Midland M20 User manual

”RICETRASMETTITORE VEICOLARE CB AM/FM
”AM/FM CB MOBILE TRANSCEIVER
”AM/FM CB MOBILFUNKGERÄT
”TRANSCEPTOR MÓVIL CB AM/FM
”EMETTEUR-RÉCEPTEUR MOBILE CB AM/FM
”RADIO CB AM/FM
”STATIE RADIO CB AM/FM
M 20

2 | M-20 Manuale d’uso
FILTER
SCAN
EMG
10 2 1
5798634 11
D B G J K L E
C F A M H I
DESCRIZIONE E COMANDI
1. Ricerca manuale canali
2. Display retroilluminato multifunzione
A. Numero canale selezionato
B. Indicatore di intensità del segnale ricevuto e di potenza di segnale tra-
smesso
C. AM/FM: indicatore del modo di emissione
D. RX/TX: indicatore ricezione (RX) e trasmissione (TX)
E. SCAN: indicatore funzione SCAN attivata
F. PRI: indicatore canale prioritario attivato
FILTER
SCAN
EMG
10 2 1
5798634 11
D B G J K L E
C F A M H I

M-20 Manuale d’uso | 3
G. Indica la banda di frequenza selezionata.
H. NB: viene visualizzato quando il filtro “NB” (Noise Blanker) è attivo. Al-
cune interferenze sono brevi impulsi e con alto picco di energia, come
per esempio il rumore di accensione dell’automobile. Questo tipo di filtro
(noise blanker) rileva gli impulsi e blocca il segnale ad ogni impulso.
I. ANL: Attivazione filtro “ANL”. É un filtro circuitale che riduce gli impul-
si e picchi di rumore statici, e imposta il livello di limitazione a seconda
dell’intensità del segnale in ingresso, in modo che il segnale desiderato
non venga alterato.
J. Indica che l’altoparlante interno della radio è selezionato.
K. Viene visualizzato quando l’audio del vostro CB è attivo. Se l’icona non è
presente significa che vi trovate in condizione “mute” (audio disabilitato)
L. Indica che l’audio del vostro CB è presente nella presa jack da 3.5mm
(headset esterno)
M. Opzione non attiva.
3. Pulsante EMG canale d’emergenza: premendo questo tasto ci si posiziona au-
tomaticamente sul canale 9 (canale d’emergenza). 9 lampeggerà sul display e
non sarà possibile cambiare accidentalmente il canale.
4. Presa USB: fornisce in qualunque momento una fonte di alimentazione a 5V
per i vostri dispositivi che necessitano di una alimentazione di questo tipo.
5. AUDIO: permette di gestire l’audio del vostro CB e/o decidere se utilizzare la
presa a 2 pin (TASTO 11) oppure il tradizionale microfono. Premendo breve-
mente questo pulsante si attiva e disattiva l’altoparlante della radio (funzione
MUTE). L’icona presente sul display indicherà la presenza dell’audio. Tenen-
do premuto questo pulsante si decide se utilizzare il classico microfono palma-
re o se utilizzare la presa 2 pin. In questo modo qualsiasi dispositivo inserito in
questa presa servirà per trasmettere e ricevere; potete utilizzare un qualsiasi
headset a due pin MIDLAND oppure un DONGLE bluetooth (consultate la
nostra serie di accessori bluetooth su www.midlandeurope.com) che consen-
tirà di utilizzare il CB in modo remoto.
6. Tasto AM/FM (EC/EN): commutatore doppia funzione.
AM/FM: perselezionareilmododiemissione. Se losipremeall’accensionecon
il tasto EMG, la radio eseguirà un reset di fabbrica e si posizionerà in banda EC.
Se si seleziona una banda di frequenza che opera solamente in modalità FM,
il tasto AM/FM attiva la funzione LCR (richiamo ultimo canale selezionato).
EC/EN: quando è selezionata la banda UK (sul display), premendo questo
pulsante si attivano le bande EN (inglese) o EC (europea).
7. Pulsante FILTER (SCAN): commutatore doppia funzione. Se lo premete

4 | M-20 Manuale d’uso
brevemente si attivano i due tipi di filtri ANL/NB; tenendolo premuto si atti-
va la ricerca automatica del canale occupato (SCAN). Ruotate lo squelch in
senso orario fino a quando non sparisce il rumore di fondo; oppure ruotate lo
squelch in senso antiorario (posizione DS) anche dopo aver sentito il “clic”.
Tenete premuto il pulsante FILTER/SCAN. Il ricetrasmettitore scansionerà
automaticamente e ripetutamente tutti i canali fino a quando non troverà un
canale occupato.
8. Manopola squelch: permette di eliminare i fastidiosi rumori in fase di ricezione
e di operare in modalità DS (Digital Squelch).
9. Manopola ON/OFF-VOLUME. Posizione OFF: apparato spento. Posizione
VOLUME: ruotando la manopola, regolate il volume al livello desiderato.
10. Presa microfono: inserite lo spinotto del microfono nella presa. Con i tasti UP/
DOWN del microfono, si potranno cambiare manualmente i canali.
11. Presa “MIC - SPK”: presa a 2Pin MIDLAND STANDARD. É possibile inseri-
re in questa presa uno dei tanti accessori MIDLAND per consentire all’utente
di utilizzare il CB in un nuovo modo più “riservato” e di avere conversazio-
ni “private”. A questa presa possono essere collegati anche i nuovi accessori
Midland Bluetooth serie DONGLE che permettono un utilizzo del CB anche
all’esterno del mezzo dove è ubicato.
NOTA PER UTILIZZATORI
DEL WA-DONGLE BLUETOOTH
Quando il livello della batteria interna del WA-DONGLE è molto basso può
accadere che inserendo il DONGLE nella presa MIC-SPK il ciclo di ricarica
non si avvia.
In queste condizioni è consigliabile ricaricare per alcuni minuti il WA-DONGLE
collegandolo alla presa USB della radio, tramite il cavo in dotazione al WA-
DONGLE.

M-20 Manuale d’uso | 5
PANNELLO POSTERIORE
12. Presa EXT: presa altoparlante esterno (questo collegamento esclude l’uso
dell’altoparlante interno).
13. Power 12.6 VCC: presa d’alimentazione.
14. Presa S. Meter: permette il collegamento di uno strumento esterno.
15. Connettore antenna: è previsto il connettore SO 239.
MICROFONO
1. PTT: pulsante di trasmissione
2. Pulsanti UP/DOWN: selezione canali
verso l’alto (UP) e verso il basso (DN).
Una pressione lunga del pulsante corri-
sponde ad un incremento o decremento
di 10 canali per secondo.
3. Tasto -PRI: permette di richiamare
il canale prioritario. Una pressione lun-
ga del tasto permette di selezionare un
nuovo canale prioritario.
4. Connettore microfonico 6 pin
EXT
S. METER
ANTENNA
12 14 15
13
3
2
1
4
EXT
S. METER
ANTENNA
12 14 15
13
3
2
1
4

6 | M-20 Manuale d’uso
INSTALLAZIONE
Ricercare e localizzare, sul mezzo mobile, la posizione per installare l’apparato,
utilizzando la staa di supporto in dotazione o, eventualmente, una estraibile. Tale
posizionamento deve essere fatto in modo da non creare intralcio a chi guida, ma
deve anche essere facilmente accessibile. Praticare i fori (diametro di circa 3 mm)
in una parte metallica per il fissaggio con le viti. Posizionare l’apparato nella staa di
fissaggio. Controllare che le viti siano ben serrate, in considerazione delle notevoli
vibrazioni create dal mezzo mobile.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di procedere in questa operazione, controllare che il ricetrasmettitore sia
spento (posizione OFF= la manopola del volume completamente girata a sinistra,
dopo lo scatto).
L’apparato è dotato di un cavetto d’alimentazione bicolore con un portafusibile in-
serito sul cavo rosso (positivo). Nel collegamento, è molto importante rispettare la
polarità anche se l’apparato è protetto contro l’inversione accidentale.
Di norma si identifica il polo positivo con il colore rosso o con il segno “+”, e il polo
negativo con il colore nero o con il segno “-”.
Gli stessi segni (o colori) identificativi li troveremo sulla batteria (accumulatore od
altro) e nella scatola dei fusibili dell’automobile. Si raccomanda di collegare in modo
corretto e stabile i terminali del cavetto alla batteria.
ATTENZIONE: Per l’ottimizzazione delle prestazioni si consiglia l’installazione dell’ap-
parecchiatura in luoghi che possano consentire un suciente riciclo d’aria.
INSTALLAZIONE DELL’ANTENNA
Informazioni utili:
1. Installare l’antenna nella parte più alta del veicolo
2. Maggiore è la lunghezza dell’antenna e migliore sarà il suo rendimento
3. Se possibile, installare l’antenna al centro della superficie metallica scelta
4. Tenere il cavo dell’antenna lontano da fonti di disturbi elettrici
5. Assicurarsi di avere una buona massa
6. Evitare danni ai cavi
Attenzione: Non usare mai la radio CB senza aver installato un’antenna appropriata
per non correre il rischio di danneggiare il trasmettitore; per la stessa ragione control-
lare periodicamente il ROS tramite l’apposito strumento.

M-20 Manuale d’uso | 7
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE
Sostituire il fusibile del cavo di alimentazione con un similare di tipo F5A 250V. I
parametri ed il simbolo del fusibile sono indicati nella seguente etichetta:
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
Dopo aver installato e cablato il vostro CB e la vostra antenna, seguire attenta-
mente le seguenti istruzioni per raggiungere un funzionamento soddisfacente del
vostro apparato.
1. Avvitarelaspina nella presadel microfonosul pannello econtrollare ilmontaggio
2. Assicurarsi che l’antenna sia collegata al proprio connettore
3. Assicurarsi che il comando di squelch sia completamente ruotato verso sinistra
4. Accendere l’apparato e regolare il comando del volume per un buon livello
sonoro
5. Selezionare il canale desiderato, cambiando il canale in senso orario o antiorario
6. Per trasmettere, premere il pulsante di trasmissione PTT sul microfono
7. Per ricevere, rilasciarlo
SQUELCH
Questa funzione serve per eliminare il rumore di fondo del ricevitore in assenza di
segnali d’ingresso. Per la massima sensibilità del ricevitore e preferibile che il co-
mando sia regolato solo al preciso livello dove il rumore di fondo del ricevitore o il
rumore ambientale, viene eliminato.
MIDLAND M-20 è dotato di due tipi di squelch: manuale ed automatico.
Manuale: girare la manopola in senso antiorario e fermarsi prima del ‘clic’, poi
lentamente in senso orario finche non scomparirà il rumore. Se lo
squelch sarà posizionato nella massima posizione in senso orario, si
potranno sentire solo segnali molto forti.
Automatico: girare completamente la manopola in senso antiorario, anche dopo
aver sentito il ‘clic’. Ora la regolazione dello squelch avviene in modo
automatico, senza dover regolare continuamente il comando in fun-
zione del rumore ambientale.
F5A 250V +

8 | M-20 Manuale d’uso
ALTOPARLANTE SUPPLEMENTARE
Inserire un altoparlante con uscita da 3-10 W nella presa EXT-SPKR.
In questo modo l’altoparlante interno viene disconnesso.
SELEZIONE BANDE DI FREQUENZA
La scelta delle bande di frequenza deve essere eseguita a seconda del paese nel
quale si intende operare.
Procedimento:
1. Spegnere la radio
2. Accendere l’apparecchio premendo contemporaneamente i tasti FILTER e
AUDIO
3. Ruotare la manopola CHANNEL o premere il pulsante UP/DOWN del mi-
crofono e selezionare la banda di frequenza desiderata (vedi tabella bande)
4. Premere il tasto AUDIO per terminare la selezione
Nota1: nella banda di frequenza UK è possibile selezionare direttamente la banda EC
premendo il tasto AM/FM per 2 secondi circa.
Nota2: se si seleziona una banda di frequenza che opera solamente in modalità FM o
AM, il tasto AM/FM attiva la funzione LCR (richiamo dell’ultimo canale selezionato).

M-20 Manuale d’uso | 9
TABELLA BANDE DI FREQUENZA
Sigla sul display Paese
I Italia 40 CH AM/FM 4Watt
I2 Italia 34 CH AM/FM 4Watt
D4 Germania 80 CH FM 4Watt / 40 CH AM 4Watt
EU Europa 40 CH FM 4Watt / 40 CH AM 1Watt
EC CEPT 40 CH FM 4Watt
ESpagna 40 CH AM/FM 4Watt
F Francia 40 CH FM 4Watt / 40 CH AM 1Watt
PL Polonia 40 CH AM/FM 4W
UK Inghilterra 40 CH FM 4 Watt frequenze inglesi + EC 40 CH
FM 4Watt frequenze CEPT
SOLO PER MERCATO EXTRA EU
PX Polonia 400CH AM/FM 4W frequenze polacche
RU Russia 400CH AM/FM 4W
SSvezia 24CH FM 4W 31MHz
PC Private Channels (canali privati) 50CH AM/FM
AU Australia 40CH AM 4W
AM Australia 10CH AM 4W
NZ Nuova Zelanda 40CH AM 4W
ATTENZIONE! Lo standard sicuramente riconosciuto in tutti i paesi europei è 40CH
FM 4W (EC) - vedi tabella “Restrizioni all’uso”.

10 | M-20 Manuale d’uso
CARATTERISTICHE TECNICHE
GENERALI
Canali.................................................................................................(vedi tabella bande)
Gamma di frequenza*.............................................................. 26.565-27.99125 MHz
Ciclo di utilizzo (% su 1 ora)..........................................TX 5%; RX 5%; Stand-by 90%
Controllo di frequenza ............................................................................................a PLL
Temperatura..................................................................................................-10° ± 55°C
Tensione d’alimentazione ..................................................................... 12.6V CC ±10%
Presa USB ........................................................................................output 5V-500mA
Dimensione......................................................................195 (L)* 35 (H)* 140 (P) mm
Peso...................................................................................................................0,903 Kg
RICEVITORE
Sistema ricevente...............................................Supereterodina a doppia conversione
Frequenza intermedia..........................................I° IF: 10.695 MHz • II° IF: 455 KHz
Sensibilità..................................................................................≤ 1µV per 20dB SINAD
Potenza d’uscita audio @10% THD ......................................................4W @ 8 Ohm
Distorsione audio........................................................................meno dell’8% @ 1KHz
Reiezione alle immagini...........................................................................................65dB
Selettività sul canale ................................................................................................65dB
Rapporto segnale disturbo......................................................................................45dB
Assorbimento all’attesa....................................................................................< 250mA
TRASMETTITORE
Potenza d’uscita .................................................................................................4W max
Modulazione ...............................................................................FM: 1,8KHz ± 0,2KHz
..........................................................................................................................AM: ≥ 90%
Frequenza di risposta.............................................................................. 300 Hz/3 KHz
Impedenza d’uscita....................................................................RF 50 Ohm sbilanciato
Rapporto segnale disturbo...........................................................................40 dB MIN
Corrente assorbita..............................................................................................1100mA
* Considerando tutte le bande di frequenza europee approvate
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Un dispositivo di sezionamento adatto deve essere previsto nell’impianto elettrico.
Tale dispositivo deve disconnettere entrambi i poli simultaneamente.

2 | M-20 Instruction Guide
FILTER
SCAN
EMG
10 2 1
5798634 11
D B G J K L E
C F A M H I
CONTROLS DESCRIPTION
1. Control for the channel selection
2. Multifunction backlit Display
A. Selected channel number
B. Received signal strength indicator and transmission power signal
C. AM/FM mode
D. RX/TX: reception (RX) and transmission indicator (TX)
E. SCAN: SCAN function activated
F. PRI: priority channel indicator
FILTER
SCAN
EMG
10 2 1
5798634 11
D B G J K L E
C F A M H I

M-20 Instruction Guide | 3
G. Selected frequency band
H. NB filter (Noise Blanker) activated. Some interferences are short pulses
of very high peak energy; typical and most well known is the car ignition
noise. This filter blocks the signal at every pulse.
I. ANL filter activated. It’s an automatic noise limiter that clips impulse and
static noise peaks, so that that the desired signal is not aected.
J. The internal speaker of the radio is selected
K. Appears on the display when the audio of your CB is active. If this icon
is not displayed, it means that the radio is in “mute” condition (audio o)
L. The audio of your CB is coming from the 3.5mm jack (external headset)
M. Option not activated.
3. EMG (Emergency button): press it to immediately switch to channel 9
(emergency channel). 9 will blink on the display and it will not be possible to
accidentally change the channel.
4. USB port: this socket is a 5V power supply source for your devices.
5. AUDIO: this button lets you manage the audio of your CB and/or select
the desired type of audio: you can choose between the traditional mike or
connect an external accessory to the 2pin plug. Briefly press the button to
activate/deactivate the radio speaker (MUTE function). The icon on the
display indicates that the audio is active. Keep pressed this control to select
the standard microphone and/or the 2pin plug. You can connect to this plug
a 2pin MIDLAND headset or the new MIDLAND Bluetooth adaptor WA-
DONGLE that lets you use the CB remotely. Go to www.midlandeurope.com
to have a look at the Bluetooth devices of the WA-line.
6. AM/FM (EC/EN) button: Dual-function selector.
AM/FM: to select AM or FM mode. If you push it along with the EMG button
at the turning on of the radio, the radio will make a reset and will be tuned on
the EC band. If you select a frequency band operating in FM mode only, this
control enables the LCR function (Last Channel Recall).
EC/EN: when the UK band is selected (UK on the display),move this switch
to activate the EN (English) or EC (European) bands.
7. FILTER (SCAN) button: dual function control. If you briefly press this but-
ton the two filters ANL/NB will be activated; while if you keep it pressed,
M-20 will start searching the busy channel (SCAN). Rotate the squelch knob
clockwise till the background noise disappears or rotate it counter-clockwise
(DS position) and stop after you hear a “clic”. Hold down the FILTER/SCAN
button. The radio will automatically and repeatedly scan all channels and will
stop on a busy channel.

4 | M-20 Instruction Guide
8. Squelch knob : it allows to eliminate the background noises in rx and to opera-
te in DS mode (Digital Squelch).
9. ON/OFF-VOLUME knob. OFF: radio turned o. VOLUME: rotate the
knob to adjust the volume at the desired level.
10. Microphone jack: plug the mic connector into this jack. With the UP/DOWN
controls on the microphone you can select the channels.
11. “MIC - SPK” jack: 2Pin MIDLAND STANDARD type. You can connect to
this plug a Midland headset or earphone/mike to make your conversations
“private” and to ensure you won’t be heard all around; or you can plug-in the
Midland WA-DONGLE adaptor that makes your CB Bluetooth and then
choose a Bluetooh earphone/mike of the new WA range to suit your needs.
NOTE FOR THE USE OF THE WA-DONGLE
BLUETOOTH ADAPTOR
If you plug-in the WA-DONGLE to the MIC/SPK jack when its recharge level
is very low, it won’t be recharged.
So, we suggest you recharging the WA-DONGLE for some minutes: connect
it to the USB port of the radio by means of the recharge cable supplied with the
WA-DONGLE.

M-20 Instruction Guide | 5
REAR PANEL
12. EXT jack: external speaker jack (if you connect an external speaker, the inter-
nal one will be excluded).
13. Power 12.6 VDC: power supply cable.
14. S. Meter jack: it allows an external “S.Meter” connection.
15. Antenna connector, SO239 type.
MICROPHONE
1. PTT: transmission button
2. UP/DOWN buttons: with these con-
trols you can select the channels. A
long press allows you to scroll 10 chan-
nels up or down per second.
3. -PRI button: immediate selection of
the priority channel. A long press allows
you to select a new priority channel.
4. 6 pin microphone connector
EXT
S. METER
ANTENNA
12 14 15
13
3
2
1
4
EXT
S. METER
ANTENNA
12 14 15
13
3
2
1
4

6 | M-20 Instruction Guide
INSTALLATION
Safety and convenience are the primary consideration for mounting any piece of
mobile equipment. All controls must be readily available to the operator without
interfering with the movements necessary for safe operation of the vehicle. Set the
proper position in the car to install the transceiver using the supplied supporting
bracket. Tighten the retaining screws.
POWER SUPPLY
Be sure the transceiver is OFF. In the direct-voltage power supply, it is very im-
portant to observe the polarity even if the unit is protected against the accidental
inversion:
Red = positive pole (+)
Black = negative pole (-)
The same colors are present on the battery and in the fuse box of the car. Correctly
connect the cable terminal to the battery.
ATTENTION: To obtain best performances we recommend to install the radio in a
place with enough air circulation.
INSTALLING AN ANTENNA
1. Place the antenna as high as possible
2. The longer is the antenna, the better will be the performance
3. If possible, mount the antenna in the center of whatever surface you choose
4. Keep antenna cable away from noise sources, such as the ignition switch,
gauges,etc.
5. Make sure you have a solid metal-to-metal ground connection.
6. Prevent cable damage during antenna installation.
WARNING: To avoid damage, never operate your CB radio without connecting a pro-
per antenna. A periodical control of the cable and of the S.W.R. is recommended.

M-20 Instruction Guide | 7
REPLACING FUSE
If you replace the fuse for DC power Cord, use F5A 250V type. The parameters
and the symbol of the fuse are indicated in the following label.
F5A 250V +
HOW TO OPERATE
WITH YOUR TRANSCEIVER
1. Screw the microphone plug into the microphone jack.
2. Make sure your antenna is securely connected to the antenna connector.
3. Make sure the SQUELCH control is turned fully counterclockwise.
4. Turn on the unit and adjust the volume control.
5. Select your desired channel.
6. To transmit, press the PTT button and speak in a normal tone of voice.
7. To receive, release the PTT button.
SQUELCH
The squelch function cuts out annoying background noise when no signal is being
received. To do this, set the channel selector to a channel where no signals are pre-
sent or wait until signals cease on your channel.
MIDLAND M-20 is supplied with two types of squelch: manual and automatic.
Manual: rotate the squelch knob in a counter-clockwise direction and stop be-
fore you hear a ‘clic’, then rotate it clockwise to the point where the
background noise just stops. Do not set the squelch too high, other-
wise weak signals will not be able to open the squelch circuit.
Automatic: rotate completely the squelch knob counter-clockwise and stop after
you will hear a ‘clic . Now the squelch will be automatically adjusted
according to the background noise.

8 | M-20 Instruction Guide
REMOTE SPEAKER
A speaker rated at 3-10 W should be used for this function. Plug the speaker into
the EXT-SPKR jack on the rear of the transceiver. When the external speaker is
plugged in, the internal one is disconnected.
FREQUENCY BAND SELECTION
The frequency bands must be chosen according to the country where you are going
to operate.
Procedure:
1. Switch o the radio
2. Turn on the transceiver while keeping pressed the FILTER and AUDIO but-
tons at the same time
3. Select the desired frequency band (see the chart) by rotating the CHANNEL
knob or by pushing the UP/DOWN buttons on the microphone.
4. Press the AUDIO button to confirm your selection
Note1: in the UK frequency band it is possible to select directly the EC band by pushing
the AM/FM control for 2 seconds.
Note2: if you select a frequency band operating in AM or FM only, the AM/FM button
activates the LCR function (Last Channel Recall).
Table of contents
Languages:
Other Midland Transceiver manuals

Midland
Midland G15 Manual

Midland
Midland CT 890 User manual

Midland
Midland PACIFIC User manual

Midland
Midland 70-3350 User manual

Midland
Midland M24-S User manual

Midland
Midland GB1 User manual

Midland
Midland G18 Manual

Midland
Midland G10 Manual

Midland
Midland ALAN 199 User manual

Midland
Midland neptune User manual

Midland
Midland G10 Manual

Midland
Midland 73-005 User manual

Midland
Midland BASE CAMP PMR446 User manual

Midland
Midland Handheld VHF Marine Transceiver User manual

Midland
Midland M Zero Manual

Midland
Midland CT 890 User manual

Midland
Midland 777 PRO User manual

Midland
Midland 7001 User manual

Midland
Midland 445 BT Manual

Midland
Midland G-11 Manual