Metos 74ECTPT User manual

2
Schema di installazione - Installation diagram - Installationsplan
Schéma d’installation - Esquema de instalacion - Installatieschema
MISURE IN cm - DIMENSIONS IN cm - ABMESSUNGEN IN cm - MESURES EN cm - MEDIDAS EN cm - MATEN IN cm
MISURE IN cm - DIMENSIONS IN cm - ABMESSUNGEN IN cm- MESURES EN cm
MEDIDAS EN cm - MATEN IN cm - DIMENSIONES EN cm
S
Attacco scarico acqua - Wasserablauf - Water outlet - Vidange de
l’eau - Desaguadero - Wateraftapaansluiting - Junção descarga água
S1
Scarico vasca - Wannenabflussrohr - Pan outlet - Vidange du bac -
Descarga cuba - Water toevoer - Descarga da cuba
S2
Valvola di depressione - Anti-depression valve - Unterdruck ventil -
Soupape de dépression - Válvula de dépresión - Onderdrukklep -
Válvula de depressão
S3
Scarico acqua intercapedine - Wasserablauf Zwischenraum - Jacket
water drain Evacuation eau double envelope - Descarga de agua
intersticios - Afvoer water tussenruimte - Descarga de água na
marmita com Sistema de aquecimento indirecto
S4
Scarico - Abflussrohr - Drain - Tuyau d'évacuation -
Tubo de drenaje - Aftapbuis - Tubulação de dreno
G
Arrivo gas - Gasanschluss - Gas connection - Arrivée gaz -
Union de gas - Gasaansluiting - Ligação gás
H20
Arrivo acqua - Wasseranschluss - Water inlet - Arrivée
eau - Union de agua - Wateraansluiting - Junção
alimentação água
A1
= Calda - Heiss - Warm - Chaude - Caliente - Warm - Morno
A2
= Fredda - Kalt - Cold - Froid - Fria - Koude - Frio
E
Pressacavo entrata linea elettrica - Stopfbuchse - Electric cable
stress relief - Presse étoupe de câble él - Pisacable - Elektrische
kabelwartel - Entrada cabo eléctrico
Legenda - Legende - Key - Légende - Leyenda - Legenda - Legenda
L
Rubinetto di livello - Level tap - Wasserhahn - Robinet de
niveau - Grifo de nivel - Niveaukraan - Torneira de nível
39,5
3,3
4 32 4
E
74ECTPT
55,8
70
8 27
35
49 10,6
E
7
40
E
72 4 4
E
78ECTPT
7
80
E

3
Schema di installazione - Installation diagram - Installationsplan
Schéma d’installation - Esquema de instalacion - Installatieschema
MISURE IN cm - DIMENSIONS IN cm - ABMESSUNGEN IN cm - MESURES EN cm - MEDIDAS EN cm - MATEN IN cm
MISURE IN cm - DIMENSIONS IN cm - ABMESSUNGEN IN cm- MESURES EN cm
MEDIDAS EN cm - MATEN IN cm - DIMENSIONES EN cm
S
Attacco scarico acqua - Wasserablauf - Water outlet - Vidange de
l’eau - Desaguadero - Wateraftapaansluiting - Junção descarga água
S1
Scarico vasca - Wannenabflussrohr - Pan outlet - Vidange du bac -
Descarga cuba - Water toevoer - Descarga da cuba
S2
Valvola di depressione - Anti-depression valve - Unterdruck ventil -
Soupape de dépression - Válvula de dépresión - Onderdrukklep -
Válvula de depressão
S3
Scarico acqua intercapedine - Wasserablauf Zwischenraum - Jacket
water drain Evacuation eau double envelope - Descarga de agua
intersticios - Afvoer water tussenruimte - Descarga de água na
marmita com Sistema de aquecimento indirecto
S4
Scarico - Abflussrohr - Drain - Tuyau d'évacuation -
Tubo de drenaje - Aftapbuis - Tubulação de dreno
G
Arrivo gas - Gasanschluss - Gas connection - Arrivée gaz -
Union de gas - Gasaansluiting - Ligação gás
H20
Arrivo acqua - Wasseranschluss - Water inlet - Arrivée
eau - Union de agua - Wateraansluiting - Junção
alimentação água
A1
= Calda - Heiss - Warm - Chaude - Caliente - Warm - Morno
A2
= Fredda - Kalt - Cold - Froid - Fria - Koude - Frio
E
Pressacavo entrata linea elettrica - Stopfbuchse - Electric cable
stress relief - Presse étoupe de câble él - Pisacable - Elektrische
kabelwartel - Entrada cabo eléctrico
Legenda - Legende - Key - Légende - Leyenda - Legenda - Legenda
L
Rubinetto di livello - Level tap - Wasserhahn - Robinet de
niveau - Grifo de nivel - Niveaukraan - Torneira de nível
4 112 4
3,3
39,5
712ECTPT
55,8
10,6 49
70
8 27
35
E
7
120
E

4
Dati tecnici - Technical data - Technische daten
Caracteristiques techniques - Datos tecnicos - Technische gegevens
Larghezza
Width
Breite
Largeur
Anchura
Breedte
Tensione di alimentazione
Power supply voltage
Netzspannung
Tension d'alimentation
Tensión de alimentación
Voedingsspanning
Fasi
Phases
Phasen
Fases
Fasen
Frequenza
Frequency
Frequenz
Fréquence
Frecuencia
Frequentie
Piastre
Plates
Platten
Plaques
Planchas
Platen
Potenza piastre
Power plates
Leistung platten
Puissance des plaques
Potencia plancas
Vermogen platen
Potenza massima forno
Max. power oven
Höchstleistung backofen
Puissance maximun du four
Potencia máxima horno
Maximumvermogen oven
Potenza totale massima
Max. total power
Max. gesamtleistung
Puissance totale maximun
Potencia máxima total
Max. totaal vermogen
Sezione cavo alimentazione
Power supply cable section
Querschnitt netzkabel
Section du câble de alimentation
Sección del cable de alimentación
Doorsnede elektrisch snoer
Peso netto
Net weight
Nettogewichts
Poids net
Peso neto
Netto gewicht
mm V
Nr.
No.
Nbre
N.
A ant.
Hz
Nr.
No.
Nbre
N.
A ant.
kW kW kW - kg
380-415 3+N 50-60 2 1,5 - 2,6 - 4,1 5 G 1,5
220-240 3 50-60 2 1,5 - 2,6 - 4,1 4 G 2.5
220-240 1+N 50-60 2 1,5 - 2,6 - 4,1 3 G 2.5
380-415 3+N 50-60 2 2,6 - 5,2 5 G 1.5
220-240 3 50-60 2 2,6 - 5,2 4 G 2.5
220-240 1+N 50-60 2 2,6 - 5,2 3 G 2.5
380-415 3+N 50-60 4 1,5 - 2,6 - 8,2 5 G 1.5
220-240 3 50-60 4 1,5 - 2,6 - 8,2 4 G 2.5
220-240 1+N 50-60 4 1,5 - 2,6 - 8,2 3 G 6
380-415 3+N 50-60 4 2,6 - 10,4 5 G 2,5
220-240 3 50-60 4 2,6 - 10,4 4 G 4
380-415 3+N 50-60 6 2,6 - 15,6 5 G 2,5
220-240 3 50-60 6 2,6 - 15,6 4 G 10
Modelli
Models
Modelle
Modèles
Modelos
Modellen
14
14
32,5
32,5
78ECTT 700
70078ECTPT
74ECTT 400
40074ECTPT
712ECTPT 1200 82

5

6
Indice
Informazioni generali 5
AVVERTENZE PER L’UTILIZZATORE 5
Dispositivi di Protezione Individuale 6
Rischi residui 7
Informazioni generali 8
1. DATI DELL’APPARECCHIATURA 8
2. AVVERTENZE GENERALI 8
AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE 8
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE 8
AVVERTENZE PER LA PULIZIA 8
4. SMALTIMENTO IMBALLO E APPARECCHIATURA 8
5. RISCHI DOVUTI AL RUMORE 8
Istruzioni per l’installazione 9
AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE 9
6. NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO 9
7. MOVIMENTAZIONE 9
8. DISIMBALLO 9
9. POSIZIONAMENTO 9
11. COLLEGAMENTI 9
13. MESSA IN SERVIZIO 9
Istruzioni per l’uso 10
AVVERTENZE PER L’UTILIZZATORE 10
14. PERIODI DI INUTILIZZO 11
Istruzioni per la pulizia 12
AVVERTENZE PER LA PULIZIA 12
Istruzioni per la manutenzione 13
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE 13
MESSA IN SERVIZIO 13
15. RISOLUZIONE MALFUNZIONAMENTI 13
PIANO DI COTTURA ELETTRICO 13
16. SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI 13
AVVERTENZE PER LA SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI 13
PIANO DI COTTURA ELETTRICO 13
17. PULIZIA DELLE PARTI INTERNE 13
18. COMPONENTI PRINCIPALI 13
PIANO DI COTTURA ELETTRICO 13

7
Informazioni generali
AVVERTENZE PER L’UTILIZZATORE
Il costruttore dell’apparecchiatura non
può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto
riportati.
• Leggere attentamente questo
manuale. Fornisce importanti
informazioni sulla sicurezza di
installazione, d’uso e manutenzione
dell’apparecchiatura.
• Conservare questo manuale in un
luogo sicuro e noto, per essere
consultabile per la durata di utilizzo
dell’apparecchiatura.
• L’installazione, la conversione ad
altro tipo di gas e la manutenzione
dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato
e autorizzato dal costruttore, in
conformità alle normative di sicurezza
in vigore e alle istruzioni di questo
manuale.
• Per l’assistenza rivolgersi solo a centri
tecnici autorizzati dal costruttore ed
esigere l’uso di ricambi originali.
• Sottoporre l’apparecchiatura, almeno
due volte all’anno, a manutenzione. È
consigliato di stipulare un contratto di
manutenzione.
• L’apparecchiatura è destinata all’uso
professionale e deve essere utilizzata
da personale addestrato.
• L’apparecchiatura è destinata alla
cottura dei cibi come indicato nelle
avvertenze d’uso. Ogni altro uso è
considerato improprio.
• Evitare di far funzionare a vuoto, per
lunghi periodi, l’apparecchiatura.
Eettuare il preriscaldamento
immediatamente prima dell’uso.
• Sorvegliare l’apparecchiatura durante
il suo funzionamento.
• In caso di guasto o malfunzionamento
dell’apparecchiatura, chiudere il
rubinetto di intercettazione gas e/o
disinserire l’interruttore generale di
alimentazione elettrica, installati a
monte della stessa.
• Eseguire la pulizia secondo le
istruzioni fornite nel capitolo
“ISTRUZIONI PER LA PULIZIA”.
• Non tenere materiali inammabili
in prossimità dell’apparecchiatura.
PERICOLO DI INCENDIO.
• Non ostruire i fori di aerazione e di
scarico presenti sulla apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti
dell’apparecchiatura.
• Chiudere porte e cassetti dopo il loro
utilizzo.
• Si consiglia di utilizzare
equipaggiamento personale di
protezione, possibilità di spargimento
di cibo molto caldo.
• Durante il funzionamento
dell’apparecchiatura vi è la possibilità
che il pavimento circostante diventi
scivoloso, porre attenzione e utilizzare
mezzi idonei per evitare di cadere.
• Prestare attenzione alla
movimentazione di accessori
(per es. pentole) e parti mobili
dell’apparecchiatura, assumere una
postura corretta.
• Questa tipologia di apparecchi è
destinata ad essere utilizzata per
applicazioni commerciali, ad esempio
cucine di ristoranti, mense, ospedali e
imprese commerciali, come panetterie,
macellerie ecc., ma non è destinata
per la produzione di massa continua di
cibo.
• Utilizzare l’apparecchiatura secondo le
“AVVERTENZE D’USO”.

8
Dispositivi di Protezione Individuale
Si riporta di seguito una tabella riassuntiva dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
da utilizzare durante le varie fasi di vita dell’apparecchiatura.
FASE
Indumenti
di
Protezione
Calzature
di
Sicurezza
Guanti Occhiali Protettori
Auricolari Mascherina
Casco
o
Elmetto
Trasporto X
Movimentazione X
Disimballo X
Montaggio X
Uso Ordinario X X X (*)
Regolazioni X
Pulizia Ordinaria X
Pulizia Straordinaria X X
Manutenzione X X (*)
Smontaggio X
Demolizione X
X DPI PREVISTO
DPI A DISPOSIZIONE O DA UTILIZZARE SE NECESSARIO
DPI NON PREVISTO
(*) I guanti durante l’Uso ordinario e la Manutenzione devono essere del tipo atermico per proteggere le mani nel momento in
cui l’operatore tocca parti dell’apparecchiatura o mezzi di cottura ad alta temperatura (olio, acqua, vapore, …).
Si ricorda che il non utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale da parte degli operatori, dei tecnici specializzati o
comunque degli addetti all’utilizzo dell’apparecchiatura può comportare l’esposizione a rischio chimico ed eventuali danni alla
salute.

9
Rischi residui
La macchina evidenzia rischi che non sono stati eliminati completamente dal punto di vista progettuale o con
l’installazione di adeguate protezioni. Per la completa informazione del Cliente si riportano, di seguito, i rischi residui
che permangono sulla macchina: tali comportamenti sono da considerare scorretti e quindi sono severamente vietati.
RISCHIO RESIDUO SITUAZIONE PERICOLOSA AVVERTENZA
Scivolamento o caduta L’operatore può scivolare per presenza di
acqua o sporco sul pavimento.
Durante l’uso dell’apparecchiatura utilizzare
Dispositivi di Protezione Individuale
antiscivolamento.
Ustione L’operatore tocca intenzionalmente parti
dell’apparecchiatura.
Durante l’uso dell’apparecchiatura utilizzare
Dispositivi di Protezione Individuale
anticalore.
Ustione
L’operatore tocca intenzionalmente mezzi
di cottura ad alta temperatura (olio, acqua,
vapore, …).
Durante l’uso dell’apparecchiatura utilizzare
Dispositivi di Protezione Individuale
anticalore.
Scossa Elettrica
(Elettrocuzione)
Contatto con parti elettriche in tensione
durante le operazioni di manutenzione
eseguite con il quadro elettrico in tensione.
L’operatore interviene (con un utensile
elettrico o senza sezionare l’alimentazione
della macchina) sdraiato a terra con
supercie del pavimento bagnata.
La manutenzione dell’apparecchiatura
deve essere svolta solamente da
personale qualicato e dotato di
Dispositivi di Protezione Individuale contro
l’elettrocuzione.
Scossa Elettrica
(Elettrocuzione)
Elettrocuzione causata da mal
funzionamento dell’impianto di messa a
terra o dei dispositivi di protezione elettrici.
Installare a monte dell’apparecchiatura dei
dispositivi di protezione conforme ai requisiti
normativi vigenti.
Caduta dall’alto
L’operatore interviene sulla macchina
utilizzando sistemi per l’accesso alla parte
superiore non adatti (es.: scale a pioli o vi
sale sopra).
Non interviene sulla macchina utilizzando
sistemi per l’accesso alla parte superiore
non adatti (es.: scale a pioli o vi sale sopra).
Ribaltamento carichi Movimentazione dell’apparecchio o di una
sua parte senza mezzi idonei.
Durante la movimentazione
dell’apparecchiatura o dell’imballo della
stessa utilizzare accessori o sistemi di
sollevamento adatti.
Chimico
L’operatore entra in contatto con sostanze
chimiche (ad es.: detersivo, disincrostante,
ecc.)
Utilizzare appropriate misure di sicurezza.
Fare sempre riferimento alle schede di
sicurezza e alle etichettature del prodotto
utilizzato. Utilizzare Dispositivi di Protezione
Individuale consigliati nelle schede di
sicurezza.
Tagli
Sono possibili ferite da taglio con le parti
interne del telaio macchina in occasione di
interventi di manutenzione.
La manutenzione deve essere svolta
solamente da personale qualicato e
dotato di dispositivi protezione individuale
(guanti anti taglio e indumenti che coprono
l’avambraccio).
Schiacciamento Il personale si puoi schiacciare le dita /
mano nella movimentazione di parti mobili.
La manutenzione deve essere svolta
solamente da personale qualicato e dotato
di dispositivi protezione individuale (guanti).
Ergonomico
L’operatore interviene sull’apparecchio
senza i necessari Dispositivi di Protezione
Individuale.
L’operatore deve intervenire
sull’apparecchiatura dotato di dispositivi
protezione individuale.

10
Informazioni generali
In questo capitolo sono riportate le informazioni generali
che devono essere a conoscenza di tutti gli utilizzatori di
questo manuale. Le informazioni speciche per ciascuno
degli utilizzatori di questo manuale sono riportate nei
capitoli successivi (“ISTRUZIONI PER ....”).
1. DATI DELL’APPARECCHIATURA
• La targa dati dell’apparecchiatura si trova sulla
supercie interna del pannello comandi.
• Il modello e il numero di matricola dell’apparecchiatura
si trovano sui talloncini e sull’imballo.
2. AVVERTENZE GENERALI
Il costruttore dell’apparecchiatura non
può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto
riportati.
AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE
• Leggere attentamente questo manuale. Fornisce
importanti informazioni sulla sicurezza di installazione,
d’uso e manutenzione dell’apparecchiatura.
• L’installazione, la conversione ad altro tipo di gas e
la manutenzione dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato e autorizzato dal
costruttore, in conformità alle normative di sicurezza in
vigore e alle istruzioni di questo manuale.
• Individuare il modello dell’apparecchiatura. Il
modello è riportato sull’imballo e sulla targa dati
dell’apparecchiatura.
• Installare l’apparecchiatura solo in locali
sucientemente aerati.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti
sulla apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell’apparecchiatura.
• Questa tipologia di apparecchi è destinata ad essere
utilizzata per applicazioni commerciali, ad esempio
cucine di ristoranti, mense, ospedali e imprese
commerciali, come panetterie, macellerie, ecc., ma
non è destinata per la produzione di massa continua di
cibo.
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
• Leggere attentamente questo manuale. Fornisce
importanti informazioni sulla sicurezza di installazione,
d’uso e manutenzione della apparecchiatura.
• L’installazione, la conversione ad altro tipo di gas e
la manutenzione dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato e autorizzato dal
costruttore, in conformità alle normative di sicurezza in
vigore e alle istruzioni di questo manuale.
• Individuare il modello dell’apparecchiatura. Il
modello è riportato sull’imballo e sulla targa dati
dell’apparecchiatura.
• Installare l’apparecchiatura solo in locali
sucientemente aerati.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti
sull’apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell’apparecchiatura.
AVVERTENZE PER LA PULIZIA
• Pulire quotidianamente le superci esterne satinate in
acciaio inossidabile, le superci delle vasche di cottura
e la supercie delle piastre di cottura.
• Far eseguire ad un tecnico autorizzato, almeno
due volte l’anno, la pulizia delle parti interne
dell’apparecchiatura.
• Non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua diretti o
ad alta pressione o con pulitori a vapore.
• Non usare prodotti corrosivi per pulire il pavimento o il
piano sotto l’apparecchiatura.
4. SMALTIMENTO IMBALLO E APPARECCHIATURA
IMBALLO
L’imballo è realizzato con materiali compatibili con
l’ambiente.
I componenti in materiale plastico soggetti a riciclaggio sono:
• la copertura trasparente, i sacchetti del manuale
d’istruzioni (in polietilene - PE).
• le reggette (in polipropilene - PP).
APPARECCHIATURA
L’apparecchiatura è costituita per oltre il 90% del peso
da materiali metallici riciclabili (acciaio inox, lamiera
alluminata, rame, ecc.).
L’apparecchiatura deve essere smaltita nel rispetto delle
normative vigenti.
• Non disperderla nell’ambiente.
• Renderla inutilizzabile prima dello smaltimento.
5. RISCHI DOVUTI AL RUMORE
• Nelle emissioni di rumore aereo, il livello di pressione
sonora ponderato A è inferiore ai 70 dB(A).

11
Istruzioni per l’installazione
AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE
Il costruttore dell’apparecchiatura non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati
dalla inosservanza degli obblighi sotto riportati.
• Leggere attentamente questo manuale. Fornisce
importanti informazioni sulla sicurezza di installazione,
d’uso e manutenzione della apparecchiatura.
• L’installazione, la conversione ad altro tipo di gas e
la manutenzione dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato e autorizzato dal
costruttore, in conformità alle normative di sicurezza in
vigore e alle istruzioni di questo manuale.
• Individuare il modello dell’apparecchiatura. Il
modello è riportato sull’imballo e sulla targa dati
dell’apparecchiatura.
• Installare l’apparecchiatura solo in locali
sucientemente aerati.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti
sull’apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell’apparecchiatura.
6. NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO
Installare l’apparecchiatura in conformità alle norme di
sicurezza UNI 8723 e D.M. n°74 del 12.04.1996.
7. MOVIMENTAZIONE
Sull’imballo sono stampati dei contrassegni di avvertimento,
che rappresentano le prescrizioni che devono essere
osservate al ne di assicurare che nella movimentazione
l’apparecchio non subisca danni. La movimentazione
dell’apparecchiatura deve avvenire esclusivamente
con mezzi idonei. Se si usano sistemi di sollevamento,
quali carrelli elevatori a forche o similari, assicurarsi che
l’apparecchio sia in equilibrio stabile.
8. DISIMBALLO
Controllare le condizioni dell’imballo e in caso di danni
evidenti richiedere allo spedizioniere l’ispezione della merce.
• Rimuovere l’imballo.
• Rimuovere la pellicola che protegge i pannelli esterni
e interni. Rimuovere con idoneo solvente il collante
eventualmente rimasto su questi.
9. POSIZIONAMENTO
• Le dimensioni di ingombro dell’apparecchiatura e la
posizione degli allaccimenti sono riportate nello schema
di installazione che si trova all’inizio di questo manuale.
• L’apparecchiatura può essere installata singolarmente o
unita ad altre apparecchiature della stessa gamma.
• L’apparecchiatura non è adatta per l’incasso.
• Posizionare l’apparecchiatura ad almeno 10 cm dalle
pareti adiacenti. Tale distanza può essere inferiore
quando le pareti sono incombustibili o protette da
isolate termico.
MONTAGGIO DELL’APPARECCHIATURA SU BASE
Seguire le istruzioni fornite con il tipo di supporto utilizzato.
UNIONE TRA APPARECCHIATURE
• Accostare le apparecchiature e livellarle no a far
combaciare i piani di lavoro.
• Unirle utilizzando gli appositi coprigiunti di unione
(forniti a richiesta).
11. COLLEGAMENTI
La posizione e la dimensione degli allacciamenti sono
riportate nello schema di installazione che si trova all’inizio
di questo manuale.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Vericare se l’apparecchiatura è predisposta per
funzionare alla tensione e frequenza con cui sarà
alimentata. Controllare quanto riportato nella targa dati
dell’apparecchiatura.
Il simbolo se usato sta ad indicare:
ATTENZIONE TENSIONE PERICOLOSA.
• Installare a monte dell’apparecchiatura, in un luogo
facilmente accessibile, un interruttore di portata
adeguata, che assicuri la disconnessione onnipolare
dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti, che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole d’installazione. La corrente di dispersione
massima ammessa è di 1mA/kW.
• Per il collegamento utilizzare un cavo di gomma
essibile sotto guaina, resistente all’olio, di tipo
H05RN-F o H07RN-F, per la sezione del cavo vedere
tabella dati tecnici.
• Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera
come indicato nello schema elettrico fornito con
l’apparecchiatura.
• Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
• Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla
apparecchiatura con tubo metallico o in plastica rigida.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO
EQUIPOTENZIALE
Collegare l’apparecchiatura alimentata elettricamente ad
una ecace presa di terra.
Allacciare il conduttore di terra al morsetto con il simbolo
posto accanto alla morsettiera di arrivo linea.
Collegare la struttura metallica dell’apparecchiatura
alimentata elettricamente ad un nodo equipotenziale.
Allacciare il conduttore al morsetto con il simbolo posto
sulla parte esterna del fondo.
Questo simbolo indica che l’apparecchiatura deve essere
compresa in un sistema equipotenziale collegato secondo le
modalità previste dalle norme vigenti.
13. MESSA IN SERVIZIO
Vedere il capitolo “ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE”.

12
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZE PER L’UTILIZZATORE
Il costruttore dell’apparecchiatura non
può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto
riportati.
• Leggere attentamente questo
manuale. Fornisce importanti
informazioni sulla sicurezza
d’installazione, d’uso e manutenzione
dell’apparecchiatura.
• Conservare questo manuale in un
luogo sicuro e noto, per essere
consultabile per la durata di utilizzo
dell’apparecchiatura.
• L’installazione, la conversione ad
altro tipo di gas e la manutenzione
dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato
e autorizzato dal costruttore, in
conformità alle normative di sicurezza
in vigore e alle istruzioni di questo
manuale.
• Per l’assistenza rivolgersi solo a centri
tecnici autorizzati dal costruttore ed
esigere l’uso di ricambi originali.
• Sottoporre l’apparecchiatura, almeno
due volte all’anno, a manutenzione. È
consigliato di stipulare un contratto di
manutenzione.
• L’apparecchiatura è destinata all’uso
professionale e deve essere utilizzata
da personale addestrato.
• L’apparecchiatura è destinata alla
cottura dei cibi come indicato nelle
avvertenze d’uso. Ogni altro uso è
considerato improprio.
• Evitare di far funzionare a vuoto, per
lunghi periodi, l’apparecchiatura.
Eettuare il preriscaldamento
immediatamente prima dell’uso.
• Sorvegliare l’apparecchiatura durante
il suo funzionamento.
• In caso di guasto o malfunzionamento
dell’apparecchiatura, chiudere il
rubinetto di intercettazione gas e/o
disinserire l’interruttore generale di
alimentazione elettrica, installati a
monte della stessa.
• Eseguire la pulizia secondo le
istruzioni fornite nel capitolo
“ISTRUZIONI PER LA PULIZIA”.
• Non tenere materiali inammabili
in prossimità dell’apparecchiatura.
PERICOLO DI INCENDIO.
• Non ostruire i fori di aerazione e di
scarico presenti sull’apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti
dell’apparecchiatura.
• Si consiglia di utilizzare
equipaggiamento personale di
protezione, possibilità di spargimento
di cibo molto caldo.
• Durante il funzionamento
dell’apparecchiatura vi è la possibilità
che il pavimento circostante diventi
scivoloso, porre attenzione e utilizzare
mezzi idonei per evitare di cadere.
• Prestare attenzione alla
movimentazione di accessori
(per es. pentole) e parti mobili
dell’apparecchiatura, assumere una
postura corretta.
• Questa tipologia di apparecchi è
destinata ad essere utilizzata per
applicazioni commerciali, ad esempio
cucine di ristoranti, mense, ospedali e
imprese commerciali, come panetterie,
macellerie, ecc., ma non è destinata
per la produzione di massa continua di
cibo.
USO DEL PIANO DI COTTURA ELETTRICO
AVVERTENZE D’USO
• L’apparecchiatura è destinata alla cottura di cibi
contenuti in pentole e tegami.
• Utilizzare pentole con fondo piatto. Nel wok utilizzare la
pentola specica.

13
Istruzioni per l’uso
• Non lasciare accese le piastre senza pentola sopra o
con pentola vuota.
• Non versare liquidi freddi sopra la piastra calda.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO RISCALDAMENTO
La manopola di comando del selettore ha le seguenti
posizioni di utilizzo:
0 Spento
1 Temperatura minima
2÷5 Temperature intermedie
6 Temperatura massima
Accensione
• Ruotare la manopola del selettore nella posizione di
utilizzo prescelta.
• La lampada spia gialla si accende.
Spegnimento
• Ruotare la manopola del selettore in posizione “ 0 ”.
• La lampada spia gialla si spegne solo quando tutte le
piastre sono spente.
14. PERIODI DI INUTILIZZO
Prima di un previsto periodo di inutilizzo dell’apparecchiatura
procedere come segue:
• Eseguire una accurata pulizia dell’apparecchiatura.
• Passare su tutte le superci in acciaio inox un panno
appena imbevuto di olio di vaselina in modo da
stendere un velo protettivo.
• Chiudere rubinetti e disinserire l’interruttore generale di
alimentazione elettrica.
Dopo un prolungato periodo di inutilizzo dell’apparecchiatura
procedere come segue:
• Sottoporre l’apparecchiatura a controllo prima di
riutilizzarla.
• Far funzionare le apparecchiature elettriche alla minima
temperatura per almeno 60 minuti.
Istruzioni per la pulizia
AVVERTENZE PER LA PULIZIA
Il costruttore dell’apparecchiatura non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati
dall’inosservanza degli obblighi sotto riportati.
• Staccare l’alimentazione elettrica dell’apparecchiatura,
se presente, prima di procedere a qualunque
operazione.
• Pulire quotidianamente le superci esterne satinate in
acciaio inossidabile, le superci delle vasche di cottura
e la supercie delle piastre di cottura.
• Far eseguire ad un tecnico autorizzato, almeno
due volte l’anno, la pulizia delle parti interne
dell’apparecchiatura.
• Non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua diretti o
ad alta pressione o con pulitori a vapore
• Non usare prodotti corrosivi per pulire il pavimento o il
piano sotto l’apparecchiatura.
SUPERFICI SATINATE IN ACCIAIO INOSSIDABILE
• Pulire le superci con un panno o una spugna
utilizzando acqua e comuni detersivi non abrasivi.
Passare il panno nel verso della satinatura.
Risciacquare spesso e asciugare accuratamente.
• Non usare pagliette o altri oggetti in ferro.
• Non usare prodotti chimici contenenti cloro.
• Non usare oggetti appuntiti che possano incidere o
rovinare le superci.
PIASTRE ELETTRICHE
• Pulire le superci con un un panno umido.
• Mettere in funzione per qualche minuto per asciugare
rapidamente.
• Lubricare le superci con un sottile strato d’olio alimentare.

14
Istruzioni per la manutenzione
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
Il costruttore dell’apparecchiatura non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati
dalla inosservanza degli obblighi sotto riportati.
• Leggere attentamente questo manuale. Fornisce
importanti informazioni sulla sicurezza di installazione,
d’uso e manutenzione dell’apparecchiatura.
• Staccare l’alimentazione elettrica dell’apparecchiatura,
se presente, prima di procedere a qualunque
operazione.
• L’installazione, la conversione ad altro tipo di gas e
la manutenzione dell’apparecchiatura devono essere
eettuati da personale qualicato e autorizzato dal
costruttore, in conformità alle normative di sicurezza in
vigore e alle istruzioni di questo manuale.
• Individuare il modello dell’apparecchiatura. Il
modello è riportato sull’imballo e sulla targa dati
dell’apparecchiatura.
• Installare l’apparecchiatura solo in locali
sucientemente aerati.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti
sull’apparecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell’apparecchiatura.
MESSA IN SERVIZIO
Dopo l’installazione o interventi di manutenzione vericare
il funzionamento dell’apparecchiatura. In presenza di
malfunzionamenti consultare il paragrafo successivo
”Risoluzione malfunzionamenti”.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Mettere in funzione l’apparecchiatura secondo le istruzioni
e avvertenze per l’uso riportate nel Capitolo “ ISTRUZIONI
PER L’USO “ e vericare:
• i valori della corrente di ciascuna fase.
• la regolarità di accensione delle resistenze di
riscaldamento.
15. RISOLUZIONE MALFUNZIONAMENTI
PIANO DI COTTURA ELETTRICO
La piastra non si riscalda. Possibili cause:
• La piastra è guasta.
16. SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
AVVERTENZE PER LA SOSTITUZIONE DEI
COMPONENTI
• Staccare l’alimentazione elettrica dell’apparecchiatura,
se presente, prima di procedere a qualunque
operazione.
• Vericare, dopo la sostituzione di un componente
del circuito elettrico, il suo corretto collegamento al
cablaggio.
PIANO DI COTTURA ELETTRICO
Sostituzione del selettore e della lampada spia.
• Smontare il pannello comandi.
• Smontare e sostituire il componente.
• Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la
sequenza utilizzata per il loro smontaggio.
Sostituzione della piastra.
• Togliere il fondo dell’apparecchiatura.
• Smontare e sostituire il componente.
• Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la
sequenza utilizzata per il loro smontaggio.
17. PULIZIA DELLE PARTI INTERNE
• Controllare le condizioni delle parti interne
dell’apparecchiatura.
• Rimuovere eventuali depositi di sporcizia.
18. COMPONENTI PRINCIPALI
PIANO DI COTTURA ELETTRICO
• Piastra riscaldante
• Selettore
• Lampada spia.

15
Index
General information 15
REMINDERS FOR THE USER 15
Personal Protective Equipment 16
Residual risk 17
General information 18
1. APPLIANCE SPECIFICATIONS 18
2. GENERAL PRESCRIPTIONS 18
REMINDERS FOR THE INSTALLER 18
REMINDERS FOR THE MAINTENANCE TECHNICIAN 18
REMINDERS FOR CLEANING 18
4. DISPOSAL OF PACKAGING AND THE APPLIANCE 18
5. RISKS DUE TO NOISE 18
Instructions for installation 19
REMINDERS FOR THE INSTALLER 19
6. REFERENCE STANDARDS AND LAWS 19
7. HANDLING 19
8. UNPACKING 19
9. POSITIONING 19
11. CONNECTIONS 19
13. COMMISSIONING 19
Instructions for use 20
REMINDERS FOR THE USER 20
14. PROLONGED DISUSE 21
Instructions for cleaning 22
REMINDERS FOR CLEANING 22
Instructions for maintenance 23
REMINDERS FOR THE MAINTENANCE TECHNICIAN 23
COMMISSIONING 23
15. TROUBLESHOOTING 23
ELECTRIC HOB 23
16. REPLACING COMPONENTS 23
REMINDERS FOR REPLACING COMPONENTS 23
ELECTRIC HOB 23
17. CLEANING THE INTERIOR 23
18. MAIN COMPONENTS 23
ELECTRIC HOB 23

16
General Information
REMINDERS FOR THE USER
The manufacturer will not be liable for
any damage or injury resulting from
failure to observe the following rules.
• Read this manual carefully. It provides
important information for safe
installation, use and maintenance of
the appliance.
• Keep this manual in a safe place
known to all users so that it can be
consulted throughout the working life
of the appliance.
• Installation, conversion to a
dierent type of gas and appliance
maintenance must be carried out
by qualied technicians authorized
by the manufacturer, in compliance
with current safety standards and the
instructions given in this manual.
• For after-sales service, contact
technical assistance centers
authorized by the manufacturer and
demand the use of original spare
parts.
• Have the appliance serviced at least
twice a year. The manufacturer
recommends taking out a service
contract.
• The appliance is designed for
professional use and must be
operated by trained personnel.
• The appliance is to be used for
cooking food as specied in the
prescriptions for use. Any other use is
considered to be improper.
• Do not allow the appliance to operate
empty for prolonged periods. Only pre-
heat the oven just before use.
• Do not leave the appliance unattended
while in operation.
• In the event of an appliance fault or
malfunction, shut the gas shut-o
valve and/or switch the appliance o
at the main switch installed upline.
• Clean the appliance following
the instructions given in Chapter
“INSTRUCTIONS FOR CLEANING”.
• Do not store ammable materials in
close proximity to the appliance. FIRE
HAZARD.
• Do not obstruct any air vents or drains
present on the appliance.
• Do not tamper with appliance
components.
• Close doors and drawers after use.
• The use of personal safety equipment
is recommended - risk of very hot food
being scattered.
• During appliance operation, the
oor surrounding the appliance may
become slippery: exercise caution and
take all suitable measures to prevent
falls.
• Take care when handling accessories
(e.g. pans) and movable parts of the
appliance to use the correct posture.
• Appliances of this type are intended
for use in commercial applications
such as, for example, the kitchens of
restaurants, canteens, hospitals and
businesses such as bakers, butchers
etc., but they are not intended for the
continuous mass production of food.
• Use the equipment according to the
“REMINDERS FOR USE”.

17
Personal Protective Equipment
Given below is a summary table of the Personal Protective Equipment (PPE) to be used during the service life of
the equipment.
PHASE
Protective
garments
Safety
footwear Gloves Goggles Ear
protectors Mask Helmet
Transport X
Handling X
Unpacking X
Assembly X
Normal use X X X (*)
Adjustments X
Routine cleaning X
Extraordinary cleaning X X
Maintenance X X (*)
Disassembly X
Scrapping X
X PPE REQUIRED
PPE AVAILABLE OR TO BE USED IF NECESSARY
PPE NOT REQUIRED
(*) The gloves used during normal Use and Maintenance must be heatproof to protect hands when the operator touches hot
parts of the equipment or hot cooking substances (oil, water, steam, etc.).
The non-use of Personal Protective Equipment by operators, specialized technicians or persons using the equipment can
involve exposure to chemical hazards and possible damage to health.

18
Residual risk
There are risks on the machine that have not been completely eliminated from a design standpoint or with the
installation of adequate protection devices.
To provide the Customer with full information, given below are the residual risks that remain on the machine:
such actions are deemed improper and therefore strictly forbidden.
RESIDUAL RISK HAZARDOUS SITUATION WARNING
Slipping or falling The operator may slip due to water or dirt
on the oor.
When using the equipment, use individual
antislip protective devices.
Burn The operator intentionally touches parts of
the equipment.
When using the equipment, use individual
heat protection devices.
Burn The operator intentionally touches hot
cooking substances (oil, water, steam, etc.).
When using the equipment, use individual
heat protection devices.
Electric Shock
(Electrocution)
Contact with live electrical parts during
maintenance operations carried out with the
electric panel powered. The operator
intervenes (with an electric tool or without
disconnecting the power) lying on the wet
oor.
Maintenance of the equipment must only be
carried out by qualied personnel provided
with personal protective devices against
electrocution.
Electric Shock
(Electrocution)
Electrocution caused by malfunction of the
grounding system or electrical protection
devices.
Install protection devices complying with
applicable regulatory requirements
upstream of the equipment.
Falling from above
The operator intervenes on the machine
using unsuitable systems to access the top
part (e.g. ladders or climbs on it).
Do not intervene on the machine using
unsuitable systems to access the top part
(e.g. ladders or climbing on it).
Overturning of loads Handling of the equipment or part of it
without suitable means.
Use suitable lifting systems or accessories
when handling the equipment or packaging.
Chemical
The operator comes into contact with
chemicals (e.g. detergent, scale remover,
etc.)
Use appropriate safety measures. Always
refer to the safety data sheets and labeling
of the product used.
Use the Personal Protective Equipment
recommended in the safety data sheets.
Cuts Risk of cuts on the internal parts of the
machine frame during maintenance.
Maintenance must only be carried out by
qualied personnel provided with personal
protective equipment (cut-resistant gloves
and garments covering the forearm).
Crushing The ngers/hands of personnel can be
crushed when handling movable parts.
Maintenance must only be carried out by
qualied personnel provided with personal
protective equipment (gloves).
Ergonomics
The operator intervenes on the appliance
without the necessary personal protective
equipment.
The operator must intervene on the
equipment provided with Personal
Protective Equipment.

19
General information
This chapter contains general information which all users
of the manual must be familiar with. Specic information for
individual users of the manual is provided in subsequent
chapters (“ INSTRUCTIONS FOR .... “ ).
1. APPLIANCE SPECIFICATIONS
• The appliance data plate is located inside the control
panel.
• The appliance model and serial number are detailed on
decals and on the packaging.
2. GENERAL PRESCRIPTIONS
The manufacturer will not be liable for
any damage or injury resulting from
failure to observe the following rules.
REMINDERS FOR THE INSTALLER
• Read this manual carefully. It provides important
information for safe installation, use and maintenance
of the appliance.
• Installation, conversion to a dierent type of gas
and appliance maintenance must be carried out by
qualied technicians authorized by the manufacturer,
in compliance with current safety standards and the
instructions given in this manual.
• Identify the specic appliance model. The model
number is detailed on the packaging and on the
appliance data plate.
• The appliance must be installed in a well-ventilated
room.
• Do not obstruct any air vents or drains present on the
appliance.
• Do not tamper with appliance components.
• Appliances of this type are intended for use in
commercial applications such as, for example, the
kitchens of restaurants, canteens, hospitals and
businesses such as bakers, butchers etc., but they are
not intended for the continuous mass production of
food.
REMINDERS FOR THE MAINTENANCE TECHNICIAN
• Read this manual carefully. It provides important
information for safe installation, use and maintenance
of the appliance.
• Installation, conversion to a dierent type of gas
and appliance maintenance must be carried out by
qualied technicians authorized by the manufacturer,
in compliance with current safety standards and the
instructions given in this manual.
• Identify the specic appliance model. The model
number is detailed on the packaging and on the
appliance data plate.
• The appliance must be installed in a well-ventilated
room.
• Do not obstruct any air vents or drains present on the
appliance.
• Do not tamper with appliance components.
REMINDERS FOR CLEANING
• Clean the satin nish stainless steel exterior surfaces,
the cooking wells and the surface of the hotplates every
day.
• At least twice a year, have an authorized technician
clean the internal parts of the appliance.
• Do not use direct or high pressure water jets or steam
cleaners to clean the appliance.
• Do not use corrosive products to clean the oor or shelf
beneath the appliance.
4. DISPOSAL OF PACKAGING AND THE APPLIANCE
PACKAGING
The packaging is made using environmentally friendly
materials. The plastic recyclable components are:
• the transparent cover and the bags containing the
instructions manual ( made of polyethylene - PE.).
• the straps (in polypropylene - PP).
APPLIANCE
The appliance is manufactured 90% from recyclable metals
(stainless steel, aluminum sheet, copper.... ).
The appliance must be scrapped in compliance with current
regulations governing such disposal.
• It must be disposed of properly.
• Make the appliance unusable before scrapping.
5. RISKS DUE TO NOISE
• As regards airborne acoustical noise emissions, the
Aweighted sound pressure level is below 70 dB(A).

20
Instructions for installation
REMINDERS FOR THE INSTALLER
The manufacturer will not be liable for any damage or
injury resulting from failure to observe the following
rules.
• Read this manual carefully. It provides important
information for safe installation, use and
maintenance of the appliance.
• Installation, conversion to a different type of gas
and appliance maintenance must be carried out by
qualified technicians authorized by the manufacturer,
in compliance with current safety standards and the
instructions given in this manual.
• Identify the specific appliance model. The model
number is detailed on the packaging and on the
appliance data plate.
• The appliance must be installed in a well-ventilated
room.
• Do not obstruct any air vents or drains present on
the appliance.
• Do not tamper with appliance components.
6. REFERENCE STANDARDS AND LAWS
Install the appliance in compliance with current safety
regulations.
Install the appliance in compliance with current
regulations.
7. HANDLING
The packaging is marked with warning symbols that
indicate the precautions to be taken when handling the
appliance to avoid damage.The appliance must only be
handledusing suitable equipment. If lifting equipment is
used, such as forklift trucks or similar, make sure that the
appliance is in a stable position.
8. UNPACKING
Check the state of the packaging and in the event of
damage, ask the delivery person to inspect the goods.
• Remove the packaging.
• Remove the protective film from the exterior and
interior panels. Use a suitable solvent to remove any
residual adhesive from the panels.
9. POSITIONING
• The overall dimensions of the appliance and the
position of connections are given on the installation
diagram at the start of this manual.
• The appliance can be installed singly or in
combination with other appliances in the same
product range.
• The appliance is not suitable for integrated installation.
• Position the appliance at least 10 cm from adjacent
walls. This distance can be reduced in the presence
of non-combustible walls or heat-insulated walls.
APPLIANCE ASSEMBLY WITH BASE
Follow the instructions provided with the type of support
utilized.
JOINING APPLIANCES TOGETHER IN LINE
• Place the appliances side by side and adjust the
tops to the same height.
• Unite the appliances using the special unionjoint-
coverings supplied upon request
11. CONNECTIONS
The position and dimensions of connections are given in
the installation diagram at the start of this manual.
ELECTRICAL CONNECTIONS
Check that the appliance is designed to operate at the
voltage and frequency of the power supply present on
site. Check the details given on the appliance data plate.
If used, the symbol indicates:
CAUTION - HAZARDOUS VOLTAGE.
• Install an adequately rated omnipolar circuit-breaker
upline of the appliance in an easily accessible point,
in compliance with installation regulations; the
circuit breaker must guarantee immediate omnipolar
disconnection from the mains, with a minimum
contact opening that allows complete disconnection
in overvoltage category III conditions. The maximum
permitted current dispersion is 1mA/kW.
• For electrical connection, use a rubber-sheathed
flexible cable which is oil resistant, type H05RN-F or
H07RN-F, for cable size consult the technical data
table.
• Connect the power supply cable to the terminal
board as shown in the wiring diagram supplied with
the appliance.
• Secure the power supply cable with the cable clamp.
• Protect the power supply cable on the outside of the
appliance with a rigid plastic or metal pipe.
• If the power supply cable is damaged, it must be
replaced by the manufacturer or the technical after-
sales service or, in any case, by a suitably qualified
technician, so as to avoid any risk whatsoever.
PROTECTIVE EARTH AND EARTH BONDING
CONNECTIONS
Connect the appliance to an efficient ground circuit.
Connect the earth conductor to the terminal with the
symbol located next to the main terminal board.
Connect the metal structure of the appliance to the
equipotential node. Connect the conductor to the terminal
with the symbol on the outside part of the bottom.
This symbol indicates that the appliance must be
included in an equipotential system connected in
compliance with current regulations.
13. COMMISSIONING
See Chapter “ INSTRUCTIONS FOR MAINTENANCE”.

21
Instructions for use
REMINDERS FOR THE USER
The manufacturer will not be liable for
any damage or injury resulting from
failure to observe the following rules.
• Read this manual carefully. It provides
important information for safe
installation, use and maintenance of
the appliance.
• Keep this manual in a safe place
known to all users so that it can be
consulted throughout the working life
of the appliance.
• Installation, conversion to a
dierent type of gas and appliance
maintenance must be carried out
by qualied technicians authorized
by the manufacturer, in compliance
with current safety standards and the
instructions given in this manual.
• For after-sales service, contact
technical assistance centers
authorized by the manufacturer and
demand the use of original spare parts.
• Have the appliance serviced at least
twice a year. The manufacturer
recommends taking out a service
contract.
• The appliance is designed for
professional use and must be operated
by trained personnel.
• The appliance is to be used for
cooking food as specied in the
prescriptions for use. Any other use is
considered to be improper.
• Do not allow the appliance to operate
empty for prolonged periods. Only pre-
heat the oven just before use.
• Do not leave the appliance unattended
while in operation.
• In the event of an appliance fault or
malfunction, shut the gas shut-o valve
and/or switch the appliance o at the
main switch installed upline.
• Clean the appliance following the
instructions given in Chapter “
INSTRUCTIONS FOR CLEANING”.
• Do not store ammable materials in
close proximity to the appliance. FIRE
HAZARD.
• Do not obstruct any air vents or drains
present on the appliance.
• Do not tamper with appliance
components.
• The use of personal safety equipment
is recommended - risk of very hot food
being scattered.
• During appliance operation, the
oor surrounding the appliance may
become slippery: exercise caution and
take all suitable measures to prevent
falls.
• Take care when handling accessories
(e.g. pans) and movable parts of the
appliance to use the correct posture.
• Appliances of this type are intended
for use in commercial applications
such as, for example, the kitchens of
restaurants, canteens, hospitals and
businesses such as bakers, butchers
etc., but they are not intended for the
continuous mass production of food.
USING THE ELECTRIC HOB
REMINDERS FOR USE
• The appliance is designed for cooking foods contained
in pots and pans.
• Use at-bottomed pans. Use a special wok pan on the
wok hotplate.
• Do not leave the hotplates switched on with no pan or
an empty pan in place.
• Do not pour cold liquids onto the hot hotplate.
SWITCHING ON AND OFF
The control knob has the following positions:
0 O
1 Minimum temperature
2 ÷5 Intermediate temperatures
6 Minimum temperatures
Switching on
• Turn the control knob to the chosen position.
• The yellow indicator light switches on.
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Metos Range manuals

Metos
Metos OCFG 120 User manual

Metos
Metos 700 Series User manual

Metos
Metos 2500 Setup guide

Metos
Metos OPCE 40 User manual

Metos
Metos CHEF 200 User manual

Metos
Metos 900 Series User manual

Metos
Metos MG3753594MM User manual

Metos
Metos ARDOX S2 User manual

Metos
Metos 92/04 TCG User manual

Metos
Metos 700 Series User manual

Metos
Metos Proxy Series User manual

Metos
Metos ARDOX IE User manual

Metos
Metos METOS DOMINATOR Plus User manual

Metos
Metos FUTURA RP2 User manual

Metos
Metos 72/02VTC User manual

Metos
Metos 72/02CG User manual

Metos
Metos IEC4 User manual

Metos
Metos ARDOX S 6 series User manual

Metos
Metos Proxy Series User manual

Metos
Metos FUTURA RP4 User manual