenziali dicompatibilità
elettromagnetica(E.M.C.).
•QuestoapparecchioèconformeallaDirettiva2006/95/CE,che
riguarda leprescrizionirelativeallasicurezzadegli apparecchi
elettronicieloro accessoricollegatiallarete, perusodomesticoo
analogo usogenerale(L.V.D.).
•Acausadellacontinua evoluzione deiprodotti, lecaratteristiche
ed il disegno diquestomodellopossonovariare senzapreavviso.
•L'Azienda declina ogniresponsabilitàper l'utilizzoimpropriodel
prodotto.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PERL'UTENTE AI SENSI
DELLADIRETTIVA"RAEE" 2002/96/CEESUCCESSIVA
MODIFICA2003/108/CE SULLOSMALTIMENTODI
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE.
AisensidellaDirettiva"RAEE"2002/96/CEesuccessiva
modifica2003/108/CE, questaapparecchiatura viene
contrassegnataconilsimbolodelcontenitore dirifiuti
barrato. Perun futuro smaltimentodiquestoprodotto,si
prega ditenere presentequantosegue:
-E'vietatosmaltire questaapparecchiatura comeun
comune rifiutourbano: ènecessariorivolgersiaduno dei
CentridiRaccoltaRAEE (RifiutidiApparecchiature
Elettriche ed Elettroniche)Autorizzatoepredispostodalla
PubblicaAmministrazione.E'possibileconsegnare adun
negoziantequestaapparecchiaturaper il suo
smaltimentoall'attodell'acquistodiuna nuova
apparecchiatura dellostessotipo.
-La normativasopra citata, allaqualerimandiamoper
ulterioridettagli oapprofondimenti,prevede sanzioniin
casodismaltimentoabusivodeiRAEE (Rifiutidi
Apparecchiature Elettricheed Elettroniche).

14
GARANZIACONVENZIONALE
La SocietàMELCHIONIS.p.A., distributricesulterritorioitaliano del
marchioMELCHIONIFAMILY,viringraziaper lasceltaevi
garantiscecheipropriapparecchisono fruttodelleultimetecnologie
ericerche.
L’apparecchioècopertodallagaranzia convenzionale per il
periodo di DUE ANNI dalladatadiacquistoda partedelprimo
utente.La presentegaranzialasciaimpregiudicatalavaliditàdella
normativainvigore riguardanteibenidiconsumo(art1519 bis-
noniesdelCodiceCivile).
Icomponentioleparticherisulteranno difettosiper accertatecause
difabbricazione saranno riparatiosostituitigratuitamentepressola
nostra reted’assistenzaautorizzata, durante ilperiododi garanzia
dicuisopra.
La MELCHIONISPAsiriservaildirittodieffettuare lasostituzione
integraledell’apparecchio,qualoralariparabilitàrisultasse
impossibileotroppo onerosa,conun altro apparecchiouguale(o
simile) nelcorsodelperiododigaranzia. Inquestocasola
decorrenzadellagaranziarimane quelladelprimoacquisto:la
prestazione eseguitaingaranzianon prolunga il periodo della
garanziastessa.
Questoapparecchionon verrà maiconsideratodifettosoper
materialiofabbricazione qualora dovesseessere adattato, cambiato
oregolato, perconformarsianormedisicurezzae/otecniche
nazionali olocali,invigore inun Paesediversoda quelloper il quale
èstatooriginariamenteprogettatoefabbricato.
Questoapparecchioèstatoprogettatoecostruitoper unimpiego
esclusivamentedomestico: qualunque altro utilizzofadecadere la
garanzia.
Lagaranzianoncopre:
•lepartisoggettead usura ologorio, né quellepartiche
necessitanodiunasostituzione e/omanutenzione periodica;
•l’usoprofessionaledelprodotto;
•imalfunzionamentioqualsiasidifettodovutiad errata
installazione,configurazione, aggiornamentodisoftware / BIOS/
firmware non eseguitada personaleautorizzatoMELCHIONI SPA;

15
•riparazioniointerventieseguitida persone non autorizzateda
MELCHIONISPA;
•manipolazionidicomponentidell'assemblaggioo, oveapplicabile,
delsoftware;
•difettiprovocatidacadutaotrasporto,fulmine,sbalziditensione,
infiltrazionidiliquidi,apertura dell'apparecchio,intemperie,fuoco,
disordinipubblici, aerazione inadeguataoerrataalimentazione;
•eventuali accessori, ad esempio:scatole, borse, batterie,ecc.
usatecon questoprodotto;
•interventiadomicilioper controllidicomodo opresuntidifetti.
IlriconoscimentodellagaranziadapartediMELCHIONISPA, odei
suoicentridiassistenzaautorizzati, èsubordinataalla
presentazione diundocumentofiscaleche comprovil’effettivadata
d’acquisto.Lo stessonon devepresentare manomissionio
cancellature:inpresenzadiquestiMELCHIONISPAsiriservail
dirittodirifiutare l’interventoingaranzia.
La garanzianon sarà riconosciutaqualora lamatricolaoilmodello
dell’apparecchiorisultassero inesistenti,abrasiomodificati.
La presentegaranzianon comprende alcun dirittodirisarcimento
per dannidirettioindiretti,diqualsiasinatura,versopersone ocose,
causatidaun’eventualeinefficienzadell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesseoprestazioniassicuratedal
rivenditore saranno acaricodiquest’ultimo.
Sig....................................................................................................
Via.............................................................................n°.............
CAP......Città....................................................Prov..............
Modello... ARIOSTO31 Matricola.................................................
Rivenditore .........................Dataacquisto...................................

16
ILPRESENTECERTIFICATODEBITAMENTECOMPILATOIN
OGNISUAPARTE, DEVESEMPREACCOMPAGNARE
L’APPARECCHIOINCASODIRIPARAZIONEEDE’VALIDOSOLO
SEACCOMPAGNATODAUNDOCUMENTOFISCALE (scontrino o
fattura).
Per eventuali informazionisuiCentridiAssistenzaautorizzatisul
territorioitaliano potetecontattare il numero telefonico:02-57941,
oppure consultateil nostrosito:www.melchioni.it
Timbro efirmadelrivenditore per convalida certificatodigaranzia

Manythanksfor purchasingthiselectricoven.
Wewouldparticularlyadvisethatyou carefullyread the operating
instructionsbefore attempting tooperatethe unit.
WARNING:
-Removethepackingandmakesure thattheapplianceisintact.In
caseofdoubtdo not usethe applianceand contactour after-sales
service.Donotleavepackagingmaterialslikebagsand staples
withinreachofchildren.
-Before switching on appliancecheckifthe electricalvoltage and
frequencyofthe circuitcorrespond tothoseindicated onthe
appliance.
-The appliancehastobe connected toacircuitaccording tothe
rulesinforceconcerning the civil plant. The planthastobe related
tothenominalpower of theapplianceand hastobeprovided with
an earth–wire.
-Usethe applianceonlyforthementioned purpose.Donotuseitfor
anyother application asitcouldget dangerous.
-The manufacture/importerisnotresponsiblefor anyeventual
damagescausedbyimproper orfaultyuse.
-Never exposetheappliancetoatmosphericconditions(rain,sun,
etc.)
-The appliancemustbe alwaysplaced on aflat andstablesurface.
-When the applianceisnotinuseswitchitoffandunplugit.Make
harmlessthepartsofthe appliancewhichcouldbe handled
hazardouslybychildren for playing.
-Incasethepower cord isdamaged,send ittothenearest aftersale
servicerecommended bythemanufacturer for the replacement.
-Thisapplianceisnotintended usebypersons(including children)
withreduced physical,sensoryormentalcapabilities,or lackof
experienceand knowledge,unlesstheyhavebeen given
supervision or instruction concerning useofthe appliancebya
person responsiblefor theirsafety.
-Children shouldbe supervised toensure thattheydo notplaywith
the appliance.
-Do notconnecttheappliancetoextension cordsor multipleoutlets.

2
-Do not damage anddo not kinkthepower cord.
-Do notusethisheater withaprogrammer,timer or anyother device
thatswitchesthe heater on automatically,sinceafire riskexistsif
the heater iscovered or positioned incorrectly.
SPECIALWARNING:
Caution: The temperature ofthe accessiblesurface
maybe high when the applianceisoperating.
PARTS IDENTIFICATION
1.Heatingelement5.Door handle 9.Switchknob 13.Trayhandle
2.Glass door 6.Outercase 10.Timer knob14.Food tray
3.Innercase 7.Tempknob 11.Stand 15. Rotisseriehandle
4.Racksupport 8.Indicatorlight12.Wire rack16. Rotisseriefork

3
CIRCUIT
SPECIFICATION
ModelNO. ARIOSTO31
Powersupply 220-240V ~50/60Hz
Powerconsume 1500W
CAUTIONS
Specialindication:
The accessoryimagevariesfromdifferentmodels.Pleaserefer to
the actualmodelyou buy.
Alwaysusethe food forkwhen inserting or
removing the tray.Touchingthesewill cause
severe burns.
Whenhot, do notapplywater totheglasswindow,
itmaycausethe glasstobreak.
When unplugging the cord,alwaystakeholdofthe
plug itself.Never pull on thecord.Doing socouldbreak
the wiresinside the cord.
Donotposition the unitclosetoagas burner or
other sourceofhigh temperature ordo notdirect
an electricfan,etc,atthe unitduring USE.Doing
socouldpreventcorrecttemperature control.
Other manuals for ARIOSTO 31 WS
1
Table of contents
Languages:
Other Melchioni Oven manuals

Melchioni
Melchioni ENJOY 24 User manual

Melchioni
Melchioni GOURMET PLUS42 User manual

Melchioni
Melchioni DEVIL 11 User manual

Melchioni
Melchioni ARIOSTO 11 WS User manual

Melchioni
Melchioni ARIOSTO 31 WS User manual

Melchioni
Melchioni ARIOSTO 22 User manual

Melchioni
Melchioni CLASSIC 60 NEW User manual

Melchioni
Melchioni ARIOSTO 22 WS User manual

Melchioni
Melchioni CLASSIC 18 NEW User manual

Melchioni
Melchioni GECO 20 User manual