Midland G7 Pro User manual

Midland G7 Pro
Midland G7E Pro
”Manuale d’uso
RICETRASMETTITORE DUAL BAND PMR/LPD |

B | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Sommario
Introduzione 1
Dotazione 2
Copertura riferita alla banda PMR 3
Caratteristiche principali 4
Innanzitutto… La Sicurezza! 5
Avvertenze 5
Descrizione Delle Parti 6
Display LCD (a cristalli liquidi) 6
Apparato 8
Preparazione 10
Carica con batterie NIMH (4 x AA) 10
Carica con pacco batteria NIMH PB-ATL/G7 800mAh 11
Carica con pacco batteria al LITIO ‘PB-PRO’ (opzionale) 11
Effetto memoria delle batterie ricaricabili 12
Rimozione/fissaggio della clip da cintura 13
Rimozione/fissaggio del pacco batteria 14
Rimozione 14
Fissaggio 14
Operazioni di base 15
Accensione/spegnimento 15
Regolazione volume 15
Trasmissione e ricezione 15

Manuale d’uso Midland G7 Pro | C
Pulsante MON (Monitor) 16
Scansione di tutti i canali 16
Illuminazione del display 17
Blocco tastiera 17
Power Save 17
Tasto MENU 17
Selezione di un canale 17
Selezione dei toni CTCSS /DCS 18
Selezione dell’alta e bassa potenza di trasmissione (Banda
PMR) 18
Funzione VOX 19
Funzione Vibra-Call 19
Funzione ROGER BEEP
(Tonalità di conferma fine conversazione) 20
Funzione CALL 20
Funzione Dual Watch 21
Beep Tastiera 21
Soluzione dei problemi e reset della radio 22
Azzeramento delle impostazioni (Reset) 22
Specifiche tecniche 23

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 1
Introduzione
G7/G7E Pro è un nuovo ricetrasmettitore, frutto della tecnologia più
avanzata nel campo della radiocomunicazione. É un apparato dal nuo-
vo design, estremamente robusto ed affidabile: è la soluzione ideale per
la gestione delle comunicazioni tra più persone in molteplici situazioni
come all’interno di cantieri, edifici, manifestazioni sportive, fiere ed alber-
ghi. Estremamente comodo e completo, opera su due bande di frequen-
za LPD e PMR; dotato di tutte le principali funzioni dei ricetrasmettitori
più all’avanguardia Midland G7/G7E Pro garantisce massima efficacia
ed affidabilità. L’audio potenziato e la nuova funzione Side Tone (silen-
ziatore fruscio a fine trasmissione) sono le peculiarità di questo nuovo
apparato. Il display retroilluminato permette di utilizzare il ricetrasmetti-
tore anche in condizioni di scarsa luce, la funzione Auto Power Save eco-
nomizza automaticamente il consumo delle batterie fino al 50%, mentre
la posizione centrale dei tasti di comando consente un veloce e pratico
utilizzo del ricetrasmettitore.
Come previsto da dl 259 del 01/08/2003 aggiornato con dl 70 del 28/05/12) e
da nota 101C del PNF, gli apparati PMR446 sono soggetti ad una dichiarazio-
ne di possesso e ad un contributo annuo. Per ottenere la modulistica e le mo-
dalità di ottenimento dell’autorizzazione generale contattate l’Ispettorato
Territoriale nel vostro capoluogo di regione o visitate il sito web del Ministero
delle Comunicazioni.
L’utilizzo dell’apparato è consentito solamente dopo aver inviato la pratica
all’Ispettorato Territoriale. Raccomandiamo di conservare una copia di tale
pratica.

2 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Dotazione
A seconda del tipo di confezione varia il contenuto:
Confezione Singola:
• 1 ricetrasmettitore con clip a cintura
• 1 adattatore da muro
• 4 batterie AA ricaricabili da 1800mAh
• guida rapida
Confezione Doppia:
• 2 ricetrasmettitori con clip a cintura
• 1 caricatore da muro
• 1 caricatore doppio da tavolo
• 2 pacchi batteria da 800mAh
• guida rapida
E’disponibile il pacco batteria opzionale al Litio 1200mAh mod.‘PB-PRO’.
Se qualche parte dovesse mancare o risultare danneggiata, contattate im-
mediatamente il vostro fornitore.

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 3
Copertura riferita alla banda PMR
Le prestazioni dei ricetrasmettitori dipendono dalle condizioni
ambientali ed atmosferiche. Fattori ambientali quali alture, edifi-
ci, alberi, fogliame possono diminuire la copertura. Le prestazioni
ottimali si ottengono in campo aperto mentre la portata si potrà
ridurre, per esempio all’interno di un’automobile o di un edificio.
Tipicamente la copertura in città, in presenza di edifici è di 1 o 2
Km. In campo aperto, ma con presenza di alberi, case, fogliame,
la copertura è di 4-6 Km. In campo aperto, a vista e senza nessun
tipo di interferenza, come per esempio in montagna, la copertu-
ra può essere anche superiore ai 12 Km.

4 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Caratteristiche principali
• G7 Pro: Ricetrasmettitore Dual Band LPD/PMR
G7E Pro: Ricetrasmettitore PMR446
• Doppio PTT alta/bassa potenza
• Side tone: silenziatore tono fine trasmissione
• Audio potenziato
• Funzione VIBRACALL
• Display a cristalli liquidi retroilluminato
• Indicatore batteria scarica
• Auto power save: circuito automatico di economizzazione
batterie
• 38 toni CTCSS in TX e RX e 104 toni DCS
• Tasto CALL di chiamata, con 5 toni selezionabili
• Regolazione squelch automatico
• Pulsanti per la selezione dei canali
• Funzione SCAN
• Blocco tastiera per evitare pressioni accidentali sui tasti
• Selezione alta/bassa potenza (Banda PMR)
• Roger Beep disinseribile
• VOX per comunicazioni a mani libere
• Dual Watch
• Presa a 2 Pin per microfono esterno/altoparlante esterno/ri-
carica batterie
il costruttore, nell’impegno di migliorare costantemente la qua-
lità del prodotto, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche
senza preavviso.

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 5
Innanzitutto… La Sicurezza!
Avvertenze
! NON APRITE LA RADIO PER NESSUN MOTIVO, la meccanica ed elettro-
nica di precisione di cui é composto l’apparato richiede esperienza e
strumentazione; per lo stesso motivo non va assolutamente riallinea-
ta la radio, che é già stata tarata in fabbrica per le massime prestazio-
ni. L’apertura del ricetrasmettitore da parte di personale non autoriz-
zato farà decadere automaticamente la garanzia.
! Non utilizzate alcool, solventi o abrasivi per pulire l’apparecchio. Uti-
lizzate solo un panno morbido e pulito leggermente inumidito con ac-
qua. Nei casi più tenaci utilizzate un blando detergente.
Batterie
! Non cercate di caricare batterie alcaline o comunque batterie non ri-
caricabili. Accertatevi che nel vano batterie dell’apparecchio, con il ca-
ricabatterie collegato, siano inserite esclusivamente batterie ricarica-
bili NI-MH del tipo consigliato! E’ molto pericoloso tentare di ricaricare
batterie di altro tipo (ad esempio alcaline o al manganese). Batterie
non idonee possono perdere liquido, esplodere o anche bruciare e
causare gravi danni!
! L’utilizzo di un caricabatterie non originale puó causare danni al vo-
stro apparecchio o causare esplosioni e lesioni personali.
! Non gettate mai le batterie nel fuoco, né avvicinatele a sorgenti di ca-
lore: possono causare esplosioni e lesioni personali. Smaltite le batte-
rie esclusivamente seguendo le normative locali.
! Non mescolate assieme batterie vecchie e nuove e/o di tipo diverso e/o
utilizzate in modo diverso.

6 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Descrizione Delle Parti
Display LCD (a cristalli liquidi)
4 5 6
1
2
3
8
7
10
9
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 7
1. CANALE SELEZIONATO - (P1-P8: PMR446 /1-69:LPD)
2. VOX - Attivazione funzione VOX.
3. - Blocco tastiera attivo.
4. - Indicatore stato batteria.
5. - Indicatore funzione Vibra-Call attiva.
6. H/L - indica la selezione alta o bassa potenza in TX
(solo nella banda PMR).
7. RX - Radio in ricezione (canale occupato)
8. TX - Radio in trasmissione (pulsante PTT premuto)
9. DCS-CTCSS - Tipo di tono selezionato
10. Numero del tono CTCSS o codice DCS selezionato
(CTCSS: 1-38; DCS: 1-104).

8 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
11
12
13
14
15
16
17
20
21
18
19
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
CALL
MENU
EMG
1
2
5
3
4 6 8 7
11
9
10
12
13
14
15
24
23
22
21
20
19
18
17
16
Apparato
MON
SCAN
CALL
MIC
MENU

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 9
11. Antenna.
12. Manopola OFF/VOLUME - Accende spegne la radio e regola il volu-
me in ricezione.
13. PTT - Premere questo pulsante per trasmettere.
14. BOOST - Premere per trasmettere in alta potenza.
15. Tasto CALL/ - Serve ad inviare un segnale di chiamata sul canale
selezionato. Oppure tenendolo premuto per circa 3 secondi si attiva
la funzione blocco tastiera.
16. MIC - Microfono integrato per la trasmissione.
17. Altoparlante integrato - Per la ricezione audio.
18. Pulsanti ▲▼ - Servono a variare le impostazioni all’interno del
menu.
19. MENU - Premere questo tasto per entrare nel menu di configurazio-
ne della radio.
20. MON/SCAN - Premere brevemente per attivare la funzione SCAN.
Tenendo premuto per circa 2 secondi si accede alla funzione Moni-
tor, che esclude temporaneamente lo squelch per ricevere anche i
segnali deboli.
21. SPK | MIC/CHG (sotto la protezione) - Consentono il collegamento a
dispositivi esterni (cuffie, microfoni, ecc).

10 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Preparazione
La radio può essere ricaricata con diversi tipi di batterie: qui di seguito le
varie possibilità.
Per ottimizzare la carica si consiglia di eseguire la ricarica con la radio
spenta.
Carica con batterie NIMH (4 x AA)
Alloggiare la radio nel caricatore da tavolo oppure inserire l’estremità del
caricatore MW904 nella presa della radio.
La ricarica per questa tipologia di batterie viene eseguita, indipendente-
mente dal tipo di caricatore utilizzato (da tavolo o MW904), con una cor-
rente costante; ne consegue quindi che il tempo di carica dipende dallo
stato di carica e dalla capacità delle batterie utilizzate.
Con questo tipo di batterie non vi sarà un controllo della carica e pertan-
to consigliamo di scollegare il caricatore dalla radio o rimuovere la radio
dall’alloggio al termine della fase di ricarica.
Di seguito si riporta la durata (indicativa) della carica per alcune batterie
con diversa capacità:
Capacità batterie (mAh) Tempo approssimativo
di ricarica (ore)
1200 5
1800 7
2100 8
Quando si alloggia la radio nel vano del caricatore il processore esegue
un controllo sulla batteria; il led sul caricatore si accenderà per circa 10
secondi, poi si spegne per altrettanti secondi e successivamente inizia la
carica; l’icona della batteria sul display della radio lampeggerà per tutta
la durata della carica, così come sarà sempre acceso il led rosso sul cari-
catore da tavolo.

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 11
Carica con pacco batteria NIMH PB-ATL/G7 800mAh
Alloggiare la radio nel caricatore da tavolo oppure inserire l’estremità del
caricatore MW904 nella presa della radio.
La ricarica per questa tipologia di batterie viene eseguita, indipenden-
temente dal tipo di caricatore utilizzato (da tavolo o MW904), con una
corrente costante, pertanto la durata del ciclo di carica dovrebbe essere
di circa 5 ore.
Con questo tipo di batterie non vi sarà un controllo della carica e pertan-
to consigliamo di scollegare il caricatore dalla radio o rimuovere la radio
dall’alloggio dopo 5 ore.
Quando si alloggia la radio nel vano del caricatore il processore esegue
un controllo sulla batteria; il led sul caricatore si accenderà per circa 10
secondi, poi si spegne per altrettanti secondi e successivamente inizia la
carica; l’icona della batteria sul display della radio lampeggia per tutta la
durata della carica, come sarà sempre acceso il led rosso sul caricatore da
tavolo.
Carica con pacco batteria al LITIO‘PB-PRO’(opzionale)
Alloggiare la radio nel caricatore da tavolo oppure inserire l’estremità del
caricatore MW904 nella presa della radio.
La ricarica del pacco batterie al litio verrà gestita dal processore della ra-
dio e lo stato della carica sarà visualizzato dall’icona sul display e dal led
posto sul caricatore in corrispondenza dell’alloggiamento:
• la fase di carica è indicata con il led sul caricatore acceso e l’icona bat-
teria lampeggia sul display;
• quando il pacco batteria è completamente carico, il led della basetta
si spegne ed il display mostrerà l’icona della batteria completamente
carica e fissa.
Quando si alloggia la radio nel vano del caricatore il processore, prima di
iniziare la carica, esegue un controllo sullo stato di carica della batteria
(in questa fase il led sul caricatore rimarrà acceso per 10 secondi e per altri
10 rimarrà spento).
Per ottimizzare la carica della batteria al litio, nella fase finale di tale ope-
razione il processore esegue la carica alternando una pausa di circa un
minuto (in questa caso il led si spegnerà).

12 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Se si pone la radio accesa nel caricatore da tavolo, al termine della carica
il led lampeggerà.
Effetto memoria delle batterie ricaricabili
Le batterie ricaricabili Ni-MH (Nickel-metal-idrato) sono virtualmente
prive di quello che viene chiamato “Effetto Memoria”. Quest’ultimo si
manifesta con una drastica diminuzione dell’autonomia d’uso dell’ap-
parecchio e viene innescato se, sistematicamente, ricaricate le batterie
prima di averlo scaricato del tutto e/o non le caricate completamente. Per
evitare il manifestarsi dell’effetto memoria:
• Quando possibile, ricaricate il pacco batteria solo dopo averlo scarica-
to completamente (fino a che l’apparecchio si spegne con il normale
uso)
• Non scollegate il caricabatterie prima del tempo necessario ad effet-
tuare una carica completa.
L’effetto memoria non va confuso con la normale vita delle batterie che é
mediamente di circa 300-400 cicli di carica/scarica. E’ normale che l’au-
tonomia operativa si riduca quando le batterie stanno raggiungendo il
termine del ciclo di vita, in questo caso sostituite le batterie.

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 13
Rimozione/fissaggio della clip da cintura
La clip posteriore di serie vi permette di fissare facilmente il ricetrasmet-
titore alla cintura. Tuttavia questa va rimossa nel caso in cui dobbiate
rimuovere il pacco batterie. Per rimuovere la clip da cintura seguite le
istruzioni di FIGURA 1. Per fissare nuovamente la clip all’apparecchio, po-
sizionatela nell’apposita scanalatura, posta sul retro del ricetrasmettitore,
e fatela scorrere finche non udirete scattare il fermo.
FIGURA 1

14 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Rimozione/fissaggio del pacco batteria
Rimozione
1. Rimuovete la clip da cintura come spiegato nel paragrafo preceden-
te.
2. Aprire il vano batterie come mostrato in FIGURA 2;
3. Rimuovete il pacco batteria dall’apparecchio;
4. Ripristinate in sede la clip da cintura.
5. Chiudete il vano batterie con l’apposito coperchio e ripristinate in
sede la clip da cintura.
Fissaggio
1. Rimuovete la clip da cintura come spiegato nel paragrafo preceden-
te.
2. Inserite il pacco batteria nell’apposito vano dell’apparecchio.
3. Chiudete il vano batterie con l’apposito coperchio e ripristinate in
sede la clip da cintura
FIGURA 2

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 15
Operazioni di base
Accensione/spegnimento
Per accendere il ricetrasmettitore, ruotate la manopola VOLUME in sen-
so orario sino a che sentite uno scatto meccanico: si accenderà il display
LCD che effettuerà un Auto-Test e successivamente si udiranno 2 Beep di
tonalità diversa.
Per spegnere il ricetrasmettitore, ruotate la manopola in senso antiorario
fino a sentire nuovamente lo scatto meccanico.
Regolazione volume
Portate la manopola VOLUME a metà corsa e non appena ricevete un
segnale regolate il volume ad un livello confortevole. Se non ricevete
segnali, potete utilizzare il pulsante MON/SCAN descritto nel paragrafo
“Pulsante MON”.
Trasmissione e ricezione
Sono disponibili 2 pulsanti PTT, uno grande e uno più piccolo rosso iden-
tificato con la parola “boost”. La pressione del PTT grande porta l’appa-
rato in trasmissione in bassa o alta potenza (in base alla selezione fatta a
menu: Hoppure L), mentre la pressione del PTT piccolo (boost) trasmette
sempre in alta potenza. Per trasmettere:
1. Assicuratevi che sul canale selezionato nessun altro stia parlando;
2. Tenete premuto stabilmente il pulsante PTT: sul display compare TX;
3. Attendete una frazione di secondo e parlate con tono normale a cir-
ca 5 cm di distanza in direzione del microfono del ricetrasmettitore;
4. Quando avete terminato, rilasciate il pulsante PTT: scomparirà TX
dal display;
5. Quando l’apparecchio é in ricezione (pulsante PTT rilasciato) riceve-
rete automaticamente qualsiasi comunicazione, durante la ricezione
di un segnale verrà visualizzato sul Display RX.

16 | Manuale d’uso Midland G7 Pro
Durante le operazioni di trasmissione e ricezione cercate di mantenere
l’antenna il più possibile in posizione verticale e di fare in modo che non
abbia ostacoli nella direzione della vostra controparte.
Pulsante MON (Monitor)
Il pulsante Monitor consente di escludere temporaneamente lo squelch
per ascoltare eventuali segnali estremamente deboli che non riescono ad
aprirlo stabilmente. In questo modo eviterete di sentire la comunicazione
spezzettata. Per attivare la funzione Monitor, premete e tenete premuto
per circa 2 secondi il pulsante MON/SCAN per ascoltare tutto il traffico
radio sul canale selezionato. Per disattivare questa funzione premere per
circa 2 secondi il tasto MON/SCAN.
Scansione di tutti i canali
Midland G7/G7E Pro può ricercare automaticamente segnali su tutti i ca-
nali delle bande PMR/LPD effettuandone la “scansione”, cioè selezionan-
doli rapidamente in sequenza.
Quando viene rilevato un segnale, la scansione si arresta su di esso. Una
volta trovata la comunicazione desiderata ci basterà premere il tasto PTT
per poter comunicare.
La pressione del tasto PTT durante la scansione ci permetterà di trasmet-
tere sul canale da cui siamo partiti a scansionare la banda.
I tasti /ci permettono di invertire il senso di scansione e di evitare
l’ascolto di canali con comunicazioni non desiderate.
Per eseguire la scansione dei canali, premere brevemente il pulsante
MON/SCAN: Midland G7/G7E Pro inizia ad eseguire la scansione dei ca-
nali.
Per fermare la scansione, premete nuovamente il pulsante MON/SCAN,
il vostro ricetrasmettitore tornerà sul canale da cui abbiamo fatto partire
la scansione.

Manuale d’uso Midland G7 Pro | 17
Illuminazione del display
Se l’illuminazione ambientale non é sufficiente a farvi leggere bene il
display, premendo il pulsante MENU lo illuminerete per circa 5 secondi.
L’illuminazione del display assorbe energia supplementare dalle batterie.
Cercate di farne un uso moderato.
Blocco tastiera
Mantenere premuto il tasto CALL/ per circa 5 secondi.
Il simbolo che appare sul display indica la sua attivazione. Solo i tasti
PTT e CALL/ rimangono attivi.
Per la disattivazione, premere e tenere premuto nuovamente il tasto
CALL/ per circa 5 secondi.
Power Save
Il dispositivo Automatico di risparmio batterie consente di ridurre i con-
sumi fino al 50%; se la radio non riceve alcun segnale per più di 5 secondi
la funzione viene attivata automaticamente.
Quando le batterie sono scariche, apparirà sul Display bT LO: occorre so-
stituire le batterie al più presto (se a secco) o provvedere alla ricarica del
pacco batteria.
Tasto MENU
Selezione di un canale
Premete 1 volta il tasto MENU, sul Display inizierà a lampeggiare il N° del
canale, utilizzando i tasti /fare scorrere i canali PMR e poi quelli LPD,
sino a selezionare il canale desiderato. Premere PTT per confermare, op-
pure attendere 10 secondi.
Fate riferimento alla tabella delle frequenze.
Other manuals for G7 Pro
1
Table of contents
Languages:
Other Midland Transceiver manuals

Midland
Midland 445 BT Manual

Midland
Midland 13-510 User manual

Midland
Midland G10 Manual

Midland
Midland 76-863 User manual

Midland
Midland G10 Manual

Midland
Midland CT 890 Manual

Midland
Midland ALAN 121 User manual

Midland
Midland ALAN 8001S EURO User manual

Midland
Midland G-11 Manual

Midland
Midland ct 790 User manual

Midland
Midland G14 Manual

Midland
Midland G15 Manual

Midland
Midland 79-900 User manual

Midland
Midland PACIFIC User manual

Midland
Midland PACIFIC User manual

Midland
Midland 77-092 User manual

Midland
Midland 73-005 User manual

Midland
Midland Handheld VHF Marine Transceiver User manual

Midland
Midland M Zero Manual

Midland
Midland M24-S User manual