Midland M Zero Plus Manual

M ZERO PLUS
40CH AM/FM MOBILE TRANSCEIVER


M Zero Plus Manuale d’uso | 1
PRINCIPALI FUNZIONI 2
COMANDI E FUNZIONI 3
INSTALLAZIONE 5
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE 6
CONNESSIONE DEL MICROFONO 6
MONTAGGIO ANTENNA 7
POSIZIONI COMUNI DI MONTAGGIO DELL’ANTENNA 8
ANTENNA BASE 8
USO DEL RICETRASMETTITORE 9
IMPOSTAZIONE BANDA Po/St 10
SCORRIMENTO RAPIDO DEI CANALI 10
BEEP PRESSIONE TASTI 10
MEMORIZZAZIONE CANALE DI EMERGENZA 10
ALTOPARLANTE SUPPLEMENTARE EXT 11
CARATTERISTICHE TECNICHE 12

2 | M Zero Plus Manuale d’uso
PRINCIPALI FUNZIONI
• Display per la visualizzazione del canale in uso;
• Controllo RF GAIN: permette la regolazione della sensibilità del ricevitore.
Ruotando la manopola in senso orario si ottiene un incremento della sensibili-
tà del ricevitore; in senso antiorario si ottiene una diminuzione della sensibilità
(questo è utile in presenza di forti segnali ricevuti);
• Controllo SQUELCH: permette di eliminare i fastidiosi rumori di fondo in ri-
cezione. Per la massima sensibilità del ricevitore è preferibile che il comando sia
regolato solo al preciso livello dove il rumore viene eliminato;
• Commutatore CH/EMG: permette di commutare immediatamente la radio sul
canale di emergenza (il canale di emergenza può essere impostato dall’utente).

M Zero Plus Manuale d’uso | 3
13,8V DC
EXT
ANT
9 8 7 6
12
5
4321
10 11
COMANDI E FUNZIONI
1. Connettore microfonico a 4 PIN: Innestare il microfono in questo jack;
2. Comando RF GAIN: regola il guadagno del ricevitore;
3. Comando SQUELCH: regola la soglia dello squelch;
4. Comando ON/OFF-VOLUME: ruotarlo per accendere/spegnere la radio e
regolare il livello del volume desiderato;
5. Tasti cambio canale UP/DOWN: premerli per selezionare il canale desiderato;
6. Display canale: mostra il numero del canale sul quale si opera;
7. Led TX: questa spia si accende quando si preme il tasto PTT del microfono;
8. CH-EMG: Canale in uso /canale di emergenza. Permette di commutare rapi-
damente tra il canale in uso e il canale di emergenza;
9. Commutatore AM/FM: permette di selezionare la modalità di emissione.

4 | M Zero Plus Manuale d’uso
13,8V DC
EXT
ANT
9 8 7 6
12
5
4321
10 11
10. Connettore coassiale di antenna SO239: collegare in questa posizione un’an-
tenna funzionante sulla frequenza di 27 MHz;
11. Cavo di alimentazione: Inserire il cavo di alimentazione accendisigari da 12V
nella relativa presa accendisigari.
12. Altoparlante esterno EXT: presa per la connessione ad un altoparlante esterno
(l’innesto dello spinotto esclude automaticamente l’altoparlante interno);

M Zero Plus Manuale d’uso | 5
Rondelle
Rondelle
Rondelle
Rondelle
Viti
Viti
Vite
Staffa
Dadi
Dadi
Viti e rondelle
INSTALLAZIONE
Ricercare e localizzare sul mezzo mobile, la posizione per l’installazione dell’appa-
rato. Tale posizionamento deve essere fatto in modo da non creare intralcio a chi
guida, e nello stesso tempo, di facile accessibilità per poter togliere l’apparato se-
condo le necessità.
La posizione di montaggio più comune è sotto il cruscotto (si sconsiglia vicino a
fonti di calore o vicino al condizionatore). Dopo aver stabilito la posizione più adatta
sul veicolo, mantenere il ricetrasmettitore con la staa di montaggio nell’esatta
posizione desiderata e verificare che non ci siano inconvenienti; successivamente
segnare e forare il veicolo per il fissaggio delle viti di montaggio. Controllare che
esse siano ben ancorate, in considerazione delle notevoli sollecitazioni e vibrazioni
create dal mezzo mobile.

6 | M Zero Plus Manuale d’uso
13,8V DC
EXT
ANT
Inserire il cavo di alimentazione accendisigari da 12V nella relativa presa accendisiga-
ri. Prima di operare, installare e collegare l’antenna inserendo il connettore nell’ap-
posita presa sul retro dell’apparato. Per l’uso di un altoparlante esterno, utilizzare la
presa EXT-SPKR.
SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE
Sostituire il fusibile del cavo di alimentazione con un similare a 2 A (Un fusibile di
ricambio è in dotazione).
CONNESSIONE DEL MICROFONO
La presa del microfono è situata sul davanti dell’apparato.
Accertarsi sempre che il connettore sia ben connesso alla presa.

M Zero Plus Manuale d’uso | 7
MONTAGGIO ANTENNA
L’antenna è l’elemento più importante per ottenere i migliori risultati. È indispensabile
che l’antenna abbia un’impedenza di 50 Ohm. A seconda della posizione in cui viene
installata, il rendimento varia notevolmente. Usare un cavo coassiale con impedenza 50
Ohm. Sono consigliati i cavi RG 58U per lunghezza sotto i 2.5 metri, oppure RG 8 per
lunghezze superiori. Il cavo coassiale deve essere montato con molta cura: evitare curve
e piegamenti. Inoltre va ricordato che il cavo più corto aumenta la sensibilità dell’appa-
rato, così pure un cattivo collegamento tra apparato e antenna.
Consigli:
• Montare l’antenna nel posto più libero e più alto dell’auto.
• L’antenna deve essere installata in posizione verticale, e così deve rimanere an-
che quando il veicolo è in moto.
• Montare l’antenna e il cavo il più possibile lontano da fonti di rumore.
• La massa dell’antenna deve coprire un’area di 1m2.
Esistono in commercio diversi tipi di antenna: con stilo a 1/4 d’onda; alimentate al cen-
tro; con carica in base; con carica in alto. Le antenne caricate sono più corte, ma per un
miglior rendimento si consigliano quelle di lunghezza di circa 2 metri.
L’installazione a centro tetto è la migliore in senso assoluto perché il ground o radiale
di terra è proporzionale in tutte le direzioni, mentre su una fiancata o in una qualsiasi
altra parte del veicolo, diventa proporzionale alla massa dello stesso (es: se l’antenna
è installata posteriormente, diventa direttiva in avanti, cioè i segnali provenienti dalla
parte opposta sono meglio ricevuti, così dicasi anche per quelli trasmessi).
N.B.: con l’ausilio di un accoppiatore a due vie, l’antenna montata anteriormente può
sostituire l’antenna della radio FM.

8 | M Zero Plus Manuale d’uso
POSIZIONI COMUNI DI MONTAGGIO DELL’ANTENNA
ANTENNA BASE
Per l’utilizzo del ricetrasmettitore in stazione fissa (base) occorre un
alimentatore con una tensione di 12,6V ± 10% capace di erogare una
corrente continua di 2A. Si consiglia un’antenna 1/2 onda omnidirezio-
nale per comunicazioni a medio e lungo raggio.

M Zero Plus Manuale d’uso | 9
USO DEL RICETRASMETTITORE
Ricezione
1. Assicurarsi che la presa accendisigari sia inserita nell’apposita presa a 12V.
2. Controllare che l’antenna e il microfono siano ben connessi.
3. Posizionare il commutatore d’emergenza sulla posizione CH.
4. Girare la manopola squelch nella massima posizione antioraria.
5. Accendere l’apparato mediante la manopola VOLUME.
6. Girare la manopola RF GAIN nella massima posizione oraria.
7. Ricercare il canale desiderato attraverso i tasti CHANNEL.
8. Regolare il volume come desiderato.
9. Regolare lo squelch. Questo comando viene utilizzato per eliminare il rumore
di fondo del ricevitore in assenza di segnali d’ingresso. Per la massima sensibi-
lità del ricevitore è preferibile che il comando sia regolato solo al preciso livello
dove il rumore di fondo del ricevitore o il rumore ambientale, viene eliminato.
Girare completamente in senso antiorario poi lentamente in senso orario fin-
ché non scomparirà il rumore. Qualsiasi segnale anché possa venir ricevuto,
dovrà essere leggermente più intenso rispetto alla media del rumore ricevuto.
Un’ulteriore rotazione in senso orario aumenterà il livello di soglia che il segna-
le dovrà superare per poter essere udito. Se lo squelch sarà posizionato nella
massima posizione in senso orario, si potranno sentire solo segnali molto forti.
Trasmissione
1. Selezionare il canale ed il modo di emissione (AM/FM) desiderato.
2. Premere il pulsante di trasmissione sul microfono, parlare mantenendo una
distanza dalle labbra dai 5 a 8 cm.
3. Per ricevere, rilasciare il pulsante di trasmissione.
N.B.: gridare nel microfono non aumenta la portata della trasmissione, in quanto un
circuito interno automaticamente commuta la massima modulazione. Si consiglia
quindi di usare un tono di voce normale.

10 | M Zero Plus Manuale d’uso
IMPOSTAZIONE BANDA Po/St
1. Premere e tenere premuto i tasti UP/DOWN mentre si accende l’apparec-
chio;
2. Premere UP o DOWN per selezionare la banda desiderata: Po = Polo-
nia (40 Ch AM/FM - 26.960/27.400) - St =Europa (40 CH AM/FM -
26.965/27.405)
3. Premere PTT per uscire dalla selezione.
SCORRIMENTO RAPIDO DEI CANALI
Per scorrere velocemente i canali, tenere premuto per circa 6 secondi il tasto UP
o DOWN.
BEEP PRESSIONE TASTI
Quando questa funzione é attiva la radio emette un beep audio ogni volta che si
preme un tasto.
Per abilitare/disabilitare il beep:
1. tenere premuto il tasto UP ed accendere la radio;
2. rilasciare e premere i tasti UP o DOWN per abilitare o disabilitare il beep;
3. il display mostrerà ‘ON’ quando il beep è attivo o ‘OF’ quando il beep è di-
sattivato.
MEMORIZZAZIONE CANALE DI EMERGENZA
Il canale di emergenza impostato di default è il 19; per cambiare il canale operare
come segue:
1. spostare il comando CH/EMG nella posizione EMG;
2. sul display lampeggia il canale di emergenza attuale;
3. premere contemporaneamente i tasti UP e DOWN per circa 5 secondi. Il
display smette di lampeggiare;
4. selezionare il nuovo canale di emergenza con i tasti UP e DOWN;
5. premere nuovamente i due tasti UP e DOWN per circa 5 secondi;
6. il display lampeggerà nuovamente ed indicherà il canale di emergenza memo-
rizzato.

M Zero Plus Manuale d’uso | 11
ALTOPARLANTE SUPPLEMENTARE EXT
Inserire un altoparlante con potenza da 3 a 10 Watt nella presa EXT.
Il collegamento ad un altoparlante esterno esclude automaticamente quello interno.

12 | M Zero Plus Manuale d’uso
CARATTERISTICHE TECNICHE
RICEVITORE
Gamma di frequenza............................................ da 26.965 a 27.405MHz (Europa)
...............................................................................da 26.460 a 27.400MHz (Polonia)
Sensibilità.................................................................migliore di 1.0 µV per 20 dB S/N
Reiezione canali adiacenti......................................60 dB (10 KHz); 70 dB (20 KHz)
Frequenze IF........................................................ 1° IF=10.695 MHz; 2° IF=455 KHz
Potenza d’uscita audio.......................................................................................2 W max
Risposta in frequenza....................................................................6 dB:450-2500 Hz
Modulazione incrociata................................................................................45 dB o più
Squelch................................................................................. regolabile da 1.2 µV a 1mV
Ciclo di utilizzo..................................................................................................... 5/5/90
TRASMETTITORE
Gamma di frequenza............................................ da 26.965 a 27.405MHz (Europa)
...............................................................................da 26.460 a 27.400MHz (Polonia)
Potenza d’uscita........................................................................................................ 4 W
Modulazione........................................................................................................AM/FM
Modulazione massima..............................................................................................90%
Deviazione massima............................................................................................1.9 KHz
Emissioni spurie............................................................................................ 62 dB o più
Tolleranza di frequenza............................................................................più di 0.002%
Alimentazione............................................................................................ 12,6 V ± 10%
Corrente assorbita max..............................................................................................2 A
Impedenza antenna...........................................................................................50 Ohm
Dimensioni...........................................................................................110x45x140 mm
Peso .........................................................................................................................665 g
Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Un dispositivo di sezionamento adatto deve essere previsto nell’impianto elettrico.
Tale dispositivo deve disconnettere entrambi i poli simultaneamente.


M Zero Plus Instruction Guide | 1
MAIN FUNCTIONS 2
CONTROLS AND FUNCTIONS 3
INSTALLATION 5
REPLACING FUSE 6
CONNECTING THE MICROPHONE 6
BASE STATION ANTENNA 9
USING YOUR TRANSCEIVER 9
SELECTION OF Po/St BANDS 10
QUICK SCROLL 10
KEYPAD BEEP 11
EMERGENCY CHANNEL MEMORY 11
EXTERNAL SPEAKER 11
TECHNICAL SPECIFICATIONS 12

2 | M Zero Plus Instruction Guide
MAIN FUNCTIONS
• Display showing the channel in use;
• RF GAIN: adjusts the rx sensitivity. By turning the knob clockwise the rx sen-
sitivity will increase; by turning counter-clockwise it will be reduced (this is very
helpful in case of strong signals received);
• SQUELCH: the squelch eliminates the background noise in rx. To get the best
sensitivity in rx the squelch should be adjusted exactly at the level when the
background noise disappears;
• CH/EMG: this knob allows to switch immediately to the emergency channel.
The emergency channel can be set by the user.

M Zero Plus Instruction Guide | 3
13,8V DC
EXT
ANT
9 8 7 6
12
5
4321
10 11
CONTROLS AND FUNCTIONS
1. PIN mike connector: Connect the microphone to this jack;
2. RF GAIN knob: Adjusts the receiver gain;
3. SQUELCH knob: Adjusts the squelch threshold;
4. ON/OFF-VOLUME selector: turn the knob to switch on/o the radio and to
adjust the volume at the desired level;
5. UP/DOWN controls: push the buttons to select the desired channel;
6. Channel display: it shows the channel in use;
7. TX led: the led lights up when you push the PTT button on the microphone;
8. CH-EMG: Channel in use /Emergency channel. This selector allows to switch
quickly between the emergency channel and the channel in use;
9. AM/FM selector: to select AM or FM modulation.

4 | M Zero Plus Instruction Guide
13,8V DC
EXT
ANT
9 8 7 6
12
5
4321
10 11
10. Antenna coaxial connector SO239: connect here an antenna operating on
27 MHz;
11. Power supply cable: insert the power cable with lighter plug into the vehicle’s
cigarette lighter cord.
12. External speaker jack. If you connect an external speaker, the internal one is
automatically excluded.
Table of contents
Languages:
Other Midland Transceiver manuals

Midland
Midland M-5 User manual

Midland
Midland 77-092 User manual

Midland
Midland ALAN 42 MULTI User manual

Midland
Midland G18 Manual

Midland
Midland 77-104XL User manual

Midland
Midland ct 790 User manual

Midland
Midland G 7 User manual

Midland
Midland M24-S User manual

Midland
Midland 13-513 User manual

Midland
Midland 777 PRO User manual

Midland
Midland BASE CAMP446 User manual

Midland
Midland I3-795 User manual

Midland
Midland Alan 52 DS User manual

Midland
Midland 7001 User manual

Midland
Midland CT590S User manual

Midland
Midland 79-900 User manual

Midland
Midland PACIFIC User manual

Midland
Midland G9 User manual

Midland
Midland NEPTUNE 100 Manual

Midland
Midland ALAN 95 PLUS E40 User manual